Home Blog Pagina 1090

“Babbo Natale non esiste”: scoppia la polemica dopo le affermazioni del vescovo di Noto

Sta sollevando un vespaio di polemiche la dichiarazione del vescovo di Noto, Antonio Staglianò, che ha detto la sua su Babbo Natale davanti a intere famiglie: “Babbo Natale non esiste – ha precisato. – Anzi, aggiungo che il rosso del vestito che indossa è stato scelto dalla Coca Cola esclusivamente per fini pubblicitari”. A riferire la notizia sono diversi media, tra cui l’Ansa.

È accaduto al termine del festival delle “Arti Effimere”, che ha richiamato alunni di ogni età da tutte le parti della Sicilia e dell’Italia, dopo la rievocazione dell’arrivo di San Nicola a cavallo. Inevitabile lo stupore di grandi e piccini alle parole del vescovo che hanno scatenato le polemiche dei presenti, specialmente sui social.

Ho detto che Babbo Natale non è una persona storica come San Nicola da cui è stato tratto il personaggio immaginario – ha spiegato monsignor Staglianò, riporta l’AnsaHo spronato i più giovani ad avere di Babbo Natale un’idea più incarnata per poter vivere meglio l’attesa e soprattutto lo scambio dei doni. Se Babbo Natale è San Nicola, i bambini dovrebbero aprirsi ad un sentimento di vicendevole aiuto, alla solidarietà dei doni verso i bimbi più poveri”. (fotografia generica, di krakenimages su Unsplash)

Ultimo: è uscito il nuovo singolo “Supereroi”, colonna sonora del nuovo film di Paolo Genovese

E’ uscito il video di “Supereroi”, il nuovo singolo di Ultimo, contenuto nell’album “Solo”. La canzone è stata scelta per la colonna sonora dell’omonimo film di Paolo Genovese, che arriverà nei cinema a Natale.

“Un inno alle imprese di ogni giorno. Sono contento che faccia anche da colonna sonora al nuovo film di Paolo”, ha detto il cantautore romano.

Il video, diretto da Paolo Genovese e prodotto da Marco Belardi per Lotus Production, in collaborazione con Medusa Film, intreccia momenti che hanno come protagonista lo stesso Ultimo, immerso nel silenzio di un’uggiosa città, a scene tratte dal film di Genovese che riflettono le note malinconiche della canzone. Il video, così come il film, è stato girato nel 2019.

“Solo”, primo album dell’artista autoprodotto dalla sua etichetta Ultimo Records, contenente 17 tracce interamente scritte e composte da Ultimo, è stato anticipato da “Tutto questo sei tu”, “22 settembre”, “7+3”, “Buongiorno vita” e “Niente”. Per vedere Ultimo dal vivo ci sarà da attendere il prossimo anno.

(foto: pagina Instagram di Ultimo)

Incidente in A1: tre veicoli avvolti dalle fiamme

Notte di lavoro per i Vigili del Fuoco, intervenuti in autostrada A1 a causa di un incidente stradale che ha coinvolto un’auto e due camion, poi avvolti dalle fiamme.

Il sinistro è accaduto sul tratto toscano dell’Autosole, dopo il casello di Calenzano (Firenze), nella tarda serata di ieri, giovedì 9 dicembre, poco dopo le 23.00.
Sul posto sono intervenuti il personale sanitario del 118 e i Vigili del Fuoco di Firenze, di Prato, dei distaccamenti di Firenze Ovest e Calenzano che hanno estratto dai mezzi incidentati due persone.

Come riporta La Nazione, il ferito più grave, è un uomo di 40 anni, trasferito in codice rosso all’Ospedale Careggi di Firenze. Due persone hanno invece riportato ferite lievi: si tratta di un ragazzo di 31 anni e di un 68enne.
L’incidente ha determinato la chiusura dell’autostrada in direzione sud per diverse ore. (fotografia da Twitter Vigili del Fuoco @emergenzavvf)

Ciao Meraviglie! Il best of della settima dal 7 al 10 dicembre

Ecco il best off settimanale di ogni puntata di Simo e Geo.
Argomento dopo argomento, tutto quello che condividiamo ogni pomeriggio dalle 17 alle 19.

07 dicembre 2021
Come da tradizione domani Albero di Natale. Come è  il vostro, che colore? Quale la decorazione più bella?

 

9 dicembre 2021
È uscita la serie sui Ferragnez.
Per quale personaggio dello sport oppure cantante o vip vorreste sapere tutto, del privato? Avere maggiori informazioni?

 

10 dicembre 2021
Rispolveriamo un grande classico del Drive time…Il Venerdì Canterino.
Ci cantante la vostra canzone natalizia preferita?

Addio a Steve Bronski, co-fondatore dei Bronski Beat

Steve Bronski, il co-fondatore del trio Bronski Beat, è scomparso all’età di 61 anni. Come riporta Adnkronos, la sua morte è stata diffusa dai media inglesi e confermata da una fonte vicina al gruppo, ma le cause del suo decesso non sono state rese note.

Bronski, vero nome Steven Forrest, fondò nel 1983 la band insieme a Jimmy Somerville e a Larry Steinbachek, morto di tumore nel 2016. I Bronski Beat diventarono famosi nel 1984 con il singolo “Smalltown Boy” e furono il primo vero gruppo gay della storia della musica pop.

“Sono triste di sapere che Steve Bronski è morto. Era un uomo di talento e molto melodico. Lavorare con lui sulle canzoni e sulla canzone che ci cambiò la vita e toccò così tante altre vite fu divertente ed eccitante. Grazie per la melodia, Steve”, si legge in un post su Instagram di Jimmy Sommerville.

Come riporta il Guardian, Bronski è nato e cresciuto nel quartiere di Castlemilk, a Glasgow, in quello che è stato definito il più grande complesso di case popolari d’Europa. E’ scappato di casa più volte trovando lavori di tutti i tipi, anche come bassista in una band country, nel 1983 si trasferì a Londra dove conobbe gli altri membri della band.

Dopo il successo di “Smalltown Boy”, arrivata terza in classifica dei singoli nel Regno Unito, l’album “The age of consent” (uscito lo stesso anno) raggiunse la quarta posizione della classifica britannica. Nel 1985, a causa di una serie di dissapori, Sommerville lasciò la band e proseguì la sua carriera come solista. I Bronski Beat realizzarono altri dischi con un nuovo frontman, ma senza raggiungere il successo dei loro esordi.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Jimmy Somerville (@jimmysomervilleofficial)

Orietta Berti: da domani il nuovo singolo “Luna Piena”, nato dall’incontro con Hell Raton

Da domani, venerdì 10 dicembre, sarà disponibile il nuovo singolo di Orietta Berti, “Luna Piena”, che arriva dopo il successo di “Mille” con Fedez e Achille Lauro. “Luna Piena” è nata grazie alla complicità di Hell Raton, scritta da Rose Villain con la produzione di Sixpm, la canzone ha tutte le carte in regola per diventare uno dei tormentoni di questo Natale.

“Sono molto felice di aver accettato questa proposta da parte di Manuelito”, le parole di Orietta Berti sulla nuova collaborazione. “La nostra amicizia è nata a Sanremo, quando ci sentivamo su Twitch, ed è proseguita poi naturalmente, finché Manuelito non ha deciso di propormi questo brano. Quando l’ho ascoltato la prima volta sono rimasta incantata”, ha dichiarato la cantante. L’incontro musicale tra Orietta e Manuelito è stata raccontato da SoundsBueno, in una divertente web series disponibile sul canale YouTube di X Factor.

“Luna Piena” è un brano nato per essere dedicato alle donne e alla loro grande forza, senza dimenticare l’importanza di amare se stesse.

Cavallo cade in un pozzo e rischia di annegare: salvato dai Vigili del Fuoco

Cavallo cade in un pozzo pieno d’acqua e rischia di annegare, ma fortunatamente viene salvato dai Vigili del Fuoco.

È accaduto nella notte tra martedì e ieri, mercoledì 8 dicembre, in contrada Sant’Onofrio, nel Comune di Trabia, in provincia di Palermo. Come riporta l’Ansa, a richiedere l’intervento dei soccorsi è stato il proprietario dell’animale: sul posto sono giunti i sommozzatori del nucleo SAF dei Vigili del Fuoco (Speleo Alpino Fluviale), e i pompieri del distaccamento di Termini Imerese.

Il peso del cavallo avrebbe fatto cedere la copertura del pozzo di circa due metri di diametro che, a causa delle abbondanti piogge di questi giorni, era completamente pieno d’acqua. I Vigili del Fuoco hanno imbragato l’animale e sono riusciti a tirarlo fuori dall’acqua, restituendolo alle cure del proprietario. L’intervento si è protratto per due ore. (fotografie dal sito internet vigilfuoco.tv)

 

Adele batte ogni record di vendite negli Stati Uniti

L’album di Adele sta andando benissimo, il suo ritorno sulle scene con “30” è stato accolto dai fan con entusiasmo e le vendite stanno andando a gonfie vele, tanto da arrivare a vendere oltre un milione di copie solo negli Stati Uniti. Record che non veniva battuto da tempo.

Come ha riportato Billboard, MRC Data ha monitorato le vendite della settimana terminata il 2 dicembre e, tra CD, vinile, cassette e download digitali, la cantante britannica ha venduto complessivamente 1,46 milioni di copie su 3,17 milioni dell’intero mercato statunitense. Gli ultimi album a raggiungere lo stesso traguardo sono stati quelli di Taylor Swift: “Lover”, del 2019, e “Folklore” dello scorso anno.

Anche nel Regno Unito “30” ha venduto benissimo, raggiungendo i risultato di “÷” di Ed Sheeran nel 2017, che aveva battuto ogni record di vendita nella prima settimana dalla pubblicazione.

L’importanza discografica di Adele viene anche sottolineata dalla notizia uscita poco tempo fa, secondo cui i maggiori artisti mondiali, pronti per uscire con il nuovo album, hanno dovuto anticipare le consegne dei master dei dischi per poter avere le copie in vinile in tempo. Adele aveva prenotato molte case di produzioni di vinili per stampare oltre 500.000 copie di “30”, fermando la produzione nel settore.

(foto: pagina Instagram di Adele)

Sequestrati all’aeroporto di Bologna medicinali e cosmetici pericolosi

Presso lo scalo aeroportuale “G. Marconi” di Bologna, prosegue in maniera intensa e capillare l’attività dei funzionari doganali e dei Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza, volta al contrasto dell’introduzione illegale sul territorio italiano di farmaci e cosmetici non sicuri.

Nei giorni scorsi, nell’ambito dei controlli effettuati sui passeggeri provenienti dalla rotta africana, un cittadino di origine ghanese, è stato trovato in possesso di oltre 630 pezzi tra antibiotici, anti infiammatori, cortisonici e creme cosmetiche, tutti sprovvisti di idonea certificazione medico sanitaria e delle necessarie autorizzazioni ministeriali. L’introduzione di farmaci sul territorio nazionale senza l’autorizzazione dell’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) è vietata: per questo tutti i prodotti rinvenuti sono stati sequestrati e il responsabile è stato denunciato alla Procura della Repubblica.

Il risultato si inserisce nel quadro delle attività di controllo svolte quotidianamente dai finanzieri e dai funzionari dell’Agenzia delle Dogane all’interno degli spazi doganali volte a garantire la tutela della salute pubblica messa a serio rischio da prodotti illegali meno costosi, ma spesso pericolosi o nocivi.

In fiamme l’ex Covid Hotel nella zona della stazione centrale di Milano

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 9 dicembre, nella zona della stazione centrale di Milano.
Come riporta la stampa locale, la struttura interessata dal rogo è l’albergo Michelangelo, ora dismesso, che nella prima fase della pandemia venne utilizzato come Covid hotel.

A lanciare l’allarme, poco prima delle 14.00, sono stati gli operai che stavano lavorando all’interno dell’edificio. Stando alle prime ricostruzioni del Vigili del Fuoco, riporta Milano Today, le fiamme si sarebbero sprigionate da un vano al primo piano, dove sono appunto in corso lavori, poi il fumo si sarebbe incanalato nella tromba dell’ascensore, arrivando al tetto e dando vita a una densa colonna di fumo nero, ben visibile in zona, anche a distanza.
Gli operai presenti all’interno della struttura sono riusciti ad uscire senza difficoltà: nessuna persona risulta ferita o intossicata.

Sul posto, oltre ai Vigili del Fuoco, sono intervenuti anche i sanitari del 118, il personale della Protezione Civile e gli Agenti della Polizia Locale. (fotografia di repertorio)

“Babbo Natale non esiste”: scoppia la polemica dopo le affermazioni del vescovo di Noto

Sta sollevando un vespaio di polemiche la dichiarazione del vescovo di Noto, Antonio Staglianò, che ha detto la sua su Babbo Natale davanti a intere famiglie: “Babbo Natale non esiste – ha precisato. – Anzi, aggiungo che il rosso del vestito che indossa è stato scelto dalla Coca Cola esclusivamente per fini pubblicitari”. A riferire la notizia sono diversi media, tra cui l’Ansa.

È accaduto al termine del festival delle “Arti Effimere”, che ha richiamato alunni di ogni età da tutte le parti della Sicilia e dell’Italia, dopo la rievocazione dell’arrivo di San Nicola a cavallo. Inevitabile lo stupore di grandi e piccini alle parole del vescovo che hanno scatenato le polemiche dei presenti, specialmente sui social.

Ho detto che Babbo Natale non è una persona storica come San Nicola da cui è stato tratto il personaggio immaginario – ha spiegato monsignor Staglianò, riporta l’AnsaHo spronato i più giovani ad avere di Babbo Natale un’idea più incarnata per poter vivere meglio l’attesa e soprattutto lo scambio dei doni. Se Babbo Natale è San Nicola, i bambini dovrebbero aprirsi ad un sentimento di vicendevole aiuto, alla solidarietà dei doni verso i bimbi più poveri”. (fotografia generica, di krakenimages su Unsplash)

Ultimo: è uscito il nuovo singolo “Supereroi”, colonna sonora del nuovo film di Paolo Genovese

E’ uscito il video di “Supereroi”, il nuovo singolo di Ultimo, contenuto nell’album “Solo”. La canzone è stata scelta per la colonna sonora dell’omonimo film di Paolo Genovese, che arriverà nei cinema a Natale.

“Un inno alle imprese di ogni giorno. Sono contento che faccia anche da colonna sonora al nuovo film di Paolo”, ha detto il cantautore romano.

Il video, diretto da Paolo Genovese e prodotto da Marco Belardi per Lotus Production, in collaborazione con Medusa Film, intreccia momenti che hanno come protagonista lo stesso Ultimo, immerso nel silenzio di un’uggiosa città, a scene tratte dal film di Genovese che riflettono le note malinconiche della canzone. Il video, così come il film, è stato girato nel 2019.

“Solo”, primo album dell’artista autoprodotto dalla sua etichetta Ultimo Records, contenente 17 tracce interamente scritte e composte da Ultimo, è stato anticipato da “Tutto questo sei tu”, “22 settembre”, “7+3”, “Buongiorno vita” e “Niente”. Per vedere Ultimo dal vivo ci sarà da attendere il prossimo anno.

(foto: pagina Instagram di Ultimo)

Incidente in A1: tre veicoli avvolti dalle fiamme

Notte di lavoro per i Vigili del Fuoco, intervenuti in autostrada A1 a causa di un incidente stradale che ha coinvolto un’auto e due camion, poi avvolti dalle fiamme.

Il sinistro è accaduto sul tratto toscano dell’Autosole, dopo il casello di Calenzano (Firenze), nella tarda serata di ieri, giovedì 9 dicembre, poco dopo le 23.00.
Sul posto sono intervenuti il personale sanitario del 118 e i Vigili del Fuoco di Firenze, di Prato, dei distaccamenti di Firenze Ovest e Calenzano che hanno estratto dai mezzi incidentati due persone.

Come riporta La Nazione, il ferito più grave, è un uomo di 40 anni, trasferito in codice rosso all’Ospedale Careggi di Firenze. Due persone hanno invece riportato ferite lievi: si tratta di un ragazzo di 31 anni e di un 68enne.
L’incidente ha determinato la chiusura dell’autostrada in direzione sud per diverse ore. (fotografia da Twitter Vigili del Fuoco @emergenzavvf)

Ciao Meraviglie! Il best of della settima dal 7 al 10 dicembre

Ecco il best off settimanale di ogni puntata di Simo e Geo.
Argomento dopo argomento, tutto quello che condividiamo ogni pomeriggio dalle 17 alle 19.

07 dicembre 2021
Come da tradizione domani Albero di Natale. Come è  il vostro, che colore? Quale la decorazione più bella?

 

9 dicembre 2021
È uscita la serie sui Ferragnez.
Per quale personaggio dello sport oppure cantante o vip vorreste sapere tutto, del privato? Avere maggiori informazioni?

 

10 dicembre 2021
Rispolveriamo un grande classico del Drive time…Il Venerdì Canterino.
Ci cantante la vostra canzone natalizia preferita?

Addio a Steve Bronski, co-fondatore dei Bronski Beat

Steve Bronski, il co-fondatore del trio Bronski Beat, è scomparso all’età di 61 anni. Come riporta Adnkronos, la sua morte è stata diffusa dai media inglesi e confermata da una fonte vicina al gruppo, ma le cause del suo decesso non sono state rese note.

Bronski, vero nome Steven Forrest, fondò nel 1983 la band insieme a Jimmy Somerville e a Larry Steinbachek, morto di tumore nel 2016. I Bronski Beat diventarono famosi nel 1984 con il singolo “Smalltown Boy” e furono il primo vero gruppo gay della storia della musica pop.

“Sono triste di sapere che Steve Bronski è morto. Era un uomo di talento e molto melodico. Lavorare con lui sulle canzoni e sulla canzone che ci cambiò la vita e toccò così tante altre vite fu divertente ed eccitante. Grazie per la melodia, Steve”, si legge in un post su Instagram di Jimmy Sommerville.

Come riporta il Guardian, Bronski è nato e cresciuto nel quartiere di Castlemilk, a Glasgow, in quello che è stato definito il più grande complesso di case popolari d’Europa. E’ scappato di casa più volte trovando lavori di tutti i tipi, anche come bassista in una band country, nel 1983 si trasferì a Londra dove conobbe gli altri membri della band.

Dopo il successo di “Smalltown Boy”, arrivata terza in classifica dei singoli nel Regno Unito, l’album “The age of consent” (uscito lo stesso anno) raggiunse la quarta posizione della classifica britannica. Nel 1985, a causa di una serie di dissapori, Sommerville lasciò la band e proseguì la sua carriera come solista. I Bronski Beat realizzarono altri dischi con un nuovo frontman, ma senza raggiungere il successo dei loro esordi.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Jimmy Somerville (@jimmysomervilleofficial)

Orietta Berti: da domani il nuovo singolo “Luna Piena”, nato dall’incontro con Hell Raton

Da domani, venerdì 10 dicembre, sarà disponibile il nuovo singolo di Orietta Berti, “Luna Piena”, che arriva dopo il successo di “Mille” con Fedez e Achille Lauro. “Luna Piena” è nata grazie alla complicità di Hell Raton, scritta da Rose Villain con la produzione di Sixpm, la canzone ha tutte le carte in regola per diventare uno dei tormentoni di questo Natale.

“Sono molto felice di aver accettato questa proposta da parte di Manuelito”, le parole di Orietta Berti sulla nuova collaborazione. “La nostra amicizia è nata a Sanremo, quando ci sentivamo su Twitch, ed è proseguita poi naturalmente, finché Manuelito non ha deciso di propormi questo brano. Quando l’ho ascoltato la prima volta sono rimasta incantata”, ha dichiarato la cantante. L’incontro musicale tra Orietta e Manuelito è stata raccontato da SoundsBueno, in una divertente web series disponibile sul canale YouTube di X Factor.

“Luna Piena” è un brano nato per essere dedicato alle donne e alla loro grande forza, senza dimenticare l’importanza di amare se stesse.

Cavallo cade in un pozzo e rischia di annegare: salvato dai Vigili del Fuoco

Cavallo cade in un pozzo pieno d’acqua e rischia di annegare, ma fortunatamente viene salvato dai Vigili del Fuoco.

È accaduto nella notte tra martedì e ieri, mercoledì 8 dicembre, in contrada Sant’Onofrio, nel Comune di Trabia, in provincia di Palermo. Come riporta l’Ansa, a richiedere l’intervento dei soccorsi è stato il proprietario dell’animale: sul posto sono giunti i sommozzatori del nucleo SAF dei Vigili del Fuoco (Speleo Alpino Fluviale), e i pompieri del distaccamento di Termini Imerese.

Il peso del cavallo avrebbe fatto cedere la copertura del pozzo di circa due metri di diametro che, a causa delle abbondanti piogge di questi giorni, era completamente pieno d’acqua. I Vigili del Fuoco hanno imbragato l’animale e sono riusciti a tirarlo fuori dall’acqua, restituendolo alle cure del proprietario. L’intervento si è protratto per due ore. (fotografie dal sito internet vigilfuoco.tv)

 

Adele batte ogni record di vendite negli Stati Uniti

L’album di Adele sta andando benissimo, il suo ritorno sulle scene con “30” è stato accolto dai fan con entusiasmo e le vendite stanno andando a gonfie vele, tanto da arrivare a vendere oltre un milione di copie solo negli Stati Uniti. Record che non veniva battuto da tempo.

Come ha riportato Billboard, MRC Data ha monitorato le vendite della settimana terminata il 2 dicembre e, tra CD, vinile, cassette e download digitali, la cantante britannica ha venduto complessivamente 1,46 milioni di copie su 3,17 milioni dell’intero mercato statunitense. Gli ultimi album a raggiungere lo stesso traguardo sono stati quelli di Taylor Swift: “Lover”, del 2019, e “Folklore” dello scorso anno.

Anche nel Regno Unito “30” ha venduto benissimo, raggiungendo i risultato di “÷” di Ed Sheeran nel 2017, che aveva battuto ogni record di vendita nella prima settimana dalla pubblicazione.

L’importanza discografica di Adele viene anche sottolineata dalla notizia uscita poco tempo fa, secondo cui i maggiori artisti mondiali, pronti per uscire con il nuovo album, hanno dovuto anticipare le consegne dei master dei dischi per poter avere le copie in vinile in tempo. Adele aveva prenotato molte case di produzioni di vinili per stampare oltre 500.000 copie di “30”, fermando la produzione nel settore.

(foto: pagina Instagram di Adele)

Sequestrati all’aeroporto di Bologna medicinali e cosmetici pericolosi

Presso lo scalo aeroportuale “G. Marconi” di Bologna, prosegue in maniera intensa e capillare l’attività dei funzionari doganali e dei Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza, volta al contrasto dell’introduzione illegale sul territorio italiano di farmaci e cosmetici non sicuri.

Nei giorni scorsi, nell’ambito dei controlli effettuati sui passeggeri provenienti dalla rotta africana, un cittadino di origine ghanese, è stato trovato in possesso di oltre 630 pezzi tra antibiotici, anti infiammatori, cortisonici e creme cosmetiche, tutti sprovvisti di idonea certificazione medico sanitaria e delle necessarie autorizzazioni ministeriali. L’introduzione di farmaci sul territorio nazionale senza l’autorizzazione dell’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) è vietata: per questo tutti i prodotti rinvenuti sono stati sequestrati e il responsabile è stato denunciato alla Procura della Repubblica.

Il risultato si inserisce nel quadro delle attività di controllo svolte quotidianamente dai finanzieri e dai funzionari dell’Agenzia delle Dogane all’interno degli spazi doganali volte a garantire la tutela della salute pubblica messa a serio rischio da prodotti illegali meno costosi, ma spesso pericolosi o nocivi.

In fiamme l’ex Covid Hotel nella zona della stazione centrale di Milano

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 9 dicembre, nella zona della stazione centrale di Milano.
Come riporta la stampa locale, la struttura interessata dal rogo è l’albergo Michelangelo, ora dismesso, che nella prima fase della pandemia venne utilizzato come Covid hotel.

A lanciare l’allarme, poco prima delle 14.00, sono stati gli operai che stavano lavorando all’interno dell’edificio. Stando alle prime ricostruzioni del Vigili del Fuoco, riporta Milano Today, le fiamme si sarebbero sprigionate da un vano al primo piano, dove sono appunto in corso lavori, poi il fumo si sarebbe incanalato nella tromba dell’ascensore, arrivando al tetto e dando vita a una densa colonna di fumo nero, ben visibile in zona, anche a distanza.
Gli operai presenti all’interno della struttura sono riusciti ad uscire senza difficoltà: nessuna persona risulta ferita o intossicata.

Sul posto, oltre ai Vigili del Fuoco, sono intervenuti anche i sanitari del 118, il personale della Protezione Civile e gli Agenti della Polizia Locale. (fotografia di repertorio)

Francesco Montanari a Bologna con “Il medico dei maiali”

La morte improvvisa del re d'Inghilterra mostra tutta la debolezza della monarchia quando la corona finisce nelle mani del principe ereditario, un ragazzo sciocco...