Home Blog Pagina 1120

Scuola, Bianchi: “Non si può giustificare che è tutto aperto tranne la scuola”

Aveva senso riaprire subito la scuola. Non si può giustificare che è tutto aperto e l’unico spazio chiuso è la scuola, che è sicura”. È quanto ha detto il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ai microfoni di Rainews 24, sul ritorno a scuola in presenza. “Sono rientrati – ha aggiunto – la maggior parte degli studenti e dei professori. Stiamo monitorando attentamente la situazione e nel primo pomeriggio avremo i dati. Il dato evidente è che è ripresa la scuola”.

Intanto il Governo ha fatto sapere che impugnerà tutte le ordinanze di chiusura delle scuole, se ritenute non opportune. Lo ha dichiarato il Sottosegretario all’Istruzione, Rossano Sasso: “La norma consente la chiusura delle scuole in determinati territori circoscritti qualora la situazione lo preveda. Qualora la situazione non lo preveda, a differenza dell’anno scorso, questo Governo impugnerà le ordinanze laddove non le ritenga opportune”. (fotografia generica, di Marco Fileccia su Unsplash)

Obbligo vaccinale ed estensione del Super Green pass: queste ed altre questioni saranno spiegate oggi da Draghi in conferenza stampa

Si terrà oggi, lunedì 10 gennaio, alle 18.00, la conferenza stampa con la quale il premier Mario Draghi spiegherà gli ultimi provvedimenti adottati dal Governo, con l’obiettivo di arginare la crescita dei contagi da Covid- 19, determinata dal dilagare della variante Omicron: dall’obbligo vaccinale per gli over 50, all’estensione del Super Green pass, senza dimenticare il nodo scuola con rientro in presenza.

Insieme a Draghi, ci saranno il Ministro della Salute Roberto Speranza, il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi e il coordinatore del Comitato tecnico scientifico Franco Locatelli.

Intanto da oggi altre quattro regioni sono passate in zona gialla: si tratta di Emilia-Romagna, Toscana, Abruzzo e Valle d’Aosta.
Per queste regioni però di fatto non cambierà nulla: gli ultimi decreti del Governo hanno di fatto annullato le differenze tra zone bianche e gialle, imponendo le stesse regole sia sulle mascherine anche all’aperto che sull’estensione del Super Green pass. (fotografia dalla pagina Facebook  Palazzo Chigi – Presidenza del Consiglio dei Ministri)

Sanremo 2022: Checco Zalone si aggiunge al cast del festival

Manca meno di un mese all’inizio del Festival di Sanremo e, dopo aver svelato i cantanti in gara, si fanno insistenti le voci sugli ospiti e su chi accompagnerà Amadeus sul palco dell’Ariston.

Ora è arrivato un annuncio di Amadeus, che conferma la presenza di Checco Zalone come primo grande ospite del festival della canzone italiana. Ancora non si sa quando si esibirà l’artista pugliese, ma sappiamo che come sempre sarà in grado di portare un grande show e la sua comicità su uno dei palchi più prestigiosi d’Italia.

Zalone è un dei cabarettisti, attori e musicisti di maggior successo degli ultimi anni. Lo confermano i successi ottenuti con i suoi cinque film, che hanno incassato 22′ milioni di euro.

L’artista pugliese avrebbe dovuto partecipare al Festival di Sanremo nel 2019, con la conduzione di Claudio Baglioni, ma alla fine saltò per motivi sconosciuti. Ora però la notizia è certa, dopo l’annuncio sui social ufficiali di Amadeus: “Checco, ci vieni questa volta a Sanremo?”, gli chiede il presentatore. “Ma tu hai finito di pagare il mutuo? Hai comprato una casa a tuo figlio? Perché dopo non lavorerai più, al massimo Telelombardia”, risponde il comico.

Marco Mengoni: rimandati gli incontri con i fan di gennaio

In questi giorni avrebbero dovuto tenersi gli incontri con i fan di Marco Mengoni, programmati per il 10 gennaio al Teatro Quirino di Roma il 12 gennaio al Teatro Lirico di Milano, ma sono stati rimandati a data da destinarsi.

Il posticipo è stato causato dal perdurare dell’emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus e al conseguente incremento dei contagi che ha spinto La Feltrinelli a comunicare lo slittamento degli incontri. Nella nota stampa si legge: “Tenendo conto dell’attuale situazione di emergenza sanitaria nazionale sono posticipati a data da destinarsi nell’interesse e nella tutela di tutti”.

Al più presto verranno fornite nuove informazioni sulle nuove date degli incontri con Marco Mengoni, riservati a chi ha già acquistato la propria copia di “Materia (Terra)”, il nuovo album dell’artista di Ronciglione, presso le librerie LaFeltrinelli Milano e LaFeltrinelli Roma precedentemente comunicate.

(foto: pagina Facebook di Marco Mengoni)

Amanda Lear operata al cuore: “Felice di averlo fatto!”

Amanda Lear si è sottoposta a un delicato intervento al cuore, operazione riuscita perfettamente come ha riferito l’attrice 83enne sui suoi canali social: “Felice di averlo fatto! Chirurgia cardiaca. Il mio cuore ora è riparato e amerà ancora di più i miei fan”, ha scritto su Instagram, allegando una foto dal suo letto d’ospedale.

La poliedrica artista francese. che è stata ricoverata in una clinica svizzera, aveva raccontato recentemente a Verissimo di condurre una vita morigerata: “Non fumo, non bevo e non mi drogo. Conduco una vita da monaca. Se vuoi fare questo mestiere non puoi uscire tutta la notte e il giorno dopo essere bella fresca. È impossibile”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da amanda lear (@amanda.lear)

 

L’ultimo album di Amanda Lear, “Let Me Entertain You”, risale al 2016, anche se l’artista francese aveva annunciato di essere al lavoro su un nuovo progetto musicale. L’anno scorso era stata invitata dai Maneskin a partecipare al Festival di Sanremo nella serata dei duetti, ma la Lear aveva gentilmente declinato: “Dovevo andare a Sanremo. Mi avevno chiamato i Maneskin, che non conoscevo, per duettare su Amandoti. Solo che non c’erano soldi e gli ho detto: ragazzi, sapete oggi quanto costa anche solo un paio di ciglia finte? E allora hanno preso quel tipo con la barba (ndr. Manuel Agnelli)”.

Tragedia in un albergo: bimbo di due anni cade nella piscina e muore

Tragedia in Alto Adige: un bambino di appena due anni è morto dopo essere caduto nella piscina di un albergo a Velturno, in provincia di Bolzano.

In base a quanto scrive il quotidiano locale Dolomiten, e riportano diversi media, il piccolo si trovava insieme alla famiglia nella zona wellness della struttura per trascorrere qualche ora di svago, quando è avvenuta la tragedia: si sarebbe allontanato dai genitori per poi cadere in acqua. Recuperato dagli stessi genitori, quando è stato portato fuori dall’acqua, il bambino era già privo di sensi.

Immediato l’allarme: sul posto sono giunti i soccorsi che hanno trasportato il piccolo prima all’Ospedale di Bressanone, per poi trasferirlo in elicottero, in condizioni disperate, alla clinica universitaria di Innsbruck dove purtroppo è poi deceduto. È accaduto nel pomeriggio di sabato scorso, 8 gennaio e il bambino è morto nella notte tra sabato e domenica. (fotografia di repertorio)

Australia: Djokovic vince il suo ricorso, ma secondo la stampa serba sarebbe stato fermato nuovamente

Novak Djokovic vince il suo ricorso: il giudice del tribunale di Melbourne, Anthony Kelly, ha annullato la decisione del Governo australiano di invalidare il visto del tennista serbo, ordinandone il rilascio dalla quarantena entro trenta minuti dalla sua decisione e disponendo che la riconsegna immediata degli effetti personali e del passaporto.
La notizia viene riportata da diversi media.

L’avvocato Nicholas Wood, alla guida del team legale del tennista, ha affermato che Djokovic ha soddisfatto i criteri stabiliti dal comitato consultivo australiano sull’immunizzazione, ha ottenuto un permesso di viaggio dal governo federale, un’esenzione medica da Tennis Australia e ha anche fornito ai funzionari della polizia di frontiera prova dell’esenzione (non si è vaccinato ma ha contratto il Covid).
Per la corte, il tennista può restare in Australia e giocare gli Open al via lunedì 17 gennaio a Melbourne.
Ma la questione potrebbe non essere conclusa: un avvocato del Governo ha fatto sapere che il Ministro dell’immigrazione australiano, Alex Hawke, potrebbe infatti intervenire personalmente e decidere di annullare il visto. Se ciò dovesse accadere, Djokovic rischierebbe di essere bandito dall’Australia per tre anni.

Intanto come riportano La Gazzetta dello Sport e SkySport, secondo fonti serbe, Djokovic sarebbe stato arrestato: lo avrebbe confermato la giornalista Pavlovic McAteer, dopo aver parlato con il padre del tennista serbo. (fotografia di Djokovic dalla pagina Facebook di Novak Djokovic)

AGGIORNAMENTO: Novak Djokovic non è stato arrestato: lo hanno detto diverse concordanti fonti del governo australiano e dell’organizzazione degli Open, citate dai quotidiani The Age e Sydney Morning Herald. Lo scrive l’Ansa.

Empoli – Sassuolo 1-5, le parole dei protagonisti

Spezia, il presidente Platek: “Orgogliosi per la vittoria nel derby, strada per la salvezza ancora lunga”

Il Presidente Philip Platek, dopo l’ottima prestazione del suo Spezia contro il Genoa e la conquista del derby, si è complimentato con la squadra e con lo staff per l’ottimo risultato raggiunto questa sera in un match importantissimo per la città e per la salvezza:

“La vittoria di oggi vale molto di più di una normale vittoria perché è stata ottenuta in uno scontro diretto e in un derby ligure che vale molto per tutti i nostri tifosi e per il Club. Siamo davvero orgogliosi del risultato ottenuto con carattere e cuore dai nostri ragazzi, che hanno lavorato duramente per regalare questa grande gioia a tutto l’ambiente. I complimenti vanno ai ragazzi, allo staff dirigenziale e allo staff tecnico per un lavoro svolto alla perfezione. Siamo ben consapevoli che la strada per la salvezza sarà ancora lunga e insidiosa. Ci saranno momenti difficili e delicati, ma sono sicuro che rimanendo uniti e pensando solo al bene dello Spezia, potremo comunque gioire per il risultato più bello. Ora godiamoci questa bellissima vittoria”.

Serie A: vincono Milan, Napoli, Atalanta, Juve, Spezia, Inter e Salernitana

Questa domenica 9 gennaio si giocano la maggior parte delle partite di Serie A.

Nel lunch match il Milan ha vinto per 3-0 sul campo del Venezia. Segnano Ibrahimovic nel primo tempo e Theo Hernandez (doppietta) nella ripresa.

Nel pomeriggio (oltre al match dell’Empoli, di cui parliamo nella sezione apposita del sito), sono scese in campo diverse altre squadre. Il Napoli porta a casa tre punti importantissimi battendo 1-0 la Sampdoria, decide la sfida la giocata di Petagna sul finale di primo tempo. L’Atalanta dilaga sul campo dell’Udinese con un tennistico 6-2. Le reti di Pasalic, Muriel (doppietta), Malinovsky, Pessina e Maehle per gli ospiti, per l’Udinese autogol di Djimsiti e gol di Beto.

La Juventus vince a Roma 3-4: partita folle all’Olimpico, con la Roma avanti 3-1 fino a metà ripresa e poi caduta sotto i colpi di una Juve che ha tirato fuori l’orgoglio, segnando tre gol in 8 minuti (Locatelli, Kulusevski e De Sciglio) riuscendo così a vincere.

Lo Spezia sbanca Marassi e supera 1-0 il Genoa nello scontro salvezza tutto ligure: decisiva una rete dello spezzino Simone Bastoni nel primo tempo che consegna tre punti alle Aquile.

In serata Inter batte Lazio per 2-1. Con le reti dei due centrali Bastoni e Skriniar (inframmezzate dal pari di Immobile) la squadra di Inzaghi si riporta al comando della classifica scavalcando il Milan.

La Salernitana espugna a sorpresa per 2-1 il campo del Verona. Con le reti di Kastanos e Djuric (inutile pari veneto di Lazovic) la squadra campana trova tre punti preziosi per respirare.

Scuola, Bianchi: “Non si può giustificare che è tutto aperto tranne la scuola”

Aveva senso riaprire subito la scuola. Non si può giustificare che è tutto aperto e l’unico spazio chiuso è la scuola, che è sicura”. È quanto ha detto il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ai microfoni di Rainews 24, sul ritorno a scuola in presenza. “Sono rientrati – ha aggiunto – la maggior parte degli studenti e dei professori. Stiamo monitorando attentamente la situazione e nel primo pomeriggio avremo i dati. Il dato evidente è che è ripresa la scuola”.

Intanto il Governo ha fatto sapere che impugnerà tutte le ordinanze di chiusura delle scuole, se ritenute non opportune. Lo ha dichiarato il Sottosegretario all’Istruzione, Rossano Sasso: “La norma consente la chiusura delle scuole in determinati territori circoscritti qualora la situazione lo preveda. Qualora la situazione non lo preveda, a differenza dell’anno scorso, questo Governo impugnerà le ordinanze laddove non le ritenga opportune”. (fotografia generica, di Marco Fileccia su Unsplash)

Obbligo vaccinale ed estensione del Super Green pass: queste ed altre questioni saranno spiegate oggi da Draghi in conferenza stampa

Si terrà oggi, lunedì 10 gennaio, alle 18.00, la conferenza stampa con la quale il premier Mario Draghi spiegherà gli ultimi provvedimenti adottati dal Governo, con l’obiettivo di arginare la crescita dei contagi da Covid- 19, determinata dal dilagare della variante Omicron: dall’obbligo vaccinale per gli over 50, all’estensione del Super Green pass, senza dimenticare il nodo scuola con rientro in presenza.

Insieme a Draghi, ci saranno il Ministro della Salute Roberto Speranza, il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi e il coordinatore del Comitato tecnico scientifico Franco Locatelli.

Intanto da oggi altre quattro regioni sono passate in zona gialla: si tratta di Emilia-Romagna, Toscana, Abruzzo e Valle d’Aosta.
Per queste regioni però di fatto non cambierà nulla: gli ultimi decreti del Governo hanno di fatto annullato le differenze tra zone bianche e gialle, imponendo le stesse regole sia sulle mascherine anche all’aperto che sull’estensione del Super Green pass. (fotografia dalla pagina Facebook  Palazzo Chigi – Presidenza del Consiglio dei Ministri)

Sanremo 2022: Checco Zalone si aggiunge al cast del festival

Manca meno di un mese all’inizio del Festival di Sanremo e, dopo aver svelato i cantanti in gara, si fanno insistenti le voci sugli ospiti e su chi accompagnerà Amadeus sul palco dell’Ariston.

Ora è arrivato un annuncio di Amadeus, che conferma la presenza di Checco Zalone come primo grande ospite del festival della canzone italiana. Ancora non si sa quando si esibirà l’artista pugliese, ma sappiamo che come sempre sarà in grado di portare un grande show e la sua comicità su uno dei palchi più prestigiosi d’Italia.

Zalone è un dei cabarettisti, attori e musicisti di maggior successo degli ultimi anni. Lo confermano i successi ottenuti con i suoi cinque film, che hanno incassato 22′ milioni di euro.

L’artista pugliese avrebbe dovuto partecipare al Festival di Sanremo nel 2019, con la conduzione di Claudio Baglioni, ma alla fine saltò per motivi sconosciuti. Ora però la notizia è certa, dopo l’annuncio sui social ufficiali di Amadeus: “Checco, ci vieni questa volta a Sanremo?”, gli chiede il presentatore. “Ma tu hai finito di pagare il mutuo? Hai comprato una casa a tuo figlio? Perché dopo non lavorerai più, al massimo Telelombardia”, risponde il comico.

Marco Mengoni: rimandati gli incontri con i fan di gennaio

In questi giorni avrebbero dovuto tenersi gli incontri con i fan di Marco Mengoni, programmati per il 10 gennaio al Teatro Quirino di Roma il 12 gennaio al Teatro Lirico di Milano, ma sono stati rimandati a data da destinarsi.

Il posticipo è stato causato dal perdurare dell’emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus e al conseguente incremento dei contagi che ha spinto La Feltrinelli a comunicare lo slittamento degli incontri. Nella nota stampa si legge: “Tenendo conto dell’attuale situazione di emergenza sanitaria nazionale sono posticipati a data da destinarsi nell’interesse e nella tutela di tutti”.

Al più presto verranno fornite nuove informazioni sulle nuove date degli incontri con Marco Mengoni, riservati a chi ha già acquistato la propria copia di “Materia (Terra)”, il nuovo album dell’artista di Ronciglione, presso le librerie LaFeltrinelli Milano e LaFeltrinelli Roma precedentemente comunicate.

(foto: pagina Facebook di Marco Mengoni)

Amanda Lear operata al cuore: “Felice di averlo fatto!”

Amanda Lear si è sottoposta a un delicato intervento al cuore, operazione riuscita perfettamente come ha riferito l’attrice 83enne sui suoi canali social: “Felice di averlo fatto! Chirurgia cardiaca. Il mio cuore ora è riparato e amerà ancora di più i miei fan”, ha scritto su Instagram, allegando una foto dal suo letto d’ospedale.

La poliedrica artista francese. che è stata ricoverata in una clinica svizzera, aveva raccontato recentemente a Verissimo di condurre una vita morigerata: “Non fumo, non bevo e non mi drogo. Conduco una vita da monaca. Se vuoi fare questo mestiere non puoi uscire tutta la notte e il giorno dopo essere bella fresca. È impossibile”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da amanda lear (@amanda.lear)

 

L’ultimo album di Amanda Lear, “Let Me Entertain You”, risale al 2016, anche se l’artista francese aveva annunciato di essere al lavoro su un nuovo progetto musicale. L’anno scorso era stata invitata dai Maneskin a partecipare al Festival di Sanremo nella serata dei duetti, ma la Lear aveva gentilmente declinato: “Dovevo andare a Sanremo. Mi avevno chiamato i Maneskin, che non conoscevo, per duettare su Amandoti. Solo che non c’erano soldi e gli ho detto: ragazzi, sapete oggi quanto costa anche solo un paio di ciglia finte? E allora hanno preso quel tipo con la barba (ndr. Manuel Agnelli)”.

Tragedia in un albergo: bimbo di due anni cade nella piscina e muore

Tragedia in Alto Adige: un bambino di appena due anni è morto dopo essere caduto nella piscina di un albergo a Velturno, in provincia di Bolzano.

In base a quanto scrive il quotidiano locale Dolomiten, e riportano diversi media, il piccolo si trovava insieme alla famiglia nella zona wellness della struttura per trascorrere qualche ora di svago, quando è avvenuta la tragedia: si sarebbe allontanato dai genitori per poi cadere in acqua. Recuperato dagli stessi genitori, quando è stato portato fuori dall’acqua, il bambino era già privo di sensi.

Immediato l’allarme: sul posto sono giunti i soccorsi che hanno trasportato il piccolo prima all’Ospedale di Bressanone, per poi trasferirlo in elicottero, in condizioni disperate, alla clinica universitaria di Innsbruck dove purtroppo è poi deceduto. È accaduto nel pomeriggio di sabato scorso, 8 gennaio e il bambino è morto nella notte tra sabato e domenica. (fotografia di repertorio)

Australia: Djokovic vince il suo ricorso, ma secondo la stampa serba sarebbe stato fermato nuovamente

Novak Djokovic vince il suo ricorso: il giudice del tribunale di Melbourne, Anthony Kelly, ha annullato la decisione del Governo australiano di invalidare il visto del tennista serbo, ordinandone il rilascio dalla quarantena entro trenta minuti dalla sua decisione e disponendo che la riconsegna immediata degli effetti personali e del passaporto.
La notizia viene riportata da diversi media.

L’avvocato Nicholas Wood, alla guida del team legale del tennista, ha affermato che Djokovic ha soddisfatto i criteri stabiliti dal comitato consultivo australiano sull’immunizzazione, ha ottenuto un permesso di viaggio dal governo federale, un’esenzione medica da Tennis Australia e ha anche fornito ai funzionari della polizia di frontiera prova dell’esenzione (non si è vaccinato ma ha contratto il Covid).
Per la corte, il tennista può restare in Australia e giocare gli Open al via lunedì 17 gennaio a Melbourne.
Ma la questione potrebbe non essere conclusa: un avvocato del Governo ha fatto sapere che il Ministro dell’immigrazione australiano, Alex Hawke, potrebbe infatti intervenire personalmente e decidere di annullare il visto. Se ciò dovesse accadere, Djokovic rischierebbe di essere bandito dall’Australia per tre anni.

Intanto come riportano La Gazzetta dello Sport e SkySport, secondo fonti serbe, Djokovic sarebbe stato arrestato: lo avrebbe confermato la giornalista Pavlovic McAteer, dopo aver parlato con il padre del tennista serbo. (fotografia di Djokovic dalla pagina Facebook di Novak Djokovic)

AGGIORNAMENTO: Novak Djokovic non è stato arrestato: lo hanno detto diverse concordanti fonti del governo australiano e dell’organizzazione degli Open, citate dai quotidiani The Age e Sydney Morning Herald. Lo scrive l’Ansa.

Empoli – Sassuolo 1-5, le parole dei protagonisti

Spezia, il presidente Platek: “Orgogliosi per la vittoria nel derby, strada per la salvezza ancora lunga”

Il Presidente Philip Platek, dopo l’ottima prestazione del suo Spezia contro il Genoa e la conquista del derby, si è complimentato con la squadra e con lo staff per l’ottimo risultato raggiunto questa sera in un match importantissimo per la città e per la salvezza:

“La vittoria di oggi vale molto di più di una normale vittoria perché è stata ottenuta in uno scontro diretto e in un derby ligure che vale molto per tutti i nostri tifosi e per il Club. Siamo davvero orgogliosi del risultato ottenuto con carattere e cuore dai nostri ragazzi, che hanno lavorato duramente per regalare questa grande gioia a tutto l’ambiente. I complimenti vanno ai ragazzi, allo staff dirigenziale e allo staff tecnico per un lavoro svolto alla perfezione. Siamo ben consapevoli che la strada per la salvezza sarà ancora lunga e insidiosa. Ci saranno momenti difficili e delicati, ma sono sicuro che rimanendo uniti e pensando solo al bene dello Spezia, potremo comunque gioire per il risultato più bello. Ora godiamoci questa bellissima vittoria”.

Serie A: vincono Milan, Napoli, Atalanta, Juve, Spezia, Inter e Salernitana

Questa domenica 9 gennaio si giocano la maggior parte delle partite di Serie A.

Nel lunch match il Milan ha vinto per 3-0 sul campo del Venezia. Segnano Ibrahimovic nel primo tempo e Theo Hernandez (doppietta) nella ripresa.

Nel pomeriggio (oltre al match dell’Empoli, di cui parliamo nella sezione apposita del sito), sono scese in campo diverse altre squadre. Il Napoli porta a casa tre punti importantissimi battendo 1-0 la Sampdoria, decide la sfida la giocata di Petagna sul finale di primo tempo. L’Atalanta dilaga sul campo dell’Udinese con un tennistico 6-2. Le reti di Pasalic, Muriel (doppietta), Malinovsky, Pessina e Maehle per gli ospiti, per l’Udinese autogol di Djimsiti e gol di Beto.

La Juventus vince a Roma 3-4: partita folle all’Olimpico, con la Roma avanti 3-1 fino a metà ripresa e poi caduta sotto i colpi di una Juve che ha tirato fuori l’orgoglio, segnando tre gol in 8 minuti (Locatelli, Kulusevski e De Sciglio) riuscendo così a vincere.

Lo Spezia sbanca Marassi e supera 1-0 il Genoa nello scontro salvezza tutto ligure: decisiva una rete dello spezzino Simone Bastoni nel primo tempo che consegna tre punti alle Aquile.

In serata Inter batte Lazio per 2-1. Con le reti dei due centrali Bastoni e Skriniar (inframmezzate dal pari di Immobile) la squadra di Inzaghi si riporta al comando della classifica scavalcando il Milan.

La Salernitana espugna a sorpresa per 2-1 il campo del Verona. Con le reti di Kastanos e Djuric (inutile pari veneto di Lazovic) la squadra campana trova tre punti preziosi per respirare.

Affetto da tumore epatico e allergico all’anestesia: 46enne sottoposto a trapianto...

Trapiantato per la prima volta con successo il fegato a un paziente 46enne affetto da tumore epatico e anche da ipertermia maligna, una condizione...