Home Blog Pagina 1119

Billie Eilish e Hans Zimmer vincono i Golden Globe 2022

Domenica 9 gennaio si sono tenute le premiazione dei Golden Globe 2022. Billie Eilish si è aggiudicata il premio per la miglior canzone originale con “No Time To Die”, colonna sonora dell’omonimo film di James Bond, avvicinandosi alla possibile nomination agli Oscar. “No Time To Die” è stata scritta dalla cantante insieme al fratello Finneas O’Connell.

007 sembra portare fortuna agli artisti: precedentemente anche “Skyfall” di Adele e “Writing’s on the Wall” di Sam Smith hanno vinto i Golden Globes, oltre ad essere le prime due canzoni di Bond a vincere un Oscar.

Successo anche per Hans Zimmer, la sua colonna sonora di Dune si è aggiudicata il Golden Globe per la miglior colonna sonora originale. Si tratta della terza vittoria per il compositore, dopo Il Re Leone nel 1994 (che si è aggiudicato anche l’Oscar) e Il Gladiatore nel 2000.

A differenza degli anni passati, i Golden Globe di quest’anno sono stati presentati in un evento privato senza vip, candidati e soprattutto senza un live streaming. Sono stati annunciati sul sito web e sui social media dell’organizzazione dopo le polemiche dell’anno scorso. Anche se sono passati in sordina, i Golden Globes potrebbero essere una buona predizione di come andranno gli Oscar.

Per ora non ci resta che attendere l’8 febbraio, data in cui verranno annunciate le nomination agli Oscar. Per i premi dovremo attendere il ​​27 marzo.

(foto: pagina Instagram di Billie Eilish)

Italiano: “Non mi spiego questa partita ma ora rimbocchiamoci le maniche restando coi piedi per terra”

Vincenzo Italiano, allenatore della Fiorentina, ha parlato così a DAZN, a pochi minuti dal fischio finale della sconfitta contro il Torino: “Non mi spiego questa partita, non avevamo mai fatto vedere niente di simile dal punto di vista dell’attenzione e della voglia. Pensavo che l’approccio alla gara fosse diventato un marchio di fabbrica. In un campionato queste partite ti fanno tornare con i piedi per terra, mi auguro di vedere un’altra Fiorentina già dalla prossima. È stata una partita che non mi aspettavo dai ragazzi per quello che avevano fatto in questi giorni. Non riesco a spiegarmi il primo tempo. Ora rimbocchiamoci le maniche e ripartiamo. Mi auguro sia solo un incidente”.

Nico Gonzalez e Callejon?
“Ci devono mettere qualcosa in più ed essere più decisivi. Oggi è stata una partita negativa da parte di tutti, dal primo all’ultimo. Dispiace perché volevamo ripartire bene”.

Ikoné?
“È giovane e ha tanti margini di miglioramento. Bravissimo nell’uno contro uno, ci darà una grande mano”.

La Fiorentina inizia il 2022 in modo disastroso e il Torino le rifila quattro gol (tre nella prima mezz’ora)

Notte dai tratti horror per la Fiorentina che a Torino questa sera perde 4-0 contro il Torino e incassa così la sua ottava sconfitta in campionato, sicuramente la peggiore in termini di passivo e di prestazione della gestione Italiano.

Una partita fin dai primi minuti in salita per i viola, sotto nel punteggio per 3-0 già dopo 30’ e incapaci con i cambi nella ripresa a reagire contro una formazione priva di tanti assenti per Covid, con un esordiente tra i pali e con appena due allenamenti sulle gambe negli ultimi dieci giorni.

Pronti-via e il Toro appare molto più in palla dei viola tanto che colpisce già dopo 13’ con un bel cross dalla sinistra per la testa di Singo che in elevazione mette alle spalle di Terracciano. I granata non si accontentano e premono subito alla ricerca del bis che arriva al 23’ con un tiro centrale di Brekalo dopo che Lukic si era trovato a tu per tu con Terracciano e aveva saggiamente appoggia all’indietro. La Viola da allora perde totalmente la testa e al 30’ su un retropassaggio sanguinoso di Callejon permette a Brekalo di partire in contropiede e di colpire Terracciano sul secondo palo per il tris granata.

Nella ripresa Italiano manda in campo Igor e Saponara ma il brasiliano combina una mega frittata già dopo 13’, perdendosi in piena area Sanabria dopo un traversone dalla destra: l’ex Genoa scarta Terracciano e deposita in rete per il 4-0.

Nel finale di gara il tecnico viola le prova tutte, mandando in campo Kokorin e Ikoné (che ha fatto così il suo esordio in viola) ma tranne che con un colpo di testa di Gonzalez i viola non riescono mai a rendersi pericolosi. Poker granata, viola a casa spazzati via. Ci sarà di che riflettere.

Incidente sul lavoro: morto operaio colpito dalla benna di un escavatore

Incidente mortale sul lavoro nel Milanese: come riporta la stampa locale, è accaduto nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 10 gennaio, intorno alle 14.45, in un cantiere di via Giuseppe Di Vittorio, a Novate Milanese.

La vittima è un operaio di 63 anni, morto per le gravi ferite riportate, dopo essere stato colpito alla testa dalla benna che si sarebbe staccata da un escavatore. Sul posto è giunto il personale sanitario del 118: il 63enne era già in arresto cardiocircolatorio, provocato dai traumi riportati nell’impatto tra cui uno gravissimo alla testa.
Trasportato presso l’Ospedale Niguarda di Milano, l’operaio è deceduto poco dopo il suo ricovero. In ospedale anche un collega che ha accusato un malore, probabilmente per aver assistito all’incidente.

Sul luogo del tragico infortunio sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e la Polizia Locale di Novate che ha eseguito i primi rilievi. (fotografia di repertorio)

Covid, “Deltacron” non sarebbe una nuova variante bensì un errore di laboratorio: lo sostengono diversi ricercatori

Deltacron”, la nuova variante del Covid-19, individuata dai ricercatori di Cipro, che sarebbe nata da un’ibridazione della variante Omicron con quella Delta, potrebbe essere in realtà frutto di un errore di analisi di laboratorio. È questo, come riportano l’Ansa e Fanpage, il sospetto che ha preso piede all’interno della comunità scientifica. Nessuna nuova variante, dunque, ma un errore di laboratorio.

È pressoché certo che una variante ibrida tra Delta e Omicron si possa generare perché fenomeni di ricombinazione sono ben noti e sono già stati osservati, per esempio, tra la variante Alfa e quella Delta. Nel caso specifico, però, le 24 sequenze depositate dai ricercatori ciprioti sono state analizzate abbastanza nel dettaglio da diversi gruppi di ricerca che concordano con il fatto che con ogni probabilità si tratta di un artefatto”, ha spiegato all’Ansa Marco Gerdol, ricercatore all’Università di Trieste.

Sono numerosi gli studiosi convinti che si tratti di una contaminazione avvenuta in laboratorio, mentre Leonidos Kostrikis, a capo del laboratorio di Biotecnologia e Virologia molecolare dell’Università di Cipro, in un’intervista a Bloomberg, ha ribadito la correttezza dei loro dati, ritenendo l’errore improbabile. (fotografia generica di laboratorio, di Drew Hays su Unsplash)

Samuel: è arrivato il nuovo singolo “Elettronica”

E’ uscito il nuovo singolo di Samuel, “Elettronica”, che arriva dopo il secondo album da solista “Brigata Bianca”, uscito lo scorso gennaio.

“Elettronica”, scritta da Samuel stesso insieme ad Andrea Bonomo e Dade, è una dichiarazione d’amore per questo genere musicale, come ha spiegato lo stesso artista in un post su Instagram: “Elettronica racconta la mia passione per questa musicalità e per la notte: il luogo in cui questo genere da sempre dà il meglio di sé. Negli anni ’90 si usciva di casa per andare alle serate di elettronica e quel periodo storico ha generato correnti molto importanti su cui si è fondata tutta la mia vita musicale”.

Samuel ha raccontato: “Il suono della musica elettronica che nasce con l’invenzione dei sintetizzatori e dall’utilizzo di esso per costruire un linguaggio – oggi diventato con l’avvento dei computer un linguaggio universale – è da sempre il mio. Sono cresciuto a Torino, una città che amo molto e che, per prima in Italia, ha adottato l’utilizzo di questa tessitura musicale. Elettronica racconta la mia passione per questa musicalità e per la notte: il luogo in cui la musica elettronica da sempre dà il meglio di sé. Negli anni ’90 si usciva di casa per andare alle serate di elettronica e quel periodo storico ha generato correnti molto importanti su cui si è fondata tutta la mia vita musicale. È un brano che ripercorre nei ricordi quel luogo temporale, in cui proprio la musica elettronica ci faceva uscire di casa, ci faceva stare insieme, nei club e faceva nascere un nuovo linguaggio pop”.

E’ già disponibile il videoclip, ambientato in una Torino notturna, ripercorsa da un gruppo di amici in movimento da un club all’altro. “Le immagini di repertorio che si trovano nel video sono parte del documentario “Falene”, realizzato dal regista Ivan Cazzola (che ha diretto anche il videoclip) e di cui ho curato la colonna sonora, sulla storia dei grandi club torinesi, che incrocia luoghi iconici come i Murazzi del Po, Studio2, Docks Dora e altri”, ha raccontato Samuel sui social per presentare il nuovo singolo.

(foto: pagina Instagram di Samuel)

David Sassoli in ospedale: “Grave complicanza dovuta ad una disfunzione del sistema immunitario”

David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, si trova ricoverato in un ospedale italiano a seguito di una grave complicanza dovuta a una disfunzione del sistema immunitario e per questo Roberto Cuillo, il suo portavoce, come si legge in una nota, comunica che ogni sua attività ufficiale è cancellata.

Questo il testo del comunicato stampa pubblicato anche sul suo sito istituzionale: “Il Presidente del Parlamento europeo David Sassoli dal 26 dicembre è ricoverato in una struttura ospedaliera in Italia”.
“Tale ricovero si è reso necessario per il sopraggiungere di una grave complicanza dovuta ad una disfunzione del sistema immunitario”.
“Per questo ogni attività ufficiale del Presidente del Parlamento europeo è cancellata”.

Sassoli era già stato ricoverato in ospedale a Strasburgo lo scorso mese di settembre a seguito di una polmonite che però non aveva niente a che vedere con l’infezione da Covid. (fotografia di copertina: dalla pagina Instagram di David Sassoli)

La Spagna sta mettendo a punto un piano per monitorare il Covid come un’influenza

La Spagna ha deciso di cambiare la strategia contro il Covid e di arrivare gradualmente a considerarlo come un’influenza con la quale la popolazione dovrà imparare a convivere. E lo farà smettendo di contare le infezioni e testare ogni minimo sintomo.

Si sta lavorando a questa strategia già dall’estate del 2020, dopo la prima ondata di Covid, e la sua pianificazione sta ora entrando nella sua fase finale. È quanto riporta il quotidiano El Pais ed è quanto avrebbe confermato lo stesso Primo Ministro spagnolo, Pedro Sanchez, nel corso di un’intervista radiofonica. Sanchez invita le istituzioni europee ad aprire, gradualmente e con cautela, un dibattito su un cambio di passo.
La segnalazione completa dei casi lascerà il posto a un apparato “sentinella” di medici e ospedali “campione”, come si fa con l’influenza, per calcolare come si diffonde la malattia, estrapolando i numeri più significativi.

Occorrerà ora decidere quando e come attuare questo cambiamento, sapendo che ciò non può avvenire dall’oggi al domani: sicuramente questa transizione verrà realizzata dopo l’attuale ondata. Quello che cambierà sarà il sistema di sorveglianza e non il trattamento della malattia, che varierà di momento in momento in base ad altri schemi.

F.B.

Maroon 5: arriva il nuovo singolo “Lovesick”

I Maroon 5 tornano con un nuovo singolo, “Lovesick”, estratto dall’ultimo album “Jordi”, che potete ascoltare anche su Radio Bruno. La canzone arriva dopo il successo di “Beautiful Mistakes” e “Lost”, entrambi tra i brani più suonati dell’anno.

In “Lovesick” ritroviamo il sound della band di Adam Levine, una combinazione di rock, pop e r’n’b che abbiamo potuto apprezzare negli anni, fin dagli esordi e in successi come “Memories”, “Moves Like Jagger”, “Overexposed” e “Sugar”. Nel singolo Adam racconta il mal d’amore e la dipendenza emotiva, cercando un approccio leggero a un argomento che altrimenti farebbe rima con angoscia e sottomissione.

La band formata da Adam Levine, James Valentine, Matt Flynn e Jesse Carmichael continua ad essere tra le più ascoltate su Spotify e a guidare le visualizzazioni su YouTube.

(foto: pagina Instagram dei Maroon 5)

 

Violenze sessuali di Capodanno a Milano: le vittime salgono a nove

Aggressioni sessuali di gruppo avvenute in Piazza Duomo a Milano nella notte di Capodanno: le vittime salgono a nove. Come riportano diversi media, la Procura di Milano, che sta indagando per violenza sessuale di gruppo, insieme alla Squadra Mobile, ha identificato quattro giovani ragazze in più rispetto a quelle coinvolte nei tre episodi conosciuti in cui le vittime avrebbero subito abusi e molestie pesanti.

Come riporta Il Giorno, la Polizia sta cercando di identificare, analizzando le immagini registrate dalle telecamere di sorveglianza e i video amatoriali circolanti sui social, i responsabili delle aggressioni. Si tratterebbe di più gruppi, almeno tre, che hanno agito in punti diversi del centro di Milano, in maniera non coordinata ma con le stesse modalità.

Le vittime, ragazze che si trovavano in centro per festeggiare la fine dell’anno sono anche state rapinate. (fotografia di repertorio: auto della Polizia dalla pagina Facebook della Questura di Reggio Emilia)

Billie Eilish e Hans Zimmer vincono i Golden Globe 2022

Domenica 9 gennaio si sono tenute le premiazione dei Golden Globe 2022. Billie Eilish si è aggiudicata il premio per la miglior canzone originale con “No Time To Die”, colonna sonora dell’omonimo film di James Bond, avvicinandosi alla possibile nomination agli Oscar. “No Time To Die” è stata scritta dalla cantante insieme al fratello Finneas O’Connell.

007 sembra portare fortuna agli artisti: precedentemente anche “Skyfall” di Adele e “Writing’s on the Wall” di Sam Smith hanno vinto i Golden Globes, oltre ad essere le prime due canzoni di Bond a vincere un Oscar.

Successo anche per Hans Zimmer, la sua colonna sonora di Dune si è aggiudicata il Golden Globe per la miglior colonna sonora originale. Si tratta della terza vittoria per il compositore, dopo Il Re Leone nel 1994 (che si è aggiudicato anche l’Oscar) e Il Gladiatore nel 2000.

A differenza degli anni passati, i Golden Globe di quest’anno sono stati presentati in un evento privato senza vip, candidati e soprattutto senza un live streaming. Sono stati annunciati sul sito web e sui social media dell’organizzazione dopo le polemiche dell’anno scorso. Anche se sono passati in sordina, i Golden Globes potrebbero essere una buona predizione di come andranno gli Oscar.

Per ora non ci resta che attendere l’8 febbraio, data in cui verranno annunciate le nomination agli Oscar. Per i premi dovremo attendere il ​​27 marzo.

(foto: pagina Instagram di Billie Eilish)

Italiano: “Non mi spiego questa partita ma ora rimbocchiamoci le maniche restando coi piedi per terra”

Vincenzo Italiano, allenatore della Fiorentina, ha parlato così a DAZN, a pochi minuti dal fischio finale della sconfitta contro il Torino: “Non mi spiego questa partita, non avevamo mai fatto vedere niente di simile dal punto di vista dell’attenzione e della voglia. Pensavo che l’approccio alla gara fosse diventato un marchio di fabbrica. In un campionato queste partite ti fanno tornare con i piedi per terra, mi auguro di vedere un’altra Fiorentina già dalla prossima. È stata una partita che non mi aspettavo dai ragazzi per quello che avevano fatto in questi giorni. Non riesco a spiegarmi il primo tempo. Ora rimbocchiamoci le maniche e ripartiamo. Mi auguro sia solo un incidente”.

Nico Gonzalez e Callejon?
“Ci devono mettere qualcosa in più ed essere più decisivi. Oggi è stata una partita negativa da parte di tutti, dal primo all’ultimo. Dispiace perché volevamo ripartire bene”.

Ikoné?
“È giovane e ha tanti margini di miglioramento. Bravissimo nell’uno contro uno, ci darà una grande mano”.

La Fiorentina inizia il 2022 in modo disastroso e il Torino le rifila quattro gol (tre nella prima mezz’ora)

Notte dai tratti horror per la Fiorentina che a Torino questa sera perde 4-0 contro il Torino e incassa così la sua ottava sconfitta in campionato, sicuramente la peggiore in termini di passivo e di prestazione della gestione Italiano.

Una partita fin dai primi minuti in salita per i viola, sotto nel punteggio per 3-0 già dopo 30’ e incapaci con i cambi nella ripresa a reagire contro una formazione priva di tanti assenti per Covid, con un esordiente tra i pali e con appena due allenamenti sulle gambe negli ultimi dieci giorni.

Pronti-via e il Toro appare molto più in palla dei viola tanto che colpisce già dopo 13’ con un bel cross dalla sinistra per la testa di Singo che in elevazione mette alle spalle di Terracciano. I granata non si accontentano e premono subito alla ricerca del bis che arriva al 23’ con un tiro centrale di Brekalo dopo che Lukic si era trovato a tu per tu con Terracciano e aveva saggiamente appoggia all’indietro. La Viola da allora perde totalmente la testa e al 30’ su un retropassaggio sanguinoso di Callejon permette a Brekalo di partire in contropiede e di colpire Terracciano sul secondo palo per il tris granata.

Nella ripresa Italiano manda in campo Igor e Saponara ma il brasiliano combina una mega frittata già dopo 13’, perdendosi in piena area Sanabria dopo un traversone dalla destra: l’ex Genoa scarta Terracciano e deposita in rete per il 4-0.

Nel finale di gara il tecnico viola le prova tutte, mandando in campo Kokorin e Ikoné (che ha fatto così il suo esordio in viola) ma tranne che con un colpo di testa di Gonzalez i viola non riescono mai a rendersi pericolosi. Poker granata, viola a casa spazzati via. Ci sarà di che riflettere.

Incidente sul lavoro: morto operaio colpito dalla benna di un escavatore

Incidente mortale sul lavoro nel Milanese: come riporta la stampa locale, è accaduto nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 10 gennaio, intorno alle 14.45, in un cantiere di via Giuseppe Di Vittorio, a Novate Milanese.

La vittima è un operaio di 63 anni, morto per le gravi ferite riportate, dopo essere stato colpito alla testa dalla benna che si sarebbe staccata da un escavatore. Sul posto è giunto il personale sanitario del 118: il 63enne era già in arresto cardiocircolatorio, provocato dai traumi riportati nell’impatto tra cui uno gravissimo alla testa.
Trasportato presso l’Ospedale Niguarda di Milano, l’operaio è deceduto poco dopo il suo ricovero. In ospedale anche un collega che ha accusato un malore, probabilmente per aver assistito all’incidente.

Sul luogo del tragico infortunio sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e la Polizia Locale di Novate che ha eseguito i primi rilievi. (fotografia di repertorio)

Covid, “Deltacron” non sarebbe una nuova variante bensì un errore di laboratorio: lo sostengono diversi ricercatori

Deltacron”, la nuova variante del Covid-19, individuata dai ricercatori di Cipro, che sarebbe nata da un’ibridazione della variante Omicron con quella Delta, potrebbe essere in realtà frutto di un errore di analisi di laboratorio. È questo, come riportano l’Ansa e Fanpage, il sospetto che ha preso piede all’interno della comunità scientifica. Nessuna nuova variante, dunque, ma un errore di laboratorio.

È pressoché certo che una variante ibrida tra Delta e Omicron si possa generare perché fenomeni di ricombinazione sono ben noti e sono già stati osservati, per esempio, tra la variante Alfa e quella Delta. Nel caso specifico, però, le 24 sequenze depositate dai ricercatori ciprioti sono state analizzate abbastanza nel dettaglio da diversi gruppi di ricerca che concordano con il fatto che con ogni probabilità si tratta di un artefatto”, ha spiegato all’Ansa Marco Gerdol, ricercatore all’Università di Trieste.

Sono numerosi gli studiosi convinti che si tratti di una contaminazione avvenuta in laboratorio, mentre Leonidos Kostrikis, a capo del laboratorio di Biotecnologia e Virologia molecolare dell’Università di Cipro, in un’intervista a Bloomberg, ha ribadito la correttezza dei loro dati, ritenendo l’errore improbabile. (fotografia generica di laboratorio, di Drew Hays su Unsplash)

Samuel: è arrivato il nuovo singolo “Elettronica”

E’ uscito il nuovo singolo di Samuel, “Elettronica”, che arriva dopo il secondo album da solista “Brigata Bianca”, uscito lo scorso gennaio.

“Elettronica”, scritta da Samuel stesso insieme ad Andrea Bonomo e Dade, è una dichiarazione d’amore per questo genere musicale, come ha spiegato lo stesso artista in un post su Instagram: “Elettronica racconta la mia passione per questa musicalità e per la notte: il luogo in cui questo genere da sempre dà il meglio di sé. Negli anni ’90 si usciva di casa per andare alle serate di elettronica e quel periodo storico ha generato correnti molto importanti su cui si è fondata tutta la mia vita musicale”.

Samuel ha raccontato: “Il suono della musica elettronica che nasce con l’invenzione dei sintetizzatori e dall’utilizzo di esso per costruire un linguaggio – oggi diventato con l’avvento dei computer un linguaggio universale – è da sempre il mio. Sono cresciuto a Torino, una città che amo molto e che, per prima in Italia, ha adottato l’utilizzo di questa tessitura musicale. Elettronica racconta la mia passione per questa musicalità e per la notte: il luogo in cui la musica elettronica da sempre dà il meglio di sé. Negli anni ’90 si usciva di casa per andare alle serate di elettronica e quel periodo storico ha generato correnti molto importanti su cui si è fondata tutta la mia vita musicale. È un brano che ripercorre nei ricordi quel luogo temporale, in cui proprio la musica elettronica ci faceva uscire di casa, ci faceva stare insieme, nei club e faceva nascere un nuovo linguaggio pop”.

E’ già disponibile il videoclip, ambientato in una Torino notturna, ripercorsa da un gruppo di amici in movimento da un club all’altro. “Le immagini di repertorio che si trovano nel video sono parte del documentario “Falene”, realizzato dal regista Ivan Cazzola (che ha diretto anche il videoclip) e di cui ho curato la colonna sonora, sulla storia dei grandi club torinesi, che incrocia luoghi iconici come i Murazzi del Po, Studio2, Docks Dora e altri”, ha raccontato Samuel sui social per presentare il nuovo singolo.

(foto: pagina Instagram di Samuel)

David Sassoli in ospedale: “Grave complicanza dovuta ad una disfunzione del sistema immunitario”

David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, si trova ricoverato in un ospedale italiano a seguito di una grave complicanza dovuta a una disfunzione del sistema immunitario e per questo Roberto Cuillo, il suo portavoce, come si legge in una nota, comunica che ogni sua attività ufficiale è cancellata.

Questo il testo del comunicato stampa pubblicato anche sul suo sito istituzionale: “Il Presidente del Parlamento europeo David Sassoli dal 26 dicembre è ricoverato in una struttura ospedaliera in Italia”.
“Tale ricovero si è reso necessario per il sopraggiungere di una grave complicanza dovuta ad una disfunzione del sistema immunitario”.
“Per questo ogni attività ufficiale del Presidente del Parlamento europeo è cancellata”.

Sassoli era già stato ricoverato in ospedale a Strasburgo lo scorso mese di settembre a seguito di una polmonite che però non aveva niente a che vedere con l’infezione da Covid. (fotografia di copertina: dalla pagina Instagram di David Sassoli)

La Spagna sta mettendo a punto un piano per monitorare il Covid come un’influenza

La Spagna ha deciso di cambiare la strategia contro il Covid e di arrivare gradualmente a considerarlo come un’influenza con la quale la popolazione dovrà imparare a convivere. E lo farà smettendo di contare le infezioni e testare ogni minimo sintomo.

Si sta lavorando a questa strategia già dall’estate del 2020, dopo la prima ondata di Covid, e la sua pianificazione sta ora entrando nella sua fase finale. È quanto riporta il quotidiano El Pais ed è quanto avrebbe confermato lo stesso Primo Ministro spagnolo, Pedro Sanchez, nel corso di un’intervista radiofonica. Sanchez invita le istituzioni europee ad aprire, gradualmente e con cautela, un dibattito su un cambio di passo.
La segnalazione completa dei casi lascerà il posto a un apparato “sentinella” di medici e ospedali “campione”, come si fa con l’influenza, per calcolare come si diffonde la malattia, estrapolando i numeri più significativi.

Occorrerà ora decidere quando e come attuare questo cambiamento, sapendo che ciò non può avvenire dall’oggi al domani: sicuramente questa transizione verrà realizzata dopo l’attuale ondata. Quello che cambierà sarà il sistema di sorveglianza e non il trattamento della malattia, che varierà di momento in momento in base ad altri schemi.

F.B.

Maroon 5: arriva il nuovo singolo “Lovesick”

I Maroon 5 tornano con un nuovo singolo, “Lovesick”, estratto dall’ultimo album “Jordi”, che potete ascoltare anche su Radio Bruno. La canzone arriva dopo il successo di “Beautiful Mistakes” e “Lost”, entrambi tra i brani più suonati dell’anno.

In “Lovesick” ritroviamo il sound della band di Adam Levine, una combinazione di rock, pop e r’n’b che abbiamo potuto apprezzare negli anni, fin dagli esordi e in successi come “Memories”, “Moves Like Jagger”, “Overexposed” e “Sugar”. Nel singolo Adam racconta il mal d’amore e la dipendenza emotiva, cercando un approccio leggero a un argomento che altrimenti farebbe rima con angoscia e sottomissione.

La band formata da Adam Levine, James Valentine, Matt Flynn e Jesse Carmichael continua ad essere tra le più ascoltate su Spotify e a guidare le visualizzazioni su YouTube.

(foto: pagina Instagram dei Maroon 5)

 

Violenze sessuali di Capodanno a Milano: le vittime salgono a nove

Aggressioni sessuali di gruppo avvenute in Piazza Duomo a Milano nella notte di Capodanno: le vittime salgono a nove. Come riportano diversi media, la Procura di Milano, che sta indagando per violenza sessuale di gruppo, insieme alla Squadra Mobile, ha identificato quattro giovani ragazze in più rispetto a quelle coinvolte nei tre episodi conosciuti in cui le vittime avrebbero subito abusi e molestie pesanti.

Come riporta Il Giorno, la Polizia sta cercando di identificare, analizzando le immagini registrate dalle telecamere di sorveglianza e i video amatoriali circolanti sui social, i responsabili delle aggressioni. Si tratterebbe di più gruppi, almeno tre, che hanno agito in punti diversi del centro di Milano, in maniera non coordinata ma con le stesse modalità.

Le vittime, ragazze che si trovavano in centro per festeggiare la fine dell’anno sono anche state rapinate. (fotografia di repertorio: auto della Polizia dalla pagina Facebook della Questura di Reggio Emilia)

Affetto da tumore epatico e allergico all’anestesia: 46enne sottoposto a trapianto...

Trapiantato per la prima volta con successo il fegato a un paziente 46enne affetto da tumore epatico e anche da ipertermia maligna, una condizione...