Home Blog Pagina 1040

Radio Jova Beach: in arrivo quattro nuove session da ascoltare sull’app

Sono uscite delle nuove session di Radio Jova Beach, il canale di musica curato e prodotto da Jovanotti collegato al tour estivo sulle spiagge. Jova torna con il nuovo tour e lo fa in grande stile, per replicare il grande successo del 2019, quest’anno ha realizzato diversi appuntamenti che introducono nel clima del prossimo Jova Beach dove si potranno scoprire curiosità e rarità sulla carriera dell’artista, sui suoi brani preferiti che faranno immergere l’ascoltatore nella dimensione colorata ed energica che tra qualche mese ci sarà sulle spiagge italiane.

In ogni “session”, della durata di circa 45 minuti, la voce di Jova ci accompagnerà fra idee, racconti, musica dal vivo, hit del presente e del passato. Le session si potranno ascoltare con la Jova Beach App, scaricabile gratuitamente per iOs e Android con tutte le informazioni legate al Jova Party. Per l’occasione torneranno disponibili anche le puntate della scorsa edizione.

Il calendario del Jova Beach Party 2022:

2 – 3 luglio 2022: Lignano Sabbiadoro (UD), Spiaggia Bell’Italia
8 – 9 luglio 2022: Marina di Ravenna (RA), Lungomare
13 luglio 2022: Aosta (Gressan), Area Verde
17 luglio 2022: Albenga (Villanova, SV), Ippodromo dei Fiori
23 – 24 luglio 2022: Marina di Cerveteri (RM), Lungomare dei Navigatori Etruschi
30 – 31 luglio 2022: Barletta, Lungomare P. Mennea
5 – 6 agosto 2022: Fermo, Lungomare Fermano
12 – 13 agosto 2022: Roccella Jonica (RC), Area Natura Village
19 – 20 agosto 2022: Vasto (CH), Lungomare Duca degli Abruzzi
26 – 27 agosto 2022: Castel Volturno (CE), Spiaggia Lido Fiore Flava Beach
2 – 3 settembre 2022: Viareggio (LU), Spiaggia del Muraglione
10 settembre 2022: Bresso-Milano Aeroporto

(foto: pagina Instagram del Jova Beach Party)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Jova Beach Party (@jovabeachparty)

Maurizio De Giovanni presenta “L’ equazione del cuore”

E’ arrivato in libreria il 1° febbraio, ed è già in testa alle classifiche, una delle storie che Maurizio De Giovanni “ha sempre sognato di raccontare”: “L’equazione del cuore” pubblicata da Mondadori.

L’intervista di Pierluigi Senatore:

 

Gettonatevi con l’olimpica Strana Coppia e la CuccuWeek!

La febbre delle Olimpiadi invernali ha colpito anche La Strana Coppia, che ha passato la settimana ad allenarsi duramente negli studi di Radio Bruno. Gettonatevi con la CuccuWeek: le canzoni più tamarre mixate da Dj Cuccurullo!

Non possono mancare i commenti degli ascoltatori.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Radio Bruno (@radiobruno)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Radio Bruno (@radiobruno)

“Aiutateci a ritrovare Totò”: è l’appello disperato di una famiglia dopo che un uomo ha preso il cucciolo e lo ha portato via

Nel video, diventato virale sui social, si vede un uomo che scavalca il muro di recinzione di un terrazzo interno, con il cucciolo di cane visibilmente spaventato e che abbaia. L’uomo lo infila poi nel giubbotto ed esce dal palazzo, facendo perdere le proprie tracce.
Il cagnolino rapito è un cucciolo di appena 5 mesi di barbone red e si chiama Totò. L’episodio è accaduto nella mattinata di martedì scorso, 15 febbraio, a Nola, in provincia di Napoli, e la famiglia disperata, oltre ad avere sporto regolare denuncia, ha lanciato un appello per ritrovarlo.

I miei figli stanno piangendo da ieri – ha detto Luigi Piscitelli, proprietario del cane, all’ANSAquell’uomo si è intrufolato prima nel parco e poi sul nostro terrazzo, approfittando della nostra assenza di ieri (martedì, ndr) mattina. Quando siamo tornati e non abbiamo trovato il cane, abbiamo guardato i video della sorveglianza e scoperto cosa era successo. Abbiamo denunciato l’accaduto e consegnato il video alle forze dell’ordine. Totó ha il microchip e speriamo che qualcuno ci aiuti a ritrovarlo. Siamo anche disposti a dare una ricompensa a chi ci aiuta a riportarlo a casa”.

L’episodio è stato anche segnalato e riportato sui social dal consigliere regionale di Europa Verde, Francesco Emilio Borrelli. (fotografia da Facebook di Filomena Piscitelli)

Sanremo conquista le classifiche mondiali

Il Festival di Sanremo conquista le classifiche mondiali, entrando con diversi pezzi nella Billboard Global Excl. U.S., che calcola gli streaming di oltre 200 paesi esclusi gli Stati Uniti. Dopo il successo dell’edizione dell’anno scorso, che ha visto entrare in questa classifica i Maneskin, Francesca Michielin e Fedez, Colapesce e Dimartino e Madame, ora tocca a sette artisti in gara alla 72° edizione del festival.

Mahmood e Blanco sono entrati nella top ten, piazzandosi al settimo posto con “Brividi”, che con i suoi 38,1 milioni di ascolti batte il record dei Maneskin dell’anno scorso con “Zitti e Buoni”. Li segue Irama, entrando in classifica al 56° posto con “Ovunque sarai” con 12 milioni di streams, e La Rappresentante di Lista si piazza alla 77° posizione con “Ciao ciao”.

Gli altri artisti si piazzano nelle prime 150 posizioni della classifica: Elisa entra al 103° posto con “O forse sei tu”, mentre al 112 troviamo Sangiovanni con “Farfalle”, Dargen D’Amico si piazza al 126° posto con “Dove si balla” e Rkomi chiude la lista sanremese al 149° posto con “Insuperabile”.

Carichi di questi risultati, Mahmood e Blanco continuano la scalata al successo in attesa dell’Eurovision Song Contest 2022, che li vede come favoriti da quando Alina, rappresentante dell’Ucraina, si è ritirata. Potrebbe esserci un bis italiano sul podio del contest musicale europeo, dopo la vittoria dei Maneskin a Rotterdam l’anno scorso.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Billboard Charts (@billboardcharts)

Ex insegnante trovata senza vita nella sua abitazione: era morta da almeno un mese

Era deceduta da più di un mese nella sua casa nel quartiere di Chiesanuova, alla periferia di Prato, dove abitava da sola, dopo la morte del marito. A dare l’allarme, come riportano diversi media, sono state le sue ex colleghe con le quali Ada Faia, così si chiamava la donna, ex insegnante in pensione da quattro anni, aveva mantenuto i contatti.

Le ex colleghe non riuscivano a contattarla e così hanno avvertito le Forze dell’Ordine. Quando i Vigili del Fuoco sono entrati in casa hanno fatto la tragica scoperta: la 67enne si trovava senza vita all’interno della sua abitazione e doveva essere morta da almeno un mese.
Una notizia che ha profondamente scosso la comunità di Oste di Montemurlo, dove per 41 anni Ada aveva insegnato alla scuola d’infanzia “Ilaria Alpi” di piazza Amendola. Ma purtroppo Ada, vedova e senza figli, è morta in solitudine: pare che, dopo la pensione, si fosse chiusa in se stessa, mantenendo comunque i rapporti con le ex colleghe.

Il Sindaco di Montemurlo, Simone Calamai, non appena appresa la notizia ha voluto esprimere il proprio cordoglio: “Dispiace – ha scritto in un lungo post pubblicato sulla pagina Facebook del Comune di Montemurlosapere che Ada sia morta da sola, anche se nessuna delle sue colleghe l’aveva dimenticata, ma, purtroppo dopo la pensione, Ada si era molto chiusa in se stessa”. (fotografia di copertina dalla pagina Facebook Comune Montemurlo)

Tre persone morte in un incidente stradale

È di tre persone morte il pesante bilancio del tragico incidente stradale accaduto nella serata di ieri, giovedì 17 febbraio, intorno alle 20.00, in autostrada A4, all’altezza del casello di Latisana (Udine), in direzione Venezia.

In base a quanto riportato dalla stampa locale, la vettura sulla quale viaggiavano le tre persone avrebbe centrato la cuspide dello svincolo, rimbalzando e venendo centrata da un mezzo pesante che viaggiava nello stesso senso di marcia. Tutte e tre le vittime, due uomini di 63 e 74 anni e una donna di 73 anni, erano residenti a Lignano Sabbiadoro, frazione di Latisana. Il 74enne era stato trasportato in condizioni critiche al Santa Maria della Misericordia, dove è morto poco dopo.

Sul posto, oltre al personale sanitario, sono intervenuti i Vigili del Fuoco, il personale di Autovie Venete e i soccorsi meccanici. (fotografia di repertorio)

Serie D, ufficiale: il nuovo allenatore del Cascina è Francesco Bozzi

La società Asd Cascina, annuncia di aver affidato ufficialmente la guida della prima squadra all’allenatore Francesco Bozzi

Consapevole delle indiscusse doti professionali e umane di Mister Bozzi, la società nerazzurra augura un buon proseguimento di lavori al giovane ma ambizioso mister pisano.

Francesco Bozzi, già incaricato della direzione dei lavori tecnici sul campo da martedì, sarà regolarmente seduto sulla panchina del Cascina da Domenica prossima, in occasione del match in trasferta contro lo Scandicci.

Serie B, ufficiale: è Bisoli il nuovo allenatore del Cosenza

Pierpaolo Bisoli è il nuovo allenatore del Cosenza Calcio. Il neo tecnico dei rossoblù, che ha sottoscritto un contratto fino al 30 giugno 2022, sarà presentato nel corso della consueta conferenza stampa pre-gara di sabato mattina allo stadio San Vito-Marulla e a seguire la partenza per Como, dove i Lupi scenderanno in campo domenica 20 febbraio alle ore 15 e 30.

Con Bisoli (Responsabile Prima Squadra) sono stati ingaggiati inoltre Danilo Chiodi (Allenatore in Seconda Prima Squadra) e Marco Bizzarri (Allenatore Portieri Prima Squadra).

Giusy Ferreri annuncia due date del tour nei teatri con “Cortometraggi”

A mezzanotte uscirà “Cortometraggi”, il nuovo album di Giusy Ferreri e la cantante ha voluto stupire i suoi fan con una sorpresa: l’annuncio delle date del tour nei teatri. Dopo aver partecipato al Festival di Sanremo con “Miele”, Giusy è pronta a tornare con un nuovo album a distanza di tre anni da “Girotondo”, uscito nel 2017.

In attesa delle date estive, l’artista siciliana ha voluto annunciare i primi appuntamenti di ottobre nei teatri italiani, per un’esclusiva cornice indoor.

Ecco le date annunciate:
1 ottobre 2022 | Roma, Auditorium Parco della Musica – Sala Sinopoli
3 ottobre 2022 | Milano, Teatro Dal Verme

I biglietti saranno disponibili a partire da domani, 18 febbraio 2022, dalle ore 11 su Ticketone e nelle rivendite autorizzate.

“Cortometraggi” racchiude tante piccole esperienze, luoghi e atmosfere diverse, come ha spiegato l’artista: “Durante i miei live amo definire alcuni brani che ho scritto come dei cortometraggi musicali e questo album racchiude la narrazione di tanti piccoli film. Ogni cortometraggio è un piccolo viaggio che ogni volta ha sapori e atmosfere differenti, colori, stili, generi e intensità diverse”.

La tracklist del nuovo album:
01 Miele
02 Qualsiasi amore
03 Federico Fellini
04 Gli Oasis di una volta
05 Causa effetto
06 Angoli di mare
07 L’amore è un tiranno
08 La forma del tuo cuore
09 Quello che abbiamo perso
10 Cuore sparso
11 Il diritto di essere felice
12 Ricordo

(foto: pagina Facebook di Giusy Ferreri)

Radio Jova Beach: in arrivo quattro nuove session da ascoltare sull’app

Sono uscite delle nuove session di Radio Jova Beach, il canale di musica curato e prodotto da Jovanotti collegato al tour estivo sulle spiagge. Jova torna con il nuovo tour e lo fa in grande stile, per replicare il grande successo del 2019, quest’anno ha realizzato diversi appuntamenti che introducono nel clima del prossimo Jova Beach dove si potranno scoprire curiosità e rarità sulla carriera dell’artista, sui suoi brani preferiti che faranno immergere l’ascoltatore nella dimensione colorata ed energica che tra qualche mese ci sarà sulle spiagge italiane.

In ogni “session”, della durata di circa 45 minuti, la voce di Jova ci accompagnerà fra idee, racconti, musica dal vivo, hit del presente e del passato. Le session si potranno ascoltare con la Jova Beach App, scaricabile gratuitamente per iOs e Android con tutte le informazioni legate al Jova Party. Per l’occasione torneranno disponibili anche le puntate della scorsa edizione.

Il calendario del Jova Beach Party 2022:

2 – 3 luglio 2022: Lignano Sabbiadoro (UD), Spiaggia Bell’Italia
8 – 9 luglio 2022: Marina di Ravenna (RA), Lungomare
13 luglio 2022: Aosta (Gressan), Area Verde
17 luglio 2022: Albenga (Villanova, SV), Ippodromo dei Fiori
23 – 24 luglio 2022: Marina di Cerveteri (RM), Lungomare dei Navigatori Etruschi
30 – 31 luglio 2022: Barletta, Lungomare P. Mennea
5 – 6 agosto 2022: Fermo, Lungomare Fermano
12 – 13 agosto 2022: Roccella Jonica (RC), Area Natura Village
19 – 20 agosto 2022: Vasto (CH), Lungomare Duca degli Abruzzi
26 – 27 agosto 2022: Castel Volturno (CE), Spiaggia Lido Fiore Flava Beach
2 – 3 settembre 2022: Viareggio (LU), Spiaggia del Muraglione
10 settembre 2022: Bresso-Milano Aeroporto

(foto: pagina Instagram del Jova Beach Party)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Jova Beach Party (@jovabeachparty)

Maurizio De Giovanni presenta “L’ equazione del cuore”

E’ arrivato in libreria il 1° febbraio, ed è già in testa alle classifiche, una delle storie che Maurizio De Giovanni “ha sempre sognato di raccontare”: “L’equazione del cuore” pubblicata da Mondadori.

L’intervista di Pierluigi Senatore:

 

Gettonatevi con l’olimpica Strana Coppia e la CuccuWeek!

La febbre delle Olimpiadi invernali ha colpito anche La Strana Coppia, che ha passato la settimana ad allenarsi duramente negli studi di Radio Bruno. Gettonatevi con la CuccuWeek: le canzoni più tamarre mixate da Dj Cuccurullo!

Non possono mancare i commenti degli ascoltatori.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Radio Bruno (@radiobruno)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Radio Bruno (@radiobruno)

“Aiutateci a ritrovare Totò”: è l’appello disperato di una famiglia dopo che un uomo ha preso il cucciolo e lo ha portato via

Nel video, diventato virale sui social, si vede un uomo che scavalca il muro di recinzione di un terrazzo interno, con il cucciolo di cane visibilmente spaventato e che abbaia. L’uomo lo infila poi nel giubbotto ed esce dal palazzo, facendo perdere le proprie tracce.
Il cagnolino rapito è un cucciolo di appena 5 mesi di barbone red e si chiama Totò. L’episodio è accaduto nella mattinata di martedì scorso, 15 febbraio, a Nola, in provincia di Napoli, e la famiglia disperata, oltre ad avere sporto regolare denuncia, ha lanciato un appello per ritrovarlo.

I miei figli stanno piangendo da ieri – ha detto Luigi Piscitelli, proprietario del cane, all’ANSAquell’uomo si è intrufolato prima nel parco e poi sul nostro terrazzo, approfittando della nostra assenza di ieri (martedì, ndr) mattina. Quando siamo tornati e non abbiamo trovato il cane, abbiamo guardato i video della sorveglianza e scoperto cosa era successo. Abbiamo denunciato l’accaduto e consegnato il video alle forze dell’ordine. Totó ha il microchip e speriamo che qualcuno ci aiuti a ritrovarlo. Siamo anche disposti a dare una ricompensa a chi ci aiuta a riportarlo a casa”.

L’episodio è stato anche segnalato e riportato sui social dal consigliere regionale di Europa Verde, Francesco Emilio Borrelli. (fotografia da Facebook di Filomena Piscitelli)

Sanremo conquista le classifiche mondiali

Il Festival di Sanremo conquista le classifiche mondiali, entrando con diversi pezzi nella Billboard Global Excl. U.S., che calcola gli streaming di oltre 200 paesi esclusi gli Stati Uniti. Dopo il successo dell’edizione dell’anno scorso, che ha visto entrare in questa classifica i Maneskin, Francesca Michielin e Fedez, Colapesce e Dimartino e Madame, ora tocca a sette artisti in gara alla 72° edizione del festival.

Mahmood e Blanco sono entrati nella top ten, piazzandosi al settimo posto con “Brividi”, che con i suoi 38,1 milioni di ascolti batte il record dei Maneskin dell’anno scorso con “Zitti e Buoni”. Li segue Irama, entrando in classifica al 56° posto con “Ovunque sarai” con 12 milioni di streams, e La Rappresentante di Lista si piazza alla 77° posizione con “Ciao ciao”.

Gli altri artisti si piazzano nelle prime 150 posizioni della classifica: Elisa entra al 103° posto con “O forse sei tu”, mentre al 112 troviamo Sangiovanni con “Farfalle”, Dargen D’Amico si piazza al 126° posto con “Dove si balla” e Rkomi chiude la lista sanremese al 149° posto con “Insuperabile”.

Carichi di questi risultati, Mahmood e Blanco continuano la scalata al successo in attesa dell’Eurovision Song Contest 2022, che li vede come favoriti da quando Alina, rappresentante dell’Ucraina, si è ritirata. Potrebbe esserci un bis italiano sul podio del contest musicale europeo, dopo la vittoria dei Maneskin a Rotterdam l’anno scorso.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Billboard Charts (@billboardcharts)

Ex insegnante trovata senza vita nella sua abitazione: era morta da almeno un mese

Era deceduta da più di un mese nella sua casa nel quartiere di Chiesanuova, alla periferia di Prato, dove abitava da sola, dopo la morte del marito. A dare l’allarme, come riportano diversi media, sono state le sue ex colleghe con le quali Ada Faia, così si chiamava la donna, ex insegnante in pensione da quattro anni, aveva mantenuto i contatti.

Le ex colleghe non riuscivano a contattarla e così hanno avvertito le Forze dell’Ordine. Quando i Vigili del Fuoco sono entrati in casa hanno fatto la tragica scoperta: la 67enne si trovava senza vita all’interno della sua abitazione e doveva essere morta da almeno un mese.
Una notizia che ha profondamente scosso la comunità di Oste di Montemurlo, dove per 41 anni Ada aveva insegnato alla scuola d’infanzia “Ilaria Alpi” di piazza Amendola. Ma purtroppo Ada, vedova e senza figli, è morta in solitudine: pare che, dopo la pensione, si fosse chiusa in se stessa, mantenendo comunque i rapporti con le ex colleghe.

Il Sindaco di Montemurlo, Simone Calamai, non appena appresa la notizia ha voluto esprimere il proprio cordoglio: “Dispiace – ha scritto in un lungo post pubblicato sulla pagina Facebook del Comune di Montemurlosapere che Ada sia morta da sola, anche se nessuna delle sue colleghe l’aveva dimenticata, ma, purtroppo dopo la pensione, Ada si era molto chiusa in se stessa”. (fotografia di copertina dalla pagina Facebook Comune Montemurlo)

Tre persone morte in un incidente stradale

È di tre persone morte il pesante bilancio del tragico incidente stradale accaduto nella serata di ieri, giovedì 17 febbraio, intorno alle 20.00, in autostrada A4, all’altezza del casello di Latisana (Udine), in direzione Venezia.

In base a quanto riportato dalla stampa locale, la vettura sulla quale viaggiavano le tre persone avrebbe centrato la cuspide dello svincolo, rimbalzando e venendo centrata da un mezzo pesante che viaggiava nello stesso senso di marcia. Tutte e tre le vittime, due uomini di 63 e 74 anni e una donna di 73 anni, erano residenti a Lignano Sabbiadoro, frazione di Latisana. Il 74enne era stato trasportato in condizioni critiche al Santa Maria della Misericordia, dove è morto poco dopo.

Sul posto, oltre al personale sanitario, sono intervenuti i Vigili del Fuoco, il personale di Autovie Venete e i soccorsi meccanici. (fotografia di repertorio)

Serie D, ufficiale: il nuovo allenatore del Cascina è Francesco Bozzi

La società Asd Cascina, annuncia di aver affidato ufficialmente la guida della prima squadra all’allenatore Francesco Bozzi

Consapevole delle indiscusse doti professionali e umane di Mister Bozzi, la società nerazzurra augura un buon proseguimento di lavori al giovane ma ambizioso mister pisano.

Francesco Bozzi, già incaricato della direzione dei lavori tecnici sul campo da martedì, sarà regolarmente seduto sulla panchina del Cascina da Domenica prossima, in occasione del match in trasferta contro lo Scandicci.

Serie B, ufficiale: è Bisoli il nuovo allenatore del Cosenza

Pierpaolo Bisoli è il nuovo allenatore del Cosenza Calcio. Il neo tecnico dei rossoblù, che ha sottoscritto un contratto fino al 30 giugno 2022, sarà presentato nel corso della consueta conferenza stampa pre-gara di sabato mattina allo stadio San Vito-Marulla e a seguire la partenza per Como, dove i Lupi scenderanno in campo domenica 20 febbraio alle ore 15 e 30.

Con Bisoli (Responsabile Prima Squadra) sono stati ingaggiati inoltre Danilo Chiodi (Allenatore in Seconda Prima Squadra) e Marco Bizzarri (Allenatore Portieri Prima Squadra).

Giusy Ferreri annuncia due date del tour nei teatri con “Cortometraggi”

A mezzanotte uscirà “Cortometraggi”, il nuovo album di Giusy Ferreri e la cantante ha voluto stupire i suoi fan con una sorpresa: l’annuncio delle date del tour nei teatri. Dopo aver partecipato al Festival di Sanremo con “Miele”, Giusy è pronta a tornare con un nuovo album a distanza di tre anni da “Girotondo”, uscito nel 2017.

In attesa delle date estive, l’artista siciliana ha voluto annunciare i primi appuntamenti di ottobre nei teatri italiani, per un’esclusiva cornice indoor.

Ecco le date annunciate:
1 ottobre 2022 | Roma, Auditorium Parco della Musica – Sala Sinopoli
3 ottobre 2022 | Milano, Teatro Dal Verme

I biglietti saranno disponibili a partire da domani, 18 febbraio 2022, dalle ore 11 su Ticketone e nelle rivendite autorizzate.

“Cortometraggi” racchiude tante piccole esperienze, luoghi e atmosfere diverse, come ha spiegato l’artista: “Durante i miei live amo definire alcuni brani che ho scritto come dei cortometraggi musicali e questo album racchiude la narrazione di tanti piccoli film. Ogni cortometraggio è un piccolo viaggio che ogni volta ha sapori e atmosfere differenti, colori, stili, generi e intensità diverse”.

La tracklist del nuovo album:
01 Miele
02 Qualsiasi amore
03 Federico Fellini
04 Gli Oasis di una volta
05 Causa effetto
06 Angoli di mare
07 L’amore è un tiranno
08 La forma del tuo cuore
09 Quello che abbiamo perso
10 Cuore sparso
11 Il diritto di essere felice
12 Ricordo

(foto: pagina Facebook di Giusy Ferreri)

Travolse e uccise una donna con la ruspa in spiaggia: arrestato...

Il 54enne indagato per omicidio colposo e violazioni in materia di lavoro dopo aver travolto e ucciso Elisa Spadavecchia, 66enne di Vicenza, con una...