Home Blog Pagina 1031

“Brividi” di Mahmood e Blanco è la più ascoltata di sempre in un solo giorno su Spotify

“Brividi” di Mahmood e Blanco ha battuto i record: è la canzone più ascoltata di sempre in un solo giorno su Spotify! Infatti il nuovo singolo presentato in gara al Festival di Sanremo, nella serata d’inizio, ha totalizzato 3.384.192 stream in 24 ore.

“Brividi” soffia il primato italiano a Gemitaiz e Madman con “Veleno 7” del 2019. La canzone di Mahmood e Blanco è entrata anche nella global chart al quinto posto, entrando al primo posto in tendenza su YouTube.

Un vero successo per il duo inedito, formato da due artisti solisti dal grande successo che hanno deciso di unire le forze per la gara.

Mahmood ha spiegato il testo di “Brividi”: “In ‘Brividi’ due ragazzi, appartenenti a due generazioni, amano con lo stesso trasporto e gli stessi timori – la paura di sbagliare e di sentirsi inadeguati, incapaci di riuscire a trasmettere ciò che si prova – e con la voglia di amare in totale libertà, dando tutto di sé. La visione romantica (“Ho sognato di volare con te / Su una bici di diamanti”) e quella più concreta e passionale (“tu, che sporchi il letto di vino / tu, che mi mordi la pelle”) dell’amore sono accomunate dalla volontà di vivere un sentimento puro e totalizzante, abbattendo barriere, in completa libertà”.

Anche Blanco ha spiegato che rappresenta per lui: “Brividi rappresenta per me tutti quei momenti in cui le emozioni ci rivelano per quello che siamo davvero, ci mettono a nudo. Il brano racconta di uno stato d’animo che riesco ad esprimere solo cantando e urlando. E’ un incrocio di vite: la mia, che trova un punto in comune con quella di Mahmood e in un certo senso con quella di tutti, perché ad ogni età i sentimenti -soprattutto l’amore- ci rendono fragili e felici nello stesso momento”.

 

Gaia a Sanremo, prenderà il posto dei Coma_Cose sulla Costa Toscana

Gaia approda al Festival di Sanremo! La cantante torna al festival sul palco della Costa Toscana con la conduzione di Orietta Berti e Fabio Rovazzi. L’artista non avrebbe dovuto esibirsi stasera, ma prenderà il posto dei Coma_Cose, risultati positivi al Covid-19.

Un cambio dell’ultimo momento reso necessario per questioni di salute. Ora il duo, risultato positivo al tampone di controllo, si trova in isolamento.

Dopo Colapesce Dimartino ed Ermal Meta, rispettivamente nella prima e nella seconda serata del Festival di Sanremo 2022, stasera ascolteremo Gaia con il suo “Cuore Amaro” in rappresentanza degli artisti della scorsa edizione del Festival di Sanremo.

Controfestival 2022

Qual è la tua canzone preferita del Festival di Sanremo?
Vota ed eleggi la vincitrice di questa edizione!

Domenica 13 febbraio ascolta e guarda la diretta del “Controfestival 2022”, dalle 10 alle 13, con Gianni Prandi e Bruno De Minico. Potresti ricevere fantastici regali!

La mattina del 13 febbraio sarà possibile votare anche telefonicamente al nostro centralino, allo 059.641430, e su WhatsApp al 348.2559999.

Clicca qui e vota subito la tua canzone preferita!>>

Mika torna con il “The Magic Piano Tour” nelle arene e nei teatri

Mika è pronto ad estendere l’abbraccio ai fan e a portare la sua musica in uno speciale tour per l’Italia, in partenza a settembre 2022, prodotto e organizzato da Mika stesso con Friends & Partners.

“Mika – The Magic Piano” è molto più di uno show. Un coloratissimo gioiello bifronte, con due spettacoli per ogni città, in dimensioni diverse e ugualmente sensazionali: una nei teatri, una nelle arene, per un’iconica formula creata esclusivamente per l’Italia e che sarà inaugurata a settembre 2022 con una grande anteprima all’Arena di Verona, il tempio italiano della musica nel mondo, e al Teatro Filarmonico di Verona.

Nello spettacolo a teatro, pensato appositamente per questo tour, la scena sarà essenziale, la dimensione contenuta, con più dialoghi e arrangiamenti acustici. Lo show delle arene richiama quello che Mika porterà in giro per il mondo (tra le altre date, Montreal -Bell Centre Arena- il 9 aprile e Coachella il 15 e 22 aprile) ma arricchito e integrato per l’occasione, con la presenza di un palco satellite che lo avvicinerà al pubblico e gli darà modo di riservare ai fan sorprese spettacolari.

Comune denominatore sarà il piano magico di Mika, al centro di entrambi gli spettacoli: amico fedele, compagno di creazioni sin dalla adolescenza, narratore di storie, scatola magica di un’esplosione di colori, idee, follie.

Biglietti in vendita dalle ore 12:00 di martedì 8 febbraio su Ticketone e Ticketmaster.

LE DATE

VERONA (grande anteprima, Settembre 2022)
ARENA DI VERONA
TEATRO FILARMONICO
*le date verranno comunicate entro il 12 febbraio 2022

FIRENZE
21 settembre 2022 – TEATRO VERDI
22 settembre 2022 – NELSON MANDELA FORUM

BARI
25 settembre 2022 – TEATRO PETRUZZELLI
26 settembre 2022 – PALA FLORIO

MILANO
29 settembre 2022 – TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI
30 settembre 2022 – MEDIOLANUM FORUM

ROMA
3 ottobre 2022 – AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA
4 ottobre 2022 – PALAZZO DELLO SPORT

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da MIKA (@mikainstagram)

Quirinale: Mattarella ha giurato alla Camera

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella davanti al Parlamento in seduta comune per la cerimonia di giuramento (foto di Francesco Ammendola - Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 3 febbraio, ha prestato giuramento di fedeltà alla Repubblica e di osservanza della Costituzione dinanzi al Parlamento riunito in seduta comune, integrato dai delegati regionali che hanno partecipato all’elezione.

Mattarella è stato accolto a Palazzo Montecitorio dal Presidente della Camera, Roberto Fico, e dal Presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati.
Il Presidente ha pronunciato la formula di giuramento alle 15.35: “Giuro di essere fedele alla Repubblica e di osservarne lealmente la Costituzione”. Dopo il giuramento, Sergio Mattarella è stato salutato da un intenso applauso dell’Aula di Montecitorio. In contemporanea dal Gianicolo sono partiti i tradizionali 21 colpi di cannone.
È poi seguito il messaggio alla nazione del Presidente, durato circa 40 minuti. Oltre agli applausi, l’aula gli ha anche tributato una standing ovation durata diversi minuti.

È così ufficialmente iniziato il secondo mandato da Presidente della Repubblica per Sergio Mattarella. (fotografia: particolare di una foto dal sito della Presidenza della Repubblica quirinale.it)

Empoli presentazione di Verre

Empoli presentato Valerio Verre

Incendio nella notte alla Pietra di Bismantova

Un incendio è divampato nella serata di ieri, mercoledì 2 febbraio, alla Pietra di Bismantova, nel Reggiano. Le fiamme hanno interessato un tratto di bosco e sottobosco lungo il sentiero 697A. I Vigili del Fuoco sono intervenuti dal distaccamento di Castelnovo Monti e dalla centrale di Reggio Emilia intorno alle 21.00.

Hanno impiegato sei ore di lavoro, fino alle 3.00 di questa mattina, per spegnere le fiamme.
È stata impiegata anche un’autobotte a uso agricolo fatta intervenire dall’assessore di Castelnovo Monti.
Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri Forestali e i Carabinieri di Castelnovo.
Ancora da accertare le cause del rogo, favorito e alimentato dal vento.
Come riporta un comunicato stampa pubblicato sul sito parcoappennino.it, l’incendio ha interessato oltre 7000 metri quadrati di bosco, lungo la strada che sale all’eremo:

Purtroppo – si legge nel comunicato – l’incendio è divampato proprio in area Parco, in una zona di pregio sito di interesse comunitario di Rete Natura 2000. La zona è caratterizzata dalla flora di tipo legnosa tipica del posto: roverella, cerro, leccio, tiglio ma anche arbusti preziosi come il ginepro, il sorbo e il maggiociondolo. Encomiabile il lavoro delle squadre intervenute, due automezzi dei vigili del fuoco, anche dalla caserma di Canalina a Reggio città, i carabinieri della forestale del Parco e i carabinieri della Stazione di Castelnovo ne’ Monti, ma anche di agricoltori sopraggiunti, come volontari, con trattori e le loro autobotti spandiconcime: hanno fatto la spola per trasportare acqua prelevato al lago di pesca sportiva di Virola”.

Sanremo 2022: il programma e la scaletta della terza serata

Tutto pronto per la terza serata del Festival di Sanremo, questa sera potremo riascoltare tutti i 25 artisti in gara, oltre ad alcuni ospiti.

E’ attesissimo Cesare Cremonini, super ospite della kermesse, che salirà per la prima volta nella sua carriera sul palco dell’Ariston. Stasera sul palco vedremo anche Roberto Saviano, Anna Valle e la carabiniera Martina Pigliapoco. Al fianco di Amadeus ci sarà Drusilla Foer come co-conduttrice.

Questa sera sarà il turno degli spettatori, che con il televoto potranno votare i propri artisti preferiti, che andranno a sommare i propri voti a quelli della Demoscopica 1000, con un peso percentuale del 50%. A fine serata verrà una media tra la classifica precedente e quella nuova.

Scaletta in ordine di uscita:
Giusy Ferreri – Miele
Highsnob e Hu – Abbi Cura Di Te
Fabrizio Moro – Sei Tu
Aka7even – Perfetta Così
Massimo Ranieri – Lettera Al Di Là Del Mare
Dargen D’Amico – Dove Si Balla
Irama – Ovunque Sarai
Ditonellapiaga con Donatella Rettore – Chimica
Michele Bravi – Inverno Dei Fiori
Rkomi – Insuperabile
Mahmood e Blanco – Brividi
Gianni Morandi – Apri Tutte Le Porte
Tananai – Sesso Occasionale
Elisa – O Forse Sei Tu
La Rappresentante di Lista – Ciao ciao
Iva Zanicchi – Voglio Amarti
Achille Lauro – Domenica
Matteo Romano – Virale
Ana Mena – Duecentomila Ore
Sangiovanni – Farfalle
Emma – Ogni Volta è Così
Yuman – Ora E Qui
Le Vibrazioni – Tantissimo
Giovanni Truppi – Tuo Padre Mia Madre Lucia
Noemi – Ti Amo Non Lo So Dire

(foto: pagina Facebook del Festival di Sanremo)

Perché gli artisti di Sanremo dicono “papalina”?

In questi giorni il Festival di Sanremo sta invadendo il web tra notizie, curiosità, scatti che diventano in pochissimo tempo meme virali. Tra le tante curiosità ad argomento festival, sbuca anche la parola “papalina”, che spesso si legge sui social o addirittura si sente detta dai cantanti in gara prima o dopo l’esibizione.

“Papalina” è una parola chiave legata al Fantasanremo che in questi giorni impazza ovunque, si tratta del gioco legato alla kermesse, un’iniziativa ludica nata per far interagire e intrattenere il pubblico degli spettatori del Festival. Il gioco è semplice: tutti possono partecipare sull’apposito sito online, si crea la propria squadra formata da cinque artisti a cui, serata dopo serata, viene attribuito un punteggio in base a parametri descritti nel regolamento, in cui si possono trovare situazioni bizzarre.

La parola misteriosa è collegata a un bonus che aumenta il punteggio del cantante in gara se viene pronunciata sul palco dell’Ariston. Anche la parola “Fantasanremo”, se menzionata di diretta, porta grandi bonus per i giocatori. L’iniziativa ha divertito parecchio gli spettatori, ma anche gli artisti che si prestano ad aumentare le proprie quotazioni, come già hanno fatto Michele Bravi, Gianni Morandi, Iva Zanicchi e Sangiovanni. La Zanicchi però non si è limitata alla diretta, ma ha scritto “papalina” anche sui suoi social.

Ora la domanda è: quale artista conquisterà più punti al Fantasanremo?

(foto: pagina Facebook del Festival di Sanremo)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Iva Zanicchi (@ivazanicchireal)

Bimbo di 15 mesi precipita dall’ottavo piano e muore: era dai nonni

Tragedia a Torino: un bambino di 15 mesi è morto dopo essere precipitato dall’ottavo piano di un palazzo di via Pacini, nel quartiere Barriera di Milano, alla periferia nord della città.

E’ accaduto, come riportano diversi media, tra cui La Repubblica, nella tarda mattinata di oggi, giovedì 3 febbraio, intorno alle 12.30: la tragedia sarebbe avvenuta a casa dei nonni materni del piccolo che si chiamava Adam.
In base ad una prima ricostruzione, il bambino si sarebbe arrampicato su un divano posizionato sotto una finestra del soggiorno in quel momento aperta e poi sarebbe caduto nel vuoto, finendo nel parcheggio del palazzo. Si tratterebbe dunque di un terribile incidente.

Sul posto è intervenuto il personale sanitario del 118 ma per Adam non c’è stato purtroppo nulla da fare. Giunti sul luogo della tragedia anche i Carabinieri.
In casa in quel momento c’erano la nonna e la zia, trasportata in ospedale per un malore. (fotografia di repertorio)

“Brividi” di Mahmood e Blanco è la più ascoltata di sempre in un solo giorno su Spotify

“Brividi” di Mahmood e Blanco ha battuto i record: è la canzone più ascoltata di sempre in un solo giorno su Spotify! Infatti il nuovo singolo presentato in gara al Festival di Sanremo, nella serata d’inizio, ha totalizzato 3.384.192 stream in 24 ore.

“Brividi” soffia il primato italiano a Gemitaiz e Madman con “Veleno 7” del 2019. La canzone di Mahmood e Blanco è entrata anche nella global chart al quinto posto, entrando al primo posto in tendenza su YouTube.

Un vero successo per il duo inedito, formato da due artisti solisti dal grande successo che hanno deciso di unire le forze per la gara.

Mahmood ha spiegato il testo di “Brividi”: “In ‘Brividi’ due ragazzi, appartenenti a due generazioni, amano con lo stesso trasporto e gli stessi timori – la paura di sbagliare e di sentirsi inadeguati, incapaci di riuscire a trasmettere ciò che si prova – e con la voglia di amare in totale libertà, dando tutto di sé. La visione romantica (“Ho sognato di volare con te / Su una bici di diamanti”) e quella più concreta e passionale (“tu, che sporchi il letto di vino / tu, che mi mordi la pelle”) dell’amore sono accomunate dalla volontà di vivere un sentimento puro e totalizzante, abbattendo barriere, in completa libertà”.

Anche Blanco ha spiegato che rappresenta per lui: “Brividi rappresenta per me tutti quei momenti in cui le emozioni ci rivelano per quello che siamo davvero, ci mettono a nudo. Il brano racconta di uno stato d’animo che riesco ad esprimere solo cantando e urlando. E’ un incrocio di vite: la mia, che trova un punto in comune con quella di Mahmood e in un certo senso con quella di tutti, perché ad ogni età i sentimenti -soprattutto l’amore- ci rendono fragili e felici nello stesso momento”.

 

Gaia a Sanremo, prenderà il posto dei Coma_Cose sulla Costa Toscana

Gaia approda al Festival di Sanremo! La cantante torna al festival sul palco della Costa Toscana con la conduzione di Orietta Berti e Fabio Rovazzi. L’artista non avrebbe dovuto esibirsi stasera, ma prenderà il posto dei Coma_Cose, risultati positivi al Covid-19.

Un cambio dell’ultimo momento reso necessario per questioni di salute. Ora il duo, risultato positivo al tampone di controllo, si trova in isolamento.

Dopo Colapesce Dimartino ed Ermal Meta, rispettivamente nella prima e nella seconda serata del Festival di Sanremo 2022, stasera ascolteremo Gaia con il suo “Cuore Amaro” in rappresentanza degli artisti della scorsa edizione del Festival di Sanremo.

Controfestival 2022

Qual è la tua canzone preferita del Festival di Sanremo?
Vota ed eleggi la vincitrice di questa edizione!

Domenica 13 febbraio ascolta e guarda la diretta del “Controfestival 2022”, dalle 10 alle 13, con Gianni Prandi e Bruno De Minico. Potresti ricevere fantastici regali!

La mattina del 13 febbraio sarà possibile votare anche telefonicamente al nostro centralino, allo 059.641430, e su WhatsApp al 348.2559999.

Clicca qui e vota subito la tua canzone preferita!>>

Mika torna con il “The Magic Piano Tour” nelle arene e nei teatri

Mika è pronto ad estendere l’abbraccio ai fan e a portare la sua musica in uno speciale tour per l’Italia, in partenza a settembre 2022, prodotto e organizzato da Mika stesso con Friends & Partners.

“Mika – The Magic Piano” è molto più di uno show. Un coloratissimo gioiello bifronte, con due spettacoli per ogni città, in dimensioni diverse e ugualmente sensazionali: una nei teatri, una nelle arene, per un’iconica formula creata esclusivamente per l’Italia e che sarà inaugurata a settembre 2022 con una grande anteprima all’Arena di Verona, il tempio italiano della musica nel mondo, e al Teatro Filarmonico di Verona.

Nello spettacolo a teatro, pensato appositamente per questo tour, la scena sarà essenziale, la dimensione contenuta, con più dialoghi e arrangiamenti acustici. Lo show delle arene richiama quello che Mika porterà in giro per il mondo (tra le altre date, Montreal -Bell Centre Arena- il 9 aprile e Coachella il 15 e 22 aprile) ma arricchito e integrato per l’occasione, con la presenza di un palco satellite che lo avvicinerà al pubblico e gli darà modo di riservare ai fan sorprese spettacolari.

Comune denominatore sarà il piano magico di Mika, al centro di entrambi gli spettacoli: amico fedele, compagno di creazioni sin dalla adolescenza, narratore di storie, scatola magica di un’esplosione di colori, idee, follie.

Biglietti in vendita dalle ore 12:00 di martedì 8 febbraio su Ticketone e Ticketmaster.

LE DATE

VERONA (grande anteprima, Settembre 2022)
ARENA DI VERONA
TEATRO FILARMONICO
*le date verranno comunicate entro il 12 febbraio 2022

FIRENZE
21 settembre 2022 – TEATRO VERDI
22 settembre 2022 – NELSON MANDELA FORUM

BARI
25 settembre 2022 – TEATRO PETRUZZELLI
26 settembre 2022 – PALA FLORIO

MILANO
29 settembre 2022 – TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI
30 settembre 2022 – MEDIOLANUM FORUM

ROMA
3 ottobre 2022 – AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA
4 ottobre 2022 – PALAZZO DELLO SPORT

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da MIKA (@mikainstagram)

Quirinale: Mattarella ha giurato alla Camera

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella davanti al Parlamento in seduta comune per la cerimonia di giuramento (foto di Francesco Ammendola - Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 3 febbraio, ha prestato giuramento di fedeltà alla Repubblica e di osservanza della Costituzione dinanzi al Parlamento riunito in seduta comune, integrato dai delegati regionali che hanno partecipato all’elezione.

Mattarella è stato accolto a Palazzo Montecitorio dal Presidente della Camera, Roberto Fico, e dal Presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati.
Il Presidente ha pronunciato la formula di giuramento alle 15.35: “Giuro di essere fedele alla Repubblica e di osservarne lealmente la Costituzione”. Dopo il giuramento, Sergio Mattarella è stato salutato da un intenso applauso dell’Aula di Montecitorio. In contemporanea dal Gianicolo sono partiti i tradizionali 21 colpi di cannone.
È poi seguito il messaggio alla nazione del Presidente, durato circa 40 minuti. Oltre agli applausi, l’aula gli ha anche tributato una standing ovation durata diversi minuti.

È così ufficialmente iniziato il secondo mandato da Presidente della Repubblica per Sergio Mattarella. (fotografia: particolare di una foto dal sito della Presidenza della Repubblica quirinale.it)

Empoli presentazione di Verre

Empoli presentato Valerio Verre

Incendio nella notte alla Pietra di Bismantova

Un incendio è divampato nella serata di ieri, mercoledì 2 febbraio, alla Pietra di Bismantova, nel Reggiano. Le fiamme hanno interessato un tratto di bosco e sottobosco lungo il sentiero 697A. I Vigili del Fuoco sono intervenuti dal distaccamento di Castelnovo Monti e dalla centrale di Reggio Emilia intorno alle 21.00.

Hanno impiegato sei ore di lavoro, fino alle 3.00 di questa mattina, per spegnere le fiamme.
È stata impiegata anche un’autobotte a uso agricolo fatta intervenire dall’assessore di Castelnovo Monti.
Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri Forestali e i Carabinieri di Castelnovo.
Ancora da accertare le cause del rogo, favorito e alimentato dal vento.
Come riporta un comunicato stampa pubblicato sul sito parcoappennino.it, l’incendio ha interessato oltre 7000 metri quadrati di bosco, lungo la strada che sale all’eremo:

Purtroppo – si legge nel comunicato – l’incendio è divampato proprio in area Parco, in una zona di pregio sito di interesse comunitario di Rete Natura 2000. La zona è caratterizzata dalla flora di tipo legnosa tipica del posto: roverella, cerro, leccio, tiglio ma anche arbusti preziosi come il ginepro, il sorbo e il maggiociondolo. Encomiabile il lavoro delle squadre intervenute, due automezzi dei vigili del fuoco, anche dalla caserma di Canalina a Reggio città, i carabinieri della forestale del Parco e i carabinieri della Stazione di Castelnovo ne’ Monti, ma anche di agricoltori sopraggiunti, come volontari, con trattori e le loro autobotti spandiconcime: hanno fatto la spola per trasportare acqua prelevato al lago di pesca sportiva di Virola”.

Sanremo 2022: il programma e la scaletta della terza serata

Tutto pronto per la terza serata del Festival di Sanremo, questa sera potremo riascoltare tutti i 25 artisti in gara, oltre ad alcuni ospiti.

E’ attesissimo Cesare Cremonini, super ospite della kermesse, che salirà per la prima volta nella sua carriera sul palco dell’Ariston. Stasera sul palco vedremo anche Roberto Saviano, Anna Valle e la carabiniera Martina Pigliapoco. Al fianco di Amadeus ci sarà Drusilla Foer come co-conduttrice.

Questa sera sarà il turno degli spettatori, che con il televoto potranno votare i propri artisti preferiti, che andranno a sommare i propri voti a quelli della Demoscopica 1000, con un peso percentuale del 50%. A fine serata verrà una media tra la classifica precedente e quella nuova.

Scaletta in ordine di uscita:
Giusy Ferreri – Miele
Highsnob e Hu – Abbi Cura Di Te
Fabrizio Moro – Sei Tu
Aka7even – Perfetta Così
Massimo Ranieri – Lettera Al Di Là Del Mare
Dargen D’Amico – Dove Si Balla
Irama – Ovunque Sarai
Ditonellapiaga con Donatella Rettore – Chimica
Michele Bravi – Inverno Dei Fiori
Rkomi – Insuperabile
Mahmood e Blanco – Brividi
Gianni Morandi – Apri Tutte Le Porte
Tananai – Sesso Occasionale
Elisa – O Forse Sei Tu
La Rappresentante di Lista – Ciao ciao
Iva Zanicchi – Voglio Amarti
Achille Lauro – Domenica
Matteo Romano – Virale
Ana Mena – Duecentomila Ore
Sangiovanni – Farfalle
Emma – Ogni Volta è Così
Yuman – Ora E Qui
Le Vibrazioni – Tantissimo
Giovanni Truppi – Tuo Padre Mia Madre Lucia
Noemi – Ti Amo Non Lo So Dire

(foto: pagina Facebook del Festival di Sanremo)

Perché gli artisti di Sanremo dicono “papalina”?

In questi giorni il Festival di Sanremo sta invadendo il web tra notizie, curiosità, scatti che diventano in pochissimo tempo meme virali. Tra le tante curiosità ad argomento festival, sbuca anche la parola “papalina”, che spesso si legge sui social o addirittura si sente detta dai cantanti in gara prima o dopo l’esibizione.

“Papalina” è una parola chiave legata al Fantasanremo che in questi giorni impazza ovunque, si tratta del gioco legato alla kermesse, un’iniziativa ludica nata per far interagire e intrattenere il pubblico degli spettatori del Festival. Il gioco è semplice: tutti possono partecipare sull’apposito sito online, si crea la propria squadra formata da cinque artisti a cui, serata dopo serata, viene attribuito un punteggio in base a parametri descritti nel regolamento, in cui si possono trovare situazioni bizzarre.

La parola misteriosa è collegata a un bonus che aumenta il punteggio del cantante in gara se viene pronunciata sul palco dell’Ariston. Anche la parola “Fantasanremo”, se menzionata di diretta, porta grandi bonus per i giocatori. L’iniziativa ha divertito parecchio gli spettatori, ma anche gli artisti che si prestano ad aumentare le proprie quotazioni, come già hanno fatto Michele Bravi, Gianni Morandi, Iva Zanicchi e Sangiovanni. La Zanicchi però non si è limitata alla diretta, ma ha scritto “papalina” anche sui suoi social.

Ora la domanda è: quale artista conquisterà più punti al Fantasanremo?

(foto: pagina Facebook del Festival di Sanremo)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Iva Zanicchi (@ivazanicchireal)

Bimbo di 15 mesi precipita dall’ottavo piano e muore: era dai nonni

Tragedia a Torino: un bambino di 15 mesi è morto dopo essere precipitato dall’ottavo piano di un palazzo di via Pacini, nel quartiere Barriera di Milano, alla periferia nord della città.

E’ accaduto, come riportano diversi media, tra cui La Repubblica, nella tarda mattinata di oggi, giovedì 3 febbraio, intorno alle 12.30: la tragedia sarebbe avvenuta a casa dei nonni materni del piccolo che si chiamava Adam.
In base ad una prima ricostruzione, il bambino si sarebbe arrampicato su un divano posizionato sotto una finestra del soggiorno in quel momento aperta e poi sarebbe caduto nel vuoto, finendo nel parcheggio del palazzo. Si tratterebbe dunque di un terribile incidente.

Sul posto è intervenuto il personale sanitario del 118 ma per Adam non c’è stato purtroppo nulla da fare. Giunti sul luogo della tragedia anche i Carabinieri.
In casa in quel momento c’erano la nonna e la zia, trasportata in ospedale per un malore. (fotografia di repertorio)

Alfa a Radio Bruno

Mercoledì 14 maggio, dalle 15.00, Alfa sarà ospite di Barbara Pinotti e Achille Maini nel Fans Club. Potrete ascoltarlo in radio ma anche vederlo in...