Serie A: vincono Verona, Cagliari, Roma e Napoli
Diverse partite di Serie A si sono giocate questa domenica 27 febbraio.
Il Cagliari batte il Torino per 2-1 in trasferta: segnano Deiola e Bellanova per i sardi, inutile la rete di Belotti per i granata.
L’Hellas Verona batte 3-1 il Venezia nel derby veneto grazie alla tripletta di Simeone, inutile la rete di Okereke.
Nel tardo pomeriggio la Roma ha vinto per 1-0 sul campo dello Spezia, trovando il gol decisivo in pieno recupero con un rigore di Abraham.
Nel match serale a Roma il Napoli vince per 2-1 sul campo della Lazio. Partenopei avanti con Insigne a metà della ripresa, pareggio laziale con Pedro, poi in pieno recupero arriva il gol di Fabian Ruiz che regala alla squadra di Spalletti il primato in coabitazione col Milan.
Promozione: i risultati finali del 27 febbraio dei Gironi A, B, C e D
GIRONE A giornata 15
Art. Ind. Larcianese-Ponte Buggianese 1-1
RETI: 39° Ferraro, 54° Ceceri
Capezzano Pianore-Pieve Fosciana 3-0
RETI: Pacini, Benedetti
Lammari-Lampo 1-2
RETI: 22° Simoncini, 44° rig.Bacci, 67° Cerri
Maliseti Seano-Amici Miei 2-0
RETI: 21° Santini, 54° Fusco
Meridien-Villa Basilica 3-0
RETI : Lava, Dianda, Lava
Quarrata Olimpia-Real Cerretese 4-0
RETI: 34° Bonfanti Al., 43° Lanzilli, 48° rig.Doumbia, 91° Cortonesi
Viaccia-Virtus Marina Massa 2-0
RETI: 18° Braschi, 93° Fedele
GIRONE B giornata 15
A.g. Dicomano-Montelupo 4-0
RETI: 74° Fedi, 78° Meazzini, 89° Zeni, 93° Fedi
Athletic Calenzano-Lanciotto Campi 0-2
RETI: 54° Lombardi, 79° Aragoni
Audax Rufina-Audace Galluzzo 1-0
RETI: 19° Galantini
Montespertoli-Gallianese 2-1
RETI: 37° Rocco, 50° Bourezza, 78° Innocenti
Rignanese-Luco 1-1
RETI: 13° Campagna, 76° Kuqi
Rondinella Marzocco-San Piero A Sieve 1-0
RETI: 77° Barletti
Sestese-Centro Storico Lebowski 4-1
RETI: 21° Ridolfi, 41° Di Vico, 60° Di Vico, 73° Di Vico, 85° rig. Calbi
GIRONE C giornata 15
Castiglioncello-Mazzola Valdarbia 0-2
RETI: 24° Di Marco, 65° rig. Bandini
Colli Marittimi-Atletico Etruria 1-1
RETI: 15° rig.Giudici, 46° Coluccia
Forcoli Valdera-Sporting Cecina 0-1
RETI: 43° Campisi
Monterotondo-Gambassi 0-3
RETI: 63° Fossati, 79° Rosi, 90° Rosi
Saline-S.andrea 3-1
RETI: 40° Sarno, 62° Rossetti, 70° Braccini, 90° Filippi
Venturina-Urbino Taccola 0-3
RETI: 37° Garofalo, 46° Nardi, 50° Laniyonu
GIRONE D giornata 15
Alberoro-Castiglionese A.s.d. 0-0
Casentino Academy-Asta 2-2
RETI: 7° Fineschi, 25° Mazza, 54° Bronchi, 61° Ceramelli
Castelnuovese-Lucignano 3-2
RETI: 3° Sacchetti, 19° Dyla, 31° rig.Autiero, 70° Mulinacci, 90° Foianesi
Chiusi-Montalcino 0-5
RETI: 20° Matteini, 36° Marchi, 70° Matteini, 72° Marchi, 83° Fontanelli
Cortona Camucia-Montagnano 1-1
RETI: 54° Busto, 94° rig. Pica
Pratovecchio-Pienza 2-0
RETI: 61° Cipriani, 75° Cipriani
Serie B: Lecce corsaro a Monza, vincono Cittadella e Ascoli
Questa domenica 27 febbraio si sono giocate le altre partite della 26^ giornata di Serie B, a completamento del turno iniziato sabato. Al netto della partita del Pisa (di cui parliamo nella sezione apposita del sito), ecco i risultati delle altre gare della domenica.
Cittadella-Frosinone 3-0 (20′ Beretta, 26′ Tounkara, 42′ Beretta)
Ascoli-Crotone 2-1 (84′ Falasco (A), 90′ Maistro (A), 54′ Kone (C))
Monza-Lecce 0-1 (56′ Coda)
Reggina – Pisa 1-0, Menez punisce i neroazzurri
Reggina – Pisa 1-0
Marcatori: 7’pt Menez (R)
Reggina (352) Turati; Aya, Amione, Di Chiara; Kupisz, Hetemaj, Crisetig, Folorunsho, Giraudo; Montalto (16’st Galabinov), Menez (23’st Bianchi). A disposizione:Micai, Aglietti; Franco, Loiacono, Adjapong, Tumminello, Denis. All. Stellone.
Pisa (4312) Nicolas; Berra (18’st Birindelli), Leverbe, Caracciolo (30’st Lucca), Beruatto; Mastinu, Nagy, Toure (18’st Marin); Cohen (10’st Benali); Puscas, Masucci (10’st Torregrossa). A disposizione: Livieri; Hermannsson, De Vitis, Se Marino, Siega, Gucher, Cohen, Marsura. All. D’Angelo.
Ammoniti: Tourè (P), Berra (P), Lucca (P), Beruatto (P), Amione (R), Mastinu (P).
L’inizio del Pisa non è certamente dei migliori, con la Reggina che gestisce meglio la sfida.
Passano sette minuti e i padroni di casa la sbloccano: errore in impostazione di Nagy, Leverbe scivola e quindi strada spianata per Menez che solo davanti a Nicolas non sbaglia.
Il Pisa ha delle difficoltà notevoli a creare occasioni, difatti nella prima frazione non ci chance da segnalare per i neroazzurri.
La prima vera occasione arriva nel secondo tempo, con il colpo di testa di Tourè che colpisce la traversa.
Il secondo tempo della Reggina è un po’ rinunciatario, cercando solo di difendere il goal di vantaggio.
Il Pisa è ancora pericoloso intorno al 30’st con il colpo di testa di Puscas neutralizzato da Turati.
Nel finale è sempre Puscas che si divora il pareggio con un colpo di testa quasi a porta libera.
Finisce 1-0, secondo ko dell’anno per il Pisa.
Foto: Pisa Sporting Club
Risultati di Eccellenza gironi A-B-C: vince il Tau, perde la Lastrigiana, pari del Livorno, perde la Cuoiopelli, pareggia il Figline
ECCELLENZA Girone A – Giornata 15 ore 14.30
Castelnuovo G.-River Pieve (sabato) 2-1 (39′ Piagentini, 40′ Marganti, Morelli)
Lastrigiana-Camaiore 0-2 (58′ Da Pozzo, 65′ Geraci)
Massese-Prato 2000 0-1 ore 15.30
San Marco Avenza-Signa 4-1 (41′ Tempesti, 44′ rig. Bruzzi, 73′ rig. Bruzzi, 76′ Viti, 90′ Bruzzi)
Tau Altopascio-Pontremolese 6-0 (7′ Granito, 17′ Doveri, 64′ Borgia, 80′ Benedetti, 81′ autorete, 88′ Venturi)
Vald.Montecatini-Zenith Prato (sabato) 2-4 (5′ Granucci, 33′ Caggianese, 46′ Manganiello, 73′ Caggianese, 88′ Gianotti, 92′ Moscardi)
ECCELLENZA Girone B – Giornata 17 ore 14.30
Armando Picchi-Atletico Piombino (sabato) 6-3 (7′ Catalano, 10′ Orarah, 12′ rig. Neri, 33′ Neri, 55′ Catalano, 62′ Testa, 70′ Quilici, 93′ rig. Neri, 96′ Petri.)
Atletico Cenaia-Livorno 1-1 (35′ Puccini, 95′ Vantaggiato)
Castelfiorentino-Ponsacco 0-0
Certaldo-Cuoiopelli 2-1 (23′ Kouko, 63′ rig. Baccini, 94′ Cavallini)
Fratres Perignano-San Miniato Basso 0-2 (29′ Kthella, 61′ rig. Mancini)
Fucecchio-Colligiana 0-0
ECCELLENZA Girone C – Giornata 15 ore 14.30
Antella-Terranuova Traiana 0-0
Figline-Porta Romana 1-1 (11′ Vezzi, 14′ aut. Bettoni)
Firenze Ovest-Baldaccio Bruni 3-0 (5′ Berti, 31′ Verdi, Amerighi)
Fortis Juventus-Foiano 0-0
Grassina-Chiantigiana (sabato) 2-1 (12′ Posarelli, 51′ Carcani, 95′ rig. Mannella)
Sinalunghese-Pontassieve 1-0 (50′ Cavallini)
Una meraviglia di Vantaggiato all’ultimo secondo consente al Livorno di non perdere contro il Cenaia
Una punizione magistrale di Daniele Vantaggiato al novantacinquesimo minuto consente al Livorno di centrare l’1-1 contro il Cenaia, che era passato in vantaggio nel corso del primo tempo grazie all’inserimento di Puccini.
Amaranto che hanno disputato un bel secondo tempo ma che non riuscivano ad impensierire il giovane portiere dei “padroni di casa” (si giocava, come risaputo, sul campo neutro del Libero Masini di Santa Croce sull’Arno).
Risultati di Serie C: vincono Pontedera, Carrarese e Pistoiese, perde il Grosseto, pari per la Lucchese, Siena e Montevarchi
Risultati di Serie C – girone B – di questa domenica 27 febbraio:
Olbia – Montevarchi 0-0
Pontedera – Cesena 2-0
Lucchese – Fermana 0-0
Teramo – Grosseto 2-1
Carrarese – Gubbio 1-0
Pistoiese – Imolese 3-0
Ancona – Reggiana 1-1
Vis Pesaro – Entella 2-1
Siena – Viterbese 0-0
Modena – Pescara – lunedì ore 21.00
Risultati Serie D: nel girone D il Prato pareggia, Real Forte Querceta cade in casa, nel girone E San Donato Tavarnelle vince e balza in testa, perde il Poggibonsi
SERIE D Girone D – Giornata 26 ore 14.30
Correggese-Aglianese (sabato) 3-0 (21′ Manuzzi, 36′ Forte, 84′ Damiano)
Borgo San Donnino-Athletic Carpi 0-1 (88′ Villanova)
Forli’-Sasso Marconi 1-0 (85′ Longobardi)
Mezzolara-Alcione Milano 1-1 (6′ Pierantozzi, 81′ rig. Manuzzi)
Prato-Bagnolese 0-0
Progresso-Ghiviborgo rinviata per qurantena
Ravenna-Fanfulla 1-1 (66′ Saporetti, 82′ Greco)
Real Forte Querceta-Rimini 0-1 (56′ Gabbianelli)
Sammaurese-Seravezza Pozzi (sabato) 0-1(27′ Benedetti)
Tritium-Lentigione (sabato) 0-3 (20′ Casini, 23′ Sala, 56′ Zagnoni)
SERIE D Girone E – Giornata 26 ore 14.30
Cascina-Sangiovannese (sabato) 1-0 (9′ Mencagli)
Flaminia C.-Cannara 1-0 (43′ Celentano)
Foligno-Arezzo (sabato) 0-4 (28′ rig. Calderini, 31′ Calderini, 57′ Persano, 83′ Doratiotto)
Follonica Gavorrano-San Donato Tavarnelle 0-1 (64′ Buzzegoli)
Lornano Badesse-Scandicci 0-1 (74′ Saccardi)
Montespaccato-Tiferno Lerchi (sabato) 0-1(57′ Bux)
Rieti-Pro Livorno Sorgenti 1-1 (20′ Camarlinghi, 22′ Tortolano)
Trestina-Poggibonsi 2-0 (40′ Gramaccia, 44′ Essoussi)
Unipomezia-Pianese 1-2 (Lepri, Tascini)
CALCIO FEMMINILE | Storico successo dell’Empoli sulla Juventus, bianconere battute 2-1: non perdevano una partita ufficiale da tre anni! Ora è super-bagarre in zona salvezza.
Servizio di Gabriele Guastella
EMPOLI (3-5-2) – 1 Capelletti; 77 Giovana Maia, 6 Knol, 12 Mella; 13 Oliviero, 10 Cinotti, 26 Monterubbiano (dal 41′ st 18 Silvioni), 7 Prugna, 23 Bellucci; 25 Nocchi (dal 31′ st 11 Bragonzi), 9 Dompig (dal 46′ st 14 De Rita). A disp. 24 Ciccioli, 27 Binazzi, 4 Brscic, 8 Morreale, 19 Nichele, 22 Tamborini. All. F. Ulderici
JUVENTUS (4-3-3) – 16 Peyraud Magnin; 2 Hyyrynen (dal 22′ st 71 Lenzini), 3 Gama, 32 Sembrant, 5 Nilden (dal 12′ st 13 Boattin); 21 Caruso, 15 Grosso (dal 22′ st 22 Bonfantini), 8 Rosucci (dal 1′ st 14 Junge Pedersen); 7 Cernoia, 10 Girelli, 17 Hurtig (dal 1′ st 11 Bonansea). A disp. 1 Aprile, 12 Lundorf, 51 Panzeri. All. J. Montemurro
Arbitro: Sig. W. Villa di Rimini (Pressato-Rainieri | IV Uff.le Aronne)
Marcatori: 9′ 26 Monterubbiano (E), 15′ 7 Prugna (E); 32′ st 13 Boattin (J).
Note: Angoli Empoli 5 Juventus 8. Ammoniti: al 19′ 6 Knol (E), al 29′ 26 Monterubbiano (E); al 23′ st 1 Capelletti (E), al 37′ st 3 Gama (J), al 42′ st 13 Oliviero (E). Recupero: 2′ pt – 3′ st. Spettatori: 500 (stadio aperto al 75% della capienza per emergenza sanitaria).
Al Centro Sportivo di Petroio (Vinci), nuova casa delle partite interne dell’Empoli Femminile, le azzurre compiono un’impresa davvero storica, riuscendo a sconfiggere la Juventus per 2-1 facendo arrestare il record di imbattibilità che le bianconere detenevano da quasi tre anni. Cinquantaquattro partite senza perdere, la corsa si arresta a Petroio: “clamoroso a Petroio!”, scriveremo da oggi, almeno per il calcio femminile… un po’ come il “Clamoroso al Cibali!” di cui da anni parliamo per quello maschile, ricordando un famoso intervento alla radio di Sandro Ciotti per commentare un Catania-Inter, con gli etnei capaci di arrestare la corsa della grande Inter.
L’avvio è choc per la Juventus e straordinario ovviamente per le empolesi che dopo quindici minuti sono già sul 2-0. Al 9′ assist di Dompig e gol di Monterubbiano abile ad evitare le due centrali bianconere e superare l’estremo difensore delle piemontesi.
Passano sei minuti e le padroni di casa raddoppiano. Ancora Dompig in qualità di “assist-girl” con un cross dalla sinistra che Prugna di testa trasforma in gol. Due minuti prima proprio la Dompig era andata vicinissima al raddoppio.
Mancano due rigori: uno per parte, nel primo tempo lo reclama la Juventus al 28′ per un atterramento della Girelli, mentre al 6′ della ripresa è evidente il fallo di Sembrant su Nocchi.
La gara tuttavia resta equilibrata anche se la Juve spinge nel tentativo di riaprire la contesa.
Operazione che riesce alle bianconere con la Boattin, da poco entrata, al 32′ della ripresa: morbido tocco a far passare il pallone sotto il corpo di Capelletti su assist con il tacco di Bonfantini.
Da segnalare due minuti prima la traversa colpita da Sembrant con un perentorio colpo di testa.
E’ il momento di massimo sforzo della Juventus alla caccia del pareggio.
E l’occasione arriva a dieci dal termine. Boattin sterza in area e Monterubbiano non può evitarla: è calcio di rigore per la Juventus. Dal dischetto si presenta Girelli ma è brava la Capelletti a non farsi ipnotizzare e parare il penalty.
Nel finale tanto agonismo e per la Juventus l’occasione non sfruttata da Caruso che, in pieno recupero, impatta male sul pallone e manda clamorosamente di poco a lato.
Finisce con una storica impresa dell’Empoli che dunque conquista tre punti pesantissimi nell’economia del proprio campionato, riuscendo a controsorpassare il Napoli in classifica uscendo così dalla zona retrocessione, agganciando la Fiorentina a quota 15 punti.
Ora è davvero bagarre in zona salvezza con Napoli, Empoli, Fiorentina e Pomigliano in un fazzoletto di punti ad evitare l’ultimo posto che determinerà la retrocessione in B dato per scontato che ormai per Hellas Verona e Lazio sia questione solo di tempo per il loro aritmetico scivolone in serie cadetta.

Serie A: vincono Verona, Cagliari, Roma e Napoli
Diverse partite di Serie A si sono giocate questa domenica 27 febbraio.
Il Cagliari batte il Torino per 2-1 in trasferta: segnano Deiola e Bellanova per i sardi, inutile la rete di Belotti per i granata.
L’Hellas Verona batte 3-1 il Venezia nel derby veneto grazie alla tripletta di Simeone, inutile la rete di Okereke.
Nel tardo pomeriggio la Roma ha vinto per 1-0 sul campo dello Spezia, trovando il gol decisivo in pieno recupero con un rigore di Abraham.
Nel match serale a Roma il Napoli vince per 2-1 sul campo della Lazio. Partenopei avanti con Insigne a metà della ripresa, pareggio laziale con Pedro, poi in pieno recupero arriva il gol di Fabian Ruiz che regala alla squadra di Spalletti il primato in coabitazione col Milan.
Promozione: i risultati finali del 27 febbraio dei Gironi A, B, C e D
GIRONE A giornata 15
Art. Ind. Larcianese-Ponte Buggianese 1-1
RETI: 39° Ferraro, 54° Ceceri
Capezzano Pianore-Pieve Fosciana 3-0
RETI: Pacini, Benedetti
Lammari-Lampo 1-2
RETI: 22° Simoncini, 44° rig.Bacci, 67° Cerri
Maliseti Seano-Amici Miei 2-0
RETI: 21° Santini, 54° Fusco
Meridien-Villa Basilica 3-0
RETI : Lava, Dianda, Lava
Quarrata Olimpia-Real Cerretese 4-0
RETI: 34° Bonfanti Al., 43° Lanzilli, 48° rig.Doumbia, 91° Cortonesi
Viaccia-Virtus Marina Massa 2-0
RETI: 18° Braschi, 93° Fedele
GIRONE B giornata 15
A.g. Dicomano-Montelupo 4-0
RETI: 74° Fedi, 78° Meazzini, 89° Zeni, 93° Fedi
Athletic Calenzano-Lanciotto Campi 0-2
RETI: 54° Lombardi, 79° Aragoni
Audax Rufina-Audace Galluzzo 1-0
RETI: 19° Galantini
Montespertoli-Gallianese 2-1
RETI: 37° Rocco, 50° Bourezza, 78° Innocenti
Rignanese-Luco 1-1
RETI: 13° Campagna, 76° Kuqi
Rondinella Marzocco-San Piero A Sieve 1-0
RETI: 77° Barletti
Sestese-Centro Storico Lebowski 4-1
RETI: 21° Ridolfi, 41° Di Vico, 60° Di Vico, 73° Di Vico, 85° rig. Calbi
GIRONE C giornata 15
Castiglioncello-Mazzola Valdarbia 0-2
RETI: 24° Di Marco, 65° rig. Bandini
Colli Marittimi-Atletico Etruria 1-1
RETI: 15° rig.Giudici, 46° Coluccia
Forcoli Valdera-Sporting Cecina 0-1
RETI: 43° Campisi
Monterotondo-Gambassi 0-3
RETI: 63° Fossati, 79° Rosi, 90° Rosi
Saline-S.andrea 3-1
RETI: 40° Sarno, 62° Rossetti, 70° Braccini, 90° Filippi
Venturina-Urbino Taccola 0-3
RETI: 37° Garofalo, 46° Nardi, 50° Laniyonu
GIRONE D giornata 15
Alberoro-Castiglionese A.s.d. 0-0
Casentino Academy-Asta 2-2
RETI: 7° Fineschi, 25° Mazza, 54° Bronchi, 61° Ceramelli
Castelnuovese-Lucignano 3-2
RETI: 3° Sacchetti, 19° Dyla, 31° rig.Autiero, 70° Mulinacci, 90° Foianesi
Chiusi-Montalcino 0-5
RETI: 20° Matteini, 36° Marchi, 70° Matteini, 72° Marchi, 83° Fontanelli
Cortona Camucia-Montagnano 1-1
RETI: 54° Busto, 94° rig. Pica
Pratovecchio-Pienza 2-0
RETI: 61° Cipriani, 75° Cipriani
Serie B: Lecce corsaro a Monza, vincono Cittadella e Ascoli
Questa domenica 27 febbraio si sono giocate le altre partite della 26^ giornata di Serie B, a completamento del turno iniziato sabato. Al netto della partita del Pisa (di cui parliamo nella sezione apposita del sito), ecco i risultati delle altre gare della domenica.
Cittadella-Frosinone 3-0 (20′ Beretta, 26′ Tounkara, 42′ Beretta)
Ascoli-Crotone 2-1 (84′ Falasco (A), 90′ Maistro (A), 54′ Kone (C))
Monza-Lecce 0-1 (56′ Coda)
Reggina – Pisa 1-0, Menez punisce i neroazzurri
Reggina – Pisa 1-0
Marcatori: 7’pt Menez (R)
Reggina (352) Turati; Aya, Amione, Di Chiara; Kupisz, Hetemaj, Crisetig, Folorunsho, Giraudo; Montalto (16’st Galabinov), Menez (23’st Bianchi). A disposizione:Micai, Aglietti; Franco, Loiacono, Adjapong, Tumminello, Denis. All. Stellone.
Pisa (4312) Nicolas; Berra (18’st Birindelli), Leverbe, Caracciolo (30’st Lucca), Beruatto; Mastinu, Nagy, Toure (18’st Marin); Cohen (10’st Benali); Puscas, Masucci (10’st Torregrossa). A disposizione: Livieri; Hermannsson, De Vitis, Se Marino, Siega, Gucher, Cohen, Marsura. All. D’Angelo.
Ammoniti: Tourè (P), Berra (P), Lucca (P), Beruatto (P), Amione (R), Mastinu (P).
L’inizio del Pisa non è certamente dei migliori, con la Reggina che gestisce meglio la sfida.
Passano sette minuti e i padroni di casa la sbloccano: errore in impostazione di Nagy, Leverbe scivola e quindi strada spianata per Menez che solo davanti a Nicolas non sbaglia.
Il Pisa ha delle difficoltà notevoli a creare occasioni, difatti nella prima frazione non ci chance da segnalare per i neroazzurri.
La prima vera occasione arriva nel secondo tempo, con il colpo di testa di Tourè che colpisce la traversa.
Il secondo tempo della Reggina è un po’ rinunciatario, cercando solo di difendere il goal di vantaggio.
Il Pisa è ancora pericoloso intorno al 30’st con il colpo di testa di Puscas neutralizzato da Turati.
Nel finale è sempre Puscas che si divora il pareggio con un colpo di testa quasi a porta libera.
Finisce 1-0, secondo ko dell’anno per il Pisa.
Foto: Pisa Sporting Club
Risultati di Eccellenza gironi A-B-C: vince il Tau, perde la Lastrigiana, pari del Livorno, perde la Cuoiopelli, pareggia il Figline
ECCELLENZA Girone A – Giornata 15 ore 14.30
Castelnuovo G.-River Pieve (sabato) 2-1 (39′ Piagentini, 40′ Marganti, Morelli)
Lastrigiana-Camaiore 0-2 (58′ Da Pozzo, 65′ Geraci)
Massese-Prato 2000 0-1 ore 15.30
San Marco Avenza-Signa 4-1 (41′ Tempesti, 44′ rig. Bruzzi, 73′ rig. Bruzzi, 76′ Viti, 90′ Bruzzi)
Tau Altopascio-Pontremolese 6-0 (7′ Granito, 17′ Doveri, 64′ Borgia, 80′ Benedetti, 81′ autorete, 88′ Venturi)
Vald.Montecatini-Zenith Prato (sabato) 2-4 (5′ Granucci, 33′ Caggianese, 46′ Manganiello, 73′ Caggianese, 88′ Gianotti, 92′ Moscardi)
ECCELLENZA Girone B – Giornata 17 ore 14.30
Armando Picchi-Atletico Piombino (sabato) 6-3 (7′ Catalano, 10′ Orarah, 12′ rig. Neri, 33′ Neri, 55′ Catalano, 62′ Testa, 70′ Quilici, 93′ rig. Neri, 96′ Petri.)
Atletico Cenaia-Livorno 1-1 (35′ Puccini, 95′ Vantaggiato)
Castelfiorentino-Ponsacco 0-0
Certaldo-Cuoiopelli 2-1 (23′ Kouko, 63′ rig. Baccini, 94′ Cavallini)
Fratres Perignano-San Miniato Basso 0-2 (29′ Kthella, 61′ rig. Mancini)
Fucecchio-Colligiana 0-0
ECCELLENZA Girone C – Giornata 15 ore 14.30
Antella-Terranuova Traiana 0-0
Figline-Porta Romana 1-1 (11′ Vezzi, 14′ aut. Bettoni)
Firenze Ovest-Baldaccio Bruni 3-0 (5′ Berti, 31′ Verdi, Amerighi)
Fortis Juventus-Foiano 0-0
Grassina-Chiantigiana (sabato) 2-1 (12′ Posarelli, 51′ Carcani, 95′ rig. Mannella)
Sinalunghese-Pontassieve 1-0 (50′ Cavallini)
Una meraviglia di Vantaggiato all’ultimo secondo consente al Livorno di non perdere contro il Cenaia
Una punizione magistrale di Daniele Vantaggiato al novantacinquesimo minuto consente al Livorno di centrare l’1-1 contro il Cenaia, che era passato in vantaggio nel corso del primo tempo grazie all’inserimento di Puccini.
Amaranto che hanno disputato un bel secondo tempo ma che non riuscivano ad impensierire il giovane portiere dei “padroni di casa” (si giocava, come risaputo, sul campo neutro del Libero Masini di Santa Croce sull’Arno).
Risultati di Serie C: vincono Pontedera, Carrarese e Pistoiese, perde il Grosseto, pari per la Lucchese, Siena e Montevarchi
Risultati di Serie C – girone B – di questa domenica 27 febbraio:
Olbia – Montevarchi 0-0
Pontedera – Cesena 2-0
Lucchese – Fermana 0-0
Teramo – Grosseto 2-1
Carrarese – Gubbio 1-0
Pistoiese – Imolese 3-0
Ancona – Reggiana 1-1
Vis Pesaro – Entella 2-1
Siena – Viterbese 0-0
Modena – Pescara – lunedì ore 21.00
Risultati Serie D: nel girone D il Prato pareggia, Real Forte Querceta cade in casa, nel girone E San Donato Tavarnelle vince e balza in testa, perde il Poggibonsi
SERIE D Girone D – Giornata 26 ore 14.30
Correggese-Aglianese (sabato) 3-0 (21′ Manuzzi, 36′ Forte, 84′ Damiano)
Borgo San Donnino-Athletic Carpi 0-1 (88′ Villanova)
Forli’-Sasso Marconi 1-0 (85′ Longobardi)
Mezzolara-Alcione Milano 1-1 (6′ Pierantozzi, 81′ rig. Manuzzi)
Prato-Bagnolese 0-0
Progresso-Ghiviborgo rinviata per qurantena
Ravenna-Fanfulla 1-1 (66′ Saporetti, 82′ Greco)
Real Forte Querceta-Rimini 0-1 (56′ Gabbianelli)
Sammaurese-Seravezza Pozzi (sabato) 0-1(27′ Benedetti)
Tritium-Lentigione (sabato) 0-3 (20′ Casini, 23′ Sala, 56′ Zagnoni)
SERIE D Girone E – Giornata 26 ore 14.30
Cascina-Sangiovannese (sabato) 1-0 (9′ Mencagli)
Flaminia C.-Cannara 1-0 (43′ Celentano)
Foligno-Arezzo (sabato) 0-4 (28′ rig. Calderini, 31′ Calderini, 57′ Persano, 83′ Doratiotto)
Follonica Gavorrano-San Donato Tavarnelle 0-1 (64′ Buzzegoli)
Lornano Badesse-Scandicci 0-1 (74′ Saccardi)
Montespaccato-Tiferno Lerchi (sabato) 0-1(57′ Bux)
Rieti-Pro Livorno Sorgenti 1-1 (20′ Camarlinghi, 22′ Tortolano)
Trestina-Poggibonsi 2-0 (40′ Gramaccia, 44′ Essoussi)
Unipomezia-Pianese 1-2 (Lepri, Tascini)
CALCIO FEMMINILE | Storico successo dell’Empoli sulla Juventus, bianconere battute 2-1: non perdevano una partita ufficiale da tre anni! Ora è super-bagarre in zona salvezza.
Servizio di Gabriele Guastella
EMPOLI (3-5-2) – 1 Capelletti; 77 Giovana Maia, 6 Knol, 12 Mella; 13 Oliviero, 10 Cinotti, 26 Monterubbiano (dal 41′ st 18 Silvioni), 7 Prugna, 23 Bellucci; 25 Nocchi (dal 31′ st 11 Bragonzi), 9 Dompig (dal 46′ st 14 De Rita). A disp. 24 Ciccioli, 27 Binazzi, 4 Brscic, 8 Morreale, 19 Nichele, 22 Tamborini. All. F. Ulderici
JUVENTUS (4-3-3) – 16 Peyraud Magnin; 2 Hyyrynen (dal 22′ st 71 Lenzini), 3 Gama, 32 Sembrant, 5 Nilden (dal 12′ st 13 Boattin); 21 Caruso, 15 Grosso (dal 22′ st 22 Bonfantini), 8 Rosucci (dal 1′ st 14 Junge Pedersen); 7 Cernoia, 10 Girelli, 17 Hurtig (dal 1′ st 11 Bonansea). A disp. 1 Aprile, 12 Lundorf, 51 Panzeri. All. J. Montemurro
Arbitro: Sig. W. Villa di Rimini (Pressato-Rainieri | IV Uff.le Aronne)
Marcatori: 9′ 26 Monterubbiano (E), 15′ 7 Prugna (E); 32′ st 13 Boattin (J).
Note: Angoli Empoli 5 Juventus 8. Ammoniti: al 19′ 6 Knol (E), al 29′ 26 Monterubbiano (E); al 23′ st 1 Capelletti (E), al 37′ st 3 Gama (J), al 42′ st 13 Oliviero (E). Recupero: 2′ pt – 3′ st. Spettatori: 500 (stadio aperto al 75% della capienza per emergenza sanitaria).
Al Centro Sportivo di Petroio (Vinci), nuova casa delle partite interne dell’Empoli Femminile, le azzurre compiono un’impresa davvero storica, riuscendo a sconfiggere la Juventus per 2-1 facendo arrestare il record di imbattibilità che le bianconere detenevano da quasi tre anni. Cinquantaquattro partite senza perdere, la corsa si arresta a Petroio: “clamoroso a Petroio!”, scriveremo da oggi, almeno per il calcio femminile… un po’ come il “Clamoroso al Cibali!” di cui da anni parliamo per quello maschile, ricordando un famoso intervento alla radio di Sandro Ciotti per commentare un Catania-Inter, con gli etnei capaci di arrestare la corsa della grande Inter.
L’avvio è choc per la Juventus e straordinario ovviamente per le empolesi che dopo quindici minuti sono già sul 2-0. Al 9′ assist di Dompig e gol di Monterubbiano abile ad evitare le due centrali bianconere e superare l’estremo difensore delle piemontesi.
Passano sei minuti e le padroni di casa raddoppiano. Ancora Dompig in qualità di “assist-girl” con un cross dalla sinistra che Prugna di testa trasforma in gol. Due minuti prima proprio la Dompig era andata vicinissima al raddoppio.
Mancano due rigori: uno per parte, nel primo tempo lo reclama la Juventus al 28′ per un atterramento della Girelli, mentre al 6′ della ripresa è evidente il fallo di Sembrant su Nocchi.
La gara tuttavia resta equilibrata anche se la Juve spinge nel tentativo di riaprire la contesa.
Operazione che riesce alle bianconere con la Boattin, da poco entrata, al 32′ della ripresa: morbido tocco a far passare il pallone sotto il corpo di Capelletti su assist con il tacco di Bonfantini.
Da segnalare due minuti prima la traversa colpita da Sembrant con un perentorio colpo di testa.
E’ il momento di massimo sforzo della Juventus alla caccia del pareggio.
E l’occasione arriva a dieci dal termine. Boattin sterza in area e Monterubbiano non può evitarla: è calcio di rigore per la Juventus. Dal dischetto si presenta Girelli ma è brava la Capelletti a non farsi ipnotizzare e parare il penalty.
Nel finale tanto agonismo e per la Juventus l’occasione non sfruttata da Caruso che, in pieno recupero, impatta male sul pallone e manda clamorosamente di poco a lato.
Finisce con una storica impresa dell’Empoli che dunque conquista tre punti pesantissimi nell’economia del proprio campionato, riuscendo a controsorpassare il Napoli in classifica uscendo così dalla zona retrocessione, agganciando la Fiorentina a quota 15 punti.
Ora è davvero bagarre in zona salvezza con Napoli, Empoli, Fiorentina e Pomigliano in un fazzoletto di punti ad evitare l’ultimo posto che determinerà la retrocessione in B dato per scontato che ormai per Hellas Verona e Lazio sia questione solo di tempo per il loro aritmetico scivolone in serie cadetta.
