Home Blog Pagina 1140

Mario Biondi in tour nei teatri nel 2022, le date

Mario Biondi annuncia dieci nuove date per il suo tour nei teatri del 2022, che vanno ad aggiungersi agli appuntamenti già programmati all’Auditorium Parco della Musica Sala Santa Cecilia di Roma e al Teatro degli Arcimboldi di Milano.

Ecco il calendario completo:

06 maggio, Catania, Teatro Metropolitan
09 maggio, Catanzaro, Teatro Politeama
12 maggio, Bari, Teatro Team
15 maggio, Roma, Auditorium Parco della Musica, Sala Santa Cecilia
16 maggio, Firenze, Teatro Verdi
17 maggio, Bologna, Teatro Europauditorium
19 maggio, Brescia, Teatro Dis_play
21 maggio, Padova, Gran Teatro Geox
24 maggio, Bergamo,Teatro Creberg
26 maggio, Mantova, Grana Padano Theatre
30 maggio, Torino, Teatro Colosseo
31 maggio, Milano, Teatro degli Arcimboldi

I biglietti sono in prevendita sul circuito Ticketone e nei punti di vendita abituali.

L’ultimo album di Mario Biondi è “Dare”, un progetto ricco di collaborazioni. L’artista ha annunciato con queste parole su Instagram il disco: “Dare è un’attitudine oltre che una scelta di vita. Torno al mio sound con le band che hanno dato lustro alle mie canzoni. Festeggiare i miei cinquant’anni con tutti voi è un’emozione che mi pervade l’anima. Il 29 gennaio, giorno successivo al mio cinquantesimo compleanno, uscirà “‘Dare”, il mio nuovo album”. “Dare” contiene 10 inediti, più 3 rivisitazioni di grandi successi della musica mondiale.

(foto: pagina Facebook di Mario Biondi)

Mappa europea del rischio Covid: zone gialle solo in Italia e in Spagna

Covid-19: nella mappa aggiornata del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc), quasi tutta l’Europa è rossa. Zone gialle, dunque a rischio ancora non elevato di contagio, sono solo in Italia e in Spagna.
Il resto dell’Europa è rosso o rosso scuro.

Le Regioni gialle nel nostro Paese sono: Piemonte, Toscana, Umbria, Puglia, Basilicata, Sicilia e Sardegna. Il Friuli-Venezia Giulia, l’Alto-Adige e la Valle d’Aosta sono rosso scuro. Tutte le altre sono in rosso.
In Spagna è zona gialla l’Estremadura.
In Europa l’incidenza più alta è, secondo questa mappa, in Germania, Benelux, Irlanda, Grecia e nell’Europa dell’Est.

Intanto in Germania sarebbe in arrivo un lockdown per le persone non vaccinate e si aprirà il dibattito parlamentare per imporre il vaccino obbligatorio.

Stretta sulle prime case: esenzione Imu per una sola abitazione a famiglia

Stretta sull’Imu prima casa: le commissioni Finanze e Lavoro al Senato hanno approvato un emendamento al decreto fiscale che stabilisce come l’esenzione dell’Imu possa essere applicata per una sola abitazione a famiglia, anche se in due comuni diversi.
Al momento infatti due coniugi possono avere la residenza in due diverse abitazioni e su entrambe non viene richiesto il pagamento dell’Imu, in quanto prime case.
Con l’approvazione di questo emendamento, ciò non sarà più possibile.

Un cambio di rotta che risponde a una sentenza della Cassazione, ancora più restrittiva, con la quale i giudici avevano stabilito che per i coniugi residenti in case diverse non fosse prevista alcuna esenzione dell’Imu, che anzi andava pagata su entrambe.
Secondo Confedilizia l’esenzione poteva essere mantenuta per quei coniugi che vivono in comuni diversi per motivi lavorativi.

Intanto tra pochi giorni, giovedì 16 dicembre, scade il termine per il pagamento del saldo Imu. (fotografia generica di abitazione, di Étienne Beauregard-Riverin su Unsplash)

Donna muore investita mentre attraversa la strada sulle strisce pedonali

Tragico incidente a Pancole, frazione di Scansano, nel Grossetano: come riporta la stampa locale, una donna di 80 anni stava attraversando la strada sulle strisce pedonali quando è stata travolta da un’auto, al cui volante si trovava un ragazzo di Scansano.

È accaduto nel pomeriggio di ieri, mercoledì 1° dicembre, intorno alle 17.30.
Il giovane si è subito fermato per chiamare i soccorsi: sul posto è giunto il personale sanitario del 118 che ha provveduto al trasporto dell’anziana all’Ospedale Misericordia di Grosseto, dove però è deceduta poco dopo. Le condizioni della donna erano apparse subito disperate e i gravi traumi riportati nel violento impatto si sono rivelati fatali.

Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri per gli accertamenti del caso e per ricostruire con esattezza la dinamica del tragico incidente.
L’anziana, molto conosciuta in zona, si stava recando in chiesa per la messa. (fotografia di repertorio)

Sanremo 2022: la prime indiscrezioni sui Big in gara

Mancano un paio di mesi all’inizio del Festival di Sanremo e l’attesa si fa frenetica. I Big verranno svelati durante la serata finale di Sanremo Giovani, che andrà in onda il 15 dicembre su Rai1, ma già da settimane si rincorrono i rumors su cast e ospiti.

Il settimanale Chi, diretto da Alfonso Signorini, avrebbe rivelato in anticipo i primi 16 nomi dei 24 Big in gara, anche se i nomi non sono ancora stati ufficializzati.

Ecco i nomi svelati da Chi:
Emma
Elisa
Boomdabash
Donatella Rettore con Ditonellapiaga
Tecla con Alfa
Rkomi
Aka7Even
Ariete
Orchestraccia
Giovanni Caccamo
Le Vibrazioni
Giusy Ferreri
Fabrizio Moro
Il Tre
Eugenio in Via di Gioia con Elio e le Storie Tese
Gianni Morandi

Di Elisa, che da poco ha pubblicato il nuovo singolo “Seta”, si sapeva già qualcosa: la cantante aveva confessato di aver ricevuto una chiamata di Amadeus, ma non si era lasciata andare ad altre indiscrezioni.

Intanto continuano le trattative per gli ospiti e per chi affiancherà Amadeus alla conduzione e si stanno facendo insistenti le voci sulla presenza di Alessia Marcuzzi, che potrebbe trovare il compagno d’avventure di vecchia data e ripercorrere la conduzione degli esordi di entrambi.

Durante un’escursione trovano un sacco della spazzatura con ossa umane

Macabro ritrovamento sulle colline ravennati: un gruppo di persone del Bolognese stavano facendo un’escursione a Brisighella quando hanno rinvenuto un sacco nero della spazzatura con all’interno diversi resti ossei, appartenenti a due persone. È accaduto nella mattinata di lunedì scorso, 29 novembre. Lo riporta la stampa locale.

Altri frammenti di ossa erano invece sparsi attorno all’area nei pressi di un cunicolo. La Procura di Ravenna ha aperto un fascicolo contro ignoti e ha disposto sia l’analisi del Dna che le verifiche antropometriche come la determinazione del sesso e dell’età al momento del decesso, per cercare elementi utili all’identificazione dei due corpi.

Da una prima ispezione, i resti risalirebbero ad almeno una decina di anni fa e le ossa presenterebbero fratture riconducibili ad eventi post mortem. I Carabinieri della locale stazione e del nucleo investigativo coordinati dal pm Marilù Gattelli, che indagano sul ritrovamento, visioneranno gli elenchi delle persone scomparse in zona negli ultimi anni. (fotografia di repertorio)

Pagamenti in contanti: le novità dal primo gennaio 2022

Pagamenti in contanti: nel nuovo anno, cambiano le regole e la soglia si abbassa dagli attuali 1.999,99 euro a 999,99. La nuova stretta, come riporta l’Adnkronos, era già prevista da tempo ed è stata di recente confermata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Dal 1° gennaio del 2022 se si pagheranno, o si incasseranno, dai mille euro in su in contanti si rischierà una sanzione e questo vale per qualunque tipo di pagamento: non solo dunque per l’acquisto di un bene o per la prestazione di un professionista, ma anche per una donazione o un prestito a un figlio.
Ogni transazione di denaro dovrà essere tracciabile, ad esempio attraverso le carte o i bonifici.

Questo limite non si applica invece per i prelievi o i versamenti di denaro in banca, dal momento che non si tratta di transazioni tra due persone.
Insieme al tetto si abbassa anche la sanzione minima che dal prossimo primo gennaio sarà di 1000 euro. Tuttavia per i professionisti o per chi non segnali le irregolarità alle direzioni territoriali, la sanzione resta da 3.000 a 15.000 euro. (fotografia generica, di Christian Dubovan su Unsplash)

Carlos Santana operato al cuore, cancellati i concerti di dicembre

Carlos Santana ha subito un intervento al cuore e darne notizia è stato proprio il musicista con un videomessaggio sui suoi canali social. Qualche giorno fa aveva chiesto alla moglie di portarlo in ospedale, dopo aver avvertito che qualcosa non andava al cuore. Dopo alcuni esami i medici hanno evidenziato la necessità di un intervento, che è avvenuto con successo.

Ora Santana ha bisogno di riposo ed è stato costretto a cancellare le date dei suoi live di dicembre di Mandalay Bay Resort e Casino a Las Vegas: “Mi dispiace informarvi che la band Santana ha cancellato le restanti esibizioni di dicembre 2021 presso The House of Blues di Las Vegas. Il leader della band iconica Carlos Santana ha subito un intervento al cuore non programmato che ha avuto un impatto sulla sua performance a Las Vegas. Carlos sta benissimo ed è ansioso di tornare presto sul palco. Si rammarica profondamente che l’intervento abbia reso necessaria la cancellazione delle sue prossime esibizioni. Non vede l’ora di vedervi tutti molto presto”, si legge su Facebook.

“Mi prenderò un po’ di tempo libero per assicurarmi di rifocillarmi e riposarmi”, ha raccontato Carlos Santana nel videomessaggio sui social. “Cercherò di recuperare la mia salute in modo che quando tornerò a suonare, lo farò al 150%. Non mi va di presentarmi se so che non posso farlo al meglio”, rassicurando i fan. “Grazie a tutti i fan, per la vostra unicità e per il vostro affetto”, ha concluso Santana salutando il pubblico.

(foto: pagina Instagram di Carlos Santana)

Vaccini, team di esperti: “Trovata la causa dei coaguli con AstraZeneca”

Un team di scienziati in Galles e Usa ritiene di avere individuato la “causa scatenante” dei coaguli, estremamente rari, dopo la somministrazione del vaccino di AstraZeneca. Lo riporta la Bbc.

Si tratterebbe di una proteina del sangue che viene attratta da un componente chiave del vaccino Vaxzevria, innescando una reazione a catena che coinvolge il sistema immunitario e che può culminare in pericolosi coaguli.
Come scrive la Bbc, una portavoce di AstraZeneca avrebbe comunque sottolineato come i coaguli hanno maggiore probabilità di verificarsi a causa di un’infezione da Covid che rispetto al vaccino: “Sebbene la ricerca non sia definitiva, offre spunti interessanti e AstraZeneca sta esplorando modi per sfruttare questi risultati come parte dei nostri sforzi per rimuovere questo effetto collaterale estremamente raro”, ha aggiunto.

I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista Science Advances.
Alan Parker, uno dei ricercatori dell’Università di Cardiff, ha dichiarato: “Quello che abbiamo è la causa scatenante (the trigger-il grilletto), ma ci sono molti passaggi che devono accadere dopo”. (fotografia generica, di John Cameron su Unsplash)

Punta una pistola giocattolo contro un’insegnante e lei sviene

Uno scherzo di cattivo gusto e che ora per lui, uno studente minorenne dell’Istituto professionale Alberti di Rimini, potrà avere delle serie conseguenze.

Come riporta la stampa locale, il giovane avrebbe puntato contro l’insegnante una pistola giocattolo e lei, dallo spavento, non capendo che non si trattava di un’arma vera, è svenuta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri, mercoledì 1° dicembre, in una delle classi della scuola superiore romagnola.

L’insegnante è stata soccorsa dal personale scolastico. Sul posto, chiamati dalla direzione scolastica, sono intervenuti i Carabinieri, che hanno identificato il ragazzo, sequestrato la pistola giocattolo con tappo rosso e convocato i genitori a scuola.
La scuola dovrà decidere in queste ore quali provvedimenti prendere nei confronti dello studente. (fotografia di repertorio)

Mario Biondi in tour nei teatri nel 2022, le date

Mario Biondi annuncia dieci nuove date per il suo tour nei teatri del 2022, che vanno ad aggiungersi agli appuntamenti già programmati all’Auditorium Parco della Musica Sala Santa Cecilia di Roma e al Teatro degli Arcimboldi di Milano.

Ecco il calendario completo:

06 maggio, Catania, Teatro Metropolitan
09 maggio, Catanzaro, Teatro Politeama
12 maggio, Bari, Teatro Team
15 maggio, Roma, Auditorium Parco della Musica, Sala Santa Cecilia
16 maggio, Firenze, Teatro Verdi
17 maggio, Bologna, Teatro Europauditorium
19 maggio, Brescia, Teatro Dis_play
21 maggio, Padova, Gran Teatro Geox
24 maggio, Bergamo,Teatro Creberg
26 maggio, Mantova, Grana Padano Theatre
30 maggio, Torino, Teatro Colosseo
31 maggio, Milano, Teatro degli Arcimboldi

I biglietti sono in prevendita sul circuito Ticketone e nei punti di vendita abituali.

L’ultimo album di Mario Biondi è “Dare”, un progetto ricco di collaborazioni. L’artista ha annunciato con queste parole su Instagram il disco: “Dare è un’attitudine oltre che una scelta di vita. Torno al mio sound con le band che hanno dato lustro alle mie canzoni. Festeggiare i miei cinquant’anni con tutti voi è un’emozione che mi pervade l’anima. Il 29 gennaio, giorno successivo al mio cinquantesimo compleanno, uscirà “‘Dare”, il mio nuovo album”. “Dare” contiene 10 inediti, più 3 rivisitazioni di grandi successi della musica mondiale.

(foto: pagina Facebook di Mario Biondi)

Mappa europea del rischio Covid: zone gialle solo in Italia e in Spagna

Covid-19: nella mappa aggiornata del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc), quasi tutta l’Europa è rossa. Zone gialle, dunque a rischio ancora non elevato di contagio, sono solo in Italia e in Spagna.
Il resto dell’Europa è rosso o rosso scuro.

Le Regioni gialle nel nostro Paese sono: Piemonte, Toscana, Umbria, Puglia, Basilicata, Sicilia e Sardegna. Il Friuli-Venezia Giulia, l’Alto-Adige e la Valle d’Aosta sono rosso scuro. Tutte le altre sono in rosso.
In Spagna è zona gialla l’Estremadura.
In Europa l’incidenza più alta è, secondo questa mappa, in Germania, Benelux, Irlanda, Grecia e nell’Europa dell’Est.

Intanto in Germania sarebbe in arrivo un lockdown per le persone non vaccinate e si aprirà il dibattito parlamentare per imporre il vaccino obbligatorio.

Stretta sulle prime case: esenzione Imu per una sola abitazione a famiglia

Stretta sull’Imu prima casa: le commissioni Finanze e Lavoro al Senato hanno approvato un emendamento al decreto fiscale che stabilisce come l’esenzione dell’Imu possa essere applicata per una sola abitazione a famiglia, anche se in due comuni diversi.
Al momento infatti due coniugi possono avere la residenza in due diverse abitazioni e su entrambe non viene richiesto il pagamento dell’Imu, in quanto prime case.
Con l’approvazione di questo emendamento, ciò non sarà più possibile.

Un cambio di rotta che risponde a una sentenza della Cassazione, ancora più restrittiva, con la quale i giudici avevano stabilito che per i coniugi residenti in case diverse non fosse prevista alcuna esenzione dell’Imu, che anzi andava pagata su entrambe.
Secondo Confedilizia l’esenzione poteva essere mantenuta per quei coniugi che vivono in comuni diversi per motivi lavorativi.

Intanto tra pochi giorni, giovedì 16 dicembre, scade il termine per il pagamento del saldo Imu. (fotografia generica di abitazione, di Étienne Beauregard-Riverin su Unsplash)

Donna muore investita mentre attraversa la strada sulle strisce pedonali

Tragico incidente a Pancole, frazione di Scansano, nel Grossetano: come riporta la stampa locale, una donna di 80 anni stava attraversando la strada sulle strisce pedonali quando è stata travolta da un’auto, al cui volante si trovava un ragazzo di Scansano.

È accaduto nel pomeriggio di ieri, mercoledì 1° dicembre, intorno alle 17.30.
Il giovane si è subito fermato per chiamare i soccorsi: sul posto è giunto il personale sanitario del 118 che ha provveduto al trasporto dell’anziana all’Ospedale Misericordia di Grosseto, dove però è deceduta poco dopo. Le condizioni della donna erano apparse subito disperate e i gravi traumi riportati nel violento impatto si sono rivelati fatali.

Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri per gli accertamenti del caso e per ricostruire con esattezza la dinamica del tragico incidente.
L’anziana, molto conosciuta in zona, si stava recando in chiesa per la messa. (fotografia di repertorio)

Sanremo 2022: la prime indiscrezioni sui Big in gara

Mancano un paio di mesi all’inizio del Festival di Sanremo e l’attesa si fa frenetica. I Big verranno svelati durante la serata finale di Sanremo Giovani, che andrà in onda il 15 dicembre su Rai1, ma già da settimane si rincorrono i rumors su cast e ospiti.

Il settimanale Chi, diretto da Alfonso Signorini, avrebbe rivelato in anticipo i primi 16 nomi dei 24 Big in gara, anche se i nomi non sono ancora stati ufficializzati.

Ecco i nomi svelati da Chi:
Emma
Elisa
Boomdabash
Donatella Rettore con Ditonellapiaga
Tecla con Alfa
Rkomi
Aka7Even
Ariete
Orchestraccia
Giovanni Caccamo
Le Vibrazioni
Giusy Ferreri
Fabrizio Moro
Il Tre
Eugenio in Via di Gioia con Elio e le Storie Tese
Gianni Morandi

Di Elisa, che da poco ha pubblicato il nuovo singolo “Seta”, si sapeva già qualcosa: la cantante aveva confessato di aver ricevuto una chiamata di Amadeus, ma non si era lasciata andare ad altre indiscrezioni.

Intanto continuano le trattative per gli ospiti e per chi affiancherà Amadeus alla conduzione e si stanno facendo insistenti le voci sulla presenza di Alessia Marcuzzi, che potrebbe trovare il compagno d’avventure di vecchia data e ripercorrere la conduzione degli esordi di entrambi.

Durante un’escursione trovano un sacco della spazzatura con ossa umane

Macabro ritrovamento sulle colline ravennati: un gruppo di persone del Bolognese stavano facendo un’escursione a Brisighella quando hanno rinvenuto un sacco nero della spazzatura con all’interno diversi resti ossei, appartenenti a due persone. È accaduto nella mattinata di lunedì scorso, 29 novembre. Lo riporta la stampa locale.

Altri frammenti di ossa erano invece sparsi attorno all’area nei pressi di un cunicolo. La Procura di Ravenna ha aperto un fascicolo contro ignoti e ha disposto sia l’analisi del Dna che le verifiche antropometriche come la determinazione del sesso e dell’età al momento del decesso, per cercare elementi utili all’identificazione dei due corpi.

Da una prima ispezione, i resti risalirebbero ad almeno una decina di anni fa e le ossa presenterebbero fratture riconducibili ad eventi post mortem. I Carabinieri della locale stazione e del nucleo investigativo coordinati dal pm Marilù Gattelli, che indagano sul ritrovamento, visioneranno gli elenchi delle persone scomparse in zona negli ultimi anni. (fotografia di repertorio)

Pagamenti in contanti: le novità dal primo gennaio 2022

Pagamenti in contanti: nel nuovo anno, cambiano le regole e la soglia si abbassa dagli attuali 1.999,99 euro a 999,99. La nuova stretta, come riporta l’Adnkronos, era già prevista da tempo ed è stata di recente confermata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Dal 1° gennaio del 2022 se si pagheranno, o si incasseranno, dai mille euro in su in contanti si rischierà una sanzione e questo vale per qualunque tipo di pagamento: non solo dunque per l’acquisto di un bene o per la prestazione di un professionista, ma anche per una donazione o un prestito a un figlio.
Ogni transazione di denaro dovrà essere tracciabile, ad esempio attraverso le carte o i bonifici.

Questo limite non si applica invece per i prelievi o i versamenti di denaro in banca, dal momento che non si tratta di transazioni tra due persone.
Insieme al tetto si abbassa anche la sanzione minima che dal prossimo primo gennaio sarà di 1000 euro. Tuttavia per i professionisti o per chi non segnali le irregolarità alle direzioni territoriali, la sanzione resta da 3.000 a 15.000 euro. (fotografia generica, di Christian Dubovan su Unsplash)

Carlos Santana operato al cuore, cancellati i concerti di dicembre

Carlos Santana ha subito un intervento al cuore e darne notizia è stato proprio il musicista con un videomessaggio sui suoi canali social. Qualche giorno fa aveva chiesto alla moglie di portarlo in ospedale, dopo aver avvertito che qualcosa non andava al cuore. Dopo alcuni esami i medici hanno evidenziato la necessità di un intervento, che è avvenuto con successo.

Ora Santana ha bisogno di riposo ed è stato costretto a cancellare le date dei suoi live di dicembre di Mandalay Bay Resort e Casino a Las Vegas: “Mi dispiace informarvi che la band Santana ha cancellato le restanti esibizioni di dicembre 2021 presso The House of Blues di Las Vegas. Il leader della band iconica Carlos Santana ha subito un intervento al cuore non programmato che ha avuto un impatto sulla sua performance a Las Vegas. Carlos sta benissimo ed è ansioso di tornare presto sul palco. Si rammarica profondamente che l’intervento abbia reso necessaria la cancellazione delle sue prossime esibizioni. Non vede l’ora di vedervi tutti molto presto”, si legge su Facebook.

“Mi prenderò un po’ di tempo libero per assicurarmi di rifocillarmi e riposarmi”, ha raccontato Carlos Santana nel videomessaggio sui social. “Cercherò di recuperare la mia salute in modo che quando tornerò a suonare, lo farò al 150%. Non mi va di presentarmi se so che non posso farlo al meglio”, rassicurando i fan. “Grazie a tutti i fan, per la vostra unicità e per il vostro affetto”, ha concluso Santana salutando il pubblico.

(foto: pagina Instagram di Carlos Santana)

Vaccini, team di esperti: “Trovata la causa dei coaguli con AstraZeneca”

Un team di scienziati in Galles e Usa ritiene di avere individuato la “causa scatenante” dei coaguli, estremamente rari, dopo la somministrazione del vaccino di AstraZeneca. Lo riporta la Bbc.

Si tratterebbe di una proteina del sangue che viene attratta da un componente chiave del vaccino Vaxzevria, innescando una reazione a catena che coinvolge il sistema immunitario e che può culminare in pericolosi coaguli.
Come scrive la Bbc, una portavoce di AstraZeneca avrebbe comunque sottolineato come i coaguli hanno maggiore probabilità di verificarsi a causa di un’infezione da Covid che rispetto al vaccino: “Sebbene la ricerca non sia definitiva, offre spunti interessanti e AstraZeneca sta esplorando modi per sfruttare questi risultati come parte dei nostri sforzi per rimuovere questo effetto collaterale estremamente raro”, ha aggiunto.

I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista Science Advances.
Alan Parker, uno dei ricercatori dell’Università di Cardiff, ha dichiarato: “Quello che abbiamo è la causa scatenante (the trigger-il grilletto), ma ci sono molti passaggi che devono accadere dopo”. (fotografia generica, di John Cameron su Unsplash)

Punta una pistola giocattolo contro un’insegnante e lei sviene

Uno scherzo di cattivo gusto e che ora per lui, uno studente minorenne dell’Istituto professionale Alberti di Rimini, potrà avere delle serie conseguenze.

Come riporta la stampa locale, il giovane avrebbe puntato contro l’insegnante una pistola giocattolo e lei, dallo spavento, non capendo che non si trattava di un’arma vera, è svenuta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri, mercoledì 1° dicembre, in una delle classi della scuola superiore romagnola.

L’insegnante è stata soccorsa dal personale scolastico. Sul posto, chiamati dalla direzione scolastica, sono intervenuti i Carabinieri, che hanno identificato il ragazzo, sequestrato la pistola giocattolo con tappo rosso e convocato i genitori a scuola.
La scuola dovrà decidere in queste ore quali provvedimenti prendere nei confronti dello studente. (fotografia di repertorio)

Spettacolo nel cielo con la Luna del Cervo

Questa sera tutti con il naso all'insù: oggi, giovedì 10 luglio, alle 22.37, ora italiana, si potrà ammirare il plenilunio del mese, il primo...