Home Blog Pagina 1079

Acquisti di Natale con la carta di credito del collega: 25enne denunciato

In prossimità del Natale, acquistava libri e altri regali per gli amici su una nota piattaforma di e-commerce, ma per pagare avrebbe preferito utilizzare la carta di credito di un suo collega di lavoro.

A finire nei guai, per il reato di indebito utilizzo di carte di credito e di pagamento, come comunicato dai Carabinieri di Bologna in una nota stampa, è stato un impiegato di 25 anni, identificato dai Carabinieri di Imola a seguito della denuncia presentata dal collega con cui condivideva l’ufficio in una ditta del posto. La vittima aveva riferito ai Militari che probabilmente la sua carta di credito era stata clonata da uno sconosciuto utilizzatore del web, senza immaginare che l’autore degli acquisti “clandestini”, per un importo totale di 1.171 euro era a lui molto più vicino.

Le indagini dei Carabinieri hanno consentito di rilevare che i complessivi 12 movimenti non riconosciuti dal proprietario erano stati tutti a favore del medesimo utente, il cui profilo è poi risultato essere associato al suo insospettabile collega di lavoro, il quale, con ogni probabilità, aveva approfittato della buona fede e di un momento di distrazione del proprietario per memorizzare i dati della sua carta di credito. Il 25enne è stato denunciato. (fotografia di repertorio)

“Una. Nessuna. Centomila.” dona 200mila euro a favore del Centro Antiviolenza CADMI

“Una.Nessuna.Centomila.” ha donato 200mila euro a favore del centro antiviolenza “Casa di Accoglienza delle Donne Maltrattate (CADMI)”, per dare un aiuto concreto a tutte le donne vittime di violenza.

“CADMI” è la prima casa per donne maltrattate, Centro Antiviolenza, nato in Italia nel 1986 e da allora è sempre stato il punto di riferimento per tutte le donne che subiscono violenza fisica, psicologica, economica o stalking. Negli anni il lavoro di CADMI ha aiutato più 30mila donne, oltre ad attivare progetti e interventi per cambiare la vita delle donne. La Casa di Accoglienza delle Donne Maltrattate è socia fondatrice della Rete nazionale antiviolenza D.i.Re, Donne in Rete contro la violenza.

“Una.Nessuna.Centomila. Il Concerto” è il più grande evento musicale di sempre contro la violenza di genere e si terrà sabato 11 giugno 2022 alla RCF Arena Reggio Emilia (Campovolo), con la capienza di 103.195 spettatori.

Fiorella Mannoia, Emma, Alessandra Amoroso, Giorgia, Elisa, Gianna Nannini e Laura Pausini sono le 7 grandi artiste protagoniste del concerto, unite per raccogliere fondi destinati ai centri antiviolenza e in generale alla tutela delle donne vittime di violenza. I proventi del concerto verranno erogati a strutture selezionate sulla base di criteri di trasparenza e tracciabilità, strutture in grado di fornire un supporto solido e duraturo alle vittime e garantire e assicurare la sostenibilità nel tempo delle attività da loro realizzate.

Per sostenere una causa così importante, le sette artiste si alterneranno sul palco, ciascuna con la propria band, e ognuna inviterà un collega (uomo) ad esibirsi insieme per lanciare un messaggio univoco, che unisca uomini e donne nella battaglia contro la violenza di genere.

Gli utilizzi di tutte le risorse economiche raccolte nell’ambito di “Una.Nessuna.Centomila. Il Concerto” verranno rendicontati e comunicati nella totale trasparenza.

I biglietti acquistati per lo show rimangono validi per lo show di sabato 11 giugno 2022.

Covid: scoperti 308 medici e sanitari non vaccinati al lavoro

Da novembre a oggi, i Carabinieri dei Nas hanno scoperto 308 medici e operatori sanitari non vaccinati, irregolarmente al lavoro. Monitorate, durante i servizi di controllo dei Militari, 6.600 posizioni. Lo riportano diversi media.

Deferiti alle Procure 135 tra medici, odontoiatri, farmacisti, infermieri e altre figure ritenute responsabili di esercizio abusivo della professione per aver proseguito lo svolgimento delle proprie attività, nonostante fossero oggetto di provvedimenti di sospensione. Sono state inoltre eseguite chiusure e sequestri di 6 studi medici e dentistici e di 2 farmacie, al cui interno svolgevano l’attività professionisti già sospesi.
Le operazioni hanno riguardato in particolare Piemonte, Sicilia, Trentino, Emilia-Romagna, Veneto e Campania.

Il lavoro dei Nas proseguirà quindi con ulteriori servizi di controllo sull’osservanza delle varie tipologie di Green pass ed il rispetto degli obblighi vaccinali. (fotografia di repertorio)

La Strana Coppia presenta il sesto volume delle favole del “centro massaggi” Il Procione

Regalo natalizio per gli ascoltatori della Strana Coppia “allargata” con Laura Miuccia Padovani, ecco il sesto volume delle “favole” raccontate da Reginalda la STRANA massaggiatrice dal Centro Massaggi Il Procione, del quarto piano nel Radio Bruno Palace.

Prima del massaggio i clienti si rilassano con le favole del centro “Il Procione”, raccontate da Reginalda la strana massaggiatrice del quarto piano

NON fatele ascoltare ai bambini.

Grazie a Jega Giacomelli, il nostro autore, che ha scritto per noi:

  • Il Cavaliere Oscur..eggiano
  • Il Gobbasso di Notre Dame (seconda puntata)
  • Laurentola
  • Pinocchiasso
  • Il Grinchasso

Draghi: “Vaccino rimane il miglior strumento contro il virus. Domani discuteremo della durata del Green pass e dell’applicazione del tampone”

Diversi e numerosi i temi toccati questa mattina dal premier Mario Draghi nel corso della consueta conferenza stampa di fine anno.
Ovviamente non poteva mancare il nodo della pandemia e dei vaccini che Draghi ha definito quale migliore difesa dal virus, sottolineando che “l’evidenza scientifica ci dice che il vaccino funziona molto bene”, anche contro le varianti, nonostante la Omicron abbia aperto una nuova fase. “Abbiamo somministrato 15,6 milioni di terze dosi e raggiunto 3/4 della popolazione, perciò invito tutti a continuare a vaccinarsi e fare la terza dose, questa è la priorità”, ha puntualizzato.

Abbiamo conseguito 3 grandi risultati: siamo uno dei Paesi più vaccinati, abbiamo consegnato in tempo il Pnrr e abbiamo raggiunto i 51 obiettivi”.
Sull’eventuale prolungamento del calendario delle vacanze scolastiche, il premier ha detto: “No, non lo allungheremo. Su questo il Ministro Bianchi è stato esplicito”.
Draghi ha inoltre detto che domani verrà discussa in cabina di regia la questione relativa alla durata del Green pass, delle mascherine all’aperto e dell’utilizzo delle Ffp2 in particolari ambienti chiusi.

Inoltre non si esclude l’applicazione del tampone anche per i vaccinati perché “c’è un periodo nel Green pass in cui la protezione delle prime due dosi decresce e la terza non è ancora stata fatta. In quel periodo è utile il tampone”. (fotografia di repertorio di Mario Draghi, dalla pagina Facebook di Palazzo Chigi – Presidenza del Consiglio dei Ministri)

F.B.

Artista di strada 46enne muore, tra uno spettacolo e l’altro, colpito da malore

Stroncato da un malore, muore artista di strada di 46 anni, molto conosciuto nel Bresciano. L’uomo, Ivan Circoski, al secolo Ivan Domenighini, si era esibito nella mattinata di domenica scorsa, 19 dicembre, come mangiafuoco in piazza mercato a Breno, nell’ambito della manifestazione “Fiabe e canti sotto il castello”, e avrebbe dovuto dare vita a una nuova performance nel corso del pomeriggio alle 17.00, ma, rientrato in albergo per il pranzo con un gruppo di colleghi, si è sentito male.

Come riporta il Giornale di Brescia, agli amici ha detto che sarebbe uscito un attimo per prendere una boccata d’aria perché faticava a respirare: una volta all’esterno ha chiamato i soccorsi con il suo cellulare, ma poi si è accasciato, perdendo conoscenza.

Sul posto sono arrivate l’ambulanza e l’eliambulanza che lo ha trasportato d’urgenza presso l’Ospedale Civile di Brescia. Per Ivan Domenighini non c’è stato purtroppo nulla da fare, il suo cuore si è fermato per sempre. (fotografia da Facebook Ivan Circoski)

Incendio in un’abitazione: muore bambina di due anni

Ancora una tragedia nell’agrigentino: dopo la spaventosa esplosione verificatasi lo scorso 11 dicembre a Ravanusa che ha provocato la morte di 9 persone, oltre al bimbo che sarebbe nato dopo pochi giorni, un incendio divampato nella serata di ieri, martedì 21 dicembre, ha provocato la morte di una bambina di appena due anni e mezzo.

Come riportano diversi media, la piccola, che si chiamava Ginevra Manganello, stava dormento nel letto matrimoniale all’ultimo piano di una palazzina in via San Giuseppe, nel centro storico di Palma di Montechiaro, quando l’abitazione è stata avvolta dalle fiamme. La mamma e la zia si trovavano al piano terra e, nonostante abbiano subito cercato di raggiungere la piccola, non ce l’hanno fatta, fermate dalle fiamme ormai altissime. Anche l’intervento dei Vigili del Fuoco non è riuscito a salvare la vita della piccola Ginevra. Le fiamme si sono propagate anche sul tetto dell’abitazione.

Sul posto sono arrivati i Carabinieri. Il rogo pare sia stato provocato da un corto circuito innescato forse dall’impianto di condizionamento dell’abitazione. La Procura di Agrigento ha aperto un’inchiesta: le indagini sono condotte dalla Polizia che sta eseguendo i primi accertamenti richiesti dalla magistratura. (fotografia di repertorio)

Obbligo di Green pass per gli studenti: secco no della Cgil

Ha scatenato un’accesa polemica la proposta avanzata da alcuni sindaci che vorrebbero introdurre il Green pass obbligatorio per gli studenti delle superiori, medie ed elementari. Dibattito reso ancora più infuocato dopo la dichiarazione del Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, che ha detto, come ha scritto nei giorni scorsi La Repubblica, che starebbe valutando l’ipotesi ed esaminerà la proposta con il premier Draghi e il Ministro della Salute, Roberto Speranza.

Un secco no alla proposta dei primi cittadini arriva da Flc Cgil: “La Cgil sostiene la necessità dell’obbligo vaccinale, mentre crediamo che rendere obbligatorio il green pass agli studenti per l’ingresso in classe introdurrebbe una grave discriminazione. La scuola è un diritto di tutti. Si abbia il coraggio di fare le scelte vere e non si scarichi sulle ragazze e i ragazzi, le bambine e i bambini questa mancanza dello Stato”. Così la segretaria confederale nazionale della Cgil Rossana Dettori e il segretario generale della Flc Cgil Francesco Sinopoli commentano, con una nota stampa, l’appello partito da Matteo Ricci, presidente nazionale Ali-Autonomie Locali Italiane e Sindaco di Pesaro.

Per i dirigenti sindacali “è sbagliato continuare a procedere per singole categorie”. “Piuttosto – proseguono – molti amministratori degli enti locali, anziché scaricare sulle scuole e sulle famiglie responsabilità che spetterebbero a loro, dovrebbero adempiere o portare a termine obblighi di loro competenza”.

Lite davanti a scuola: ragazzino colpito con un cacciavite

Ci sarebbero delle ruggini tra fazioni opposte alla base dell’aggressione avvenuta all’ingresso delle scuole medie di Sansepolcro (Arezzo), tensioni nate in una chat di WhatsApp e che nella giornata dello scorso sabato 18 dicembre sarebbero esplose a causa del comune invaghimento per la stessa ragazzina.

L’episodio è accaduto, come riporta la stampa locale, ieri, lunedì 20 dicembre, intorno alle 8.00, prima dell’entrata in classe: due minorenni sono stati aggrediti, uno con un pugno in faccia, mentre l’altro sarebbe stato addirittura colpito con un cacciavite alla tempia. Fortunatamente nessuno dei due ha riportato lesioni serie: quello colpito con un pugno è stato giudicato guaribile in 7 giorni, in 8 quello colpito con il cacciavite.

Il 14enne, ritenuto responsabile dell’aggressione con il cacciavite, è stato denunciato alla Procura dei Minori di Firenze per lesioni personali e minacce sui social. Sul posto sono giunti i Carabinieri, che hanno raccolto numerose testimonianze, ed anche il personale sanitario del 118. (fotografia di repertorio)

Tiziano Ferro: tour rimandato al 2023, ecco le nuove date

Tiziano Ferro ha annunciato le nuove date del tour, che slitta al 2023. “TZN 2023” segna il ritorno negli stadi del cantante di Latina a partire dal 7 giugno 2023 a Lignano Sabbiadoro, per poi proseguire a Torino, Milano, Firenze, Roma, Napoli, Bari, Messina, Ancora e Modena, concludendo con la data di Padova a luglio.

Ecco le date confermate:

7 giugno 2023 Lignano Sabbiadoro, Stadio G. Teghil
11 giugno 2023 Torino, Stadio Olimpico
15 giugno 2023 Milano, Stadio San Siro (biglietti validi: 5 giugno 2020 / 15 giugno 2021)
17 giugno 2023 Milano, Stadio San Siro (biglietti validi: 6 giugno 2020 / 18 giugno 2021)
18 giugno 2023 Milano, Stadio San Siro (biglietti validi: 8 giugno 2020 / 19 giugno 2021)
21 giugno 2023 Firenze, Stadio Franchi
24 giugno 2023 Roma, Stadio Olimpico (biglietti validi: 15 luglio 2020 / 9 luglio 2021)
25 giugno 2023 Roma, Stadio Olimpico (biglietti validi: 16 luglio 2020 / 10 luglio 2021)
28 giugno 2023 Napoli, Stadio Diego Armando Maradona
1 luglio 2023 Bari, Stadio San Nicola
4 luglio 2023 Messina, Stadio San Filippo (biglietti validi: 27 giugno 2020 / 3 luglio 2021)
8 luglio 2023 Ancona, Stadio Del Conero
11 luglio 2023 Modena, Stadio Braglia
14 luglio 2023 Padova, Stadio Euganeo

I biglietti dell’edizione 2020-2021 saranno validi per l’edizione 2023. I biglietti per le nuove date sono in vendita su Ticketmaster, Ticketone e Vivaticket.

(foto: pagina Instagram di Tiziano Ferro)

Acquisti di Natale con la carta di credito del collega: 25enne denunciato

In prossimità del Natale, acquistava libri e altri regali per gli amici su una nota piattaforma di e-commerce, ma per pagare avrebbe preferito utilizzare la carta di credito di un suo collega di lavoro.

A finire nei guai, per il reato di indebito utilizzo di carte di credito e di pagamento, come comunicato dai Carabinieri di Bologna in una nota stampa, è stato un impiegato di 25 anni, identificato dai Carabinieri di Imola a seguito della denuncia presentata dal collega con cui condivideva l’ufficio in una ditta del posto. La vittima aveva riferito ai Militari che probabilmente la sua carta di credito era stata clonata da uno sconosciuto utilizzatore del web, senza immaginare che l’autore degli acquisti “clandestini”, per un importo totale di 1.171 euro era a lui molto più vicino.

Le indagini dei Carabinieri hanno consentito di rilevare che i complessivi 12 movimenti non riconosciuti dal proprietario erano stati tutti a favore del medesimo utente, il cui profilo è poi risultato essere associato al suo insospettabile collega di lavoro, il quale, con ogni probabilità, aveva approfittato della buona fede e di un momento di distrazione del proprietario per memorizzare i dati della sua carta di credito. Il 25enne è stato denunciato. (fotografia di repertorio)

“Una. Nessuna. Centomila.” dona 200mila euro a favore del Centro Antiviolenza CADMI

“Una.Nessuna.Centomila.” ha donato 200mila euro a favore del centro antiviolenza “Casa di Accoglienza delle Donne Maltrattate (CADMI)”, per dare un aiuto concreto a tutte le donne vittime di violenza.

“CADMI” è la prima casa per donne maltrattate, Centro Antiviolenza, nato in Italia nel 1986 e da allora è sempre stato il punto di riferimento per tutte le donne che subiscono violenza fisica, psicologica, economica o stalking. Negli anni il lavoro di CADMI ha aiutato più 30mila donne, oltre ad attivare progetti e interventi per cambiare la vita delle donne. La Casa di Accoglienza delle Donne Maltrattate è socia fondatrice della Rete nazionale antiviolenza D.i.Re, Donne in Rete contro la violenza.

“Una.Nessuna.Centomila. Il Concerto” è il più grande evento musicale di sempre contro la violenza di genere e si terrà sabato 11 giugno 2022 alla RCF Arena Reggio Emilia (Campovolo), con la capienza di 103.195 spettatori.

Fiorella Mannoia, Emma, Alessandra Amoroso, Giorgia, Elisa, Gianna Nannini e Laura Pausini sono le 7 grandi artiste protagoniste del concerto, unite per raccogliere fondi destinati ai centri antiviolenza e in generale alla tutela delle donne vittime di violenza. I proventi del concerto verranno erogati a strutture selezionate sulla base di criteri di trasparenza e tracciabilità, strutture in grado di fornire un supporto solido e duraturo alle vittime e garantire e assicurare la sostenibilità nel tempo delle attività da loro realizzate.

Per sostenere una causa così importante, le sette artiste si alterneranno sul palco, ciascuna con la propria band, e ognuna inviterà un collega (uomo) ad esibirsi insieme per lanciare un messaggio univoco, che unisca uomini e donne nella battaglia contro la violenza di genere.

Gli utilizzi di tutte le risorse economiche raccolte nell’ambito di “Una.Nessuna.Centomila. Il Concerto” verranno rendicontati e comunicati nella totale trasparenza.

I biglietti acquistati per lo show rimangono validi per lo show di sabato 11 giugno 2022.

Covid: scoperti 308 medici e sanitari non vaccinati al lavoro

Da novembre a oggi, i Carabinieri dei Nas hanno scoperto 308 medici e operatori sanitari non vaccinati, irregolarmente al lavoro. Monitorate, durante i servizi di controllo dei Militari, 6.600 posizioni. Lo riportano diversi media.

Deferiti alle Procure 135 tra medici, odontoiatri, farmacisti, infermieri e altre figure ritenute responsabili di esercizio abusivo della professione per aver proseguito lo svolgimento delle proprie attività, nonostante fossero oggetto di provvedimenti di sospensione. Sono state inoltre eseguite chiusure e sequestri di 6 studi medici e dentistici e di 2 farmacie, al cui interno svolgevano l’attività professionisti già sospesi.
Le operazioni hanno riguardato in particolare Piemonte, Sicilia, Trentino, Emilia-Romagna, Veneto e Campania.

Il lavoro dei Nas proseguirà quindi con ulteriori servizi di controllo sull’osservanza delle varie tipologie di Green pass ed il rispetto degli obblighi vaccinali. (fotografia di repertorio)

La Strana Coppia presenta il sesto volume delle favole del “centro massaggi” Il Procione

Regalo natalizio per gli ascoltatori della Strana Coppia “allargata” con Laura Miuccia Padovani, ecco il sesto volume delle “favole” raccontate da Reginalda la STRANA massaggiatrice dal Centro Massaggi Il Procione, del quarto piano nel Radio Bruno Palace.

Prima del massaggio i clienti si rilassano con le favole del centro “Il Procione”, raccontate da Reginalda la strana massaggiatrice del quarto piano

NON fatele ascoltare ai bambini.

Grazie a Jega Giacomelli, il nostro autore, che ha scritto per noi:

  • Il Cavaliere Oscur..eggiano
  • Il Gobbasso di Notre Dame (seconda puntata)
  • Laurentola
  • Pinocchiasso
  • Il Grinchasso

Draghi: “Vaccino rimane il miglior strumento contro il virus. Domani discuteremo della durata del Green pass e dell’applicazione del tampone”

Diversi e numerosi i temi toccati questa mattina dal premier Mario Draghi nel corso della consueta conferenza stampa di fine anno.
Ovviamente non poteva mancare il nodo della pandemia e dei vaccini che Draghi ha definito quale migliore difesa dal virus, sottolineando che “l’evidenza scientifica ci dice che il vaccino funziona molto bene”, anche contro le varianti, nonostante la Omicron abbia aperto una nuova fase. “Abbiamo somministrato 15,6 milioni di terze dosi e raggiunto 3/4 della popolazione, perciò invito tutti a continuare a vaccinarsi e fare la terza dose, questa è la priorità”, ha puntualizzato.

Abbiamo conseguito 3 grandi risultati: siamo uno dei Paesi più vaccinati, abbiamo consegnato in tempo il Pnrr e abbiamo raggiunto i 51 obiettivi”.
Sull’eventuale prolungamento del calendario delle vacanze scolastiche, il premier ha detto: “No, non lo allungheremo. Su questo il Ministro Bianchi è stato esplicito”.
Draghi ha inoltre detto che domani verrà discussa in cabina di regia la questione relativa alla durata del Green pass, delle mascherine all’aperto e dell’utilizzo delle Ffp2 in particolari ambienti chiusi.

Inoltre non si esclude l’applicazione del tampone anche per i vaccinati perché “c’è un periodo nel Green pass in cui la protezione delle prime due dosi decresce e la terza non è ancora stata fatta. In quel periodo è utile il tampone”. (fotografia di repertorio di Mario Draghi, dalla pagina Facebook di Palazzo Chigi – Presidenza del Consiglio dei Ministri)

F.B.

Artista di strada 46enne muore, tra uno spettacolo e l’altro, colpito da malore

Stroncato da un malore, muore artista di strada di 46 anni, molto conosciuto nel Bresciano. L’uomo, Ivan Circoski, al secolo Ivan Domenighini, si era esibito nella mattinata di domenica scorsa, 19 dicembre, come mangiafuoco in piazza mercato a Breno, nell’ambito della manifestazione “Fiabe e canti sotto il castello”, e avrebbe dovuto dare vita a una nuova performance nel corso del pomeriggio alle 17.00, ma, rientrato in albergo per il pranzo con un gruppo di colleghi, si è sentito male.

Come riporta il Giornale di Brescia, agli amici ha detto che sarebbe uscito un attimo per prendere una boccata d’aria perché faticava a respirare: una volta all’esterno ha chiamato i soccorsi con il suo cellulare, ma poi si è accasciato, perdendo conoscenza.

Sul posto sono arrivate l’ambulanza e l’eliambulanza che lo ha trasportato d’urgenza presso l’Ospedale Civile di Brescia. Per Ivan Domenighini non c’è stato purtroppo nulla da fare, il suo cuore si è fermato per sempre. (fotografia da Facebook Ivan Circoski)

Incendio in un’abitazione: muore bambina di due anni

Ancora una tragedia nell’agrigentino: dopo la spaventosa esplosione verificatasi lo scorso 11 dicembre a Ravanusa che ha provocato la morte di 9 persone, oltre al bimbo che sarebbe nato dopo pochi giorni, un incendio divampato nella serata di ieri, martedì 21 dicembre, ha provocato la morte di una bambina di appena due anni e mezzo.

Come riportano diversi media, la piccola, che si chiamava Ginevra Manganello, stava dormento nel letto matrimoniale all’ultimo piano di una palazzina in via San Giuseppe, nel centro storico di Palma di Montechiaro, quando l’abitazione è stata avvolta dalle fiamme. La mamma e la zia si trovavano al piano terra e, nonostante abbiano subito cercato di raggiungere la piccola, non ce l’hanno fatta, fermate dalle fiamme ormai altissime. Anche l’intervento dei Vigili del Fuoco non è riuscito a salvare la vita della piccola Ginevra. Le fiamme si sono propagate anche sul tetto dell’abitazione.

Sul posto sono arrivati i Carabinieri. Il rogo pare sia stato provocato da un corto circuito innescato forse dall’impianto di condizionamento dell’abitazione. La Procura di Agrigento ha aperto un’inchiesta: le indagini sono condotte dalla Polizia che sta eseguendo i primi accertamenti richiesti dalla magistratura. (fotografia di repertorio)

Obbligo di Green pass per gli studenti: secco no della Cgil

Ha scatenato un’accesa polemica la proposta avanzata da alcuni sindaci che vorrebbero introdurre il Green pass obbligatorio per gli studenti delle superiori, medie ed elementari. Dibattito reso ancora più infuocato dopo la dichiarazione del Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, che ha detto, come ha scritto nei giorni scorsi La Repubblica, che starebbe valutando l’ipotesi ed esaminerà la proposta con il premier Draghi e il Ministro della Salute, Roberto Speranza.

Un secco no alla proposta dei primi cittadini arriva da Flc Cgil: “La Cgil sostiene la necessità dell’obbligo vaccinale, mentre crediamo che rendere obbligatorio il green pass agli studenti per l’ingresso in classe introdurrebbe una grave discriminazione. La scuola è un diritto di tutti. Si abbia il coraggio di fare le scelte vere e non si scarichi sulle ragazze e i ragazzi, le bambine e i bambini questa mancanza dello Stato”. Così la segretaria confederale nazionale della Cgil Rossana Dettori e il segretario generale della Flc Cgil Francesco Sinopoli commentano, con una nota stampa, l’appello partito da Matteo Ricci, presidente nazionale Ali-Autonomie Locali Italiane e Sindaco di Pesaro.

Per i dirigenti sindacali “è sbagliato continuare a procedere per singole categorie”. “Piuttosto – proseguono – molti amministratori degli enti locali, anziché scaricare sulle scuole e sulle famiglie responsabilità che spetterebbero a loro, dovrebbero adempiere o portare a termine obblighi di loro competenza”.

Lite davanti a scuola: ragazzino colpito con un cacciavite

Ci sarebbero delle ruggini tra fazioni opposte alla base dell’aggressione avvenuta all’ingresso delle scuole medie di Sansepolcro (Arezzo), tensioni nate in una chat di WhatsApp e che nella giornata dello scorso sabato 18 dicembre sarebbero esplose a causa del comune invaghimento per la stessa ragazzina.

L’episodio è accaduto, come riporta la stampa locale, ieri, lunedì 20 dicembre, intorno alle 8.00, prima dell’entrata in classe: due minorenni sono stati aggrediti, uno con un pugno in faccia, mentre l’altro sarebbe stato addirittura colpito con un cacciavite alla tempia. Fortunatamente nessuno dei due ha riportato lesioni serie: quello colpito con un pugno è stato giudicato guaribile in 7 giorni, in 8 quello colpito con il cacciavite.

Il 14enne, ritenuto responsabile dell’aggressione con il cacciavite, è stato denunciato alla Procura dei Minori di Firenze per lesioni personali e minacce sui social. Sul posto sono giunti i Carabinieri, che hanno raccolto numerose testimonianze, ed anche il personale sanitario del 118. (fotografia di repertorio)

Tiziano Ferro: tour rimandato al 2023, ecco le nuove date

Tiziano Ferro ha annunciato le nuove date del tour, che slitta al 2023. “TZN 2023” segna il ritorno negli stadi del cantante di Latina a partire dal 7 giugno 2023 a Lignano Sabbiadoro, per poi proseguire a Torino, Milano, Firenze, Roma, Napoli, Bari, Messina, Ancora e Modena, concludendo con la data di Padova a luglio.

Ecco le date confermate:

7 giugno 2023 Lignano Sabbiadoro, Stadio G. Teghil
11 giugno 2023 Torino, Stadio Olimpico
15 giugno 2023 Milano, Stadio San Siro (biglietti validi: 5 giugno 2020 / 15 giugno 2021)
17 giugno 2023 Milano, Stadio San Siro (biglietti validi: 6 giugno 2020 / 18 giugno 2021)
18 giugno 2023 Milano, Stadio San Siro (biglietti validi: 8 giugno 2020 / 19 giugno 2021)
21 giugno 2023 Firenze, Stadio Franchi
24 giugno 2023 Roma, Stadio Olimpico (biglietti validi: 15 luglio 2020 / 9 luglio 2021)
25 giugno 2023 Roma, Stadio Olimpico (biglietti validi: 16 luglio 2020 / 10 luglio 2021)
28 giugno 2023 Napoli, Stadio Diego Armando Maradona
1 luglio 2023 Bari, Stadio San Nicola
4 luglio 2023 Messina, Stadio San Filippo (biglietti validi: 27 giugno 2020 / 3 luglio 2021)
8 luglio 2023 Ancona, Stadio Del Conero
11 luglio 2023 Modena, Stadio Braglia
14 luglio 2023 Padova, Stadio Euganeo

I biglietti dell’edizione 2020-2021 saranno validi per l’edizione 2023. I biglietti per le nuove date sono in vendita su Ticketmaster, Ticketone e Vivaticket.

(foto: pagina Instagram di Tiziano Ferro)

Convinto che la moglie sia a bordo, riparte lasciandola per strada

Una disavventura piuttosto strana, ma fortunatamente a lieto fine, quella accorsa nei giorni scorsi a due coniugi 70enni. Nella serata di venerdì 2 maggio,...