Home Blog Pagina 1097

Governo: domani Consiglio dei Ministri su ristori e caro bollette

Caro bollette e ristori per le attività colpite dalla nuova ondata della pandemia: due emergenze che, come riportano diversi media, tra cui QuiFinanza, saranno affrontate nel Consiglio dei Ministri in programma domani, giovedì 20 gennaio, e che dovrebbero essere inserite in un nuovo decreto sostegni.
Il Ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, in audizione ha indicato tra gli 8 e i 10 miliardi le risorse che potrebbero essere reperite per mitigare gli aumenti.

I ristori dovrebbero prendere la forma di un contributo a fondo perduto e dovrebbero essere stanziati a favore di discoteche, impianti sportivi, attività culturali e turismo, ma anche fiere così come altre attività colpite da quest’ultima ondata pandemica.

Per affrontare l’altra emergenza, rappresentata dal caro energia, l’intervento del Governo potrebbe concretizzarsi in un taglio dell’Iva e degli oneri di sistema, come già accaduto in autunno, oppure si potrebbe decidere per un contributo di solidarietà sulle società energetiche. (fotografia generica, di Mason Hassoun su Unsplash)

Lucchese: preso in prestito l’attaccante Ubaldi dal Pisa, finora era alla Pistoiese

La Lucchese 1905 annuncia di aver acquisito, in prestito dal Pisa, il diritto alle prestazioni sportive di (attaccante, classe ’99).

Ubaldi nella prima parte del campionato in corso ha indossato la maglia della Pistoiese, mentre nella passata stagione ha militato nel Cannara (Serie D), siglando 15 gol in 32 presenze.

Per lui un accordo in rossonero fino al 30 giugno 2022. Indosserà la maglia numero 19.

Giuseppe Mastinu: “Frosinone partita da archiviare. A Ferrara rivedremo il solito Pisa”

Intervenuto nel corso della trasmissione “Il Neroazzurro” in onda su 50 Canale, il centrocampista del Pisa SC, Giuseppe Mastinu, che commenta la sconfitta recente contro il Frosinone: “Penso che la partita di sabato abbia lasciato l’amaro in bocca prima di tutto a noi, perché nonostante una prestazione brillante degli avversari ed una non brillante nostra eravamo in vantaggio. Poi non siamo stati solidi come sempre: è un prestazione da mettere da parte che non deve cambiare il nostro percorso che è sicuramente positivo.
Sul fallo di mano penso che ci sono stati rigori dati per queste situazioni, come anche sulle trattenute non capisco come non sia stato richiamato l’arbitro a rivedere quella su Marsura sul gol dell’1-1.
Interrompere un momento positivo come il nostro incide, ma come ci siam fermati noi si sono fermati gli altri, credo sia stato giusto fermare il torneo.
Egoisticamente ero un po’ contento perché avevo più tempo per recuperare, forse abbiamo perso qualche automatismo però sarà questione di giorni per riprendere dal punto in cui ci siamo fermati.
Sicuramente rivedremo il solito Pisa, aldilà dall’aspetto fisico che può essere mancato sabato potevamo sopperire con la nostra mentalità. Certamente è scattato qualcosa per far sì che non accada più nulla di simile, ribadisco che dal punto di vista mentale ci siam parlati e dobbiamo solo stare tranquilli”.
Sulla nuova sosta: “La partita è il miglior allenamento e le eventuali amichevoli sono sempre qualcosa di diverso. Speravo si provasse a non farla ma questo è il calendario da rispettare“.
Sul ruolo preferito dal centrocampista: “Nell’ultimo anno a Spezia ho giocato prevalentemente da mezz’ala e l’ultimo periodo prima di farmi male alla caviglia da esterno. E’ un ruolo che ha bisogno di tanto allenamento, qui a Pisa quando l’ho fatto non mi sono mai piaciuto salvo forse ad Ascoli ed a Brescia.
Da quest’anno mi diverto di più perché mi allargo e mi piace di più: dalla prima con l’Ascoli mi alleno con più continuità in quel ruolo. Anche se sono molto duttile ed anche in allenamento cambio molto”.

Qui l’intervento integrale del centrocampista del Pisa: Il Neroazzurro – 50 Canale

Foto: PISA SPORTING CLUB

Abitazione avvolta dalle fiamme: morta una donna

Anziana signora muore avvolta dalle fiamme nell’incendio scoppiato all’alba di oggi, mercoledì 19 gennaio, nella sua abitazione di via Libertà a Borgosesia, nei pressi di Cancino, in provincia di Vercelli.

Come riporta la stampa locale, la vittima, una donna di 81 anni invalida, è morta carbonizzata. A dare l’allarme sarebbe stata la figlia del badante dell’anziana: lei e il padre sono riusciti a mettersi in salvo, mentre per l’81enne non c’è stato purtroppo nulla da fare. Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco con sei squadre, provenienti anche da fuori provincia, che hanno dovuto lavorare a lungo per domare il rogo, dal quale si è sprigionata una colonna di fumo nero ben visibile anche a distanza.

Oltre ai pompieri sono intervenuti i Carabinieri, il personale sanitario del 118 e la Polizia Locale, per regolamentare il traffico della zona. (fotografia di copertina dalla pagina Facebook di Paolo Tiramani, Sindaco di Borgosesia)

Vandalismi e molestie verso anziani e bambini: giovanissimi identificati dai Carabinieri

Sono stati identificati dai Carabinieri della Stazione di Bologna San Ruffillo i presunti autori di una serie di molestie, danneggiamenti ad autovetture e imbrattamento di vari muri, recentemente avvenuti nel quartiere Savena di Bologna.

Il gruppo di ragazzini, atteggiandosi a “baby gang” e muovendosi a piedi, avrebbe preso di mira anziani e bambini, scelti casualmente e senza motivo: le vittime hanno documentato con filmati e foto le angherie subite, avvenute nelle ultime quattro settimane.
Auto danneggiate, anziani spinti a terra, bambini spaventati, costretti a rifugiarsi nei negozi, utilizzo di petardi e altro ancora, sono alcuni dei fatti documentati dai Carabinieri che hanno avviato le indagini, coordinati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minorenni di Bologna.

I presunti autori sono stati identificati: si tratta di quattro ragazzi di età inferiore ai 14 anni. (fotografia di repertorio)

Vasto incendio nella notte nel deposito di una ditta di vernici

Vasto incendio nella notte tra ieri e oggi, mercoledì 19 gennaio, nel deposito esterno di una ditta di vernici in via Copernico a Nonantola, in provincia di Modena.

L’intervento dei Vigili dei Fuoco ha limitato il propagarsi delle fiamme che si stavano estendendo verso l’interno dell’edificio. I danni alla struttura sono rilevanti. Ancora da accertare le cause che hanno provocato l’incendio.

Il lavoro dei Vigili del Fuoco sta proseguendo anche nella mattinata di oggi per le operazioni di verifica e la messa in sicurezza dell’area interessata dal rogo.

Adele: compenso stellare per la residency a Las Vegas… con maggiordomo

Adele è la star del momento e, da quanto riporta il Sun, sarebbe anche una delle artiste più pagate del momento. Secondo quanto si può leggere sul tabloid britannico, la cantante ha stipulato un accordo stellare per la sua residency a Las Vegas, per gli spettacoli che la vedranno protagonista al Caesar Palace dal 21 gennaio al 16 aprile.

Ogni venerdì Adele salirà sul palco, per un totale di 24 concerti e i biglietti per ogni spettacolo vanno dalle 700 alle 9.000 sterline. Una vera fortuna, se si pensa anche al mezzo milione di sterline a serata come cachet della cantante, per un totale di 12 milioni di sterline, che corrispondono a circa 14 milioni e 300mila euro.

Ovviamente, oltre al compenso, e le vendite del merchandise, la star verrà trattata come una vera regina: nell’accordo è compresa una suite da 40mila dollari a notte, con maggiordomo, assistente personale, autista e staff di guardie del corpo in servizio 24 ore su 24. Anche il suo staff e gli ospiti verranno coccolati, tutti potranno fruire dei ristoranti e dei servizi offerti dal resort.

Ma la residency di Adele non è la più pagata della storia, prima di lei Rod Stewart incassò quasi 2 milioni di sterline a concerto nel 2012, Bruno Mars 750mila sterline nel 2019 e Lady Gaga 700mila tra il 2017 e 2019.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Adele (@adele)

Coppa Italia: passano il turno Lazio e Juve

Nessuna sorpresa nelle due partite degli ottavi di finale di Coppa Italia giocate mercoledì 18 gennaio.

Nel tardo pomeriggio la Lazio vince per 1-0 ai tempi supplementari contro l’Udinese. Il gol arriva dopo 106 minuti con Ciro Immobile.

In serata la Juventus batte 4-1 la Sampdoria. Apre al 25′ Cuadrado, nella ripresa al 52′ raddoppia Rugani. Poi la riapre Conti per i genovesi, ma poco dopo Dybala la richiude e infine al 78′ un rigore di Morata chiude i conti.

Serie C: il recupero Lucchese-Imolese finisce 3-3

Oggi martedì 18 gennaio si è disputato un recupero in Serie C. La partita fra Lucchese e Imolese si è chiusa sul 3-3.

Turchetti al 21′ illude i bolognesi, poi al 45′ Semprini pareggia per i rossoneri, che al 58′ con  Semprini e poi al 60′ con Belloni allungano. Ma nel finale gli ospiti non demordono e, prima con De Sarlo al 65′ si avvicinano e infine con Belloni al ’79 trovano il pareggio. Finisce così con un punto per parte.

Serie A: 3-0 a tavolino in Udinese-Salernitana e un punto di penalizzazione ai campani

La comunicazione ufficiale è arrivata con un comunicato della Lega di Serie A. Il Giudice Sportivo Mastrandrea ha stabilito il 3-0 a tavolino per Udinese-Salernitana. Inizialmente, e cioè il 23 dicembre, il Giudice aveva deciso di non intervenire in merito, e l’incontro era stato definito sub iudice. Poi lo scorso 8 gennaio è stato reso noto che entro dieci giorni sarebbe arrivata una decisione ufficiale, ed ora è arrivata la prima sentenza che scontenta e non poco la Salernitana che oltre a incassare il 3-0 perde anche un punto in classifica. La Salernitana dovrebbe ricorrere in appello alla Corte d’Appello federale e poi eventualmente al Coni.

Udinese-Salernitana si sarebbe dovuta disputare martedì 21 dicembre, con calcio d’inizio alle ore 18:30. L’incontro era valido per l’ultima giornata del girone di andata. Ma i granata non si sono presentati alla Dacia Arena, perché bloccati dall’Asl a causa di un piccolo focolaio Covid all’interno del gruppo squadra. La Lega non aveva dato l’ok al rinvio di questo incontro, perché secondo le regole attuali non bastano pochi contagiati per portare al rinvio di un match. L’Udinese si è presentata in campo regolarmente e non ha trovato l’avversaria era praticamente scontato che poi il match sarebbe finito 3-0 a tavolino, con conseguente punto di penalità per i campani, che sono ultimi in classifica

Governo: domani Consiglio dei Ministri su ristori e caro bollette

Caro bollette e ristori per le attività colpite dalla nuova ondata della pandemia: due emergenze che, come riportano diversi media, tra cui QuiFinanza, saranno affrontate nel Consiglio dei Ministri in programma domani, giovedì 20 gennaio, e che dovrebbero essere inserite in un nuovo decreto sostegni.
Il Ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, in audizione ha indicato tra gli 8 e i 10 miliardi le risorse che potrebbero essere reperite per mitigare gli aumenti.

I ristori dovrebbero prendere la forma di un contributo a fondo perduto e dovrebbero essere stanziati a favore di discoteche, impianti sportivi, attività culturali e turismo, ma anche fiere così come altre attività colpite da quest’ultima ondata pandemica.

Per affrontare l’altra emergenza, rappresentata dal caro energia, l’intervento del Governo potrebbe concretizzarsi in un taglio dell’Iva e degli oneri di sistema, come già accaduto in autunno, oppure si potrebbe decidere per un contributo di solidarietà sulle società energetiche. (fotografia generica, di Mason Hassoun su Unsplash)

Lucchese: preso in prestito l’attaccante Ubaldi dal Pisa, finora era alla Pistoiese

La Lucchese 1905 annuncia di aver acquisito, in prestito dal Pisa, il diritto alle prestazioni sportive di (attaccante, classe ’99).

Ubaldi nella prima parte del campionato in corso ha indossato la maglia della Pistoiese, mentre nella passata stagione ha militato nel Cannara (Serie D), siglando 15 gol in 32 presenze.

Per lui un accordo in rossonero fino al 30 giugno 2022. Indosserà la maglia numero 19.

Giuseppe Mastinu: “Frosinone partita da archiviare. A Ferrara rivedremo il solito Pisa”

Intervenuto nel corso della trasmissione “Il Neroazzurro” in onda su 50 Canale, il centrocampista del Pisa SC, Giuseppe Mastinu, che commenta la sconfitta recente contro il Frosinone: “Penso che la partita di sabato abbia lasciato l’amaro in bocca prima di tutto a noi, perché nonostante una prestazione brillante degli avversari ed una non brillante nostra eravamo in vantaggio. Poi non siamo stati solidi come sempre: è un prestazione da mettere da parte che non deve cambiare il nostro percorso che è sicuramente positivo.
Sul fallo di mano penso che ci sono stati rigori dati per queste situazioni, come anche sulle trattenute non capisco come non sia stato richiamato l’arbitro a rivedere quella su Marsura sul gol dell’1-1.
Interrompere un momento positivo come il nostro incide, ma come ci siam fermati noi si sono fermati gli altri, credo sia stato giusto fermare il torneo.
Egoisticamente ero un po’ contento perché avevo più tempo per recuperare, forse abbiamo perso qualche automatismo però sarà questione di giorni per riprendere dal punto in cui ci siamo fermati.
Sicuramente rivedremo il solito Pisa, aldilà dall’aspetto fisico che può essere mancato sabato potevamo sopperire con la nostra mentalità. Certamente è scattato qualcosa per far sì che non accada più nulla di simile, ribadisco che dal punto di vista mentale ci siam parlati e dobbiamo solo stare tranquilli”.
Sulla nuova sosta: “La partita è il miglior allenamento e le eventuali amichevoli sono sempre qualcosa di diverso. Speravo si provasse a non farla ma questo è il calendario da rispettare“.
Sul ruolo preferito dal centrocampista: “Nell’ultimo anno a Spezia ho giocato prevalentemente da mezz’ala e l’ultimo periodo prima di farmi male alla caviglia da esterno. E’ un ruolo che ha bisogno di tanto allenamento, qui a Pisa quando l’ho fatto non mi sono mai piaciuto salvo forse ad Ascoli ed a Brescia.
Da quest’anno mi diverto di più perché mi allargo e mi piace di più: dalla prima con l’Ascoli mi alleno con più continuità in quel ruolo. Anche se sono molto duttile ed anche in allenamento cambio molto”.

Qui l’intervento integrale del centrocampista del Pisa: Il Neroazzurro – 50 Canale

Foto: PISA SPORTING CLUB

Abitazione avvolta dalle fiamme: morta una donna

Anziana signora muore avvolta dalle fiamme nell’incendio scoppiato all’alba di oggi, mercoledì 19 gennaio, nella sua abitazione di via Libertà a Borgosesia, nei pressi di Cancino, in provincia di Vercelli.

Come riporta la stampa locale, la vittima, una donna di 81 anni invalida, è morta carbonizzata. A dare l’allarme sarebbe stata la figlia del badante dell’anziana: lei e il padre sono riusciti a mettersi in salvo, mentre per l’81enne non c’è stato purtroppo nulla da fare. Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco con sei squadre, provenienti anche da fuori provincia, che hanno dovuto lavorare a lungo per domare il rogo, dal quale si è sprigionata una colonna di fumo nero ben visibile anche a distanza.

Oltre ai pompieri sono intervenuti i Carabinieri, il personale sanitario del 118 e la Polizia Locale, per regolamentare il traffico della zona. (fotografia di copertina dalla pagina Facebook di Paolo Tiramani, Sindaco di Borgosesia)

Vandalismi e molestie verso anziani e bambini: giovanissimi identificati dai Carabinieri

Sono stati identificati dai Carabinieri della Stazione di Bologna San Ruffillo i presunti autori di una serie di molestie, danneggiamenti ad autovetture e imbrattamento di vari muri, recentemente avvenuti nel quartiere Savena di Bologna.

Il gruppo di ragazzini, atteggiandosi a “baby gang” e muovendosi a piedi, avrebbe preso di mira anziani e bambini, scelti casualmente e senza motivo: le vittime hanno documentato con filmati e foto le angherie subite, avvenute nelle ultime quattro settimane.
Auto danneggiate, anziani spinti a terra, bambini spaventati, costretti a rifugiarsi nei negozi, utilizzo di petardi e altro ancora, sono alcuni dei fatti documentati dai Carabinieri che hanno avviato le indagini, coordinati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minorenni di Bologna.

I presunti autori sono stati identificati: si tratta di quattro ragazzi di età inferiore ai 14 anni. (fotografia di repertorio)

Vasto incendio nella notte nel deposito di una ditta di vernici

Vasto incendio nella notte tra ieri e oggi, mercoledì 19 gennaio, nel deposito esterno di una ditta di vernici in via Copernico a Nonantola, in provincia di Modena.

L’intervento dei Vigili dei Fuoco ha limitato il propagarsi delle fiamme che si stavano estendendo verso l’interno dell’edificio. I danni alla struttura sono rilevanti. Ancora da accertare le cause che hanno provocato l’incendio.

Il lavoro dei Vigili del Fuoco sta proseguendo anche nella mattinata di oggi per le operazioni di verifica e la messa in sicurezza dell’area interessata dal rogo.

Adele: compenso stellare per la residency a Las Vegas… con maggiordomo

Adele è la star del momento e, da quanto riporta il Sun, sarebbe anche una delle artiste più pagate del momento. Secondo quanto si può leggere sul tabloid britannico, la cantante ha stipulato un accordo stellare per la sua residency a Las Vegas, per gli spettacoli che la vedranno protagonista al Caesar Palace dal 21 gennaio al 16 aprile.

Ogni venerdì Adele salirà sul palco, per un totale di 24 concerti e i biglietti per ogni spettacolo vanno dalle 700 alle 9.000 sterline. Una vera fortuna, se si pensa anche al mezzo milione di sterline a serata come cachet della cantante, per un totale di 12 milioni di sterline, che corrispondono a circa 14 milioni e 300mila euro.

Ovviamente, oltre al compenso, e le vendite del merchandise, la star verrà trattata come una vera regina: nell’accordo è compresa una suite da 40mila dollari a notte, con maggiordomo, assistente personale, autista e staff di guardie del corpo in servizio 24 ore su 24. Anche il suo staff e gli ospiti verranno coccolati, tutti potranno fruire dei ristoranti e dei servizi offerti dal resort.

Ma la residency di Adele non è la più pagata della storia, prima di lei Rod Stewart incassò quasi 2 milioni di sterline a concerto nel 2012, Bruno Mars 750mila sterline nel 2019 e Lady Gaga 700mila tra il 2017 e 2019.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Adele (@adele)

Coppa Italia: passano il turno Lazio e Juve

Nessuna sorpresa nelle due partite degli ottavi di finale di Coppa Italia giocate mercoledì 18 gennaio.

Nel tardo pomeriggio la Lazio vince per 1-0 ai tempi supplementari contro l’Udinese. Il gol arriva dopo 106 minuti con Ciro Immobile.

In serata la Juventus batte 4-1 la Sampdoria. Apre al 25′ Cuadrado, nella ripresa al 52′ raddoppia Rugani. Poi la riapre Conti per i genovesi, ma poco dopo Dybala la richiude e infine al 78′ un rigore di Morata chiude i conti.

Serie C: il recupero Lucchese-Imolese finisce 3-3

Oggi martedì 18 gennaio si è disputato un recupero in Serie C. La partita fra Lucchese e Imolese si è chiusa sul 3-3.

Turchetti al 21′ illude i bolognesi, poi al 45′ Semprini pareggia per i rossoneri, che al 58′ con  Semprini e poi al 60′ con Belloni allungano. Ma nel finale gli ospiti non demordono e, prima con De Sarlo al 65′ si avvicinano e infine con Belloni al ’79 trovano il pareggio. Finisce così con un punto per parte.

Serie A: 3-0 a tavolino in Udinese-Salernitana e un punto di penalizzazione ai campani

La comunicazione ufficiale è arrivata con un comunicato della Lega di Serie A. Il Giudice Sportivo Mastrandrea ha stabilito il 3-0 a tavolino per Udinese-Salernitana. Inizialmente, e cioè il 23 dicembre, il Giudice aveva deciso di non intervenire in merito, e l’incontro era stato definito sub iudice. Poi lo scorso 8 gennaio è stato reso noto che entro dieci giorni sarebbe arrivata una decisione ufficiale, ed ora è arrivata la prima sentenza che scontenta e non poco la Salernitana che oltre a incassare il 3-0 perde anche un punto in classifica. La Salernitana dovrebbe ricorrere in appello alla Corte d’Appello federale e poi eventualmente al Coni.

Udinese-Salernitana si sarebbe dovuta disputare martedì 21 dicembre, con calcio d’inizio alle ore 18:30. L’incontro era valido per l’ultima giornata del girone di andata. Ma i granata non si sono presentati alla Dacia Arena, perché bloccati dall’Asl a causa di un piccolo focolaio Covid all’interno del gruppo squadra. La Lega non aveva dato l’ok al rinvio di questo incontro, perché secondo le regole attuali non bastano pochi contagiati per portare al rinvio di un match. L’Udinese si è presentata in campo regolarmente e non ha trovato l’avversaria era praticamente scontato che poi il match sarebbe finito 3-0 a tavolino, con conseguente punto di penalità per i campani, che sono ultimi in classifica

Ondata di maltempo a New York: metropolitana allagata e stato di...

A causa delle forti piogge cadute su New York e i suoi sobborghi, si stanno verificando diversi allagamenti alla metropolitana e nelle strade principali,...