Home Blog Pagina 1144

Alessandro Barbero nella bufera per le sue parole sulle donne

Vale la pena di chiedersi se non ci siano differenze strutturali fra uomo e donna che rendono a quest’ultima più difficile avere successo in certi campi”. E poi si chiede, consapevole del rischio di risultare impopolare: “È possibile che in media, le donne manchino di quella aggressività, spavalderia e sicurezza di sé che aiutano ad affermarsi?”.

Sono queste le parole sulle donne di Alessandro Barbero intervistato da La Stampa, che hanno scatenato la polemica. Indignazione e rabbia nei confronti delle dichiarazioni dello storico torinese hanno letteralmente invaso i social (su Twitter #Barbero è oggi trend topic) dove si moltiplicano le reazioni delle donne, ma non solo, del mondo della politica, dello spettacolo e del giornalismo ed anche tante donne comuni che non si riconoscono nel ritratto di genere tratteggiato da Barbero.

Non ci si deve scandalizzare per questa ipotesi, nella vita quotidiana si rimarcano spesso differenze fra i sessi. E c’è chi dice: ‘Se più donne facessero politica, la politica sarebbe migliore’. Ecco, secondo me, proprio per questa diversità tra i due generi”, frasi che non sono servite ad evitare allo storico una valanga di repliche e reazioni indignate. (fotografia generica di donne, di Briana Tozour su Unsplash)

F.B.

Fiori d’arancio in arrivo per Giuliano Sangiorgi e Ilaria Macchia

Giuliano Sangiorgi e la compagna Ilaria Macchia si sposano. Non c’è stato nessun annuncio da parte della coppia, ma il settimanale Chi ha annunciato che “Nel weekend, Giuliano Sangiorgi ha riunito i suoi più cari amici e ha dato via all’addio al celibato per comunicare che convolerà a nozze con la sua Ilaria”.

Per ora non è arrivata nessuna conferma o smentita dell’indiscrezione lanciata dal magazine diretto da Alfonso Signorini. Ilaria e Giuliano quando convoleranno a nozze? Per ora la coppia continua a vivere la propria storia d’amore lontano dai riflettori e, il prossimo 3 novembre, la figlia Stella compirà tre anni.

Stando a quanto riferito dal settimanale manca davvero pochissimo al fatidico sì, anche se non si conosce ancora la data precisa. Di certo però il sentimento non manca tra i due, la voce dei Negramaro ha parlato più volte della compagna durante le interviste, utilizzando toni molto dolci, tanto che qualche tempo fa aveva dichiarato: “Hai presente quell’ansia che ti fanno sentire certe persone a cui devi dimostrare ogni momento che le ami? Ecco, noi siamo l’opposto”.

(Foto: pagina Instagram di Giuliano Sangiorgi)

Rocco Hunt e Fabri Fibra insieme nel nuovo album “Rivoluzione”

Rocco Hunt svela il primo ospite che duetterà con lui nei pezzi contenuti nel nuovo album, “Rivoluzione”, atteso per il 5 novembre. “Per la prima volta su una traccia insieme, è Rap bro. Fabri Fibra è il primo grande ospite di Rivoluzione”, ha scritto il rapper sui suoi canali social per presentare il primo feat del disco.

Fabri Fibra e Rocco Hunt si ritrovano per la prima volta insieme in una canzone, a cui il rapper milanese ha partecipato attivamente offrendo le barre di una strofa: “I testi che rimangono nel tempo sono quelli che raccontano qualcosa di noi. Con Rocco Hunt ho scritto una strofa sulla lealtà nel gioco e nella vita, per me molto importante. Vada come vada”.

Nel nuovo album Rocco Hunt mostrerà la sua duplice anima: dalla capacità di cavalcare l’onda della melodia a quella di mettere tutto se stesso nei testi, da ritornelli che restano in testa a brani che sono portavoce delle ingiustizie, dall’attenzione alle proprie origini campane ad una costante ricerca stilistica e innovazione nella scrittura dei pezzi.
In “Rivoluzione” infatti convive il rap più duro che affronta temi sociali e l’animo pop con cui Rocco Hunt si diverte a sperimentare.

“Chi come me è cresciuto ai bordi di periferia sa bene cosa significa non essere presi in considerazione. Così, giorno dopo giorno, una fiamma di speranza viene alimentata dalla fame e dalla voglia di farsi ascoltare. Quando una di queste voci riesce a far sentire al mondo la sua storia e a far rumore, è proprio li che comincia la Rivoluzione.
Le cicatrici che portiamo sono la conseguenza di ció che abbiamo vissuto, le accettiamo, impariamo a conviverci, fanno parte di noi. Grazie Jorit, tutto questo rappresenta la mia, la tua, la nostra voglia di riscatto. Quella di tutti quei ragazzi di periferia che si sono sempre sentiti ultimi”, ha scritto l’artista sui social.

La cover dell’album è stata realizzata eccezionalmente da Jorit, street artist rivoluzionario che opera principalmente a Napoli e che con la sua Human Tribe si è fatto conoscere in tutto il mondo.

Prendeva di mira le macchinette delle merendine: arrestato 35enne

Un ladro, specializzato in furti ai danni delle macchinette delle merendine, è stato arrestato dalla squadra Mobile della Questura di Lodi, che gli ha notificato un’ordinanza di custodia cautelare in carcere. Solo uno dei fornitori danneggiati ha denunciato ben 60 furti in tre anni e solo per l’Istituto Bassi che si trova di fronte alla Questura di Lodi. Lo riporta l’Ansa.

L’uomo, un 35enne, sarebbe stato identificato da alcune immagini di videosorveglianza e la Scientifica avrebbe trovato le sue impronte nei luoghi oggetto di furti.
La Polizia attribuisce all’uomo, che si trovava già in carcere a Cremona per molti episodi simili, 12 colpi messi a segno a Lodi e provincia ma si ritiene che il 35enne possa essere entrato in azione centinaia di volte.

L’uomo era inoltre destinatario di un divieto di ritorno del Comune di Lodi, più volte  infranto. (fotografia di repertorio, auto della Polizia dalla pagina Facebook della Questura di Reggio Emilia)

I Bastille annunciano il nuovo album, “Give Me The Future”, insieme al singolo “No Bad Days”

I Bastille annunciano l’arrivo del quarto album, “Give Me The Future”, la cui uscita è prevista per il 4 febbraio 2022, e l’uscita del nuovo singolo, “No Bad Days”, primo estratto dal disco.

Il brano presenta un video co-diretto dal frontman Dan Smith: “È davvero una soddisfazione aver finalmente diretto e sono davvero orgoglioso del piccolo film che abbiamo realizzato. Sono cresciuto con il cinema come mia ossessione principale, quindi questo era un po’ un sogno. Ho imparato un sacco di cose ed è stato bello essere sfidati in un modo nuovo”.

“Give Me To The Future” è descritto come “un tributo all’umanità nell’era della tecnologia” che “riflette sulla stranezza di vivere attraverso tempi che possono sembrare fantascienza”. In realtà l’idea dell’album è nata prima della pandemia, Dan rivela: “Lavorare su queste canzoni in un periodo così apocalittico, con tutti bloccati a casa, incollati agli schermi, ha alimentato la sensazione che è piuttosto difficile discernere ciò che è reale e ciò che non lo è-dice Dan – Siamo nell’era del ‘deep fake’, delle ‘fake news’ e dei leader mondiali che raccontano bugie. Ma online puoi essere chiunque e tutto questo è affascinante”.

Il disco vede l’influente Ryan Tedder come produttore, mentre Rami Yacoub (che ha scritto “Baby One More Time” di Britney Spears e ha collaborato a “Chromatica”, album di Lady Gaga) ha co-scritto tre tracce. Inoltre, Riz Ahmed ha realizzato un pezzo parlato in “Promises”.

La tracklist:
Distorted Light Beam
Thelma + Louise
No Bad Days
Brave New World (Interlude)
Back To The Future
Plug In…
Promises (by Riz Ahmed)
Shut Off The Lights
Stay Awake?
Give Me The Future
Club 57
Total Dissociation (Interlude)
Future Holds (feat. BIM)

(foto: pagina Facebook dei Bastille)

Sbalzato dal furgone viene travolto dagli altri veicoli in transito: 23enne perde la vita in autostrada

Tragico incidente nella tarda serata di ieri, mercoledì 20 ottobre, intorno alle 22.00, in autostrada A4, nei pressi dello svincolo di Vicenza Ovest, in direzione Venezia.

Un ragazzo di 23 anni, Pietro Cuozzo, veronese, è morto dopo essersi schiantato contro il guard rail ed essere stato sbalzato dal furgone su cui viaggiava. Il giovane sarebbe poi stato travolto dagli altri veicoli che sopraggiungevano e che non sono riusciti ad evitarlo. Il personale sanitario non ha potuto far altro che constatarne il decesso.

A bordo del mezzo anche una ragazza di 21 anni: la giovane, rimasta incastrata, è stata liberata dai Vigili del Fuoco di Vicenza che hanno tagliato le lamiere del mezzo. La 21enne è stata trasportata in codice rosso all’Ospedale San Bortolo di Vicenza. Sul posto, per ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro, sono intervenuti anche gli Agenti della Polstrada e il personale di Autostrade. (fotografia di repertorio)

Atti osceni in strada ma alle sue spalle c’era la telecamera del commissariato: 35enne multato

Si è denudato mostrandosi ai passanti ma alle sue spalle erano presenti le telecamere del commissariato che lo hanno immortalato. Gli Agenti lo hanno così raggiunto e sanzionato per 10mila euro.

Protagonista un 35enne italiano che, come riporta la stampa locale, nella serata di martedì scorso, 19 ottobre, intorno alle 22.30, si trovava insieme ad altri tre uomini in via del Pratello, nel centro di Bologna, quando a un certo punto si è abbassato pantaloni e slip compiendo atti osceni rivolto ai passanti.

I quattro si sono poi allontanati ma poco dopo sono stati raggiunti in via dei Coltellini da due Agenti in borghese, provenienti dal commissariato di Polizia Due Torri-San Francesco. Il 35enne italiano, il più vecchio del gruppo, con precedenti per reati contro il patrimonio e la persona, è stato sanzionato per atti osceni in luogo pubblico: per lui 10mila euro di multa. (fotografia di repertorio dalla pagina Facebook della Questura di Bologna)

Madonna ha “quasi finito” la sceneggiatura del suo film biografico

Da qualche tempo Madonna è al lavoro sulla sceneggiatura del suo nuovo film biografico e ora ha voluto aggiornare i fan sullo stato dei lavori. Come ha scritto lei stessa sui social: “Grata per il successo di Madame, per il mio copione quasi finito, e per il sostegno dei miei bellissimi bambini!”, riferendosi anche al film del concerto “Madame X” disponibile su Paramount+.

L’icona pop ha condiviso nove foto, la maggior parte delle quali mostra Madonna sdraiata sul suo lussuoso tappeto con la sceneggiatura tra le mani. Con uno sguardo più attento, le pagine del copione rivelano possibili argomenti come il suo periodo come batterista nei Breakfast Club nel 1979 e il suo “Blond Ambition World Tour” del 1990.

La star ha anche condiviso una foto di alcuni dei suoi figli davanti a immagini della sua collaborazione artistica del 2003 con Steven Klein, “X-STATIC PRO=CeSS”.

Negli hashtag appare anche la sceneggiatrice Erin Cressida Wilson. Sembra che anche Diablo Cody co-scriverà la sceneggiatura del film biografico, per dare una mano a Madonna che sembra essere in difficoltà nello stendere il copione: “è stata l’esperienza più faticosa e impegnativa che abbia mai avuto”, ha commentato in un’intervista a Rolling Stone. E ha aggiunto: “In un certo senso è una specie di psicoterapia, perché devo ricordare ogni dettaglio della mia infanzia fino ad ora”. Per ora la cantante è accreditata come co-sceneggiatrice, produttrice e regista.

Incidente sul lavoro nella notte: ragazzo di 22 anni perde la vita

Tragico incidente sul lavoro: come riporta l’Ansa, è accaduto nella notte, intorno all’una, all’Interporto di Bologna, il polo logistico che ha sede a Santa Maria in Duno di Bentivoglio.

A perdere la vita un ragazzo di 22 anni della Guinea Bissau. In base a una prima ricostruzione, il giovane stava lavorando in un magazzino del corriere Sda Express Courier quando sarebbe rimasto incastrato tra una ribalta del magazzino e un mezzo pesante parcheggiato a ridosso per il carico merce. Il giovane sarebbe rimasto schiacciato tra il camion e la paratia, morendo sul colpo.

Sul posto oltre il personale sanitario del 118, sono intervenuti i Carabinieri di Molinella e il personale della Medicina del Lavoro. A quanto risulta, scrive l’agenzia di stampa, il 22enne era un facchino, addetto alla movimentazione delle merci. (fotografia di repertorio)

AGGIORNAMENTO: il 22enne vittima dell’infortunio mortale si chiamava Yaya Yafa e abitava a Ferrara. A quanto si è appreso, riporta l’Ansa, il giovane lavorava da appena tre giorni per la ditta di trasporti Metra, tramite un contratto con un’agenzia interinale.

Zucchero: da venerdì “Follow You Follow Me” dei Genesis, il nuovo singolo da “Discover”

Da domani, venerdì 22 ottobre, potremo ascoltare su Radio Bruno il nuovo singolo di Zucchero “Sugar” Fornaciari. Si tratta di “Follow You Follow Me”, cover dei Genesis e primo singolo che anticipa l’album “Discover”, atteso per il 19 novembre.

“Discover” è il primo album di cover della carriera di Zucchero, che per l’occasione ha spogliato e rivestito nel suo stile iconiche canzoni del panorama musicale italiano e internazionale. Importanti le collaborazioni con Bono in “Canta la Vita”, con Elisa in “Luce (Tramonti a Nord Est)”, canzone del 2001 scritta insieme all’artista, e con Mahmood in “Natural Blues”, versione di Moby del brano “Trouble So hard” di Vera Hall. Intenso ed emozionante è il brano “Ho visto Nina volare”, in cui Zucchero sceglie di duettare virtualmente con Fabrizio De André.

La versione standard di “Discover”, composta da 13 brani, uscirà in formato CD, DOPPIO LP e in DIGITALE. Verrà pubblicata anche una versione box del progetto, in vendita in esclusiva sul sito di Universal Music e solo in formato fisico, contenente 1 CD, con i 13 brani della versione standard + 5 tracce bonus, 1 doppio LP colore bianco e 1 speciale vinile 10” di colore azzurro contenente le 5 tracce bonus.

Ecco la tracklist di “Discover”:
Amore adesso (No Time for Love Like Now)
Canta la vita (Let Your Love Be Known) con Bono
The scientist
Wicked game
Luce (Tramonti a Nord Est) feat Elisa
Follow you follow me
Natural blues feat Mahmood
Fiore di maggio
Human
Con te partirò
High flyin’ bird
Ho visto Nina volare feat Fabrizio De André
Lost boys calling

Ecco la tracklist della versione box:
Old Town Road
Motherless Child
Lotus Flower feat Hotei
Silent Night
Everybody’s Got To Learn Sometime feat Ben Zucker

Alessandro Barbero nella bufera per le sue parole sulle donne

Vale la pena di chiedersi se non ci siano differenze strutturali fra uomo e donna che rendono a quest’ultima più difficile avere successo in certi campi”. E poi si chiede, consapevole del rischio di risultare impopolare: “È possibile che in media, le donne manchino di quella aggressività, spavalderia e sicurezza di sé che aiutano ad affermarsi?”.

Sono queste le parole sulle donne di Alessandro Barbero intervistato da La Stampa, che hanno scatenato la polemica. Indignazione e rabbia nei confronti delle dichiarazioni dello storico torinese hanno letteralmente invaso i social (su Twitter #Barbero è oggi trend topic) dove si moltiplicano le reazioni delle donne, ma non solo, del mondo della politica, dello spettacolo e del giornalismo ed anche tante donne comuni che non si riconoscono nel ritratto di genere tratteggiato da Barbero.

Non ci si deve scandalizzare per questa ipotesi, nella vita quotidiana si rimarcano spesso differenze fra i sessi. E c’è chi dice: ‘Se più donne facessero politica, la politica sarebbe migliore’. Ecco, secondo me, proprio per questa diversità tra i due generi”, frasi che non sono servite ad evitare allo storico una valanga di repliche e reazioni indignate. (fotografia generica di donne, di Briana Tozour su Unsplash)

F.B.

Fiori d’arancio in arrivo per Giuliano Sangiorgi e Ilaria Macchia

Giuliano Sangiorgi e la compagna Ilaria Macchia si sposano. Non c’è stato nessun annuncio da parte della coppia, ma il settimanale Chi ha annunciato che “Nel weekend, Giuliano Sangiorgi ha riunito i suoi più cari amici e ha dato via all’addio al celibato per comunicare che convolerà a nozze con la sua Ilaria”.

Per ora non è arrivata nessuna conferma o smentita dell’indiscrezione lanciata dal magazine diretto da Alfonso Signorini. Ilaria e Giuliano quando convoleranno a nozze? Per ora la coppia continua a vivere la propria storia d’amore lontano dai riflettori e, il prossimo 3 novembre, la figlia Stella compirà tre anni.

Stando a quanto riferito dal settimanale manca davvero pochissimo al fatidico sì, anche se non si conosce ancora la data precisa. Di certo però il sentimento non manca tra i due, la voce dei Negramaro ha parlato più volte della compagna durante le interviste, utilizzando toni molto dolci, tanto che qualche tempo fa aveva dichiarato: “Hai presente quell’ansia che ti fanno sentire certe persone a cui devi dimostrare ogni momento che le ami? Ecco, noi siamo l’opposto”.

(Foto: pagina Instagram di Giuliano Sangiorgi)

Rocco Hunt e Fabri Fibra insieme nel nuovo album “Rivoluzione”

Rocco Hunt svela il primo ospite che duetterà con lui nei pezzi contenuti nel nuovo album, “Rivoluzione”, atteso per il 5 novembre. “Per la prima volta su una traccia insieme, è Rap bro. Fabri Fibra è il primo grande ospite di Rivoluzione”, ha scritto il rapper sui suoi canali social per presentare il primo feat del disco.

Fabri Fibra e Rocco Hunt si ritrovano per la prima volta insieme in una canzone, a cui il rapper milanese ha partecipato attivamente offrendo le barre di una strofa: “I testi che rimangono nel tempo sono quelli che raccontano qualcosa di noi. Con Rocco Hunt ho scritto una strofa sulla lealtà nel gioco e nella vita, per me molto importante. Vada come vada”.

Nel nuovo album Rocco Hunt mostrerà la sua duplice anima: dalla capacità di cavalcare l’onda della melodia a quella di mettere tutto se stesso nei testi, da ritornelli che restano in testa a brani che sono portavoce delle ingiustizie, dall’attenzione alle proprie origini campane ad una costante ricerca stilistica e innovazione nella scrittura dei pezzi.
In “Rivoluzione” infatti convive il rap più duro che affronta temi sociali e l’animo pop con cui Rocco Hunt si diverte a sperimentare.

“Chi come me è cresciuto ai bordi di periferia sa bene cosa significa non essere presi in considerazione. Così, giorno dopo giorno, una fiamma di speranza viene alimentata dalla fame e dalla voglia di farsi ascoltare. Quando una di queste voci riesce a far sentire al mondo la sua storia e a far rumore, è proprio li che comincia la Rivoluzione.
Le cicatrici che portiamo sono la conseguenza di ció che abbiamo vissuto, le accettiamo, impariamo a conviverci, fanno parte di noi. Grazie Jorit, tutto questo rappresenta la mia, la tua, la nostra voglia di riscatto. Quella di tutti quei ragazzi di periferia che si sono sempre sentiti ultimi”, ha scritto l’artista sui social.

La cover dell’album è stata realizzata eccezionalmente da Jorit, street artist rivoluzionario che opera principalmente a Napoli e che con la sua Human Tribe si è fatto conoscere in tutto il mondo.

Prendeva di mira le macchinette delle merendine: arrestato 35enne

Un ladro, specializzato in furti ai danni delle macchinette delle merendine, è stato arrestato dalla squadra Mobile della Questura di Lodi, che gli ha notificato un’ordinanza di custodia cautelare in carcere. Solo uno dei fornitori danneggiati ha denunciato ben 60 furti in tre anni e solo per l’Istituto Bassi che si trova di fronte alla Questura di Lodi. Lo riporta l’Ansa.

L’uomo, un 35enne, sarebbe stato identificato da alcune immagini di videosorveglianza e la Scientifica avrebbe trovato le sue impronte nei luoghi oggetto di furti.
La Polizia attribuisce all’uomo, che si trovava già in carcere a Cremona per molti episodi simili, 12 colpi messi a segno a Lodi e provincia ma si ritiene che il 35enne possa essere entrato in azione centinaia di volte.

L’uomo era inoltre destinatario di un divieto di ritorno del Comune di Lodi, più volte  infranto. (fotografia di repertorio, auto della Polizia dalla pagina Facebook della Questura di Reggio Emilia)

I Bastille annunciano il nuovo album, “Give Me The Future”, insieme al singolo “No Bad Days”

I Bastille annunciano l’arrivo del quarto album, “Give Me The Future”, la cui uscita è prevista per il 4 febbraio 2022, e l’uscita del nuovo singolo, “No Bad Days”, primo estratto dal disco.

Il brano presenta un video co-diretto dal frontman Dan Smith: “È davvero una soddisfazione aver finalmente diretto e sono davvero orgoglioso del piccolo film che abbiamo realizzato. Sono cresciuto con il cinema come mia ossessione principale, quindi questo era un po’ un sogno. Ho imparato un sacco di cose ed è stato bello essere sfidati in un modo nuovo”.

“Give Me To The Future” è descritto come “un tributo all’umanità nell’era della tecnologia” che “riflette sulla stranezza di vivere attraverso tempi che possono sembrare fantascienza”. In realtà l’idea dell’album è nata prima della pandemia, Dan rivela: “Lavorare su queste canzoni in un periodo così apocalittico, con tutti bloccati a casa, incollati agli schermi, ha alimentato la sensazione che è piuttosto difficile discernere ciò che è reale e ciò che non lo è-dice Dan – Siamo nell’era del ‘deep fake’, delle ‘fake news’ e dei leader mondiali che raccontano bugie. Ma online puoi essere chiunque e tutto questo è affascinante”.

Il disco vede l’influente Ryan Tedder come produttore, mentre Rami Yacoub (che ha scritto “Baby One More Time” di Britney Spears e ha collaborato a “Chromatica”, album di Lady Gaga) ha co-scritto tre tracce. Inoltre, Riz Ahmed ha realizzato un pezzo parlato in “Promises”.

La tracklist:
Distorted Light Beam
Thelma + Louise
No Bad Days
Brave New World (Interlude)
Back To The Future
Plug In…
Promises (by Riz Ahmed)
Shut Off The Lights
Stay Awake?
Give Me The Future
Club 57
Total Dissociation (Interlude)
Future Holds (feat. BIM)

(foto: pagina Facebook dei Bastille)

Sbalzato dal furgone viene travolto dagli altri veicoli in transito: 23enne perde la vita in autostrada

Tragico incidente nella tarda serata di ieri, mercoledì 20 ottobre, intorno alle 22.00, in autostrada A4, nei pressi dello svincolo di Vicenza Ovest, in direzione Venezia.

Un ragazzo di 23 anni, Pietro Cuozzo, veronese, è morto dopo essersi schiantato contro il guard rail ed essere stato sbalzato dal furgone su cui viaggiava. Il giovane sarebbe poi stato travolto dagli altri veicoli che sopraggiungevano e che non sono riusciti ad evitarlo. Il personale sanitario non ha potuto far altro che constatarne il decesso.

A bordo del mezzo anche una ragazza di 21 anni: la giovane, rimasta incastrata, è stata liberata dai Vigili del Fuoco di Vicenza che hanno tagliato le lamiere del mezzo. La 21enne è stata trasportata in codice rosso all’Ospedale San Bortolo di Vicenza. Sul posto, per ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro, sono intervenuti anche gli Agenti della Polstrada e il personale di Autostrade. (fotografia di repertorio)

Atti osceni in strada ma alle sue spalle c’era la telecamera del commissariato: 35enne multato

Si è denudato mostrandosi ai passanti ma alle sue spalle erano presenti le telecamere del commissariato che lo hanno immortalato. Gli Agenti lo hanno così raggiunto e sanzionato per 10mila euro.

Protagonista un 35enne italiano che, come riporta la stampa locale, nella serata di martedì scorso, 19 ottobre, intorno alle 22.30, si trovava insieme ad altri tre uomini in via del Pratello, nel centro di Bologna, quando a un certo punto si è abbassato pantaloni e slip compiendo atti osceni rivolto ai passanti.

I quattro si sono poi allontanati ma poco dopo sono stati raggiunti in via dei Coltellini da due Agenti in borghese, provenienti dal commissariato di Polizia Due Torri-San Francesco. Il 35enne italiano, il più vecchio del gruppo, con precedenti per reati contro il patrimonio e la persona, è stato sanzionato per atti osceni in luogo pubblico: per lui 10mila euro di multa. (fotografia di repertorio dalla pagina Facebook della Questura di Bologna)

Madonna ha “quasi finito” la sceneggiatura del suo film biografico

Da qualche tempo Madonna è al lavoro sulla sceneggiatura del suo nuovo film biografico e ora ha voluto aggiornare i fan sullo stato dei lavori. Come ha scritto lei stessa sui social: “Grata per il successo di Madame, per il mio copione quasi finito, e per il sostegno dei miei bellissimi bambini!”, riferendosi anche al film del concerto “Madame X” disponibile su Paramount+.

L’icona pop ha condiviso nove foto, la maggior parte delle quali mostra Madonna sdraiata sul suo lussuoso tappeto con la sceneggiatura tra le mani. Con uno sguardo più attento, le pagine del copione rivelano possibili argomenti come il suo periodo come batterista nei Breakfast Club nel 1979 e il suo “Blond Ambition World Tour” del 1990.

La star ha anche condiviso una foto di alcuni dei suoi figli davanti a immagini della sua collaborazione artistica del 2003 con Steven Klein, “X-STATIC PRO=CeSS”.

Negli hashtag appare anche la sceneggiatrice Erin Cressida Wilson. Sembra che anche Diablo Cody co-scriverà la sceneggiatura del film biografico, per dare una mano a Madonna che sembra essere in difficoltà nello stendere il copione: “è stata l’esperienza più faticosa e impegnativa che abbia mai avuto”, ha commentato in un’intervista a Rolling Stone. E ha aggiunto: “In un certo senso è una specie di psicoterapia, perché devo ricordare ogni dettaglio della mia infanzia fino ad ora”. Per ora la cantante è accreditata come co-sceneggiatrice, produttrice e regista.

Incidente sul lavoro nella notte: ragazzo di 22 anni perde la vita

Tragico incidente sul lavoro: come riporta l’Ansa, è accaduto nella notte, intorno all’una, all’Interporto di Bologna, il polo logistico che ha sede a Santa Maria in Duno di Bentivoglio.

A perdere la vita un ragazzo di 22 anni della Guinea Bissau. In base a una prima ricostruzione, il giovane stava lavorando in un magazzino del corriere Sda Express Courier quando sarebbe rimasto incastrato tra una ribalta del magazzino e un mezzo pesante parcheggiato a ridosso per il carico merce. Il giovane sarebbe rimasto schiacciato tra il camion e la paratia, morendo sul colpo.

Sul posto oltre il personale sanitario del 118, sono intervenuti i Carabinieri di Molinella e il personale della Medicina del Lavoro. A quanto risulta, scrive l’agenzia di stampa, il 22enne era un facchino, addetto alla movimentazione delle merci. (fotografia di repertorio)

AGGIORNAMENTO: il 22enne vittima dell’infortunio mortale si chiamava Yaya Yafa e abitava a Ferrara. A quanto si è appreso, riporta l’Ansa, il giovane lavorava da appena tre giorni per la ditta di trasporti Metra, tramite un contratto con un’agenzia interinale.

Zucchero: da venerdì “Follow You Follow Me” dei Genesis, il nuovo singolo da “Discover”

Da domani, venerdì 22 ottobre, potremo ascoltare su Radio Bruno il nuovo singolo di Zucchero “Sugar” Fornaciari. Si tratta di “Follow You Follow Me”, cover dei Genesis e primo singolo che anticipa l’album “Discover”, atteso per il 19 novembre.

“Discover” è il primo album di cover della carriera di Zucchero, che per l’occasione ha spogliato e rivestito nel suo stile iconiche canzoni del panorama musicale italiano e internazionale. Importanti le collaborazioni con Bono in “Canta la Vita”, con Elisa in “Luce (Tramonti a Nord Est)”, canzone del 2001 scritta insieme all’artista, e con Mahmood in “Natural Blues”, versione di Moby del brano “Trouble So hard” di Vera Hall. Intenso ed emozionante è il brano “Ho visto Nina volare”, in cui Zucchero sceglie di duettare virtualmente con Fabrizio De André.

La versione standard di “Discover”, composta da 13 brani, uscirà in formato CD, DOPPIO LP e in DIGITALE. Verrà pubblicata anche una versione box del progetto, in vendita in esclusiva sul sito di Universal Music e solo in formato fisico, contenente 1 CD, con i 13 brani della versione standard + 5 tracce bonus, 1 doppio LP colore bianco e 1 speciale vinile 10” di colore azzurro contenente le 5 tracce bonus.

Ecco la tracklist di “Discover”:
Amore adesso (No Time for Love Like Now)
Canta la vita (Let Your Love Be Known) con Bono
The scientist
Wicked game
Luce (Tramonti a Nord Est) feat Elisa
Follow you follow me
Natural blues feat Mahmood
Fiore di maggio
Human
Con te partirò
High flyin’ bird
Ho visto Nina volare feat Fabrizio De André
Lost boys calling

Ecco la tracklist della versione box:
Old Town Road
Motherless Child
Lotus Flower feat Hotei
Silent Night
Everybody’s Got To Learn Sometime feat Ben Zucker

Due morti in altrettanti incidenti sul lavoro nel Milanese

Due incidenti mortali sul lavoro sono accaduti nel giro di poche ore nel Milanese: il primo è accaduto nella notte tra ieri, lunedì 5...