Home Blog Pagina 1034

Incendio in abitazione: pensionato grave in ospedale

Pensionato gravemente ustionato a seguito di un incendio che ha interessato la sua abitazione nella frazione di Santa Brigida di Pontassieve, in provincia di Firenze.

Il rogo è divampato nella serata di ieri, martedì 1° febbraio, e, come riporta la stampa locale, sarebbe stato provocato da un mozzicone di sigaretta lasciato acceso. Ad accorgersi dell’incendio, a causa del vasto fumo che fuoriusciva dall’appartamento, sono stati i vicini di casa che hanno cercato di spegnere le fiamme con dell’acqua per trarre in salvo l’uomo, rinvenuto ancora cosciente nel bagno.

Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco, i Carabinieri e il personale sanitario del 118 che ha provveduto a trasportare il pensionato presso l’Ospedale Careggi di Firenze dove si trova ricoverato con ustioni di secondo e terzo grado sul 60% del corpo. (fotografia di repertorio)

Addio a Monica Vitti: lutto nel cinema italiano

Lutto nel mondo del cinema italiano: è morta, all’età di 90 anni, Monica Vitti. Era malata da tempo e per questo da tempo viveva lontano dai riflettori.

Grande attrice, nella sua carriera, Monica Vitti ha interpretato ruoli differenti, spaziando dal tragico al comico. Per lei 3 Nastri d’argento, 5 David di Donatello, 12 Globi d’oro e il Leone d’oro alla carriera a Venezia nel 1995.
Era nata a Roma, il 3 novembre del 1931, con il nome di Maria Luisa Ceciarelli.

La sua scomparsa è stata comunicata da Walter Veltroni su Twitter. L’annuncio ufficiale della morte dell’attrice è stato dato anche nella sala stampa di Sanremo, dove i giornalisti si sono alzati in piedi per un lungo e commosso applauso. (fotografia di copertina di Monica Vitti: particolare della foto su Wikipedia di Elena Torre from Viareggio – Monica Vitti Monica Vitti alla presentazione del suo libro)

Davide De Marino: “Onorato di essere a Pisa”.

Il più giovane tra i volti nuovi del calciomercato invernale è sicuramente il difensore Davide De Marino che arriva al Pisa SC dalla Juventus U23: “Per me è un onore essere qui, ringrazio il direttore che mi ha voluto. Sono pronto a dare il massimo per i miei compagni. Nasco difensore centrale ma in questi anni ho fatto prevalentemente il terzino, posso ricoprire entrambi i ruoli. Conoscevo già Beruatto, anche se non ci avevo mai giocato insieme. Ho avuto l’anno scorso un grave infortunio, sono tornato a novembre, ora mi sento bene devo solo trovare la migliore condizione. Quest’anno ancora non ho giocato, solo andato in panchina“.

Speciale “Diario Neroazzurro” sulla presentazione dei nuovi acquisti questa sera (mercoledì) ore 19.00 su 50 Canale (replica ore 24.00)

 

Foto:Pisa Sporting Club

George Pușcaș: “Felice di essere qui a Pisa, per gli ottimi risultati e per la storia di questo club”.

Grande interesse tra i tifosi del Pisa per vedere all’opera con la maglia neroazzurra anche George Pușcaș attaccante arrivato dal Reading e che torna in Italia dopo due anni e mezzo: “Sono felice di essere qui, per la storia di questo club che in questi ultimi anni ha fatto bene. Il calcio inglese pecca sicuramente dal lato tecnico ma forse fisicamente ha qualcosa in più. Quell’esperienza mi ha dato tanto, lì ho trovato tanta condizione ed un ottimo ambiente. Sono cresciuto come giocatore e uomo, loro hanno una cultura diversa nelle regole, negli spogliatoi, quindi dovevo adattarmi all’inizio venendo dall’Italia che ha regole diverse“. Il centravanti prosegue: “Non c’era meno pressione, stadi sempre pieni, ogni tocco di pallone si sente il fischio o gli applausi“. Sulla nuova avventura a Pisa: “Ho trovato un gruppo unito già dal primo giorno, ragazzi sorridenti che vogliono lavorare, ci hanno accolto molto bene. Tutti mi parlano bene del Pisa, di tutto quello che si vive qua. Ho avuto un’evoluzione importante in carriera, a livello fisico e tecnico. Ho ancorato tanto da migliorare ed imparare, devo raggiungere ancora il mio massimo“. In squadra trova un connazionale: “Marin mi ha parlato molto bene di Pisa, mi convinceva a venire per l’ambiente che avrei trovato e perchè possiamo fare qualcosa d’importante. Dopo un buon periodo al Reading era normale non fosse una trattativa facile. Comunque la voglia del Pisa ha convinto tutti, compreso il sottoscritto: volevo tornare e fare un’esperienza importante“.

Speciale “Diario Neroazzurro” sulla presentazione dei nuovi acquisti questa sera (mercoledì) ore 19.00 su 50 Canale (replica ore 24.00)

 

Foto: Pisa Sporting Club

Amhad Benali: “Tanta voglia di riscatto. Non ci ho pensato due volte a scegliere Pisa”.

Talento e qualità tra le caratteristiche di Ahmad Benali nuovo centrocampista del Pisa SC arrivato dal Crotone. In conferenza stampa il calciatore nato a Manchester ma di origine libica (che ha scelto la maglia numero 5) si esprime così: “Sono sicuro che con questo gruppo possiamo fare grandi cose, sono molto felice di essere qui. Ho avuto sensazioni positive dallo spogliatoio, mi sento parte di loro e li ringrazio. Se questa squadra è sempre stata prima un motivo ci sarà. Ho tanta voglia di lavorare e voglio mettermi a disposizione sin da subito“. L’ex Brescia e Pescara prosegue: “Appena ho ricevuto la chiamata non ci ho pensato due volte, ero pronto e non vedevo l’ora di venire considerando il girone d’andata da protagonisti. È una squadra giovane che ha tanta fame di arrivare, anche io ne ho e voglio dare il mio contributo. La differenza in Serie B è la continuità di risultati a mio parere. Penso di poter ricoprire tutti i ruoli del centrocampo anche a Pisa, dal mediano bassa fino al trequartista“.

Speciale “Diario Neroazzurro” sulla presentazione dei nuovi acquisti questa sera (mercoledì) ore 19.00 su 50 Canale (replica ore 24.00)

 

Foto: Pisa Sporting Club

Ernesto Torregrossa: “Giusto che abbia la pressione. Motivato per regalare un sogno a questa città”.

Prime parole da nuovo attaccante del Pisa SC per Ernesto Torregrossa. Il classe 1992 arrivato dalla Sampdoria esordisce così in conferenza stampa: “Spero davvero di fare molto bene a Pisa. Ci sono state un po’ di squadre che mi hanno cercato però il Pisa mi seguiva da un po’, hanno avuto più decisione nel prendermi ed ho visto un fame di vittoria che mi ha convinto. Per vincere in Serie B la cosa più importante è proprio la fame di vittoria, di fare bene e di stare attenti al dettaglio. Vedendo anche le partite dei miei nuovi compagni ho visto veramente tanta fame. Andando avanti con gli anni si acquista consapevolezza nei proprio mezzi, il poter fare un campionato di vertice è quello che mi convinto di venire a Pisa“. Il numero numero 10 prosegue: “È una bella sfida riportare questa città a rivivere quei momenti felici. La pressione mi piace perché non sono più un giovane, sono stato preso per essere una certezza, devo dare una mano anche ai miei compagni più giovani nel reparto. Sappiamo che c’è subito da far bene, probabilmente non verrà subito tutto dalla prima partita, devo trovare continuità fisica ma voglio dare da subito il mio contributo”. Sui compagni ritrovati: “Ho giocato già insieme a Nicolas, mentre Marsura era con me nel settore giovanile dell’Udinese. Lucca invece era in Primavera a Brescia e Caracciolo l’ho incrociato spesso“.

Speciale “Diario Neroazzurro” sulla presentazione dei nuovi acquisti questa sera (mercoledì) ore 19.00 su 50 Canale (replica ore 24.00)

Claudio Chiellini: “Mercato ottimo. Spero nel ritorno dei tifosi allo stadio”.

A margine delle conferenza stampa di presentazione dei nuovi acquisti il direttore sportivo Claudio Chiellini ha espresso il proprio pensiero anche sulla questione stadio: “Sulla capienza non so che cosa succederà nei prossimi giorni. Spero e mi auguro di vedere sempre lo stadio pieno perché la squadra e la proprietà hanno bisogno dei tifosi“. Il DS ha commentato anche le cessioni: “L’arrivo di Torregrossa e anche di un altro attaccante chiudevano le strade a Seck, la Fiorentina lo voleva ed a noi sembrava giusto far fare un percorso di crescita diverso dalla Primavera 2. Per il Pisa, se ci sarà il riscatto della Fiorentina, potrebbe essere una plusvalenza importante“. Su Piccinini: “Aveva la voglia ed il bisogno di giocare, il rientro di Siega e l’arrivo di Benali gli potevano togliere spazio che per un ragazzo così giovane e di prospettiva sarebbe stato pesante“. Sulle condizioni della rosa: “La squadra fisicamente sta migliorando, abbiamo rivisto la squadra qualche giorno fa e c’erano buon ritmi. Oggi abbiamo un’amichevole interna con la Primavera e sono curioso di vederla“. Per la promozione: “Sicuramente sopra i 70 punti è sempre stata la soglia per la Serie A, forse ne servirà qualcuno in più“. Sul mercato di B: “Tutte le squadre hanno cambiato tanto, si sono rafforzate, hanno preso giocatori esperti, importanti come Brescia e Monza. In questo momento ci sono 7/8 squadre che possono competere alla pari per la Serie A e vogliamo esserci anche noi“. Sui rinnovi: “Caracciolo e De Vitis se li sono meritati entrambi ed hanno dei ruoli importanti. Sibilli ha fatto prestazioni nel girone d’andata che parlano da sole. Penso che Masucci potrebbe prolungare a breve il contratto di un anno, a prescindere dalle opzioni se lo è meritato anche lui per quello che rappresenta in campo e fuori“.

Esce di strada con la sua auto e muore: tragico incidente nella mattinata di oggi

Incidente stradale mortale nella mattinata di oggi, mercoledì 2 febbraio, intorno alle 8.30, sulla Nuova Estense a Modena.

Una donna di 71 anni che stava viaggiando al volante della sua vettura, una Fiat Panda, ha perso la vita dopo essere uscita di strada ed essersi capottata, per cause ancora in corso di accertamento, nel tratto tra Vaciglio e la strada Vignolese. Nel sinistro non sarebbe coinvolto nessun altro veicolo.

Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118 che però non ha potuto far altro che constatare il decesso della signora, troppo gravi le ferite riportate.
Sul luogo del tragico incidente sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Locale che hanno effettuato i rilievi per poter ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Oggi pomeriggio Consiglio dei Ministri: si deciderà su scuola e Green pass

Convocato nel pomeriggio di oggi, mercoledì 2 febbraio, il Consiglio dei Ministri che sarà preceduto da una riunione del Comitato tecnico scientifico e che dovrà definire le nuove regole per la gestione dei casi Covid a scuola, in particolar modo le modalità delle quarantene e della dad.

All’esame della riunione odierna ci sarà anche la durata del Green pass per coloro che hanno ricevuto tre dosi di vaccino: l’ipotesi sul tavolo prevedrebbe una durata illimitata del certificato verde per chi ha fatto il richiamo, fatte salve nuove situazioni di carattere sanitario e in attesa che Ema e Aifa decidano su una eventuale quarta dose.
Non è invece noto se oggi si deciderà anche di apportare modifiche al sistema dei colori delle regioni e al computo dei ricoveri, distinguendo tra i ricoverati “per” Covid da quelli “con” Covid, cioè pazienti asintomatici ricoverati in ospedale per altre patologie e risultano positivi al tampone di controllo.

Nel Consiglio dei Ministri di oggi si dovrebbe parlare anche di Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza), come annunciato dal Presidente del Consiglio, Mario Draghi. (fotografia dalla pagina Facebook Palazzo Chigi – Presidenza del Consiglio dei Ministri)

I Maneskin grandi ospiti al festival: standing ovation dopo “Coraline”

C’era grande attesa per i Maneskin, i primi super ospiti del Festival di Sanremo. Il gruppo che ha trionfato nell’edizione dell’anno scorso, è tornata dove tutto è iniziato 11 mesi fa, il primo passo verso il successo internazionale.

La band è arrivata su una sorta di golf car al teatro dell’Ariston grazie a un autista d’eccezione: Amadeus. I Maneskin si sono esibiti in “Zitti e buoni”, brano vincitore dell’anno scorso e il direttore artistico ha chiesto a Damiano: “Che emozione è tornare qui?”“A noi sembra l’altro ieri, è bellissimo, e questa accoglienza meravigliosa lo rende ancora più speciale”, ha spiegato il frontman della band.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Måneskin (@maneskinofficial)

La band è tornata sul palco dopo un cambio di outfit e hanno presentato “Coraline”, brano tratto dall’album “Teatro d’ira – Vol 1”, una canzone intensa e struggente. Come hanno spiegato gli stessi Maneskin, Coraline “è la nostra fiaba, il racconto di una bambina che non trova il suo spazio nel mondo perché troppo pura e fragile. Ripercorre tramite una dolce melodia un percorso che man mano diventa sempre più angosciante, che sembra essere senza speranza ma che invece un barlume vuole darlo”. Al termine dell’esibizione Damiano si è visibilmente commosso e Amadeus è corso ad abbracciarlo.

(foto: pagina Instagram del Festival di Sanremo)

Incendio in abitazione: pensionato grave in ospedale

Pensionato gravemente ustionato a seguito di un incendio che ha interessato la sua abitazione nella frazione di Santa Brigida di Pontassieve, in provincia di Firenze.

Il rogo è divampato nella serata di ieri, martedì 1° febbraio, e, come riporta la stampa locale, sarebbe stato provocato da un mozzicone di sigaretta lasciato acceso. Ad accorgersi dell’incendio, a causa del vasto fumo che fuoriusciva dall’appartamento, sono stati i vicini di casa che hanno cercato di spegnere le fiamme con dell’acqua per trarre in salvo l’uomo, rinvenuto ancora cosciente nel bagno.

Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco, i Carabinieri e il personale sanitario del 118 che ha provveduto a trasportare il pensionato presso l’Ospedale Careggi di Firenze dove si trova ricoverato con ustioni di secondo e terzo grado sul 60% del corpo. (fotografia di repertorio)

Addio a Monica Vitti: lutto nel cinema italiano

Lutto nel mondo del cinema italiano: è morta, all’età di 90 anni, Monica Vitti. Era malata da tempo e per questo da tempo viveva lontano dai riflettori.

Grande attrice, nella sua carriera, Monica Vitti ha interpretato ruoli differenti, spaziando dal tragico al comico. Per lei 3 Nastri d’argento, 5 David di Donatello, 12 Globi d’oro e il Leone d’oro alla carriera a Venezia nel 1995.
Era nata a Roma, il 3 novembre del 1931, con il nome di Maria Luisa Ceciarelli.

La sua scomparsa è stata comunicata da Walter Veltroni su Twitter. L’annuncio ufficiale della morte dell’attrice è stato dato anche nella sala stampa di Sanremo, dove i giornalisti si sono alzati in piedi per un lungo e commosso applauso. (fotografia di copertina di Monica Vitti: particolare della foto su Wikipedia di Elena Torre from Viareggio – Monica Vitti Monica Vitti alla presentazione del suo libro)

Davide De Marino: “Onorato di essere a Pisa”.

Il più giovane tra i volti nuovi del calciomercato invernale è sicuramente il difensore Davide De Marino che arriva al Pisa SC dalla Juventus U23: “Per me è un onore essere qui, ringrazio il direttore che mi ha voluto. Sono pronto a dare il massimo per i miei compagni. Nasco difensore centrale ma in questi anni ho fatto prevalentemente il terzino, posso ricoprire entrambi i ruoli. Conoscevo già Beruatto, anche se non ci avevo mai giocato insieme. Ho avuto l’anno scorso un grave infortunio, sono tornato a novembre, ora mi sento bene devo solo trovare la migliore condizione. Quest’anno ancora non ho giocato, solo andato in panchina“.

Speciale “Diario Neroazzurro” sulla presentazione dei nuovi acquisti questa sera (mercoledì) ore 19.00 su 50 Canale (replica ore 24.00)

 

Foto:Pisa Sporting Club

George Pușcaș: “Felice di essere qui a Pisa, per gli ottimi risultati e per la storia di questo club”.

Grande interesse tra i tifosi del Pisa per vedere all’opera con la maglia neroazzurra anche George Pușcaș attaccante arrivato dal Reading e che torna in Italia dopo due anni e mezzo: “Sono felice di essere qui, per la storia di questo club che in questi ultimi anni ha fatto bene. Il calcio inglese pecca sicuramente dal lato tecnico ma forse fisicamente ha qualcosa in più. Quell’esperienza mi ha dato tanto, lì ho trovato tanta condizione ed un ottimo ambiente. Sono cresciuto come giocatore e uomo, loro hanno una cultura diversa nelle regole, negli spogliatoi, quindi dovevo adattarmi all’inizio venendo dall’Italia che ha regole diverse“. Il centravanti prosegue: “Non c’era meno pressione, stadi sempre pieni, ogni tocco di pallone si sente il fischio o gli applausi“. Sulla nuova avventura a Pisa: “Ho trovato un gruppo unito già dal primo giorno, ragazzi sorridenti che vogliono lavorare, ci hanno accolto molto bene. Tutti mi parlano bene del Pisa, di tutto quello che si vive qua. Ho avuto un’evoluzione importante in carriera, a livello fisico e tecnico. Ho ancorato tanto da migliorare ed imparare, devo raggiungere ancora il mio massimo“. In squadra trova un connazionale: “Marin mi ha parlato molto bene di Pisa, mi convinceva a venire per l’ambiente che avrei trovato e perchè possiamo fare qualcosa d’importante. Dopo un buon periodo al Reading era normale non fosse una trattativa facile. Comunque la voglia del Pisa ha convinto tutti, compreso il sottoscritto: volevo tornare e fare un’esperienza importante“.

Speciale “Diario Neroazzurro” sulla presentazione dei nuovi acquisti questa sera (mercoledì) ore 19.00 su 50 Canale (replica ore 24.00)

 

Foto: Pisa Sporting Club

Amhad Benali: “Tanta voglia di riscatto. Non ci ho pensato due volte a scegliere Pisa”.

Talento e qualità tra le caratteristiche di Ahmad Benali nuovo centrocampista del Pisa SC arrivato dal Crotone. In conferenza stampa il calciatore nato a Manchester ma di origine libica (che ha scelto la maglia numero 5) si esprime così: “Sono sicuro che con questo gruppo possiamo fare grandi cose, sono molto felice di essere qui. Ho avuto sensazioni positive dallo spogliatoio, mi sento parte di loro e li ringrazio. Se questa squadra è sempre stata prima un motivo ci sarà. Ho tanta voglia di lavorare e voglio mettermi a disposizione sin da subito“. L’ex Brescia e Pescara prosegue: “Appena ho ricevuto la chiamata non ci ho pensato due volte, ero pronto e non vedevo l’ora di venire considerando il girone d’andata da protagonisti. È una squadra giovane che ha tanta fame di arrivare, anche io ne ho e voglio dare il mio contributo. La differenza in Serie B è la continuità di risultati a mio parere. Penso di poter ricoprire tutti i ruoli del centrocampo anche a Pisa, dal mediano bassa fino al trequartista“.

Speciale “Diario Neroazzurro” sulla presentazione dei nuovi acquisti questa sera (mercoledì) ore 19.00 su 50 Canale (replica ore 24.00)

 

Foto: Pisa Sporting Club

Ernesto Torregrossa: “Giusto che abbia la pressione. Motivato per regalare un sogno a questa città”.

Prime parole da nuovo attaccante del Pisa SC per Ernesto Torregrossa. Il classe 1992 arrivato dalla Sampdoria esordisce così in conferenza stampa: “Spero davvero di fare molto bene a Pisa. Ci sono state un po’ di squadre che mi hanno cercato però il Pisa mi seguiva da un po’, hanno avuto più decisione nel prendermi ed ho visto un fame di vittoria che mi ha convinto. Per vincere in Serie B la cosa più importante è proprio la fame di vittoria, di fare bene e di stare attenti al dettaglio. Vedendo anche le partite dei miei nuovi compagni ho visto veramente tanta fame. Andando avanti con gli anni si acquista consapevolezza nei proprio mezzi, il poter fare un campionato di vertice è quello che mi convinto di venire a Pisa“. Il numero numero 10 prosegue: “È una bella sfida riportare questa città a rivivere quei momenti felici. La pressione mi piace perché non sono più un giovane, sono stato preso per essere una certezza, devo dare una mano anche ai miei compagni più giovani nel reparto. Sappiamo che c’è subito da far bene, probabilmente non verrà subito tutto dalla prima partita, devo trovare continuità fisica ma voglio dare da subito il mio contributo”. Sui compagni ritrovati: “Ho giocato già insieme a Nicolas, mentre Marsura era con me nel settore giovanile dell’Udinese. Lucca invece era in Primavera a Brescia e Caracciolo l’ho incrociato spesso“.

Speciale “Diario Neroazzurro” sulla presentazione dei nuovi acquisti questa sera (mercoledì) ore 19.00 su 50 Canale (replica ore 24.00)

Claudio Chiellini: “Mercato ottimo. Spero nel ritorno dei tifosi allo stadio”.

A margine delle conferenza stampa di presentazione dei nuovi acquisti il direttore sportivo Claudio Chiellini ha espresso il proprio pensiero anche sulla questione stadio: “Sulla capienza non so che cosa succederà nei prossimi giorni. Spero e mi auguro di vedere sempre lo stadio pieno perché la squadra e la proprietà hanno bisogno dei tifosi“. Il DS ha commentato anche le cessioni: “L’arrivo di Torregrossa e anche di un altro attaccante chiudevano le strade a Seck, la Fiorentina lo voleva ed a noi sembrava giusto far fare un percorso di crescita diverso dalla Primavera 2. Per il Pisa, se ci sarà il riscatto della Fiorentina, potrebbe essere una plusvalenza importante“. Su Piccinini: “Aveva la voglia ed il bisogno di giocare, il rientro di Siega e l’arrivo di Benali gli potevano togliere spazio che per un ragazzo così giovane e di prospettiva sarebbe stato pesante“. Sulle condizioni della rosa: “La squadra fisicamente sta migliorando, abbiamo rivisto la squadra qualche giorno fa e c’erano buon ritmi. Oggi abbiamo un’amichevole interna con la Primavera e sono curioso di vederla“. Per la promozione: “Sicuramente sopra i 70 punti è sempre stata la soglia per la Serie A, forse ne servirà qualcuno in più“. Sul mercato di B: “Tutte le squadre hanno cambiato tanto, si sono rafforzate, hanno preso giocatori esperti, importanti come Brescia e Monza. In questo momento ci sono 7/8 squadre che possono competere alla pari per la Serie A e vogliamo esserci anche noi“. Sui rinnovi: “Caracciolo e De Vitis se li sono meritati entrambi ed hanno dei ruoli importanti. Sibilli ha fatto prestazioni nel girone d’andata che parlano da sole. Penso che Masucci potrebbe prolungare a breve il contratto di un anno, a prescindere dalle opzioni se lo è meritato anche lui per quello che rappresenta in campo e fuori“.

Esce di strada con la sua auto e muore: tragico incidente nella mattinata di oggi

Incidente stradale mortale nella mattinata di oggi, mercoledì 2 febbraio, intorno alle 8.30, sulla Nuova Estense a Modena.

Una donna di 71 anni che stava viaggiando al volante della sua vettura, una Fiat Panda, ha perso la vita dopo essere uscita di strada ed essersi capottata, per cause ancora in corso di accertamento, nel tratto tra Vaciglio e la strada Vignolese. Nel sinistro non sarebbe coinvolto nessun altro veicolo.

Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118 che però non ha potuto far altro che constatare il decesso della signora, troppo gravi le ferite riportate.
Sul luogo del tragico incidente sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Locale che hanno effettuato i rilievi per poter ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Oggi pomeriggio Consiglio dei Ministri: si deciderà su scuola e Green pass

Convocato nel pomeriggio di oggi, mercoledì 2 febbraio, il Consiglio dei Ministri che sarà preceduto da una riunione del Comitato tecnico scientifico e che dovrà definire le nuove regole per la gestione dei casi Covid a scuola, in particolar modo le modalità delle quarantene e della dad.

All’esame della riunione odierna ci sarà anche la durata del Green pass per coloro che hanno ricevuto tre dosi di vaccino: l’ipotesi sul tavolo prevedrebbe una durata illimitata del certificato verde per chi ha fatto il richiamo, fatte salve nuove situazioni di carattere sanitario e in attesa che Ema e Aifa decidano su una eventuale quarta dose.
Non è invece noto se oggi si deciderà anche di apportare modifiche al sistema dei colori delle regioni e al computo dei ricoveri, distinguendo tra i ricoverati “per” Covid da quelli “con” Covid, cioè pazienti asintomatici ricoverati in ospedale per altre patologie e risultano positivi al tampone di controllo.

Nel Consiglio dei Ministri di oggi si dovrebbe parlare anche di Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza), come annunciato dal Presidente del Consiglio, Mario Draghi. (fotografia dalla pagina Facebook Palazzo Chigi – Presidenza del Consiglio dei Ministri)

I Maneskin grandi ospiti al festival: standing ovation dopo “Coraline”

C’era grande attesa per i Maneskin, i primi super ospiti del Festival di Sanremo. Il gruppo che ha trionfato nell’edizione dell’anno scorso, è tornata dove tutto è iniziato 11 mesi fa, il primo passo verso il successo internazionale.

La band è arrivata su una sorta di golf car al teatro dell’Ariston grazie a un autista d’eccezione: Amadeus. I Maneskin si sono esibiti in “Zitti e buoni”, brano vincitore dell’anno scorso e il direttore artistico ha chiesto a Damiano: “Che emozione è tornare qui?”“A noi sembra l’altro ieri, è bellissimo, e questa accoglienza meravigliosa lo rende ancora più speciale”, ha spiegato il frontman della band.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Måneskin (@maneskinofficial)

La band è tornata sul palco dopo un cambio di outfit e hanno presentato “Coraline”, brano tratto dall’album “Teatro d’ira – Vol 1”, una canzone intensa e struggente. Come hanno spiegato gli stessi Maneskin, Coraline “è la nostra fiaba, il racconto di una bambina che non trova il suo spazio nel mondo perché troppo pura e fragile. Ripercorre tramite una dolce melodia un percorso che man mano diventa sempre più angosciante, che sembra essere senza speranza ma che invece un barlume vuole darlo”. Al termine dell’esibizione Damiano si è visibilmente commosso e Amadeus è corso ad abbracciarlo.

(foto: pagina Instagram del Festival di Sanremo)

Alfa a Radio Bruno

Mercoledì 14 maggio, dalle 15.00, Alfa sarà ospite di Barbara Pinotti e Achille Maini nel Fans Club. Potrete ascoltarlo in radio ma anche vederlo in...