Home Blog Pagina 1163

Calciatore di 19 anni aggredito e preso a botte da cinque ragazzi per vendetta

Aggredito da un gruppo di cinque giovani. È accaduto nella notte tra sabato e domenica scorsi a Bologna. Vittima un calciatore di 19 anni che milita nella primavera del Bologna calcio.

Come riporta Il Resto del Carlino, il grave episodio è accaduto davanti a una discoteca di via Maserati, alla periferia del capoluogo emiliano. In base a quanto ricostruito dalla Polizia, il giovane si trovava all’interno del locale ed avrebbe segnalato alla sicurezza il comportamento molesto del gruppetto, che è così stato allontanato dalla discoteca. Quando il 19enne è uscito per aspettare la madre che lo andasse a prendere, è stato raggiunto dai cinque ragazzi che per vendicarsi lo hanno aggredito, prendendolo a botte: il 19enne si trova ricoverato all’Ospedale Maggiore di Bologna con oltre 21 giorni di prognosi.

L’aggressione è terminata quando qualcuno ha lanciato l’allarme alla Polizia: sul posto sono intervenuti gli Agenti delle Volanti, della Mobile e della Scientifica per eseguire i rilievi, ricostruire l’accaduto e individuare i responsabili del violento pestaggio. (fotografia di repertorio, dalla pagina Facebook della Questura di Terni)

Noemi torna con il nuovo singolo “Guardare giù”, in uscita il 12 novembre

“Guardare giù” è il nuovo singolo di Noemi che sarà in radio e su tutte le piattaforme digitali da venerdì 12 novembre. Dopo i tre dischi di platino della hit estiva “Makumba” in duetto con Carl Brave, l’artista torna con un brano più introspettivo, proseguendo la narrazione iniziata con “Glicine” e l’album “Metamorfosi”.

“Guardare giù” è stato scritto da Alessandro La Cava, autore giovanissimo e già multiplatino che ne ha anche curato la produzione insieme a Francesco “Katoo” Catitti. Il singolo racconta di una donna alle prese con le incertezze della relazione che sta vivendo,  ma è una donna consapevole che guarda in faccia i problemi, abbastanza lucida e sicura di sé per sapere cosa sta rischiando e guardare giù, ‘con le gambe a penzoloni’ seduta sul filo su cui è sospesa.

“Finalmente posso dirlo, venerdì 12 novembre esce ‘Guardare giù’. Una canzone a cui sono molto legata e che non vedo l’ora possiate ascoltare. Una canzone che parla di consapevolezza e coraggio. Una canzone che trovo universale e che spero possa esservi d’ispirazione per guardare giù quando siete in bilico così da affrontare le vostre paure”, ha scritto l’artista sui social.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da NOEMI (@noemiofficial)

Travolto e ucciso da un camion mentre torna dal lavoro: l’autista del mezzo pesante non si è fermato

Stava tornando dal lavoro in sella alla sua bicicletta quando è stato travolto e ucciso da un camion che non si è fermato, come scrivono i media locali, forse non si è nemmeno accorto dell’accaduto. Al momento l’autista è ricercato per omissione di soccorso.

Il tragico incidente stradale si è verificato nel tardo pomeriggio di ieri, lunedì 8 novembre, intorno alle 18.00, all’altezza della rotatoria tra via Guastalla e via dell’Industria, a Carpi, nel Modenese.
A perdere la vita Sayed Jashim Uddin, originario del Bangladesh, che avrebbe compiuto 45 anni tra un mese. L’uomo stava tornando a casa in bicicletta e, secondo una prima ricostruzione, sarebbe stato agganciato da un camion che lo avrebbe trascinato per alcuni metri. Per il 44enne non c’è stato nulla da fare, è morto praticamente sul colpo.

Sul posto oltre al personale sanitario con ambulanza e automedica, sono arrivati anche i Carabinieri e gli Agenti della Polizia Locale che ora dovranno ricostruire l’esatta dinamica del sinistro mortale. Si cerca il camion che ha travolto e ucciso l’uomo. (fotografia da Twitter Polizia Locale Terre d’Argine)

Ciao Meraviglie! Il best of della settima dall’8 al 12 novembre

Ecco il best off settimanale di ogni puntata di Simo e Geo.
Argomento dopo argomento, tutto quello che condividiamo ogni pomeriggio dalle 17 alle 19.

8 novembre 2021
Ripartono i voli da Fiumicino per New York.
Potendo partire ora, con chi andreste e dove?
Ecco i vostri viaggi.

9 novembre 2021
La cassazione ritiene la pausa caffè mom necessaria, anzi è a rischio e pericolo del lavoratore.
Quanto è importante la pausa caffè per voi e con chi o come la trascorrere?
I vostri racconti.

10 novembre 2021
Rod Stewart ha dichiarato che ormai alla sua età e dopo una vita intensa il sesso lo annoia.
Noi invece vogliamo sapere cosa non vi annoia mai!
Ecco le vostre voci.

11 novembre 2021
È boom delle cene di classe.
Compagni di scuola delle medie o scuola secondaria che si ritrovano dopo tanto tempo .
Vi è capitato? Che ne pensate? Vi piacciono o no?

12 novembre 2021
A Napoli stanno per inaugurare 140 km di luminarie nelle strade più importanti della città
Siete già nel mood natalizio oppure aspettare dicembre?

Madame e Sangiovanni insieme per il nuovo singolo “Perso nel buio”

Venerdì 12 novembre uscirà il nuovo singolo di Madame e Sangiovanni, “Perso nel buio”, che sarà disponibile in rotazione radiofonica e in tutte le piattaforme di streaming. Un brano inedito che dà forma all’amicizia tra i due artisti, emersi in contesti diversi da pochi mesi, ma già di grandissimo successo. Queste le parole con cui Sugar (etichetta discografica dei due artisti) ha annunciato l’arrivo dell’attesa collaborazione: “’Perso nel buio’ è più di un singolo, più di una collaborazione artistica, più di un inedito incontro musicale: il brano è la forma canzone di un’amicizia tra i due artisti multiplatino”.

Sangiovanni rivela in “Perso nel buio” uno stato di fragilità emotiva dovuto alla velocità con cui la sua vita è cambiata e che lo hanno portato a sentirsi confuso e vulnerabile. La forza, la luce che conforta e scioglie questa tensione è la voce di una delle sue amiche più care, nella vita e nella musica: Madame.

Il brano mostra anche una versione artistica più matura e profonda di Sangiovanni, legata al percorso di crescita dell’artista vicentino maturato dal secondo posto ad Amici di Maria De Filippi a oggi.

Sangiovanni si è ritagliato un posto nel pop italiano, conquistando 16 dischi di platino in poco meno di un anno con l’album “Sangiovanni”, ma soprattutto con il singolo “Malibù”, il più venduto del 2021. Madame è la più giovane vincitrice della Targa Tenco per il miglior album d’esordio e la miglior canzone, “Voce” che ha presentato in gara al Festival di Sanremo. “Voce” ha collezionato tre dischi di platino, mentre gli altri singoli “Marea”, “Baby” e “Il mio amico”, in collaborazione con Fabri Fibra, hanno guadagnato due dischi di platino.

Senza luce e senza cibo chiede aiuto ai Carabinieri che vanno a fargli la spesa

Solo in casa, con cecità parziale, e senza luce, poiché era stata staccata l’elettricità per morosità, e con il frigo vuoto.
Un uomo di 62 anni di Alà dei Sardi, in provincia di Sassari, in un momento di disperazione ha chiamato i Carabinieri, a cui ha chiesto aiuto, come si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook dell’Arma.

All’operatore l’uomo ha descritto la propria drammatica situazione: i Militari sono così andati presso l’abitazione, all’indirizzo fornito dal 62enne e, dopo avere constatato una situazione di effettiva precarietà, non ci hanno pensato due volte, sono andati a fare la spesa nel vicino market dove hanno comprato beni di prima necessità e candele per illuminargli la casa.

Nel frattempo, il Comandante della Stazione ha avvertito il Sindaco che ha attivato i servizi sociali del Comune. Gesti semplici ma importanti nel dare supporto a chi si sente solo e abbondonato. (fotografia di copertina di repertorio)

Claudio Baglioni in tv con il suo liveshow: si scrive “Uomo di varie età”, si legge “Uà”

Si scrive “Uomo di varie età”, si legge “Uà”, sintesi perfetta di meraviglia, soddisfazione, sorpresa. È un lifeshow d’eccezione: il primo nella storia della televisione italiana. Uno spettacolo mai visto per dimensioni e contenuti.

A dicembre (4, 11, 18), su Canale 5 tre prime serate per altrettanti sabati che si annunciano unici e rivoluzionari per novità e cifra stilistica. Protagonisti: Claudio Baglioni – ideatore, autore, interprete – e tantissimi grandi personaggi della musica, dello spettacolo, del cinema, del teatro, della danza, con la direzione artistica di Giuliano Peparini.

Un affresco totale narrato, cantato, suonato, recitato, illustrato, ballato, improvvisato, colorato, per un racconto di vita vera e di arte varia, come una corsa a mezz’aria che va da un sogno alla realtà.

Pier Silvio Berlusconi, amministratore delegato Mediaset:
“Per noi è un onore che Claudio abbia scelto Mediaset come editore per il suo primo vero programma televisivo. Il nostro pubblico e tutti gli italiani potranno godersi la storia e le passioni di uno dei più grandi artisti della musica italiana. Un grazie di cuore a Claudio da parte mia e di tutta Mediaset”.

Claudio Baglioni:
“Ho sempre amato la televisione. Non solo perché è, in assoluto, la platea più vasta di fronte alla quale un artista possa desiderare di esibirsi, ma anche perché è il più popolare dei media. L’unico davvero capace di raggiungere tutti, con un linguaggio chiaro, semplice, immediato, che sa far riflettere e sognare ma, soprattutto, regalare emozioni grandi e sempre nuove. In questo, somiglia molto alla canzone: un’arte povera ma universale, diretta e poetica, in grado di affascinare, farsi comprendere e diventare di tanti. Per questo ho accolto l’invito di Mediaset a pensare per lo schermo uno show sulla mia vicenda umana e artistica che comprendesse molte forme di espressione e di spettacolo, tra concerto e performance, musical e happening, intrattenimento e fiction, racconto e varietà. In un moto perpetuo che lega ogni storia e ogni età allo spazio e al tempo in cui vivono”.

(foto: pagina Instagram di Claudio Baglioni)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Claudio Baglioni (@claudiobaglioniofficial)

Ubriaco al volante supera auto dei Carabinieri ferma al semaforo: denunciato e patente ritirata

Fermi lungo via XXV Luglio a Calerno a un semaforo rosso, posto temporaneamente sulla strada, teatro nei giorni scorsi di un grave sinistro dalle conseguenze mortali, si vedono sfrecciare davanti agli occhi un’auto che, a velocità sostenuta e incurante della coda, sorpassa ben 5 vetture in coda.

È accaduto a una pattuglia dei Carabinieri di Sant’Ilario d’Enza, nella frazione di Calerno, nel Reggiano, come si legge in un comunicato stampa. A quel punto i Militari si sono messi all’inseguimento del mezzo, riuscendo a bloccarlo poco più avanti. Il conducente e due passeggeri sono stati invitati a scendere dalla vettura e ad esibire i documenti. Durante le procedure di identificazione, il conducente ha mostrato difficoltà nell’espressione verbale, tanto da indurre i Carabinieri a sottoporlo, previo consenso, all’esame dell’alcol test: l’uomo aveva un tasso alcolemico di poco al di sotto di 1g/l.

Condotto in caserma, gli è stata ritirata la patente, per la successiva sospensione a cura della Prefettura, ed è stato denunciato per guida in stato d’ebrezza.
All’uomo è stata contestata anche l’infrazione stradale del mancato rispetto della segnaletica, in relazione al sorpasso dei mezzi fermi in colonna al semaforo. (fotografia di repertorio)

F.B.

Bambina di tre anni si accascia sul pavimento e muore improvvisamente sotto gli occhi dei genitori

Tragedia a San Martino in Strada, in provincia di Lodi, dove una bambina di appena tre anni è deceduta sotto gli occhi dei genitori. Come riporta la stampa locale, è accaduto nella giornata di ieri, lunedì 8 novembre.

A trovarla, ormai priva di sensi, accasciata sul pavimento, è stato il padre che ha subito chiamato il 112. I genitori, seguendo anche le indicazioni degli operatori, hanno provato a rianimarla, in attesa dell’ambulanza, ma per la piccola non c’è stato purtroppo nulla da fare. Nei prossimi giorni verrà effettuata l’autopsia sul corpo della bambina che non risulta avesse patologie pregresse: intanto la Procura di Lodi ha aperto un’inchiesta.

L’improvvisa morte della piccola, che al momento rimane senza spiegazione, ha scosso profondamente l’intera comunità di San Martino in Strada. Anche il Sindaco Andrea Torza ha espresso il suo dolore e la sua vicinanza alla famiglia della piccola. (fotografia di repertorio)

Rocco Hunt torna in tour, le nuove date del 2022

Dopo l’uscita del nuovo album, “Rivoluzione”, arrivato nei negozi il 5 novembre, Rocco Hunt ha annunciato le nuove date del tour italiano. “Libertà + Rivoluzione Tour” partirà a marzo con le prime date riprogrammate dei concerti rimasti in sospeso a causa della pandemia, a cui vengono aggiunti cinque nuovi spettacoli ad aprile.

Come annunciato dallo stesso staff del cantante, i biglietti acquistati in precedenza rimarranno validi per gli appuntamenti della prossima stagione.

“Aspetto questo momento da più di un anno. In questo lungo periodo di stop dai live, ho cercato di recuperare tutto il tempo perso creando un doppio tour e aggiungendo 5 nuove date. Sarà epico, ve lo prometto”, ha scritto l’artista sui social.

Ecco il calendario completo:

  • 4 marzo, Fabrique, Milano
    (recupero dei live del 17 aprile 2020, 14 maggio 2020 e 14 maggio 2021)
  • 5 marzo, Atlantico, Roma
    (recupero dei live del 4 aprile 2020, 19 maggio 2020 e 15 maggio 2021)
  • 9 marzo, Estragon, Bologna
    (recupero dei live del 9 aprile 2020, 15 maggio 2020 e 13 maggio 2021)
  • 11 marzo, Palapartenope, Napoli
    (recupero dei live del 3 aprile 2020, 24 maggio 2020 e 21 maggio 2021)
  • 12 marzo, Palapartenope, Napoli
    (recupero delle date del 23 maggio 2020 e 22 maggio 2021)
  • 16 marzo, Demodè, Modugno (BA)
    (recupero dei live del 22 maggio 2020 e 7 maggio 2021)
  • 4 aprile, Teatro Concordia, Venaria (TO) – NUOVA DATA
  • 7 aprile, Gran Teatro Geox, Padova – NUOVA DATA
  • 11 aprile, Tuscany Hall, Firenze – NUOVA DATA
  • 12 aprile, Atlantico, Roma – NUOVA DATA
  • 14 aprile, Teatro Dis_Play, Brescia – NUOVA DATA

Per i nuovi appuntamenti i biglietti sono disponibili in prevendita su Ticketone, Ticketmaster e nelle rivendite autorizzate.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Rocco Hunt (@poetaurbano)

Calciatore di 19 anni aggredito e preso a botte da cinque ragazzi per vendetta

Aggredito da un gruppo di cinque giovani. È accaduto nella notte tra sabato e domenica scorsi a Bologna. Vittima un calciatore di 19 anni che milita nella primavera del Bologna calcio.

Come riporta Il Resto del Carlino, il grave episodio è accaduto davanti a una discoteca di via Maserati, alla periferia del capoluogo emiliano. In base a quanto ricostruito dalla Polizia, il giovane si trovava all’interno del locale ed avrebbe segnalato alla sicurezza il comportamento molesto del gruppetto, che è così stato allontanato dalla discoteca. Quando il 19enne è uscito per aspettare la madre che lo andasse a prendere, è stato raggiunto dai cinque ragazzi che per vendicarsi lo hanno aggredito, prendendolo a botte: il 19enne si trova ricoverato all’Ospedale Maggiore di Bologna con oltre 21 giorni di prognosi.

L’aggressione è terminata quando qualcuno ha lanciato l’allarme alla Polizia: sul posto sono intervenuti gli Agenti delle Volanti, della Mobile e della Scientifica per eseguire i rilievi, ricostruire l’accaduto e individuare i responsabili del violento pestaggio. (fotografia di repertorio, dalla pagina Facebook della Questura di Terni)

Noemi torna con il nuovo singolo “Guardare giù”, in uscita il 12 novembre

“Guardare giù” è il nuovo singolo di Noemi che sarà in radio e su tutte le piattaforme digitali da venerdì 12 novembre. Dopo i tre dischi di platino della hit estiva “Makumba” in duetto con Carl Brave, l’artista torna con un brano più introspettivo, proseguendo la narrazione iniziata con “Glicine” e l’album “Metamorfosi”.

“Guardare giù” è stato scritto da Alessandro La Cava, autore giovanissimo e già multiplatino che ne ha anche curato la produzione insieme a Francesco “Katoo” Catitti. Il singolo racconta di una donna alle prese con le incertezze della relazione che sta vivendo,  ma è una donna consapevole che guarda in faccia i problemi, abbastanza lucida e sicura di sé per sapere cosa sta rischiando e guardare giù, ‘con le gambe a penzoloni’ seduta sul filo su cui è sospesa.

“Finalmente posso dirlo, venerdì 12 novembre esce ‘Guardare giù’. Una canzone a cui sono molto legata e che non vedo l’ora possiate ascoltare. Una canzone che parla di consapevolezza e coraggio. Una canzone che trovo universale e che spero possa esservi d’ispirazione per guardare giù quando siete in bilico così da affrontare le vostre paure”, ha scritto l’artista sui social.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da NOEMI (@noemiofficial)

Travolto e ucciso da un camion mentre torna dal lavoro: l’autista del mezzo pesante non si è fermato

Stava tornando dal lavoro in sella alla sua bicicletta quando è stato travolto e ucciso da un camion che non si è fermato, come scrivono i media locali, forse non si è nemmeno accorto dell’accaduto. Al momento l’autista è ricercato per omissione di soccorso.

Il tragico incidente stradale si è verificato nel tardo pomeriggio di ieri, lunedì 8 novembre, intorno alle 18.00, all’altezza della rotatoria tra via Guastalla e via dell’Industria, a Carpi, nel Modenese.
A perdere la vita Sayed Jashim Uddin, originario del Bangladesh, che avrebbe compiuto 45 anni tra un mese. L’uomo stava tornando a casa in bicicletta e, secondo una prima ricostruzione, sarebbe stato agganciato da un camion che lo avrebbe trascinato per alcuni metri. Per il 44enne non c’è stato nulla da fare, è morto praticamente sul colpo.

Sul posto oltre al personale sanitario con ambulanza e automedica, sono arrivati anche i Carabinieri e gli Agenti della Polizia Locale che ora dovranno ricostruire l’esatta dinamica del sinistro mortale. Si cerca il camion che ha travolto e ucciso l’uomo. (fotografia da Twitter Polizia Locale Terre d’Argine)

Ciao Meraviglie! Il best of della settima dall’8 al 12 novembre

Ecco il best off settimanale di ogni puntata di Simo e Geo.
Argomento dopo argomento, tutto quello che condividiamo ogni pomeriggio dalle 17 alle 19.

8 novembre 2021
Ripartono i voli da Fiumicino per New York.
Potendo partire ora, con chi andreste e dove?
Ecco i vostri viaggi.

9 novembre 2021
La cassazione ritiene la pausa caffè mom necessaria, anzi è a rischio e pericolo del lavoratore.
Quanto è importante la pausa caffè per voi e con chi o come la trascorrere?
I vostri racconti.

10 novembre 2021
Rod Stewart ha dichiarato che ormai alla sua età e dopo una vita intensa il sesso lo annoia.
Noi invece vogliamo sapere cosa non vi annoia mai!
Ecco le vostre voci.

11 novembre 2021
È boom delle cene di classe.
Compagni di scuola delle medie o scuola secondaria che si ritrovano dopo tanto tempo .
Vi è capitato? Che ne pensate? Vi piacciono o no?

12 novembre 2021
A Napoli stanno per inaugurare 140 km di luminarie nelle strade più importanti della città
Siete già nel mood natalizio oppure aspettare dicembre?

Madame e Sangiovanni insieme per il nuovo singolo “Perso nel buio”

Venerdì 12 novembre uscirà il nuovo singolo di Madame e Sangiovanni, “Perso nel buio”, che sarà disponibile in rotazione radiofonica e in tutte le piattaforme di streaming. Un brano inedito che dà forma all’amicizia tra i due artisti, emersi in contesti diversi da pochi mesi, ma già di grandissimo successo. Queste le parole con cui Sugar (etichetta discografica dei due artisti) ha annunciato l’arrivo dell’attesa collaborazione: “’Perso nel buio’ è più di un singolo, più di una collaborazione artistica, più di un inedito incontro musicale: il brano è la forma canzone di un’amicizia tra i due artisti multiplatino”.

Sangiovanni rivela in “Perso nel buio” uno stato di fragilità emotiva dovuto alla velocità con cui la sua vita è cambiata e che lo hanno portato a sentirsi confuso e vulnerabile. La forza, la luce che conforta e scioglie questa tensione è la voce di una delle sue amiche più care, nella vita e nella musica: Madame.

Il brano mostra anche una versione artistica più matura e profonda di Sangiovanni, legata al percorso di crescita dell’artista vicentino maturato dal secondo posto ad Amici di Maria De Filippi a oggi.

Sangiovanni si è ritagliato un posto nel pop italiano, conquistando 16 dischi di platino in poco meno di un anno con l’album “Sangiovanni”, ma soprattutto con il singolo “Malibù”, il più venduto del 2021. Madame è la più giovane vincitrice della Targa Tenco per il miglior album d’esordio e la miglior canzone, “Voce” che ha presentato in gara al Festival di Sanremo. “Voce” ha collezionato tre dischi di platino, mentre gli altri singoli “Marea”, “Baby” e “Il mio amico”, in collaborazione con Fabri Fibra, hanno guadagnato due dischi di platino.

Senza luce e senza cibo chiede aiuto ai Carabinieri che vanno a fargli la spesa

Solo in casa, con cecità parziale, e senza luce, poiché era stata staccata l’elettricità per morosità, e con il frigo vuoto.
Un uomo di 62 anni di Alà dei Sardi, in provincia di Sassari, in un momento di disperazione ha chiamato i Carabinieri, a cui ha chiesto aiuto, come si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook dell’Arma.

All’operatore l’uomo ha descritto la propria drammatica situazione: i Militari sono così andati presso l’abitazione, all’indirizzo fornito dal 62enne e, dopo avere constatato una situazione di effettiva precarietà, non ci hanno pensato due volte, sono andati a fare la spesa nel vicino market dove hanno comprato beni di prima necessità e candele per illuminargli la casa.

Nel frattempo, il Comandante della Stazione ha avvertito il Sindaco che ha attivato i servizi sociali del Comune. Gesti semplici ma importanti nel dare supporto a chi si sente solo e abbondonato. (fotografia di copertina di repertorio)

Claudio Baglioni in tv con il suo liveshow: si scrive “Uomo di varie età”, si legge “Uà”

Si scrive “Uomo di varie età”, si legge “Uà”, sintesi perfetta di meraviglia, soddisfazione, sorpresa. È un lifeshow d’eccezione: il primo nella storia della televisione italiana. Uno spettacolo mai visto per dimensioni e contenuti.

A dicembre (4, 11, 18), su Canale 5 tre prime serate per altrettanti sabati che si annunciano unici e rivoluzionari per novità e cifra stilistica. Protagonisti: Claudio Baglioni – ideatore, autore, interprete – e tantissimi grandi personaggi della musica, dello spettacolo, del cinema, del teatro, della danza, con la direzione artistica di Giuliano Peparini.

Un affresco totale narrato, cantato, suonato, recitato, illustrato, ballato, improvvisato, colorato, per un racconto di vita vera e di arte varia, come una corsa a mezz’aria che va da un sogno alla realtà.

Pier Silvio Berlusconi, amministratore delegato Mediaset:
“Per noi è un onore che Claudio abbia scelto Mediaset come editore per il suo primo vero programma televisivo. Il nostro pubblico e tutti gli italiani potranno godersi la storia e le passioni di uno dei più grandi artisti della musica italiana. Un grazie di cuore a Claudio da parte mia e di tutta Mediaset”.

Claudio Baglioni:
“Ho sempre amato la televisione. Non solo perché è, in assoluto, la platea più vasta di fronte alla quale un artista possa desiderare di esibirsi, ma anche perché è il più popolare dei media. L’unico davvero capace di raggiungere tutti, con un linguaggio chiaro, semplice, immediato, che sa far riflettere e sognare ma, soprattutto, regalare emozioni grandi e sempre nuove. In questo, somiglia molto alla canzone: un’arte povera ma universale, diretta e poetica, in grado di affascinare, farsi comprendere e diventare di tanti. Per questo ho accolto l’invito di Mediaset a pensare per lo schermo uno show sulla mia vicenda umana e artistica che comprendesse molte forme di espressione e di spettacolo, tra concerto e performance, musical e happening, intrattenimento e fiction, racconto e varietà. In un moto perpetuo che lega ogni storia e ogni età allo spazio e al tempo in cui vivono”.

(foto: pagina Instagram di Claudio Baglioni)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Claudio Baglioni (@claudiobaglioniofficial)

Ubriaco al volante supera auto dei Carabinieri ferma al semaforo: denunciato e patente ritirata

Fermi lungo via XXV Luglio a Calerno a un semaforo rosso, posto temporaneamente sulla strada, teatro nei giorni scorsi di un grave sinistro dalle conseguenze mortali, si vedono sfrecciare davanti agli occhi un’auto che, a velocità sostenuta e incurante della coda, sorpassa ben 5 vetture in coda.

È accaduto a una pattuglia dei Carabinieri di Sant’Ilario d’Enza, nella frazione di Calerno, nel Reggiano, come si legge in un comunicato stampa. A quel punto i Militari si sono messi all’inseguimento del mezzo, riuscendo a bloccarlo poco più avanti. Il conducente e due passeggeri sono stati invitati a scendere dalla vettura e ad esibire i documenti. Durante le procedure di identificazione, il conducente ha mostrato difficoltà nell’espressione verbale, tanto da indurre i Carabinieri a sottoporlo, previo consenso, all’esame dell’alcol test: l’uomo aveva un tasso alcolemico di poco al di sotto di 1g/l.

Condotto in caserma, gli è stata ritirata la patente, per la successiva sospensione a cura della Prefettura, ed è stato denunciato per guida in stato d’ebrezza.
All’uomo è stata contestata anche l’infrazione stradale del mancato rispetto della segnaletica, in relazione al sorpasso dei mezzi fermi in colonna al semaforo. (fotografia di repertorio)

F.B.

Bambina di tre anni si accascia sul pavimento e muore improvvisamente sotto gli occhi dei genitori

Tragedia a San Martino in Strada, in provincia di Lodi, dove una bambina di appena tre anni è deceduta sotto gli occhi dei genitori. Come riporta la stampa locale, è accaduto nella giornata di ieri, lunedì 8 novembre.

A trovarla, ormai priva di sensi, accasciata sul pavimento, è stato il padre che ha subito chiamato il 112. I genitori, seguendo anche le indicazioni degli operatori, hanno provato a rianimarla, in attesa dell’ambulanza, ma per la piccola non c’è stato purtroppo nulla da fare. Nei prossimi giorni verrà effettuata l’autopsia sul corpo della bambina che non risulta avesse patologie pregresse: intanto la Procura di Lodi ha aperto un’inchiesta.

L’improvvisa morte della piccola, che al momento rimane senza spiegazione, ha scosso profondamente l’intera comunità di San Martino in Strada. Anche il Sindaco Andrea Torza ha espresso il suo dolore e la sua vicinanza alla famiglia della piccola. (fotografia di repertorio)

Rocco Hunt torna in tour, le nuove date del 2022

Dopo l’uscita del nuovo album, “Rivoluzione”, arrivato nei negozi il 5 novembre, Rocco Hunt ha annunciato le nuove date del tour italiano. “Libertà + Rivoluzione Tour” partirà a marzo con le prime date riprogrammate dei concerti rimasti in sospeso a causa della pandemia, a cui vengono aggiunti cinque nuovi spettacoli ad aprile.

Come annunciato dallo stesso staff del cantante, i biglietti acquistati in precedenza rimarranno validi per gli appuntamenti della prossima stagione.

“Aspetto questo momento da più di un anno. In questo lungo periodo di stop dai live, ho cercato di recuperare tutto il tempo perso creando un doppio tour e aggiungendo 5 nuove date. Sarà epico, ve lo prometto”, ha scritto l’artista sui social.

Ecco il calendario completo:

  • 4 marzo, Fabrique, Milano
    (recupero dei live del 17 aprile 2020, 14 maggio 2020 e 14 maggio 2021)
  • 5 marzo, Atlantico, Roma
    (recupero dei live del 4 aprile 2020, 19 maggio 2020 e 15 maggio 2021)
  • 9 marzo, Estragon, Bologna
    (recupero dei live del 9 aprile 2020, 15 maggio 2020 e 13 maggio 2021)
  • 11 marzo, Palapartenope, Napoli
    (recupero dei live del 3 aprile 2020, 24 maggio 2020 e 21 maggio 2021)
  • 12 marzo, Palapartenope, Napoli
    (recupero delle date del 23 maggio 2020 e 22 maggio 2021)
  • 16 marzo, Demodè, Modugno (BA)
    (recupero dei live del 22 maggio 2020 e 7 maggio 2021)
  • 4 aprile, Teatro Concordia, Venaria (TO) – NUOVA DATA
  • 7 aprile, Gran Teatro Geox, Padova – NUOVA DATA
  • 11 aprile, Tuscany Hall, Firenze – NUOVA DATA
  • 12 aprile, Atlantico, Roma – NUOVA DATA
  • 14 aprile, Teatro Dis_Play, Brescia – NUOVA DATA

Per i nuovi appuntamenti i biglietti sono disponibili in prevendita su Ticketone, Ticketmaster e nelle rivendite autorizzate.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Rocco Hunt (@poetaurbano)

Crolla il tetto di un ristorante stellato: morta dipendente 31enne

Tragedia nella serata di ieri, lunedì 7 luglio, a Terracina, sul litorale laziale, in provincia di Latina. Intorno alle 22.00 è crollato il tetto...