Home Blog Pagina 1049

Negramaro nei teatri in autunno: le nuove date del tour in Europa

I Negramaro sono stati costretti a far slittare il tour nei palazzetti a causa del perdurare della pandemia. Giuliano Sangiorgi ha voluto spiegare la situazione a tutti i fan con un video pubblicato sui social: “Abbiamo provato in tutti i modi a riportare la nostra musica nei palazzetti, ma il perdurare della situazione pandemica ci ha costretti a riprogrammare i concerti in autunno. Vogliamo tornare ad abbracciarvi e sentire la vostra energia magica con un tour speciale Negramaro Unplugged European Tour 2022, 14 date dal 30 settembre nei maggiori teatri italiani per un’esplosione di gioia insieme a voi. Ma le sorprese non sono finite, dal 21 novembre saremo in viaggio per l’Europa con 10 super date nelle principali capitali europee”, scrive nel post.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da negramaroofficial (@negramaroofficial)

La band salentina torna con l’“Unplugged European Tour 2022”, che dal 30 settembre li porterà nei teatri delle principali città italiane e da novembre anche in Europa con dieci date nelle capitali. Una sorpresa speciale per tutti i fan che li seguono all’estero.

Per ringraziare dell’affetto ricevuto in vent’anni di carriera, i Negramaro hanno deciso di rimborsare i biglietti per le date del “Negramaro Tour 2022” che avrebbe dovuto tenersi a marzo e aprile di quest’anno nei palazzetti. Per chiedere il rimborso c’è tempo fino al 14 aprile 2022 sul sistema di biglietteria presso il quale si è effettuato l’acquisto. Per maggiori informazioni: www.livenation.it/show-updates.

Ecco le nuove date:

Settembre 2022
30 · Milano, Teatro degli Arcimboldi

Ottobre 2022
7 | Sanremo, Teatro Ariston
10 | Bergamo, Teatro Creberg
13 | Brescia, Gran Teatro Morato
16 | Padova, Gran Teatro Geox
19 | Firenze, Tuscany Hall
22 | Napoli, Teatro Augusteo
25 | Lecce, Teatro Politeama Greco
28 | Catania, Teatro Metropolitan
31 | Bari, TeatroTeam

Novembre 2022
5 | Mantova, Grana Padano Theatre
8 | Torino, Auditorium del Lingotto G. Agnelli
11 | Bologna, Teatro EuropAuditorium
13 | Roma, Auditorium Parco della Musica – Sala Santa Cecilia
21 | Londra, O2 Sheperd’s Bush Empire
23 | Amsterdam, Melkweg
26 | Parigi, Le Trianon
27 | Bruxelles, Cirque Royal
29 | Francoforte, Batschkapp

Dicembre 2022
2 | Monaco, Neue TheaterFabrik
4 | Lugano, Palazzo dei Congressi
5 | Zurigo, Komplex 457
7 | Lussemburgo, Rockhal
10 | Barcellona, Barts

I possessori dei biglietti per le date precedenti avranno priorità nell’acquisto per le nuove date, a partire dalle 11 del 16 febbraio, per 48 ore potranno avere l’accesso anticipato, mentre tutti gli altri potranno acquistare i nuovi titoli d’ingresso dalle 12 del 18 febbraio.

Bambino di 4 anni esce di casa e si incammina a piedi in strada: trovato e messo al sicuro dalla Polizia

Stava giocando nel giardino di casa, quando sarebbe riuscito ad aprire il cancelletto d’ingresso, senza che nessuno se ne accorgesse, per incamminarsi a piedi a bordo strada. Protagonista della disavventura, fortunatamente a lieto fine, un bambino di appena 4 anni, che ha percorso ben un chilometro lungo la Cisa, una strada particolarmente trafficata, a Cappelletta di Borgo Virgilio, nel Mantovano. La vicenda, accaduta nella mattinata di ieri, domenica 13febbraio, viene raccontata dalla Voce di Mantova.

Fortunatamente il piccolo è stato notato dagli Agenti della Questura, impegnati in un normale controllo del territorio. I poliziotti gli si sono così avvicinati, cercando di instaurare con lui un dialogo, ma il bambino, nato in Italia da genitori stranieri, non parlava italiano. Dopo avere cercato di individuare i genitori, battendo la zona casa per casa, e considerata la difficoltà comunicativa, gli Agenti non hanno potuto far altro che condurre il piccolo in Questura, dove qualche ora dopo è giunta la telefonata allarmata di una donna, che segnalava la scomparsa del proprio figlio da casa.

La donna stava sbrigando alcune faccende in casa e non si è accorta che il figlioletto era riuscito ad aprire il cancello e ad andarsene.
Come scrive il quotidiano locale, a suo carico potrebbe però scattare una denuncia a piede libero per omessa vigilanza o abbandono di minore. (fotografia di repertorio dalla pagina Facebook della Questura di Mantova)

Il Pagante: tre date live ad aprile per festeggiare i dieci anni di carriera e il nuovo album

Il Pagante torna sui palchi italiani, per festeggiare i dieci anni di carriera e l’uscita del nuovo album, con tre concerti speciali: il 6 aprile a Londra (Colours Hoxton), il 9 aprile a Milano (Fabrique) e il 13 aprile a Roma (Spazio Novecento). I tre appuntamenti, interamente auto prodotti, saranno l’occasione per ripercorrere la carriera musicale del terzetto milanese.

Le date di Londra, Milano e Roma saranno l’occasione per cantare insieme a Roberta Branchini, Federica Napoli e Eddy Veerus le canzoni che hanno segnato il successo del terzetto e i nuovi brani che fanno parte dell’ultimo disco “Devastante”, come la title track featuring M¥SS KETA e i precedenti singoli “Portofino”, “Open Bar” e “Un Pacco Per Te”, il singolo inedito firmato da Il Pagante con la partecipazione straordinaria di Lorella Cuccarini. “Devastante” è arrivato a tre anni di distanza dal precedente album “Paninaro 2.0”.

Parlando dei brani del disco, Eddy, Federica e Roberta hanno raccontato: “Devastante non vuole essere un concept album, anche se ancora una volta fotografa un momento esatto della società del nostro paese, le sue manie e le sue debolezze, ma nasce dalla volontà di raccogliere brani scritti e pensati durante un lungo periodo. DEVASTANTE ci è sembrato il titolo più giusto per raccogliere questi brani, queste storie”.

(foto: pagina Instagram de Il Pagante)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Il Pagante (@paganteofficial)

Arrestato un 26enne accusato di due rapine violente ai danni di altrettante donne

Ancora una donna aggredita nel centro di Firenze: come riporta la stampa locale, l’ultimo episodio in ordine di tempo si è verificato nella notte tra sabato 12 febbraio e ieri, domenica 13, in via Gino Capponi.

Una ragazza di 22 anni spagnola è stata afferrata per i capelli e rapinata della borsa. Gli Agenti della Squadra Mobile hanno arrestato un cittadino tunisino di 26 anni con l’accusa di essere lui l’autore della rapina. Come scrive La Repubblica, sarebbero inoltre emersi pesanti indizi anche in un suo coinvolgimento nella violenta rapina avvenuta in via Pilastri, sempre nel centro del capoluogo toscano, nella notte di venerdì scorso, 11 febbraio.
Ad essere rapinata e aggredita una donna di 47 anni, che è stata ricoverata in ospedale per diverse fratture al volto.

Sono inoltre in corso indagini per capire se il 26enne tunisino sia coinvolto anche in altri episodi. (fotografia di repertorio dalla pagina Facebook della Questura di Ferrara)

Moto travolge monopattino: morte due persone

Due persone morte: è il bilancio del tragico incidente accaduto nella tarda serata di ieri, domenica 13 febbraio, alle 22.00, in via Leonardo da Vinci, a Trezzano sul Naviglio, alle porte di Milano.

In uno scontro tra un monopattino e una moto, un 39enne straniero, che viaggiava a bordo del monopattino, è morto sul colpo.
Sembra, come racconta la stampa locale, che il 39enne stesse andando a soccorrere la fidanzata con l’auto in panne: l’uomo avrebbe svoltato all’improvviso, venendo centrato in pieno dalla moto che sopraggiungeva proprio in quel frangente. Ferito in modo molto grave il motociclista, un 61enne, trasportato con l’elisoccorso all’Ospedale Niguarda di Milano.

In base a quanto riportato da alcuni media, tra cui Fanpage, l’uomo sarebbe morto questa mattina in ospedale. Sul posto, oltre al personale sanitario del 118, sono giunti anche i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Mika svela le date di Verona del “The Magic Piano” tour

La settimana scorsa Mika aveva presentato il “The Magic Piano” tour, lasciando in sospeso l’annuncio dei concerti di apertura a Verona. Ora però l’artista ha svelato le date: il 18 settembre al Teatro Filarmonico e il 19 settembre all’Arena.

“Ciao a tutti! Posso finalmente annunciare le date dell’anteprima del mio tour italiano The Magic Piano! Suonerò a Verona Domenica 18 settembre al teatro Filarmonico e lunedì 19 settembre all’Arena! I biglietti saranno in vendita per il fan club lunedì e da martedì per tutti! E’ da tantissimo tempo che desidero esibirmi nella storica arena e direi che è il luogo perfetto per iniziare il tour. Non vedo l’ora di rivedervi tutti per questi due show molto speciali!
Voglio anche spendere alcune parole per le grafiche realizzate dal Mika Studio per questo tour italiano. Volevo che avessero un feeling cinematografico e teatrale allo stesso tempo. L’idea è che qualcosa di spettacolare possa apparire dal nulla: solo un piano e una melodia. Spero che l’idea di un doppio spettacolo in ogni città ( un one-man show acustico e un concerto spettacolare nelle arene) possa crescere e un giorno viaggiare dappertutto!”, ha scritto l’artista sui social.

Calendario:
18 settembre 2022 | VERONA – TEATRO FILARMONICO
19 settembre 2022 | VERONA – ARENA DI VERONA
21 settembre 2022 | FIRENZE – TEATRO VERDI
22 settembre 2022 | FIRENZE – NELSON MANDELA FORUM
25 settembre 2022 | BARI – TEATRO PETRUZZELLI
26 settembre 2022 | BARI – PALA FLORIO
29 settembre 2022 | MILANO – TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI
30 settembre 2022 | MILANO – MEDIOLANUM FORUM
3 ottobre 2022 | ROMA – AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA
4 ottobre 2022 | ROMA – PALAZZO DELLO SPORT

I biglietti per le date di Verona saranno in vendita a partire dalle ore 12.00 di martedì 15 febbraio sui circuiti Ticketone e Ticketmaster.

Nek a Radio Bruno

Nek sarà ospite nei nostri studi, mercoledì 16 febbraio, dalle 11.00, per una chiacchierata durante Bruno Mattina con Clarissa Martinelli e Antonio Valli.

Presenterà il suo nuovo libro “A mani nude”, edito da HarperCollins, con la prefazione di Gianni Morandi.

Non perdere la diretta radio e tv!

Sul digitale terrestre canale 256 e per l’Emilia Romagna anche il 71, in streaming sul nostro sito e sulla APP (sezione TV).

“Essere un artista è un lavoro che richiede molto coraggio, sempre, di continuo.
È un lavoro in cui devi esprimere le tue emozioni, i sentimenti, la tua parte interiore, e non è facile, perché significa esporsi e rivelare alla gente i tuoi aspetti più intimi, le fragilità, le insicurezze.
Significa mettersi a nudo senza falsi pudori e sapere che quando arriveranno le critiche colpiranno là dove fa più male, dove la pelle è più sottile.
Significa dare tutto te stesso, senza misure, perché altrimenti risulti falso, costruito.”

A volte, un solo momento può cambiare tutto.
Basta una giornata di sole, la campagna che brilla, la voglia di dedicarsi a lavori di bricolage, lavorare al legno, a un vecchio carro che un tempo lontano era stato un calesse. L’incidente è improvviso. Il sangue, poi il dolore, la paura, lo shock. La corsa verso l’ospedale. La mano squarciata. La possibilità di non recuperarne l’uso. Ma che vuol dire perdere la funzionalità di una mano per un musicista? La stessa mano che ha sempre usato per suonare, comporre, creare?
In occasione del suo cinquantesimo compleanno, Filippo Neviani, Nek, partendo dall’incidente che lo ha colpito, si lascia andare a riflessioni aperte, sul dolore, la pazienza, il coraggio, l’amore, la fede.

In “A mani nude” si racconta come mai ha fatto, con profondità, senza filtri e senza paura di ammettere debolezze e fragilità. Ricorda i suoi inizi, i primi successi e le prime avversità, ripensando a suo padre che non c’è più ora che è lui, a essere padre. E parla al lettore, con assoluta onestà e aprendo il suo cuore, del rapporto con la fede, delle crisi che colpiscono gli uomini e fanno dubitare delle proprie scelte, del proprio talento. Ma parla anche delle risorse che puoi trovare in te stesso nei momenti di difficoltà e dolore, risorse che di solito non sai nemmeno di avere.

E, ovviamente, “A mani nude” è anche un libro sulla musica. Partendo dai terribili pensieri sul letto dell’ospedale, Nek ritorna con la mente a quello che ha significato la musica nella sua vita e si chiede come sarà la sua vita se non potrà mai più suonare.
E, ancora di più, si chiede come sarebbe stata la sua vita senza la musica.
Impreziosito da una prefazione di Gianni Morandi, A mani nude è un libro emozionante e incredibilmente intenso, scritto da uno dei cantautori italiani più amati.


Nek è lo pseudonimo di Filippo Neviani. Nato il 6 gennaio 1972, è uno dei cantautori italiani più noti e amati. Ha iniziato a suonare giovanissimo, rivelando sin dagli esordi come solista tutto il suo talento. 17 album pubblicati in lingua italiana e spagnola, oltre 10 milioni di copie vendute, più di 600 concerti in tutto il mondo: sono questi i numeri di una carriera iniziata trent’anni fa al Festival di Castrocaro. Ha partecipato quattro volte al Festival di Sanremo, e nel 2015 ha pubblicato il libro “Lettera a mia figlia sull’amore” (Rizzoli).

Cade nel camino e muore carbonizzato

Tragico incidente domestico a Ula Tirso, nella provincia di Oristano, in Sardegna. Salvatore Cossu, di 89 anni è morto carbonizzato dopo essere caduto all’interno del camino acceso, all’interno della sua abitazione. Forse la caduta è stata determinata da un malore che lo ha colpito.

L’incidente, come riporta la stampa locale, si è verificato nella serata di ieri, domenica 13 febbraio, intorno alle 20.30: gli abiti dell’anziano e la coperta con cui si scaldava hanno velocemente preso fuoco, non lasciandogli scampo, l’uomo è stato avvolto dalle fiamme.

Una parente accortasi dell’accaduto ha immediatamente chiamato i soccorsi e i Vigili del Fuoco, ma per l’89enne non c’è stato nulla da fare: troppo estese e gravi le ustioni, praticamente su tutto il corpo. (fotografia di repertorio)

Saman Abbas: arrestato a Barcellona l’altro cugino indagato

È stato arrestato nella mattinata di oggi, lunedì 14 febbraio, poco dopo le 7.00, in un appartamento alla periferia di Barcellona, Nomanhulaq Nonanhulaq, cugino 35enne di Saman Abbas, la 18enne pachistana, scomparsa dal 30 aprile 2021 da Novellara, nella Bassa reggiana.

L’uomo, ritenuto presunto corresponsabile del sequestro di persona, omicidio e occultamento del cadavere della giovane, è stato arrestato dalla Polizia Nazionale Spagnola – Brigada Provincial de Barcellona, nell’ambito dell’ordine di indagine europeo richiesto dalla Procura di Reggio Emilia a Eurojust e grazie alle risultanze investigative sviluppate da Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Reggio Emilia, in esecuzione del mandato di arresto europeo emesso dal GIP del Tribunale di Reggio Emilia in data 28 maggio 2021. L’arrestato, cugino della vittima, sarà ristretto presso la struttura carceraria spagnola in attesa della convalida dell’arresto e del successivo avvio delle procedure di estradizione e consegna all’Italia.

Secondo gli inquirenti, la 18enne sarebbe stata uccisa essendosi ribellata a un matrimonio imposto. Il corpo di Saman non è mai stato trovato.
Nei mesi scorsi erano già stati rintracciati e fermati in Francia un altro cugino Ikram Ijaz e lo zio Danish Hasnain, estradati in Italia. Entrambi si sono dichiarati estranei alla scomparsa di Saman.
Rimangono latitanti in Pakistan i genitori della 18enne, anche loro indagati per l’omicidio della figlia. (fotografia di repertorio)

I Maneskin si scatenano allo show di Miley Cyrus al Super Bowl Music Fest

Ieri sera si è tenuto il 56° Super Bowl, la finale di NFL che rappresenta l’evento sportivo più visto al mondo. Oltre al grande spettacolo nell’half time, che quest’anno ha visto protagonisti Dr. DreSnoop DoggEminemMary J. Blige, 50 Cent e Kendrick Lamar, il weekend è stato arricchito anche dal Super Bowl Music Fest, evento che da tre anni precede la finale della NFL.

Al festival hanno partecipato grandi artisti della musica americana e mondiale, come Halsey, Machine Gun Kelly, Green Day, Gwen Stefani e Miley Cyrus. L’ex Hannah Montana è stata la regina indiscussa della tre giorni del Super Bowl Music Fest, che ha avuto come ospiti d’onore tra il pubblico i Maneskin.

La band romana ha documentato la propria presenza al concerto con alcune stories su Instagram, oltre ad alcuni scatti a Venice Beach, che sono poi state ricondivise da Miley Cyrus.

(foto: pagina Facebook dei Maneskin)

Negramaro nei teatri in autunno: le nuove date del tour in Europa

I Negramaro sono stati costretti a far slittare il tour nei palazzetti a causa del perdurare della pandemia. Giuliano Sangiorgi ha voluto spiegare la situazione a tutti i fan con un video pubblicato sui social: “Abbiamo provato in tutti i modi a riportare la nostra musica nei palazzetti, ma il perdurare della situazione pandemica ci ha costretti a riprogrammare i concerti in autunno. Vogliamo tornare ad abbracciarvi e sentire la vostra energia magica con un tour speciale Negramaro Unplugged European Tour 2022, 14 date dal 30 settembre nei maggiori teatri italiani per un’esplosione di gioia insieme a voi. Ma le sorprese non sono finite, dal 21 novembre saremo in viaggio per l’Europa con 10 super date nelle principali capitali europee”, scrive nel post.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da negramaroofficial (@negramaroofficial)

La band salentina torna con l’“Unplugged European Tour 2022”, che dal 30 settembre li porterà nei teatri delle principali città italiane e da novembre anche in Europa con dieci date nelle capitali. Una sorpresa speciale per tutti i fan che li seguono all’estero.

Per ringraziare dell’affetto ricevuto in vent’anni di carriera, i Negramaro hanno deciso di rimborsare i biglietti per le date del “Negramaro Tour 2022” che avrebbe dovuto tenersi a marzo e aprile di quest’anno nei palazzetti. Per chiedere il rimborso c’è tempo fino al 14 aprile 2022 sul sistema di biglietteria presso il quale si è effettuato l’acquisto. Per maggiori informazioni: www.livenation.it/show-updates.

Ecco le nuove date:

Settembre 2022
30 · Milano, Teatro degli Arcimboldi

Ottobre 2022
7 | Sanremo, Teatro Ariston
10 | Bergamo, Teatro Creberg
13 | Brescia, Gran Teatro Morato
16 | Padova, Gran Teatro Geox
19 | Firenze, Tuscany Hall
22 | Napoli, Teatro Augusteo
25 | Lecce, Teatro Politeama Greco
28 | Catania, Teatro Metropolitan
31 | Bari, TeatroTeam

Novembre 2022
5 | Mantova, Grana Padano Theatre
8 | Torino, Auditorium del Lingotto G. Agnelli
11 | Bologna, Teatro EuropAuditorium
13 | Roma, Auditorium Parco della Musica – Sala Santa Cecilia
21 | Londra, O2 Sheperd’s Bush Empire
23 | Amsterdam, Melkweg
26 | Parigi, Le Trianon
27 | Bruxelles, Cirque Royal
29 | Francoforte, Batschkapp

Dicembre 2022
2 | Monaco, Neue TheaterFabrik
4 | Lugano, Palazzo dei Congressi
5 | Zurigo, Komplex 457
7 | Lussemburgo, Rockhal
10 | Barcellona, Barts

I possessori dei biglietti per le date precedenti avranno priorità nell’acquisto per le nuove date, a partire dalle 11 del 16 febbraio, per 48 ore potranno avere l’accesso anticipato, mentre tutti gli altri potranno acquistare i nuovi titoli d’ingresso dalle 12 del 18 febbraio.

Bambino di 4 anni esce di casa e si incammina a piedi in strada: trovato e messo al sicuro dalla Polizia

Stava giocando nel giardino di casa, quando sarebbe riuscito ad aprire il cancelletto d’ingresso, senza che nessuno se ne accorgesse, per incamminarsi a piedi a bordo strada. Protagonista della disavventura, fortunatamente a lieto fine, un bambino di appena 4 anni, che ha percorso ben un chilometro lungo la Cisa, una strada particolarmente trafficata, a Cappelletta di Borgo Virgilio, nel Mantovano. La vicenda, accaduta nella mattinata di ieri, domenica 13febbraio, viene raccontata dalla Voce di Mantova.

Fortunatamente il piccolo è stato notato dagli Agenti della Questura, impegnati in un normale controllo del territorio. I poliziotti gli si sono così avvicinati, cercando di instaurare con lui un dialogo, ma il bambino, nato in Italia da genitori stranieri, non parlava italiano. Dopo avere cercato di individuare i genitori, battendo la zona casa per casa, e considerata la difficoltà comunicativa, gli Agenti non hanno potuto far altro che condurre il piccolo in Questura, dove qualche ora dopo è giunta la telefonata allarmata di una donna, che segnalava la scomparsa del proprio figlio da casa.

La donna stava sbrigando alcune faccende in casa e non si è accorta che il figlioletto era riuscito ad aprire il cancello e ad andarsene.
Come scrive il quotidiano locale, a suo carico potrebbe però scattare una denuncia a piede libero per omessa vigilanza o abbandono di minore. (fotografia di repertorio dalla pagina Facebook della Questura di Mantova)

Il Pagante: tre date live ad aprile per festeggiare i dieci anni di carriera e il nuovo album

Il Pagante torna sui palchi italiani, per festeggiare i dieci anni di carriera e l’uscita del nuovo album, con tre concerti speciali: il 6 aprile a Londra (Colours Hoxton), il 9 aprile a Milano (Fabrique) e il 13 aprile a Roma (Spazio Novecento). I tre appuntamenti, interamente auto prodotti, saranno l’occasione per ripercorrere la carriera musicale del terzetto milanese.

Le date di Londra, Milano e Roma saranno l’occasione per cantare insieme a Roberta Branchini, Federica Napoli e Eddy Veerus le canzoni che hanno segnato il successo del terzetto e i nuovi brani che fanno parte dell’ultimo disco “Devastante”, come la title track featuring M¥SS KETA e i precedenti singoli “Portofino”, “Open Bar” e “Un Pacco Per Te”, il singolo inedito firmato da Il Pagante con la partecipazione straordinaria di Lorella Cuccarini. “Devastante” è arrivato a tre anni di distanza dal precedente album “Paninaro 2.0”.

Parlando dei brani del disco, Eddy, Federica e Roberta hanno raccontato: “Devastante non vuole essere un concept album, anche se ancora una volta fotografa un momento esatto della società del nostro paese, le sue manie e le sue debolezze, ma nasce dalla volontà di raccogliere brani scritti e pensati durante un lungo periodo. DEVASTANTE ci è sembrato il titolo più giusto per raccogliere questi brani, queste storie”.

(foto: pagina Instagram de Il Pagante)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Il Pagante (@paganteofficial)

Arrestato un 26enne accusato di due rapine violente ai danni di altrettante donne

Ancora una donna aggredita nel centro di Firenze: come riporta la stampa locale, l’ultimo episodio in ordine di tempo si è verificato nella notte tra sabato 12 febbraio e ieri, domenica 13, in via Gino Capponi.

Una ragazza di 22 anni spagnola è stata afferrata per i capelli e rapinata della borsa. Gli Agenti della Squadra Mobile hanno arrestato un cittadino tunisino di 26 anni con l’accusa di essere lui l’autore della rapina. Come scrive La Repubblica, sarebbero inoltre emersi pesanti indizi anche in un suo coinvolgimento nella violenta rapina avvenuta in via Pilastri, sempre nel centro del capoluogo toscano, nella notte di venerdì scorso, 11 febbraio.
Ad essere rapinata e aggredita una donna di 47 anni, che è stata ricoverata in ospedale per diverse fratture al volto.

Sono inoltre in corso indagini per capire se il 26enne tunisino sia coinvolto anche in altri episodi. (fotografia di repertorio dalla pagina Facebook della Questura di Ferrara)

Moto travolge monopattino: morte due persone

Due persone morte: è il bilancio del tragico incidente accaduto nella tarda serata di ieri, domenica 13 febbraio, alle 22.00, in via Leonardo da Vinci, a Trezzano sul Naviglio, alle porte di Milano.

In uno scontro tra un monopattino e una moto, un 39enne straniero, che viaggiava a bordo del monopattino, è morto sul colpo.
Sembra, come racconta la stampa locale, che il 39enne stesse andando a soccorrere la fidanzata con l’auto in panne: l’uomo avrebbe svoltato all’improvviso, venendo centrato in pieno dalla moto che sopraggiungeva proprio in quel frangente. Ferito in modo molto grave il motociclista, un 61enne, trasportato con l’elisoccorso all’Ospedale Niguarda di Milano.

In base a quanto riportato da alcuni media, tra cui Fanpage, l’uomo sarebbe morto questa mattina in ospedale. Sul posto, oltre al personale sanitario del 118, sono giunti anche i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Mika svela le date di Verona del “The Magic Piano” tour

La settimana scorsa Mika aveva presentato il “The Magic Piano” tour, lasciando in sospeso l’annuncio dei concerti di apertura a Verona. Ora però l’artista ha svelato le date: il 18 settembre al Teatro Filarmonico e il 19 settembre all’Arena.

“Ciao a tutti! Posso finalmente annunciare le date dell’anteprima del mio tour italiano The Magic Piano! Suonerò a Verona Domenica 18 settembre al teatro Filarmonico e lunedì 19 settembre all’Arena! I biglietti saranno in vendita per il fan club lunedì e da martedì per tutti! E’ da tantissimo tempo che desidero esibirmi nella storica arena e direi che è il luogo perfetto per iniziare il tour. Non vedo l’ora di rivedervi tutti per questi due show molto speciali!
Voglio anche spendere alcune parole per le grafiche realizzate dal Mika Studio per questo tour italiano. Volevo che avessero un feeling cinematografico e teatrale allo stesso tempo. L’idea è che qualcosa di spettacolare possa apparire dal nulla: solo un piano e una melodia. Spero che l’idea di un doppio spettacolo in ogni città ( un one-man show acustico e un concerto spettacolare nelle arene) possa crescere e un giorno viaggiare dappertutto!”, ha scritto l’artista sui social.

Calendario:
18 settembre 2022 | VERONA – TEATRO FILARMONICO
19 settembre 2022 | VERONA – ARENA DI VERONA
21 settembre 2022 | FIRENZE – TEATRO VERDI
22 settembre 2022 | FIRENZE – NELSON MANDELA FORUM
25 settembre 2022 | BARI – TEATRO PETRUZZELLI
26 settembre 2022 | BARI – PALA FLORIO
29 settembre 2022 | MILANO – TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI
30 settembre 2022 | MILANO – MEDIOLANUM FORUM
3 ottobre 2022 | ROMA – AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA
4 ottobre 2022 | ROMA – PALAZZO DELLO SPORT

I biglietti per le date di Verona saranno in vendita a partire dalle ore 12.00 di martedì 15 febbraio sui circuiti Ticketone e Ticketmaster.

Nek a Radio Bruno

Nek sarà ospite nei nostri studi, mercoledì 16 febbraio, dalle 11.00, per una chiacchierata durante Bruno Mattina con Clarissa Martinelli e Antonio Valli.

Presenterà il suo nuovo libro “A mani nude”, edito da HarperCollins, con la prefazione di Gianni Morandi.

Non perdere la diretta radio e tv!

Sul digitale terrestre canale 256 e per l’Emilia Romagna anche il 71, in streaming sul nostro sito e sulla APP (sezione TV).

“Essere un artista è un lavoro che richiede molto coraggio, sempre, di continuo.
È un lavoro in cui devi esprimere le tue emozioni, i sentimenti, la tua parte interiore, e non è facile, perché significa esporsi e rivelare alla gente i tuoi aspetti più intimi, le fragilità, le insicurezze.
Significa mettersi a nudo senza falsi pudori e sapere che quando arriveranno le critiche colpiranno là dove fa più male, dove la pelle è più sottile.
Significa dare tutto te stesso, senza misure, perché altrimenti risulti falso, costruito.”

A volte, un solo momento può cambiare tutto.
Basta una giornata di sole, la campagna che brilla, la voglia di dedicarsi a lavori di bricolage, lavorare al legno, a un vecchio carro che un tempo lontano era stato un calesse. L’incidente è improvviso. Il sangue, poi il dolore, la paura, lo shock. La corsa verso l’ospedale. La mano squarciata. La possibilità di non recuperarne l’uso. Ma che vuol dire perdere la funzionalità di una mano per un musicista? La stessa mano che ha sempre usato per suonare, comporre, creare?
In occasione del suo cinquantesimo compleanno, Filippo Neviani, Nek, partendo dall’incidente che lo ha colpito, si lascia andare a riflessioni aperte, sul dolore, la pazienza, il coraggio, l’amore, la fede.

In “A mani nude” si racconta come mai ha fatto, con profondità, senza filtri e senza paura di ammettere debolezze e fragilità. Ricorda i suoi inizi, i primi successi e le prime avversità, ripensando a suo padre che non c’è più ora che è lui, a essere padre. E parla al lettore, con assoluta onestà e aprendo il suo cuore, del rapporto con la fede, delle crisi che colpiscono gli uomini e fanno dubitare delle proprie scelte, del proprio talento. Ma parla anche delle risorse che puoi trovare in te stesso nei momenti di difficoltà e dolore, risorse che di solito non sai nemmeno di avere.

E, ovviamente, “A mani nude” è anche un libro sulla musica. Partendo dai terribili pensieri sul letto dell’ospedale, Nek ritorna con la mente a quello che ha significato la musica nella sua vita e si chiede come sarà la sua vita se non potrà mai più suonare.
E, ancora di più, si chiede come sarebbe stata la sua vita senza la musica.
Impreziosito da una prefazione di Gianni Morandi, A mani nude è un libro emozionante e incredibilmente intenso, scritto da uno dei cantautori italiani più amati.


Nek è lo pseudonimo di Filippo Neviani. Nato il 6 gennaio 1972, è uno dei cantautori italiani più noti e amati. Ha iniziato a suonare giovanissimo, rivelando sin dagli esordi come solista tutto il suo talento. 17 album pubblicati in lingua italiana e spagnola, oltre 10 milioni di copie vendute, più di 600 concerti in tutto il mondo: sono questi i numeri di una carriera iniziata trent’anni fa al Festival di Castrocaro. Ha partecipato quattro volte al Festival di Sanremo, e nel 2015 ha pubblicato il libro “Lettera a mia figlia sull’amore” (Rizzoli).

Cade nel camino e muore carbonizzato

Tragico incidente domestico a Ula Tirso, nella provincia di Oristano, in Sardegna. Salvatore Cossu, di 89 anni è morto carbonizzato dopo essere caduto all’interno del camino acceso, all’interno della sua abitazione. Forse la caduta è stata determinata da un malore che lo ha colpito.

L’incidente, come riporta la stampa locale, si è verificato nella serata di ieri, domenica 13 febbraio, intorno alle 20.30: gli abiti dell’anziano e la coperta con cui si scaldava hanno velocemente preso fuoco, non lasciandogli scampo, l’uomo è stato avvolto dalle fiamme.

Una parente accortasi dell’accaduto ha immediatamente chiamato i soccorsi e i Vigili del Fuoco, ma per l’89enne non c’è stato nulla da fare: troppo estese e gravi le ustioni, praticamente su tutto il corpo. (fotografia di repertorio)

Saman Abbas: arrestato a Barcellona l’altro cugino indagato

È stato arrestato nella mattinata di oggi, lunedì 14 febbraio, poco dopo le 7.00, in un appartamento alla periferia di Barcellona, Nomanhulaq Nonanhulaq, cugino 35enne di Saman Abbas, la 18enne pachistana, scomparsa dal 30 aprile 2021 da Novellara, nella Bassa reggiana.

L’uomo, ritenuto presunto corresponsabile del sequestro di persona, omicidio e occultamento del cadavere della giovane, è stato arrestato dalla Polizia Nazionale Spagnola – Brigada Provincial de Barcellona, nell’ambito dell’ordine di indagine europeo richiesto dalla Procura di Reggio Emilia a Eurojust e grazie alle risultanze investigative sviluppate da Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Reggio Emilia, in esecuzione del mandato di arresto europeo emesso dal GIP del Tribunale di Reggio Emilia in data 28 maggio 2021. L’arrestato, cugino della vittima, sarà ristretto presso la struttura carceraria spagnola in attesa della convalida dell’arresto e del successivo avvio delle procedure di estradizione e consegna all’Italia.

Secondo gli inquirenti, la 18enne sarebbe stata uccisa essendosi ribellata a un matrimonio imposto. Il corpo di Saman non è mai stato trovato.
Nei mesi scorsi erano già stati rintracciati e fermati in Francia un altro cugino Ikram Ijaz e lo zio Danish Hasnain, estradati in Italia. Entrambi si sono dichiarati estranei alla scomparsa di Saman.
Rimangono latitanti in Pakistan i genitori della 18enne, anche loro indagati per l’omicidio della figlia. (fotografia di repertorio)

I Maneskin si scatenano allo show di Miley Cyrus al Super Bowl Music Fest

Ieri sera si è tenuto il 56° Super Bowl, la finale di NFL che rappresenta l’evento sportivo più visto al mondo. Oltre al grande spettacolo nell’half time, che quest’anno ha visto protagonisti Dr. DreSnoop DoggEminemMary J. Blige, 50 Cent e Kendrick Lamar, il weekend è stato arricchito anche dal Super Bowl Music Fest, evento che da tre anni precede la finale della NFL.

Al festival hanno partecipato grandi artisti della musica americana e mondiale, come Halsey, Machine Gun Kelly, Green Day, Gwen Stefani e Miley Cyrus. L’ex Hannah Montana è stata la regina indiscussa della tre giorni del Super Bowl Music Fest, che ha avuto come ospiti d’onore tra il pubblico i Maneskin.

La band romana ha documentato la propria presenza al concerto con alcune stories su Instagram, oltre ad alcuni scatti a Venice Beach, che sono poi state ricondivise da Miley Cyrus.

(foto: pagina Facebook dei Maneskin)

Bimba di 3 anni con un tumore: salvata da due delicati...

L'Ospedale del Cuore - Fondazione Monasterio di Massa e il Meyer di Firenze insieme per donare una speranza a una piccola paziente oncologica. La piccola...