Home Blog Pagina 118

Esplosione in un appartamento: paura a Imola

Attimi di paura nella mattinata di oggi, venerdì 6 dicembre, intorno alle 9.00, a causa dell’esplosione che si è verificata all’interno di un’abitazione di via Gioberti, a Imola, nel Bolognese.

Lo scoppio, che ha interessato un appartamento al terzo piano di un condominio, è stato probabilmente provocato da una fuga di gas e ha determinato la rottura di vetri, infissi, di alcune porte e finestre anche nelle abitazioni limitrofe.
Una donna anziana è rimasta lievemente ferita e, soccorsa dal personale sanitario del 118, è stata trasportata in ospedale per accertamenti.  A scopo precauzionale, si legge sul sito del Comune di Imola, è stata evacuata la scuola Primaria “Campanella” che si trova nelle immediate vicinanze. Danneggiate alcune auto parcheggiate nei pressi dell’edificio, a causa della caduta di materiali sulla strada.

L’intero edificio è stato temporaneamente dichiarato inagibile sino al termine degli accertamenti: sei le famiglie evacuate. Sul posto, oltre al 118, anche Vigili del Fuoco, Polizia Locale, Carabinieri, Polizia di Stato, Protezione Civile e personale tecnico del Comune di Imola: sono in corso approfondite verifiche sulla struttura e sulle cause dell’esplosione.

 

Fanno stampare il necrologio del loro gatto ma il Comune di Cuneo non autorizza le affissioni

E’ mancato al nostro affetto il nostro amato gatto. Lo annunciano con dolore augurandogli buon Ponte i suoi genitori umani Stefania e Claudio“. E’ quanto si legge in un necrologio, con tanto di foto, che la coppia ha fatto stampare rivolgendosi a un’agenzia di onoranze funebri, in seguito alla scomparsa del loro amato Tato, un bel gattone bianco e nero di 20 anni, colpito da un tumore fulminante.

Tato, gatto randagio, era entrato nella loro famiglia da 14 anni dopo che lo avevano soccorso e curato in seguito a un incidente stradale. Ed era anche diventato famoso per una notizia di cronaca: il felino aveva infatti messo in fuga dei ladri intenti a rubare una bici nel cortile dell’abitazione.

Stefania e Claudio, che lo amavano profondamente, alla sua morte hanno fatto stampare una quarantina di necrologi affisi a Borgo San Dalmazzo e Boves ma non a Cuneo, dove la coppia risiede, dal momento che, come riportato dalla stampa locale, il Comune non avrebbe dato il permesso per le affissioni. Alla base del diniego vi sarebbero ragioni di carattere amministrativo: per le affissioni mortuarie sarebbe richiesto un collegamento con l’anagrafe e con lo stato civile, avrebbe spiegato l’assessore ai servizi funebri. (fotografia da Facebook)

Scontro auto-moto: deceduto il centauro 18enne

Incidente stradale mortale nella mattinata di oggi, venerdì 6 dicembre, intorno alle 8.00. E’ accaduto sulla Strada Regionale 63, a Vedelago, in provincia di Treviso.

A scontrarsi, per cause in corso di accertamento, un’auto e una moto. A seguito del sinistro, il centauro, un ragazzo di 18 anni, è deceduto: sul posto è intervenuto il personale sanitario del Suem 118 ma per il giovane non c’è stato purtroppo nulla da fare. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco, accorsi da Castelfranco, che hanno messo in sicurezza i mezzi coinvolti e hanno estratto dalle lamiere dell’auto una donna di 41 anni, gravemente ferita, poi affidata alle cure dei sanitari. La donna è stata trasportata in ospedale con l’elicottero.

A effettuare i rilievi la Polizia Locale che dovrà ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Scontro tra due auto: morta 46enne

Si chiamava Monika Procnal, la 46enne di Marzolara, nel Parmense, deceduta in un tragico incidente stradale accaduto nel pomeriggio di ieri, giovedì 5 dicembre, a Poggio Sant’Ilario, sulla Provinciale 15 che collega Felino a Calestano.

Il terribile scontro tra due auto, avvenuto in prossimità di una curva, per cause in corso di accertamento, non ha lasciato scampo alla 46enne, nonostante l’intervento del personale sanitario del 118. Gravemente ferito un 32enne che viaggiava sull’altra auto, trasportato in ospedale e ricoverato in rianimazione.

Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e la Polizia Locale che dovrà ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Carabiniere aggredito con ascia e piccone su un treno regionale: 23enne denunciata

Ragazza sale sul treno, il regionale 2482 sulla tratta Bologna-Milano, senza biglietto e poco dopo la partenza da Bologna aggredisce un Carabiniere: 23enne denunciata a Parma per lesioni, resistenza a pubblico ufficiale e possesso ingiustificato di armi.

I fatti sono accaduti lo scorso 25 novembre, quando un Carabiniere, libero dal servizio, è intervenuto, in aiuto al capotreno per identificare una giovane senza il biglietto. La ragazza, infastidita dal controllo, ha dapprima insultato il Militare, poi ha cercato di sputargli e di prenderlo più volte a calci. La donna ha inoltre estratto dallo zaino un’ascia e un piccone e lo ha più volte minacciato, cercando anche di colpirlo.
Con grande prontezza e sangue freddo, il Carabiniere ha messo in sicurezza i passeggeri, rimanendo solo con la giovane per evitare che la situazione degenerasse ulteriormente. Dopo una colluttazione durante la quale ha riportato un morso alla mano, il Militare è riuscito a disarmarla.

All’arrivo del treno nella stazione di Parma, la Polizia Ferroviaria, già allertata, ha preso in custodia la ragazza, rendendo necessario l’intervento del 118 per sedarla. “Il SIM Carabinieri – si legge in una nota del SIM Carabinieri Emilia-Romagnasi congratula con il collega per il coraggio e la professionalità dimostrati in una situazione di grave rischio. L’intervento tempestivo del militare non solo ha garantito l’incolumità dei passeggeri e del personale di bordo, ma ha anche impedito che un episodio potenzialmente tragico avesse conseguenze ben più gravi. Questo episodio mette in evidenza, ancora una volta, la dedizione e il senso del dovere che caratterizzano i Carabinieri, anche quando fuori servizio“. (fotografia di repertorio)

Due clienti feriti da un altro avventore in un bar: arrestato 28enne

Due clienti trentenni di un bar sono stati feriti con un oggetto appuntito da un altro avventore dopo essere intervenuti in difesa della barista con cui l’uomo se l’era presa perché lo aveva allontanato dallo scaffale delle bevande alcoliche. È successo a Ozzano Emilia, nel Bolognese, e il presunto aggressore, un 28enne tunisino, è stato arrestato dai Carabinieri per lesioni personali aggravate.

A richiedere l’intervento dei Militari è stata la stessa titolare del bar, chiamando il 112. Secondo quanto ricostruito, il 28enne si era adirato con la barista e, quando gli altri clienti hanno preso le difese della donna, li ha colpiti a un fianco con un’arma da taglio. I due clienti feriti sono stati soccorsi dal personale sanitario del 118 e sono stati trasportati all’Ospedale Maggiore di Bologna, dove sono stati medicati e giudicati guaribili in 10 e 30 giorni.

L’arresto del 28enne è stato convalidato dal giudice nelle aule giudiziarie del Tribunale di Bologna e nei suoi confronti è stata emessa la misura cautelare della custodia in carcere. (foto d’archivio Comando Provinciale Carabinieri Bologna)

I Negramaro sono venuti a trovarci a Radio Bruno

I Negramaro sono stati a Radio Bruno, ospiti di Clarissa Martinelli e Antonio Valli durante Bruno Mattina. Ci hanno parlato del nuovo album “Free Love” e dell’incontro con Jago, l’artista che ha realizzato l’opera presente nella copertina del disco.

Guarda le foto della diretta:

Matteo Frati in esclusiva ai microfoni di Radio Bruno

Cliccate sul tasto play per poter ascoltare l’intervista del nostro Massimo Brachini a Matteo Frati!

Studentessa 15enne investita da un’auto: grave in ospedale

Una ragazzina di 15 anni è rimasta ferita gravemente dopo essere stata investita all’uscita da scuola. E’ accaduto nella tarda mattinata di ieri, mercoledì 5 dicembre, intorno alle 13.15, in via Falcone e Borsellino, a Pescara.

In base a quanto riportato dalla stampa locale, la 15enne stava attraversando la strada per raggiungere il padre che si trovava dall’altra parte della carreggiata quando è stata travolta, per cause in corso di accertamento, da un’auto condotta da un uomo di 41 anni che si è subito fermato per prestare soccorso. Sul posto è intervenuto il personale sanitario del 118 che le ha praticato manovre rianimatorie per poi trasportarla all’Ospedale “Santo Spirito”.

La giovane è stata sottoposta a un intervento neurochirurgico e si trova ricoverata in rianimazione con prognosi riservata. Intanto proseguono gli accertamenti della Polizia Locale per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

“Natale che spettacolo”: la nuova canzone di Radio Bruno!

Quest’anno il Natale è davvero speciale con Radio Bruno! 

La magia delle feste si accende con la nuova canzone di Natale di Radio Bruno “NATALE CHE SPETTACOLO”, cantata dal Radio Bruno Team, scritta e ideata come da tradizione da Massimo Zoara.

Il brano sarà contenuto in una speciale raccolta, disponibile in vinile, con le ultime 10 canzoni di Natale di Radio Bruno.

Presso la nostra sede principale in via Nuova Ponente 28 a Carpi (MO), potrete acquistare “Natale che Spettacolo” al costo di:

VINILE €10.00

Sarà anche possibile ricevere a casa il disco, basterà prenotarlo, la spedizione in tutta Italia è a un costo di soli € 3.00.

Per riservare la vostra copia a distanza, è necessario mandare la contabile del bonifico effettuato a:

Intestatario: Radio Bruno Soc Coop
IBAN: IT 69 E 05387 23300 000001411824
Banca: BPER BANCA
Causale: nome + cognome + numero di telefono

Prenota subito la tua copia!

L’intero ricavato sarà devoluto alle popolazioni colpite dall’alluvione a Bologna e in Romagna.

Preparati a vivere un Natale indimenticabile con una colonna sonora perfetta per le tue feste. Porta la magia della musica direttamente a casa tua con “Natale che Spettacolo”!

“Natale che Spettacolo” è in tutti i digital store e, naturalmente, sulle frequenze di Radio Bruno.

Il brano è scaricabile su Apple Music (al costo di 0,99 Euro) e lo puoi ascoltare in streaming su Spotify, Amazon Music, YouTube Music e Shazam.

“NATALE CHE SPETTACOLO”
La nuova canzone di Radio Bruno disponibile in tutti gli store digitali con le voci dei conduttori di Radio Bruno: da scaricare, ascoltare e cantare insieme.


CREDITI

TITOLO: NATALE CHE SPETTACOLO (feat. B-NARIO)
AUTORI: M.ZOARA-D.MANGANO-E. DEL MARCO
EDIZIONI: EFFE EMME S.R.L.

Hanno suonato:

Batteria e Tastiere: Massimo Zoara
Basso: Danilo Mangano
Chitarra Elettrica: Giovanni Risitano
Cori: Eleonora Del Marco
Voci: Radio Bruno Team e B-Nario

Registrato e Mixato al QG studio di Milano (Italy)

Regia: Paolo Meneghelli, Achille Maini
Montaggio: Paolo Meneghelli
Floral designer: Raffaella Ansaloni
Grafica: Vince Vezzali
Make-Up: Katiuscia Penzo

I CANTANTI

Angelone, Massimo Zoara, Mary Be, Arianna Bertoncelli Veronica Bonavita, Erio Cipolli, Sandro Damura, Bruno De Minico, Enzo Ferrari, Enrico Gualdi, Achille Maini, Pierluigi Marrone, Clarissa Martinelli, Giorgio Martini, Paolo Meneghelli, Dj Palla, Laura Padovani, Chiara Papanicolaou, Georgia Passuello, Fausto Peppi, Barbara Pinotti, Alessandro Prandi, Alex Testi, Roberto Trapani, Gianluca Setti, Roberto Uggeri, Giordano Vaccari, Antonio Valli.

Esplosione in un appartamento: paura a Imola

Attimi di paura nella mattinata di oggi, venerdì 6 dicembre, intorno alle 9.00, a causa dell’esplosione che si è verificata all’interno di un’abitazione di via Gioberti, a Imola, nel Bolognese.

Lo scoppio, che ha interessato un appartamento al terzo piano di un condominio, è stato probabilmente provocato da una fuga di gas e ha determinato la rottura di vetri, infissi, di alcune porte e finestre anche nelle abitazioni limitrofe.
Una donna anziana è rimasta lievemente ferita e, soccorsa dal personale sanitario del 118, è stata trasportata in ospedale per accertamenti.  A scopo precauzionale, si legge sul sito del Comune di Imola, è stata evacuata la scuola Primaria “Campanella” che si trova nelle immediate vicinanze. Danneggiate alcune auto parcheggiate nei pressi dell’edificio, a causa della caduta di materiali sulla strada.

L’intero edificio è stato temporaneamente dichiarato inagibile sino al termine degli accertamenti: sei le famiglie evacuate. Sul posto, oltre al 118, anche Vigili del Fuoco, Polizia Locale, Carabinieri, Polizia di Stato, Protezione Civile e personale tecnico del Comune di Imola: sono in corso approfondite verifiche sulla struttura e sulle cause dell’esplosione.

 

Fanno stampare il necrologio del loro gatto ma il Comune di Cuneo non autorizza le affissioni

E’ mancato al nostro affetto il nostro amato gatto. Lo annunciano con dolore augurandogli buon Ponte i suoi genitori umani Stefania e Claudio“. E’ quanto si legge in un necrologio, con tanto di foto, che la coppia ha fatto stampare rivolgendosi a un’agenzia di onoranze funebri, in seguito alla scomparsa del loro amato Tato, un bel gattone bianco e nero di 20 anni, colpito da un tumore fulminante.

Tato, gatto randagio, era entrato nella loro famiglia da 14 anni dopo che lo avevano soccorso e curato in seguito a un incidente stradale. Ed era anche diventato famoso per una notizia di cronaca: il felino aveva infatti messo in fuga dei ladri intenti a rubare una bici nel cortile dell’abitazione.

Stefania e Claudio, che lo amavano profondamente, alla sua morte hanno fatto stampare una quarantina di necrologi affisi a Borgo San Dalmazzo e Boves ma non a Cuneo, dove la coppia risiede, dal momento che, come riportato dalla stampa locale, il Comune non avrebbe dato il permesso per le affissioni. Alla base del diniego vi sarebbero ragioni di carattere amministrativo: per le affissioni mortuarie sarebbe richiesto un collegamento con l’anagrafe e con lo stato civile, avrebbe spiegato l’assessore ai servizi funebri. (fotografia da Facebook)

Scontro auto-moto: deceduto il centauro 18enne

Incidente stradale mortale nella mattinata di oggi, venerdì 6 dicembre, intorno alle 8.00. E’ accaduto sulla Strada Regionale 63, a Vedelago, in provincia di Treviso.

A scontrarsi, per cause in corso di accertamento, un’auto e una moto. A seguito del sinistro, il centauro, un ragazzo di 18 anni, è deceduto: sul posto è intervenuto il personale sanitario del Suem 118 ma per il giovane non c’è stato purtroppo nulla da fare. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco, accorsi da Castelfranco, che hanno messo in sicurezza i mezzi coinvolti e hanno estratto dalle lamiere dell’auto una donna di 41 anni, gravemente ferita, poi affidata alle cure dei sanitari. La donna è stata trasportata in ospedale con l’elicottero.

A effettuare i rilievi la Polizia Locale che dovrà ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Scontro tra due auto: morta 46enne

Si chiamava Monika Procnal, la 46enne di Marzolara, nel Parmense, deceduta in un tragico incidente stradale accaduto nel pomeriggio di ieri, giovedì 5 dicembre, a Poggio Sant’Ilario, sulla Provinciale 15 che collega Felino a Calestano.

Il terribile scontro tra due auto, avvenuto in prossimità di una curva, per cause in corso di accertamento, non ha lasciato scampo alla 46enne, nonostante l’intervento del personale sanitario del 118. Gravemente ferito un 32enne che viaggiava sull’altra auto, trasportato in ospedale e ricoverato in rianimazione.

Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e la Polizia Locale che dovrà ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Carabiniere aggredito con ascia e piccone su un treno regionale: 23enne denunciata

Ragazza sale sul treno, il regionale 2482 sulla tratta Bologna-Milano, senza biglietto e poco dopo la partenza da Bologna aggredisce un Carabiniere: 23enne denunciata a Parma per lesioni, resistenza a pubblico ufficiale e possesso ingiustificato di armi.

I fatti sono accaduti lo scorso 25 novembre, quando un Carabiniere, libero dal servizio, è intervenuto, in aiuto al capotreno per identificare una giovane senza il biglietto. La ragazza, infastidita dal controllo, ha dapprima insultato il Militare, poi ha cercato di sputargli e di prenderlo più volte a calci. La donna ha inoltre estratto dallo zaino un’ascia e un piccone e lo ha più volte minacciato, cercando anche di colpirlo.
Con grande prontezza e sangue freddo, il Carabiniere ha messo in sicurezza i passeggeri, rimanendo solo con la giovane per evitare che la situazione degenerasse ulteriormente. Dopo una colluttazione durante la quale ha riportato un morso alla mano, il Militare è riuscito a disarmarla.

All’arrivo del treno nella stazione di Parma, la Polizia Ferroviaria, già allertata, ha preso in custodia la ragazza, rendendo necessario l’intervento del 118 per sedarla. “Il SIM Carabinieri – si legge in una nota del SIM Carabinieri Emilia-Romagnasi congratula con il collega per il coraggio e la professionalità dimostrati in una situazione di grave rischio. L’intervento tempestivo del militare non solo ha garantito l’incolumità dei passeggeri e del personale di bordo, ma ha anche impedito che un episodio potenzialmente tragico avesse conseguenze ben più gravi. Questo episodio mette in evidenza, ancora una volta, la dedizione e il senso del dovere che caratterizzano i Carabinieri, anche quando fuori servizio“. (fotografia di repertorio)

Due clienti feriti da un altro avventore in un bar: arrestato 28enne

Due clienti trentenni di un bar sono stati feriti con un oggetto appuntito da un altro avventore dopo essere intervenuti in difesa della barista con cui l’uomo se l’era presa perché lo aveva allontanato dallo scaffale delle bevande alcoliche. È successo a Ozzano Emilia, nel Bolognese, e il presunto aggressore, un 28enne tunisino, è stato arrestato dai Carabinieri per lesioni personali aggravate.

A richiedere l’intervento dei Militari è stata la stessa titolare del bar, chiamando il 112. Secondo quanto ricostruito, il 28enne si era adirato con la barista e, quando gli altri clienti hanno preso le difese della donna, li ha colpiti a un fianco con un’arma da taglio. I due clienti feriti sono stati soccorsi dal personale sanitario del 118 e sono stati trasportati all’Ospedale Maggiore di Bologna, dove sono stati medicati e giudicati guaribili in 10 e 30 giorni.

L’arresto del 28enne è stato convalidato dal giudice nelle aule giudiziarie del Tribunale di Bologna e nei suoi confronti è stata emessa la misura cautelare della custodia in carcere. (foto d’archivio Comando Provinciale Carabinieri Bologna)

I Negramaro sono venuti a trovarci a Radio Bruno

I Negramaro sono stati a Radio Bruno, ospiti di Clarissa Martinelli e Antonio Valli durante Bruno Mattina. Ci hanno parlato del nuovo album “Free Love” e dell’incontro con Jago, l’artista che ha realizzato l’opera presente nella copertina del disco.

Guarda le foto della diretta:

Matteo Frati in esclusiva ai microfoni di Radio Bruno

Cliccate sul tasto play per poter ascoltare l’intervista del nostro Massimo Brachini a Matteo Frati!

Studentessa 15enne investita da un’auto: grave in ospedale

Una ragazzina di 15 anni è rimasta ferita gravemente dopo essere stata investita all’uscita da scuola. E’ accaduto nella tarda mattinata di ieri, mercoledì 5 dicembre, intorno alle 13.15, in via Falcone e Borsellino, a Pescara.

In base a quanto riportato dalla stampa locale, la 15enne stava attraversando la strada per raggiungere il padre che si trovava dall’altra parte della carreggiata quando è stata travolta, per cause in corso di accertamento, da un’auto condotta da un uomo di 41 anni che si è subito fermato per prestare soccorso. Sul posto è intervenuto il personale sanitario del 118 che le ha praticato manovre rianimatorie per poi trasportarla all’Ospedale “Santo Spirito”.

La giovane è stata sottoposta a un intervento neurochirurgico e si trova ricoverata in rianimazione con prognosi riservata. Intanto proseguono gli accertamenti della Polizia Locale per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

“Natale che spettacolo”: la nuova canzone di Radio Bruno!

Quest’anno il Natale è davvero speciale con Radio Bruno! 

La magia delle feste si accende con la nuova canzone di Natale di Radio Bruno “NATALE CHE SPETTACOLO”, cantata dal Radio Bruno Team, scritta e ideata come da tradizione da Massimo Zoara.

Il brano sarà contenuto in una speciale raccolta, disponibile in vinile, con le ultime 10 canzoni di Natale di Radio Bruno.

Presso la nostra sede principale in via Nuova Ponente 28 a Carpi (MO), potrete acquistare “Natale che Spettacolo” al costo di:

VINILE €10.00

Sarà anche possibile ricevere a casa il disco, basterà prenotarlo, la spedizione in tutta Italia è a un costo di soli € 3.00.

Per riservare la vostra copia a distanza, è necessario mandare la contabile del bonifico effettuato a:

Intestatario: Radio Bruno Soc Coop
IBAN: IT 69 E 05387 23300 000001411824
Banca: BPER BANCA
Causale: nome + cognome + numero di telefono

Prenota subito la tua copia!

L’intero ricavato sarà devoluto alle popolazioni colpite dall’alluvione a Bologna e in Romagna.

Preparati a vivere un Natale indimenticabile con una colonna sonora perfetta per le tue feste. Porta la magia della musica direttamente a casa tua con “Natale che Spettacolo”!

“Natale che Spettacolo” è in tutti i digital store e, naturalmente, sulle frequenze di Radio Bruno.

Il brano è scaricabile su Apple Music (al costo di 0,99 Euro) e lo puoi ascoltare in streaming su Spotify, Amazon Music, YouTube Music e Shazam.

“NATALE CHE SPETTACOLO”
La nuova canzone di Radio Bruno disponibile in tutti gli store digitali con le voci dei conduttori di Radio Bruno: da scaricare, ascoltare e cantare insieme.


CREDITI

TITOLO: NATALE CHE SPETTACOLO (feat. B-NARIO)
AUTORI: M.ZOARA-D.MANGANO-E. DEL MARCO
EDIZIONI: EFFE EMME S.R.L.

Hanno suonato:

Batteria e Tastiere: Massimo Zoara
Basso: Danilo Mangano
Chitarra Elettrica: Giovanni Risitano
Cori: Eleonora Del Marco
Voci: Radio Bruno Team e B-Nario

Registrato e Mixato al QG studio di Milano (Italy)

Regia: Paolo Meneghelli, Achille Maini
Montaggio: Paolo Meneghelli
Floral designer: Raffaella Ansaloni
Grafica: Vince Vezzali
Make-Up: Katiuscia Penzo

I CANTANTI

Angelone, Massimo Zoara, Mary Be, Arianna Bertoncelli Veronica Bonavita, Erio Cipolli, Sandro Damura, Bruno De Minico, Enzo Ferrari, Enrico Gualdi, Achille Maini, Pierluigi Marrone, Clarissa Martinelli, Giorgio Martini, Paolo Meneghelli, Dj Palla, Laura Padovani, Chiara Papanicolaou, Georgia Passuello, Fausto Peppi, Barbara Pinotti, Alessandro Prandi, Alex Testi, Roberto Trapani, Gianluca Setti, Roberto Uggeri, Giordano Vaccari, Antonio Valli.

Rintracciata dalla Polizia una bambina di 14 mesi scomparsa da oltre...

La Polizia di Stato di Novara ha indagato tre persone per maltrattamenti in famiglia, abbandono di minore e lesioni personali commessi in danno di...