Home Blog Pagina 1076

Junior Cally attacca Highsnob: “Il brano di Sanremo è scritto da me”

Guerra aperta tra Junior Cally e Highsnob! Junior Cally ha accusato Highsnob di essere in gara al Festival di Sanremo con “Abbi Cura Di Te”, brano che sarebbe stato scritto da lui. Proprio ieri il rapper romano ha pubblicato “Caro Mike”, un brano con degli insulti verso il suo ex amico e collega Highsnob.

Da quanto si può sentire in “Caro Mike”, la canzone sarebbe stata scritta nel 2018, durante le sessioni per la realizzazione del disco dei due rapper, che però non è mai stato pubblicato. A quanto pare ora la sua firma non appare in “Abbi Cura Di Te”.

“Ho il nostro brano sopra il cellulare, posso farti male, ma ne faccio a meno, oggi ti salvo m***a che non sono infame, potrei pubblicarlo e metterti su un treno”, questo uno dei passaggi del brano di Junior Cally, con la produzione di Dr.Wesh, contro l’artista ligure.

Sul caso è intervenuto anche Amadeus durante la conferenza stampa di presentazione del festival, che ha già archiviato la cosa: “Ho ricevuto una nota con scritto che le accuse mosse verso Highsnob sono infondate e diffamatorie, come ribadito anche dalla sua etichetta Believe nella nota si sottolinea che il testo della canzone ‘Abbi cura di te’ è da attribuire unicamente al signor Michele Matera (Highsnob) e ai suoi autori. Così come riportato dal deposito Siae. Per me fa fede quello. Poi, se ci sono stati problemi fra di loro, quella è un’altra questione. Per me la canzone rimane in gara senza problemi”.

Junior Cally partecipò a Sanremo nel 2020 e suscitò molte polemiche, soprattutto per i testi controversi sulle donne di alcune sue vecchie canzoni.

(foto: pagina Facebook di Junior Cally)

Esame di maturità 2022: tornano le due prove scritte

Maturità 2022: tornano le due prove scritte, il tema d’italiano e la seconda prova scritta, differente a seconda degli indirizzi, predisposta dalle singole commissioni d’esame, oltre al colloquio. L’esame di maturità torna dunque alla formula tradizionale pre-pandemia.
Lo ha deciso il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi.

La sessione d’esame avrà inizio il 22 giugno alle 8.30 con la prima prova scritta di italiano, che sarà predisposta su base nazionale con sette tracce di tre diversi tipi. Il 23 giugno sarà la volta della seconda prova scritta con la disciplina di indirizzo scelta dalle commissioni d’esame.
È previsto poi un colloquio che si aprirà con l’analisi di un materiale scelto dalla commissione che sarà sottoposto al candidato, il quale dovrà dimostrare di avere acquisito i contenuti e i metodi propri delle singole discipline e di avere maturato le competenze di Educazione fisica.
La commissione sarà composta da sei commissari interni e da un Presidente esterno.

Come scrive orizzontescuola.it, le ordinanze sono state inviate al CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) e illustrate alle organizzazioni sindacali. Terminato l’iter amministrativo, saranno poi trasmesse alle competenti commissioni parlamentari, come previsto dall’ultima Legge di Bilancio. (fotografia generica, di Marco Fileccia su Unsplash)

Beppe Vessicchio è negativo: sarà a Sanremo con Le Vibrazioni

Ottime notizie dal Festival di Sanremo: il Maestro Beppe Vessicchio è tornato negativo al Covid ed è pronto ad affiancare Le Vibrazioni sul palco dell’Ariston. Ora il Maestro potrà tornare al suo posto sul podio per assecondare la band durante la loro esibizione di “Tantissimo”, brano in gara, e venerdì sera della cover di “Live and let Die”, degli Wings, quando siederà al pianoforte accompagnando la band e Sophie Scott, leader dei Sophie and The Giants.

Nei giorni scorsi Vessicchio aveva rivelato di essere positivo senza avere particolari sintomi, ma la sua quarantena è stata allietata dall’affetto dei fan e di numerosi musicisti con cui ha collaborato in passato. Tra questi anche Luciana Litizzetto, che a “Che tempo che fa”, ha proposto Vessicchio come Presidente della Repubblica: “La persona che può mettere d’accordo tutti è lui: il Maestro Vessicchio. Dimmi se c’è un italiano che non lo ama… è amato da tutti!
Sarebbe il primo Presidente della repubblica con la barba, sono andata a controllare. L’altra cosa interessante è che sta bene sui soldi. Lui si intende di accordi, come suona lui l’inno di Mameli non lo suona nessuno, poi posa la bacchetta e fa il suo discorso, sarebbe figo”.

(foto: pagina Instagram di Beppe Vessicchio)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Peppe Vessicchio (@peppevessicchioufficiale)

Berlusconi lascia il San Raffaele

Silvio Berlusconi nella tarda mattinata di oggi, lunedì 31 gennaio, è uscito dall’Ospedale San Raffaele di Milano ed è tornato, insieme alla compagna, Marta Fascina, nella sua residenza di Arcore.

Il leader di Forza Italia si trovava ricoverato da oltre una settimana a seguito di un’infezione alle vie urinarie che, per essere trattata, ha necessitato di cure ospedaliere: il Cavaliere si trovava ricoverato al sesto piano della palazzina D.

Berlusconi è uscito dal San Raffaele indossando cappotto, cappello e mascherina blu. Prima di salire a bordo della vettura che lo ha condotto nella sua abitazione, l’ex Presidente del Consiglio ha salutato con la mano i giornalisti che lo stavano aspettando. (fotografia dalla pagina Facebook di Silvio Berlusconi)

Operazione della Guardia di Finanza: scoperta maxi frode da 440 milioni ai danni dello Stato

Vasta operazione della Guardia di Finanza di Rimini, con il supporto di 44 reparti territorialmente competenti, in diverse regioni italiane, tra cui l’Emilia-Romagna, l’Abruzzo, la Basilicata, la Campania, il Lazio, la Lombardia, le Marche, la Puglia, la Sicilia, la Toscana, il Trentino e il Veneto, che ha portato alla scoperta di una maxi truffa per un danno allo Stato di 440 milioni di euro.

Complessivamente sono 78 le persone indagate e 35 le misure cautelari personali emesse dal gip, di cui 8 in carcere e 4 ai domiciliari, 23 interdittive, di cui 20 all’esercizio di impresa nei confronti di altrettanti imprenditori e 3 all’esercizio della professione nei confronti di altrettanti commercialisti, in quanto ritenuti componenti di un articolato sodalizio criminale con base operativa a Rimini ma ramificato in tutto il territorio nazionale, responsabile di aver creato e commercializzato per 440 milioni di euro falsi crediti di imposta, introdotti tra le misure di sostegno emanate dal Governo con il decreto rilancio (D.L. 34/2020), durante la fase più acuta dell’emergenza sanitaria da Covid-19 per aiutare le imprese e i commercianti in difficoltà.
L’operazione ha portato a 80 perquisizioni e al sequestro dei falsi crediti, di beni e assetti societari per il reato di indebita percezione di erogazioni ai danni dello Stato. Tra loro, in 9 avevano presentato domanda di reddito di cittadinanza e 3 avevano precedenti di polizia per associazione a delinquere di stampo mafioso.

L’associazione a delinquere, che secondo l’ipotesi investigativa è composta da 56 soggetti che si sono avvalsi di 22 prestanomi, ha un nucleo centrale di 12 persone, oggi sottoposte a misure cautelari custodiali, tra imprenditori e commercialisti.
L’indagine del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria trae origine da un attento esame della documentazione relativa ad una presunta “cessione di crediti d’imposta”, effettuata da una società coinvolta in altro procedimento penale per reati fallimentari. L’analisi sull’origine dei crediti effettuata tramite l’utilizzo delle banche dati operative in uso al Corpo, incrociata con le indagini sul campo e la valorizzazione delle segnalazioni per operazioni sospette, ha consentito di appurare che gli stessi erano inesistenti per carenza di requisiti. Da lì è nato il nuovo filone investigativo che fin dallo scorso mese di giugno ha consentito il monitoraggio dell’organizzazione criminale fin quasi dalla sua genesi e in tutti i passaggi di sviluppo, verificando come la stessa fosse totalmente dedicata alla creazione e commercializzazione di falsi crediti di imposta, successivamente monetizzati, cedendoli a ignari acquirenti estranei alla truffa, portati in compensazione con conseguente danno finale alle casse dello Stato.

In fase di esecuzione dei sequestri, ritenendo plausibile che alcuni indagati potessero fare ricorso a botole e intercapedini in cui custodire contanti e preziosi, sono stati impiegati i c.d. “cash dog”, unità cinofile addestrate a fiutare l’odore dei soldi.

 

Pisa, Antonio Caracciolo rinnova fino al 2024

Il Pisa Sporting Club rende noto di aver raggiunto l’accordo per il rinnovo del rapporto professionale in essere con il calciatore Antonio Caracciolo il quale ha sottoscritto un contratto che lo legherà al sodalizio nerazzurro fino al 30 giugno 2024

La società rivolge i migliori auspici ad Antonio Caracciolo per il prosieguo di questo percorso in Nerazzurro.

Foto: Pisa Sporting Club

Auto si ribalta: muore ragazza di 20 anni

Stava lavorando ed era uscita per consegnare alcune pizze, quando è rimasta vittima di un terribile incidente stradale. Il sinistro è accaduto nella serata di ieri, domenica 30 gennaio, intorno alle 20.20 in via Tirabassi, a Reggio Emilia. A perdere la vita Elena Russo, studentessa di 20 anni e volontaria della Croce Rossa.

Come riporta la stampa locale, la giovane era al volante della sua Fiat Punto quando, per ragioni ancora in corso di accertamento, ha perso il controllo della vettura andando a sbattere contro il palo di un cartello stradale per poi capottarsi. Non risultano coinvolti altri mezzi.

Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118 ma per la giovane non c’è stato purtroppo nulla da fare: Elena Russo è deceduta sul colpo. Sul luogo del tragico incidente sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Locale che stanno indagando per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Sanremo 2022: la suddivisione degli artisti nella prima e nella seconda serata

Finalmente sono stati svelati i cantanti che si esibiranno nella prima e nella seconda serata del Festival di Sanremo. A comunicare la notizia è stato Amadeus con il suo consueto appuntamento al TG1 serale, dopo aver confermato la presenza di Fiorello con una piccola gag, dove ha annunciato i cantanti che potremo ascoltare martedì 1 febbraio e mercoledì 2 febbraio.

I Big della prima serata:
Achille Lauro feat. Harlem Gospel Choir – Domenica
Ana Mena – Duecentomila Ore
Dargen D’Amico – Dove Si Balla
Gianni Morandi – Apri Tutte Le Porte
Giusy Ferreri – Miele
La Rappresentante di Lista – Ciao ciao
Mahmood e Blanco – Brividi
Massimo Ranieri – Lettera Al Di Là Del Mare
Michele Bravi – Inverno Dei Fiori
Noemi – Ti Amo Non Lo So Dire
Rkomi – Insuperabile
Yuman – Ora E Qui

I Big della seconda serata:
Aka 7even – Perfetta Così
Ditonellapiaga con Donatella Rettore – Chimica
Elisa – O Forse Sei Tu
Emma – Ogni Volta è Così
Fabrizio Moro – Sei Tu
Giovanni Truppi – Tuo Padre, Mia Madre, Lucia
Highsnob e Hu – Abbi Cura Di Te
Irama – Ovunque Sarai
Iva Zanicchi – Voglio Amarti
Le Vibrazioni – Tantissimo
Matteo Romano – Virale
Sangiovanni – Farfalle
Tananai – Sesso Occasionale

(foto: pagina Facebook del Festival di Sanremo)

Orietta Berti e Rovazzi su una nave da crociera a Sanremo: “il nostro palco sul mare”

Nei giorni scorsi si era vista una nave da crociera, la Costa Toscana di Costa Crociere, al largo di Sanremo, ma ieri sera è stato svelato il mistero! Durante la puntata di ieri di “Che tempo che fa” si è parlato del Festival di Sanremo, ospiti Orietta Berti e Fabio Rovazzi. Non è potuto mancare un collegamento con Amadeus, che ha svelato che i due ospiti in studio faranno parte del cast del festival della canzone italiana di quest’anno da una location speciale.

“Davanti a Sanremo, c’è una nave da crociera bellissima che è il nostro palco sul mare, per tutta la settimana, ci saranno due nostri grandi amici: Orietta Berti e Fabio Rovazzi! Orietta sarà la regina di quella nave, con ospiti italiani, cantanti, ci saranno dei momenti importanti fino a sabato. Poi scenderanno e verranno da noi per il gran finale”, ha raccontato Amadeus.

Da quanto ha spiegato il direttore artistico, la Costa Toscana diventerà un grande palcoscenico a cielo aperto, in mezzo al mare, per momenti davvero speciali. I due conduttori della crociera arriveranno in studio durante l’ultima serata, ma non hanno voluto rilasciare altre informazioni per non rovinare la sorpresa al pubblico.

“Siete pronti alle sorprese?”, scrive Orietta sui social. Non ci resta che aspettare l’inizio del Festival di Sanremo per scoprire che hanno in serbo per noi.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Orietta Berti (@bertiorietta)

Dalla scuola alle mascherine: diverse le questioni sul tavolo del Consiglio dei Ministri

Archiviata l’elezione del Presidente della Repubblica, nel pomeriggio di oggi, lunedì 31 gennaio, alle ore 16.00, si terrà un Consiglio dei Ministri. Diverse le questioni sul tavolo del Governo: dalla scuola alla chiusura delle discoteche, passando per le fasce di colori e la durata del Green pass.

Oggi scadono l’obbligo di mascherina all’aperto anche in zona bianca, il divieto di feste e concerti all’aperto e la chiusura delle discoteche. L’orientamento del Governo sarebbe quello di prorogare queste misure per un altro mese, anche se nel caso delle discoteche la proroga della misura potrebbe limitarsi a 15 giorni.
Tra le misure più urgenti figurano senza dubbio quelle che riguardano la scuola dove una selva di regole relative a quarantene e dad sta mettendo in grosse difficoltà il sistema scolastico. Dovrebbe inoltre passare la richiesta delle Regioni di distinguere i ricoverati “per” Covid, da quelli “con” Covid, cioè pazienti asintomatici che sono in ospedale per altre ragioni e risultano positivi al tampone di controllo.

Sarà affrontata anche la questione delle fasce di colore, che dovrebbe essere tolta, fatta eccezione per la zona rossa, e la durata del Green pass per chi ha fatto il richiamo vaccinale (il cosiddetto booster). Da domani, martedì 1° febbraio, il certificato verde durerà sei mesi e non più nove, per cui chi ha fatto il richiamo a settembre, se lo vedrà scadere a marzo senza possibilità di rinnovo. (fotografia dalla pagina Facebook  Palazzo Chigi – Presidenza del Consiglio dei Ministri)

Junior Cally attacca Highsnob: “Il brano di Sanremo è scritto da me”

Guerra aperta tra Junior Cally e Highsnob! Junior Cally ha accusato Highsnob di essere in gara al Festival di Sanremo con “Abbi Cura Di Te”, brano che sarebbe stato scritto da lui. Proprio ieri il rapper romano ha pubblicato “Caro Mike”, un brano con degli insulti verso il suo ex amico e collega Highsnob.

Da quanto si può sentire in “Caro Mike”, la canzone sarebbe stata scritta nel 2018, durante le sessioni per la realizzazione del disco dei due rapper, che però non è mai stato pubblicato. A quanto pare ora la sua firma non appare in “Abbi Cura Di Te”.

“Ho il nostro brano sopra il cellulare, posso farti male, ma ne faccio a meno, oggi ti salvo m***a che non sono infame, potrei pubblicarlo e metterti su un treno”, questo uno dei passaggi del brano di Junior Cally, con la produzione di Dr.Wesh, contro l’artista ligure.

Sul caso è intervenuto anche Amadeus durante la conferenza stampa di presentazione del festival, che ha già archiviato la cosa: “Ho ricevuto una nota con scritto che le accuse mosse verso Highsnob sono infondate e diffamatorie, come ribadito anche dalla sua etichetta Believe nella nota si sottolinea che il testo della canzone ‘Abbi cura di te’ è da attribuire unicamente al signor Michele Matera (Highsnob) e ai suoi autori. Così come riportato dal deposito Siae. Per me fa fede quello. Poi, se ci sono stati problemi fra di loro, quella è un’altra questione. Per me la canzone rimane in gara senza problemi”.

Junior Cally partecipò a Sanremo nel 2020 e suscitò molte polemiche, soprattutto per i testi controversi sulle donne di alcune sue vecchie canzoni.

(foto: pagina Facebook di Junior Cally)

Esame di maturità 2022: tornano le due prove scritte

Maturità 2022: tornano le due prove scritte, il tema d’italiano e la seconda prova scritta, differente a seconda degli indirizzi, predisposta dalle singole commissioni d’esame, oltre al colloquio. L’esame di maturità torna dunque alla formula tradizionale pre-pandemia.
Lo ha deciso il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi.

La sessione d’esame avrà inizio il 22 giugno alle 8.30 con la prima prova scritta di italiano, che sarà predisposta su base nazionale con sette tracce di tre diversi tipi. Il 23 giugno sarà la volta della seconda prova scritta con la disciplina di indirizzo scelta dalle commissioni d’esame.
È previsto poi un colloquio che si aprirà con l’analisi di un materiale scelto dalla commissione che sarà sottoposto al candidato, il quale dovrà dimostrare di avere acquisito i contenuti e i metodi propri delle singole discipline e di avere maturato le competenze di Educazione fisica.
La commissione sarà composta da sei commissari interni e da un Presidente esterno.

Come scrive orizzontescuola.it, le ordinanze sono state inviate al CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) e illustrate alle organizzazioni sindacali. Terminato l’iter amministrativo, saranno poi trasmesse alle competenti commissioni parlamentari, come previsto dall’ultima Legge di Bilancio. (fotografia generica, di Marco Fileccia su Unsplash)

Beppe Vessicchio è negativo: sarà a Sanremo con Le Vibrazioni

Ottime notizie dal Festival di Sanremo: il Maestro Beppe Vessicchio è tornato negativo al Covid ed è pronto ad affiancare Le Vibrazioni sul palco dell’Ariston. Ora il Maestro potrà tornare al suo posto sul podio per assecondare la band durante la loro esibizione di “Tantissimo”, brano in gara, e venerdì sera della cover di “Live and let Die”, degli Wings, quando siederà al pianoforte accompagnando la band e Sophie Scott, leader dei Sophie and The Giants.

Nei giorni scorsi Vessicchio aveva rivelato di essere positivo senza avere particolari sintomi, ma la sua quarantena è stata allietata dall’affetto dei fan e di numerosi musicisti con cui ha collaborato in passato. Tra questi anche Luciana Litizzetto, che a “Che tempo che fa”, ha proposto Vessicchio come Presidente della Repubblica: “La persona che può mettere d’accordo tutti è lui: il Maestro Vessicchio. Dimmi se c’è un italiano che non lo ama… è amato da tutti!
Sarebbe il primo Presidente della repubblica con la barba, sono andata a controllare. L’altra cosa interessante è che sta bene sui soldi. Lui si intende di accordi, come suona lui l’inno di Mameli non lo suona nessuno, poi posa la bacchetta e fa il suo discorso, sarebbe figo”.

(foto: pagina Instagram di Beppe Vessicchio)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Peppe Vessicchio (@peppevessicchioufficiale)

Berlusconi lascia il San Raffaele

Silvio Berlusconi nella tarda mattinata di oggi, lunedì 31 gennaio, è uscito dall’Ospedale San Raffaele di Milano ed è tornato, insieme alla compagna, Marta Fascina, nella sua residenza di Arcore.

Il leader di Forza Italia si trovava ricoverato da oltre una settimana a seguito di un’infezione alle vie urinarie che, per essere trattata, ha necessitato di cure ospedaliere: il Cavaliere si trovava ricoverato al sesto piano della palazzina D.

Berlusconi è uscito dal San Raffaele indossando cappotto, cappello e mascherina blu. Prima di salire a bordo della vettura che lo ha condotto nella sua abitazione, l’ex Presidente del Consiglio ha salutato con la mano i giornalisti che lo stavano aspettando. (fotografia dalla pagina Facebook di Silvio Berlusconi)

Operazione della Guardia di Finanza: scoperta maxi frode da 440 milioni ai danni dello Stato

Vasta operazione della Guardia di Finanza di Rimini, con il supporto di 44 reparti territorialmente competenti, in diverse regioni italiane, tra cui l’Emilia-Romagna, l’Abruzzo, la Basilicata, la Campania, il Lazio, la Lombardia, le Marche, la Puglia, la Sicilia, la Toscana, il Trentino e il Veneto, che ha portato alla scoperta di una maxi truffa per un danno allo Stato di 440 milioni di euro.

Complessivamente sono 78 le persone indagate e 35 le misure cautelari personali emesse dal gip, di cui 8 in carcere e 4 ai domiciliari, 23 interdittive, di cui 20 all’esercizio di impresa nei confronti di altrettanti imprenditori e 3 all’esercizio della professione nei confronti di altrettanti commercialisti, in quanto ritenuti componenti di un articolato sodalizio criminale con base operativa a Rimini ma ramificato in tutto il territorio nazionale, responsabile di aver creato e commercializzato per 440 milioni di euro falsi crediti di imposta, introdotti tra le misure di sostegno emanate dal Governo con il decreto rilancio (D.L. 34/2020), durante la fase più acuta dell’emergenza sanitaria da Covid-19 per aiutare le imprese e i commercianti in difficoltà.
L’operazione ha portato a 80 perquisizioni e al sequestro dei falsi crediti, di beni e assetti societari per il reato di indebita percezione di erogazioni ai danni dello Stato. Tra loro, in 9 avevano presentato domanda di reddito di cittadinanza e 3 avevano precedenti di polizia per associazione a delinquere di stampo mafioso.

L’associazione a delinquere, che secondo l’ipotesi investigativa è composta da 56 soggetti che si sono avvalsi di 22 prestanomi, ha un nucleo centrale di 12 persone, oggi sottoposte a misure cautelari custodiali, tra imprenditori e commercialisti.
L’indagine del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria trae origine da un attento esame della documentazione relativa ad una presunta “cessione di crediti d’imposta”, effettuata da una società coinvolta in altro procedimento penale per reati fallimentari. L’analisi sull’origine dei crediti effettuata tramite l’utilizzo delle banche dati operative in uso al Corpo, incrociata con le indagini sul campo e la valorizzazione delle segnalazioni per operazioni sospette, ha consentito di appurare che gli stessi erano inesistenti per carenza di requisiti. Da lì è nato il nuovo filone investigativo che fin dallo scorso mese di giugno ha consentito il monitoraggio dell’organizzazione criminale fin quasi dalla sua genesi e in tutti i passaggi di sviluppo, verificando come la stessa fosse totalmente dedicata alla creazione e commercializzazione di falsi crediti di imposta, successivamente monetizzati, cedendoli a ignari acquirenti estranei alla truffa, portati in compensazione con conseguente danno finale alle casse dello Stato.

In fase di esecuzione dei sequestri, ritenendo plausibile che alcuni indagati potessero fare ricorso a botole e intercapedini in cui custodire contanti e preziosi, sono stati impiegati i c.d. “cash dog”, unità cinofile addestrate a fiutare l’odore dei soldi.

 

Pisa, Antonio Caracciolo rinnova fino al 2024

Il Pisa Sporting Club rende noto di aver raggiunto l’accordo per il rinnovo del rapporto professionale in essere con il calciatore Antonio Caracciolo il quale ha sottoscritto un contratto che lo legherà al sodalizio nerazzurro fino al 30 giugno 2024

La società rivolge i migliori auspici ad Antonio Caracciolo per il prosieguo di questo percorso in Nerazzurro.

Foto: Pisa Sporting Club

Auto si ribalta: muore ragazza di 20 anni

Stava lavorando ed era uscita per consegnare alcune pizze, quando è rimasta vittima di un terribile incidente stradale. Il sinistro è accaduto nella serata di ieri, domenica 30 gennaio, intorno alle 20.20 in via Tirabassi, a Reggio Emilia. A perdere la vita Elena Russo, studentessa di 20 anni e volontaria della Croce Rossa.

Come riporta la stampa locale, la giovane era al volante della sua Fiat Punto quando, per ragioni ancora in corso di accertamento, ha perso il controllo della vettura andando a sbattere contro il palo di un cartello stradale per poi capottarsi. Non risultano coinvolti altri mezzi.

Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118 ma per la giovane non c’è stato purtroppo nulla da fare: Elena Russo è deceduta sul colpo. Sul luogo del tragico incidente sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Locale che stanno indagando per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Sanremo 2022: la suddivisione degli artisti nella prima e nella seconda serata

Finalmente sono stati svelati i cantanti che si esibiranno nella prima e nella seconda serata del Festival di Sanremo. A comunicare la notizia è stato Amadeus con il suo consueto appuntamento al TG1 serale, dopo aver confermato la presenza di Fiorello con una piccola gag, dove ha annunciato i cantanti che potremo ascoltare martedì 1 febbraio e mercoledì 2 febbraio.

I Big della prima serata:
Achille Lauro feat. Harlem Gospel Choir – Domenica
Ana Mena – Duecentomila Ore
Dargen D’Amico – Dove Si Balla
Gianni Morandi – Apri Tutte Le Porte
Giusy Ferreri – Miele
La Rappresentante di Lista – Ciao ciao
Mahmood e Blanco – Brividi
Massimo Ranieri – Lettera Al Di Là Del Mare
Michele Bravi – Inverno Dei Fiori
Noemi – Ti Amo Non Lo So Dire
Rkomi – Insuperabile
Yuman – Ora E Qui

I Big della seconda serata:
Aka 7even – Perfetta Così
Ditonellapiaga con Donatella Rettore – Chimica
Elisa – O Forse Sei Tu
Emma – Ogni Volta è Così
Fabrizio Moro – Sei Tu
Giovanni Truppi – Tuo Padre, Mia Madre, Lucia
Highsnob e Hu – Abbi Cura Di Te
Irama – Ovunque Sarai
Iva Zanicchi – Voglio Amarti
Le Vibrazioni – Tantissimo
Matteo Romano – Virale
Sangiovanni – Farfalle
Tananai – Sesso Occasionale

(foto: pagina Facebook del Festival di Sanremo)

Orietta Berti e Rovazzi su una nave da crociera a Sanremo: “il nostro palco sul mare”

Nei giorni scorsi si era vista una nave da crociera, la Costa Toscana di Costa Crociere, al largo di Sanremo, ma ieri sera è stato svelato il mistero! Durante la puntata di ieri di “Che tempo che fa” si è parlato del Festival di Sanremo, ospiti Orietta Berti e Fabio Rovazzi. Non è potuto mancare un collegamento con Amadeus, che ha svelato che i due ospiti in studio faranno parte del cast del festival della canzone italiana di quest’anno da una location speciale.

“Davanti a Sanremo, c’è una nave da crociera bellissima che è il nostro palco sul mare, per tutta la settimana, ci saranno due nostri grandi amici: Orietta Berti e Fabio Rovazzi! Orietta sarà la regina di quella nave, con ospiti italiani, cantanti, ci saranno dei momenti importanti fino a sabato. Poi scenderanno e verranno da noi per il gran finale”, ha raccontato Amadeus.

Da quanto ha spiegato il direttore artistico, la Costa Toscana diventerà un grande palcoscenico a cielo aperto, in mezzo al mare, per momenti davvero speciali. I due conduttori della crociera arriveranno in studio durante l’ultima serata, ma non hanno voluto rilasciare altre informazioni per non rovinare la sorpresa al pubblico.

“Siete pronti alle sorprese?”, scrive Orietta sui social. Non ci resta che aspettare l’inizio del Festival di Sanremo per scoprire che hanno in serbo per noi.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Orietta Berti (@bertiorietta)

Dalla scuola alle mascherine: diverse le questioni sul tavolo del Consiglio dei Ministri

Archiviata l’elezione del Presidente della Repubblica, nel pomeriggio di oggi, lunedì 31 gennaio, alle ore 16.00, si terrà un Consiglio dei Ministri. Diverse le questioni sul tavolo del Governo: dalla scuola alla chiusura delle discoteche, passando per le fasce di colori e la durata del Green pass.

Oggi scadono l’obbligo di mascherina all’aperto anche in zona bianca, il divieto di feste e concerti all’aperto e la chiusura delle discoteche. L’orientamento del Governo sarebbe quello di prorogare queste misure per un altro mese, anche se nel caso delle discoteche la proroga della misura potrebbe limitarsi a 15 giorni.
Tra le misure più urgenti figurano senza dubbio quelle che riguardano la scuola dove una selva di regole relative a quarantene e dad sta mettendo in grosse difficoltà il sistema scolastico. Dovrebbe inoltre passare la richiesta delle Regioni di distinguere i ricoverati “per” Covid, da quelli “con” Covid, cioè pazienti asintomatici che sono in ospedale per altre ragioni e risultano positivi al tampone di controllo.

Sarà affrontata anche la questione delle fasce di colore, che dovrebbe essere tolta, fatta eccezione per la zona rossa, e la durata del Green pass per chi ha fatto il richiamo vaccinale (il cosiddetto booster). Da domani, martedì 1° febbraio, il certificato verde durerà sei mesi e non più nove, per cui chi ha fatto il richiamo a settembre, se lo vedrà scadere a marzo senza possibilità di rinnovo. (fotografia dalla pagina Facebook  Palazzo Chigi – Presidenza del Consiglio dei Ministri)

Catturato il primo cucciolo dell’orsa abbattuta in Romania

E' stato trovato il primo dei tre cuccioli di orso rimasti orfani dopo l'abbattimento della madre ritenuta responsabile della morte del motociclista italiano, Omar...