Home Blog Pagina 1162

Niente indennizzo se il lavoratore si fa male durante la pausa caffè al bar: lo ha stabilito la Cassazione

Se un lavoratore si fa male in pausa caffè non ha diritto a nessun indennizzo né per malattia né per invalidità, nemmeno se ha avuto il permesso del titolare ad uscire dall’ufficio o dall’azienda, anche se il luogo di lavoro non è dotato di un punto ristoro.

Lo ha stabilito la Cassazione che ha accolto il ricorso dell’Inail contro indennizzo e invalidità del 10% a favore di una impiegata della Procura di Firenze che si era rotta il polso cadendo per strada mentre, autorizzata, era uscita per un caffè. Lo riportano diversi media.
Il tribunale e la Corte d’appello di Firenze avevano invece accolto il ricorso della lavoratrice, osservando che la pausa “era stata autorizzata dal datore di lavoro” e che “era assente il servizio bar all’interno dell’ufficio”.
Quella del caffè non è stata giudicata dalla Cassazione come esigenza impellente e oggettiva, come ad esempio quella di andare in bagno bensì un’esigenza personale, frutto di una libera scelta.

Pertanto, prosegue la Cassazione, “è da escludere la indennizzabilità dell’infortunio subito dalla lavoratrice durante la pausa al di fuori dell’ufficio giudiziario ove prestava la propria attività e lungo il percorso seguito per andare al bar a prendere un caffè, dato che allontanandosi dall’ufficio per raggiungere un vicino pubblico esercizio, si è volontariamente esposta ad un rischio non necessariamente connesso all’attività lavorativa per il soddisfacimento di un bisogno certamente procrastinabile e non impellente, interrompendo così la necessaria connessione causale tra attività lavorativa e incidente”. (fotografia generica, di Peter Pivak su Unsplash)

Placebo: annunciata una nuova data live a Milano, aperte le prevendite

I Placebo hanno annunciato una seconda data in Italia, oltre al concerto di Mantova del 29 giugno 2022, si aggiunge quello di Milano. Il nuovo appuntamento è previsto per il 27 ottobre 2022 al Mediolanum Forum di Assago.

I biglietti saranno disponibili in prevendita in anteprima esclusiva per gli iscritti a My Live Nation, dalle ore 10:00 di lunedì 15 novembre. Per i non iscritti la prevendita generale partirà mercoledì 17 novembre alle ore 10:00 sui circuiti TicketOne, TicketMaster e VivaTicket e nei punti vendita autorizzati.

Durante il tour Brian Molko e Stefan Olsdal presenteranno al pubblico il nuovo album, “Never Let Me Go”, in uscita il 25 marzo 2022, anticipato dai singoli “Beautiful James” e “Surrounded By Spies”.

A proposito del nuovo brano, Brian Molko racconta: “Ho iniziato a scrivere questo testo quando ho scoperto che i vicini mi stavano spiando per conto di qualcuno con un piano folle. Poi ho iniziato a riflettere sui mille modi in cui la nostra privacy è stata compromessa e ci è stata del tutto tolta con l’introduzione delle telecamere a circuito chiuso che adesso utilizzano tecnologie di riconoscimento facciale razziste. Ho usato la tecnica del cut-up inventata da William S Burroughs e resa famosa nella musica moderna da David Bowie”.

(foto: pagina Instagram di Live Nation Italia)

Investiti mentre attraversano la strada: muore il padre, grave il figlio

Tragedia della strada nel tardo pomeriggio di ieri, martedì 9 novembre, a Modena. Intorno alle 17.30, due persone, padre e figlio, sono state travolte da un’auto mentre attraversavano la strada all’altezza delle strisce pedonali nei pressi della rotatoria di via Canaletto sud, all’incrocio con via Gramsci, all’Errenord. Lo riporta la stampa locale.

Ad essere travolti Gino Antonio Marone, 76 anni, e il figlio 46enne.
Entrambi sono rovinati sull’asfalto dopo essere stati sbalzati sul cofano: sul posto è arrivato il personale sanitario del 118 che ha cercato di rianimare l’anziano senza però riuscirci, troppo grave il trauma riportato alla testa.
Il figlio, dopo esser stato stabilizzato, è stato trasportato all’Ospedale di Baggiovara, in condizioni di media gravità.

Sul luogo del tragico incidente sono intervenuti gli Agenti della Polizia Locale che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.
Al volante della vettura un 40enne. (fotografia d’archivio Polizia Locale di Modena da Facebook)

Adele: un assaggio della nuova canzone “Hold On”

Mancano solo dieci giorni all’uscita dell’attesissimo quarto album di Adele, “30”, e uno dei brani del disco è stato utilizzato per una pubblicità di Amazon. Lo spot ha utilizzato “Hold On” come colonna sonora di sottofondo, mentre seguiamo la vita di una studentessa universitaria che si rallegra quando riceve un regalo natalizio.

In un’intervista su Vogue del mese scorso, la canzone è stata descritta come un “inno gioioso”, con la presenza degli amici dell’artista che cantano “Just hold on/Just hold on” (Resisti/resisti) al posto del coro. “La cosa che stanno cantando tutti è quello che i miei amici mi dicevano. Ecco perché volevo che lo cantassero loro, piuttosto che utilizzare un vero coro”, ha raccontato l’artista al magazine.

In attesa dell’uscita dell’album, il suo nuovo singolo “Easy On Me” sta scalando le classifiche di tutto il mondo.

Ecco la tracklist del nuovo disco:
01 “Strangers by Nature”
02 “Easy on Me”
03 “My Little Love”
04 “Cry Your Heart Out”
05 “Oh My God”
06 “Can I Get It”
07 “I Drink Wine”
08 “All Night Parking (Interlude) (with Erroll Garner)”
09 “Woman Like Me”
10 “Hold On”
11 “To Be Loved”
12 “Love Is a Game”
13 “Wild Wild West (Bonus Track)”
14 “Can’t Be Together (Bonus Track)”
15 “Easy on Me (Bonus Track) (with Chris Stapleton)”

(foto: pagina Instagram di Adele)

 

Nuovo Codice della Strada: ecco le principali novità

Novità in arrivo: con l’approvazione del Decreto Infrastrutture entrerà infatti in vigore anche il nuovo Codice della Strada. Le norme saranno valide a partire dal giorno successivo a quello della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, quindi già da domani, mercoledì 10 novembre.

Ecco le principali novità: multe più salate per chi parcheggia negli stalli riservati ai mezzi per il trasporto disabili, che andranno dai 168 ai 672 euro, contro gli attuali 84-335 euro. Aumentano anche i punti decurtati, che passano dagli attuali 2 a 6. Inoltre nel caso in cui i titolari di contrassegno disabili trovassero tutti gli stalli a loro riservati occupati, potranno parcheggiare gratis anche nelle strisce blu.

Istituiti i parcheggi rosa per le donne in gravidanza e genitori con figli fino a due anni, dietro l’esibizione del rispettivo contrassegno.
I parcheggi con le colonnine di ricarica per le auto elettriche potranno essere occupati solo per il tempo necessario a effettuare tale ricarica. Dopo un’ora scatta il divieto e bisogna spostare l’auto, tranne nella fascia oraria che va dalle 23.00 alle 7.00.

In corrispondenza delle strisce pedonali, ci si dovrà fermare in presenza di pedoni, anche se questi non hanno dato il via all’attraversamento della strada, ma si stanno accingendo ad effettuarlo.

Per i monopattini il casco per i maggiorenni continua a non essere obbligatorio. Diventerà invece obbligatorio l’uso delle frecce e dei freni su entrambe le ruote e l’assicurazione per quelli a noleggio. Dovranno inoltre circolare a 20km/h e non più a 25, fuori dalla aree pedonali dove invece  il limite è di 6 km/h.

La validità del foglio rosa viene estesa da 6 a 12 mesi. L’esame di guida per la patente B potrà essere ripetuto tre volte.

Se il passeggero di una moto non indossa il casco, verrà multato anche il conducente indipendentemente dall’età del passeggero.

Alanis Morissette: in arrivo una serie tv sulla sua vita

La vita di Alanis Morissette diventerà una sit-com della ABC. La rete televisiva, sostenuta da Disney, ha firmato il contratto per “Relatable”, una commedia ispirata alla vita della cantante canadese voce di “Jagged Little Pill”. La serie, infatti, racconterebbe la storia di una donna sulla quarantina, madre di tre figli, con un passato da rockstar internazionale. Ora la “voce della sua generazione”, sebbene profondamente legata alla sua famiglia, non riesce a convincere i figli ad ascoltarla.

In una nota della ABC si legge che la Morissette sarà coinvolta come produttrice esecutiva e come consulente alla sceneggiatura, firmata da Elizabeth Beckwith e Christopher Moynihan, oltre a firmare la colonna sonora.

Di recente l’artista canadese ha criticato duramente il documentario “Jagged”, di Alison Klayman e prodotto dalla HBO. Durante un’intervista ha detto di esser stata ingannata da un falso senso di sicurezza durante la produzione: “Questa non è la storia che ho accettato di raccontare. Sperimento ora l’impatto di aver creduto a qualcuno che non meritava fiducia. Diversamente da molte ‘storie’ e biografie non autorizzate uscite nel corso degli anni, questa include implicazioni e fatti che semplicemente non sono veri”.

(foto: pagina Instagram di Alanis Morissette)

Modà: venerdì esce il nuovo album “Buona Fortuna – Parte Prima”

La band milanese dei Modà, che in pochi anni ha conquistato il pubblico italiano, pubblicherà venerdì 12 novembre “Buona Fortuna – Parte Prima”. Il disco, che sarà disponibile in tutti i negozi tradizionali e negli store digitali, è la prima parte di un progetto più ampio.

Nell’EP, in uscita a 2 anni di distanza dall’ultimo lavoro di studio “Testa o croce”, trovano spazio 6 brani inediti, tra cui il singolo che ha anticipato la nuova pubblicazione “Comincia lo show”.

“Comincia lo show – racconta Kekko Silvestreha aperto la strada al nostro nuovo progetto discografico. È, secondo me, un brano che offre un nuovo orizzonte sonoro che spazia dalle contaminazioni elettroniche al pop-rock ma senza snaturare lo stile melodico-compositivo che contraddistingue da sempre il nostro DNA”.
Parlando poi del testo, Silvestre ha aggiunto: “facciamo musica pop, musica capace di attraversare tutte le generazioni, arrivare a molti ed è per questo che cerchiamo nei testi anche di dare, dove possibile, messaggi anche sociali”.

Il brano è accompagnato da un video diretto da Matteo Alberti e Fabrizio De Matteis per Double Vision – Film & More. Il video, che nasce da un’idea di Francesco Silvestre, è un’aperta critica al mondo social di oggi dove chiunque, seduto sul proprio divano, può brandire il proprio telefono come una vera e propria arma, sparando giudizi contro chi si trova in quel momento dall’altra parte dello schermo.

In “Buona Fortuna – Parte Prima” non mancano ovviamente le canzoni d’amore nel classico stile dei MODÀ come “22 metri quadri” e il nuovo singolo, disponibile da venerdì 12 novembre per la programmazione radiofonica, “Fottuto Inverno”.
Nell’album c’è spazio anche per l’amore paterno di “Non ti mancherà mai il mare” (dove Kekko parla a sua figlia dicendole di non commettere i suoi stessi errori) e di un augurio personale come in “Buona fortuna buona vita buona luna”, brano che ha permesso all’autore di rivivere un momento di debolezza, uno di quelli da cui si vorrebbe scappare e non tornare più indietro. A chiudere l’EP la toccante “Scusa se non lo ricordo più”, una storia segnata dall’Alzheimer dove il protagonista, all’inizio della malattia, alterna momenti di totale buio a momenti di lucidità.

Questa la tracklist completa:
“Comincia lo show”
“Non ti mancherà mai il mare”
“Buona fortuna buona vita buona luna”
“22 metri quadri”
“Fottuto inverno”
“Scusa se non lo ricordo più”

Tutti coloro che avranno acquistato nei negozi Mondadori la versione autografata del nuovo album “Buona Fortuna – Parte Prima” avranno la possibilità di videochattare con la band durante un esclusivo incontro online che si terrà il prossimo 23 novembre.

(foto: pagina Instagram dei Modà)

Singapore: dall’8 dicembre i non vaccinati per scelta dovranno pagarsi le cure per il Covid-19

Tra meno di un mese, per la precisione il prossimo 8 dicembre, chi si ammalerà di Covid-19 e avrà bisogno di cure, avendo rifiutato per scelta il vaccino, dovrà pagarsele di tasca propria. Succederà a Singapore: il Ministro alla Sanità, Ong Ye Kung, ha parlato di un “segnale importante” che dovrebbe spingere tutti a sottoporsi al vaccino. Il Ministero ha sottolineato come tale decisione sia motivata dal fatto che i non vaccinati rappresentano la maggior parte dei nuovi casi di Covid-19, incidendo in modo spropositato sulle risorse finanziarie.

ll Governo di Singapore al momento paga per tutti le spese mediche per il Covid, ad eccezione di coloro che sono risultati positivi subito dopo un viaggio all’estero.
Ma a partire dall’8 dicembre, chi sarà ricoverato nelle strutture ospedaliere per il trattamento del virus e non risulterà vaccinato, nonostante sia idoneo da un punto di vista sanitario, si vedrà addebitate le spese.

Chi è vaccinato solo parzialmente non sarà tenuto a pagare fino al 31 dicembre in modo da poter completare il ciclo vaccinale. I non vaccinati potranno comunque sfruttare le normali modalità di finanziamento dell’assistenza sanitaria, ove applicabile. La notizia è riportata da diversi media. (fotografia generica, di Daniel Schludi su Unsplash)

Nuovo dramma sul set di “Rust”: operatore morso da un ragno molto velenoso

Nuovo dramma sul set di “Rust”, dove lo scorso mese l’attore Alec Baldwin ha sparato accidentalmente, con la pistola di scena, a Halyna Hutchins, direttrice della fotografia, uccidendola, e al regista Joel Souza, ferendolo gravemente.

L’incidente avvenne durante le riprese del film western. Ora in ospedale c’è finito anche l’operatore Jason Miller, addetto alle luci, che è stato morso al braccio da un ragno molto velenoso, il ragno marrone recluso. È accaduto mentre la troupe stava lavorando per smantellare il set, realizzato nella contea di Santa Fe, in New Mexico, dopo la sospensione delle riprese in seguito alla tragedia. Lo riferiscono i media americani, tra cui People.

Le condizioni di Jason Miller sarebbero gravi: i medici lo hanno già sottoposto a diversi interventi chirurgici e stanno facendo di tutto per fermare l’infezione e salvargli il braccio dalla necrosi. La sua famiglia ha creato una pagina su GoFundMe per raccogliere fondi necessari a sostenere le spese mediche. (fotografia generica di ragno marrone recluso, di Timothy Dykes su Unsplash)

Calciatore di 19 anni aggredito e preso a botte da cinque ragazzi per vendetta

Aggredito da un gruppo di cinque giovani. È accaduto nella notte tra sabato e domenica scorsi a Bologna. Vittima un calciatore di 19 anni che milita nella primavera del Bologna calcio.

Come riporta Il Resto del Carlino, il grave episodio è accaduto davanti a una discoteca di via Maserati, alla periferia del capoluogo emiliano. In base a quanto ricostruito dalla Polizia, il giovane si trovava all’interno del locale ed avrebbe segnalato alla sicurezza il comportamento molesto del gruppetto, che è così stato allontanato dalla discoteca. Quando il 19enne è uscito per aspettare la madre che lo andasse a prendere, è stato raggiunto dai cinque ragazzi che per vendicarsi lo hanno aggredito, prendendolo a botte: il 19enne si trova ricoverato all’Ospedale Maggiore di Bologna con oltre 21 giorni di prognosi.

L’aggressione è terminata quando qualcuno ha lanciato l’allarme alla Polizia: sul posto sono intervenuti gli Agenti delle Volanti, della Mobile e della Scientifica per eseguire i rilievi, ricostruire l’accaduto e individuare i responsabili del violento pestaggio. (fotografia di repertorio, dalla pagina Facebook della Questura di Terni)

Niente indennizzo se il lavoratore si fa male durante la pausa caffè al bar: lo ha stabilito la Cassazione

Se un lavoratore si fa male in pausa caffè non ha diritto a nessun indennizzo né per malattia né per invalidità, nemmeno se ha avuto il permesso del titolare ad uscire dall’ufficio o dall’azienda, anche se il luogo di lavoro non è dotato di un punto ristoro.

Lo ha stabilito la Cassazione che ha accolto il ricorso dell’Inail contro indennizzo e invalidità del 10% a favore di una impiegata della Procura di Firenze che si era rotta il polso cadendo per strada mentre, autorizzata, era uscita per un caffè. Lo riportano diversi media.
Il tribunale e la Corte d’appello di Firenze avevano invece accolto il ricorso della lavoratrice, osservando che la pausa “era stata autorizzata dal datore di lavoro” e che “era assente il servizio bar all’interno dell’ufficio”.
Quella del caffè non è stata giudicata dalla Cassazione come esigenza impellente e oggettiva, come ad esempio quella di andare in bagno bensì un’esigenza personale, frutto di una libera scelta.

Pertanto, prosegue la Cassazione, “è da escludere la indennizzabilità dell’infortunio subito dalla lavoratrice durante la pausa al di fuori dell’ufficio giudiziario ove prestava la propria attività e lungo il percorso seguito per andare al bar a prendere un caffè, dato che allontanandosi dall’ufficio per raggiungere un vicino pubblico esercizio, si è volontariamente esposta ad un rischio non necessariamente connesso all’attività lavorativa per il soddisfacimento di un bisogno certamente procrastinabile e non impellente, interrompendo così la necessaria connessione causale tra attività lavorativa e incidente”. (fotografia generica, di Peter Pivak su Unsplash)

Placebo: annunciata una nuova data live a Milano, aperte le prevendite

I Placebo hanno annunciato una seconda data in Italia, oltre al concerto di Mantova del 29 giugno 2022, si aggiunge quello di Milano. Il nuovo appuntamento è previsto per il 27 ottobre 2022 al Mediolanum Forum di Assago.

I biglietti saranno disponibili in prevendita in anteprima esclusiva per gli iscritti a My Live Nation, dalle ore 10:00 di lunedì 15 novembre. Per i non iscritti la prevendita generale partirà mercoledì 17 novembre alle ore 10:00 sui circuiti TicketOne, TicketMaster e VivaTicket e nei punti vendita autorizzati.

Durante il tour Brian Molko e Stefan Olsdal presenteranno al pubblico il nuovo album, “Never Let Me Go”, in uscita il 25 marzo 2022, anticipato dai singoli “Beautiful James” e “Surrounded By Spies”.

A proposito del nuovo brano, Brian Molko racconta: “Ho iniziato a scrivere questo testo quando ho scoperto che i vicini mi stavano spiando per conto di qualcuno con un piano folle. Poi ho iniziato a riflettere sui mille modi in cui la nostra privacy è stata compromessa e ci è stata del tutto tolta con l’introduzione delle telecamere a circuito chiuso che adesso utilizzano tecnologie di riconoscimento facciale razziste. Ho usato la tecnica del cut-up inventata da William S Burroughs e resa famosa nella musica moderna da David Bowie”.

(foto: pagina Instagram di Live Nation Italia)

Investiti mentre attraversano la strada: muore il padre, grave il figlio

Tragedia della strada nel tardo pomeriggio di ieri, martedì 9 novembre, a Modena. Intorno alle 17.30, due persone, padre e figlio, sono state travolte da un’auto mentre attraversavano la strada all’altezza delle strisce pedonali nei pressi della rotatoria di via Canaletto sud, all’incrocio con via Gramsci, all’Errenord. Lo riporta la stampa locale.

Ad essere travolti Gino Antonio Marone, 76 anni, e il figlio 46enne.
Entrambi sono rovinati sull’asfalto dopo essere stati sbalzati sul cofano: sul posto è arrivato il personale sanitario del 118 che ha cercato di rianimare l’anziano senza però riuscirci, troppo grave il trauma riportato alla testa.
Il figlio, dopo esser stato stabilizzato, è stato trasportato all’Ospedale di Baggiovara, in condizioni di media gravità.

Sul luogo del tragico incidente sono intervenuti gli Agenti della Polizia Locale che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.
Al volante della vettura un 40enne. (fotografia d’archivio Polizia Locale di Modena da Facebook)

Adele: un assaggio della nuova canzone “Hold On”

Mancano solo dieci giorni all’uscita dell’attesissimo quarto album di Adele, “30”, e uno dei brani del disco è stato utilizzato per una pubblicità di Amazon. Lo spot ha utilizzato “Hold On” come colonna sonora di sottofondo, mentre seguiamo la vita di una studentessa universitaria che si rallegra quando riceve un regalo natalizio.

In un’intervista su Vogue del mese scorso, la canzone è stata descritta come un “inno gioioso”, con la presenza degli amici dell’artista che cantano “Just hold on/Just hold on” (Resisti/resisti) al posto del coro. “La cosa che stanno cantando tutti è quello che i miei amici mi dicevano. Ecco perché volevo che lo cantassero loro, piuttosto che utilizzare un vero coro”, ha raccontato l’artista al magazine.

In attesa dell’uscita dell’album, il suo nuovo singolo “Easy On Me” sta scalando le classifiche di tutto il mondo.

Ecco la tracklist del nuovo disco:
01 “Strangers by Nature”
02 “Easy on Me”
03 “My Little Love”
04 “Cry Your Heart Out”
05 “Oh My God”
06 “Can I Get It”
07 “I Drink Wine”
08 “All Night Parking (Interlude) (with Erroll Garner)”
09 “Woman Like Me”
10 “Hold On”
11 “To Be Loved”
12 “Love Is a Game”
13 “Wild Wild West (Bonus Track)”
14 “Can’t Be Together (Bonus Track)”
15 “Easy on Me (Bonus Track) (with Chris Stapleton)”

(foto: pagina Instagram di Adele)

 

Nuovo Codice della Strada: ecco le principali novità

Novità in arrivo: con l’approvazione del Decreto Infrastrutture entrerà infatti in vigore anche il nuovo Codice della Strada. Le norme saranno valide a partire dal giorno successivo a quello della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, quindi già da domani, mercoledì 10 novembre.

Ecco le principali novità: multe più salate per chi parcheggia negli stalli riservati ai mezzi per il trasporto disabili, che andranno dai 168 ai 672 euro, contro gli attuali 84-335 euro. Aumentano anche i punti decurtati, che passano dagli attuali 2 a 6. Inoltre nel caso in cui i titolari di contrassegno disabili trovassero tutti gli stalli a loro riservati occupati, potranno parcheggiare gratis anche nelle strisce blu.

Istituiti i parcheggi rosa per le donne in gravidanza e genitori con figli fino a due anni, dietro l’esibizione del rispettivo contrassegno.
I parcheggi con le colonnine di ricarica per le auto elettriche potranno essere occupati solo per il tempo necessario a effettuare tale ricarica. Dopo un’ora scatta il divieto e bisogna spostare l’auto, tranne nella fascia oraria che va dalle 23.00 alle 7.00.

In corrispondenza delle strisce pedonali, ci si dovrà fermare in presenza di pedoni, anche se questi non hanno dato il via all’attraversamento della strada, ma si stanno accingendo ad effettuarlo.

Per i monopattini il casco per i maggiorenni continua a non essere obbligatorio. Diventerà invece obbligatorio l’uso delle frecce e dei freni su entrambe le ruote e l’assicurazione per quelli a noleggio. Dovranno inoltre circolare a 20km/h e non più a 25, fuori dalla aree pedonali dove invece  il limite è di 6 km/h.

La validità del foglio rosa viene estesa da 6 a 12 mesi. L’esame di guida per la patente B potrà essere ripetuto tre volte.

Se il passeggero di una moto non indossa il casco, verrà multato anche il conducente indipendentemente dall’età del passeggero.

Alanis Morissette: in arrivo una serie tv sulla sua vita

La vita di Alanis Morissette diventerà una sit-com della ABC. La rete televisiva, sostenuta da Disney, ha firmato il contratto per “Relatable”, una commedia ispirata alla vita della cantante canadese voce di “Jagged Little Pill”. La serie, infatti, racconterebbe la storia di una donna sulla quarantina, madre di tre figli, con un passato da rockstar internazionale. Ora la “voce della sua generazione”, sebbene profondamente legata alla sua famiglia, non riesce a convincere i figli ad ascoltarla.

In una nota della ABC si legge che la Morissette sarà coinvolta come produttrice esecutiva e come consulente alla sceneggiatura, firmata da Elizabeth Beckwith e Christopher Moynihan, oltre a firmare la colonna sonora.

Di recente l’artista canadese ha criticato duramente il documentario “Jagged”, di Alison Klayman e prodotto dalla HBO. Durante un’intervista ha detto di esser stata ingannata da un falso senso di sicurezza durante la produzione: “Questa non è la storia che ho accettato di raccontare. Sperimento ora l’impatto di aver creduto a qualcuno che non meritava fiducia. Diversamente da molte ‘storie’ e biografie non autorizzate uscite nel corso degli anni, questa include implicazioni e fatti che semplicemente non sono veri”.

(foto: pagina Instagram di Alanis Morissette)

Modà: venerdì esce il nuovo album “Buona Fortuna – Parte Prima”

La band milanese dei Modà, che in pochi anni ha conquistato il pubblico italiano, pubblicherà venerdì 12 novembre “Buona Fortuna – Parte Prima”. Il disco, che sarà disponibile in tutti i negozi tradizionali e negli store digitali, è la prima parte di un progetto più ampio.

Nell’EP, in uscita a 2 anni di distanza dall’ultimo lavoro di studio “Testa o croce”, trovano spazio 6 brani inediti, tra cui il singolo che ha anticipato la nuova pubblicazione “Comincia lo show”.

“Comincia lo show – racconta Kekko Silvestreha aperto la strada al nostro nuovo progetto discografico. È, secondo me, un brano che offre un nuovo orizzonte sonoro che spazia dalle contaminazioni elettroniche al pop-rock ma senza snaturare lo stile melodico-compositivo che contraddistingue da sempre il nostro DNA”.
Parlando poi del testo, Silvestre ha aggiunto: “facciamo musica pop, musica capace di attraversare tutte le generazioni, arrivare a molti ed è per questo che cerchiamo nei testi anche di dare, dove possibile, messaggi anche sociali”.

Il brano è accompagnato da un video diretto da Matteo Alberti e Fabrizio De Matteis per Double Vision – Film & More. Il video, che nasce da un’idea di Francesco Silvestre, è un’aperta critica al mondo social di oggi dove chiunque, seduto sul proprio divano, può brandire il proprio telefono come una vera e propria arma, sparando giudizi contro chi si trova in quel momento dall’altra parte dello schermo.

In “Buona Fortuna – Parte Prima” non mancano ovviamente le canzoni d’amore nel classico stile dei MODÀ come “22 metri quadri” e il nuovo singolo, disponibile da venerdì 12 novembre per la programmazione radiofonica, “Fottuto Inverno”.
Nell’album c’è spazio anche per l’amore paterno di “Non ti mancherà mai il mare” (dove Kekko parla a sua figlia dicendole di non commettere i suoi stessi errori) e di un augurio personale come in “Buona fortuna buona vita buona luna”, brano che ha permesso all’autore di rivivere un momento di debolezza, uno di quelli da cui si vorrebbe scappare e non tornare più indietro. A chiudere l’EP la toccante “Scusa se non lo ricordo più”, una storia segnata dall’Alzheimer dove il protagonista, all’inizio della malattia, alterna momenti di totale buio a momenti di lucidità.

Questa la tracklist completa:
“Comincia lo show”
“Non ti mancherà mai il mare”
“Buona fortuna buona vita buona luna”
“22 metri quadri”
“Fottuto inverno”
“Scusa se non lo ricordo più”

Tutti coloro che avranno acquistato nei negozi Mondadori la versione autografata del nuovo album “Buona Fortuna – Parte Prima” avranno la possibilità di videochattare con la band durante un esclusivo incontro online che si terrà il prossimo 23 novembre.

(foto: pagina Instagram dei Modà)

Singapore: dall’8 dicembre i non vaccinati per scelta dovranno pagarsi le cure per il Covid-19

Tra meno di un mese, per la precisione il prossimo 8 dicembre, chi si ammalerà di Covid-19 e avrà bisogno di cure, avendo rifiutato per scelta il vaccino, dovrà pagarsele di tasca propria. Succederà a Singapore: il Ministro alla Sanità, Ong Ye Kung, ha parlato di un “segnale importante” che dovrebbe spingere tutti a sottoporsi al vaccino. Il Ministero ha sottolineato come tale decisione sia motivata dal fatto che i non vaccinati rappresentano la maggior parte dei nuovi casi di Covid-19, incidendo in modo spropositato sulle risorse finanziarie.

ll Governo di Singapore al momento paga per tutti le spese mediche per il Covid, ad eccezione di coloro che sono risultati positivi subito dopo un viaggio all’estero.
Ma a partire dall’8 dicembre, chi sarà ricoverato nelle strutture ospedaliere per il trattamento del virus e non risulterà vaccinato, nonostante sia idoneo da un punto di vista sanitario, si vedrà addebitate le spese.

Chi è vaccinato solo parzialmente non sarà tenuto a pagare fino al 31 dicembre in modo da poter completare il ciclo vaccinale. I non vaccinati potranno comunque sfruttare le normali modalità di finanziamento dell’assistenza sanitaria, ove applicabile. La notizia è riportata da diversi media. (fotografia generica, di Daniel Schludi su Unsplash)

Nuovo dramma sul set di “Rust”: operatore morso da un ragno molto velenoso

Nuovo dramma sul set di “Rust”, dove lo scorso mese l’attore Alec Baldwin ha sparato accidentalmente, con la pistola di scena, a Halyna Hutchins, direttrice della fotografia, uccidendola, e al regista Joel Souza, ferendolo gravemente.

L’incidente avvenne durante le riprese del film western. Ora in ospedale c’è finito anche l’operatore Jason Miller, addetto alle luci, che è stato morso al braccio da un ragno molto velenoso, il ragno marrone recluso. È accaduto mentre la troupe stava lavorando per smantellare il set, realizzato nella contea di Santa Fe, in New Mexico, dopo la sospensione delle riprese in seguito alla tragedia. Lo riferiscono i media americani, tra cui People.

Le condizioni di Jason Miller sarebbero gravi: i medici lo hanno già sottoposto a diversi interventi chirurgici e stanno facendo di tutto per fermare l’infezione e salvargli il braccio dalla necrosi. La sua famiglia ha creato una pagina su GoFundMe per raccogliere fondi necessari a sostenere le spese mediche. (fotografia generica di ragno marrone recluso, di Timothy Dykes su Unsplash)

Calciatore di 19 anni aggredito e preso a botte da cinque ragazzi per vendetta

Aggredito da un gruppo di cinque giovani. È accaduto nella notte tra sabato e domenica scorsi a Bologna. Vittima un calciatore di 19 anni che milita nella primavera del Bologna calcio.

Come riporta Il Resto del Carlino, il grave episodio è accaduto davanti a una discoteca di via Maserati, alla periferia del capoluogo emiliano. In base a quanto ricostruito dalla Polizia, il giovane si trovava all’interno del locale ed avrebbe segnalato alla sicurezza il comportamento molesto del gruppetto, che è così stato allontanato dalla discoteca. Quando il 19enne è uscito per aspettare la madre che lo andasse a prendere, è stato raggiunto dai cinque ragazzi che per vendicarsi lo hanno aggredito, prendendolo a botte: il 19enne si trova ricoverato all’Ospedale Maggiore di Bologna con oltre 21 giorni di prognosi.

L’aggressione è terminata quando qualcuno ha lanciato l’allarme alla Polizia: sul posto sono intervenuti gli Agenti delle Volanti, della Mobile e della Scientifica per eseguire i rilievi, ricostruire l’accaduto e individuare i responsabili del violento pestaggio. (fotografia di repertorio, dalla pagina Facebook della Questura di Terni)

Milesi/Masson/Grey conquistano la Elms – 4 Ore di Imola. Successo di...

Marco Panieri (Sindaco di Imola): “Siamo orgogliosi di aver concluso un altro weekend ricco di sport, emozioni e passione per i motori all’Autodromo di...