Home Blog Pagina 1033

Ciao Meraviglie! Il best of della settima dal 31 gennaio al 4 febbraio

Ecco il best off settimanale di ogni puntata di Simo e Geo.
Argomento dopo argomento, tutto quello che condividiamo ogni pomeriggio dalle 17 alle 19.

31 gennaio 2022
Da domani si potrà viaggiare in tutta sicurezza da uno stato all’altro europeo senza il tampone di ritorno ( ovviamente con green pass rafforzato e mascherina ffp2) .
Partiamo subito, dove andiamo?

1 febbraio 2022
Oggi inizia la 72′ edizione del Festival di Sanremo. Parlando tra voi e noi….a quale Santo siete devoti?

2 febbraio 2022
Sanremo 2022 è un successo di ascolti. Quale canzone sanremese di tutta la storia del Festival, ricordate di più e volete canticchiarci?

3 febbraio 2022
È iniziato l’anno nuovo cinese, l’anno della Tigre.
Potendo scegliere quale animale vorreste essere o vi rappresenta di più?

4 febbraio 2022
Emozionante la telefonata del Presidente Mattarella al direttore artistico sanremese Amadeus.
Quale telefonata vi ha emozionato di più oppure un messaggio?

“Bring me to life” degli Evanescence supera il miliardo di visualizzazioni su Youtube

“Bring me to life” degli Evanescence supera il miliardo di visualizzazioni su YouTube! La celebre canzone della band americana arriva a questo grande traguardo dopo undici anni dalla pubblicazione. La canzone fa parte dell’album “Fallen”, uscito nel 2003, ma il video del singolo è stato pubblicato solo nel 2009 nel canale ufficiale della band.

Amy Lee, la frontman della band, in un’intervista alla rivista tedesca “Sonic Seducer”, ha raccontato che ha scritto la canzone dedicandola al suo attuale marito: “Ricordo riguardo a cosa ho scritto ‘Bring me to life’, perché l’ho scritta sul mio attuale marito, prima che ci sposassimo. Ero in una situazione difficile ed ero coinvolta in una brutta relazione. Il mio attuale marito, Josh, al tempo era solo un amico e una persona che conoscevo a malapena, forse fino a quel momento ci eravamo incontrati solo tre o quattro volte”.

Ricordando una delle prime uscite con Josh Hartzler ha poi continuato: “Prendendo posto in un ristorante mentre aspettavamo che i nostri amici parcheggiassero, ci siamo seduti uno di fronte all’altra e lui mi ha chiesto: ‘Sei felice?’. Mi ha preso alla sprovvista, e sentivo come se mi stesse trafiggendo il cuore, perché avevo la sensazione di aver finto davvero bene fino a quel momento in cui riusciva a vedere dentro di me. Tutta la prima strofa è nata da lì: ‘How can you see into my eyes, like open doors’”.

(foto: pagina Facebook degli Evanescence)

La Fiorentina presenta Cabral

Giusy Ferreri: è uscito il video di “Miele”, brano in gara al 72° Festival di Sanremo

E’ uscito il video ufficiale di “Miele”, il brano con cui Giusy Ferreri è in gara al Festival di Sanremo, che abbiamo potuto ascoltare ieri sera nella serata inaugurale della kermesse. Il video, scritto e diretto da Fabrizio Conte per la produzione di Borotalco.tv, racconta le due facce di una storia d’amore, dove Giusy e il suo alter ego non riescono ad incontrarsi.

“Miele” è il primo singolo estratto dal nuovo album di inediti “Cortometraggi”, in uscita il 18 febbraio, e porta la firma di Takagi & Ketra, Federica Abbate e Davide Petrella.

“Miele è una parentesi musicale romantica dal sapore retrò. Quando lo canto mi sembra di vivere uno spostamento spazio-temporale, come un magico e dolce viaggio nell’attesa del ritorno di un amore”, racconta Giusy Ferreri.

Venerdì sera, serata dedicata alle cover, l’artista verrà accompagnata da Andy dei Bluvertigo e interpreterà “Io vivrò (Senza te)”, celebre brano del 1969 di Lucio Battisti.

“Io vivrò (Senza te) di Battisti Mogol è un capolavoro. È un brano molto intenso, che ho scelto di cantare appunto perché ritengo sia tra i brani più belli ed espressivi del repertorio della musica italiana. È una canzone che sento fortemente e l’ho da subito immaginata suonata dai musicisti che mi accompagnano solitamente durante i miei live, contribuendo così alla ricerca del suono con gli arrangiamenti di Enrico Brun. Ho da subito fortemente desiderato la presenza del Maestro Enrico Melozzi per aggiungere e curarne la giusta fusione tra il suono rock della band e la musica classica orchestrale. Ho anche da subito immaginato la presenza di Andy dei Bluvertigo per fondere contemporaneamente la magica atmosfera dei synth e aggiungere un viaggio nel tempo. Andy è un artista e polistrumentista completo, la sua presenza darà un tocco affascinante grazie alla sua consapevolezza e al gusto che lo contraddistingue. Ci lega una forte amicizia e stima reciproca, abbiamo avuto già occasione di condividere il palco insieme. Sarà bellissimo condividere anche quello del Teatro Ariston”, ha raccontato Giusy.

“Cortometraggi”, disponibile in pre-save, pre-add e preorder in formato CD e vinile, è il sesto album in studio dell’artista e arriva a cinque anni di distanza dal precedente “Girotondo”, uscito nel 2017.

Ecco la tracklist di “Cortometraggi”:
1. Miele
2. Qualsiasi amore
3. Federico Fellini
4. Gli Oasis di una volta
5. Causa effetto
6. Angoli di mare
7. L’amore è un tiranno
8. La forma del tuo cuore
9. Quello che abbiamo perso
10. Cuore sparso
11. Il diritto di essere felice
12. Ricordo

Turno infrasettimanale Serie D Girone D

Si è svolta oggi la 21° Giornata di campionato turno infrasettimanale di Serie D. Questi i risultati:
AGLIANESE CALCIO 1923-FORLI’ 0-1
ALCIONE MILANO-PRATO 0-3
ATHLETIC CARPI 2021-SASSO MARCONI 0-2
CORREGGESE CALCIO 1948-SAMMAURESE 0-2
FANFULLA-TRITIUM CALCIO 1908 1-0
GHIVIBORGO VDS- LENTIGIONE CALCIO RINVIATA
MEZZOLARA-PROGRESSO 1-0
REAL FORTE QUERCETA-BORGO SAN DONNINO 2-0
RIMINI-BAGNOLESE 3-0
SERAVEZZA POZZI CALCIO-RAVENNA 1913 0-3

Sangiovanni gareggia a Sanremo con “Farfalle”, il primo singolo del nuovo album “Cadere Volare”

Questa sera Sangiovanni sarà in gara al Festival di Sanremo con “Farfalle”, il nuovo e primo singolo dal nuovo album “Cadere Volare”, in uscita l’8 aprile e già disponibile in pre save e pre order su tutti gli store.

Da oggi, dopo aver registrato il tutto esaurito per i club di maggio, a grande richiesta saranno disponibili nuove date live: il 19 ottobre al Palazzo dello Sport di Roma e il 23 ottobre al Mediolanum Forum di Milano.

“Cadere Volare” racconta una insostenibile leggerezza dell’essere: nei momenti in cui ci si sente condannati alla pesantezza, volare è un modo per ritrovarsi in un altro spazio, cambiando approccio, guardano il mondo da un’altra ottica. L’album sarà disponibile su tutte le piattaforme in digitale, su Amazon in esclusiva nei formati cd jewel autografato dall’artista, vinile azzurro e vinile bianco autografati dall’artista e in tutti gli altri negozi nei formati jewel e vinile bianco.

Al nuovo progetto musicale di Sangiovanni hanno collaborato diversi producer tra cui DRD, Kyv, ìScirè, Zef, Mark and Kremont, Takagi e Ketra, Dinu, Sick Luke, Katoo e Bias.

Il “Farfalle” l’artista racconta la libertà nei rapporti quotidiani, circondato da persone che ti facciano sentire una certa quantità di ossigeno e ti lascino respirare, attraverso una fotografia narrativa semplice che rileva l’originalità della sua scrittura di autore, mai banale. “Sei una boccata d’aria” è la metafora che esprime un forte desiderio di normalità, di libertà nel vivere le emozioni grazie a relazioni sane e non tossiche.

“Sanremo mi offre una grandissima opportunità: tornare a condividere con le persone un momento di evasione e spensieratezza. Potrò stare sul palco insieme ad una grande Orchestra composta da musicisti di grande talento, per questo abbiamo lavorato ad una versione orchestrale del brano che valorizzi la loro presenza, in armonia con il sound più contemporaneo del pezzo”, ha raccontato Sangiovanni parlando del debutto all’Ariston.

“La mia musica ad un primo ascolto può sembrare leggera nel senso più superficiale del termine, ma questa è anche la mia forza. Io ricerco la leggerezza e per farlo spesso devo scavare in profondità per trovare le mie emozioni. Il mio obiettivo in musica è comunicare sensazioni profonde con leggerezza”, è così che Sangiovanni descrive il modo in cui si approccia alle canzoni. Ed è un modo che nel 2021 ha raggiunto risultati straordinari con “Malibu”, “Lady” e “Perso nel buio” realizzato con Madame.

Speaker di Radio Gamma aggredita e accoltellata sulla porta di casa durante una rapina

È stata accoltellata sulla porta di casa durante un tentativo di rapina e per questo ora si trova in ospedale, al Bufalini di Cesena, dove è stata sottoposta a diversi interventi chirurgici. Vittima dell’aggressione Tamara Cantelli, 60 anni, speaker e collega di Radio Gamma.

Il grave episodio è accaduto nella serata di ieri, martedì 1° febbraio, intorno alle 21.30, a Savignano sul Rubicone (Cesena), nel cortile della sua abitazione: Tamara Cantelli ha cercato di opporre resistenza allo scippatore, che le ha strappato la borsa, e così lui ha reagito accoltellandola al polso, per farle mollare la presa e poi fuggire. La speaker 60enne ha perso molto sangue ed è stata trasportata dal personale sanitario del 118 al Bufalini di Cesena dove si trova ricoverata. I Carabinieri stanno indagando per rintracciare l’autore della violenta aggressione.

I colleghi e l’editore di Radio Bruno, Gianni Prandi, esprimono la loro vicinanza a Tamara Cantelli a cui rivolgono gli auguri di una rapida e completa guarigione. (fotografia di Tamara Cantelli dalla pagina Facebook di Radio Gamma)

Sanremo 2022: il programma e la scaletta della seconda serata

Mancano poche ore all’inizio della seconda serata del Festival di Sanremo, che vedrà i 13 artisti rimanenti esibirsi sul palco, oltre ai superospiti Laura Pausini e Checco Zalone. Presenti anche Gaia Gerace e Margherita Mazzucco, attrici de “L’amica geniale”, oltre a Malika Ayane e Arisa che presenteranno il contest per scegliere l’inno che rappresenterà l’Italia alle Olimpiadi del 2026.

La cantante di Solarolo presenterà il suo nuovo singolo “Scatola” che fa parte della colonna sonora del film “Laura Pausini – Piacere di conoscerti”, mentre il comico si esibirà con una performance a base di musica e attualità. Purtroppo Luca Argentero non potrà salire sul palco dell’Ariston a causa di un lutto in famiglia, mentre sulla Costa Toscana si esibirà Ermal Meta, presentato di Orietta Berti e Fabio Rovazzi.

Ecco l’ordine degli artisti in gara:
Sangiovanni – “Farfalle”
Giovanni Truppi – “Tuo padre, mia madre, Lucia”
Le Vibrazioni – “Tantissimo”
Emma – “Ogni volta è così”
Matteo Romano – “Virale”
Iva Zanicchi – “Voglio amarti”
Ditonellapiaga con Rettore – “Chimica”
Elisa – “O forse sei tu”
Fabrizio Moro – “Sei tu”
Tananai – “Sesso occasionale”
Irama – “Ovunque sarai”
Aka 7even – “Perfetta così”
Highsnob e Hu – “Abbi cura di te”

Amadeus è entusiasta per i risultati della prima serata: “E’ la vittoria della musica italiana che non ha età”. Inoltre ancora non si sa se Fiorello si unirà al direttore artistico come ieri sera: “Credo che non tornerà, ma non ho una risposta, neanche ieri sera lo aspettavo in realtà. Ma se vuole ripresentarsi la porta è aperta”. Certa è invece la presenza della co-conduttrice Lorena Cesarini.

(foto: pagina Facebook del Festival di Sanremo)

Violenza sessuale su un treno ai danni di una 14enne: denunciato ragazzo di 25 anni

Si è avvicinato a una ragazzina di 14 anni e, approfittando del fatto che c’era poca gente, l’avrebbe dapprima approcciata con avances moleste, subito respinte, per poi offrirle della marijuana da fumare e successivamente, sotto minaccia, l’avrebbe costretta a subire carezze, baci e palpeggiamenti delle parti intime. È accaduto nel pomeriggio di giovedì scorso, 27 gennaio, a bordo di un treno regionale.

La giovane infastidita dall’atteggiamento dello sconosciuto, ha contattato la madre su WhatsApp per avvertirla di quanto le stesse accadendo, non riuscendo però a porre fine alle molestie dell’uomo. Di fronte all’insistenza dello sconosciuto, la ragazzina ha contatto anche il fidanzatino, informandolo in tempo reale di quello che stava accadendo. Quest’ultimo, come la madre, ha invitato la 14enne ad allontanarsi e a chiedere aiuto senza sapere tuttavia che, nel frattempo, l’uomo si era seduto accanto a lei, impedendole di comunicare ulteriormente con loro. Braccata sul sedile, l’uomo le avrebbe abbassato la mascherina con l’intento di baciarla, senza riuscirci a causa della resistenza della ragazzina ,alla quale ha offerto anche della marjuana da fumare che ha estratto dai propri slip.

Testimone dei fatti, sullo stesso vagone, un ragazzino minorenne che, con il proprio cellulare, aveva effettuato dei video e delle foto di quanto stava accadendo a pochi metri da lui, poi, trovato il coraggio di sfidare un uomo molto più grande di lui, è andato in soccorso della vittima. La 14enne, terrorizzata e tremante, è riuscita ad allontanarsi insieme al ragazzino in un’altra parte del vagone sino a quando il suo aggressore, giunto alla fermata di un paesino del Reggiano, è sceso dal treno, salutando tranquillamente la vittima a cui le aveva dato il numero di telefono e invitandola a chiamarlo.
Ad attendere la 14enne alla stazione, c’era la madre che, dopo aver tentato di tranquillizzare la figlia in lacrime e terrorizzata, si è recata dai Carabinieri di San Polo d’Enza, denunciando i gravi fatti accaduti.

I Militari, raccolta la denuncia ed effettuati i primi accertamenti, sono riusciti, poco dopo, ad individuare l’uomo, un 25enne, che, riconosciuto sia dalla vittima che dal giovane testimone, grazie anche alle immagini delle stazioni ferroviarie di partenza e di arrivo, è stato denunciato alla Procura reggiana, in quanto presunto responsabile di violenza sessuale aggravata, perché commessa in danno di un minore, atti osceni in luogo pubblico alla presenza di minorenni e tentata cessione di sostanza stupefacente. La Prefettura di Reggio Emilia ha revocato nei confronti del 25enne, risultato essere profugo, le misure di accoglienza precedentemente emesse in suo favore. (fotografia di repertorio)

Incendio in abitazione: pensionato grave in ospedale

Pensionato gravemente ustionato a seguito di un incendio che ha interessato la sua abitazione nella frazione di Santa Brigida di Pontassieve, in provincia di Firenze.

Il rogo è divampato nella serata di ieri, martedì 1° febbraio, e, come riporta la stampa locale, sarebbe stato provocato da un mozzicone di sigaretta lasciato acceso. Ad accorgersi dell’incendio, a causa del vasto fumo che fuoriusciva dall’appartamento, sono stati i vicini di casa che hanno cercato di spegnere le fiamme con dell’acqua per trarre in salvo l’uomo, rinvenuto ancora cosciente nel bagno.

Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco, i Carabinieri e il personale sanitario del 118 che ha provveduto a trasportare il pensionato presso l’Ospedale Careggi di Firenze dove si trova ricoverato con ustioni di secondo e terzo grado sul 60% del corpo. (fotografia di repertorio)

Ciao Meraviglie! Il best of della settima dal 31 gennaio al 4 febbraio

Ecco il best off settimanale di ogni puntata di Simo e Geo.
Argomento dopo argomento, tutto quello che condividiamo ogni pomeriggio dalle 17 alle 19.

31 gennaio 2022
Da domani si potrà viaggiare in tutta sicurezza da uno stato all’altro europeo senza il tampone di ritorno ( ovviamente con green pass rafforzato e mascherina ffp2) .
Partiamo subito, dove andiamo?

1 febbraio 2022
Oggi inizia la 72′ edizione del Festival di Sanremo. Parlando tra voi e noi….a quale Santo siete devoti?

2 febbraio 2022
Sanremo 2022 è un successo di ascolti. Quale canzone sanremese di tutta la storia del Festival, ricordate di più e volete canticchiarci?

3 febbraio 2022
È iniziato l’anno nuovo cinese, l’anno della Tigre.
Potendo scegliere quale animale vorreste essere o vi rappresenta di più?

4 febbraio 2022
Emozionante la telefonata del Presidente Mattarella al direttore artistico sanremese Amadeus.
Quale telefonata vi ha emozionato di più oppure un messaggio?

“Bring me to life” degli Evanescence supera il miliardo di visualizzazioni su Youtube

“Bring me to life” degli Evanescence supera il miliardo di visualizzazioni su YouTube! La celebre canzone della band americana arriva a questo grande traguardo dopo undici anni dalla pubblicazione. La canzone fa parte dell’album “Fallen”, uscito nel 2003, ma il video del singolo è stato pubblicato solo nel 2009 nel canale ufficiale della band.

Amy Lee, la frontman della band, in un’intervista alla rivista tedesca “Sonic Seducer”, ha raccontato che ha scritto la canzone dedicandola al suo attuale marito: “Ricordo riguardo a cosa ho scritto ‘Bring me to life’, perché l’ho scritta sul mio attuale marito, prima che ci sposassimo. Ero in una situazione difficile ed ero coinvolta in una brutta relazione. Il mio attuale marito, Josh, al tempo era solo un amico e una persona che conoscevo a malapena, forse fino a quel momento ci eravamo incontrati solo tre o quattro volte”.

Ricordando una delle prime uscite con Josh Hartzler ha poi continuato: “Prendendo posto in un ristorante mentre aspettavamo che i nostri amici parcheggiassero, ci siamo seduti uno di fronte all’altra e lui mi ha chiesto: ‘Sei felice?’. Mi ha preso alla sprovvista, e sentivo come se mi stesse trafiggendo il cuore, perché avevo la sensazione di aver finto davvero bene fino a quel momento in cui riusciva a vedere dentro di me. Tutta la prima strofa è nata da lì: ‘How can you see into my eyes, like open doors’”.

(foto: pagina Facebook degli Evanescence)

La Fiorentina presenta Cabral

Giusy Ferreri: è uscito il video di “Miele”, brano in gara al 72° Festival di Sanremo

E’ uscito il video ufficiale di “Miele”, il brano con cui Giusy Ferreri è in gara al Festival di Sanremo, che abbiamo potuto ascoltare ieri sera nella serata inaugurale della kermesse. Il video, scritto e diretto da Fabrizio Conte per la produzione di Borotalco.tv, racconta le due facce di una storia d’amore, dove Giusy e il suo alter ego non riescono ad incontrarsi.

“Miele” è il primo singolo estratto dal nuovo album di inediti “Cortometraggi”, in uscita il 18 febbraio, e porta la firma di Takagi & Ketra, Federica Abbate e Davide Petrella.

“Miele è una parentesi musicale romantica dal sapore retrò. Quando lo canto mi sembra di vivere uno spostamento spazio-temporale, come un magico e dolce viaggio nell’attesa del ritorno di un amore”, racconta Giusy Ferreri.

Venerdì sera, serata dedicata alle cover, l’artista verrà accompagnata da Andy dei Bluvertigo e interpreterà “Io vivrò (Senza te)”, celebre brano del 1969 di Lucio Battisti.

“Io vivrò (Senza te) di Battisti Mogol è un capolavoro. È un brano molto intenso, che ho scelto di cantare appunto perché ritengo sia tra i brani più belli ed espressivi del repertorio della musica italiana. È una canzone che sento fortemente e l’ho da subito immaginata suonata dai musicisti che mi accompagnano solitamente durante i miei live, contribuendo così alla ricerca del suono con gli arrangiamenti di Enrico Brun. Ho da subito fortemente desiderato la presenza del Maestro Enrico Melozzi per aggiungere e curarne la giusta fusione tra il suono rock della band e la musica classica orchestrale. Ho anche da subito immaginato la presenza di Andy dei Bluvertigo per fondere contemporaneamente la magica atmosfera dei synth e aggiungere un viaggio nel tempo. Andy è un artista e polistrumentista completo, la sua presenza darà un tocco affascinante grazie alla sua consapevolezza e al gusto che lo contraddistingue. Ci lega una forte amicizia e stima reciproca, abbiamo avuto già occasione di condividere il palco insieme. Sarà bellissimo condividere anche quello del Teatro Ariston”, ha raccontato Giusy.

“Cortometraggi”, disponibile in pre-save, pre-add e preorder in formato CD e vinile, è il sesto album in studio dell’artista e arriva a cinque anni di distanza dal precedente “Girotondo”, uscito nel 2017.

Ecco la tracklist di “Cortometraggi”:
1. Miele
2. Qualsiasi amore
3. Federico Fellini
4. Gli Oasis di una volta
5. Causa effetto
6. Angoli di mare
7. L’amore è un tiranno
8. La forma del tuo cuore
9. Quello che abbiamo perso
10. Cuore sparso
11. Il diritto di essere felice
12. Ricordo

Turno infrasettimanale Serie D Girone D

Si è svolta oggi la 21° Giornata di campionato turno infrasettimanale di Serie D. Questi i risultati:
AGLIANESE CALCIO 1923-FORLI’ 0-1
ALCIONE MILANO-PRATO 0-3
ATHLETIC CARPI 2021-SASSO MARCONI 0-2
CORREGGESE CALCIO 1948-SAMMAURESE 0-2
FANFULLA-TRITIUM CALCIO 1908 1-0
GHIVIBORGO VDS- LENTIGIONE CALCIO RINVIATA
MEZZOLARA-PROGRESSO 1-0
REAL FORTE QUERCETA-BORGO SAN DONNINO 2-0
RIMINI-BAGNOLESE 3-0
SERAVEZZA POZZI CALCIO-RAVENNA 1913 0-3

Sangiovanni gareggia a Sanremo con “Farfalle”, il primo singolo del nuovo album “Cadere Volare”

Questa sera Sangiovanni sarà in gara al Festival di Sanremo con “Farfalle”, il nuovo e primo singolo dal nuovo album “Cadere Volare”, in uscita l’8 aprile e già disponibile in pre save e pre order su tutti gli store.

Da oggi, dopo aver registrato il tutto esaurito per i club di maggio, a grande richiesta saranno disponibili nuove date live: il 19 ottobre al Palazzo dello Sport di Roma e il 23 ottobre al Mediolanum Forum di Milano.

“Cadere Volare” racconta una insostenibile leggerezza dell’essere: nei momenti in cui ci si sente condannati alla pesantezza, volare è un modo per ritrovarsi in un altro spazio, cambiando approccio, guardano il mondo da un’altra ottica. L’album sarà disponibile su tutte le piattaforme in digitale, su Amazon in esclusiva nei formati cd jewel autografato dall’artista, vinile azzurro e vinile bianco autografati dall’artista e in tutti gli altri negozi nei formati jewel e vinile bianco.

Al nuovo progetto musicale di Sangiovanni hanno collaborato diversi producer tra cui DRD, Kyv, ìScirè, Zef, Mark and Kremont, Takagi e Ketra, Dinu, Sick Luke, Katoo e Bias.

Il “Farfalle” l’artista racconta la libertà nei rapporti quotidiani, circondato da persone che ti facciano sentire una certa quantità di ossigeno e ti lascino respirare, attraverso una fotografia narrativa semplice che rileva l’originalità della sua scrittura di autore, mai banale. “Sei una boccata d’aria” è la metafora che esprime un forte desiderio di normalità, di libertà nel vivere le emozioni grazie a relazioni sane e non tossiche.

“Sanremo mi offre una grandissima opportunità: tornare a condividere con le persone un momento di evasione e spensieratezza. Potrò stare sul palco insieme ad una grande Orchestra composta da musicisti di grande talento, per questo abbiamo lavorato ad una versione orchestrale del brano che valorizzi la loro presenza, in armonia con il sound più contemporaneo del pezzo”, ha raccontato Sangiovanni parlando del debutto all’Ariston.

“La mia musica ad un primo ascolto può sembrare leggera nel senso più superficiale del termine, ma questa è anche la mia forza. Io ricerco la leggerezza e per farlo spesso devo scavare in profondità per trovare le mie emozioni. Il mio obiettivo in musica è comunicare sensazioni profonde con leggerezza”, è così che Sangiovanni descrive il modo in cui si approccia alle canzoni. Ed è un modo che nel 2021 ha raggiunto risultati straordinari con “Malibu”, “Lady” e “Perso nel buio” realizzato con Madame.

Speaker di Radio Gamma aggredita e accoltellata sulla porta di casa durante una rapina

È stata accoltellata sulla porta di casa durante un tentativo di rapina e per questo ora si trova in ospedale, al Bufalini di Cesena, dove è stata sottoposta a diversi interventi chirurgici. Vittima dell’aggressione Tamara Cantelli, 60 anni, speaker e collega di Radio Gamma.

Il grave episodio è accaduto nella serata di ieri, martedì 1° febbraio, intorno alle 21.30, a Savignano sul Rubicone (Cesena), nel cortile della sua abitazione: Tamara Cantelli ha cercato di opporre resistenza allo scippatore, che le ha strappato la borsa, e così lui ha reagito accoltellandola al polso, per farle mollare la presa e poi fuggire. La speaker 60enne ha perso molto sangue ed è stata trasportata dal personale sanitario del 118 al Bufalini di Cesena dove si trova ricoverata. I Carabinieri stanno indagando per rintracciare l’autore della violenta aggressione.

I colleghi e l’editore di Radio Bruno, Gianni Prandi, esprimono la loro vicinanza a Tamara Cantelli a cui rivolgono gli auguri di una rapida e completa guarigione. (fotografia di Tamara Cantelli dalla pagina Facebook di Radio Gamma)

Sanremo 2022: il programma e la scaletta della seconda serata

Mancano poche ore all’inizio della seconda serata del Festival di Sanremo, che vedrà i 13 artisti rimanenti esibirsi sul palco, oltre ai superospiti Laura Pausini e Checco Zalone. Presenti anche Gaia Gerace e Margherita Mazzucco, attrici de “L’amica geniale”, oltre a Malika Ayane e Arisa che presenteranno il contest per scegliere l’inno che rappresenterà l’Italia alle Olimpiadi del 2026.

La cantante di Solarolo presenterà il suo nuovo singolo “Scatola” che fa parte della colonna sonora del film “Laura Pausini – Piacere di conoscerti”, mentre il comico si esibirà con una performance a base di musica e attualità. Purtroppo Luca Argentero non potrà salire sul palco dell’Ariston a causa di un lutto in famiglia, mentre sulla Costa Toscana si esibirà Ermal Meta, presentato di Orietta Berti e Fabio Rovazzi.

Ecco l’ordine degli artisti in gara:
Sangiovanni – “Farfalle”
Giovanni Truppi – “Tuo padre, mia madre, Lucia”
Le Vibrazioni – “Tantissimo”
Emma – “Ogni volta è così”
Matteo Romano – “Virale”
Iva Zanicchi – “Voglio amarti”
Ditonellapiaga con Rettore – “Chimica”
Elisa – “O forse sei tu”
Fabrizio Moro – “Sei tu”
Tananai – “Sesso occasionale”
Irama – “Ovunque sarai”
Aka 7even – “Perfetta così”
Highsnob e Hu – “Abbi cura di te”

Amadeus è entusiasta per i risultati della prima serata: “E’ la vittoria della musica italiana che non ha età”. Inoltre ancora non si sa se Fiorello si unirà al direttore artistico come ieri sera: “Credo che non tornerà, ma non ho una risposta, neanche ieri sera lo aspettavo in realtà. Ma se vuole ripresentarsi la porta è aperta”. Certa è invece la presenza della co-conduttrice Lorena Cesarini.

(foto: pagina Facebook del Festival di Sanremo)

Violenza sessuale su un treno ai danni di una 14enne: denunciato ragazzo di 25 anni

Si è avvicinato a una ragazzina di 14 anni e, approfittando del fatto che c’era poca gente, l’avrebbe dapprima approcciata con avances moleste, subito respinte, per poi offrirle della marijuana da fumare e successivamente, sotto minaccia, l’avrebbe costretta a subire carezze, baci e palpeggiamenti delle parti intime. È accaduto nel pomeriggio di giovedì scorso, 27 gennaio, a bordo di un treno regionale.

La giovane infastidita dall’atteggiamento dello sconosciuto, ha contattato la madre su WhatsApp per avvertirla di quanto le stesse accadendo, non riuscendo però a porre fine alle molestie dell’uomo. Di fronte all’insistenza dello sconosciuto, la ragazzina ha contatto anche il fidanzatino, informandolo in tempo reale di quello che stava accadendo. Quest’ultimo, come la madre, ha invitato la 14enne ad allontanarsi e a chiedere aiuto senza sapere tuttavia che, nel frattempo, l’uomo si era seduto accanto a lei, impedendole di comunicare ulteriormente con loro. Braccata sul sedile, l’uomo le avrebbe abbassato la mascherina con l’intento di baciarla, senza riuscirci a causa della resistenza della ragazzina ,alla quale ha offerto anche della marjuana da fumare che ha estratto dai propri slip.

Testimone dei fatti, sullo stesso vagone, un ragazzino minorenne che, con il proprio cellulare, aveva effettuato dei video e delle foto di quanto stava accadendo a pochi metri da lui, poi, trovato il coraggio di sfidare un uomo molto più grande di lui, è andato in soccorso della vittima. La 14enne, terrorizzata e tremante, è riuscita ad allontanarsi insieme al ragazzino in un’altra parte del vagone sino a quando il suo aggressore, giunto alla fermata di un paesino del Reggiano, è sceso dal treno, salutando tranquillamente la vittima a cui le aveva dato il numero di telefono e invitandola a chiamarlo.
Ad attendere la 14enne alla stazione, c’era la madre che, dopo aver tentato di tranquillizzare la figlia in lacrime e terrorizzata, si è recata dai Carabinieri di San Polo d’Enza, denunciando i gravi fatti accaduti.

I Militari, raccolta la denuncia ed effettuati i primi accertamenti, sono riusciti, poco dopo, ad individuare l’uomo, un 25enne, che, riconosciuto sia dalla vittima che dal giovane testimone, grazie anche alle immagini delle stazioni ferroviarie di partenza e di arrivo, è stato denunciato alla Procura reggiana, in quanto presunto responsabile di violenza sessuale aggravata, perché commessa in danno di un minore, atti osceni in luogo pubblico alla presenza di minorenni e tentata cessione di sostanza stupefacente. La Prefettura di Reggio Emilia ha revocato nei confronti del 25enne, risultato essere profugo, le misure di accoglienza precedentemente emesse in suo favore. (fotografia di repertorio)

Incendio in abitazione: pensionato grave in ospedale

Pensionato gravemente ustionato a seguito di un incendio che ha interessato la sua abitazione nella frazione di Santa Brigida di Pontassieve, in provincia di Firenze.

Il rogo è divampato nella serata di ieri, martedì 1° febbraio, e, come riporta la stampa locale, sarebbe stato provocato da un mozzicone di sigaretta lasciato acceso. Ad accorgersi dell’incendio, a causa del vasto fumo che fuoriusciva dall’appartamento, sono stati i vicini di casa che hanno cercato di spegnere le fiamme con dell’acqua per trarre in salvo l’uomo, rinvenuto ancora cosciente nel bagno.

Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco, i Carabinieri e il personale sanitario del 118 che ha provveduto a trasportare il pensionato presso l’Ospedale Careggi di Firenze dove si trova ricoverato con ustioni di secondo e terzo grado sul 60% del corpo. (fotografia di repertorio)

Alfa a Radio Bruno

Mercoledì 14 maggio, dalle 15.00, Alfa sarà ospite di Barbara Pinotti e Achille Maini nel Fans Club. Potrete ascoltarlo in radio ma anche vederlo in...