Home Blog Pagina 1030

Si schianta sull’asfalto con il suo scooter: muore a 18 anni

Un motociclista di 18 anni, Marco Santeusanio, ha perso la vita dopo essersi schiantato sull’asfalto con il proprio scooter. Come riporta la stampa locale, il tragico incidente stradale è accaduto nella tarda serata di ieri, giovedì 3 febbraio, intorno alle 23.30, in via Enrico Toti, nel quartiere Marassi, a Genova.

Sul posto è intervenuto il personale sanitario del 118: il giovane è stato trasportato in condizioni disperate al San Martino di Genova ma è morto poco dopo, troppo gravi le ferite riportate nel violento impatto. Nel sinistro non sembrerebbe coinvolto nessun altro veicolo.

Sono giunti anche gli Agenti della Polizia Locale per i rilievi di legge necessari a ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. Marco Santeusanio, giovane promessa del calcio, giocava nelle giovanili del Ligorna ed aveva compiuto 18 anni da poco, il 25 gennaio scorso. (fotografia di repertorio)

Emma viene inseguita dai Carabinieri e vola in vetta alla classifica del FantaSanremo

Emma è stata inseguita dai Carabinieri nella notte! Incredibile ma vero, ma l’artista salentina ha vissuto un’avventura con le forze dell’ordine, o almeno è quanto si può vedere nei suoi video.

L’anno scorso era stata Orietta Berti a darsi agli inseguimenti con le forze dell’ordine: la città di Sanremo era diventata zona rossa in occasione della kermesse canora, per evitare assembramenti, e la cantante era stata inseguita dai carabinieri perché viaggiava con la sua auto durante il coprifuoco. Tutto risolto per la cantante, ma ora il mistero si infittisce per Emma.

“Ragazzi, l’inseguimento da parte dei carabinieri quanto vale al FantaSanremo? Perché mi sa che sono fo****a”, ha detto l’artista nei video postati nelle sue stories di Instagram.

Che sia stato un vero inseguimento o no, questa avventura ha fatto balzare Emma in vetta alla classifica del FantaSanremo.

Qui sotto il video ripreso dal Fan Club di Orietta Berti, che rivede in Emma le stesse gesta della loro beniamina:

Se sul palco dell’Ariston la cantante salentina per ora è ferma al sesto posto, nel FantaSanremo ha superato tutti con l’inseguimento che le ha portato ben 50 punti di vantaggio, superando di poco Highsnob & Hu e Sangiovanni.

Nelle sue esibizioni al Festival di Sanremo, Emma non si è risparmiata e ha fatto di tutto per conquistare punti: ha baciato chiunque, si è commossa, ha fatto evidenti gesti a favore del femminismo. Sono tutte cose che avrebbe fatto lo stesso, anche senza una “seconda gara” in atto, ma con l’inseguimento dei Carabinieri ora è la regina incontrastata.

Ecco i primi dieci in classifica al FantaSanremo:
1. Emma: 235 punti
2. Highsnob e Hu: 225 punti
3. Sangiovanni: 210 punti
4. Michele Bravi: 200 punti
5. Aka 7even: 195 punti
6. Ditonellapiaga con Donatella Rettore: 165 punti
7. Achille Lauro: 160 punti
8. Iva Zanicchi: 140 punti
9. Gianni Morandi: 135 punti
9. Mahmood e Blanco: 135 punti
10. Tananai: 130 punti
10. Dargen D’amico: 130 punti

Guarda l’intervista di Laura Padovani a Emma:

Verso Alessandria-Pisa, le parole alla vigilia di Luca D’Angelo

È sempre più vicino il ritorno in campo del Pisa Sporting Club, infatti domani i neroazzurri saranno ospiti dell’Alessandria al “Moccagatta”. Il tecnico del Pisa, Luca D’Angelo, presenta così la sfida: “La valutazione sulla nuova rosa è certamente positiva, sono arrivati giocatori forti che rinforzano una squadra che si è comportata finora in maniera splendida. Avevamo bisogno di atleti con più esperienza che ci dessero più soluzioni. Ci sono giocatori adesso che questo campionato l’hanno fatto molte volte e dobbiamo ringraziare lo staff.
Sulla partita i ragazzi sono tutti disponibili, domani siamo più che pronti a questa partita.
I nuovi arrivati si sono integrati molto bene, il nucleo storico della squadra facilita chiunque voglia integrarsi. Atleticamente sono tutti a disposizione per giocare, Torregrossa ha giocato meno ed ha bisogno di giocare per questo. Puscas ha giocato, Benali è stato fermo per un po’ e forse ha bisogno di più allenamenti. De Marino invece ha minuti nelle gambe. L’Alessandria è una squadra che sta facendo bene, soprattutto in casa, ha battuto Benevento e Cremonese, ci vorrà un notevole sforzo fisico e mentale.
Ho sempre pensato anche con le vecchie rose, che i miei giocatori fossero i più forti del campionato, anche nel primo anno di Serie B. Anche con questi nuovi giocatori avrò sempre questo pensiero.
Lucca durante il mercato lo vedevo molto tranquillo, non aveva questo desiderio di andare via, sta molto meglio e si è sempre allenato bene. Si è portato dietro un problema che a volte abbiamo nascosto, adesso sta meglio ed è a disposizione già da domani.
Il mercato non so se ha cambiato le gerarchie del torneo, ma comunque si sono rinforzate tutte le formazioni, non sarà semplice.
Tra di noi non ci siamo detti cose particolari, l’errore più grande è quello di pensare a obiettivi specifici, noi dobbiamo cercare di fare meglio in ogni allenamento e poi vediamo in che posizione di classifica saremo. La squadra è forte, ha le possibilità per fare bene, ma ci sono altrettante squadre forti.
Dobbiamo pensare una partita alla volta, non fare valutazioni nel lungo periodo, metterò in campo ogni volta la formazione migliore tenendo conto della condizione fisica, il fatto di avere tanti giocatori a disposizione mi aiuta molto. Febbraio sarà un mese importante ma poi ne mancheranno tante altre ancora di partite.
I nostri attaccanti, le prime punte, per le caratteristiche che hanno possono giocare tutti insieme, non mi preoccupano che sono tanti ma che diano il massimo quando vengono messi in campo“.

Covid: scendono incidenza, Rt, terapie intensive e ricoveri

Scendono, a livello nazionale, l’incidenza settimanale dei casi di Covid-19 e l’indice di trasmissibilità Rt. L’incidenza questa settimana è pari a 1362 ogni 100.000 abitanti (28/01/2022 -03/02/2021) contro i 1823 ogni 100.000 abitanti della settimana precedente (21/01/2022 -27/01/2021), dati flusso Ministero della Salute. Nel periodo 12 gennaio-25 gennaio 2022, invece, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 0,93 (range 0,9 – 0,98), in diminuzione rispetto alla settimana precedente (quando è stato pari a 0,97) e al di sotto della soglia epidemica. Lo evidenzia il monitoraggio settimanale Ministero della Salute-Iss.

Va meglio anche sul fronte dei ricoveri ospedalieri: scende al 14% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 3 febbraio) il tasso di occupazione in terapia intensiva, rispetto al 16,7% della precedente rilevazione. Cala anche il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale che passa al 29,5% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 3 febbraio) contro il 30,4% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 27 gennaio).

Diminuisce il numero di nuovi casi non associati a catene di trasmissione (553.860 contro 652.401 della settimana precedente). La percentuale dei casi rilevati attraverso l’attività di tracciamento dei contatti è in leggera diminuzione (17% contro 18% la scorsa settimana). È stabile invece la percentuale dei casi rilevati attraverso la comparsa dei sintomi (38% contro 38%) ed anche la percentuale di casi diagnosticati attraverso attività di screening (45% vs 45%).

Gianni Morandi: due nuove date live a Bologna per “Stasera gioco in casa”

A grande richiesta, si aggiungono due nuove date per lo show di Gianni Morandi in esclusiva nazionale al Teatro Duse di Bologna. La residency “Stasera gioco in casa” andrà in scena anche il 26 e il 27 febbraio 2022 (sabato alle ore 21, domenica alle 16).

Le prevendite sono già aperte presso la biglietteria del Teatro Duse, on line e presso i punti vendita del circuito Vivaticket. Sono, inoltre, ancora disponibili le ultime poltrone per la data già annunciata del 17 febbraio.

Salgono così a 32 i concerti della maratona in musica iniziata il primo novembre 2019 e ripartita dal 19 gennaio 2022, dopo quasi due anni di stop dovuto alla pandemia. Sullo storico palcoscenico della sua città, Gianni canterà i suoi più grandi successi, intervallati dal racconto dei momenti più importanti della sua vita e dalle sue riflessioni.

I concerti al Duse, andati sempre sold-out, saranno anche la prima occasione per ascoltare in teatro “Apri tutte le porte”, il brano di Lorenzo Jovanotti con cui Morandi è in gara alla 72° edizione del Festival di Sanremo.

Di Jovanotti è in scaletta anche “L’allegria”, la canzone uscita a luglio 2021 e diventata immediatamente un inno alla rinascita. La hit, scanzonata e piena di entusiasmo, è stata accolta da tutti come una spinta positiva a ripartire dopo le difficoltà. È proprio questo lo spirito con cui Gianni torna a cantare al Teatro Duse, dove ad accompagnarlo ci saranno Alessandro Magri al pianoforte ed Elia Garutti alla chitarra.

Le date di “Stasera gioco in casa”:
8 e 9 febbraio 2022 (recuperi Stagione 2019/2020)
17, 26, 27 febbraio 2022 – NUOVE DATE

Dargen D’Amico cambia il testo della canzone per il FantaSanremo: rischia la squalifica?

E’ scoppiato il caso Dargen D’Amico: l’artista ha cambiato il testo della sua canzone durante l’esibizione al Festival di Sanremo. Il cambio è stato davvero minimo e solo in pochi se ne sono accorti, ma è stata una gioia per chi segue il FantaSanremo.

Nella sua scatenatissima seconda esibizione, in cui è sceso in platea per far ballare tutto l’Ariston, nel testo è apparsa “zia Mara” al posto di “zio Pino”. Un regalo che ha voluto fare a tutti i suoi fan e a chi lo ha scelto per per il FantaSanremo, che però potrebbe costargli la squalifica. Infatti, il cambio del testo è vietato dal regolamento.

Di certo non è nulla di paragonabile al caso Morgan-Bugo, in cui il testo era stato totalmente stravolto e aveva portato all’abbandono del palco da parte di Bugo, ma la regola rimane, anche se Dargen D’Amico potrebbe cavarsela con poco.

Secondo il regolamento, infatti, il testo non può essere modificato, ma è permesso che “durante la preparazione delle esibizioni potranno effettuarsi adattamenti marginali alle canzoni in gara che in ogni caso non ne dovranno alterare il senso complessivo”, come riportato a pagina 13 del regolamento. E qui il senso rimane, cambia solo il nome dello zio a cui si rivolge l’artista.

Questa improvvisata ha portano Dargen D’Amico e chi lo ha scelto a guadagnare 20 punti al FantaSanremo.

Ascolta l’intervista di Laura Padovani a Dargen D’Amico, in cui ci parla dei suoi occhiali da sole e della vita e di come è nata la sua canzone:

Culla viene agganciata da treno merci e il neonato finisce sui binari: è grave in ospedale

Neonato grave in ospedale dopo che la sua culla è stata agganciata da un treno merci e trascinata per una ventina di metri. Il terribile incidente è accaduto, come riporta Il Giorno, mercoledì scorso 2 febbraio all’ora di pranzo, intorno alle 12.45 al binario 2 della stazione di Pavia. I genitori si trovavano con il piccolo di appena 16 giorni nel passeggino e stavano aspettando il treno per tornare a casa, nell’Oltrepo pavese.

Ancora tutta da chiarire la dinamica dell’incidente: pare che il treno merci in transito abbia agganciato con un’appendice la culla, trascinandola per una ventina di metri, facendo sbalzare il piccolo dal passeggino. Il neonato è finito sui binari, ma fortunatamente non è stato investito dal convoglio. Immediato l’intervento degli Agenti della Polfer che hanno assistito i genitori sconvolti e che ora dovranno occuparsi di ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente.

Il piccolo ha riportato gravi ferite è stato trasportato dal personale sanitario del 118, giunto sul posto, al Policlinico San Matteo, dove si trova ricoverato nel reparto di neonatologia, in terapia intensiva. La prognosi è riservata. (fotografia di repertorio)

Sanremo 2022: la classifica generale dopo la terza serata

I voti del televoto e della giuria Demoscopica 1000 di ieri sera hanno modificato abbastanza la classifica generale stilata alla fine della seconda serata del Festival di Sanremo, con i voti della Giuria della Stampa, Tv, Radio e Web. La nuova classifica tiene conto di tutte le preferenze espresse nelle prime tre serate del festival, con il voto della sala stampa e quello di televoto e della giuria demoscopica.

Qualche scossone in vetta, dove ora troviamo Mahmood e Blanco, seguiti da Elisa e Gianni Morandi. Irama si piazza al quarto posto, seguito da Sangiovanni.

Ecco la classifica generale al termine della terza serata:

  1. Mahmood e Blanco – Brividi
  2. Elisa – O forse sei tu
  3. Gianni Morandi – Apri tutte le porte
  4. Irama – Ovunque sarai
  5. Sangiovanni – Farfalle
  6. Emma – Ogni volta è così
  7. Massimo Ranieri – Lettera di là dal mare
  8. Fabrizio Moro – Sei tu
  9. La Rappresentante di Llista – Ciao ciao
  10. Dargen D’Amico – Dove si balla
  11. Michele Bravi – Inverno dei fiori
  12. Ditonellapiaga e Rettore – Chimica
  13. Aka 7even – Perfetta così
  14. Achille Lauro – Domenica
  15. Noemi – Ti amo non lo so dire
  16. Rkomi – Insuperabile
  17. Matteo Romano – Virale
  18. Iva Zanicchi – Voglio amarti
  19. Giovanni Truppi – Tuo padre, mia madre, Lucia
  20. Highsnob & Hu – Abbi cura di te
  21. Giusy Ferreri – Miele
  22. Le vibrazioni – Tantissimo
  23. Yuman – Ora e qui
  24. Ana Mena – Duecentomila ore
  25. Tananai – Sesso occasionale

Con le votazioni del televoto e della Demoscopica 1000 gli artisti maggiormente favoriti sono stati Sangiovanni e Aka 7even, che guadagnano otto posizioni, seguiti da Irama che scala la classifica di 5 posizioni. Mentre con le nuove votazioni perde otto posizioni Giovanni Truppi, seguito da La Rappresentante di Lista e D’Argen D’Amico che scendono di sei posizioni rispetto alla sera precedente.

Cesare Cremonini ha stregato l’Ariston, primo super ospite della serata e alla sua prima volta sul palco del Festival di Sanremo. L’artista bolognese ha iniziato con un medley dei suoi più grandi successi: “Nessuno vuole essere Robin”, “Marmellata #25”, “Logico”, “La nuova stella di Broadway” e “Poetica”, per poi presentare il suo nuovo singolo, “La ragazza del futuro” e ha chiuso in bellezza con “50 special”. Roberto Saviano, secondo grande ospite della serata, ha parlato delle stragi di Capaci e via D’Amelio del 1992 e del 1994, dove persero la vita i giudici Falcone e Borsellino e diversi uomini delle loro scorte.

Ospite anche Anna Valle, che ha promosso la nuova serie Rai “Lea un nuovo giorno” e poi la carabiniera Martina Pigliapoco, che il 4 ottobre 2021 ha salvato una donna che voleva gettarsi da un ponte tibetano vicino Belluno. In collegamento dalla Costa Toscana si è esibita Gaia, che ha preso il posto dei Coma_cose, positivi al Covid.

Drusilla Foer, co-conduttrice della serata, si è poi esibita in un monologo sulla diversità: “Meglio l’unicità. Bisogna entrare in contatto con la propria unicità. Sarà una figata pazzesca”.

Grande successo di pubblico per la terza serata, che ha racconto 9 milioni 360 mila di telespettatori, pari al 54.1% di share.

(foto: pagina Facebook del Festival di Sanremo)

Incendio in abitazione: i Vigili del Fuoco salvano il cagnolino, soccorso con la maschera

Incendio in un’abitazione di Rovellasca, in provincia di Como, nella notte appena trascorsa.

Le fiamme, divampate intorno alle 23.30 circa, hanno interessato la copertura dell’edificio: all’interno dell’abitazione è rimasto intrappolato il cagnolino dei proprietari di casa, soccorso dai Vigili del Fuoco, intervenuti sul posto. Oltre ad aver domato il rogo, i pompieri hanno infatti anche provveduto a trarre in salvo l’animale che era bloccato all’interno della struttura a causa del fumo: i Vigili del Fuoco lo hanno soccorso con aria fresca in maschera sino alla completa ripresa.

L’animale, a parte il grande spavento, sta bene. Nessuna persona è rimasta ferita o intossicata. (fotografia da Twitter Vigili del Fuoco @emergenzavvf)

La Fiorentina cede in prestito Pulgar al Galatasaray: è ufficiale

Adesso è anche ufficiale: Erick Pulgar è un nuovo giocatore del Galatasaray. Il centrocampista cileno della Fiorentina si trasferisce nel club giallorosso della capitale turca Istanbul con la formula del prestito secco fino al giugno prossimo.

Si schianta sull’asfalto con il suo scooter: muore a 18 anni

Un motociclista di 18 anni, Marco Santeusanio, ha perso la vita dopo essersi schiantato sull’asfalto con il proprio scooter. Come riporta la stampa locale, il tragico incidente stradale è accaduto nella tarda serata di ieri, giovedì 3 febbraio, intorno alle 23.30, in via Enrico Toti, nel quartiere Marassi, a Genova.

Sul posto è intervenuto il personale sanitario del 118: il giovane è stato trasportato in condizioni disperate al San Martino di Genova ma è morto poco dopo, troppo gravi le ferite riportate nel violento impatto. Nel sinistro non sembrerebbe coinvolto nessun altro veicolo.

Sono giunti anche gli Agenti della Polizia Locale per i rilievi di legge necessari a ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. Marco Santeusanio, giovane promessa del calcio, giocava nelle giovanili del Ligorna ed aveva compiuto 18 anni da poco, il 25 gennaio scorso. (fotografia di repertorio)

Emma viene inseguita dai Carabinieri e vola in vetta alla classifica del FantaSanremo

Emma è stata inseguita dai Carabinieri nella notte! Incredibile ma vero, ma l’artista salentina ha vissuto un’avventura con le forze dell’ordine, o almeno è quanto si può vedere nei suoi video.

L’anno scorso era stata Orietta Berti a darsi agli inseguimenti con le forze dell’ordine: la città di Sanremo era diventata zona rossa in occasione della kermesse canora, per evitare assembramenti, e la cantante era stata inseguita dai carabinieri perché viaggiava con la sua auto durante il coprifuoco. Tutto risolto per la cantante, ma ora il mistero si infittisce per Emma.

“Ragazzi, l’inseguimento da parte dei carabinieri quanto vale al FantaSanremo? Perché mi sa che sono fo****a”, ha detto l’artista nei video postati nelle sue stories di Instagram.

Che sia stato un vero inseguimento o no, questa avventura ha fatto balzare Emma in vetta alla classifica del FantaSanremo.

Qui sotto il video ripreso dal Fan Club di Orietta Berti, che rivede in Emma le stesse gesta della loro beniamina:

Se sul palco dell’Ariston la cantante salentina per ora è ferma al sesto posto, nel FantaSanremo ha superato tutti con l’inseguimento che le ha portato ben 50 punti di vantaggio, superando di poco Highsnob & Hu e Sangiovanni.

Nelle sue esibizioni al Festival di Sanremo, Emma non si è risparmiata e ha fatto di tutto per conquistare punti: ha baciato chiunque, si è commossa, ha fatto evidenti gesti a favore del femminismo. Sono tutte cose che avrebbe fatto lo stesso, anche senza una “seconda gara” in atto, ma con l’inseguimento dei Carabinieri ora è la regina incontrastata.

Ecco i primi dieci in classifica al FantaSanremo:
1. Emma: 235 punti
2. Highsnob e Hu: 225 punti
3. Sangiovanni: 210 punti
4. Michele Bravi: 200 punti
5. Aka 7even: 195 punti
6. Ditonellapiaga con Donatella Rettore: 165 punti
7. Achille Lauro: 160 punti
8. Iva Zanicchi: 140 punti
9. Gianni Morandi: 135 punti
9. Mahmood e Blanco: 135 punti
10. Tananai: 130 punti
10. Dargen D’amico: 130 punti

Guarda l’intervista di Laura Padovani a Emma:

Verso Alessandria-Pisa, le parole alla vigilia di Luca D’Angelo

È sempre più vicino il ritorno in campo del Pisa Sporting Club, infatti domani i neroazzurri saranno ospiti dell’Alessandria al “Moccagatta”. Il tecnico del Pisa, Luca D’Angelo, presenta così la sfida: “La valutazione sulla nuova rosa è certamente positiva, sono arrivati giocatori forti che rinforzano una squadra che si è comportata finora in maniera splendida. Avevamo bisogno di atleti con più esperienza che ci dessero più soluzioni. Ci sono giocatori adesso che questo campionato l’hanno fatto molte volte e dobbiamo ringraziare lo staff.
Sulla partita i ragazzi sono tutti disponibili, domani siamo più che pronti a questa partita.
I nuovi arrivati si sono integrati molto bene, il nucleo storico della squadra facilita chiunque voglia integrarsi. Atleticamente sono tutti a disposizione per giocare, Torregrossa ha giocato meno ed ha bisogno di giocare per questo. Puscas ha giocato, Benali è stato fermo per un po’ e forse ha bisogno di più allenamenti. De Marino invece ha minuti nelle gambe. L’Alessandria è una squadra che sta facendo bene, soprattutto in casa, ha battuto Benevento e Cremonese, ci vorrà un notevole sforzo fisico e mentale.
Ho sempre pensato anche con le vecchie rose, che i miei giocatori fossero i più forti del campionato, anche nel primo anno di Serie B. Anche con questi nuovi giocatori avrò sempre questo pensiero.
Lucca durante il mercato lo vedevo molto tranquillo, non aveva questo desiderio di andare via, sta molto meglio e si è sempre allenato bene. Si è portato dietro un problema che a volte abbiamo nascosto, adesso sta meglio ed è a disposizione già da domani.
Il mercato non so se ha cambiato le gerarchie del torneo, ma comunque si sono rinforzate tutte le formazioni, non sarà semplice.
Tra di noi non ci siamo detti cose particolari, l’errore più grande è quello di pensare a obiettivi specifici, noi dobbiamo cercare di fare meglio in ogni allenamento e poi vediamo in che posizione di classifica saremo. La squadra è forte, ha le possibilità per fare bene, ma ci sono altrettante squadre forti.
Dobbiamo pensare una partita alla volta, non fare valutazioni nel lungo periodo, metterò in campo ogni volta la formazione migliore tenendo conto della condizione fisica, il fatto di avere tanti giocatori a disposizione mi aiuta molto. Febbraio sarà un mese importante ma poi ne mancheranno tante altre ancora di partite.
I nostri attaccanti, le prime punte, per le caratteristiche che hanno possono giocare tutti insieme, non mi preoccupano che sono tanti ma che diano il massimo quando vengono messi in campo“.

Covid: scendono incidenza, Rt, terapie intensive e ricoveri

Scendono, a livello nazionale, l’incidenza settimanale dei casi di Covid-19 e l’indice di trasmissibilità Rt. L’incidenza questa settimana è pari a 1362 ogni 100.000 abitanti (28/01/2022 -03/02/2021) contro i 1823 ogni 100.000 abitanti della settimana precedente (21/01/2022 -27/01/2021), dati flusso Ministero della Salute. Nel periodo 12 gennaio-25 gennaio 2022, invece, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 0,93 (range 0,9 – 0,98), in diminuzione rispetto alla settimana precedente (quando è stato pari a 0,97) e al di sotto della soglia epidemica. Lo evidenzia il monitoraggio settimanale Ministero della Salute-Iss.

Va meglio anche sul fronte dei ricoveri ospedalieri: scende al 14% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 3 febbraio) il tasso di occupazione in terapia intensiva, rispetto al 16,7% della precedente rilevazione. Cala anche il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale che passa al 29,5% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 3 febbraio) contro il 30,4% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 27 gennaio).

Diminuisce il numero di nuovi casi non associati a catene di trasmissione (553.860 contro 652.401 della settimana precedente). La percentuale dei casi rilevati attraverso l’attività di tracciamento dei contatti è in leggera diminuzione (17% contro 18% la scorsa settimana). È stabile invece la percentuale dei casi rilevati attraverso la comparsa dei sintomi (38% contro 38%) ed anche la percentuale di casi diagnosticati attraverso attività di screening (45% vs 45%).

Gianni Morandi: due nuove date live a Bologna per “Stasera gioco in casa”

A grande richiesta, si aggiungono due nuove date per lo show di Gianni Morandi in esclusiva nazionale al Teatro Duse di Bologna. La residency “Stasera gioco in casa” andrà in scena anche il 26 e il 27 febbraio 2022 (sabato alle ore 21, domenica alle 16).

Le prevendite sono già aperte presso la biglietteria del Teatro Duse, on line e presso i punti vendita del circuito Vivaticket. Sono, inoltre, ancora disponibili le ultime poltrone per la data già annunciata del 17 febbraio.

Salgono così a 32 i concerti della maratona in musica iniziata il primo novembre 2019 e ripartita dal 19 gennaio 2022, dopo quasi due anni di stop dovuto alla pandemia. Sullo storico palcoscenico della sua città, Gianni canterà i suoi più grandi successi, intervallati dal racconto dei momenti più importanti della sua vita e dalle sue riflessioni.

I concerti al Duse, andati sempre sold-out, saranno anche la prima occasione per ascoltare in teatro “Apri tutte le porte”, il brano di Lorenzo Jovanotti con cui Morandi è in gara alla 72° edizione del Festival di Sanremo.

Di Jovanotti è in scaletta anche “L’allegria”, la canzone uscita a luglio 2021 e diventata immediatamente un inno alla rinascita. La hit, scanzonata e piena di entusiasmo, è stata accolta da tutti come una spinta positiva a ripartire dopo le difficoltà. È proprio questo lo spirito con cui Gianni torna a cantare al Teatro Duse, dove ad accompagnarlo ci saranno Alessandro Magri al pianoforte ed Elia Garutti alla chitarra.

Le date di “Stasera gioco in casa”:
8 e 9 febbraio 2022 (recuperi Stagione 2019/2020)
17, 26, 27 febbraio 2022 – NUOVE DATE

Dargen D’Amico cambia il testo della canzone per il FantaSanremo: rischia la squalifica?

E’ scoppiato il caso Dargen D’Amico: l’artista ha cambiato il testo della sua canzone durante l’esibizione al Festival di Sanremo. Il cambio è stato davvero minimo e solo in pochi se ne sono accorti, ma è stata una gioia per chi segue il FantaSanremo.

Nella sua scatenatissima seconda esibizione, in cui è sceso in platea per far ballare tutto l’Ariston, nel testo è apparsa “zia Mara” al posto di “zio Pino”. Un regalo che ha voluto fare a tutti i suoi fan e a chi lo ha scelto per per il FantaSanremo, che però potrebbe costargli la squalifica. Infatti, il cambio del testo è vietato dal regolamento.

Di certo non è nulla di paragonabile al caso Morgan-Bugo, in cui il testo era stato totalmente stravolto e aveva portato all’abbandono del palco da parte di Bugo, ma la regola rimane, anche se Dargen D’Amico potrebbe cavarsela con poco.

Secondo il regolamento, infatti, il testo non può essere modificato, ma è permesso che “durante la preparazione delle esibizioni potranno effettuarsi adattamenti marginali alle canzoni in gara che in ogni caso non ne dovranno alterare il senso complessivo”, come riportato a pagina 13 del regolamento. E qui il senso rimane, cambia solo il nome dello zio a cui si rivolge l’artista.

Questa improvvisata ha portano Dargen D’Amico e chi lo ha scelto a guadagnare 20 punti al FantaSanremo.

Ascolta l’intervista di Laura Padovani a Dargen D’Amico, in cui ci parla dei suoi occhiali da sole e della vita e di come è nata la sua canzone:

Culla viene agganciata da treno merci e il neonato finisce sui binari: è grave in ospedale

Neonato grave in ospedale dopo che la sua culla è stata agganciata da un treno merci e trascinata per una ventina di metri. Il terribile incidente è accaduto, come riporta Il Giorno, mercoledì scorso 2 febbraio all’ora di pranzo, intorno alle 12.45 al binario 2 della stazione di Pavia. I genitori si trovavano con il piccolo di appena 16 giorni nel passeggino e stavano aspettando il treno per tornare a casa, nell’Oltrepo pavese.

Ancora tutta da chiarire la dinamica dell’incidente: pare che il treno merci in transito abbia agganciato con un’appendice la culla, trascinandola per una ventina di metri, facendo sbalzare il piccolo dal passeggino. Il neonato è finito sui binari, ma fortunatamente non è stato investito dal convoglio. Immediato l’intervento degli Agenti della Polfer che hanno assistito i genitori sconvolti e che ora dovranno occuparsi di ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente.

Il piccolo ha riportato gravi ferite è stato trasportato dal personale sanitario del 118, giunto sul posto, al Policlinico San Matteo, dove si trova ricoverato nel reparto di neonatologia, in terapia intensiva. La prognosi è riservata. (fotografia di repertorio)

Sanremo 2022: la classifica generale dopo la terza serata

I voti del televoto e della giuria Demoscopica 1000 di ieri sera hanno modificato abbastanza la classifica generale stilata alla fine della seconda serata del Festival di Sanremo, con i voti della Giuria della Stampa, Tv, Radio e Web. La nuova classifica tiene conto di tutte le preferenze espresse nelle prime tre serate del festival, con il voto della sala stampa e quello di televoto e della giuria demoscopica.

Qualche scossone in vetta, dove ora troviamo Mahmood e Blanco, seguiti da Elisa e Gianni Morandi. Irama si piazza al quarto posto, seguito da Sangiovanni.

Ecco la classifica generale al termine della terza serata:

  1. Mahmood e Blanco – Brividi
  2. Elisa – O forse sei tu
  3. Gianni Morandi – Apri tutte le porte
  4. Irama – Ovunque sarai
  5. Sangiovanni – Farfalle
  6. Emma – Ogni volta è così
  7. Massimo Ranieri – Lettera di là dal mare
  8. Fabrizio Moro – Sei tu
  9. La Rappresentante di Llista – Ciao ciao
  10. Dargen D’Amico – Dove si balla
  11. Michele Bravi – Inverno dei fiori
  12. Ditonellapiaga e Rettore – Chimica
  13. Aka 7even – Perfetta così
  14. Achille Lauro – Domenica
  15. Noemi – Ti amo non lo so dire
  16. Rkomi – Insuperabile
  17. Matteo Romano – Virale
  18. Iva Zanicchi – Voglio amarti
  19. Giovanni Truppi – Tuo padre, mia madre, Lucia
  20. Highsnob & Hu – Abbi cura di te
  21. Giusy Ferreri – Miele
  22. Le vibrazioni – Tantissimo
  23. Yuman – Ora e qui
  24. Ana Mena – Duecentomila ore
  25. Tananai – Sesso occasionale

Con le votazioni del televoto e della Demoscopica 1000 gli artisti maggiormente favoriti sono stati Sangiovanni e Aka 7even, che guadagnano otto posizioni, seguiti da Irama che scala la classifica di 5 posizioni. Mentre con le nuove votazioni perde otto posizioni Giovanni Truppi, seguito da La Rappresentante di Lista e D’Argen D’Amico che scendono di sei posizioni rispetto alla sera precedente.

Cesare Cremonini ha stregato l’Ariston, primo super ospite della serata e alla sua prima volta sul palco del Festival di Sanremo. L’artista bolognese ha iniziato con un medley dei suoi più grandi successi: “Nessuno vuole essere Robin”, “Marmellata #25”, “Logico”, “La nuova stella di Broadway” e “Poetica”, per poi presentare il suo nuovo singolo, “La ragazza del futuro” e ha chiuso in bellezza con “50 special”. Roberto Saviano, secondo grande ospite della serata, ha parlato delle stragi di Capaci e via D’Amelio del 1992 e del 1994, dove persero la vita i giudici Falcone e Borsellino e diversi uomini delle loro scorte.

Ospite anche Anna Valle, che ha promosso la nuova serie Rai “Lea un nuovo giorno” e poi la carabiniera Martina Pigliapoco, che il 4 ottobre 2021 ha salvato una donna che voleva gettarsi da un ponte tibetano vicino Belluno. In collegamento dalla Costa Toscana si è esibita Gaia, che ha preso il posto dei Coma_cose, positivi al Covid.

Drusilla Foer, co-conduttrice della serata, si è poi esibita in un monologo sulla diversità: “Meglio l’unicità. Bisogna entrare in contatto con la propria unicità. Sarà una figata pazzesca”.

Grande successo di pubblico per la terza serata, che ha racconto 9 milioni 360 mila di telespettatori, pari al 54.1% di share.

(foto: pagina Facebook del Festival di Sanremo)

Incendio in abitazione: i Vigili del Fuoco salvano il cagnolino, soccorso con la maschera

Incendio in un’abitazione di Rovellasca, in provincia di Como, nella notte appena trascorsa.

Le fiamme, divampate intorno alle 23.30 circa, hanno interessato la copertura dell’edificio: all’interno dell’abitazione è rimasto intrappolato il cagnolino dei proprietari di casa, soccorso dai Vigili del Fuoco, intervenuti sul posto. Oltre ad aver domato il rogo, i pompieri hanno infatti anche provveduto a trarre in salvo l’animale che era bloccato all’interno della struttura a causa del fumo: i Vigili del Fuoco lo hanno soccorso con aria fresca in maschera sino alla completa ripresa.

L’animale, a parte il grande spavento, sta bene. Nessuna persona è rimasta ferita o intossicata. (fotografia da Twitter Vigili del Fuoco @emergenzavvf)

La Fiorentina cede in prestito Pulgar al Galatasaray: è ufficiale

Adesso è anche ufficiale: Erick Pulgar è un nuovo giocatore del Galatasaray. Il centrocampista cileno della Fiorentina si trasferisce nel club giallorosso della capitale turca Istanbul con la formula del prestito secco fino al giugno prossimo.

Alfa a Radio Bruno

Mercoledì 14 maggio, dalle 15.00, Alfa sarà ospite di Barbara Pinotti e Achille Maini nel Fans Club. Potrete ascoltarlo in radio ma anche vederlo in...