Home Blog Pagina 1080

Benvenuto Carlo! Biagio Antonacci è diventato papà per la terza volta

Biagio Antonacci è diventato papà per la terza volta! Il cantante ha dato notizia sui suoi canali social della nascita del piccolo Carlo, figlio avuto dalla compagna Paola Cardinale, che arriva dopo Paolo e Giovanni.

La coppia non aveva comunicato di essere in dolce attesa, anche se la notizia era trapelata e se ne parlava da mesi. Ora però Biagio ha voluto dirlo a tutti con il suo post sui social: “Che ci sia un nuovo albero per ogni nuova vita. È nato Carlo, mio figlio” ha scritto, ricevendo subito gli auguri dei fan e degli amici e colleghi.

La storia di Biagio e Paola è iniziata nel 2004, dopo la fine della precedente relazione del cantante con Marianna Morandi, da cui erano nati Paolo e Giovanni. Anche la Cardinale ha una figlia, Benedetta, nata nella precedente relazione con l’ex calciatore Massimo Brambati.

Da poco Antonacci ha annunciato le nuove date del tour nei palasport italiani, alle prime due date annunciate di Assago (Milano) si sono aggiunti gli appuntamenti di Jesolo (VE), Roma, Eboli, Bari, Torino e Firenze.

Ecco il calendario completo:
5 novembre 2022 | JESOLO (VE) – Pala Invent
8 novembre 2022 | ROMA – Palazzo Dello Sport
11 novembre 2022 | EBOLI – Pala Sele
17 novembre 2022 | BARI – Pala Florio
14 dicembre 2022 | TORINO – Pala Alpitour
17 dicembre 2022 | FIRENZE – Nelson Mandela Forum
19 dicembre 2022 | ASSAGO (MI) – Mediolanum Forum
20 dicembre 2022 | ASSAGO (MI) – Mediolanum Forum

(foto: pagina Instagram di Biagio Antonacci)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Biagio Antonacci (@biagioantonacci)

Scontro auto-camion: bimbo di 6 anni in arresto cardiaco

Grave incidente stradale lungo la provinciale 668 a Montichiari, in provincia di Brescia. È accaduto nella mattinata di oggi, martedì 21 dicembre, intorno alle 6.00.

Per cause ancora in corso di accertamento, come riporta la stampa locale, si sono scontrati due mezzi, una vettura e un camion. Nell’incidente è rimasto ferito il conducente dell’automobile, un uomo di 50 anni, che ha riportato traumi agli arti inferiori ed è stato trasportato agli Spedali Civili di Brescia. In auto con lui c’era anche il figlioletto di appena 6 anni, trovato in arresto cardio circolatorio dal personale sanitario giunto sul posto. Il piccolo è stato rianimato e poi trasportato in codice rosso nel nosocomio bresciano: le sue condizioni sarebbero gravi ma stabili.

Illeso il conducente del mezzo pesante. Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e la Polizia Stradale che ora dovrà ricostruire l’esatta dinamica del sinistro. (fotografia di repertorio)

Danneggiamenti davanti a una scuola: individuati due giovanissimi

Avevano preso di mira la scuola media statale Carlo Alberto Dalla Chiesa di via Rivoluzione D’Ottobre a Reggio Emilia, dando fuoco, in ben tre occasioni, ai cassonetti davanti all’edificio scolastico.

I tre episodi, che avevano generato un certo allarme sociale, erano accaduti nelle serate del 6, 12 e 16 dicembre scorsi. Ora la Polizia di Stato ha individuato, e segnalato alla competente autorità giudiziaria, i due presunti autori degli atti vandalici: si tratta di due giovanissimi, minori di 14 anni.

I ragazzini sono già noti alla Polizia di di Reggio “perché emersi – si legge in una nota stampa – nell’ambito del progetto, fortemente voluto dal Questore Ferrari, denominato “devianza minorile” quali appartenenti ad un gruppo gravitante in un quartiere coinvolto, nel recente passato, in alcuni episodi di molestie a persona e danneggiamenti”.

“Golden Hour”: il nuovo EP di Tancredi in uscita a gennaio

Tancredi annuncia l’uscita di “Golden Hour”, il suo nuovo EP in arrivo il 21 gennaio 2022, anticipato dal singolo “Wah Wah”. “Golden hour” è un momento di serenità che il cantautore sta vivendo, un nuovo percorso artistico dopo il superamento di un periodo personale cupo, come un mettersi alle spalle tutto il dolore accumulato.

I brani, infatti, caratterizzati da testi forti e diretti, e da una musicalità coerente con lo stato d’animo raccontato, hanno avuto una funzione terapeutica, fino ad arrivare proprio a “Golden Hour”, canzone con il quale si chiude questo viaggio e in cui l’artista esprime tutta la sua serenità, raggiunta proprio grazie all’aver affrontato in maniera decisa le sue paure e i suoi dubbi.

“Siamo tutti deboli e non dobbiamo nasconderlo, dobbiamo solo accettarlo, e io ora l’ho accettato” – così annuncia il suo nuovo progetto Tancredi – “È un progetto vero, ci ho messo tutta l’anima e non vedo l’ora di farvelo ascoltare. Questa è la mia GOLDEN HOUR e spero che possa aiutarvi a trovare la vostra”.

Questa la tracklist:
1. Groovy
2. Tanto Lo So
3. Paranoie
4. Ho Bisogno
5. Paracadute
6. Veleno
7. Wah Wah
8. Golden Hour

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da t a n c r e d i (@tancred.i)

LAV: l’amore è un gesto che scalda il cuore

L’amore può davvero cambiare una vita. E tu puoi cambiare, con un solo gesto, la vita di tanti animali che sono in cerca di abbracci, di cure e di cibo.

Per Natale, fai un regalo con il cuore.

Oggi con la tua donazione, puoi offrirle il Natale speciale che merita e regalare questo grande gesto d’amore a chi ama gli animali come te.

Larsi, Mamy, Birba, Ron, Norman, Willy Banzai, Lucio e Alì aspettano solo te.

Per informazioni o per donare, clicca qui >> https://lav.it/natale/

Chiede a tre clienti il Green pass: barista preso a pugni

Barista finisce in ospedale per avere chiesto a tre clienti di esibire il Green pass. Come scrive il quotidiano La Provincia Pavese, notizia poi ripresa da diversi media, è accaduto al gestore di un bar di Stradella, in provincia di Pavia: l’uomo, un 31enne di nazionalità cinese, ha chiesto ai tre avventori di mostrare la certificazione verde.

I tre si sarebbero rifiutati, chiedendo al barista di portare loro da bere, ma il 31enne cinese li avrebbe invitati a consumare al banco o ad uscire o avrebbe chiamato le Forze dell’ordine. A quel punto i clienti avrebbero reagito alzandosi e prendendolo a pugni, prima di andarsene.

Il barista è finito al pronto soccorso dell’Ospedale San Matteo di Pavia con diversi traumi al volto, mentre i tre aggressori, tre giovani, verranno denunciati dai Carabinieri per lesioni e multati di 400 euro a testa per essersi seduti al tavolo senza Green pass. (fotografia di repertorio)

Blanco annuncia il suo primo tour, aperte le prevendite

In attesa di vedere Blanco al fianco di Mahmood in gara al Festival di Sanremo, dove presenteranno “Brividi”, l’artista annuncia il suo primo tour. L’artista ha annunciato le date per il prossimo anno, otto date che lo porteranno nelle principali città italiane da aprile a maggio 2022.

Il “Blu Celeste Tour” verrà inaugurato il 3 aprile con la data di Padova, proseguirà poi a Milano, Roma, Torino. A maggio Blanco sarà a Firenze, Bologna, Brescia e chiuderà il tour a Napoli, il 19 maggio.

I concerti di Blanco nel 2022:
Domenica 3 APRILE 2022: PADOVA, GEOX
Mercoledì 6 APRILE 2022: MILANO, FABRIQUE
Domenica 10 APRILE 2022: ROMA, ATLANTICO
Mercoledì 13 APRILE 2022: TORINO, TEATRO CONCORDIA
Mercoledì 4 MAGGIO 2022: FIRENZE, TUSCANY HALL
Domenica 8 MAGGIO 2022: BOLOGNA, ESTRAGON
Venerdì 13 MAGGIO 2022: BRESCIA, MORATO
Giovedì 19 MAGGIO 2022: NAPOLI, CASA DELLA MUSICA

I biglietti saranno disponibili dalle 14.00 di oggi, 21 dicembre, su TicketOne. Nei punti vendita autorizzati i biglietti saranno disponibili a partire da lunedì 27 dicembre, dalle 14.00.

(foto: pagina Instagram di Blanco)

Non ce l’ha fatta la ragazzina colpita da un malore a scuola

Non ce l’ha fatta la ragazzina di terza media colpita da un malore venerdì scorso, 17 dicembre, mentre si trovava a scuola, insieme agli altri compagni. Lo riporta la stampa locale.

La studentessa, 12 anni di origini cinesi, si era sentita male in palestra, prima dell’inizio della lezione di educazione fisica, poco prima delle 9.00, alla scuola media Malaparte di via Baldanzi, a Prato.
La 12enne accusò un forte mal di testa ed ebbe appena il tempo di chiedere aiuto, prima di perdere i sensi e cadere a terra.

Il personale sanitario del 118, giunto sul posto, si era reso subito conto della gravità della situazione ed aveva richiesto l’intervento dell’elicottero: la 12enne, trasportata d’urgenza all’Ospedale Meyer di Firenze, è stata ricoverata nel reparto di rianimazione, dove ha lottato per quattro giorni. Purtroppo però nel tardo pomeriggio di ieri, lunedì 20 dicembre, è sopraggiunto il decesso, troppo grave l’improvvisa emorragia cerebrale che l’aveva colpita. (fotografia di repertorio)

Dall’EMA via libera al nuovo vaccino Novavax

L’Agenzia europea del farmaco (EMA) ha dato il via libera all’immissione in commercio condizionata nell’Unione Europea di un nuovo vaccino anti-Covid: si tratta di Nuvaxovid, prodotto da Novavax, un vaccino di tipo “tradizionale” a base di proteine. È il quinto autorizzato in Europa.

Dopo un’approfondita valutazione, il Comitato per i medicinali a uso umano (Chmp) dell’EMA ha concluso che i dati sul vaccino “erano solidi e soddisfacevano i criteri dell’UE per l’efficacia , la sicurezza e la qualità”.
Novavax viene somministrato alle persone che abbiano compiuto i 18 anni, tramite due iniezioni a distanza di tre settimane l’una dall’altra, di solito nel muscolo della parte superiore del braccio.
Sull’efficacia del vaccino sono stati condotti due studi (uno in Messico e negli Stati Uniti e l’altro nel Regno Unito): i due risultati presi insieme, precisa Ema in una nota, “mostrano un’efficacia del vaccino per Nuvaxovid di circa il 90%. Il ceppo originale di SARS-CoV-2 e alcune varianti preoccupanti come Alpha e Beta erano i ceppi virali più comuni in circolazione quando gli studi erano in corso. Attualmente sono disponibili dati limitati sull’efficacia di Nuvaxovid contro altre varianti preoccupanti, incluso Omicron”.

Gli effetti indesiderati – si legge nel comunicato – osservati con Nuvaxovid negli studi sono stati generalmente lievi o moderati e sono stati eliminati entro un paio di giorni dopo la vaccinazione. I più comuni erano dolorabilità o dolore al sito di iniezione, stanchezza, dolori muscolari, mal di testa, sensazione generale di malessere, dolori articolari e nausea o vomito.
La sicurezza e l’efficacia del vaccino continueranno a essere monitorate man mano che viene utilizzato in tutta l’Ue, attraverso il sistema di farmacovigilanza dell’Ue e ulteriori studi da parte dell’azienda e delle autorità europee”. (fotografia generica di vaccinazione, di Steven Cornfield su Unsplash)

Andrea Bocelli in concerto a Parma a luglio, aperte le prevendite

Andrea Bocelli si unisce al cast del festival “Parma Città della Musica”. Il tenore sarà il protagonista del concerto del 7 luglio 2022 al Parco Ducale di Parma. I biglietti sono già disponibili sui circuiti e nei punti vendita autorizzati TicketOne, TicketMaster e VivaTicket.

Bocelli va ad aggiungersi a Sting e ai Kraftwerk nella terza edizione del festival, che si terrà storica cornice del Parco Ducale di Parma, uno dei luoghi maggiormente rappresentativi della città emiliana.

Il 19 luglio sarà la volta di Sting, la star britannica si esibirà per la prima volta a Parma, dove porterà sul palco il suo “My songs tour 2022”, data di recupero dello spettacolo del 23 luglio 2020, slittato poi al 20 luglio 2021. Ad aprire il festival saranno i Kraftwerk, che il 5 maggio saranno i protagonisti dell’anteprima di “Parma Città della Musica” al Teatro Regio, per una data speciale del tour “Kraftwerk 3-D”.

I biglietti per il concerto dei Kraftwerk e di Sting sono già disponibili sui circuiti e punti vendita TicketOne, TicketMaster e VivaTicket. I biglietti acquistati per le date precedenti restano validi per le nuove date.

(foto: pagina Instagram di Andrea Bocelli)

Benvenuto Carlo! Biagio Antonacci è diventato papà per la terza volta

Biagio Antonacci è diventato papà per la terza volta! Il cantante ha dato notizia sui suoi canali social della nascita del piccolo Carlo, figlio avuto dalla compagna Paola Cardinale, che arriva dopo Paolo e Giovanni.

La coppia non aveva comunicato di essere in dolce attesa, anche se la notizia era trapelata e se ne parlava da mesi. Ora però Biagio ha voluto dirlo a tutti con il suo post sui social: “Che ci sia un nuovo albero per ogni nuova vita. È nato Carlo, mio figlio” ha scritto, ricevendo subito gli auguri dei fan e degli amici e colleghi.

La storia di Biagio e Paola è iniziata nel 2004, dopo la fine della precedente relazione del cantante con Marianna Morandi, da cui erano nati Paolo e Giovanni. Anche la Cardinale ha una figlia, Benedetta, nata nella precedente relazione con l’ex calciatore Massimo Brambati.

Da poco Antonacci ha annunciato le nuove date del tour nei palasport italiani, alle prime due date annunciate di Assago (Milano) si sono aggiunti gli appuntamenti di Jesolo (VE), Roma, Eboli, Bari, Torino e Firenze.

Ecco il calendario completo:
5 novembre 2022 | JESOLO (VE) – Pala Invent
8 novembre 2022 | ROMA – Palazzo Dello Sport
11 novembre 2022 | EBOLI – Pala Sele
17 novembre 2022 | BARI – Pala Florio
14 dicembre 2022 | TORINO – Pala Alpitour
17 dicembre 2022 | FIRENZE – Nelson Mandela Forum
19 dicembre 2022 | ASSAGO (MI) – Mediolanum Forum
20 dicembre 2022 | ASSAGO (MI) – Mediolanum Forum

(foto: pagina Instagram di Biagio Antonacci)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Biagio Antonacci (@biagioantonacci)

Scontro auto-camion: bimbo di 6 anni in arresto cardiaco

Grave incidente stradale lungo la provinciale 668 a Montichiari, in provincia di Brescia. È accaduto nella mattinata di oggi, martedì 21 dicembre, intorno alle 6.00.

Per cause ancora in corso di accertamento, come riporta la stampa locale, si sono scontrati due mezzi, una vettura e un camion. Nell’incidente è rimasto ferito il conducente dell’automobile, un uomo di 50 anni, che ha riportato traumi agli arti inferiori ed è stato trasportato agli Spedali Civili di Brescia. In auto con lui c’era anche il figlioletto di appena 6 anni, trovato in arresto cardio circolatorio dal personale sanitario giunto sul posto. Il piccolo è stato rianimato e poi trasportato in codice rosso nel nosocomio bresciano: le sue condizioni sarebbero gravi ma stabili.

Illeso il conducente del mezzo pesante. Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e la Polizia Stradale che ora dovrà ricostruire l’esatta dinamica del sinistro. (fotografia di repertorio)

Danneggiamenti davanti a una scuola: individuati due giovanissimi

Avevano preso di mira la scuola media statale Carlo Alberto Dalla Chiesa di via Rivoluzione D’Ottobre a Reggio Emilia, dando fuoco, in ben tre occasioni, ai cassonetti davanti all’edificio scolastico.

I tre episodi, che avevano generato un certo allarme sociale, erano accaduti nelle serate del 6, 12 e 16 dicembre scorsi. Ora la Polizia di Stato ha individuato, e segnalato alla competente autorità giudiziaria, i due presunti autori degli atti vandalici: si tratta di due giovanissimi, minori di 14 anni.

I ragazzini sono già noti alla Polizia di di Reggio “perché emersi – si legge in una nota stampa – nell’ambito del progetto, fortemente voluto dal Questore Ferrari, denominato “devianza minorile” quali appartenenti ad un gruppo gravitante in un quartiere coinvolto, nel recente passato, in alcuni episodi di molestie a persona e danneggiamenti”.

“Golden Hour”: il nuovo EP di Tancredi in uscita a gennaio

Tancredi annuncia l’uscita di “Golden Hour”, il suo nuovo EP in arrivo il 21 gennaio 2022, anticipato dal singolo “Wah Wah”. “Golden hour” è un momento di serenità che il cantautore sta vivendo, un nuovo percorso artistico dopo il superamento di un periodo personale cupo, come un mettersi alle spalle tutto il dolore accumulato.

I brani, infatti, caratterizzati da testi forti e diretti, e da una musicalità coerente con lo stato d’animo raccontato, hanno avuto una funzione terapeutica, fino ad arrivare proprio a “Golden Hour”, canzone con il quale si chiude questo viaggio e in cui l’artista esprime tutta la sua serenità, raggiunta proprio grazie all’aver affrontato in maniera decisa le sue paure e i suoi dubbi.

“Siamo tutti deboli e non dobbiamo nasconderlo, dobbiamo solo accettarlo, e io ora l’ho accettato” – così annuncia il suo nuovo progetto Tancredi – “È un progetto vero, ci ho messo tutta l’anima e non vedo l’ora di farvelo ascoltare. Questa è la mia GOLDEN HOUR e spero che possa aiutarvi a trovare la vostra”.

Questa la tracklist:
1. Groovy
2. Tanto Lo So
3. Paranoie
4. Ho Bisogno
5. Paracadute
6. Veleno
7. Wah Wah
8. Golden Hour

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da t a n c r e d i (@tancred.i)

LAV: l’amore è un gesto che scalda il cuore

L’amore può davvero cambiare una vita. E tu puoi cambiare, con un solo gesto, la vita di tanti animali che sono in cerca di abbracci, di cure e di cibo.

Per Natale, fai un regalo con il cuore.

Oggi con la tua donazione, puoi offrirle il Natale speciale che merita e regalare questo grande gesto d’amore a chi ama gli animali come te.

Larsi, Mamy, Birba, Ron, Norman, Willy Banzai, Lucio e Alì aspettano solo te.

Per informazioni o per donare, clicca qui >> https://lav.it/natale/

Chiede a tre clienti il Green pass: barista preso a pugni

Barista finisce in ospedale per avere chiesto a tre clienti di esibire il Green pass. Come scrive il quotidiano La Provincia Pavese, notizia poi ripresa da diversi media, è accaduto al gestore di un bar di Stradella, in provincia di Pavia: l’uomo, un 31enne di nazionalità cinese, ha chiesto ai tre avventori di mostrare la certificazione verde.

I tre si sarebbero rifiutati, chiedendo al barista di portare loro da bere, ma il 31enne cinese li avrebbe invitati a consumare al banco o ad uscire o avrebbe chiamato le Forze dell’ordine. A quel punto i clienti avrebbero reagito alzandosi e prendendolo a pugni, prima di andarsene.

Il barista è finito al pronto soccorso dell’Ospedale San Matteo di Pavia con diversi traumi al volto, mentre i tre aggressori, tre giovani, verranno denunciati dai Carabinieri per lesioni e multati di 400 euro a testa per essersi seduti al tavolo senza Green pass. (fotografia di repertorio)

Blanco annuncia il suo primo tour, aperte le prevendite

In attesa di vedere Blanco al fianco di Mahmood in gara al Festival di Sanremo, dove presenteranno “Brividi”, l’artista annuncia il suo primo tour. L’artista ha annunciato le date per il prossimo anno, otto date che lo porteranno nelle principali città italiane da aprile a maggio 2022.

Il “Blu Celeste Tour” verrà inaugurato il 3 aprile con la data di Padova, proseguirà poi a Milano, Roma, Torino. A maggio Blanco sarà a Firenze, Bologna, Brescia e chiuderà il tour a Napoli, il 19 maggio.

I concerti di Blanco nel 2022:
Domenica 3 APRILE 2022: PADOVA, GEOX
Mercoledì 6 APRILE 2022: MILANO, FABRIQUE
Domenica 10 APRILE 2022: ROMA, ATLANTICO
Mercoledì 13 APRILE 2022: TORINO, TEATRO CONCORDIA
Mercoledì 4 MAGGIO 2022: FIRENZE, TUSCANY HALL
Domenica 8 MAGGIO 2022: BOLOGNA, ESTRAGON
Venerdì 13 MAGGIO 2022: BRESCIA, MORATO
Giovedì 19 MAGGIO 2022: NAPOLI, CASA DELLA MUSICA

I biglietti saranno disponibili dalle 14.00 di oggi, 21 dicembre, su TicketOne. Nei punti vendita autorizzati i biglietti saranno disponibili a partire da lunedì 27 dicembre, dalle 14.00.

(foto: pagina Instagram di Blanco)

Non ce l’ha fatta la ragazzina colpita da un malore a scuola

Non ce l’ha fatta la ragazzina di terza media colpita da un malore venerdì scorso, 17 dicembre, mentre si trovava a scuola, insieme agli altri compagni. Lo riporta la stampa locale.

La studentessa, 12 anni di origini cinesi, si era sentita male in palestra, prima dell’inizio della lezione di educazione fisica, poco prima delle 9.00, alla scuola media Malaparte di via Baldanzi, a Prato.
La 12enne accusò un forte mal di testa ed ebbe appena il tempo di chiedere aiuto, prima di perdere i sensi e cadere a terra.

Il personale sanitario del 118, giunto sul posto, si era reso subito conto della gravità della situazione ed aveva richiesto l’intervento dell’elicottero: la 12enne, trasportata d’urgenza all’Ospedale Meyer di Firenze, è stata ricoverata nel reparto di rianimazione, dove ha lottato per quattro giorni. Purtroppo però nel tardo pomeriggio di ieri, lunedì 20 dicembre, è sopraggiunto il decesso, troppo grave l’improvvisa emorragia cerebrale che l’aveva colpita. (fotografia di repertorio)

Dall’EMA via libera al nuovo vaccino Novavax

L’Agenzia europea del farmaco (EMA) ha dato il via libera all’immissione in commercio condizionata nell’Unione Europea di un nuovo vaccino anti-Covid: si tratta di Nuvaxovid, prodotto da Novavax, un vaccino di tipo “tradizionale” a base di proteine. È il quinto autorizzato in Europa.

Dopo un’approfondita valutazione, il Comitato per i medicinali a uso umano (Chmp) dell’EMA ha concluso che i dati sul vaccino “erano solidi e soddisfacevano i criteri dell’UE per l’efficacia , la sicurezza e la qualità”.
Novavax viene somministrato alle persone che abbiano compiuto i 18 anni, tramite due iniezioni a distanza di tre settimane l’una dall’altra, di solito nel muscolo della parte superiore del braccio.
Sull’efficacia del vaccino sono stati condotti due studi (uno in Messico e negli Stati Uniti e l’altro nel Regno Unito): i due risultati presi insieme, precisa Ema in una nota, “mostrano un’efficacia del vaccino per Nuvaxovid di circa il 90%. Il ceppo originale di SARS-CoV-2 e alcune varianti preoccupanti come Alpha e Beta erano i ceppi virali più comuni in circolazione quando gli studi erano in corso. Attualmente sono disponibili dati limitati sull’efficacia di Nuvaxovid contro altre varianti preoccupanti, incluso Omicron”.

Gli effetti indesiderati – si legge nel comunicato – osservati con Nuvaxovid negli studi sono stati generalmente lievi o moderati e sono stati eliminati entro un paio di giorni dopo la vaccinazione. I più comuni erano dolorabilità o dolore al sito di iniezione, stanchezza, dolori muscolari, mal di testa, sensazione generale di malessere, dolori articolari e nausea o vomito.
La sicurezza e l’efficacia del vaccino continueranno a essere monitorate man mano che viene utilizzato in tutta l’Ue, attraverso il sistema di farmacovigilanza dell’Ue e ulteriori studi da parte dell’azienda e delle autorità europee”. (fotografia generica di vaccinazione, di Steven Cornfield su Unsplash)

Andrea Bocelli in concerto a Parma a luglio, aperte le prevendite

Andrea Bocelli si unisce al cast del festival “Parma Città della Musica”. Il tenore sarà il protagonista del concerto del 7 luglio 2022 al Parco Ducale di Parma. I biglietti sono già disponibili sui circuiti e nei punti vendita autorizzati TicketOne, TicketMaster e VivaTicket.

Bocelli va ad aggiungersi a Sting e ai Kraftwerk nella terza edizione del festival, che si terrà storica cornice del Parco Ducale di Parma, uno dei luoghi maggiormente rappresentativi della città emiliana.

Il 19 luglio sarà la volta di Sting, la star britannica si esibirà per la prima volta a Parma, dove porterà sul palco il suo “My songs tour 2022”, data di recupero dello spettacolo del 23 luglio 2020, slittato poi al 20 luglio 2021. Ad aprire il festival saranno i Kraftwerk, che il 5 maggio saranno i protagonisti dell’anteprima di “Parma Città della Musica” al Teatro Regio, per una data speciale del tour “Kraftwerk 3-D”.

I biglietti per il concerto dei Kraftwerk e di Sting sono già disponibili sui circuiti e punti vendita TicketOne, TicketMaster e VivaTicket. I biglietti acquistati per le date precedenti restano validi per le nuove date.

(foto: pagina Instagram di Andrea Bocelli)

Convinto che la moglie sia a bordo, riparte lasciandola per strada

Una disavventura piuttosto strana, ma fortunatamente a lieto fine, quella accorsa nei giorni scorsi a due coniugi 70enni. Nella serata di venerdì 2 maggio,...