Home Blog Pagina 1101

Marracash: il tour viene rinviato, si aggiunge una data a Milano

Il tour di Marracash è stato nuovamente rinviato. A causa della pandemia il “Persone Tour” ha avuto ben due rinvii dal 2020, i concerti avrebbero dovuto supportare l’uscita di “Persona”, album del 2019, ma nel frattempo il rapper ha pubblicato il nuovo disco “Noi, Loro, Gli Altri”.

“Quando ho dovuto spostare le date del tour la prima volta non mi sarei mai immaginato che sarei riuscito a fare addirittura un altro disco, prima di quei concerti.
Ma eccoci di nuovo qua… Il tour è rimandato, non ci sono ancora le capienze, la curva dei contagi aumenta e bla bla bla, pertanto questi live nei palazzetti non li possiamo fare come andrebbero davvero fatti.
La bella notizia è che vi vedrete un tour di due album e una nuova data al Forum, la quinta, ma purtroppo toccherà aspettare ancora qualche mese. Sono dispiaciuto e incazzato, sinceramente”, ha scritto sui social.

Oltre alle date già annunciate, si va ad aggiungere al calendario un quinto spettacolo al Mediolanum Forum di Assago (Milano), il 21 settembre 2022.

Ecco tutte le date:
18 maggio 2022 – Jesolo, Pala Invent (recupero 28 marzo 2020, 3 aprile 2021 e 29 gennaio 2022)
23 maggio 2022 – Firenze, Mandela Forum (recupero 16 aprile 2020, 26 ottobre 2020, 21 aprile 2021 e 4 febbraio 2022)
25 maggio 2022 – Napoli, Pala Partenope (SOLD OUT) (recupero 9 aprile 2020, 22 ottobre 2020, 14 aprile 2021 e 25 febbraio 2022)
26 maggio 2022 – Napoli, Pala Partenope (recupero 17 aprile 2021 e 26 febbraio 2022)
28 maggio 2022 – Catania, Pala Catania (recupero 9 maggio 2020, 30 ottobre 2020, 11 aprile 2021 e 19 febbraio 2022)
30 maggio 2022 – Bari, Pala Florio (recupero del 7 maggio 2020, 1 novembre 2020, 13 aprile 2021 e 22 febbraio 2022)
1 giugno 2022 – Roma, Palazzo dello Sport (recupero 6 aprile 2020, 20 ottobre 2020, 16 aprile 2021 e 5 febbraio 2022)
4 giugno 2022 – Bologna, Unipol Arena (recupero 24 aprile 2020, 24 ottobre 2020, 22 aprile 2021 e 11 febbraio 2022)
6 giugno 2022 – Torino, Pala Alpitour (recupero 28 aprile 2020, 27 ottobre 2020,19 aprile 2021 e 12 febbraio 2022)
13 settembre 2022 – Milano, Mediolanum Forum (SOLD OUT) (recupero 3 aprile 2020, 13 settembre 2020, 7 aprile 2021 e 1 febbraio 2022)
14 settembre 2022 – Milano, Mediolanum Forum (SOLD OUT) (recupero 4 aprile 2020, 14 settembre 2020, 8 aprile 2021 e 2 febbraio 2022)
16 settembre 2022 – Milano, Mediolanum Forum (SOLD OUT) (recupero 18 aprile 2020, 16 settembre 2020, 3 maggio 2021 e 15 febbraio 2022)
20 settembre 2022 – Milano, Mediolanum Forum (SOLD OUT) (recupero 2 maggio 2020, 17 settembre 2020, 4 maggio 2021 e 16 febbraio 2022)
21 settembre 2022 – Milano, Mediolanum Forum (NUOVA DATA)

I biglietti precedentemente acquistati resteranno validi per le nuove date.

(foto: pagina Instagram di Marracash)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Marracash (@kingmarracash)

Molestie a Greta Beccaglia: individuato e denunciato un altro tifoso

Molestie alla giornalista Greta Beccaglia: come riporta La Nazione, la Polizia ha individuato un altro tifoso della Fiorentina che, nel dopo gara di sabato scorso, all’uscita dello stadio di Empoli, è accusato di aver molestato, in diretta televisiva, la reporter.

Per l’uomo, un 48enne residente a Firenze, l’accusa è di violenza sessuale: il Questore di Firenze, Filippo Santarelli, ha inoltre emesso nei suoi confronti un Daspo di due anni.
Come ha riferito la stessa giornalista, riporta il quotidiano, in sede di denuncia, il 48enne le si sarebbe avvicinato a fine diretta, dopo che la giornalista aveva subito le molestie del 45enne della provincia di Ancona, e l’avrebbe urtata, avendo un contatto fisico.

Il Daspo è scattato anche per il 45enne: il Questore ha emesso nei suoi confronti un provvedimento che lo tiene lontano dalle manifestazioni sportive per tre anni. (fotografia di Greta Beccaglia dalla sua pagina Instagram)

Grecia e Austria: multe a chi rifiuterà di vaccinarsi

Il Governo della Grecia sanzionerà, con una multa di 100 euro al mese, gli ultrasessantenni che dal prossimo 16 gennaio rifiuteranno di vaccinarsi contro il Covid, senza una motivazione legata alle proprie condizioni di salute.

Una misura che Atene ha deciso di adottare con la speranza di spingere la popolazione a vaccinarsi, anche alla luce dei nuovi timori legati alla diffusione della variante Omicron. In Grecia la campagna vaccinale procederebbe infatti a rilento.
Dal 16 gennaio tutti gli over 60 devono aver almeno preso appuntamento per la prima dose. Chi non lo fa deve pagare una multa di cento euro”, ha detto il primo ministro Kyriakos Mitsotakis durante il Consiglio dei Ministri, come riporta l’agenzia Agi.

Multe anche in Austria per chi rifiuta il vaccino a partire dal prossimo primo febbraio, da quando cioè scatterà l’obbligo. In base ad una bozza, le persone che decidono di non vaccinarsi potrebbero rischiare una sanzione da 3600 euro, che potrebbe anche essere raddoppiata in caso di inottemperanza. Lo riportano diversi media. (fotografia generica, di Steven Cornfield su Unsplash)

Cesare Cremonini: il nuovo album “La Ragazza del Futuro” esce il 25 febbraio 2022, anticipato dal singolo “Colibrì” disponibile da domani

Uscirà domani, 1° dicembre, “Colibrì”, il nuovo singolo di Cesare Cremonini, disponibile dalla mezzanotte su tutte le piattaforme digitali e in radio. Il brano è il primo estratto dal nuovo attesissimo album di Cesare, “La ragazza del futuro”, in uscita il 25 febbraio 2022 (pre-ordinabile da domani).

“Colibrì” conferma nuovamente la libertà artistica e la qualità della musica di Cesare Cremonini, un artista a cui piace muoversi in quel raggio d’azione molto personale che gli permette di prendere le regole, impararle e poi piegarle alla propria ispirazione, in una continua sfida alla forma canzone.
L’immagine del colibrì, che in molte culture rappresenta l’amore per la vita, il coraggio e la perseveranza, accompagna la voce di Cesare nel brano, creando versi che descrivono una ragazza, simbolo di verginità e ritrovata purezza, che raggiunge una metropoli del presente guidata dal suo volo.

“Colibrì” parla dell’avversarsi di una profezia”, racconta Cesare. “In questo senso, per me, è un’opera di fantascienza più che una canzone sull’attualità, un’esperienza musicale legata all’intero album, più che una semplice hit. Si esprime con un linguaggio garbato e immaginifico perché è nella gentilezza della poesia che individuo la mia idea di futuro. Per questo motivo ho scelto “Colibrì” come porta di entrata del nuovo progetto. La mia prima pagina di un viaggio nel domani che comincia oggi. Nella canzone non spiego quel è accaduto come farebbe un cronista, ma ciò che ho avvertito come imminente. Interpreto il sentimento che ci vede tutti in attesa di qualcosa, di un colpo di reni della fortuna. Il mistero della creazione per me sacro e inspiegabile è l’unica risposta che si possa dare allo strapotere delle macchine e della tecnologia. Durante i mesi peggiori della pandemia ho sentito in modo profondo che la musica oggi ha un ruolo molto preciso e più importante. L’immagine della copertina de “La ragazza del futuro” rappresenta per me un nuovo concetto dell’uomo e della natura. È nella fanciullezza, nella capacità dei più giovani di vedere un nuovo mondo, nella purezza dei sentimenti espressi nella natura, che ho trovato l’ispirazione per tutto il nuovo progetto”.

Il brano porta l’ascoltatore in volo per tutta la sua durata, come in un viaggio interiore dentro a un universo fatto di purezza, natura e libertà.

Il testo, poetico e cucito parola per parola sulla musica, riconduce a una scrittura profondamente cantautorale, senza perdere l’attenzione verso le sonorità pop più moderne e le linee melodiche che sono da sempre un marchio di fabbrica di Cesare Cremonini.

“Colibrì’” è stato prodotto interamente dal duo Cesare Cremonini/Alessandro Magnanini, che già aveva lavorato insieme a tutti gli album precedenti. La scrittura è il frutto della collaborazione proficua di Cesare con il suo storico collaboratore e artista Davide Petrella.

La canzone è stata registrata tra Bologna, Los Angeles e Londra. Gli archi sono stati arrangiati da Nick Ingman, e impreziositi dall’intervento di Davide Rossi, e sono stati registrati negli studi di Abbey Road a Londra.
“Con Davide Rossi, che ho conosciuto a Bologna durante l’estate, è nata una bellissima amicizia che mi ha permesso di sperimentare con maggiore facilità e dare sfogo a tutta la mia creatività negli arrangiamenti di archi, una delle mie grandi passioni musicali. Credo sempre di più nelle collaborazioni artistiche fra esperienze diverse, anche umane, ma prediligo quelle musicali a quelle canore. Penso che per ritrovare una idea comune di società anche noi, artisti della musica pop, che per me la tra le più potenti forme di comunicazione dei nostri tempi, sia utile unire stili musicali e idee diverse fra loro. “Colibrì” è proprio nata nel momento in cui ho iniziato a immaginare la bellezza e la libertà, che oggi sembra mancare ma che c’è, certamente nella mia mente”.

“La ragazza del futuro” è il settimo album in studio di Cesare Cremonini, uno dei più prolifici e apprezzati cantautori italiani, le cui canzoni sono entrate a far parte dell’immaginario collettivo nazionale. In oltre 20 anni di carriera, Cesare Cremonini ha pubblicato 6 album come artista solista, uno come frontman della band Lunapop con il disco “…Squérez?” (l’album di debutto più venduto di sempre per una band nella storia della musica italiana), 3 greatest hits, 2 album live e un’autobiografia, “Let Them Talk – Ogni canzone è una storia”. Il suo ultimo tour, comprensivo di 4 show nei più grandi stadi italiani nel 2018 e di una leg nelle principali arene nel 2019, ha totalizzato oltre 330.000 spettatori.

Cesare Cremonini tornerà live nell’estate del 2022 con “Cremonini Stadi 2022”. Si partirà il 9 giugno 2022 a Lignano – Stadio Teghil (data zero);poi il 13 giugno Milano – Stadio San Siro; il 15 giugno Torino – Stadio Olimpico; il 18 giugno Padova – Stadio Euganeo; il 22 giugno Firenze – Stadio Artemio Franchi; il 25 giugno Bari – Stadio Arena Della Vittoria; il 28 giugno Roma – Stadio Olimpico e il 2 luglio Imola – Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari.
I biglietti per le date, dove disponibili, sono in vendita su www.livenation.it e in tutti i punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da cesarecremonini (@cesarecremonini)

Guè Pequeno: a dicembre il nuovo album “Gvesvs”

Guè Pequeno ha annunciato l’uscita del suo nuovo album “Gvesvs”, disco che arriverà nei negozi e negli store digitali il 10 dicembre 2021. critica con dj Harsh per Fastlife 4, uscito appena sei mesi fa, Guè torna con un nuovo album ufficiale. Il titolo dell’album GVESVS, riferimento non solo all’impatto quasi messianico che il rapper ha avuto sulla scena hip hop italiana, è anche a un dato biografico: Gué è infatti nato il 25 dicembre.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Guè (@therealgue)

Già disponibile al pre-order e pre-save in ben sei differenti formati (CD Autografato, 2LP Autografato, Maglione natalizio + CD, Spotify, CD e LP Standard, CD Standard, 2LP Standard), “Gvesvs”, il nuovo album di Guè conterrà ben 16 nuove tracce e un ricco mix di collaborazioni in compagnia dei principali esponenti della scena pop, hip hop e indie italiana e internazionale.

La tracklist e i featuring ufficiali di “Gvesvs”:

La G la U e la E pt. 2
Gangster of Love (feat. Rick Ross)
Piango sulla Lambo (feat. Rose Villain)
Blitz! (feat. Geolier)
Daytona (feat. Marracash)
Veleno
Nessuno (feat. Coez)
Futura Ex (feat. Ernia)
Cose non sane (Interlude)
Senza sogni (feat. Elisa)
Lunedì blu (feat. Salmo)
Sponsor (feat. Dutchavelli)
Nicolas Cage (feat. Jadakiss)
Domai (feat. Ketama126)
Fredda, Triste, Pericolosa (feat. Franco126)
Too old to die young

Sono ancora disponibili sul circuito Ticketone i biglietti per le due date estive annunciate da Gué per il 2022 (24 giugno al Carroponte di Milano e 25 giugno al Rock in Roma), mentre sono già esaurite da settimane le prevendite per il concerto-evento del 20 dicembre 2021 al Fabrique di Milano.

Grosso incendio alla raffineria Eni

Un grosso incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, martedì 30 novembre, in un impianto in manutenzione dello stabilimento Eni, nella zona nord di Livorno, al porto industriale.

Come si vede da diverse foto e video postati sui social, dal rogo si è levata una nube di denso fumo nero ben visibile anche da lontano.
La Protezione Civile invita la cittadinanza, come scrive il Comune sul proprio sito e i propri canali social, a tenere le finestre chiuse a scopo precauzionale. Alcuni testimoni avrebbero sentito anche alcune esplosioni, almeno un paio.
Sul posto stanno intervenendo diversi mezzi di soccorso e Vigili del Fuoco.

Il Sindaco, Luca Salvetti, si è recato sul luogo dell’incendio. Non ci sarebbero persone ferite. (fotografia dalla pagina Facebook dei Sindaco di Livorno, Luca Salvetti)

Una tempesta di neve nel Regno Unito blocca 61 persone in un pub per due giorni

Erano accorsi a vedere i Noasis, la cover band degli Oasis, a bere una buona birra al Tan Hill Inn, famoso pub di Richmond, nel Regno Unito. Un venerdì sera con gli amici come tanti che si è trasformata in un’avventura per i 61 avventori del locale, compresa la cover band. Una tempesta di neve ha infatti bloccato tutti all’interno del pub per un paio di giorni, anche se il loro soggiorno è stato allietato da litri di birra e ottimo cibo.

Come ha raccontato la BBC locale, quando la band e gli avventori sono arrivati al pub, le condizioni meteorologiche erano già a limite e il passaggio della tempesta ha causato svariati danni, dalle interruzioni di corrente alla caduta di alcuni alberi, disagi ai trasporti e la chiusura dell’autostrada M1 in direzione nord.

Nel giro di poche ore la situazione è peggiorata, tanto che alla fine del concerto davanti alla porta del locale c’era già un metro di neve. Impensabile mettersi alla guida in quelle condizioni, così tutti si sono attrezzati per passare la notte su letti improvvisati nel locale. Anche al sabato le condizioni sono rimaste critiche e gli avventori si sono consolati con la musica dei Noasis, ora soprannominati scherzosamente “Snowasis”, birre, camino acceso e l’ottima cucina del Tan Hill Inn.

I soccorsi sono riusciti ad arrivare solo alla domenica, portando tutti in salvo dopo 48 ore. Dopo essere finalmente usciti dal Tan Hill, i Noasis hanno condiviso un post su Twitter per informare i fan: “Abbiamo lasciato l’edificio. Grazie a tutti per i vostri messaggi di supporto. Grazie a tutto lo staff, Kendal Mountain Rescue, e a tutti gli altri per il cameratismo all’interno della venue. Sono stati giorni emozionanti”.

Alcuni però sembravano dispiaciuti a dover lasciare quell’avventura: “Alcuni hanno legato così tanto che hanno deciso di incontrarsi qui una volta l’anno”, ha raccontato Nicola Townsend, gestore del pub. Anche il locale ha pubblicato sulla propria pagina Facebook una fotografia del gruppo di persone rimaste bloccate nel pub e un messaggio di ringraziamento: “Ricorderemo sempre questo gruppo di persone straordinarie”, si legge nel post.

Chiede a due giovani di indossare la mascherina: aggredita sul treno a calci e pugni

Chiede a una coppia di ragazzi di indossare la mascherina ma viene presa a calci e pugni. Come riportano diversi media, è accaduto nella mattinata di oggi, martedì 30 novembre, all’assessore all’ambiente e pubblica istruzione del Comune di Arenzano, Giovanna Damonte, sul treno che la doveva portare a Genova.

Il convoglio si trovava ancora tra Sampierdarena e Genova Principe quando la donna si è rivolta ai due giovani chiedendo loro di mettersi la mascherina e ne ha offerta una a un ragazzo che ne era sprovvisto.
Alla richiesta di tenerla sul naso, la ragazza, una 18enne, ha reagito prima colpendo Giovanna Damonte con due schiaffi, poi sarebbe salita su un sedile per prenderla a calci in testa. Dopo l’aggressione i due sono fuggiti mentre l’assessore è stata soccorsa dal personale di Trenitalia: una volta arrivata a Genova è stata portata in Pronto Soccorso.

Calci e schiaffi, su un treno, solo per aver chiesto a una ragazzina di indossare la mascherina, come prevede la legge. Un episodio di violenza inaccettabile – scrive il Presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, su Facebook e da condannare fermamente. Solidarietà a Giovanna Damonte, assessore all’Ambiente e Pubblica Istruzione di Arenzano, vittima di questa brutta aggressione. Quando capiremo che il nemico da combattere è il Covid sarà sempre troppo tardi”.

Linee sul linguaggio inclusivo: la Commissione Europea ritira il documento

Stavano sollevando aspre polemiche da più parti e così la commissaria europea all’Uguaglianza, Helena Dalli, ha ritirato il documento ad uso interno con le linee guida sulla comunicazione inclusiva, che comprendevano anche indicazioni sull’uso della parola “Natale”. Lo riportano diversi media.

L’iniziativa delle linee guida aveva lo scopo di illustrare la diversità della cultura europea e di mostrare la natura inclusiva della Commissione. Tuttavia, la versione pubblicata delle linee guida non è funzionale a questo scopo. Non è un documento maturo e non va incontro ai nostri standard qualitativi. Quindi lo ritiro e lavoreremo ancora su questo documento“, ha dichiarato Helena Dalli.
L’obiettivo del documento, ora ritirato, era limitare i riferimenti di “genere, etnia, razza, religione, disabilità e orientamento sessuale”.

Tra i suggerimenti c’era quello di evitare il riferimento al Natale: meglio dire “buone feste” che “buon Natale” o meglio “il periodo di festività può essere stressante” che non “il periodo natalizio può essere stressante”. E bisogna togliere dal linguaggio anche ogni riferimento di genere, a favore della neutralità. Inoltre meglio dire “popolazione adulta” che “anziani”.

Ma dopo le numerose polemiche, innescate soprattutto dai riferimenti al Natale, il documento è stato ritirato. (fotografia generica di Chad Madden su Unsplash)

Elettra Lamborghini torna con un nuovo singolo: “A Mezzanotte (Christmas Song)”

Dopo averci accompagnato durante l’estate con “Pistolero”, Elettra Lamborghini torna con il nuovo singolo “A Mezzanotte (Christmas Song)”. La cantante l’ha annunciato sui suoi canali social, dopo aver solleticato la curiosità dei fan parlando di novità in arrivo a breve. Il singolo natalizio uscirà venerdì 3 dicembre ed è già disponibile in pre-save.

“Biccisss Natale arriva in anticipo!! Fuori venerdì 3 dicembre il mio nuovo singolo A MEZZANOTTE (Christmas Song). Tenetevi forteeee non ve lo dico nemmenoo!!!”, ha scritto Elettra nel post di annuncio.

“A Mezzanotte (A Christmas Song)” promette di essere una delle nuove hit della cantante, che ha alle spalle tantissimi successi. Tra i più famosi ci sono sicuramente “Pem Pem”“Musica (e il resto scompare)”, brano che ha presentato in gara la Festival di Sanremo, dove ha anche presentato la rivisitazione di “Non succederà più”, grande successo di Claudia Mori, cantato in coppia con Myss Keta.

Brani contenuti nell’album “Twerking Queen”, disco che ha ottenuto la certificazione di disco di platino. Quest’anno ha pubblicato “Pistolero”, brano che è diventato uno dei tormentoni estivi e inserito nell’EP “Twerking Beach”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Elettra Lamborghini (@elettralamborghini)

Marracash: il tour viene rinviato, si aggiunge una data a Milano

Il tour di Marracash è stato nuovamente rinviato. A causa della pandemia il “Persone Tour” ha avuto ben due rinvii dal 2020, i concerti avrebbero dovuto supportare l’uscita di “Persona”, album del 2019, ma nel frattempo il rapper ha pubblicato il nuovo disco “Noi, Loro, Gli Altri”.

“Quando ho dovuto spostare le date del tour la prima volta non mi sarei mai immaginato che sarei riuscito a fare addirittura un altro disco, prima di quei concerti.
Ma eccoci di nuovo qua… Il tour è rimandato, non ci sono ancora le capienze, la curva dei contagi aumenta e bla bla bla, pertanto questi live nei palazzetti non li possiamo fare come andrebbero davvero fatti.
La bella notizia è che vi vedrete un tour di due album e una nuova data al Forum, la quinta, ma purtroppo toccherà aspettare ancora qualche mese. Sono dispiaciuto e incazzato, sinceramente”, ha scritto sui social.

Oltre alle date già annunciate, si va ad aggiungere al calendario un quinto spettacolo al Mediolanum Forum di Assago (Milano), il 21 settembre 2022.

Ecco tutte le date:
18 maggio 2022 – Jesolo, Pala Invent (recupero 28 marzo 2020, 3 aprile 2021 e 29 gennaio 2022)
23 maggio 2022 – Firenze, Mandela Forum (recupero 16 aprile 2020, 26 ottobre 2020, 21 aprile 2021 e 4 febbraio 2022)
25 maggio 2022 – Napoli, Pala Partenope (SOLD OUT) (recupero 9 aprile 2020, 22 ottobre 2020, 14 aprile 2021 e 25 febbraio 2022)
26 maggio 2022 – Napoli, Pala Partenope (recupero 17 aprile 2021 e 26 febbraio 2022)
28 maggio 2022 – Catania, Pala Catania (recupero 9 maggio 2020, 30 ottobre 2020, 11 aprile 2021 e 19 febbraio 2022)
30 maggio 2022 – Bari, Pala Florio (recupero del 7 maggio 2020, 1 novembre 2020, 13 aprile 2021 e 22 febbraio 2022)
1 giugno 2022 – Roma, Palazzo dello Sport (recupero 6 aprile 2020, 20 ottobre 2020, 16 aprile 2021 e 5 febbraio 2022)
4 giugno 2022 – Bologna, Unipol Arena (recupero 24 aprile 2020, 24 ottobre 2020, 22 aprile 2021 e 11 febbraio 2022)
6 giugno 2022 – Torino, Pala Alpitour (recupero 28 aprile 2020, 27 ottobre 2020,19 aprile 2021 e 12 febbraio 2022)
13 settembre 2022 – Milano, Mediolanum Forum (SOLD OUT) (recupero 3 aprile 2020, 13 settembre 2020, 7 aprile 2021 e 1 febbraio 2022)
14 settembre 2022 – Milano, Mediolanum Forum (SOLD OUT) (recupero 4 aprile 2020, 14 settembre 2020, 8 aprile 2021 e 2 febbraio 2022)
16 settembre 2022 – Milano, Mediolanum Forum (SOLD OUT) (recupero 18 aprile 2020, 16 settembre 2020, 3 maggio 2021 e 15 febbraio 2022)
20 settembre 2022 – Milano, Mediolanum Forum (SOLD OUT) (recupero 2 maggio 2020, 17 settembre 2020, 4 maggio 2021 e 16 febbraio 2022)
21 settembre 2022 – Milano, Mediolanum Forum (NUOVA DATA)

I biglietti precedentemente acquistati resteranno validi per le nuove date.

(foto: pagina Instagram di Marracash)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Marracash (@kingmarracash)

Molestie a Greta Beccaglia: individuato e denunciato un altro tifoso

Molestie alla giornalista Greta Beccaglia: come riporta La Nazione, la Polizia ha individuato un altro tifoso della Fiorentina che, nel dopo gara di sabato scorso, all’uscita dello stadio di Empoli, è accusato di aver molestato, in diretta televisiva, la reporter.

Per l’uomo, un 48enne residente a Firenze, l’accusa è di violenza sessuale: il Questore di Firenze, Filippo Santarelli, ha inoltre emesso nei suoi confronti un Daspo di due anni.
Come ha riferito la stessa giornalista, riporta il quotidiano, in sede di denuncia, il 48enne le si sarebbe avvicinato a fine diretta, dopo che la giornalista aveva subito le molestie del 45enne della provincia di Ancona, e l’avrebbe urtata, avendo un contatto fisico.

Il Daspo è scattato anche per il 45enne: il Questore ha emesso nei suoi confronti un provvedimento che lo tiene lontano dalle manifestazioni sportive per tre anni. (fotografia di Greta Beccaglia dalla sua pagina Instagram)

Grecia e Austria: multe a chi rifiuterà di vaccinarsi

Il Governo della Grecia sanzionerà, con una multa di 100 euro al mese, gli ultrasessantenni che dal prossimo 16 gennaio rifiuteranno di vaccinarsi contro il Covid, senza una motivazione legata alle proprie condizioni di salute.

Una misura che Atene ha deciso di adottare con la speranza di spingere la popolazione a vaccinarsi, anche alla luce dei nuovi timori legati alla diffusione della variante Omicron. In Grecia la campagna vaccinale procederebbe infatti a rilento.
Dal 16 gennaio tutti gli over 60 devono aver almeno preso appuntamento per la prima dose. Chi non lo fa deve pagare una multa di cento euro”, ha detto il primo ministro Kyriakos Mitsotakis durante il Consiglio dei Ministri, come riporta l’agenzia Agi.

Multe anche in Austria per chi rifiuta il vaccino a partire dal prossimo primo febbraio, da quando cioè scatterà l’obbligo. In base ad una bozza, le persone che decidono di non vaccinarsi potrebbero rischiare una sanzione da 3600 euro, che potrebbe anche essere raddoppiata in caso di inottemperanza. Lo riportano diversi media. (fotografia generica, di Steven Cornfield su Unsplash)

Cesare Cremonini: il nuovo album “La Ragazza del Futuro” esce il 25 febbraio 2022, anticipato dal singolo “Colibrì” disponibile da domani

Uscirà domani, 1° dicembre, “Colibrì”, il nuovo singolo di Cesare Cremonini, disponibile dalla mezzanotte su tutte le piattaforme digitali e in radio. Il brano è il primo estratto dal nuovo attesissimo album di Cesare, “La ragazza del futuro”, in uscita il 25 febbraio 2022 (pre-ordinabile da domani).

“Colibrì” conferma nuovamente la libertà artistica e la qualità della musica di Cesare Cremonini, un artista a cui piace muoversi in quel raggio d’azione molto personale che gli permette di prendere le regole, impararle e poi piegarle alla propria ispirazione, in una continua sfida alla forma canzone.
L’immagine del colibrì, che in molte culture rappresenta l’amore per la vita, il coraggio e la perseveranza, accompagna la voce di Cesare nel brano, creando versi che descrivono una ragazza, simbolo di verginità e ritrovata purezza, che raggiunge una metropoli del presente guidata dal suo volo.

“Colibrì” parla dell’avversarsi di una profezia”, racconta Cesare. “In questo senso, per me, è un’opera di fantascienza più che una canzone sull’attualità, un’esperienza musicale legata all’intero album, più che una semplice hit. Si esprime con un linguaggio garbato e immaginifico perché è nella gentilezza della poesia che individuo la mia idea di futuro. Per questo motivo ho scelto “Colibrì” come porta di entrata del nuovo progetto. La mia prima pagina di un viaggio nel domani che comincia oggi. Nella canzone non spiego quel è accaduto come farebbe un cronista, ma ciò che ho avvertito come imminente. Interpreto il sentimento che ci vede tutti in attesa di qualcosa, di un colpo di reni della fortuna. Il mistero della creazione per me sacro e inspiegabile è l’unica risposta che si possa dare allo strapotere delle macchine e della tecnologia. Durante i mesi peggiori della pandemia ho sentito in modo profondo che la musica oggi ha un ruolo molto preciso e più importante. L’immagine della copertina de “La ragazza del futuro” rappresenta per me un nuovo concetto dell’uomo e della natura. È nella fanciullezza, nella capacità dei più giovani di vedere un nuovo mondo, nella purezza dei sentimenti espressi nella natura, che ho trovato l’ispirazione per tutto il nuovo progetto”.

Il brano porta l’ascoltatore in volo per tutta la sua durata, come in un viaggio interiore dentro a un universo fatto di purezza, natura e libertà.

Il testo, poetico e cucito parola per parola sulla musica, riconduce a una scrittura profondamente cantautorale, senza perdere l’attenzione verso le sonorità pop più moderne e le linee melodiche che sono da sempre un marchio di fabbrica di Cesare Cremonini.

“Colibrì’” è stato prodotto interamente dal duo Cesare Cremonini/Alessandro Magnanini, che già aveva lavorato insieme a tutti gli album precedenti. La scrittura è il frutto della collaborazione proficua di Cesare con il suo storico collaboratore e artista Davide Petrella.

La canzone è stata registrata tra Bologna, Los Angeles e Londra. Gli archi sono stati arrangiati da Nick Ingman, e impreziositi dall’intervento di Davide Rossi, e sono stati registrati negli studi di Abbey Road a Londra.
“Con Davide Rossi, che ho conosciuto a Bologna durante l’estate, è nata una bellissima amicizia che mi ha permesso di sperimentare con maggiore facilità e dare sfogo a tutta la mia creatività negli arrangiamenti di archi, una delle mie grandi passioni musicali. Credo sempre di più nelle collaborazioni artistiche fra esperienze diverse, anche umane, ma prediligo quelle musicali a quelle canore. Penso che per ritrovare una idea comune di società anche noi, artisti della musica pop, che per me la tra le più potenti forme di comunicazione dei nostri tempi, sia utile unire stili musicali e idee diverse fra loro. “Colibrì” è proprio nata nel momento in cui ho iniziato a immaginare la bellezza e la libertà, che oggi sembra mancare ma che c’è, certamente nella mia mente”.

“La ragazza del futuro” è il settimo album in studio di Cesare Cremonini, uno dei più prolifici e apprezzati cantautori italiani, le cui canzoni sono entrate a far parte dell’immaginario collettivo nazionale. In oltre 20 anni di carriera, Cesare Cremonini ha pubblicato 6 album come artista solista, uno come frontman della band Lunapop con il disco “…Squérez?” (l’album di debutto più venduto di sempre per una band nella storia della musica italiana), 3 greatest hits, 2 album live e un’autobiografia, “Let Them Talk – Ogni canzone è una storia”. Il suo ultimo tour, comprensivo di 4 show nei più grandi stadi italiani nel 2018 e di una leg nelle principali arene nel 2019, ha totalizzato oltre 330.000 spettatori.

Cesare Cremonini tornerà live nell’estate del 2022 con “Cremonini Stadi 2022”. Si partirà il 9 giugno 2022 a Lignano – Stadio Teghil (data zero);poi il 13 giugno Milano – Stadio San Siro; il 15 giugno Torino – Stadio Olimpico; il 18 giugno Padova – Stadio Euganeo; il 22 giugno Firenze – Stadio Artemio Franchi; il 25 giugno Bari – Stadio Arena Della Vittoria; il 28 giugno Roma – Stadio Olimpico e il 2 luglio Imola – Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari.
I biglietti per le date, dove disponibili, sono in vendita su www.livenation.it e in tutti i punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da cesarecremonini (@cesarecremonini)

Guè Pequeno: a dicembre il nuovo album “Gvesvs”

Guè Pequeno ha annunciato l’uscita del suo nuovo album “Gvesvs”, disco che arriverà nei negozi e negli store digitali il 10 dicembre 2021. critica con dj Harsh per Fastlife 4, uscito appena sei mesi fa, Guè torna con un nuovo album ufficiale. Il titolo dell’album GVESVS, riferimento non solo all’impatto quasi messianico che il rapper ha avuto sulla scena hip hop italiana, è anche a un dato biografico: Gué è infatti nato il 25 dicembre.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Guè (@therealgue)

Già disponibile al pre-order e pre-save in ben sei differenti formati (CD Autografato, 2LP Autografato, Maglione natalizio + CD, Spotify, CD e LP Standard, CD Standard, 2LP Standard), “Gvesvs”, il nuovo album di Guè conterrà ben 16 nuove tracce e un ricco mix di collaborazioni in compagnia dei principali esponenti della scena pop, hip hop e indie italiana e internazionale.

La tracklist e i featuring ufficiali di “Gvesvs”:

La G la U e la E pt. 2
Gangster of Love (feat. Rick Ross)
Piango sulla Lambo (feat. Rose Villain)
Blitz! (feat. Geolier)
Daytona (feat. Marracash)
Veleno
Nessuno (feat. Coez)
Futura Ex (feat. Ernia)
Cose non sane (Interlude)
Senza sogni (feat. Elisa)
Lunedì blu (feat. Salmo)
Sponsor (feat. Dutchavelli)
Nicolas Cage (feat. Jadakiss)
Domai (feat. Ketama126)
Fredda, Triste, Pericolosa (feat. Franco126)
Too old to die young

Sono ancora disponibili sul circuito Ticketone i biglietti per le due date estive annunciate da Gué per il 2022 (24 giugno al Carroponte di Milano e 25 giugno al Rock in Roma), mentre sono già esaurite da settimane le prevendite per il concerto-evento del 20 dicembre 2021 al Fabrique di Milano.

Grosso incendio alla raffineria Eni

Un grosso incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, martedì 30 novembre, in un impianto in manutenzione dello stabilimento Eni, nella zona nord di Livorno, al porto industriale.

Come si vede da diverse foto e video postati sui social, dal rogo si è levata una nube di denso fumo nero ben visibile anche da lontano.
La Protezione Civile invita la cittadinanza, come scrive il Comune sul proprio sito e i propri canali social, a tenere le finestre chiuse a scopo precauzionale. Alcuni testimoni avrebbero sentito anche alcune esplosioni, almeno un paio.
Sul posto stanno intervenendo diversi mezzi di soccorso e Vigili del Fuoco.

Il Sindaco, Luca Salvetti, si è recato sul luogo dell’incendio. Non ci sarebbero persone ferite. (fotografia dalla pagina Facebook dei Sindaco di Livorno, Luca Salvetti)

Una tempesta di neve nel Regno Unito blocca 61 persone in un pub per due giorni

Erano accorsi a vedere i Noasis, la cover band degli Oasis, a bere una buona birra al Tan Hill Inn, famoso pub di Richmond, nel Regno Unito. Un venerdì sera con gli amici come tanti che si è trasformata in un’avventura per i 61 avventori del locale, compresa la cover band. Una tempesta di neve ha infatti bloccato tutti all’interno del pub per un paio di giorni, anche se il loro soggiorno è stato allietato da litri di birra e ottimo cibo.

Come ha raccontato la BBC locale, quando la band e gli avventori sono arrivati al pub, le condizioni meteorologiche erano già a limite e il passaggio della tempesta ha causato svariati danni, dalle interruzioni di corrente alla caduta di alcuni alberi, disagi ai trasporti e la chiusura dell’autostrada M1 in direzione nord.

Nel giro di poche ore la situazione è peggiorata, tanto che alla fine del concerto davanti alla porta del locale c’era già un metro di neve. Impensabile mettersi alla guida in quelle condizioni, così tutti si sono attrezzati per passare la notte su letti improvvisati nel locale. Anche al sabato le condizioni sono rimaste critiche e gli avventori si sono consolati con la musica dei Noasis, ora soprannominati scherzosamente “Snowasis”, birre, camino acceso e l’ottima cucina del Tan Hill Inn.

I soccorsi sono riusciti ad arrivare solo alla domenica, portando tutti in salvo dopo 48 ore. Dopo essere finalmente usciti dal Tan Hill, i Noasis hanno condiviso un post su Twitter per informare i fan: “Abbiamo lasciato l’edificio. Grazie a tutti per i vostri messaggi di supporto. Grazie a tutto lo staff, Kendal Mountain Rescue, e a tutti gli altri per il cameratismo all’interno della venue. Sono stati giorni emozionanti”.

Alcuni però sembravano dispiaciuti a dover lasciare quell’avventura: “Alcuni hanno legato così tanto che hanno deciso di incontrarsi qui una volta l’anno”, ha raccontato Nicola Townsend, gestore del pub. Anche il locale ha pubblicato sulla propria pagina Facebook una fotografia del gruppo di persone rimaste bloccate nel pub e un messaggio di ringraziamento: “Ricorderemo sempre questo gruppo di persone straordinarie”, si legge nel post.

Chiede a due giovani di indossare la mascherina: aggredita sul treno a calci e pugni

Chiede a una coppia di ragazzi di indossare la mascherina ma viene presa a calci e pugni. Come riportano diversi media, è accaduto nella mattinata di oggi, martedì 30 novembre, all’assessore all’ambiente e pubblica istruzione del Comune di Arenzano, Giovanna Damonte, sul treno che la doveva portare a Genova.

Il convoglio si trovava ancora tra Sampierdarena e Genova Principe quando la donna si è rivolta ai due giovani chiedendo loro di mettersi la mascherina e ne ha offerta una a un ragazzo che ne era sprovvisto.
Alla richiesta di tenerla sul naso, la ragazza, una 18enne, ha reagito prima colpendo Giovanna Damonte con due schiaffi, poi sarebbe salita su un sedile per prenderla a calci in testa. Dopo l’aggressione i due sono fuggiti mentre l’assessore è stata soccorsa dal personale di Trenitalia: una volta arrivata a Genova è stata portata in Pronto Soccorso.

Calci e schiaffi, su un treno, solo per aver chiesto a una ragazzina di indossare la mascherina, come prevede la legge. Un episodio di violenza inaccettabile – scrive il Presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, su Facebook e da condannare fermamente. Solidarietà a Giovanna Damonte, assessore all’Ambiente e Pubblica Istruzione di Arenzano, vittima di questa brutta aggressione. Quando capiremo che il nemico da combattere è il Covid sarà sempre troppo tardi”.

Linee sul linguaggio inclusivo: la Commissione Europea ritira il documento

Stavano sollevando aspre polemiche da più parti e così la commissaria europea all’Uguaglianza, Helena Dalli, ha ritirato il documento ad uso interno con le linee guida sulla comunicazione inclusiva, che comprendevano anche indicazioni sull’uso della parola “Natale”. Lo riportano diversi media.

L’iniziativa delle linee guida aveva lo scopo di illustrare la diversità della cultura europea e di mostrare la natura inclusiva della Commissione. Tuttavia, la versione pubblicata delle linee guida non è funzionale a questo scopo. Non è un documento maturo e non va incontro ai nostri standard qualitativi. Quindi lo ritiro e lavoreremo ancora su questo documento“, ha dichiarato Helena Dalli.
L’obiettivo del documento, ora ritirato, era limitare i riferimenti di “genere, etnia, razza, religione, disabilità e orientamento sessuale”.

Tra i suggerimenti c’era quello di evitare il riferimento al Natale: meglio dire “buone feste” che “buon Natale” o meglio “il periodo di festività può essere stressante” che non “il periodo natalizio può essere stressante”. E bisogna togliere dal linguaggio anche ogni riferimento di genere, a favore della neutralità. Inoltre meglio dire “popolazione adulta” che “anziani”.

Ma dopo le numerose polemiche, innescate soprattutto dai riferimenti al Natale, il documento è stato ritirato. (fotografia generica di Chad Madden su Unsplash)

Elettra Lamborghini torna con un nuovo singolo: “A Mezzanotte (Christmas Song)”

Dopo averci accompagnato durante l’estate con “Pistolero”, Elettra Lamborghini torna con il nuovo singolo “A Mezzanotte (Christmas Song)”. La cantante l’ha annunciato sui suoi canali social, dopo aver solleticato la curiosità dei fan parlando di novità in arrivo a breve. Il singolo natalizio uscirà venerdì 3 dicembre ed è già disponibile in pre-save.

“Biccisss Natale arriva in anticipo!! Fuori venerdì 3 dicembre il mio nuovo singolo A MEZZANOTTE (Christmas Song). Tenetevi forteeee non ve lo dico nemmenoo!!!”, ha scritto Elettra nel post di annuncio.

“A Mezzanotte (A Christmas Song)” promette di essere una delle nuove hit della cantante, che ha alle spalle tantissimi successi. Tra i più famosi ci sono sicuramente “Pem Pem”“Musica (e il resto scompare)”, brano che ha presentato in gara la Festival di Sanremo, dove ha anche presentato la rivisitazione di “Non succederà più”, grande successo di Claudia Mori, cantato in coppia con Myss Keta.

Brani contenuti nell’album “Twerking Queen”, disco che ha ottenuto la certificazione di disco di platino. Quest’anno ha pubblicato “Pistolero”, brano che è diventato uno dei tormentoni estivi e inserito nell’EP “Twerking Beach”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Elettra Lamborghini (@elettralamborghini)

Convinto che la moglie sia a bordo, riparte lasciandola per strada

Una disavventura piuttosto strana, ma fortunatamente a lieto fine, quella accorsa nei giorni scorsi a due coniugi 70enni. Nella serata di venerdì 2 maggio,...