Home Blog Pagina 1110

Emma torna in gara a Sanremo con “Ogni volta è così”, a dirigere l’orchestra sarà Francesca Michielin

A 10 anni esatti dalla vittoria con il brano “Non è l’Inferno”, Emma torna in gara al Festival di Sanremo, dopo aver co-condotto la kermesse nel 2015 con Carlo Conti. Sul palco dell’Ariston sarà in gara con “Ogni volta è così”, brano scritto dalla stessa Emma insieme a Davide Petrella, composto da Davide Petrella e Dario Faini e prodotto da Dorado Inc.

A dirigere l’orchestra per Emma sarà la collega Francesca Michielin.

“Quando Francesca mi ha detto che le sarebbe piaciuto dirigere l’orchestra per me a Sanremo – dichiara Emma – non ho avuto nessuna esitazione, ho detto sì. Condividere quel palco con un’altra artista che si mette in gioco in maniera “diversa” è stimolante e ricalca perfettamente il mio modo di vivere l’arte a 360 gradi in tutte le sue forme. Sono felice e onorata di averla al mio fianco in questa avventura! Un modo per festeggiare i suoi 10 anni di carriera e per dimostrare ancora quanto siamo coraggiose e quanto amiamo la musica”.

“Per me è una nuova prima volta a Sanremo – racconta Francesca Michielin – Torno in Riviera, ma in una veste inedita, quella di direttrice d’orchestra. Sono orgogliosa di condividere questa esperienza con Emma, un’artista che stimo da sempre, di cui ho seguito la carriera fin da quel suo primo provino che vidi in tv solo pochi mesi prima di affrontare il mio, che mi ha cambiato la vita. Ho sempre considerato Emma una persona diretta, senza retropensieri. Adoro il suo modo di essere e di fare. Inoltre sono onorata di potermi confrontare con un’orchestra di grandi maestri e di vivere il festival da un’altra prospettiva, orchestrando, imparando, vivendo con i musicisti la dinamica e l’interpretazione di un pezzo bellissimo. Sono sicura sarà una figata oltre che una meravigliosa dichiarazione di intenti”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Emma Marrone (@real_brown)

ABBA: Stoccolma salva lo studio di registrazione della band, è patrimonio culturale

Baggpipe Studios di Stoccolma, le sale di registrazione storiche che, dal 1969, hanno dato i natali agli ABBA e ospitato artisti del calibro di Beatles, Roxette, One Direction, Lady Gaga, Swedish House Mafia, Wyclef Jean e Beyoncé, hanno rischiato di diventare un condominio.

Nel 2019 i proprietari del terreno in cui sorgono gli studi, avevano chiesto ai titolari dei Baggpipe Studios un aumento dell’affitto piuttosto sostanzioso, per non dover convertire lo stabile in condominio. Per salvarsi, i gestori degli studi si erano appellati al Comune di Stoccolma e, anche se con mesi di ritardo, la città ha risposto classificando gli studi come beni culturali. Il Comune ha messo fine alla diatriba tra i Baggpipe Studios e i proprietari citando “i valori storici e culturali dell’edificio e la sua importanza come uno degli studi di registrazione analogici più apprezzati al mondo”.

Lo stabile è stato costruito nel 1939 come cinema, è stato poi riconvertito a studi di registrazione nel 1969, prendendo spunto dai storici studi di Abbey Road a Londra.

“Non potremo mostrare mai abbastanza la nostra gratitudine e soddisfazione per il fatto che il comune di Stoccolma abbia compreso il valore della nostra struttura, che offre migliaia di opportunità di lavoro in tutto il mondo”, ha commentato Mikael Gordon Solfors, a capo del cda dei Baggpipe. “Al di là dell’aspetto meramente culturale, qui disponiamo di una tecnologia di registrazione, che fa vivere la storia tra queste mura. Adesso siamo in gradi di continuare a contribuire allo sviluppo della cultura svedese e, non ultimo, a rafforzare l’immagine internazionale della Svezia come una vera nazione musicale”, ha poi continuato.

Dramma della solitudine: madre e figlia trovate senza vita nella loro abitazione

Dramma della solitudine a Chioggia, nel Veneziano: due donne, madre e figlia, sono state trovate morte all’interno della loro abitazione a Isola Saloni.

Come riporta la stampa locale, a lanciare l’allarme sono stati i vicini di casa che da alcuni giorni non le vedevano e che non hanno avuto nessuna risposta nemmeno quando hanno cercato di contattarle, suonando al campanello. Sono state dunque allertate le Forze dell’Ordine che, giunte sul posto, nel pomeriggio di ieri, giovedì 13 gennaio, insieme ai Vigili del Fuoco, hanno fatto la tragica scoperta: in casa c’erano i corpi senza vita delle due donne, Nadia Vianello di 80 anni, e la figlia Barbara Voltolina di 51 anni, morte da giorni.

A chiarire con certezza le cause della morte sarà l’autopsia, ma da una prima ricostruzione della Polizia, grazie ai rilievi effettuati sul posto e all’esame esterno sui corpi del medico legale, la 51enne sarebbe deceduta a causa di un malore o di una caduta e la madre, immobilizzata a letto, non riuscendo a chiedere aiuto, sarebbe poi morta di stenti. Il corpo della figlia è infatti stato rinvenuto a terra nel corridoio con un trauma alla testa. (fotografia di repertorio dalla pagina Facebook della Questura di Reggio Emilia)

Gianni Morandi annuncia le nuove date di “Stasera Gioco In Casa”

Gianni Morandi ha annunciato alcune date dei concerti al Teatro Duse di Bologna, si tratta dei recuperi dei concerti di “Stasera Gioco In Casa” rimandati a causa della pandemia. La partecipazione al Festival di Sanremo da parte di Morandi non impedisce la programmazione delle serate, che si terranno nella seconda metà di gennaio e nei primi giorni di febbraio, al termine della kermesse canora.

Ecco le date (recuperi Stagione 2019/2020):
19, 20, 25, 27 gennaio 2022
8 e 9 febbraio 2022

I biglietti già acquistati restano validi per le nuove date, sono disponibili ulteriori biglietti.

Da martedì 1 a sabato 5 febbraio, potremo vedere Gianni Morandi in gara sul palco dell’Ariston, porterà l’inedito “Apri Tutte Le Porte” scritto dall’amico Jovanotti.

Radio Bruno vola!

_

Radio Bruno supera gli 800.000 ascoltatori anche negli ultimi rilevamenti dei dati d’ascolto: sono 804.000 infatti gli ascoltatori che hanno dichiarato di sintonizzarsi sulle frequenze di Radio Bruno nell’indagine Ter relativa al secondo semestre del 2021, ed effettuata nel periodo 15 giugno-13 dicembre 2021.

Radio Bruno si conferma nettamente la radio più ascoltata in Emilia Romagna, dove ha radici da oltre 40 anni, con 502.000 ascoltatori nel giorno medio, ponendosi davanti a tutti i principali network nazionali privati e pubblici e davanti a tutte le altre radio locali.

Ascolti in aumento anche in Lombardia dove Radio Bruno raggiunge i 128.000 ascoltatori nel giorno medio con un incremento del +23% rispetto al primo semestre 2021, e in Toscana con 124.000 ascoltatori nel giorno medio facendo registrare un +25% rispetto al primo semestre 2021.

“Siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti in questo secondo semestre 2021. Si tratta di un incremento di risultati che erano già importanti e che testimoniano la grande tenuta del mezzo radio e il ritrovato slancio dopo il ritorno alla quasi normalità della mobilità degli italiani – commenta l’editore, Gianni Prandi -. Come sempre voglio ringraziare tutti i dipendenti e collaboratori che hanno lavorato senza mollare mai, in un periodo che non è stato di certo semplice. Il risultato è sempre frutto di un grande lavoro di squadra, di investimenti, di impegno e scelte che guardano al futuro, tra cui l’acquisizione di nuove frequenze, il potenziamento della radio in diretta sul web e sul digitale terrestre (canali 256 in HD e canale 71) e la possibilità di ascolto in DAB per raggiungere un territorio sempre più vasto”.

Prato, ingaggiato il giovane difensore Sottili

A. C. Prato comunica di avere perfezionato l’ingaggio di Alessandro Sottili, difensore, classe 2003.

Cresciuto nel settore giovanile del Valdarno, passa prima in Under 15 del Prato e a sedici anni nel settore giovanile dell’Empoli, con cui ha vinto il campionato.

In questa stagione ha indossato la maglia del San Donato.

Bambina di tre anni precipita dal quarto piano e muore in ospedale

Tragedia a Torino: una bambina è morta dopo essere precipitata dal quarto piano di un edificio di via Milano. Come riporta la stampa locale, la caduta si è verificata nella serata di ieri, giovedì 13 gennaio, intorno alle 22.00.

La piccola è stata soccorsa dal personale sanitario del 118 ed è stata trasportata all’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino. La bambina, di appena tre anni, aveva riportato un gravissimo trauma cranico, un trauma toracico e lesioni ossee multiple: nella notte è stata sottoposta a un delicato intervento neurochirurgico, ma purtroppo le sue condizioni erano gravissime e non c’è stato nulla da fare, la piccola è morta nella mattinata di oggi.

Sulla tragedia indaga la Procura: gli Agenti di Polizia nella notte hanno sentito la madre della piccola, il compagno della donna, un uomo di origini marocchine che vive nell’appartamento accanto, ma non è il padre della bambina, e un altro uomo. Un aspetto da chiarire è chi fosse con la piccola al momento della caduta. (fotografia di repertorio)

Australia: annullato per la seconda volta il visto a Djokovic

Il Ministero dell’immigrazione australiano, Alex Hawke, ha annullato per la seconda volta il visto a Novak Djokovic, il tennista serbo fermato a Melbourne, dove era giunto per partecipare agli Australian Open.

La notizia viene riportata questa mattina da diversi media. Se Djokovic non impugna la decisione in tribunale sarà immediatamente espulso dal Paese e rischierebbe un bando di tre anni dall’Australia, tranne che in determinate circostanze.
Il Ministro dell’Immigrazione ha precisato in una nota che la decisione di annullare il visto concesso a Novak Djokovic è stata presa “per motivi di salute e di ordine pubblico”.

Gli australiani hanno fatto molti sacrifici durante questa pandemia – ha detto il premier australiano, Scott Morrisone giustamente si aspettano che i risultati di questi sacrifici vengano protetti. Ed è quello che il ministro sta facendo con la decisione presa oggi”. (fotografia di Djokovic dalla pagina Facebook di Novak Djokovic)

Carrarese, ceduto Galligani al Mantova

Carrarese calcio 1908 rende noto di aver concluso con la società Mantova 1911 il trasferimento, a titolo definitivo, del calciatore Elia Galligani. Per l’attaccante classe 92, 15 presenze e 2 goal in azzurro.

Coppa Italia: il Milan batte il Genoa ai supplementari

Il Milan batte il Genoa per 3-1 ai supplementari e approda così ai quarti di finale di Coppa Italia, dove incontrerà la vincente tra Lazio e Udinese.

I tempi regolamentari si erano chiusi sull’1-1, coi genoani che avevano sognato il colpaccio, dopo il vantaggio di Östigard, durato fino a un quarto d’ora dal termine, prima del pareggiod i Giroud.

Poi ai supplementari i rossoneri trovano due gol nel giro di pochi minuti, con Leao e Saelemakers. La squadra di Pioli va così ai quarti di finale.

 

Emma torna in gara a Sanremo con “Ogni volta è così”, a dirigere l’orchestra sarà Francesca Michielin

A 10 anni esatti dalla vittoria con il brano “Non è l’Inferno”, Emma torna in gara al Festival di Sanremo, dopo aver co-condotto la kermesse nel 2015 con Carlo Conti. Sul palco dell’Ariston sarà in gara con “Ogni volta è così”, brano scritto dalla stessa Emma insieme a Davide Petrella, composto da Davide Petrella e Dario Faini e prodotto da Dorado Inc.

A dirigere l’orchestra per Emma sarà la collega Francesca Michielin.

“Quando Francesca mi ha detto che le sarebbe piaciuto dirigere l’orchestra per me a Sanremo – dichiara Emma – non ho avuto nessuna esitazione, ho detto sì. Condividere quel palco con un’altra artista che si mette in gioco in maniera “diversa” è stimolante e ricalca perfettamente il mio modo di vivere l’arte a 360 gradi in tutte le sue forme. Sono felice e onorata di averla al mio fianco in questa avventura! Un modo per festeggiare i suoi 10 anni di carriera e per dimostrare ancora quanto siamo coraggiose e quanto amiamo la musica”.

“Per me è una nuova prima volta a Sanremo – racconta Francesca Michielin – Torno in Riviera, ma in una veste inedita, quella di direttrice d’orchestra. Sono orgogliosa di condividere questa esperienza con Emma, un’artista che stimo da sempre, di cui ho seguito la carriera fin da quel suo primo provino che vidi in tv solo pochi mesi prima di affrontare il mio, che mi ha cambiato la vita. Ho sempre considerato Emma una persona diretta, senza retropensieri. Adoro il suo modo di essere e di fare. Inoltre sono onorata di potermi confrontare con un’orchestra di grandi maestri e di vivere il festival da un’altra prospettiva, orchestrando, imparando, vivendo con i musicisti la dinamica e l’interpretazione di un pezzo bellissimo. Sono sicura sarà una figata oltre che una meravigliosa dichiarazione di intenti”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Emma Marrone (@real_brown)

ABBA: Stoccolma salva lo studio di registrazione della band, è patrimonio culturale

Baggpipe Studios di Stoccolma, le sale di registrazione storiche che, dal 1969, hanno dato i natali agli ABBA e ospitato artisti del calibro di Beatles, Roxette, One Direction, Lady Gaga, Swedish House Mafia, Wyclef Jean e Beyoncé, hanno rischiato di diventare un condominio.

Nel 2019 i proprietari del terreno in cui sorgono gli studi, avevano chiesto ai titolari dei Baggpipe Studios un aumento dell’affitto piuttosto sostanzioso, per non dover convertire lo stabile in condominio. Per salvarsi, i gestori degli studi si erano appellati al Comune di Stoccolma e, anche se con mesi di ritardo, la città ha risposto classificando gli studi come beni culturali. Il Comune ha messo fine alla diatriba tra i Baggpipe Studios e i proprietari citando “i valori storici e culturali dell’edificio e la sua importanza come uno degli studi di registrazione analogici più apprezzati al mondo”.

Lo stabile è stato costruito nel 1939 come cinema, è stato poi riconvertito a studi di registrazione nel 1969, prendendo spunto dai storici studi di Abbey Road a Londra.

“Non potremo mostrare mai abbastanza la nostra gratitudine e soddisfazione per il fatto che il comune di Stoccolma abbia compreso il valore della nostra struttura, che offre migliaia di opportunità di lavoro in tutto il mondo”, ha commentato Mikael Gordon Solfors, a capo del cda dei Baggpipe. “Al di là dell’aspetto meramente culturale, qui disponiamo di una tecnologia di registrazione, che fa vivere la storia tra queste mura. Adesso siamo in gradi di continuare a contribuire allo sviluppo della cultura svedese e, non ultimo, a rafforzare l’immagine internazionale della Svezia come una vera nazione musicale”, ha poi continuato.

Dramma della solitudine: madre e figlia trovate senza vita nella loro abitazione

Dramma della solitudine a Chioggia, nel Veneziano: due donne, madre e figlia, sono state trovate morte all’interno della loro abitazione a Isola Saloni.

Come riporta la stampa locale, a lanciare l’allarme sono stati i vicini di casa che da alcuni giorni non le vedevano e che non hanno avuto nessuna risposta nemmeno quando hanno cercato di contattarle, suonando al campanello. Sono state dunque allertate le Forze dell’Ordine che, giunte sul posto, nel pomeriggio di ieri, giovedì 13 gennaio, insieme ai Vigili del Fuoco, hanno fatto la tragica scoperta: in casa c’erano i corpi senza vita delle due donne, Nadia Vianello di 80 anni, e la figlia Barbara Voltolina di 51 anni, morte da giorni.

A chiarire con certezza le cause della morte sarà l’autopsia, ma da una prima ricostruzione della Polizia, grazie ai rilievi effettuati sul posto e all’esame esterno sui corpi del medico legale, la 51enne sarebbe deceduta a causa di un malore o di una caduta e la madre, immobilizzata a letto, non riuscendo a chiedere aiuto, sarebbe poi morta di stenti. Il corpo della figlia è infatti stato rinvenuto a terra nel corridoio con un trauma alla testa. (fotografia di repertorio dalla pagina Facebook della Questura di Reggio Emilia)

Gianni Morandi annuncia le nuove date di “Stasera Gioco In Casa”

Gianni Morandi ha annunciato alcune date dei concerti al Teatro Duse di Bologna, si tratta dei recuperi dei concerti di “Stasera Gioco In Casa” rimandati a causa della pandemia. La partecipazione al Festival di Sanremo da parte di Morandi non impedisce la programmazione delle serate, che si terranno nella seconda metà di gennaio e nei primi giorni di febbraio, al termine della kermesse canora.

Ecco le date (recuperi Stagione 2019/2020):
19, 20, 25, 27 gennaio 2022
8 e 9 febbraio 2022

I biglietti già acquistati restano validi per le nuove date, sono disponibili ulteriori biglietti.

Da martedì 1 a sabato 5 febbraio, potremo vedere Gianni Morandi in gara sul palco dell’Ariston, porterà l’inedito “Apri Tutte Le Porte” scritto dall’amico Jovanotti.

Radio Bruno vola!

_

Radio Bruno supera gli 800.000 ascoltatori anche negli ultimi rilevamenti dei dati d’ascolto: sono 804.000 infatti gli ascoltatori che hanno dichiarato di sintonizzarsi sulle frequenze di Radio Bruno nell’indagine Ter relativa al secondo semestre del 2021, ed effettuata nel periodo 15 giugno-13 dicembre 2021.

Radio Bruno si conferma nettamente la radio più ascoltata in Emilia Romagna, dove ha radici da oltre 40 anni, con 502.000 ascoltatori nel giorno medio, ponendosi davanti a tutti i principali network nazionali privati e pubblici e davanti a tutte le altre radio locali.

Ascolti in aumento anche in Lombardia dove Radio Bruno raggiunge i 128.000 ascoltatori nel giorno medio con un incremento del +23% rispetto al primo semestre 2021, e in Toscana con 124.000 ascoltatori nel giorno medio facendo registrare un +25% rispetto al primo semestre 2021.

“Siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti in questo secondo semestre 2021. Si tratta di un incremento di risultati che erano già importanti e che testimoniano la grande tenuta del mezzo radio e il ritrovato slancio dopo il ritorno alla quasi normalità della mobilità degli italiani – commenta l’editore, Gianni Prandi -. Come sempre voglio ringraziare tutti i dipendenti e collaboratori che hanno lavorato senza mollare mai, in un periodo che non è stato di certo semplice. Il risultato è sempre frutto di un grande lavoro di squadra, di investimenti, di impegno e scelte che guardano al futuro, tra cui l’acquisizione di nuove frequenze, il potenziamento della radio in diretta sul web e sul digitale terrestre (canali 256 in HD e canale 71) e la possibilità di ascolto in DAB per raggiungere un territorio sempre più vasto”.

Prato, ingaggiato il giovane difensore Sottili

A. C. Prato comunica di avere perfezionato l’ingaggio di Alessandro Sottili, difensore, classe 2003.

Cresciuto nel settore giovanile del Valdarno, passa prima in Under 15 del Prato e a sedici anni nel settore giovanile dell’Empoli, con cui ha vinto il campionato.

In questa stagione ha indossato la maglia del San Donato.

Bambina di tre anni precipita dal quarto piano e muore in ospedale

Tragedia a Torino: una bambina è morta dopo essere precipitata dal quarto piano di un edificio di via Milano. Come riporta la stampa locale, la caduta si è verificata nella serata di ieri, giovedì 13 gennaio, intorno alle 22.00.

La piccola è stata soccorsa dal personale sanitario del 118 ed è stata trasportata all’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino. La bambina, di appena tre anni, aveva riportato un gravissimo trauma cranico, un trauma toracico e lesioni ossee multiple: nella notte è stata sottoposta a un delicato intervento neurochirurgico, ma purtroppo le sue condizioni erano gravissime e non c’è stato nulla da fare, la piccola è morta nella mattinata di oggi.

Sulla tragedia indaga la Procura: gli Agenti di Polizia nella notte hanno sentito la madre della piccola, il compagno della donna, un uomo di origini marocchine che vive nell’appartamento accanto, ma non è il padre della bambina, e un altro uomo. Un aspetto da chiarire è chi fosse con la piccola al momento della caduta. (fotografia di repertorio)

Australia: annullato per la seconda volta il visto a Djokovic

Il Ministero dell’immigrazione australiano, Alex Hawke, ha annullato per la seconda volta il visto a Novak Djokovic, il tennista serbo fermato a Melbourne, dove era giunto per partecipare agli Australian Open.

La notizia viene riportata questa mattina da diversi media. Se Djokovic non impugna la decisione in tribunale sarà immediatamente espulso dal Paese e rischierebbe un bando di tre anni dall’Australia, tranne che in determinate circostanze.
Il Ministro dell’Immigrazione ha precisato in una nota che la decisione di annullare il visto concesso a Novak Djokovic è stata presa “per motivi di salute e di ordine pubblico”.

Gli australiani hanno fatto molti sacrifici durante questa pandemia – ha detto il premier australiano, Scott Morrisone giustamente si aspettano che i risultati di questi sacrifici vengano protetti. Ed è quello che il ministro sta facendo con la decisione presa oggi”. (fotografia di Djokovic dalla pagina Facebook di Novak Djokovic)

Carrarese, ceduto Galligani al Mantova

Carrarese calcio 1908 rende noto di aver concluso con la società Mantova 1911 il trasferimento, a titolo definitivo, del calciatore Elia Galligani. Per l’attaccante classe 92, 15 presenze e 2 goal in azzurro.

Coppa Italia: il Milan batte il Genoa ai supplementari

Il Milan batte il Genoa per 3-1 ai supplementari e approda così ai quarti di finale di Coppa Italia, dove incontrerà la vincente tra Lazio e Udinese.

I tempi regolamentari si erano chiusi sull’1-1, coi genoani che avevano sognato il colpaccio, dopo il vantaggio di Östigard, durato fino a un quarto d’ora dal termine, prima del pareggiod i Giroud.

Poi ai supplementari i rossoneri trovano due gol nel giro di pochi minuti, con Leao e Saelemakers. La squadra di Pioli va così ai quarti di finale.

 

Tragedia in montagna: trovato morto l’escursionista 15enne che si era perso

"Mi sono perso", è stata questa l'ultima telefonata di un 15enne ai genitori. Il ragazzino è stato trovato morto oggi, mercoledì 23 luglio, nei...