Home Blog Pagina 1096

Gran Bretagna: le restrizioni anti-Covid, come Green pass, smart working e mascherine, non saranno rinnovate

Gran Bretagna: si conferma un allentamento delle restrizioni anti-Covid. Il primo Ministro Boris Johnson, dopo il Question Time alla Camera dei Comuni, ha anticipato che dal prossimo 27 gennaio, le misure saranno allentate.

Tra queste il mini Green pass vaccinale, la raccomandazione di lavorare da casa (smart working) e l’obbligo di indossare le mascherine, restrizioni che scadranno il 26 gennaio e che non saranno rinnovate. Johnson lo ha annunciato, rivendicando i “fantastici progressi” del Regno Unito sul Covid e citando un calo dei contagi, grazie al record di terze dosi booster dei vaccini anti-Covid. Lo riportano diversi media.

Rimarrà comunque l’obbligo di isolamento per tutti coloro che risultano positivi al virus così come la raccomandazione di continuare ad indossare le mascherine se ci si trova in luoghi chiusi e affollati.

Gianni Morandi torna al Teatro Duse e fa subito il bis: aggiunta una nuova data a febbraio

Gianni Morandi torna a cantare sul palco del Teatro Duse di Bologna e fa subito il bis annunciando una nuova data di “Stasera gioco in casa”: il 17 febbraio 2022. Salgono così a 30 i live della maratona di concerti in scena in esclusiva nazionale sullo storico palcoscenico della sua città, andata sempre sold-out. Oltre alle sei date di recupero (19, 20, 25, 27 gennaio, 8 e 9 febbraio) dei concerti sospesi a causa della pandemia, si aggiunge, quindi, un nuovo appuntamento per rispondere all’entusiasmo con cui i fan hanno accolto il ritorno in scena del loro idolo.

Gianni Morandi al Teatro Duse di Bologna – ph. Angelo Trani

Sul palco Gianni canterà i suoi più grandi successi, intervallati dal racconto dei momenti più importanti della sua vita e dalle sue riflessioni. Non mancherà il brano “L’allegria”, scritto per lui da Lorenzo Jovanotti. La canzone, uscita a luglio 2021 e diventata immediatamente una hit, è una sorta di inno alla rinascita, un brano scanzonato e pieno di entusiasmo, accolto da tutti come una spinta positiva a ripartire dopo le difficoltà. Ed è proprio questo lo spirito con cui Gianni torna a cantare al Teatro Duse.

In scena con Gianni, Alessandro Magri al pianoforte ed Elia Garutti alla chitarra. I biglietti per la nuova data di “Stasera gioco in casa” sono disponibili presso la biglietteria del Teatro Duse, on line e presso i punti vendita del circuito Vivaticket.

Il calendario completo (recuperi Stagione 2019/2020):
19, 20, 25, 27 gennaio 2022
8 e 9 febbraio 2022
17 febbraio 2022 – NUOVA DATA

 

Recuperi del campionato di Serie D

SERIE D Girone D – ore 14.30
Aglianese-Athletic Carpi 3-2 (ripetizione 14ª giornata)

ARBITRO: Simone Pistarelli di Fermo, coad. da Vito Licari di Marsala e Aleksander Ferhati di Latina.
RETI: 2′ Brega, 10′ Brega, 12′ Raffini.87 Villanova , 94 Brega

Ghiviborgo-Rimini 2-1 (recupero 15ª giornata)

ARBITRO: Jules Roland Andeng Tona Mbei di Cuneo, coad. da Luca Degiovanni di Novi Ligure e Leonardo Rossini di Genova.
RETI: 45′ Bongiorni.90 Bachini 93 Bachini

SERIE D Girone E – ore 14.30
ScandicciArezzo 2-2 (recupero 13ª giornata)

ARBITRO: Senthuran Lingamoorthy di Genova, coad. da Ettore Walter Isolabella di Novi Ligure e Matteo Manni di Savona.
RETI: 33′ Calderini, 78′ e 84′ Francalanci, 80′ Strambelli.

Tiferno-Cannara 2-1 (recupero 16ª giornata)

ARBITRO: Mario Leone di Avezzano, coad. da Luca Chiavaroli di Pescara e Fabio Gentile di Teramo.
RETI: 24′ Moracci, 46′ Bagnolo, 52′ Cappa.

Tragedia sugli sci: muore l’attore francese Gaspard Ulliel

Lutto nel cinema francese: Gaspard Ulliel è morto all’età di 37 anni, dopo essere rimasto vittima di un grave incidente sugli sci, accaduto nella giornata di ieri, martedì 18 gennaio, poco prima delle 16.00, a La Rosière, in Savoia.

A comunicare la tragica scomparsa del giovane attore è stata la sua famiglia, in una nota trasmessa alla France Presse.
Dopo essere rimasto ferito nell’incidente, uno scontro con un altro sciatore, Gaspard Ulliel era stato ricoverato in condizioni gravissime in un ospedale di Grenoble, dove oggi è deceduto.

Nato a Boulogne-Billancourt, alle porte di Parigi, il 25 novembre 1984, Ulliel era noto al pubblico internazionale per avere interpretato il ruolo dello psichiatra cannibale in Hannibal Lecter – Le origini del male (Hannibal Rising), regia di Peter Webber (2007).
Recitò in numerosi altri film tra cui Saint Laurent (2014) di Bertrand Bonello e E’ solo la fine del mondo (Juste la fin du monde, 2016) di Xavier Dolan, con cui si aggiudicò il César (l’equivalente francese del Premio Oscar) come miglior attore nel 2017.

Ulliel ha anche interpretato il ruolo di antagonista, Midnigt Man, la nuova serie della Marvel che uscirà a marzo. (fotografia di copertina dalla pagina Instagram di Gaspard Ulliel)

Irama: il 25 febbraio arriva il nuovo album “Il Giorno In Cui Ho Smesso Di Pensare”

Il 25 febbraio uscirà “Il Giorno In Cui Ho Smesso Di Pensare”, il nuovo album di Irama che porta la firma di Shablo per la direzione artistica. L’artista ha annunciato il nuovo progetto musicale, già disponibile per il pre order, con un piccolo trailer sui suoi canali social.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Irama (@irama.plume)

Il primo estratto dal nuovo disco sarà proprio “Ovunque sarai”, scritto dallo stesso artista e con la produzione di Giulio Nenna in collaborazione con Shablo & Faraone , con cui Irama sarà in gara al Festival di Sanremo 2022.

Irama torna al festival dopo la sua partecipazione dell’anno scorso in cui, a causa della quarantena per una positività nel suo staff, è stato costretto a gareggiare con il video delle prove.

“Ovunque Sarai, una canzone che … è pura verità, è primitiva, è ancestrale…. ho guardato il cielo per raccontare quello che sentivo con parole e melodia. E’ arrivata in una notte in cui ero in connessione con gli elementi, una poesia per il cielo, per la terra e una persona per me molto importante, la canzone racconta tutto. Racconta quando la natura rende meno forte il senso dell’assenza e attraverso il ricordo puoi avere accanto anche una persona che non c’è più. Sarebbe bello ascoltarla in un momento legato alla natura, tornano più volte nel testo tanti elementi – il vento, l’acqua, la terra, la luce, la luna – … nel silenzio io ti ascolterò… se sarai vento canterai”, ha spiegato Irama.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Irama (@irama.plume)

La Pistoiese cambia proprietà dopo 11 anni finisce l’era Ferrari

Si comunica che *domani, giovedì 20 Gennaio, alle ore 12:00*, nel giardino antistante la tribuna centrale dello Stadio Comunale “Marcello Melani”, si terrà la cs di presentazione del *passaggio di consegne tra vecchia e nuova proprietà della Us Pistoiese 1921*.
Relatori:
*ORAZIO FERRARI*, presidente uscente,
*STEFAN LEHMANN*, proprietario e maggiore azionista,
*ALESSANDRO GAMMIERI*, amministratore delegato,
*RINO CARUSO*, direttore generale.
Al termine dell’incontro è previsto un momento conviviale e un brindisi nell’area Hospitality.
L’incontro, riservato ai media, si svolgerà nel rispetto delle norme anti Covid-19. Vi aspettiamo!
Svolta epocale a Pistoia.

La famiglia Ferrari cede dopo 11 anni la Pistoiese al tedesco Lehmann

Cesare Cremonini svela la tracklist di “La Ragazza del Futuro”

E’ uscito il nuovo singolo di Cesare Cremonini, “La ragazza del futuro”, disponibile su tutte le piattaforme digitali e in radio. Il brano è il manifesto del nuovo attesissimo album “La ragazza del futuro”, in uscita il 25 febbraio, di cui è stata rivelata la tracklist oggi.

“Quando è nata questa canzone ho capito di aver trovato anche il nuovo album, o meglio il suo centro di gravità, spiega Cremonini, perché “La ragazza del futuro” si è posata sulla tastiera del pianoforte come un veliero e immediatamente è diventata la figura centrale del mio quadro. Per questo motivo non potevo trattare questa canzone come un semplice singolo della mia carriera ma le ho dato la responsabilità del titolo del nuovo progetto. Se “Colibrì” ne raccontava la genesi, ora, “La ragazza del futuro” svela il volto del disco, che ha un messaggio profondo, un filo che lega ogni canzone a quella successiva attraverso una ricerca sui nostri sentimenti smarriti.
In questa canzone canto un futuro che avverto pervaso di femminilità, giovinezza, sensualità, coraggio, libertà, ma che sento in qualche modo anche di voler proteggere con tutte le mie forze. “La ragazza del futuro” potrebbe essere il canto commosso di un padre a una figlia, di un fratello a una sorella, di un amico a una amica. Il messaggio che vuole lasciare è che nel caos che viviamo l’atto di coraggio più grande è quello di accettare la vita per quella che è, lasciando libero di andare e vivere questo tempo, seppur spaventoso, chi amiamo più di noi stessi.
La canzone contiene immagini di grande inquietudine e forza ma allo stesso tempo è un canto leggero e radiofonico che ci invita a vivere il presente ballando sulle sue rovine, amando liberamente, lasciandosi alle spalle le paure del nostro tempo per andare verso ogni emozione possibile. Non abbiamo più nulla da perdere in questo senso”, ha raccontato Cesare.

Il brano è stato prodotto dallo stesso Cremonini insieme al musicista e produttore Alessandro Magnanini. Gli autori del brano sono Cesare Cremonini e Davide Petrella, storico collaboratore di Cesare e Alessandro Magnanini. alla batteria il leggendario musicista e produttore Steve Jordan.

Ecco la tracklist dell’album “La Ragazza del Futuro”:
Intro
La ragazza del futuro
Colibrì
MoonWalk
Interlude +
La fine del mondo
Chimica
La camicia
Interlude –
Stand up comedy
Jeky
Psyco
Delfini
Chiamala felicità

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da cesarecremonini (@cesarecremonini)

Cesare Cremonini è atteso al Festival di Sanremo come super ospite, per l’occasione realizzerà una performance inedita per celebrare vent’anni di canzoni, uno spettacolo nello spettacolo che l’artista costruirà per uno dei palchi più prestigiosi di sempre.

“La ragazza del futuro” è il settimo album in studio di Cesare Cremonini che tornerà live nell’estate del 2022 con “Cremonini Stadi 2022”. Si partirà il 9 giugno 2022 a Lignano – Stadio Teghil (data zero); poi il 13 giugno Milano – Stadio San Siro; il 15 giugno Torino – Stadio Olimpico; il 18 giugno Padova – Stadio Euganeo; il 22 giugno Firenze – Stadio Artemio Franchi; il 25 giugno Bari – Stadio Arena Della Vittoria; il 28 giugno Roma – Stadio Olimpico e il 2 luglio Imola – Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari.

Si affaccia alla finestra e inizia a sparare: Vigile del Fuoco ferito e scuola evacuata

Attimi di paura quelli vissuti nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 14.00, a Torre del Lago, frazione del Comune di Viareggio (Lucca).

In base alle prime informazioni stampa, un uomo di 45 anni si sarebbe barricato nella sua casa e avrebbe iniziato a sparare dalla finestra. Poco distante dall’abitazione si trova una scuola dell’infanzia che è stata evacuata dalle Forze dell’Ordine.
Sarebbe stato ferito un Vigile del Fuoco, colpito fortunatamente di striscio: avrebbe riportato una leggera abrasione al braccio.

Il 45enne, che doveva essere sottoposto a un trattamento sanitario obbligatorio, si sarebbe rifiutato di aprire la porta al personale sanitario del 118 e alla Polizia Municipale. Avrebbe invece preso una pistola con la quale, affacciatosi alla finestra, avrebbe iniziato a sparare. L’uomo pare abiti insieme all’anziano padre, novantenne.

Finisce con l’auto contro un muro: morto ragazzo di 22 anni

22enne al volante della propria auto si schianta contro un muro e perde la vita. Il tragico incidente stradale è accaduto, come riporta la stampa locale, nella giornata di ieri, martedì 18 gennaio, intorno alle 13.00, a Riparbella, in provincia di Pisa, sulla Strada Statale 68 di Val Cecina.

Ion Vigi Ignat, 22enne di origini moldave, residente nel Comune di Lajatico (abitava nella frazione di Orciatico con la madre da diversi anni), era da solo a bordo della vettura e stava viaggiando in direzione di Volterra, quando ha perso il controllo, finendo la sua corsa contro un muro di contenimento. Il giovane sarebbe morto praticamente sul colpo: sul posto è giunto il personale sanitario del 118 ma per Ion Vigi Ignat non c’è stato purtroppo nulla da fare.

Sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e i Carabinieri della compagnia di Volterra che dovranno ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro. Sul corpo del 22enne è stata disposta l’autopsia. (fotografia di repertorio)

Laura Pausini super ospite al Festival di Sanremo

Laura Pausini sarà al Festival di Sanremo! Amadeus ha annunciato la presenza della cantante di Solarolo come super ospite della kermesse, pronta a presentare il nuovo singolo “Scatola” in uscita domani, 20 gennaio. Già da tempo si vociferava sulla presenza della Pausini sul palco dell’Ariston e ora è arrivata la conferma.

Oltre al nuovo singolo, Laura ha in progetto un film sulla sua vita: “Laura Pausini – Piacere di conoscerti”, in arrivo prossimamente su Amazon Prime Video. Come si legge in un comunicato di Amazon Studios, il film sarà davvero particolare: “Sarà un lungometraggio innovativo che inventa un nuovo genere e conferma l’amore di Laura per la settima arte svelando al pubblico la sua vera anima, attraverso scorci inediti della sua vita privata e professionale e dando a Laura stessa la grande opportunità di scoprire aspetti di sé e del suo mondo mai visti e immaginati che per la prima volta saranno svelati al pubblico”.

“Scatola” sarà presentato con un evento speciale, in simulcast 3D, nelle piazze di Parigi, Madrid, New York, Miami, Brasilea e Mexico City. In Italia appuntamento in Piazza Navona a Roma e in corso Garibaldi a Milano.

Ma quando vedremo Laura Pausini al Festival di Sanremo 2022? Laura è attesa all’Ariston nella seconda serata di mercoledì 2 febbraio.

La cantate va ad unirsi agli altri super ospiti come Checco Zalone e Cesare Cremonini.

(foto: pagina Instagram di Laura Pausini)

Gran Bretagna: le restrizioni anti-Covid, come Green pass, smart working e mascherine, non saranno rinnovate

Gran Bretagna: si conferma un allentamento delle restrizioni anti-Covid. Il primo Ministro Boris Johnson, dopo il Question Time alla Camera dei Comuni, ha anticipato che dal prossimo 27 gennaio, le misure saranno allentate.

Tra queste il mini Green pass vaccinale, la raccomandazione di lavorare da casa (smart working) e l’obbligo di indossare le mascherine, restrizioni che scadranno il 26 gennaio e che non saranno rinnovate. Johnson lo ha annunciato, rivendicando i “fantastici progressi” del Regno Unito sul Covid e citando un calo dei contagi, grazie al record di terze dosi booster dei vaccini anti-Covid. Lo riportano diversi media.

Rimarrà comunque l’obbligo di isolamento per tutti coloro che risultano positivi al virus così come la raccomandazione di continuare ad indossare le mascherine se ci si trova in luoghi chiusi e affollati.

Gianni Morandi torna al Teatro Duse e fa subito il bis: aggiunta una nuova data a febbraio

Gianni Morandi torna a cantare sul palco del Teatro Duse di Bologna e fa subito il bis annunciando una nuova data di “Stasera gioco in casa”: il 17 febbraio 2022. Salgono così a 30 i live della maratona di concerti in scena in esclusiva nazionale sullo storico palcoscenico della sua città, andata sempre sold-out. Oltre alle sei date di recupero (19, 20, 25, 27 gennaio, 8 e 9 febbraio) dei concerti sospesi a causa della pandemia, si aggiunge, quindi, un nuovo appuntamento per rispondere all’entusiasmo con cui i fan hanno accolto il ritorno in scena del loro idolo.

Gianni Morandi al Teatro Duse di Bologna – ph. Angelo Trani

Sul palco Gianni canterà i suoi più grandi successi, intervallati dal racconto dei momenti più importanti della sua vita e dalle sue riflessioni. Non mancherà il brano “L’allegria”, scritto per lui da Lorenzo Jovanotti. La canzone, uscita a luglio 2021 e diventata immediatamente una hit, è una sorta di inno alla rinascita, un brano scanzonato e pieno di entusiasmo, accolto da tutti come una spinta positiva a ripartire dopo le difficoltà. Ed è proprio questo lo spirito con cui Gianni torna a cantare al Teatro Duse.

In scena con Gianni, Alessandro Magri al pianoforte ed Elia Garutti alla chitarra. I biglietti per la nuova data di “Stasera gioco in casa” sono disponibili presso la biglietteria del Teatro Duse, on line e presso i punti vendita del circuito Vivaticket.

Il calendario completo (recuperi Stagione 2019/2020):
19, 20, 25, 27 gennaio 2022
8 e 9 febbraio 2022
17 febbraio 2022 – NUOVA DATA

 

Recuperi del campionato di Serie D

SERIE D Girone D – ore 14.30
Aglianese-Athletic Carpi 3-2 (ripetizione 14ª giornata)

ARBITRO: Simone Pistarelli di Fermo, coad. da Vito Licari di Marsala e Aleksander Ferhati di Latina.
RETI: 2′ Brega, 10′ Brega, 12′ Raffini.87 Villanova , 94 Brega

Ghiviborgo-Rimini 2-1 (recupero 15ª giornata)

ARBITRO: Jules Roland Andeng Tona Mbei di Cuneo, coad. da Luca Degiovanni di Novi Ligure e Leonardo Rossini di Genova.
RETI: 45′ Bongiorni.90 Bachini 93 Bachini

SERIE D Girone E – ore 14.30
ScandicciArezzo 2-2 (recupero 13ª giornata)

ARBITRO: Senthuran Lingamoorthy di Genova, coad. da Ettore Walter Isolabella di Novi Ligure e Matteo Manni di Savona.
RETI: 33′ Calderini, 78′ e 84′ Francalanci, 80′ Strambelli.

Tiferno-Cannara 2-1 (recupero 16ª giornata)

ARBITRO: Mario Leone di Avezzano, coad. da Luca Chiavaroli di Pescara e Fabio Gentile di Teramo.
RETI: 24′ Moracci, 46′ Bagnolo, 52′ Cappa.

Tragedia sugli sci: muore l’attore francese Gaspard Ulliel

Lutto nel cinema francese: Gaspard Ulliel è morto all’età di 37 anni, dopo essere rimasto vittima di un grave incidente sugli sci, accaduto nella giornata di ieri, martedì 18 gennaio, poco prima delle 16.00, a La Rosière, in Savoia.

A comunicare la tragica scomparsa del giovane attore è stata la sua famiglia, in una nota trasmessa alla France Presse.
Dopo essere rimasto ferito nell’incidente, uno scontro con un altro sciatore, Gaspard Ulliel era stato ricoverato in condizioni gravissime in un ospedale di Grenoble, dove oggi è deceduto.

Nato a Boulogne-Billancourt, alle porte di Parigi, il 25 novembre 1984, Ulliel era noto al pubblico internazionale per avere interpretato il ruolo dello psichiatra cannibale in Hannibal Lecter – Le origini del male (Hannibal Rising), regia di Peter Webber (2007).
Recitò in numerosi altri film tra cui Saint Laurent (2014) di Bertrand Bonello e E’ solo la fine del mondo (Juste la fin du monde, 2016) di Xavier Dolan, con cui si aggiudicò il César (l’equivalente francese del Premio Oscar) come miglior attore nel 2017.

Ulliel ha anche interpretato il ruolo di antagonista, Midnigt Man, la nuova serie della Marvel che uscirà a marzo. (fotografia di copertina dalla pagina Instagram di Gaspard Ulliel)

Irama: il 25 febbraio arriva il nuovo album “Il Giorno In Cui Ho Smesso Di Pensare”

Il 25 febbraio uscirà “Il Giorno In Cui Ho Smesso Di Pensare”, il nuovo album di Irama che porta la firma di Shablo per la direzione artistica. L’artista ha annunciato il nuovo progetto musicale, già disponibile per il pre order, con un piccolo trailer sui suoi canali social.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Irama (@irama.plume)

Il primo estratto dal nuovo disco sarà proprio “Ovunque sarai”, scritto dallo stesso artista e con la produzione di Giulio Nenna in collaborazione con Shablo & Faraone , con cui Irama sarà in gara al Festival di Sanremo 2022.

Irama torna al festival dopo la sua partecipazione dell’anno scorso in cui, a causa della quarantena per una positività nel suo staff, è stato costretto a gareggiare con il video delle prove.

“Ovunque Sarai, una canzone che … è pura verità, è primitiva, è ancestrale…. ho guardato il cielo per raccontare quello che sentivo con parole e melodia. E’ arrivata in una notte in cui ero in connessione con gli elementi, una poesia per il cielo, per la terra e una persona per me molto importante, la canzone racconta tutto. Racconta quando la natura rende meno forte il senso dell’assenza e attraverso il ricordo puoi avere accanto anche una persona che non c’è più. Sarebbe bello ascoltarla in un momento legato alla natura, tornano più volte nel testo tanti elementi – il vento, l’acqua, la terra, la luce, la luna – … nel silenzio io ti ascolterò… se sarai vento canterai”, ha spiegato Irama.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Irama (@irama.plume)

La Pistoiese cambia proprietà dopo 11 anni finisce l’era Ferrari

Si comunica che *domani, giovedì 20 Gennaio, alle ore 12:00*, nel giardino antistante la tribuna centrale dello Stadio Comunale “Marcello Melani”, si terrà la cs di presentazione del *passaggio di consegne tra vecchia e nuova proprietà della Us Pistoiese 1921*.
Relatori:
*ORAZIO FERRARI*, presidente uscente,
*STEFAN LEHMANN*, proprietario e maggiore azionista,
*ALESSANDRO GAMMIERI*, amministratore delegato,
*RINO CARUSO*, direttore generale.
Al termine dell’incontro è previsto un momento conviviale e un brindisi nell’area Hospitality.
L’incontro, riservato ai media, si svolgerà nel rispetto delle norme anti Covid-19. Vi aspettiamo!
Svolta epocale a Pistoia.

La famiglia Ferrari cede dopo 11 anni la Pistoiese al tedesco Lehmann

Cesare Cremonini svela la tracklist di “La Ragazza del Futuro”

E’ uscito il nuovo singolo di Cesare Cremonini, “La ragazza del futuro”, disponibile su tutte le piattaforme digitali e in radio. Il brano è il manifesto del nuovo attesissimo album “La ragazza del futuro”, in uscita il 25 febbraio, di cui è stata rivelata la tracklist oggi.

“Quando è nata questa canzone ho capito di aver trovato anche il nuovo album, o meglio il suo centro di gravità, spiega Cremonini, perché “La ragazza del futuro” si è posata sulla tastiera del pianoforte come un veliero e immediatamente è diventata la figura centrale del mio quadro. Per questo motivo non potevo trattare questa canzone come un semplice singolo della mia carriera ma le ho dato la responsabilità del titolo del nuovo progetto. Se “Colibrì” ne raccontava la genesi, ora, “La ragazza del futuro” svela il volto del disco, che ha un messaggio profondo, un filo che lega ogni canzone a quella successiva attraverso una ricerca sui nostri sentimenti smarriti.
In questa canzone canto un futuro che avverto pervaso di femminilità, giovinezza, sensualità, coraggio, libertà, ma che sento in qualche modo anche di voler proteggere con tutte le mie forze. “La ragazza del futuro” potrebbe essere il canto commosso di un padre a una figlia, di un fratello a una sorella, di un amico a una amica. Il messaggio che vuole lasciare è che nel caos che viviamo l’atto di coraggio più grande è quello di accettare la vita per quella che è, lasciando libero di andare e vivere questo tempo, seppur spaventoso, chi amiamo più di noi stessi.
La canzone contiene immagini di grande inquietudine e forza ma allo stesso tempo è un canto leggero e radiofonico che ci invita a vivere il presente ballando sulle sue rovine, amando liberamente, lasciandosi alle spalle le paure del nostro tempo per andare verso ogni emozione possibile. Non abbiamo più nulla da perdere in questo senso”, ha raccontato Cesare.

Il brano è stato prodotto dallo stesso Cremonini insieme al musicista e produttore Alessandro Magnanini. Gli autori del brano sono Cesare Cremonini e Davide Petrella, storico collaboratore di Cesare e Alessandro Magnanini. alla batteria il leggendario musicista e produttore Steve Jordan.

Ecco la tracklist dell’album “La Ragazza del Futuro”:
Intro
La ragazza del futuro
Colibrì
MoonWalk
Interlude +
La fine del mondo
Chimica
La camicia
Interlude –
Stand up comedy
Jeky
Psyco
Delfini
Chiamala felicità

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da cesarecremonini (@cesarecremonini)

Cesare Cremonini è atteso al Festival di Sanremo come super ospite, per l’occasione realizzerà una performance inedita per celebrare vent’anni di canzoni, uno spettacolo nello spettacolo che l’artista costruirà per uno dei palchi più prestigiosi di sempre.

“La ragazza del futuro” è il settimo album in studio di Cesare Cremonini che tornerà live nell’estate del 2022 con “Cremonini Stadi 2022”. Si partirà il 9 giugno 2022 a Lignano – Stadio Teghil (data zero); poi il 13 giugno Milano – Stadio San Siro; il 15 giugno Torino – Stadio Olimpico; il 18 giugno Padova – Stadio Euganeo; il 22 giugno Firenze – Stadio Artemio Franchi; il 25 giugno Bari – Stadio Arena Della Vittoria; il 28 giugno Roma – Stadio Olimpico e il 2 luglio Imola – Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari.

Si affaccia alla finestra e inizia a sparare: Vigile del Fuoco ferito e scuola evacuata

Attimi di paura quelli vissuti nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 14.00, a Torre del Lago, frazione del Comune di Viareggio (Lucca).

In base alle prime informazioni stampa, un uomo di 45 anni si sarebbe barricato nella sua casa e avrebbe iniziato a sparare dalla finestra. Poco distante dall’abitazione si trova una scuola dell’infanzia che è stata evacuata dalle Forze dell’Ordine.
Sarebbe stato ferito un Vigile del Fuoco, colpito fortunatamente di striscio: avrebbe riportato una leggera abrasione al braccio.

Il 45enne, che doveva essere sottoposto a un trattamento sanitario obbligatorio, si sarebbe rifiutato di aprire la porta al personale sanitario del 118 e alla Polizia Municipale. Avrebbe invece preso una pistola con la quale, affacciatosi alla finestra, avrebbe iniziato a sparare. L’uomo pare abiti insieme all’anziano padre, novantenne.

Finisce con l’auto contro un muro: morto ragazzo di 22 anni

22enne al volante della propria auto si schianta contro un muro e perde la vita. Il tragico incidente stradale è accaduto, come riporta la stampa locale, nella giornata di ieri, martedì 18 gennaio, intorno alle 13.00, a Riparbella, in provincia di Pisa, sulla Strada Statale 68 di Val Cecina.

Ion Vigi Ignat, 22enne di origini moldave, residente nel Comune di Lajatico (abitava nella frazione di Orciatico con la madre da diversi anni), era da solo a bordo della vettura e stava viaggiando in direzione di Volterra, quando ha perso il controllo, finendo la sua corsa contro un muro di contenimento. Il giovane sarebbe morto praticamente sul colpo: sul posto è giunto il personale sanitario del 118 ma per Ion Vigi Ignat non c’è stato purtroppo nulla da fare.

Sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e i Carabinieri della compagnia di Volterra che dovranno ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro. Sul corpo del 22enne è stata disposta l’autopsia. (fotografia di repertorio)

Laura Pausini super ospite al Festival di Sanremo

Laura Pausini sarà al Festival di Sanremo! Amadeus ha annunciato la presenza della cantante di Solarolo come super ospite della kermesse, pronta a presentare il nuovo singolo “Scatola” in uscita domani, 20 gennaio. Già da tempo si vociferava sulla presenza della Pausini sul palco dell’Ariston e ora è arrivata la conferma.

Oltre al nuovo singolo, Laura ha in progetto un film sulla sua vita: “Laura Pausini – Piacere di conoscerti”, in arrivo prossimamente su Amazon Prime Video. Come si legge in un comunicato di Amazon Studios, il film sarà davvero particolare: “Sarà un lungometraggio innovativo che inventa un nuovo genere e conferma l’amore di Laura per la settima arte svelando al pubblico la sua vera anima, attraverso scorci inediti della sua vita privata e professionale e dando a Laura stessa la grande opportunità di scoprire aspetti di sé e del suo mondo mai visti e immaginati che per la prima volta saranno svelati al pubblico”.

“Scatola” sarà presentato con un evento speciale, in simulcast 3D, nelle piazze di Parigi, Madrid, New York, Miami, Brasilea e Mexico City. In Italia appuntamento in Piazza Navona a Roma e in corso Garibaldi a Milano.

Ma quando vedremo Laura Pausini al Festival di Sanremo 2022? Laura è attesa all’Ariston nella seconda serata di mercoledì 2 febbraio.

La cantate va ad unirsi agli altri super ospiti come Checco Zalone e Cesare Cremonini.

(foto: pagina Instagram di Laura Pausini)

Ondata di maltempo a New York: metropolitana allagata e stato di...

A causa delle forti piogge cadute su New York e i suoi sobborghi, si stanno verificando diversi allagamenti alla metropolitana e nelle strade principali,...