Home Blog Pagina 1095

Grosso incendio nella notte in un capannone industriale

In fiamme nella notte un capannone industriale di via Fiorentina, a Figline Valdarno (Firenze).

L’incendio è divampato poco dopo la mezzanotte e ha interessato in particolare una pelletteria e un’impresa di pulizie, come si legge su un tweet dei Vigili del Fuoco.
Per domare il rogo e per mettere in sicurezza l’area, 35 pompieri, del comando di Firenze e dei distaccamenti di Figline Valdarno, Pontassieve, Firenze Ovest e Montevarchi, hanno lavorato sino all’alba di oggi, venerdì 3 dicembre.

Come scrive la stampa locale, le fiamme hanno coinvolto il primo piano e il tetto della struttura: gli uffici e il vano scala delle due attività interessate sono state dichiarate inagibili. L’incendio, di cui al momento non si conoscono le cause, non ha coinvolto alcuna persona: non si segnalano dunque feriti. (fotografia dal sito internet vigilfuoco.tv)

Si presenta al centro vaccinale con un braccio in silicone: denunciato 50enne

Si è presentato in un centro vaccinale con un avambraccio in silicone, convinto in questo modo di ottenere il Green pass senza ricevere realmente il vaccino e dunque ingannando gli operatori sanitari, che però se ne sono accorti.

Per questo un uomo di 50 anni sarà denunciato ai Carabinieri e l’Asl segnalerà il caso alla Procura.
Come scrive su Facebook il Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, è accaduto nella serata di ieri, giovedì 2 dicembre, presso un centro vaccinale di Biella ad accesso diretto per le prime dosi.

Benché l’avambraccio finto fosse molto simile a pelle umana vera, la percezione al tatto e il colore hanno insospettito l’operatrice sanitaria che ha chiesto al 50enne di mostrare per intero il proprio braccio. A quel punto, scoperto lo stratagemma, l’uomo avrebbe anche chiesto alla donna di chiudere un occhio. (fotografia di repertorio di centro vaccinale)

Le classifiche dei più ascoltati su Apple Music e Spotify

Dicembre, tempo di classifiche. Apple Music ha svelato le canzoni più ascoltate dell’anno con le sue classifiche annuali Top 100. A dominare la classifica italiana troviamo Sangiovanni con “Malibù”, che rientra in classifica anche con “Lady”: “E’ sempre stato uno dei miei sogni quello di raggiungere più persone possibili con la mia musica” ha dichiarato l’artista. “Un sogno che quest’anno si è realizzato e ringrazio di cuore tutte le persone che mi hanno ascoltato su Apple Music fino a farmi diventare l’artista con la canzone più ascoltata in Italia nel 2021”, ha concluso.

Top brani del 2021: Italia
Malibù – Sangiovanni
Mi fai impazzire – Blanc & Sfera Ebbasta
Notti in bianco – Blanco
Mille – Fedez, Achille Lauro & Orietta Berti
La canzone nostra – Mace, Blanco & Salmo
Zitti e Buoni – Måneskin
Lady – Sangiovanni
Nuovo Range – Rkomi,Sfera Ebbasta & Junior K
Partire da te – Rkomi
Voce – Madane
Musica Leggerissima – Colapesce & Dimartino
Desti – Gazzelle
Baby – Sfera Ebbasta & J Balvin
Un bacio all’improvviso – Rocco Hunt & Ana Mena
Paraocchi – Blanco
Save Your Tears – The Weekend
Bottiglie Privé – Sfera Ebbasta
Loca – Aka 7even
Pistolero – Elettra Lamborghini
Ferma a guardare – Ernia & Pinguini Tattici Nucleari
I wanna be your slave – Måneskin
La Genesi Del Tuo Colore – Irama
Superclassico – Ernia
Mi manchi – Aka 7even
Luna piena Rkomi, Irama & Shablo

Top brani del 2021: globale
Dopo un anno in cui la popolazione mondiale è stata in casa, il 2021 ha rappresentato il desiderio di uscire all’aperto. La classifica mostra le canzoni più ascoltate in streaming in tutto il mondo su Apple Music tra il 16 ottobre 2020 e il 15 ottobre 2021, ed è uno specchio di quel sentimento di evasione e di speranza — un mix di nuove hit entusiasmanti che ha aiutato a “scuotere” il mondo e risvegliarlo dalla sua stasi. Ciò che tutti i brani hanno in comune, dall’ultima uscita hip-hop all’ondata di artisti giapponesi in streaming fino all’imponente K-pop pronto a imporsi a livello globale, è che hanno portato conforto e catarsi in un momento in cui tutti ne avevamo bisogno.

Top 100 2021: Testi più letti
Il vertice della classifica di quest’anno è dominato da Olivia Rodrigo, il fenomeno di TikTok divenuta una vera popstar, con tre canzoni nella top 10. “drivers license” è il suo travolgente singolo di successo rilasciato a gennaio, quando aveva solo 17 anni.

Anche Spotify ha reso noti i dati di quest’anno raccolti dai 381 milioni di utenti della piattaforma. L’artista più ascoltato a livello globale è per il secondo anno consecutivo il rapper portoricano Bad Bunny (seguito da BTS, Drake, Justin Bieber e The Weeknd) e la canzone più ascoltata è “Drivers License” di Olivia Rodrigo che piazza anche l’album più ascoltato con “Sour” (ma è Taylor Swift è l’artista donna più ascoltata su Spotify).

In Italia l’artista più popolare è Sfera Ebbasta, seguito da Blanco, Rkomi, Gue’ e Capo Plaza, mentre il singolo dell’estate “Malibu” di Sangiovanni risulta essere la canzone piu’ ascoltata. Nella top 5 dei brani anche “Mi fai impazzire” e “Notti In Bianco” di Blanco, “La canzone nostra” di Mace (con Blanco & Salmo) e “Nuovo Range” di Rkomi (con Sfera Ebbasta). L’album con il maggior numero di stream è Taxi Driver di Rkomi, seguito da “Blu Celeste” di Blanco e “Madame” di Madame. In quarta e quinta posizione ci sono “Plaza” di Capo Plaza e “Famoso” di Sfera Ebbasta.

I Maneskin sono gli artisti italiani più ascoltati al mondo con oltre 2 miliardi di stream e la posizione n.58 della classifica globale. Madame è la più ascoltata tra le artiste in Italia seguita da Dua Lipa e Ariete. Annalisa, Alessandra Amoroso ed Elisa sono presenti nella top 10 rispettivamente in sesta, ottava e decima posizione.

(foto: pagina Instagram di Sangiovanni)

Mario Biondi in tour nei teatri nel 2022, le date

Mario Biondi annuncia dieci nuove date per il suo tour nei teatri del 2022, che vanno ad aggiungersi agli appuntamenti già programmati all’Auditorium Parco della Musica Sala Santa Cecilia di Roma e al Teatro degli Arcimboldi di Milano.

Ecco il calendario completo:

06 maggio, Catania, Teatro Metropolitan
09 maggio, Catanzaro, Teatro Politeama
12 maggio, Bari, Teatro Team
15 maggio, Roma, Auditorium Parco della Musica, Sala Santa Cecilia
16 maggio, Firenze, Teatro Verdi
17 maggio, Bologna, Teatro Europauditorium
19 maggio, Brescia, Teatro Dis_play
21 maggio, Padova, Gran Teatro Geox
24 maggio, Bergamo,Teatro Creberg
26 maggio, Mantova, Grana Padano Theatre
30 maggio, Torino, Teatro Colosseo
31 maggio, Milano, Teatro degli Arcimboldi

I biglietti sono in prevendita sul circuito Ticketone e nei punti di vendita abituali.

L’ultimo album di Mario Biondi è “Dare”, un progetto ricco di collaborazioni. L’artista ha annunciato con queste parole su Instagram il disco: “Dare è un’attitudine oltre che una scelta di vita. Torno al mio sound con le band che hanno dato lustro alle mie canzoni. Festeggiare i miei cinquant’anni con tutti voi è un’emozione che mi pervade l’anima. Il 29 gennaio, giorno successivo al mio cinquantesimo compleanno, uscirà “‘Dare”, il mio nuovo album”. “Dare” contiene 10 inediti, più 3 rivisitazioni di grandi successi della musica mondiale.

(foto: pagina Facebook di Mario Biondi)

Mappa europea del rischio Covid: zone gialle solo in Italia e in Spagna

Covid-19: nella mappa aggiornata del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc), quasi tutta l’Europa è rossa. Zone gialle, dunque a rischio ancora non elevato di contagio, sono solo in Italia e in Spagna.
Il resto dell’Europa è rosso o rosso scuro.

Le Regioni gialle nel nostro Paese sono: Piemonte, Toscana, Umbria, Puglia, Basilicata, Sicilia e Sardegna. Il Friuli-Venezia Giulia, l’Alto-Adige e la Valle d’Aosta sono rosso scuro. Tutte le altre sono in rosso.
In Spagna è zona gialla l’Estremadura.
In Europa l’incidenza più alta è, secondo questa mappa, in Germania, Benelux, Irlanda, Grecia e nell’Europa dell’Est.

Intanto in Germania sarebbe in arrivo un lockdown per le persone non vaccinate e si aprirà il dibattito parlamentare per imporre il vaccino obbligatorio.

Stretta sulle prime case: esenzione Imu per una sola abitazione a famiglia

Stretta sull’Imu prima casa: le commissioni Finanze e Lavoro al Senato hanno approvato un emendamento al decreto fiscale che stabilisce come l’esenzione dell’Imu possa essere applicata per una sola abitazione a famiglia, anche se in due comuni diversi.
Al momento infatti due coniugi possono avere la residenza in due diverse abitazioni e su entrambe non viene richiesto il pagamento dell’Imu, in quanto prime case.
Con l’approvazione di questo emendamento, ciò non sarà più possibile.

Un cambio di rotta che risponde a una sentenza della Cassazione, ancora più restrittiva, con la quale i giudici avevano stabilito che per i coniugi residenti in case diverse non fosse prevista alcuna esenzione dell’Imu, che anzi andava pagata su entrambe.
Secondo Confedilizia l’esenzione poteva essere mantenuta per quei coniugi che vivono in comuni diversi per motivi lavorativi.

Intanto tra pochi giorni, giovedì 16 dicembre, scade il termine per il pagamento del saldo Imu. (fotografia generica di abitazione, di Étienne Beauregard-Riverin su Unsplash)

Donna muore investita mentre attraversa la strada sulle strisce pedonali

Tragico incidente a Pancole, frazione di Scansano, nel Grossetano: come riporta la stampa locale, una donna di 80 anni stava attraversando la strada sulle strisce pedonali quando è stata travolta da un’auto, al cui volante si trovava un ragazzo di Scansano.

È accaduto nel pomeriggio di ieri, mercoledì 1° dicembre, intorno alle 17.30.
Il giovane si è subito fermato per chiamare i soccorsi: sul posto è giunto il personale sanitario del 118 che ha provveduto al trasporto dell’anziana all’Ospedale Misericordia di Grosseto, dove però è deceduta poco dopo. Le condizioni della donna erano apparse subito disperate e i gravi traumi riportati nel violento impatto si sono rivelati fatali.

Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri per gli accertamenti del caso e per ricostruire con esattezza la dinamica del tragico incidente.
L’anziana, molto conosciuta in zona, si stava recando in chiesa per la messa. (fotografia di repertorio)

Sanremo 2022: la prime indiscrezioni sui Big in gara

Mancano un paio di mesi all’inizio del Festival di Sanremo e l’attesa si fa frenetica. I Big verranno svelati durante la serata finale di Sanremo Giovani, che andrà in onda il 15 dicembre su Rai1, ma già da settimane si rincorrono i rumors su cast e ospiti.

Il settimanale Chi, diretto da Alfonso Signorini, avrebbe rivelato in anticipo i primi 16 nomi dei 24 Big in gara, anche se i nomi non sono ancora stati ufficializzati.

Ecco i nomi svelati da Chi:
Emma
Elisa
Boomdabash
Donatella Rettore con Ditonellapiaga
Tecla con Alfa
Rkomi
Aka7Even
Ariete
Orchestraccia
Giovanni Caccamo
Le Vibrazioni
Giusy Ferreri
Fabrizio Moro
Il Tre
Eugenio in Via di Gioia con Elio e le Storie Tese
Gianni Morandi

Di Elisa, che da poco ha pubblicato il nuovo singolo “Seta”, si sapeva già qualcosa: la cantante aveva confessato di aver ricevuto una chiamata di Amadeus, ma non si era lasciata andare ad altre indiscrezioni.

Intanto continuano le trattative per gli ospiti e per chi affiancherà Amadeus alla conduzione e si stanno facendo insistenti le voci sulla presenza di Alessia Marcuzzi, che potrebbe trovare il compagno d’avventure di vecchia data e ripercorrere la conduzione degli esordi di entrambi.

Durante un’escursione trovano un sacco della spazzatura con ossa umane

Macabro ritrovamento sulle colline ravennati: un gruppo di persone del Bolognese stavano facendo un’escursione a Brisighella quando hanno rinvenuto un sacco nero della spazzatura con all’interno diversi resti ossei, appartenenti a due persone. È accaduto nella mattinata di lunedì scorso, 29 novembre. Lo riporta la stampa locale.

Altri frammenti di ossa erano invece sparsi attorno all’area nei pressi di un cunicolo. La Procura di Ravenna ha aperto un fascicolo contro ignoti e ha disposto sia l’analisi del Dna che le verifiche antropometriche come la determinazione del sesso e dell’età al momento del decesso, per cercare elementi utili all’identificazione dei due corpi.

Da una prima ispezione, i resti risalirebbero ad almeno una decina di anni fa e le ossa presenterebbero fratture riconducibili ad eventi post mortem. I Carabinieri della locale stazione e del nucleo investigativo coordinati dal pm Marilù Gattelli, che indagano sul ritrovamento, visioneranno gli elenchi delle persone scomparse in zona negli ultimi anni. (fotografia di repertorio)

Pagamenti in contanti: le novità dal primo gennaio 2022

Pagamenti in contanti: nel nuovo anno, cambiano le regole e la soglia si abbassa dagli attuali 1.999,99 euro a 999,99. La nuova stretta, come riporta l’Adnkronos, era già prevista da tempo ed è stata di recente confermata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Dal 1° gennaio del 2022 se si pagheranno, o si incasseranno, dai mille euro in su in contanti si rischierà una sanzione e questo vale per qualunque tipo di pagamento: non solo dunque per l’acquisto di un bene o per la prestazione di un professionista, ma anche per una donazione o un prestito a un figlio.
Ogni transazione di denaro dovrà essere tracciabile, ad esempio attraverso le carte o i bonifici.

Questo limite non si applica invece per i prelievi o i versamenti di denaro in banca, dal momento che non si tratta di transazioni tra due persone.
Insieme al tetto si abbassa anche la sanzione minima che dal prossimo primo gennaio sarà di 1000 euro. Tuttavia per i professionisti o per chi non segnali le irregolarità alle direzioni territoriali, la sanzione resta da 3.000 a 15.000 euro. (fotografia generica, di Christian Dubovan su Unsplash)

Grosso incendio nella notte in un capannone industriale

In fiamme nella notte un capannone industriale di via Fiorentina, a Figline Valdarno (Firenze).

L’incendio è divampato poco dopo la mezzanotte e ha interessato in particolare una pelletteria e un’impresa di pulizie, come si legge su un tweet dei Vigili del Fuoco.
Per domare il rogo e per mettere in sicurezza l’area, 35 pompieri, del comando di Firenze e dei distaccamenti di Figline Valdarno, Pontassieve, Firenze Ovest e Montevarchi, hanno lavorato sino all’alba di oggi, venerdì 3 dicembre.

Come scrive la stampa locale, le fiamme hanno coinvolto il primo piano e il tetto della struttura: gli uffici e il vano scala delle due attività interessate sono state dichiarate inagibili. L’incendio, di cui al momento non si conoscono le cause, non ha coinvolto alcuna persona: non si segnalano dunque feriti. (fotografia dal sito internet vigilfuoco.tv)

Si presenta al centro vaccinale con un braccio in silicone: denunciato 50enne

Si è presentato in un centro vaccinale con un avambraccio in silicone, convinto in questo modo di ottenere il Green pass senza ricevere realmente il vaccino e dunque ingannando gli operatori sanitari, che però se ne sono accorti.

Per questo un uomo di 50 anni sarà denunciato ai Carabinieri e l’Asl segnalerà il caso alla Procura.
Come scrive su Facebook il Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, è accaduto nella serata di ieri, giovedì 2 dicembre, presso un centro vaccinale di Biella ad accesso diretto per le prime dosi.

Benché l’avambraccio finto fosse molto simile a pelle umana vera, la percezione al tatto e il colore hanno insospettito l’operatrice sanitaria che ha chiesto al 50enne di mostrare per intero il proprio braccio. A quel punto, scoperto lo stratagemma, l’uomo avrebbe anche chiesto alla donna di chiudere un occhio. (fotografia di repertorio di centro vaccinale)

Le classifiche dei più ascoltati su Apple Music e Spotify

Dicembre, tempo di classifiche. Apple Music ha svelato le canzoni più ascoltate dell’anno con le sue classifiche annuali Top 100. A dominare la classifica italiana troviamo Sangiovanni con “Malibù”, che rientra in classifica anche con “Lady”: “E’ sempre stato uno dei miei sogni quello di raggiungere più persone possibili con la mia musica” ha dichiarato l’artista. “Un sogno che quest’anno si è realizzato e ringrazio di cuore tutte le persone che mi hanno ascoltato su Apple Music fino a farmi diventare l’artista con la canzone più ascoltata in Italia nel 2021”, ha concluso.

Top brani del 2021: Italia
Malibù – Sangiovanni
Mi fai impazzire – Blanc & Sfera Ebbasta
Notti in bianco – Blanco
Mille – Fedez, Achille Lauro & Orietta Berti
La canzone nostra – Mace, Blanco & Salmo
Zitti e Buoni – Måneskin
Lady – Sangiovanni
Nuovo Range – Rkomi,Sfera Ebbasta & Junior K
Partire da te – Rkomi
Voce – Madane
Musica Leggerissima – Colapesce & Dimartino
Desti – Gazzelle
Baby – Sfera Ebbasta & J Balvin
Un bacio all’improvviso – Rocco Hunt & Ana Mena
Paraocchi – Blanco
Save Your Tears – The Weekend
Bottiglie Privé – Sfera Ebbasta
Loca – Aka 7even
Pistolero – Elettra Lamborghini
Ferma a guardare – Ernia & Pinguini Tattici Nucleari
I wanna be your slave – Måneskin
La Genesi Del Tuo Colore – Irama
Superclassico – Ernia
Mi manchi – Aka 7even
Luna piena Rkomi, Irama & Shablo

Top brani del 2021: globale
Dopo un anno in cui la popolazione mondiale è stata in casa, il 2021 ha rappresentato il desiderio di uscire all’aperto. La classifica mostra le canzoni più ascoltate in streaming in tutto il mondo su Apple Music tra il 16 ottobre 2020 e il 15 ottobre 2021, ed è uno specchio di quel sentimento di evasione e di speranza — un mix di nuove hit entusiasmanti che ha aiutato a “scuotere” il mondo e risvegliarlo dalla sua stasi. Ciò che tutti i brani hanno in comune, dall’ultima uscita hip-hop all’ondata di artisti giapponesi in streaming fino all’imponente K-pop pronto a imporsi a livello globale, è che hanno portato conforto e catarsi in un momento in cui tutti ne avevamo bisogno.

Top 100 2021: Testi più letti
Il vertice della classifica di quest’anno è dominato da Olivia Rodrigo, il fenomeno di TikTok divenuta una vera popstar, con tre canzoni nella top 10. “drivers license” è il suo travolgente singolo di successo rilasciato a gennaio, quando aveva solo 17 anni.

Anche Spotify ha reso noti i dati di quest’anno raccolti dai 381 milioni di utenti della piattaforma. L’artista più ascoltato a livello globale è per il secondo anno consecutivo il rapper portoricano Bad Bunny (seguito da BTS, Drake, Justin Bieber e The Weeknd) e la canzone più ascoltata è “Drivers License” di Olivia Rodrigo che piazza anche l’album più ascoltato con “Sour” (ma è Taylor Swift è l’artista donna più ascoltata su Spotify).

In Italia l’artista più popolare è Sfera Ebbasta, seguito da Blanco, Rkomi, Gue’ e Capo Plaza, mentre il singolo dell’estate “Malibu” di Sangiovanni risulta essere la canzone piu’ ascoltata. Nella top 5 dei brani anche “Mi fai impazzire” e “Notti In Bianco” di Blanco, “La canzone nostra” di Mace (con Blanco & Salmo) e “Nuovo Range” di Rkomi (con Sfera Ebbasta). L’album con il maggior numero di stream è Taxi Driver di Rkomi, seguito da “Blu Celeste” di Blanco e “Madame” di Madame. In quarta e quinta posizione ci sono “Plaza” di Capo Plaza e “Famoso” di Sfera Ebbasta.

I Maneskin sono gli artisti italiani più ascoltati al mondo con oltre 2 miliardi di stream e la posizione n.58 della classifica globale. Madame è la più ascoltata tra le artiste in Italia seguita da Dua Lipa e Ariete. Annalisa, Alessandra Amoroso ed Elisa sono presenti nella top 10 rispettivamente in sesta, ottava e decima posizione.

(foto: pagina Instagram di Sangiovanni)

Mario Biondi in tour nei teatri nel 2022, le date

Mario Biondi annuncia dieci nuove date per il suo tour nei teatri del 2022, che vanno ad aggiungersi agli appuntamenti già programmati all’Auditorium Parco della Musica Sala Santa Cecilia di Roma e al Teatro degli Arcimboldi di Milano.

Ecco il calendario completo:

06 maggio, Catania, Teatro Metropolitan
09 maggio, Catanzaro, Teatro Politeama
12 maggio, Bari, Teatro Team
15 maggio, Roma, Auditorium Parco della Musica, Sala Santa Cecilia
16 maggio, Firenze, Teatro Verdi
17 maggio, Bologna, Teatro Europauditorium
19 maggio, Brescia, Teatro Dis_play
21 maggio, Padova, Gran Teatro Geox
24 maggio, Bergamo,Teatro Creberg
26 maggio, Mantova, Grana Padano Theatre
30 maggio, Torino, Teatro Colosseo
31 maggio, Milano, Teatro degli Arcimboldi

I biglietti sono in prevendita sul circuito Ticketone e nei punti di vendita abituali.

L’ultimo album di Mario Biondi è “Dare”, un progetto ricco di collaborazioni. L’artista ha annunciato con queste parole su Instagram il disco: “Dare è un’attitudine oltre che una scelta di vita. Torno al mio sound con le band che hanno dato lustro alle mie canzoni. Festeggiare i miei cinquant’anni con tutti voi è un’emozione che mi pervade l’anima. Il 29 gennaio, giorno successivo al mio cinquantesimo compleanno, uscirà “‘Dare”, il mio nuovo album”. “Dare” contiene 10 inediti, più 3 rivisitazioni di grandi successi della musica mondiale.

(foto: pagina Facebook di Mario Biondi)

Mappa europea del rischio Covid: zone gialle solo in Italia e in Spagna

Covid-19: nella mappa aggiornata del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc), quasi tutta l’Europa è rossa. Zone gialle, dunque a rischio ancora non elevato di contagio, sono solo in Italia e in Spagna.
Il resto dell’Europa è rosso o rosso scuro.

Le Regioni gialle nel nostro Paese sono: Piemonte, Toscana, Umbria, Puglia, Basilicata, Sicilia e Sardegna. Il Friuli-Venezia Giulia, l’Alto-Adige e la Valle d’Aosta sono rosso scuro. Tutte le altre sono in rosso.
In Spagna è zona gialla l’Estremadura.
In Europa l’incidenza più alta è, secondo questa mappa, in Germania, Benelux, Irlanda, Grecia e nell’Europa dell’Est.

Intanto in Germania sarebbe in arrivo un lockdown per le persone non vaccinate e si aprirà il dibattito parlamentare per imporre il vaccino obbligatorio.

Stretta sulle prime case: esenzione Imu per una sola abitazione a famiglia

Stretta sull’Imu prima casa: le commissioni Finanze e Lavoro al Senato hanno approvato un emendamento al decreto fiscale che stabilisce come l’esenzione dell’Imu possa essere applicata per una sola abitazione a famiglia, anche se in due comuni diversi.
Al momento infatti due coniugi possono avere la residenza in due diverse abitazioni e su entrambe non viene richiesto il pagamento dell’Imu, in quanto prime case.
Con l’approvazione di questo emendamento, ciò non sarà più possibile.

Un cambio di rotta che risponde a una sentenza della Cassazione, ancora più restrittiva, con la quale i giudici avevano stabilito che per i coniugi residenti in case diverse non fosse prevista alcuna esenzione dell’Imu, che anzi andava pagata su entrambe.
Secondo Confedilizia l’esenzione poteva essere mantenuta per quei coniugi che vivono in comuni diversi per motivi lavorativi.

Intanto tra pochi giorni, giovedì 16 dicembre, scade il termine per il pagamento del saldo Imu. (fotografia generica di abitazione, di Étienne Beauregard-Riverin su Unsplash)

Donna muore investita mentre attraversa la strada sulle strisce pedonali

Tragico incidente a Pancole, frazione di Scansano, nel Grossetano: come riporta la stampa locale, una donna di 80 anni stava attraversando la strada sulle strisce pedonali quando è stata travolta da un’auto, al cui volante si trovava un ragazzo di Scansano.

È accaduto nel pomeriggio di ieri, mercoledì 1° dicembre, intorno alle 17.30.
Il giovane si è subito fermato per chiamare i soccorsi: sul posto è giunto il personale sanitario del 118 che ha provveduto al trasporto dell’anziana all’Ospedale Misericordia di Grosseto, dove però è deceduta poco dopo. Le condizioni della donna erano apparse subito disperate e i gravi traumi riportati nel violento impatto si sono rivelati fatali.

Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri per gli accertamenti del caso e per ricostruire con esattezza la dinamica del tragico incidente.
L’anziana, molto conosciuta in zona, si stava recando in chiesa per la messa. (fotografia di repertorio)

Sanremo 2022: la prime indiscrezioni sui Big in gara

Mancano un paio di mesi all’inizio del Festival di Sanremo e l’attesa si fa frenetica. I Big verranno svelati durante la serata finale di Sanremo Giovani, che andrà in onda il 15 dicembre su Rai1, ma già da settimane si rincorrono i rumors su cast e ospiti.

Il settimanale Chi, diretto da Alfonso Signorini, avrebbe rivelato in anticipo i primi 16 nomi dei 24 Big in gara, anche se i nomi non sono ancora stati ufficializzati.

Ecco i nomi svelati da Chi:
Emma
Elisa
Boomdabash
Donatella Rettore con Ditonellapiaga
Tecla con Alfa
Rkomi
Aka7Even
Ariete
Orchestraccia
Giovanni Caccamo
Le Vibrazioni
Giusy Ferreri
Fabrizio Moro
Il Tre
Eugenio in Via di Gioia con Elio e le Storie Tese
Gianni Morandi

Di Elisa, che da poco ha pubblicato il nuovo singolo “Seta”, si sapeva già qualcosa: la cantante aveva confessato di aver ricevuto una chiamata di Amadeus, ma non si era lasciata andare ad altre indiscrezioni.

Intanto continuano le trattative per gli ospiti e per chi affiancherà Amadeus alla conduzione e si stanno facendo insistenti le voci sulla presenza di Alessia Marcuzzi, che potrebbe trovare il compagno d’avventure di vecchia data e ripercorrere la conduzione degli esordi di entrambi.

Durante un’escursione trovano un sacco della spazzatura con ossa umane

Macabro ritrovamento sulle colline ravennati: un gruppo di persone del Bolognese stavano facendo un’escursione a Brisighella quando hanno rinvenuto un sacco nero della spazzatura con all’interno diversi resti ossei, appartenenti a due persone. È accaduto nella mattinata di lunedì scorso, 29 novembre. Lo riporta la stampa locale.

Altri frammenti di ossa erano invece sparsi attorno all’area nei pressi di un cunicolo. La Procura di Ravenna ha aperto un fascicolo contro ignoti e ha disposto sia l’analisi del Dna che le verifiche antropometriche come la determinazione del sesso e dell’età al momento del decesso, per cercare elementi utili all’identificazione dei due corpi.

Da una prima ispezione, i resti risalirebbero ad almeno una decina di anni fa e le ossa presenterebbero fratture riconducibili ad eventi post mortem. I Carabinieri della locale stazione e del nucleo investigativo coordinati dal pm Marilù Gattelli, che indagano sul ritrovamento, visioneranno gli elenchi delle persone scomparse in zona negli ultimi anni. (fotografia di repertorio)

Pagamenti in contanti: le novità dal primo gennaio 2022

Pagamenti in contanti: nel nuovo anno, cambiano le regole e la soglia si abbassa dagli attuali 1.999,99 euro a 999,99. La nuova stretta, come riporta l’Adnkronos, era già prevista da tempo ed è stata di recente confermata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Dal 1° gennaio del 2022 se si pagheranno, o si incasseranno, dai mille euro in su in contanti si rischierà una sanzione e questo vale per qualunque tipo di pagamento: non solo dunque per l’acquisto di un bene o per la prestazione di un professionista, ma anche per una donazione o un prestito a un figlio.
Ogni transazione di denaro dovrà essere tracciabile, ad esempio attraverso le carte o i bonifici.

Questo limite non si applica invece per i prelievi o i versamenti di denaro in banca, dal momento che non si tratta di transazioni tra due persone.
Insieme al tetto si abbassa anche la sanzione minima che dal prossimo primo gennaio sarà di 1000 euro. Tuttavia per i professionisti o per chi non segnali le irregolarità alle direzioni territoriali, la sanzione resta da 3.000 a 15.000 euro. (fotografia generica, di Christian Dubovan su Unsplash)

Achille Lauro a Radio Bruno

Domenica 4 maggio, dalle 15.00, Achille Lauro sarà ospite di Georgia Passuello e Giordano Vaccari nell'Happy Hour. Potrete ascoltarlo in radio ma anche vederlo in...