Home Blog Pagina 1132

Positiva al Covid va a fare la spesa ma al supermercato incontra l’infermiera che le aveva fatto il tampone

Va a fare la spesa al supermercato, nonostante fosse risultata positiva al Covid-19 e dunque nonostante dovesse rimanere in isolamento.

Ma tra gli scaffali ha incontrato proprio l’infermiera dell’ospedale che le aveva fatto il tampone e che, non appena l’ha vista e riconosciuta, nonostante la mascherina, l’ha affrontata, sgridandola di fronte agli altri clienti e dicendole che lei non doveva essere fuori casa, tra l’altro in un posto frequentato da altre persone come il supermercato.
L’episodio, riportato da diversi media tra cui La Repubblica, è accaduto nella serata della Vigilia, venerdì 24 dicembre, a Cassino, in provincia di Frosinone, ed è stato raccontato dalla stessa infermiera sui social.

La donna che si sarebbe giustificata dicendo che non c’era nessuno che le andava a fare la spesa, è stata segnalata all’Autorità competente e probabilmente verrà denunciata per avere violato la quarantena. La direzione del supermercato ha subito provveduto, come da prassi, alla sanificazione degli ambienti. (fotografia generica, di Mufid Majnun su Unsplash)

Bianchi: “Dopo le vacanze di Natale, ritorno a scuola in presenza”

Dopo le vacanze di Natale, il 10 gennaio, si tornerà a scuola in presenza: lo ha assicurato il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ai microfoni di Sky TG24. Il Ministro ha precisato che sono possibili solo micro chiusure: nel caso in cui ci fossero condizioni straordinarie, con focolai di contagio isolati, dovranno essere i Presidenti di Regione e i sindaci a disporre chiusure isolate, non diffuse. L’indicazione rimane comunque quella di “ritornare in presenza”.

Nei prossimi giorni andrà inoltre messo a punto il piano per lo screening in tempo per il rientro, per assicurare l’individuazione e il tracciamento dei casi positivi nelle scuole.
Sulla proposta di Green pass anche per gli studenti, Bianchi ha precisato che il tema non è stato posto: “La nostra indicazione ai genitori è vaccinarsi e vaccinare i bambini. Il personale della scuola è vaccinato al 95%, più coloro che sono guariti dal Covid: i ragazzi tra i 16-19 anni vaccinati sono oltre l’86%, tra i 12-15 anni il 75%”.

Intanto Antonello Giannelli, Presidente dell’associazione nazionale presidi, ha detto di ritenere opportuno che venga riconsiderato, dalle autorità sanitarie, l’utilizzo delle mascherine Ffp2 a scuola per tutti, alunni e personale, soprattutto alla luce dell’elevata contagiosità della variante Omicron. (fotografia generica, di Marco Fileccia su Unsplash)

A fuoco appartamento: uomo intossicato nel tentativo di salvare il cane, che purtroppo muore nel rogo

Incendio in un appartamento nella notte di oggi, martedì 28 dicembre: è accaduto in via Gabbiana a Prato, come riportato dalla stampa locale. Intorno a mezzanotte, il proprietario, al suo rientro a casa, ha trovato le fiamme che stavano già distruggendo gli arredi della sua abitazione.

Nel tentativo di raggiungere il suo cane, chiuso in casa, e cercare di salvarlo, l’uomo è rimasto intossicato dal fumo e si è reso necessario il trasporto in ospedale.
Purtroppo l’animale è stato trovato solo successivamente dai Vigili del Fuoco che lo hanno portato fuori dall’appartamento, ormai privo di vita.

Per domare il rogo e mettere in sicurezza l’area sono intervenute due squadre dei pompieri, oltre all’autoscala e a un’autobotte: le operazioni si sono concluse intorno alle 3.00 e l’abitazione è stata dichiarata inagibile. Sul posto sono intervenuti anche il personale sanitario del 118 e i Carabinieri: ancora da stabilire che cosa abbia provocato l’incendio. (fotografia di repertorio)

Covid: il Governo sta pensando di accorciare la quarantena per i vaccinati

Per la giornata di domani, mercoledì 29 dicembre, è stato convocato il Cts, comitato tecnico scientifico, che, in base all’andamento della curva epidemiologica, dovrebbe pronunciarsi sull’eventuale accorciamento dei tempi di quarantena per i vaccinati con terza dose, o dose booster, che sono stati a contatto con persone risultate positive al Covid-19.

Secondo le prime informazioni, come riporta l’Ansa, una decisione dovrebbe arrivare già i primi giorni di gennaio e la quarantena per i vaccinati con terza dose, dagli attuali sette giorni potrebbe essere ridotta tra i tre e cinque giorni.
Una sorta di mini quarantena arrivata sul tavolo del Governo che ora attende il pronunciamento degli esperti, come ha confermato il commissario per l’emergenza, il generale Francesco Figliuolo.

Intanto dal prossimo 10 gennaio partiranno le somministrazioni delle dosi booster con un intervallo ridotto a 4 mesi dalla seconda dose. (fotografia di repertorio, sede vaccinale)

Auto fuori strada: muore ragazza di 18 anni

Tragico incidente stradale nella notte tra ieri, domenica 26 dicembre, e oggi, lunedì 27. Come scrive la stampa locale, poco prima delle 2.00, una vettura, una Ford Fiesta, che stava percorrendo via Trieste a Villorba, in provincia di Treviso, è andata fuori strada, finendo in un fossato, per poi carambolare nuovamente sulla carreggiata.

Nel violento urto, una ragazza di 18 anni, Carlotta De Rossi, è stata sbalzata fuori dall’abitacolo, finendo nelle gelide acque del fossato: Carlotta è morta sul colpo. La giovane abitava a Fontane di Villorba, praticamente a un chilometro da dove si è verificato l’incidente. A bordo dell’auto altri tre ragazzi, due ventenni e una 18enne: i giovani, feriti in modo lieve, sono stati trasportati in ospedale.

Sul luogo del tragico sinistro sono intervenuti, oltre al personale sanitario, anche i Vigili del Fuoco e Carabinieri che stanno indagando sull’accaduto. Il conducente, un ragazzo di 20 anni, è risultato negativo al controllo del tasso alcolemico. (fotografia di repertorio)

Senza tetto e senza cibo, con una bimba piccola, chiede aiuto alla Polizia nel giorno di Natale

Donna di 31 anni, senza casa e con una bambina, chiede aiuto alla Polizia: è accaduto proprio nel giorno di Natale, sabato 25 dicembre, come si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook della Questura di Pescara.

La ragazza, di origine nigeriana, si trovava insieme alla sua bambina di tre anni e, non avendo un posto in cui dormire e non mangiando da due giorni, si è presentata in Questura a Pescara, chiedendo ospitalità.
La ragazza – si legge nel post – era giunta in treno dalla Germania e non aveva alcun punto di riferimento in città; gli agenti in servizio nel giorno di Natale, l’hanno fatta entrare in Questura e, dopo aver dato da mangiare sia a lei che alla bambina visibilmente affaticate ed affamate, offrendo loro anche un panettone, si sono comunque sincerati della regolarità della loro posizione sul territorio nazionale (la ragazza è titolare di un permesso di soggiorno rilasciato dalla Questura di Torino)”.

Gli agenti delle Volanti – continua il post – si sono preoccupati di trovar loro un posto dove poter mangiare ed essere ospitate e, dopo aver trovato tramite la Caritas una sistemazione, le hanno accompagnate nella struttura permettendo loro di concludere la giornata di Natale in maniera dignitosa e protetta”. (fotografia di copertina dalla pagina Facebook della Questura di Pescara

Marco Mengoni, nuovo singolo insieme a Madame

S’intitola “Mi fiderò” il nuovo singolo di Marco Mengoni in Radio venerdì 31 dicembre.

Il singolo, prodotto da Purple Disco Machine e cantato insiema a Madame, fa parte dell’ultimo album di Mengoni intitolato “Materia: Terra” e parla di quanto sia importante la fiducia in una relazione.

Entrambi si sono detti felici di questa collaborazione: “Madame una voce con tanto soul al suo interno, con una capacità comunicativa profondissima” ha dichiarato Marco e lei ha risposto “Sono molto felice di aver collaborato con una delle più intense voci della musica italiana. Ringrazio Marco per la fiducia e per avermi accolta nel suo mondo”.

“Materia (Terra)” è l’album più venduto nei negozi per Natale e sono già più di 50.000 i biglietti venduti per il tour negli stadi che, a giugno 2022, porterà Marco in concerto allo stadio San Siro di Milano (il 19) e allo stadio Olimpico di Roma (il 22). Sono questi gli unici due live, al momento, in programma per l’artista di Ronciglione.

Madame sarà in concerto domani, 28 dicembre, allo Sport Center di Courmayeur (AO) e in tour nei club italiani tra il 3 e il 27 maggio 2022

Gaia, il nuovo singolo è ”Salina”

Venerdì 7 gennaio arriverà in Radio “Salina”, il nuovo singolo della cantautrice italo-brasiliana estratto da “Alma”, il suo secondo disco d’inediti.

“Salina” è una celebrazione della famiglia, come simbolo di rifugio e tranquillità, che parte dai ricordi d’infanzia. Il nonno di Gaia costruì a Salina, un piccolo paese nel mantovano, una casa grande abbastanza da accogliere tutta la famiglia. Un luogo dove tutti si ritrovano, dove si costruiscono i legami giorno dopo giorno e dove si vivono quei momenti magici che accompagnano per il resto della vita. Anche in questo singolo Gaia canta in italiano e in portoghese.

Gaia ha in programma cinque concerti nei club italiani tra il 24 gennaio e il 3 febbraio 2022.

Incendio in abitazione: tre persone, bloccate dal fumo, salvate da un Vigile del Fuoco non in servizio

Un incendio divampato nella mattinata di oggi, lunedì 27 dicembre, intorno alle 9.30, ha interessato una palazzina di due piani in via Tessello, nel Comune di Cesena.

Le fiamme hanno coinvolto materiale vario e una veranda esterna. Per domare il rogo, si è reso necessario l’intervento di sette squadre dei Vigili del Fuoco del comando di Forlì-Cesena, proveniente dai distaccamenti di Cesena, sede centrale e Bagno di Romagna. A causa del fumo, tre persone, due adulti e un’anziana, sono rimaste bloccate all’interno dell’abitazione e sono state tratte in salvo da un pompiere che, libero dal servizio, è entrato nell’appartamento, riuscendo a portarle all’esterno e a metterle in salvo. Le tre persone sono poi state prese in carico dal personale sanitario.

I Vigili del Fuoco, giunti sul posto, hanno assistito il collega nel soccorso ai feriti ed hanno provveduto a contenere e spegnere le fiamme, mettendo in sicurezza anche due bombole gpl. I danni alla struttura sono ingenti.

Incidente stradale: muore conducente di un furgone

Un tragico incidente, verificatosi sulla A22 del Brennero, ha imposto la chiusura dell’autostrada nella mattinata di oggi, lunedì 27 dicembre, dalle 4 e mezza per oltre tre ore, tra i caselli di Mantova Nord e Mantova Sud.

In base a quanto riporta la stampa locale, un furgone avrebbe tamponato un autoarticolato, finendovi incastrato sotto: morto sul colpo il conducente del furgone. Si tratterebbe di un uomo sui 40 anni. Altre due persone sono rimaste ferite in modo grave e sono state trasportate all’Ospedale di Mantova.

Sul posto, oltre al personale sanitario con ambulanza e automedica, sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Mantova e gli Agenti della Polizia Stradale di Verona sud, che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. Inevitabili e pesanti i disagi alla circolazione. (fotografia di repertorio)

Positiva al Covid va a fare la spesa ma al supermercato incontra l’infermiera che le aveva fatto il tampone

Va a fare la spesa al supermercato, nonostante fosse risultata positiva al Covid-19 e dunque nonostante dovesse rimanere in isolamento.

Ma tra gli scaffali ha incontrato proprio l’infermiera dell’ospedale che le aveva fatto il tampone e che, non appena l’ha vista e riconosciuta, nonostante la mascherina, l’ha affrontata, sgridandola di fronte agli altri clienti e dicendole che lei non doveva essere fuori casa, tra l’altro in un posto frequentato da altre persone come il supermercato.
L’episodio, riportato da diversi media tra cui La Repubblica, è accaduto nella serata della Vigilia, venerdì 24 dicembre, a Cassino, in provincia di Frosinone, ed è stato raccontato dalla stessa infermiera sui social.

La donna che si sarebbe giustificata dicendo che non c’era nessuno che le andava a fare la spesa, è stata segnalata all’Autorità competente e probabilmente verrà denunciata per avere violato la quarantena. La direzione del supermercato ha subito provveduto, come da prassi, alla sanificazione degli ambienti. (fotografia generica, di Mufid Majnun su Unsplash)

Bianchi: “Dopo le vacanze di Natale, ritorno a scuola in presenza”

Dopo le vacanze di Natale, il 10 gennaio, si tornerà a scuola in presenza: lo ha assicurato il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ai microfoni di Sky TG24. Il Ministro ha precisato che sono possibili solo micro chiusure: nel caso in cui ci fossero condizioni straordinarie, con focolai di contagio isolati, dovranno essere i Presidenti di Regione e i sindaci a disporre chiusure isolate, non diffuse. L’indicazione rimane comunque quella di “ritornare in presenza”.

Nei prossimi giorni andrà inoltre messo a punto il piano per lo screening in tempo per il rientro, per assicurare l’individuazione e il tracciamento dei casi positivi nelle scuole.
Sulla proposta di Green pass anche per gli studenti, Bianchi ha precisato che il tema non è stato posto: “La nostra indicazione ai genitori è vaccinarsi e vaccinare i bambini. Il personale della scuola è vaccinato al 95%, più coloro che sono guariti dal Covid: i ragazzi tra i 16-19 anni vaccinati sono oltre l’86%, tra i 12-15 anni il 75%”.

Intanto Antonello Giannelli, Presidente dell’associazione nazionale presidi, ha detto di ritenere opportuno che venga riconsiderato, dalle autorità sanitarie, l’utilizzo delle mascherine Ffp2 a scuola per tutti, alunni e personale, soprattutto alla luce dell’elevata contagiosità della variante Omicron. (fotografia generica, di Marco Fileccia su Unsplash)

A fuoco appartamento: uomo intossicato nel tentativo di salvare il cane, che purtroppo muore nel rogo

Incendio in un appartamento nella notte di oggi, martedì 28 dicembre: è accaduto in via Gabbiana a Prato, come riportato dalla stampa locale. Intorno a mezzanotte, il proprietario, al suo rientro a casa, ha trovato le fiamme che stavano già distruggendo gli arredi della sua abitazione.

Nel tentativo di raggiungere il suo cane, chiuso in casa, e cercare di salvarlo, l’uomo è rimasto intossicato dal fumo e si è reso necessario il trasporto in ospedale.
Purtroppo l’animale è stato trovato solo successivamente dai Vigili del Fuoco che lo hanno portato fuori dall’appartamento, ormai privo di vita.

Per domare il rogo e mettere in sicurezza l’area sono intervenute due squadre dei pompieri, oltre all’autoscala e a un’autobotte: le operazioni si sono concluse intorno alle 3.00 e l’abitazione è stata dichiarata inagibile. Sul posto sono intervenuti anche il personale sanitario del 118 e i Carabinieri: ancora da stabilire che cosa abbia provocato l’incendio. (fotografia di repertorio)

Covid: il Governo sta pensando di accorciare la quarantena per i vaccinati

Per la giornata di domani, mercoledì 29 dicembre, è stato convocato il Cts, comitato tecnico scientifico, che, in base all’andamento della curva epidemiologica, dovrebbe pronunciarsi sull’eventuale accorciamento dei tempi di quarantena per i vaccinati con terza dose, o dose booster, che sono stati a contatto con persone risultate positive al Covid-19.

Secondo le prime informazioni, come riporta l’Ansa, una decisione dovrebbe arrivare già i primi giorni di gennaio e la quarantena per i vaccinati con terza dose, dagli attuali sette giorni potrebbe essere ridotta tra i tre e cinque giorni.
Una sorta di mini quarantena arrivata sul tavolo del Governo che ora attende il pronunciamento degli esperti, come ha confermato il commissario per l’emergenza, il generale Francesco Figliuolo.

Intanto dal prossimo 10 gennaio partiranno le somministrazioni delle dosi booster con un intervallo ridotto a 4 mesi dalla seconda dose. (fotografia di repertorio, sede vaccinale)

Auto fuori strada: muore ragazza di 18 anni

Tragico incidente stradale nella notte tra ieri, domenica 26 dicembre, e oggi, lunedì 27. Come scrive la stampa locale, poco prima delle 2.00, una vettura, una Ford Fiesta, che stava percorrendo via Trieste a Villorba, in provincia di Treviso, è andata fuori strada, finendo in un fossato, per poi carambolare nuovamente sulla carreggiata.

Nel violento urto, una ragazza di 18 anni, Carlotta De Rossi, è stata sbalzata fuori dall’abitacolo, finendo nelle gelide acque del fossato: Carlotta è morta sul colpo. La giovane abitava a Fontane di Villorba, praticamente a un chilometro da dove si è verificato l’incidente. A bordo dell’auto altri tre ragazzi, due ventenni e una 18enne: i giovani, feriti in modo lieve, sono stati trasportati in ospedale.

Sul luogo del tragico sinistro sono intervenuti, oltre al personale sanitario, anche i Vigili del Fuoco e Carabinieri che stanno indagando sull’accaduto. Il conducente, un ragazzo di 20 anni, è risultato negativo al controllo del tasso alcolemico. (fotografia di repertorio)

Senza tetto e senza cibo, con una bimba piccola, chiede aiuto alla Polizia nel giorno di Natale

Donna di 31 anni, senza casa e con una bambina, chiede aiuto alla Polizia: è accaduto proprio nel giorno di Natale, sabato 25 dicembre, come si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook della Questura di Pescara.

La ragazza, di origine nigeriana, si trovava insieme alla sua bambina di tre anni e, non avendo un posto in cui dormire e non mangiando da due giorni, si è presentata in Questura a Pescara, chiedendo ospitalità.
La ragazza – si legge nel post – era giunta in treno dalla Germania e non aveva alcun punto di riferimento in città; gli agenti in servizio nel giorno di Natale, l’hanno fatta entrare in Questura e, dopo aver dato da mangiare sia a lei che alla bambina visibilmente affaticate ed affamate, offrendo loro anche un panettone, si sono comunque sincerati della regolarità della loro posizione sul territorio nazionale (la ragazza è titolare di un permesso di soggiorno rilasciato dalla Questura di Torino)”.

Gli agenti delle Volanti – continua il post – si sono preoccupati di trovar loro un posto dove poter mangiare ed essere ospitate e, dopo aver trovato tramite la Caritas una sistemazione, le hanno accompagnate nella struttura permettendo loro di concludere la giornata di Natale in maniera dignitosa e protetta”. (fotografia di copertina dalla pagina Facebook della Questura di Pescara

Marco Mengoni, nuovo singolo insieme a Madame

S’intitola “Mi fiderò” il nuovo singolo di Marco Mengoni in Radio venerdì 31 dicembre.

Il singolo, prodotto da Purple Disco Machine e cantato insiema a Madame, fa parte dell’ultimo album di Mengoni intitolato “Materia: Terra” e parla di quanto sia importante la fiducia in una relazione.

Entrambi si sono detti felici di questa collaborazione: “Madame una voce con tanto soul al suo interno, con una capacità comunicativa profondissima” ha dichiarato Marco e lei ha risposto “Sono molto felice di aver collaborato con una delle più intense voci della musica italiana. Ringrazio Marco per la fiducia e per avermi accolta nel suo mondo”.

“Materia (Terra)” è l’album più venduto nei negozi per Natale e sono già più di 50.000 i biglietti venduti per il tour negli stadi che, a giugno 2022, porterà Marco in concerto allo stadio San Siro di Milano (il 19) e allo stadio Olimpico di Roma (il 22). Sono questi gli unici due live, al momento, in programma per l’artista di Ronciglione.

Madame sarà in concerto domani, 28 dicembre, allo Sport Center di Courmayeur (AO) e in tour nei club italiani tra il 3 e il 27 maggio 2022

Gaia, il nuovo singolo è ”Salina”

Venerdì 7 gennaio arriverà in Radio “Salina”, il nuovo singolo della cantautrice italo-brasiliana estratto da “Alma”, il suo secondo disco d’inediti.

“Salina” è una celebrazione della famiglia, come simbolo di rifugio e tranquillità, che parte dai ricordi d’infanzia. Il nonno di Gaia costruì a Salina, un piccolo paese nel mantovano, una casa grande abbastanza da accogliere tutta la famiglia. Un luogo dove tutti si ritrovano, dove si costruiscono i legami giorno dopo giorno e dove si vivono quei momenti magici che accompagnano per il resto della vita. Anche in questo singolo Gaia canta in italiano e in portoghese.

Gaia ha in programma cinque concerti nei club italiani tra il 24 gennaio e il 3 febbraio 2022.

Incendio in abitazione: tre persone, bloccate dal fumo, salvate da un Vigile del Fuoco non in servizio

Un incendio divampato nella mattinata di oggi, lunedì 27 dicembre, intorno alle 9.30, ha interessato una palazzina di due piani in via Tessello, nel Comune di Cesena.

Le fiamme hanno coinvolto materiale vario e una veranda esterna. Per domare il rogo, si è reso necessario l’intervento di sette squadre dei Vigili del Fuoco del comando di Forlì-Cesena, proveniente dai distaccamenti di Cesena, sede centrale e Bagno di Romagna. A causa del fumo, tre persone, due adulti e un’anziana, sono rimaste bloccate all’interno dell’abitazione e sono state tratte in salvo da un pompiere che, libero dal servizio, è entrato nell’appartamento, riuscendo a portarle all’esterno e a metterle in salvo. Le tre persone sono poi state prese in carico dal personale sanitario.

I Vigili del Fuoco, giunti sul posto, hanno assistito il collega nel soccorso ai feriti ed hanno provveduto a contenere e spegnere le fiamme, mettendo in sicurezza anche due bombole gpl. I danni alla struttura sono ingenti.

Incidente stradale: muore conducente di un furgone

Un tragico incidente, verificatosi sulla A22 del Brennero, ha imposto la chiusura dell’autostrada nella mattinata di oggi, lunedì 27 dicembre, dalle 4 e mezza per oltre tre ore, tra i caselli di Mantova Nord e Mantova Sud.

In base a quanto riporta la stampa locale, un furgone avrebbe tamponato un autoarticolato, finendovi incastrato sotto: morto sul colpo il conducente del furgone. Si tratterebbe di un uomo sui 40 anni. Altre due persone sono rimaste ferite in modo grave e sono state trasportate all’Ospedale di Mantova.

Sul posto, oltre al personale sanitario con ambulanza e automedica, sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Mantova e gli Agenti della Polizia Stradale di Verona sud, che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. Inevitabili e pesanti i disagi alla circolazione. (fotografia di repertorio)

Donna rischia di annegare: salvata da un Carabiniere fuori servizio

Stava annegando ma è stata salvata da Filippo Collana, Maresciallo Comandante della stazione dei Carabinieri di Colorno, in provincia di Parma. La disavventura è...