I risultati di serie A di Sabato 7 dicembre:
GENOA-TORINO 0-0
JUVENTUS-BOLOGNA 2-2
ROMA-LECCE 4-1
I risultati di serie A di Sabato 7 dicembre:
GENOA-TORINO 0-0
JUVENTUS-BOLOGNA 2-2
ROMA-LECCE 4-1
I risultati di serie C girone B di questo sabato 7 dicembre:
Carpi-Torres 1-2 (19′ Guiebre, 21′ Zecca, 47′ Saporetti)
Pianese-Ternana 1-3 (2′ Cianci, 29′ e 82′ Cicerelli, 67′ Mastropietro)
Rimini-Pontedera 5-1 (12′ Parigi, 42′ e 76′ Garetto, 43′ Falbo, 64′ Pretato, 66′ Cioffi)
SERIE B: i risultati della 16a GIORNATA relativamente alle partite giocate questo sabato 7 dicembre
Bari-Cesena 1-0 [33′ Dorval (B)]
Carrarese-Palermo 1-0 [77′ Shpendi (C)]
Mantova-Pisa 2-3 [8′ Angori (P), 12′ Lind (P), 28′-55′ Mancuso (M), 67′ Moreo (P)]
Modena-Salernitana 1-1 [47′ Soriano (S), 65′ Palumbo (M)]
Cosenza – Frosinone 0-1 [Aut 13’Martino]
Dopo un primo tempo conclusosi per 1-2, complici le reti nerazzurre di Angori e Lind alle quali risponde al 28′ Mancuso, nella ripresa si assiste ad una gara ancora più entusiasmante, in cui si alterneranno altre due firme.
Al minuto 54′ è un ispiratissimo Mancuso a sfruttare l’assist di Bragantini e a concludere a giro sotto l’incrocio dei pali, siglando il parziale pareggio, le sorprese non finiscono qui ed al minuto 66′ un prezioso gesto tecnico di Moreo batte Festa e fa gioire il settore ospiti. Seguono gli ultimi 25′ di fuoco, con squadre lunghe e desiderose di mettere il match in cassaforte, l’occasione più lampante per i Virgiliani giunge al minuto 92′, con Debendetti che compie un ottimo controllo, si gira e calcia in porta mancando lo specchio d’un soffio.
Termina al minuto 95′ questa intensa sfida, risultato che sorride al Pisa.
Con l’odierno trionfo il Pisa si proietta a quota 34 punti, resta invariata la situazione del Mantova.
Alla vigilia di Hellas Verona-Empoli, gara in programma alle ore 15:00 di domenica 8 dicembre 2024 al Bentegodi e che sarà trasmessa in diretta su Radio Bruno all’interno della trasmissione “Tutto il calcio minuto per minuto Toscana” con la voce di Gabriele Guastella, ha parlato il tecnico dei toscani Roberto D’Aversa.
Per la nostra redazione sportiva presente la voce azzurra Gabriele Guastella.
Dopo molti anni il Pisa Sporting Club torna domani (ore 15.00) a giocare allo Stadio “Martelli”
Una sfida, quella contro il Mantova, che avvicina i nerazzurri al giro di boa del campionato Cadetto in un mese di dicembre che offre poco spazio per tirare il fiato. Il tecnico nerazzurro Filippo Inzaghi ha presentato così la sfida con i virgiliani nel consueto appuntamento della vigilia con la stampa: “Affrontiamo una squadra con una identità ben precisa che viene da un grande percorso che le ha permesso di vincere alla grande in Serie C lo scorso anno e di giocarsela alla pari con tutti in questo campionato. Grande rispetto, dunque per il Mantova, ma noi cercheremo come sempre di fare la nostra partita e imporre il nostro gioco consapevoli che dovremo fare molto bene per portare a casa il successo. Abbiamo raccolto 31 punti in 15 partite e ci meritiamo la classifica che abbiamo ma sappiamo bene che la strada è ancora lunga e piena di salite. Avremo ancora fuori Mlakar mentre Tramoni lo portiamo con noi sperando di non averne bisogno, perché viene da molti giorni di inattività e ha bisogno di tempo per tornare in perfetta condizione. Morutan? Calma, diamogli tempo”.
Attimi di paura nella mattinata di oggi, venerdì 6 dicembre, intorno alle 9.00, a causa dell’esplosione che si è verificata all’interno di un’abitazione di via Gioberti, a Imola, nel Bolognese.
Lo scoppio, che ha interessato un appartamento al terzo piano di un condominio, è stato probabilmente provocato da una fuga di gas e ha determinato la rottura di vetri, infissi, di alcune porte e finestre anche nelle abitazioni limitrofe.
Una donna anziana è rimasta lievemente ferita e, soccorsa dal personale sanitario del 118, è stata trasportata in ospedale per accertamenti. A scopo precauzionale, si legge sul sito del Comune di Imola, è stata evacuata la scuola Primaria “Campanella” che si trova nelle immediate vicinanze. Danneggiate alcune auto parcheggiate nei pressi dell’edificio, a causa della caduta di materiali sulla strada.
L’intero edificio è stato temporaneamente dichiarato inagibile sino al termine degli accertamenti: sei le famiglie evacuate. Sul posto, oltre al 118, anche Vigili del Fuoco, Polizia Locale, Carabinieri, Polizia di Stato, Protezione Civile e personale tecnico del Comune di Imola: sono in corso approfondite verifiche sulla struttura e sulle cause dell’esplosione.
“E’ mancato al nostro affetto il nostro amato gatto. Lo annunciano con dolore augurandogli buon Ponte i suoi genitori umani Stefania e Claudio“. E’ quanto si legge in un necrologio, con tanto di foto, che la coppia ha fatto stampare rivolgendosi a un’agenzia di onoranze funebri, in seguito alla scomparsa del loro amato Tato, un bel gattone bianco e nero di 20 anni, colpito da un tumore fulminante.
Tato, gatto randagio, era entrato nella loro famiglia da 14 anni dopo che lo avevano soccorso e curato in seguito a un incidente stradale. Ed era anche diventato famoso per una notizia di cronaca: il felino aveva infatti messo in fuga dei ladri intenti a rubare una bici nel cortile dell’abitazione.
Stefania e Claudio, che lo amavano profondamente, alla sua morte hanno fatto stampare una quarantina di necrologi affisi a Borgo San Dalmazzo e Boves ma non a Cuneo, dove la coppia risiede, dal momento che, come riportato dalla stampa locale, il Comune non avrebbe dato il permesso per le affissioni. Alla base del diniego vi sarebbero ragioni di carattere amministrativo: per le affissioni mortuarie sarebbe richiesto un collegamento con l’anagrafe e con lo stato civile, avrebbe spiegato l’assessore ai servizi funebri. (fotografia da Facebook)
Incidente stradale mortale nella mattinata di oggi, venerdì 6 dicembre, intorno alle 8.00. E’ accaduto sulla Strada Regionale 63, a Vedelago, in provincia di Treviso.
A scontrarsi, per cause in corso di accertamento, un’auto e una moto. A seguito del sinistro, il centauro, un ragazzo di 18 anni, è deceduto: sul posto è intervenuto il personale sanitario del Suem 118 ma per il giovane non c’è stato purtroppo nulla da fare. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco, accorsi da Castelfranco, che hanno messo in sicurezza i mezzi coinvolti e hanno estratto dalle lamiere dell’auto una donna di 41 anni, gravemente ferita, poi affidata alle cure dei sanitari. La donna è stata trasportata in ospedale con l’elicottero.
A effettuare i rilievi la Polizia Locale che dovrà ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.
Si chiamava Monika Procnal, la 46enne di Marzolara, nel Parmense, deceduta in un tragico incidente stradale accaduto nel pomeriggio di ieri, giovedì 5 dicembre, a Poggio Sant’Ilario, sulla Provinciale 15 che collega Felino a Calestano.
Il terribile scontro tra due auto, avvenuto in prossimità di una curva, per cause in corso di accertamento, non ha lasciato scampo alla 46enne, nonostante l’intervento del personale sanitario del 118. Gravemente ferito un 32enne che viaggiava sull’altra auto, trasportato in ospedale e ricoverato in rianimazione.
Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e la Polizia Locale che dovrà ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)
I risultati di serie A di Sabato 7 dicembre:
GENOA-TORINO 0-0
JUVENTUS-BOLOGNA 2-2
ROMA-LECCE 4-1
I risultati di serie C girone B di questo sabato 7 dicembre:
Carpi-Torres 1-2 (19′ Guiebre, 21′ Zecca, 47′ Saporetti)
Pianese-Ternana 1-3 (2′ Cianci, 29′ e 82′ Cicerelli, 67′ Mastropietro)
Rimini-Pontedera 5-1 (12′ Parigi, 42′ e 76′ Garetto, 43′ Falbo, 64′ Pretato, 66′ Cioffi)
SERIE B: i risultati della 16a GIORNATA relativamente alle partite giocate questo sabato 7 dicembre
Bari-Cesena 1-0 [33′ Dorval (B)]
Carrarese-Palermo 1-0 [77′ Shpendi (C)]
Mantova-Pisa 2-3 [8′ Angori (P), 12′ Lind (P), 28′-55′ Mancuso (M), 67′ Moreo (P)]
Modena-Salernitana 1-1 [47′ Soriano (S), 65′ Palumbo (M)]
Cosenza – Frosinone 0-1 [Aut 13’Martino]
Dopo un primo tempo conclusosi per 1-2, complici le reti nerazzurre di Angori e Lind alle quali risponde al 28′ Mancuso, nella ripresa si assiste ad una gara ancora più entusiasmante, in cui si alterneranno altre due firme.
Al minuto 54′ è un ispiratissimo Mancuso a sfruttare l’assist di Bragantini e a concludere a giro sotto l’incrocio dei pali, siglando il parziale pareggio, le sorprese non finiscono qui ed al minuto 66′ un prezioso gesto tecnico di Moreo batte Festa e fa gioire il settore ospiti. Seguono gli ultimi 25′ di fuoco, con squadre lunghe e desiderose di mettere il match in cassaforte, l’occasione più lampante per i Virgiliani giunge al minuto 92′, con Debendetti che compie un ottimo controllo, si gira e calcia in porta mancando lo specchio d’un soffio.
Termina al minuto 95′ questa intensa sfida, risultato che sorride al Pisa.
Con l’odierno trionfo il Pisa si proietta a quota 34 punti, resta invariata la situazione del Mantova.
Alla vigilia di Hellas Verona-Empoli, gara in programma alle ore 15:00 di domenica 8 dicembre 2024 al Bentegodi e che sarà trasmessa in diretta su Radio Bruno all’interno della trasmissione “Tutto il calcio minuto per minuto Toscana” con la voce di Gabriele Guastella, ha parlato il tecnico dei toscani Roberto D’Aversa.
Per la nostra redazione sportiva presente la voce azzurra Gabriele Guastella.
Dopo molti anni il Pisa Sporting Club torna domani (ore 15.00) a giocare allo Stadio “Martelli”
Una sfida, quella contro il Mantova, che avvicina i nerazzurri al giro di boa del campionato Cadetto in un mese di dicembre che offre poco spazio per tirare il fiato. Il tecnico nerazzurro Filippo Inzaghi ha presentato così la sfida con i virgiliani nel consueto appuntamento della vigilia con la stampa: “Affrontiamo una squadra con una identità ben precisa che viene da un grande percorso che le ha permesso di vincere alla grande in Serie C lo scorso anno e di giocarsela alla pari con tutti in questo campionato. Grande rispetto, dunque per il Mantova, ma noi cercheremo come sempre di fare la nostra partita e imporre il nostro gioco consapevoli che dovremo fare molto bene per portare a casa il successo. Abbiamo raccolto 31 punti in 15 partite e ci meritiamo la classifica che abbiamo ma sappiamo bene che la strada è ancora lunga e piena di salite. Avremo ancora fuori Mlakar mentre Tramoni lo portiamo con noi sperando di non averne bisogno, perché viene da molti giorni di inattività e ha bisogno di tempo per tornare in perfetta condizione. Morutan? Calma, diamogli tempo”.
Attimi di paura nella mattinata di oggi, venerdì 6 dicembre, intorno alle 9.00, a causa dell’esplosione che si è verificata all’interno di un’abitazione di via Gioberti, a Imola, nel Bolognese.
Lo scoppio, che ha interessato un appartamento al terzo piano di un condominio, è stato probabilmente provocato da una fuga di gas e ha determinato la rottura di vetri, infissi, di alcune porte e finestre anche nelle abitazioni limitrofe.
Una donna anziana è rimasta lievemente ferita e, soccorsa dal personale sanitario del 118, è stata trasportata in ospedale per accertamenti. A scopo precauzionale, si legge sul sito del Comune di Imola, è stata evacuata la scuola Primaria “Campanella” che si trova nelle immediate vicinanze. Danneggiate alcune auto parcheggiate nei pressi dell’edificio, a causa della caduta di materiali sulla strada.
L’intero edificio è stato temporaneamente dichiarato inagibile sino al termine degli accertamenti: sei le famiglie evacuate. Sul posto, oltre al 118, anche Vigili del Fuoco, Polizia Locale, Carabinieri, Polizia di Stato, Protezione Civile e personale tecnico del Comune di Imola: sono in corso approfondite verifiche sulla struttura e sulle cause dell’esplosione.
“E’ mancato al nostro affetto il nostro amato gatto. Lo annunciano con dolore augurandogli buon Ponte i suoi genitori umani Stefania e Claudio“. E’ quanto si legge in un necrologio, con tanto di foto, che la coppia ha fatto stampare rivolgendosi a un’agenzia di onoranze funebri, in seguito alla scomparsa del loro amato Tato, un bel gattone bianco e nero di 20 anni, colpito da un tumore fulminante.
Tato, gatto randagio, era entrato nella loro famiglia da 14 anni dopo che lo avevano soccorso e curato in seguito a un incidente stradale. Ed era anche diventato famoso per una notizia di cronaca: il felino aveva infatti messo in fuga dei ladri intenti a rubare una bici nel cortile dell’abitazione.
Stefania e Claudio, che lo amavano profondamente, alla sua morte hanno fatto stampare una quarantina di necrologi affisi a Borgo San Dalmazzo e Boves ma non a Cuneo, dove la coppia risiede, dal momento che, come riportato dalla stampa locale, il Comune non avrebbe dato il permesso per le affissioni. Alla base del diniego vi sarebbero ragioni di carattere amministrativo: per le affissioni mortuarie sarebbe richiesto un collegamento con l’anagrafe e con lo stato civile, avrebbe spiegato l’assessore ai servizi funebri. (fotografia da Facebook)
Incidente stradale mortale nella mattinata di oggi, venerdì 6 dicembre, intorno alle 8.00. E’ accaduto sulla Strada Regionale 63, a Vedelago, in provincia di Treviso.
A scontrarsi, per cause in corso di accertamento, un’auto e una moto. A seguito del sinistro, il centauro, un ragazzo di 18 anni, è deceduto: sul posto è intervenuto il personale sanitario del Suem 118 ma per il giovane non c’è stato purtroppo nulla da fare. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco, accorsi da Castelfranco, che hanno messo in sicurezza i mezzi coinvolti e hanno estratto dalle lamiere dell’auto una donna di 41 anni, gravemente ferita, poi affidata alle cure dei sanitari. La donna è stata trasportata in ospedale con l’elicottero.
A effettuare i rilievi la Polizia Locale che dovrà ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.
Si chiamava Monika Procnal, la 46enne di Marzolara, nel Parmense, deceduta in un tragico incidente stradale accaduto nel pomeriggio di ieri, giovedì 5 dicembre, a Poggio Sant’Ilario, sulla Provinciale 15 che collega Felino a Calestano.
Il terribile scontro tra due auto, avvenuto in prossimità di una curva, per cause in corso di accertamento, non ha lasciato scampo alla 46enne, nonostante l’intervento del personale sanitario del 118. Gravemente ferito un 32enne che viaggiava sull’altra auto, trasportato in ospedale e ricoverato in rianimazione.
Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e la Polizia Locale che dovrà ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)
Contatta Multiradio, concessionaria di Radio Bruno
Per info: Tel. 059 698555
E-mail:
pubblicita@multiradiosrl.it