Home Blog Pagina 1062

Allevamento abusivo di pappagallini nel box auto di un condominio: sequestrato dai Carabinieri

Pappagallini africani stipati nel garage di un condominio: come si legge sulla stampa locale, lo scorso sabato, 15 gennaio, è stato sequestrato dai Carabinieri forestali del Nucleo investigativo di Polizia ambientale di Mantova un allevamento abusivo di pappagalli che si trovava in un box auto di Medole.

I pappagalli, originari dell’Africa sub equatoriale, sono protetti dalla normativa internazionale: erano stipati in gabbiette in batteria, in un locale senza finestre, senza areazione forzata e senza riscaldamento, nonostante le rigide temperature di questi mesi invernali.

I veterinari dell’ATS hanno dunque dovuto prescrivere agli animali interventi urgenti essenziali per garantire la loro salute .Si stanno inoltre cercando strutture idonee che possano accogliere definitivamente i pappagallini. (fotografia di repertorio)

Covid: il Governo sta lavorando alla deroga per alcuni negozi ai quali si potrà accedere anche senza Green pass

Negozi in cui anche dal prossimo primo febbraio si potrà accedere senza Green pass: secondo quanto si apprende da diverse fonti governative, al termine di una riunione tecnica a Palazzo Chigi sul nuovo Dpcm, ancora in definizione, come riporta l’Ansa, il Governo avrebbe trovato l’intesa su una lista non troppo lunga di acquisti che si potranno continuare a fare anche se non muniti della certificazione verde: oltre ad alimentari e sanitari, ci sarebbero anche i negozi di ottica o per l’acquisto di pellet o legna per il riscaldamento, così come i carburanti.

I Ministeri competenti starebbero infatti lavorando ad un elenco di esercizi commerciali dove per entrare non servirà il Green pass.
Si arriverà così a un nuovo Dpcm che dovrebbe vedere la luce entro domani, mercoledì 19 gennaio. Ancora in corso di valutazione le edicole e le tabaccherie; ci si starebbe orientando verso l’ok ma solo per le attività all’aperto, come i chioschi.

Tra le questioni ancora aperte vi sarebbe inoltre il nodo relativo ai centri commerciali dove potrebbe essere consentito l’accesso senza Green pass al supermercato ma non negli altri negozi. (fotografia di repertorio di Mario Draghi, dalla pagina Facebook di Palazzo Chigi – Presidenza del Consiglio dei Ministri)

Prince, a sei anni dalla morte il patrimonio è stato valutato: ammonta a oltre 150milioni di dollari

Dopo sei anni di lotte tra gli eredi di Prince e il fisco americano, finalmente si è giunti a un accordo sul valore esatto delle proprietà immobiliari e sull’eredità della star. Secondo quanto riferisce lo Star Tribune, il patrimonio complessivo ammonterebbe a 156 milioni di dollari.

Prince non aveva lasciato un testamento e negli anni sono state fatte diverse valutazioni mai andate a buon fine, non trovando l’accordo tra gli eredi del musicista. La disputa dura da quasi sei anni, sia per definire a chi andrà il lascito della star e sia per definire il vero valore di tutto il patrimonio, che fino ad ora non era stata equa secondo i sei eredi. Ma finalmente è stato raggiunto un accordo tra Comerica Bank & Trust (società che amministra il patrimonio della star) e l’Internal Revenue Service, a sei mesi dall’accordo tra gli eredi e Primary Wave, che ha permesso alla società privata di editoria musicale di acquisire la quota di maggioranza dell’eredità dell’artista.

In precedenza Comerica Bank & Trust aveva valutato l’eredità in 82,3 milioni di dollari, mentre per l’agenzia governativa deputata alla riscossione dei tributi negli Usa il valore ammontava a 163,2 milioni. All’inizio dello scorso anno l’Internal Revenue Service aveva presentato una richiesta di 32,4 milioni di tasse federali, a cui andavano aggiunti 6,4 milioni di multa.

(foto: pagina Facebook di Prince)

Vasto incendio nel capannone di una ditta tessile

Violento incendio nel capannone di una ditta tessile di via Piccini, nel Comune di Montemurlo, in provincia di Prato. Le fiamme sono divampate nella serata di ieri, lunedì 17 gennaio, intorno alle 19,30.

In quel momento, come riporta la stampa locale, nell’azienda non era presente nessuna persona: non si registrano dunque feriti o intossicati.
Sul posto sono intervenute due squadre dei Vigili del Fuoco del Comando di Prato, 2 autobotti ed una botte scarrabile, che, dopo aver confinato le fiamme alla sola struttura, hanno provveduto all’estinzione degli ultimi focolai e alla messa in sicurezza dell’area.

Presenti sul posto anche gli Agenti della Polizia Municipale, i Carabinieri e il Sindaco. Ancora da accertare le cause che hanno provocato il rogo. (fotografia dal sito dei Vigili del Fuoco vigilfuoco.tv)

La Fiorentina torna a vincere in casa rifilando sei gol al Genoa

Game, set, match: la Fiorentina archivia la pratica Genoa come una sorta di partita di tennis, schiantando la malcapitata formazione di Konko per 6-0 e salendo di nuovo in zona Europa in classifica, ovvero a quota 35 punti in classifica, in compagnia di Roma e Lazio (ma i viola hanno una partita in meno).

Tre gol per tempo e tanta voglia di far festa in quella che è la prima vittoria del 2022 in casa per la Fiorentina, che dopo aver fallito al 12’ un calcio di rigore con Vlahovic (che si fa parare il cucchiaio da Sirigu) sbloccano la gara al 15’ con Odriozola che con un diagonale vincente fa 1-0 dopo che il portiere dei rossoblù aveva respinto un tiro di Vlahovic. Passano 20’ e i viola concedono il bis da distanza ravvicinata di Bonaventura prima di fare 3-0 su punizione con Biraghi, che si ripeterà poco dopo.

Nella ripresa – che si apre con Vlahovic che chiede scusa a tutto lo stadio per l’errore dal dischetto nel primo tempo – ad aprire le marcature ci pensa proprio la punta serba che imbeccato in profondità da Bonaventura supera Sirigu con un delizioso pallonetto e fa 4-0. La Viola domina in lungo e in largo (il Genoa sembra davvero una formazione amatoriale e Konko non sa come porre rimedio alle scorribande viola) e al 69’ trova pure la manita ancora con Biraghi che trasforma in oro una seconda punizione al limite dell’area. Al 77’ poi c’è gloria anche per Torreira che di testa spinge in rete uno splendido pallone messo al centro dalla sinistra per il neo entrato Ikonè, che dopo l’assist a Maleh a Napoli si ripete anche stasera con un passaggio vincente.

Serie A: colpaccio Spezia nella tana del Milan, il Napoli espugna Bologna

Due partite di Serie A si sono giocate nel tardo pomeriggio di questo lunedì 17 gennaio. Clamoroso successo dello Spezia per 2-1 a San Siro con il Milan. Nel primo tempo Leao illude i rossoneri, poi arriva il pari al 64′ con Kevin Agudelo. Nel finale, dopo le polemiche per un gol annullato ai rossoneri, al 96′ con Gyasi in contropiede arriva il gol del trionfo spezzino.

Di questo passo falso dei rossoneri approfitta il Napoli che, in contemporanea, vince in trasferta per 2-0 al Dall’Ara di Bologna. Decisiva per i partenopei la doppietta di Lizzano, con un gol per tempo.

Incidente nel Parmense: salgono a tre le giovani vittime

Salgono a tre le vittime del terribile incidente stradale accaduto nella serata dello scorso sabato, 15 gennaio, lungo la Massese, a Torrechiara di Langhirano, in provincia di Parma.

Nella notte è morto anche il 21enne Renat Tonu. La notizia viene riportata dalla stampa locale. Il ragazzo viaggiava insieme a due amici, Josef e Martina, entrambi deceduti, a bordo di una Mercedes che si è scontrata con un’altra vettura. Josef Venturini, da poco 18enne, residente a Parma, era morto poco dopo l’incidente, mentre la 17enne Martina Karakach, residente a Pilastro di Langhirano, si è spenta nel reperto di rianimazione dell’Ospedale Maggiore di Parma, dove era stata ricoverata e dove nella notte è deceduto anche Renat Tonu di Parma.
La donna al volante dell’altra auto, una 56enne, ha riportato diversi traumi e si trova ricoverata in ospedale, ma non versa in condizioni gravi.

Sul luogo del tragico incidente stradale, oltre al personale sanitario del 118 e ai Vigili del Fuoco, sono giunti anche i Carabinieri per i rilievi, necessari per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Sanremo 2022: Aka 7even positivo al Covid

Aka 7even, uno dei cantanti che ha riscosso più successo dopo la sua partecipazione ad Amici di Maria De Filippi, è risultato positivo al Covid. Il rapper ha voluto rassicurare subito i fan, che gia pensavano di non vedere il proprio beniamino in gara al Festival di Sanremo, con una stories su Instagram: “Ciao a tutti, volevo comunicarvi che a seguito di un tampone molecolare sono risultato positivo al COVID-19. Fortunatamente sto bene, non ho sintomi e altrettanto chi mi sta vicino. Abbiate cura di voi stessi e restate in guardia, Vi abbraccio forte! A presto”.

Dopo il trionfo agli Mtv Ema, in cui è stato proclamato Best Italian Act, il cantante presenterà su palco dell’Ariston il brano “Perfetta così”. Intanto a Sanremo sono iniziate la prove in teatro per la kermesse, che avrà luogo dal 1° al 5 febbraio, e per ora la partecipazione di Aka 7even non sembra esser messa in discussione.

Ora per il rapper si prospetta un periodo di fermo nella sua preparazione per il festival,  nella speranza che riesca a negativizzarsi in tempo per poter partecipare a uno dei più grandi eventi musicali italiani dell’anno.

(foto: pagina Facebook di Aka 7even)

Incidente stradale: donna muore in scontro tra due auto

Tragico incidente stradale nel Reggiano: è accaduto nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 17 gennaio, intorno alle 14.00. Come riporta la stampa locale, sulla Strada Statale 10 a Casalgrande, non lontano da Chiozza, frazione di Scandiano, per cause ancora in corso di accertamento, si è verificato un violento scontro tra due auto, una Fiat Panda e una Toyota Rav 4, a seguito del quale è deceduta una donna, una 60enne.

La donna è praticamente morta sul colpo: sul posto, oltre ai Vigili del Fuoco, sono arrivati anche i soccorsi sanitari del 118, che hanno estratto la donna dall’abitacolo della sua vettura, la Panda, ma per la lei non c’è stato purtroppo nulla da fare.

Sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Stradale di Castelnovo Monti che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Robbie Williams si confida: “Hanno cercato di uccidermi”

In una recente intervista, Robbie Williams ha raccontato al The Mirror che, nel periodo di maggior successo, qualcuno aveva assoldato un killer per ucciderlo. “Non l’ho mai detto pubblicamente, ma volevano uccidermi, hanno assoldato qualcuno per farlo. Ne sono uscito grazie a degli amici. Quella è la roba invisibile che accade quando si diventa famosi”, ha detto l’artista britannico.

Dopo aver lasciato i Take That e aver iniziato la carriera da solista, Robbie è arrivato ad avere un successo enorme tra il pubblico e ha passato un periodo terribile: “Ad un certo punto della mia vita ero ridicolmente famoso. Famoso in stile Michael Jackson”. Ha poi continuato: “Sono diventato famoso a 17 anni. A 16 avevo già una boy band, che poi è decollata. Quando avevo 21 anni me ne sono andato e poi ho avuto una carriera da solista, ho venduto 80 milioni di album, detenevo il record per il maggior numero di biglietti venduti in un giorno per un tour e bla, bla, bla…L’estrema fama ed il successo si incontrano con ansia, depressione e malattie mentali. Combatti perché la tua privacy ti viene portata via, cerchi di fare una vita normale ma ti sminuisci per non venire attaccato”.

Robbie Williams ha nostalgia dei posti normali, dove non si fida più a mettere piede, sempre con il terrore di venire aggredito. Ora, quando incontra degli estranei, non riesce più ad essere tranquillo: “Gli estranei vogliono incontrarmi ma io mi sento a disagio. Pensarci in realtà mi dà ansia. È un fattore scatenante”.

(foto: pagina Instagram di Robbie Williams)

Allevamento abusivo di pappagallini nel box auto di un condominio: sequestrato dai Carabinieri

Pappagallini africani stipati nel garage di un condominio: come si legge sulla stampa locale, lo scorso sabato, 15 gennaio, è stato sequestrato dai Carabinieri forestali del Nucleo investigativo di Polizia ambientale di Mantova un allevamento abusivo di pappagalli che si trovava in un box auto di Medole.

I pappagalli, originari dell’Africa sub equatoriale, sono protetti dalla normativa internazionale: erano stipati in gabbiette in batteria, in un locale senza finestre, senza areazione forzata e senza riscaldamento, nonostante le rigide temperature di questi mesi invernali.

I veterinari dell’ATS hanno dunque dovuto prescrivere agli animali interventi urgenti essenziali per garantire la loro salute .Si stanno inoltre cercando strutture idonee che possano accogliere definitivamente i pappagallini. (fotografia di repertorio)

Covid: il Governo sta lavorando alla deroga per alcuni negozi ai quali si potrà accedere anche senza Green pass

Negozi in cui anche dal prossimo primo febbraio si potrà accedere senza Green pass: secondo quanto si apprende da diverse fonti governative, al termine di una riunione tecnica a Palazzo Chigi sul nuovo Dpcm, ancora in definizione, come riporta l’Ansa, il Governo avrebbe trovato l’intesa su una lista non troppo lunga di acquisti che si potranno continuare a fare anche se non muniti della certificazione verde: oltre ad alimentari e sanitari, ci sarebbero anche i negozi di ottica o per l’acquisto di pellet o legna per il riscaldamento, così come i carburanti.

I Ministeri competenti starebbero infatti lavorando ad un elenco di esercizi commerciali dove per entrare non servirà il Green pass.
Si arriverà così a un nuovo Dpcm che dovrebbe vedere la luce entro domani, mercoledì 19 gennaio. Ancora in corso di valutazione le edicole e le tabaccherie; ci si starebbe orientando verso l’ok ma solo per le attività all’aperto, come i chioschi.

Tra le questioni ancora aperte vi sarebbe inoltre il nodo relativo ai centri commerciali dove potrebbe essere consentito l’accesso senza Green pass al supermercato ma non negli altri negozi. (fotografia di repertorio di Mario Draghi, dalla pagina Facebook di Palazzo Chigi – Presidenza del Consiglio dei Ministri)

Prince, a sei anni dalla morte il patrimonio è stato valutato: ammonta a oltre 150milioni di dollari

Dopo sei anni di lotte tra gli eredi di Prince e il fisco americano, finalmente si è giunti a un accordo sul valore esatto delle proprietà immobiliari e sull’eredità della star. Secondo quanto riferisce lo Star Tribune, il patrimonio complessivo ammonterebbe a 156 milioni di dollari.

Prince non aveva lasciato un testamento e negli anni sono state fatte diverse valutazioni mai andate a buon fine, non trovando l’accordo tra gli eredi del musicista. La disputa dura da quasi sei anni, sia per definire a chi andrà il lascito della star e sia per definire il vero valore di tutto il patrimonio, che fino ad ora non era stata equa secondo i sei eredi. Ma finalmente è stato raggiunto un accordo tra Comerica Bank & Trust (società che amministra il patrimonio della star) e l’Internal Revenue Service, a sei mesi dall’accordo tra gli eredi e Primary Wave, che ha permesso alla società privata di editoria musicale di acquisire la quota di maggioranza dell’eredità dell’artista.

In precedenza Comerica Bank & Trust aveva valutato l’eredità in 82,3 milioni di dollari, mentre per l’agenzia governativa deputata alla riscossione dei tributi negli Usa il valore ammontava a 163,2 milioni. All’inizio dello scorso anno l’Internal Revenue Service aveva presentato una richiesta di 32,4 milioni di tasse federali, a cui andavano aggiunti 6,4 milioni di multa.

(foto: pagina Facebook di Prince)

Vasto incendio nel capannone di una ditta tessile

Violento incendio nel capannone di una ditta tessile di via Piccini, nel Comune di Montemurlo, in provincia di Prato. Le fiamme sono divampate nella serata di ieri, lunedì 17 gennaio, intorno alle 19,30.

In quel momento, come riporta la stampa locale, nell’azienda non era presente nessuna persona: non si registrano dunque feriti o intossicati.
Sul posto sono intervenute due squadre dei Vigili del Fuoco del Comando di Prato, 2 autobotti ed una botte scarrabile, che, dopo aver confinato le fiamme alla sola struttura, hanno provveduto all’estinzione degli ultimi focolai e alla messa in sicurezza dell’area.

Presenti sul posto anche gli Agenti della Polizia Municipale, i Carabinieri e il Sindaco. Ancora da accertare le cause che hanno provocato il rogo. (fotografia dal sito dei Vigili del Fuoco vigilfuoco.tv)

La Fiorentina torna a vincere in casa rifilando sei gol al Genoa

Game, set, match: la Fiorentina archivia la pratica Genoa come una sorta di partita di tennis, schiantando la malcapitata formazione di Konko per 6-0 e salendo di nuovo in zona Europa in classifica, ovvero a quota 35 punti in classifica, in compagnia di Roma e Lazio (ma i viola hanno una partita in meno).

Tre gol per tempo e tanta voglia di far festa in quella che è la prima vittoria del 2022 in casa per la Fiorentina, che dopo aver fallito al 12’ un calcio di rigore con Vlahovic (che si fa parare il cucchiaio da Sirigu) sbloccano la gara al 15’ con Odriozola che con un diagonale vincente fa 1-0 dopo che il portiere dei rossoblù aveva respinto un tiro di Vlahovic. Passano 20’ e i viola concedono il bis da distanza ravvicinata di Bonaventura prima di fare 3-0 su punizione con Biraghi, che si ripeterà poco dopo.

Nella ripresa – che si apre con Vlahovic che chiede scusa a tutto lo stadio per l’errore dal dischetto nel primo tempo – ad aprire le marcature ci pensa proprio la punta serba che imbeccato in profondità da Bonaventura supera Sirigu con un delizioso pallonetto e fa 4-0. La Viola domina in lungo e in largo (il Genoa sembra davvero una formazione amatoriale e Konko non sa come porre rimedio alle scorribande viola) e al 69’ trova pure la manita ancora con Biraghi che trasforma in oro una seconda punizione al limite dell’area. Al 77’ poi c’è gloria anche per Torreira che di testa spinge in rete uno splendido pallone messo al centro dalla sinistra per il neo entrato Ikonè, che dopo l’assist a Maleh a Napoli si ripete anche stasera con un passaggio vincente.

Serie A: colpaccio Spezia nella tana del Milan, il Napoli espugna Bologna

Due partite di Serie A si sono giocate nel tardo pomeriggio di questo lunedì 17 gennaio. Clamoroso successo dello Spezia per 2-1 a San Siro con il Milan. Nel primo tempo Leao illude i rossoneri, poi arriva il pari al 64′ con Kevin Agudelo. Nel finale, dopo le polemiche per un gol annullato ai rossoneri, al 96′ con Gyasi in contropiede arriva il gol del trionfo spezzino.

Di questo passo falso dei rossoneri approfitta il Napoli che, in contemporanea, vince in trasferta per 2-0 al Dall’Ara di Bologna. Decisiva per i partenopei la doppietta di Lizzano, con un gol per tempo.

Incidente nel Parmense: salgono a tre le giovani vittime

Salgono a tre le vittime del terribile incidente stradale accaduto nella serata dello scorso sabato, 15 gennaio, lungo la Massese, a Torrechiara di Langhirano, in provincia di Parma.

Nella notte è morto anche il 21enne Renat Tonu. La notizia viene riportata dalla stampa locale. Il ragazzo viaggiava insieme a due amici, Josef e Martina, entrambi deceduti, a bordo di una Mercedes che si è scontrata con un’altra vettura. Josef Venturini, da poco 18enne, residente a Parma, era morto poco dopo l’incidente, mentre la 17enne Martina Karakach, residente a Pilastro di Langhirano, si è spenta nel reperto di rianimazione dell’Ospedale Maggiore di Parma, dove era stata ricoverata e dove nella notte è deceduto anche Renat Tonu di Parma.
La donna al volante dell’altra auto, una 56enne, ha riportato diversi traumi e si trova ricoverata in ospedale, ma non versa in condizioni gravi.

Sul luogo del tragico incidente stradale, oltre al personale sanitario del 118 e ai Vigili del Fuoco, sono giunti anche i Carabinieri per i rilievi, necessari per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Sanremo 2022: Aka 7even positivo al Covid

Aka 7even, uno dei cantanti che ha riscosso più successo dopo la sua partecipazione ad Amici di Maria De Filippi, è risultato positivo al Covid. Il rapper ha voluto rassicurare subito i fan, che gia pensavano di non vedere il proprio beniamino in gara al Festival di Sanremo, con una stories su Instagram: “Ciao a tutti, volevo comunicarvi che a seguito di un tampone molecolare sono risultato positivo al COVID-19. Fortunatamente sto bene, non ho sintomi e altrettanto chi mi sta vicino. Abbiate cura di voi stessi e restate in guardia, Vi abbraccio forte! A presto”.

Dopo il trionfo agli Mtv Ema, in cui è stato proclamato Best Italian Act, il cantante presenterà su palco dell’Ariston il brano “Perfetta così”. Intanto a Sanremo sono iniziate la prove in teatro per la kermesse, che avrà luogo dal 1° al 5 febbraio, e per ora la partecipazione di Aka 7even non sembra esser messa in discussione.

Ora per il rapper si prospetta un periodo di fermo nella sua preparazione per il festival,  nella speranza che riesca a negativizzarsi in tempo per poter partecipare a uno dei più grandi eventi musicali italiani dell’anno.

(foto: pagina Facebook di Aka 7even)

Incidente stradale: donna muore in scontro tra due auto

Tragico incidente stradale nel Reggiano: è accaduto nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 17 gennaio, intorno alle 14.00. Come riporta la stampa locale, sulla Strada Statale 10 a Casalgrande, non lontano da Chiozza, frazione di Scandiano, per cause ancora in corso di accertamento, si è verificato un violento scontro tra due auto, una Fiat Panda e una Toyota Rav 4, a seguito del quale è deceduta una donna, una 60enne.

La donna è praticamente morta sul colpo: sul posto, oltre ai Vigili del Fuoco, sono arrivati anche i soccorsi sanitari del 118, che hanno estratto la donna dall’abitacolo della sua vettura, la Panda, ma per la lei non c’è stato purtroppo nulla da fare.

Sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Stradale di Castelnovo Monti che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Robbie Williams si confida: “Hanno cercato di uccidermi”

In una recente intervista, Robbie Williams ha raccontato al The Mirror che, nel periodo di maggior successo, qualcuno aveva assoldato un killer per ucciderlo. “Non l’ho mai detto pubblicamente, ma volevano uccidermi, hanno assoldato qualcuno per farlo. Ne sono uscito grazie a degli amici. Quella è la roba invisibile che accade quando si diventa famosi”, ha detto l’artista britannico.

Dopo aver lasciato i Take That e aver iniziato la carriera da solista, Robbie è arrivato ad avere un successo enorme tra il pubblico e ha passato un periodo terribile: “Ad un certo punto della mia vita ero ridicolmente famoso. Famoso in stile Michael Jackson”. Ha poi continuato: “Sono diventato famoso a 17 anni. A 16 avevo già una boy band, che poi è decollata. Quando avevo 21 anni me ne sono andato e poi ho avuto una carriera da solista, ho venduto 80 milioni di album, detenevo il record per il maggior numero di biglietti venduti in un giorno per un tour e bla, bla, bla…L’estrema fama ed il successo si incontrano con ansia, depressione e malattie mentali. Combatti perché la tua privacy ti viene portata via, cerchi di fare una vita normale ma ti sminuisci per non venire attaccato”.

Robbie Williams ha nostalgia dei posti normali, dove non si fida più a mettere piede, sempre con il terrore di venire aggredito. Ora, quando incontra degli estranei, non riesce più ad essere tranquillo: “Gli estranei vogliono incontrarmi ma io mi sento a disagio. Pensarci in realtà mi dà ansia. È un fattore scatenante”.

(foto: pagina Instagram di Robbie Williams)

Alfa è venuto a trovarci a Radio Bruno

In questa intervista, Achille Maini e Barbara Pinotti hanno incontrato Alfa, che ci ha raccontato tutto sul suo ultimo singolo, realizzato insieme a Manu...