Home Blog Pagina 1172

Sorpresa a rubare dà la colpa al vaccino anti-Covid: “Ho fatto il vaccino da poco, non mi sono resa conto”

Sorpresa a rubare un paio di scarpe all’interno di un negozio, dà la colpa al fatto che poco prima aveva ricevuto una dose del vaccino anti-Covid e dunque non si rendeva contro delle proprie azioni.
È accaduto, come riportano diversi media, ad Assisi.

La donna sarebbe stata notata dagli addetti ai controlli mentre si aggirava all’interno dell’esercizio commerciale, provandosi diverse scarpe in mostra per la vendita. Il suo atteggiamento ha insospettito gli addetti che hanno così chiamato i Carabinieri. Dagli accertamenti sarebbe emerso che tra una prova e l’altra la signora aveva nascosto un paio di scarpe nella borsa, tanto che uscendo è scattato l’allarme anti taccheggio. Arrivata alla sua auto, la donna è stata raggiunta e controllata dai Militari che l’hanno portata in caserma e denunciata per furto.

Quando i Carabinieri le hanno chiesto spiegazioni, la donna ha detto di non essersi resa conto di quello che aveva fatto, dal momento che poche ore prima aveva ricevuto una dose del vaccino anti-Covid. (fotografia di repertorio)

Tenta di strangolare la moglie al culmine di una lite: arrestato dai Carabinieri

Al culmine di una lite, scaturita per futili motivi, avrebbe afferrato la moglie, una casalinga di 40 anni, tentando di strangolarla. È accaduto, come scrivono i Carabinieri in un comunicato stampa, nel pomeriggio di sabato scorso, 30 ottobre, poco dopo le 15.30, a Novellara, nella Bassa reggiana.

La donna, riuscita a liberarsi, è fuggita ed è uscita di casa, raggiungendo un vicino bar dal quale ha contattato il 112 per chiedere aiuto. Sul posto sono così arrivati i Carabinieri di Novellara, supportati da quelli di Fabbrico, che hanno rintracciato ed hanno arrestato l’uomo in flagranza di reato per lesioni personali aggravate.

Il marito 41enne era già stato denunciato in stato di libertà per maltrattamenti nei confronti della moglie. La donna è stata portata in ospedale per le cure del caso ed è stata tenuta in osservazione. (fotografia di repertorio)

F.B.

Covid: in arrivo nuove regole per la scuola. Il Governo starebbe valutando una proroga dello stato d’emergenza e dell’obbligatorietà del Green pass

Tra oggi e domani sarà approvato dal Governo il nuovo protocollo per la scuola”. È quanto ha detto oggi il Sottosegretario della Salute, Andrea Costa, come riporta SkyTG24.

Il Sottosegretario ha precisato che l’obiettivo è mantenere la scuola in presenza, limitando il più possibile la Dad.
Il nuovo protocollo prevede infatti la quarantena, e dunque la didattica a distanza, non più dopo una sola positività, bensì nel caso in cui si registrassero almeno tre persone positive all’interno di una classe.

Intanto il Governo starebbe valutando una possibile proroga dello stato d’emergenza, in scadenza il prossimo 31 dicembre, fino a marzo del 2022 e dell’obbligatorietà del Green pass fino a giugno.
Per prorogare ulteriormente lo stato d’emergenza sarebbe indispensabile un provvedimento specifico, dal momento che per legge può durare 12 mesi, con proroga di altri 12 e la prima volta è stato dichiarato nel gennaio 2020. Quasi certa invece l’estensione dell’obbligatorietà del certificato verde, fino alla prossima estate. (fotografia generica, di Marco Fileccia su Unsplash)

Fedez annuncia l’uscita e la tracklist di “Disumano”, il nuovo album

Fedez ha annunciato l’uscita del suo nuovo album, “Disumano”, che arriverà in tutti i negozi e nei digital stores a partire dal 26 novembre. Il nuovo disco arriva a due anni da “Paranoia Airlines”, uscito nel 2019, e conterrà tutti i singoli che ha pubblicato finora, come “Problemi Con Tutti (Giuda)”, “Bella Storia”, “Bimbi Per Strada (Children)”, “Chiamami per nome” con Francesca Michielin, “Mille” con Achille Lauro e Orietta Berti e l’ultima canzone “Meglio del cinema”.

Da un po’ Fedez aveva annunciato di essere al lavoro su nuova musica e che presto sarebbero arrivate grandi novità. Il nuovo disco potrà contare tanti ospiti come Tedua, Dargen D’Amico, Francesca Michielin, Achille Lauro, Orietta Berti, Cara, Tananai, Crookers, Myss Keta e Speranza.

Ecco la tracklist:

01 Morire Morire
02 Stupido Stupido
03 Bella Storia
04 Sapore (con Tedua)
05 Bimbi Per Strada (Children)
06 Vittoria
07 Guarda Cosa Mi Fai Fare
08 Meglio Del Cinema
09 Vecchio (con Dargen D’Amico)
10 Mille (con Achille Lauro, Orietta Berti)
11 Fuori Dai Guai (con Cara)
12 Notte Brava
13 Le Madri Degli Altri (con Tananai)
14 Problemi Con Tutti (Giuda)
15 Un Giorno In Pretura
16 La Cassa Spinge 2021 (con Crookers, Myss Keta, Dargen D’Amico)
17 Fede E Speranza (con Speranza)
18 Chiamami Per Nome (con Francesca Michielin)
19 Leggeri Leggeri
20 Mi Sto Sul Ca**o

L’album è disponibile in preorder da oggi, 2 novembre. Nell’artwork del disco Fedez è raffigurato dall’artista contemporaneo Francesco Vezzoli.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da FEDEZ (@fedez)

Imagine Dragons in concerto a Milano nel 2022 per gli I-Days

Gli Imagine Dragons hanno annunciato le date del tour europeo e tra queste ci sarà anche Milano il prossimo. La band è attesa agli I-Days, all’Ippodromo Milano Trenno, l’11 giugno 2022. Sarà l’occasione per ascoltare dal vivo l’ultimo album “Mercury – Act 1”, pubblicato lo scorso settembre e tutti i più grandi successi del gruppo formato da Dan Reynolds (voce, chitarra acustica, tastiera, percussioni), Wayne Sermon (chitarra elettrica e acustica, mandolino elettrico, percussioni, cori), Ben McKee (basso, tastiera, sintetizzatore, percussioni, cori) e Daniel Platzman (batteria, percussioni, viola, cori).

I biglietti saranno disponibili in presale Ticketmaster per gli utenti dell’App Intesa Sanpaolo Reward a partire dalle ore 10.00 di mercoledì 3 novembre 2021. Per accedere alla prevendita anticipata, ogni utente dovrà scaricare il coupon dalla sezione Vantaggi dell’App. Il codice andrà utilizzato su https://shop.ticketmaster.it/presale/coupon/imagine-dragons-banca-intesa-presale.html

La vendita generale inizierà alle ore 10:00 di venerdì 5 novembre sui circuiti Ticketmaster, Ticketone, Vivaticket e in tutti i punti vendita autorizzati.

(foto: pagina Facebook degli Imagine Dragons)

Vogliono sparare a una lepre, ma colpiscono due agricoltori

Due cacciatori sparano a una lepre a Modena e colpiscono due lavoratori agricoli a Mantova. L’incidente di caccia è accaduto nella mattinata dello scorso sabato, 30 ottobre, in un terreno al confine tra le due province. Lo riportano diversi media, tra cui l’Ansa.

I due cacciatori si trovavano a San Martino Spino, frazione del Comune di Mirandola (MO), e stavano mirando ad una lepre, quando hanno però colpito al volto e al braccio per sbaglio due operai agricoli di 55 e 57 anni, in una vicina azienda agricola di Malcantone, frazione di Sermide-Felonica (MN).
I due lavoratori feriti sono stati trasportati all’Ospedale Poma di Mantova e fortunatamente le loro condizioni non destano preoccupazione.

Sul luogo dell’incidente, oltre al personale sanitario, sono intervenuti anche i Carabinieri, prima quelli di Gonzaga, poi i colleghi modenesi, a cui sono affidate le indagini e la ricostruzione dell’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia generica di cacciatore, di Kyle Glenn su Unsplash)

Esasperato dai petardi, scende in strada con pistola e mazza: denunciato dai Carabinieri

Esasperato dall’esplosione di petardi nel giardino della propria abitazione ad opera di alcuni ragazzi, è sceso in strada armato di una pistola, poi risultata essere da soft air. Lo scrivono i Carabinieri in un comunicato stampa.

Pistola in pugno, l’uomo si è quindi diretto verso un gruppetto di giovani, che sarebbe stato però estraneo al lancio di petardi: i ragazzi alla vista dell’uomo, si sono allontanati impauriti. L’uomo è così tornato a casa, dove ha lasciato la pistola, per uscire subito dopo armato di una mazza di alluminio che batteva a terra, invitando i ragazzi a raggiungerlo, dicendo loro che gli avrebbe spaccato la testa in due. A quel punto i giovani hanno chiamato i Carabinieri della stazione di Casalgrande, che giunti sul posto hanno denunciato l’uomo, un 70enne reggiano, per minaccia aggravata e porto abusivo di oggetti atti a offendere.

I Militari hanno anche sequestrato l’arma al 70enne, poi risultata essere da soft air, e la mazza da baseball in alluminio. Secondo quanto ricostruito dai Carabinieri, i fatti sono accaduti sabato scorso 30 ottobre alle 23.30. (fotografia di repertorio)

F.B.

Sentono dei rumori e pensano a dei malintenzionati: ma sul balcone c’è un orso

Incontro ravvicinato con un orso: la disavventura è accaduta nella notte tra sabato 30 ottobre e domenica 31 a una coppia di coniugi di Pescosolido, in provincia di Frosinone.
Attirati da alcuni rumori che provenivano dal balcone, al primo piano della loro abitazione, i due sono andati a controllare, convinti che si trattasse di malintenzionati. E invece sul terrazzo c’era un orso bruno marsicano. La moglie è riuscita a schivare una zampata dell’animale e a rientrare in casa. Il marito invece non ha avuto alta scelta che buttarsi dal balcone.

A raccontare la vicenda è la stessa donna, Annalisa Castagna, sul gruppo FacebookSei di Pescosolido se”: “Questa notte alle 00,30 mio marito ed io abbiamo avuto un incontro ravvicinato con l’orso. Un vis à vis a meno di un metro di distanza, ci separava la ringhiera del terrazzo. Sentendo dei rumori provenienti dal terrazzo della camera da letto al primo, incauti, incoscienti pensando a qualche malintenzionato, siamo usciti con le luci dei telefonini, io ho urlato praticamente in faccia all’orso: chi c’è lì e per risposta l’orso mi ha rugliato in faccia cercando di raggiungermi con una zampata, alla debole luce del telefonino sono riuscita a contare tutti i denti che aveva in bocca più la lingua rossa, con un salto all’indietro sono rientrata dalla portafinestra a 4 mt di distanza, mio marito che si trovava nell’angolo alla mia destra vedendosi braccato poiché intanto l’orso aveva scavalcato, si è visto costretto a buttarsi di sotto. Fortunatamente dal lato basso 3 mt perché dall’altro lato sono 6”.

L’orso sicuramente spaventato quanto è forse più di noi nell’angolo e al buio ha tirato un paio di fendenti di cui uno ha colpito la vecchia parabola che probabilmente ha risparmiato mio marito, gli altri a vuoto poiché lui era già di sotto e trascinandosi con grande forza di volontà è rientrato dalla cucina dove di corsa ero scesa per andare ad aprire.
L’orso spaventato è scappato via probabilmente da dove è arrivato. Abbiamo richiesto l’intervento dei carabinieri che sono venuti da Casalvieri e ringrazio ma la paura è stata tanta e ringraziamo Dio per come sono andata le cose”. (fotografia generica di orso, di Dušan veverkolog su Unsplash

I Maneskin nominati agli American Music Awards

Dopo esser stati nominati agli MTV EMA 2021 e ai francesi NRJ Music Awards, i Maneskin sono tra i candidati degli American Music Awards, uno dei premi musicali più importanti negli Stati Uniti, per il premio “Favorite trending song” con la sua cover di “Beggin'” dei Four Seasons.

Nella stessa categoria dei Maneskin, figurano tra i candidati anche Erica Banks con “Buss it”, Megan Thee Stallion con “Body”, Olivia Rodrigo con “Drivers license” e Popp Hunna con “Adderall (Corvette Corvette)”.

La band ha debuttato nella tv americana al “Tonight Show with Jimmy Fallon” e, oltre ai due concerti a New York, del 27 ottobre al Bowery Ballroom, e a Los Angeles, il 1° novembre al Roxy Theatre, la band aprirà il concerto dei Rolling Stones che si terrà a Las Vegas il 6 novembre.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da American Music Awards (@amas)

Rsv, “per proteggere i vostri bambini meglio che le carezze siano solo quelle di mamma e papà”

La piccola Vittoria, figlia di Fedez e Chiara Ferragni, è stata ricoverata in ospedale a causa dell’RSV (sincitory respiratory virus) o VRS (virus respiratorio sinciziale). La notizia, immediatamente diventata virale, ha fatto il giro d’Italia, portando alla ribalta della cronaca un virus respiratorio “comune ma che nei bimbi piccoli, in particolare sotto i sei mesi di età, può comportare anche conseguenze molto gravi”, spiega il professor Lorenzo Iughetti, direttore di Struttura Complessa di Pediatria dell’Azienda ospedaliero universitaria di Modena.

Nelle ultime ore è stata lanciata una vera e propria allerta con diversi ospedali italiani che stanno registrando un boom di ricoveri di bambini a causa del virus respiratorio sinciziale: a Padova sono una ventina i piccoli ospedalizzati, al Policlinico Umberto I di Roma 10, ma anche nelle altre regioni la situazione è simile.

Un’epidemia arrivata con “due mesi di anticipo”, prosegue il professor Iughetti: “solitamente infatti il picco si registra tra gennaio e febbraio mentre quest’anno abbiamo già avuto una decina di bimbi ricoverati di cui due in condizioni molto gravi”. Una situazione attesa e “prevedibile, poiché – spiega il professore – per un anno e mezzo il virus è pressoché scomparso grazie alle misure anti-Covid, ovvero il frequente lavaggio delle mani, l’uso della mascherine e il distanziamento. Solitamente tra dicembre e febbraio ogni anno ricoveravamo tra i 150 e i 180 bambini sotto i sei mesi di età, mentre nel 2020 abbiamo avuto un solo caso di bronchiolite, la patologia causata dal VRS. Negli States e in Australia l’Rsv ha cominciato a circolare alcuni mesi fa, lo stavamo aspettando e ora che le misure di prevenzione legate alla pandemia si sono allentate e i fratellini e le sorelline più grandi sono tornati all’asilo o a scuola, il virus è tornato a bussare alle nostre porte”.

L’RSV è un virus respiratorio molto comune che si diffonde per via area soprattutto attraverso le mucose di naso, bocca, e occhi… Quando una persona infetta tossisce o starnutisce, rilascia in aria delle particelle che contengono il virus: se si è abbastanza vicini possono essere inalate, oppure si possono depositare sulla bocca, sul naso o sugli occhi. Si può contrarre l’infezione anche toccando con le mani secrezioni nasali o buccali infette e quindi strofinandosi con le mani occhi o naso. Questo virus, “banale per l’adulto – specifica il direttore di Struttura Complessa di Pediatria dell’Azienda ospedaliero universitaria di Modena – non lo è affatto per i più piccini i quali possono andare incontro a una importante difficoltà respiratoria tanto da necessitare di ossigenoterapia più o meno prolungata”.

Il medico ricorda poi come non esista un vaccino specifico contro il virus respiratorio sinciziale bensì un “farmaco costituito da anticorpi, riservato però solo a lattanti ad alto rischio. Tutto ciò che possiamo fare, di fronte alle manifestazioni cliniche più gravi, è somministrare ossigeno ai bambini per supportarne la respirazione, dando loro, contestualmente liquidi”. L’arma principale resta dunque la prevenzione: “quando un neonato arriva a casa – conclude il professor Iughetti – solitamente gli si riversa intorno tutto il parentado. Non c’è modo migliore per diffondere il virus! Il mio consiglio? Tenere i neonati e i bimbi molto piccoli protetti per quanto possibile, soprattutto se hanno avuto dei problemi. Le carezze di mamma e papà sono più che sufficienti, gli altri possono aspettare, fratellini compresi”.

di Jessica Bianchi

(foto: pagina Instagram di Fedez)

Sorpresa a rubare dà la colpa al vaccino anti-Covid: “Ho fatto il vaccino da poco, non mi sono resa conto”

Sorpresa a rubare un paio di scarpe all’interno di un negozio, dà la colpa al fatto che poco prima aveva ricevuto una dose del vaccino anti-Covid e dunque non si rendeva contro delle proprie azioni.
È accaduto, come riportano diversi media, ad Assisi.

La donna sarebbe stata notata dagli addetti ai controlli mentre si aggirava all’interno dell’esercizio commerciale, provandosi diverse scarpe in mostra per la vendita. Il suo atteggiamento ha insospettito gli addetti che hanno così chiamato i Carabinieri. Dagli accertamenti sarebbe emerso che tra una prova e l’altra la signora aveva nascosto un paio di scarpe nella borsa, tanto che uscendo è scattato l’allarme anti taccheggio. Arrivata alla sua auto, la donna è stata raggiunta e controllata dai Militari che l’hanno portata in caserma e denunciata per furto.

Quando i Carabinieri le hanno chiesto spiegazioni, la donna ha detto di non essersi resa conto di quello che aveva fatto, dal momento che poche ore prima aveva ricevuto una dose del vaccino anti-Covid. (fotografia di repertorio)

Tenta di strangolare la moglie al culmine di una lite: arrestato dai Carabinieri

Al culmine di una lite, scaturita per futili motivi, avrebbe afferrato la moglie, una casalinga di 40 anni, tentando di strangolarla. È accaduto, come scrivono i Carabinieri in un comunicato stampa, nel pomeriggio di sabato scorso, 30 ottobre, poco dopo le 15.30, a Novellara, nella Bassa reggiana.

La donna, riuscita a liberarsi, è fuggita ed è uscita di casa, raggiungendo un vicino bar dal quale ha contattato il 112 per chiedere aiuto. Sul posto sono così arrivati i Carabinieri di Novellara, supportati da quelli di Fabbrico, che hanno rintracciato ed hanno arrestato l’uomo in flagranza di reato per lesioni personali aggravate.

Il marito 41enne era già stato denunciato in stato di libertà per maltrattamenti nei confronti della moglie. La donna è stata portata in ospedale per le cure del caso ed è stata tenuta in osservazione. (fotografia di repertorio)

F.B.

Covid: in arrivo nuove regole per la scuola. Il Governo starebbe valutando una proroga dello stato d’emergenza e dell’obbligatorietà del Green pass

Tra oggi e domani sarà approvato dal Governo il nuovo protocollo per la scuola”. È quanto ha detto oggi il Sottosegretario della Salute, Andrea Costa, come riporta SkyTG24.

Il Sottosegretario ha precisato che l’obiettivo è mantenere la scuola in presenza, limitando il più possibile la Dad.
Il nuovo protocollo prevede infatti la quarantena, e dunque la didattica a distanza, non più dopo una sola positività, bensì nel caso in cui si registrassero almeno tre persone positive all’interno di una classe.

Intanto il Governo starebbe valutando una possibile proroga dello stato d’emergenza, in scadenza il prossimo 31 dicembre, fino a marzo del 2022 e dell’obbligatorietà del Green pass fino a giugno.
Per prorogare ulteriormente lo stato d’emergenza sarebbe indispensabile un provvedimento specifico, dal momento che per legge può durare 12 mesi, con proroga di altri 12 e la prima volta è stato dichiarato nel gennaio 2020. Quasi certa invece l’estensione dell’obbligatorietà del certificato verde, fino alla prossima estate. (fotografia generica, di Marco Fileccia su Unsplash)

Fedez annuncia l’uscita e la tracklist di “Disumano”, il nuovo album

Fedez ha annunciato l’uscita del suo nuovo album, “Disumano”, che arriverà in tutti i negozi e nei digital stores a partire dal 26 novembre. Il nuovo disco arriva a due anni da “Paranoia Airlines”, uscito nel 2019, e conterrà tutti i singoli che ha pubblicato finora, come “Problemi Con Tutti (Giuda)”, “Bella Storia”, “Bimbi Per Strada (Children)”, “Chiamami per nome” con Francesca Michielin, “Mille” con Achille Lauro e Orietta Berti e l’ultima canzone “Meglio del cinema”.

Da un po’ Fedez aveva annunciato di essere al lavoro su nuova musica e che presto sarebbero arrivate grandi novità. Il nuovo disco potrà contare tanti ospiti come Tedua, Dargen D’Amico, Francesca Michielin, Achille Lauro, Orietta Berti, Cara, Tananai, Crookers, Myss Keta e Speranza.

Ecco la tracklist:

01 Morire Morire
02 Stupido Stupido
03 Bella Storia
04 Sapore (con Tedua)
05 Bimbi Per Strada (Children)
06 Vittoria
07 Guarda Cosa Mi Fai Fare
08 Meglio Del Cinema
09 Vecchio (con Dargen D’Amico)
10 Mille (con Achille Lauro, Orietta Berti)
11 Fuori Dai Guai (con Cara)
12 Notte Brava
13 Le Madri Degli Altri (con Tananai)
14 Problemi Con Tutti (Giuda)
15 Un Giorno In Pretura
16 La Cassa Spinge 2021 (con Crookers, Myss Keta, Dargen D’Amico)
17 Fede E Speranza (con Speranza)
18 Chiamami Per Nome (con Francesca Michielin)
19 Leggeri Leggeri
20 Mi Sto Sul Ca**o

L’album è disponibile in preorder da oggi, 2 novembre. Nell’artwork del disco Fedez è raffigurato dall’artista contemporaneo Francesco Vezzoli.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da FEDEZ (@fedez)

Imagine Dragons in concerto a Milano nel 2022 per gli I-Days

Gli Imagine Dragons hanno annunciato le date del tour europeo e tra queste ci sarà anche Milano il prossimo. La band è attesa agli I-Days, all’Ippodromo Milano Trenno, l’11 giugno 2022. Sarà l’occasione per ascoltare dal vivo l’ultimo album “Mercury – Act 1”, pubblicato lo scorso settembre e tutti i più grandi successi del gruppo formato da Dan Reynolds (voce, chitarra acustica, tastiera, percussioni), Wayne Sermon (chitarra elettrica e acustica, mandolino elettrico, percussioni, cori), Ben McKee (basso, tastiera, sintetizzatore, percussioni, cori) e Daniel Platzman (batteria, percussioni, viola, cori).

I biglietti saranno disponibili in presale Ticketmaster per gli utenti dell’App Intesa Sanpaolo Reward a partire dalle ore 10.00 di mercoledì 3 novembre 2021. Per accedere alla prevendita anticipata, ogni utente dovrà scaricare il coupon dalla sezione Vantaggi dell’App. Il codice andrà utilizzato su https://shop.ticketmaster.it/presale/coupon/imagine-dragons-banca-intesa-presale.html

La vendita generale inizierà alle ore 10:00 di venerdì 5 novembre sui circuiti Ticketmaster, Ticketone, Vivaticket e in tutti i punti vendita autorizzati.

(foto: pagina Facebook degli Imagine Dragons)

Vogliono sparare a una lepre, ma colpiscono due agricoltori

Due cacciatori sparano a una lepre a Modena e colpiscono due lavoratori agricoli a Mantova. L’incidente di caccia è accaduto nella mattinata dello scorso sabato, 30 ottobre, in un terreno al confine tra le due province. Lo riportano diversi media, tra cui l’Ansa.

I due cacciatori si trovavano a San Martino Spino, frazione del Comune di Mirandola (MO), e stavano mirando ad una lepre, quando hanno però colpito al volto e al braccio per sbaglio due operai agricoli di 55 e 57 anni, in una vicina azienda agricola di Malcantone, frazione di Sermide-Felonica (MN).
I due lavoratori feriti sono stati trasportati all’Ospedale Poma di Mantova e fortunatamente le loro condizioni non destano preoccupazione.

Sul luogo dell’incidente, oltre al personale sanitario, sono intervenuti anche i Carabinieri, prima quelli di Gonzaga, poi i colleghi modenesi, a cui sono affidate le indagini e la ricostruzione dell’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia generica di cacciatore, di Kyle Glenn su Unsplash)

Esasperato dai petardi, scende in strada con pistola e mazza: denunciato dai Carabinieri

Esasperato dall’esplosione di petardi nel giardino della propria abitazione ad opera di alcuni ragazzi, è sceso in strada armato di una pistola, poi risultata essere da soft air. Lo scrivono i Carabinieri in un comunicato stampa.

Pistola in pugno, l’uomo si è quindi diretto verso un gruppetto di giovani, che sarebbe stato però estraneo al lancio di petardi: i ragazzi alla vista dell’uomo, si sono allontanati impauriti. L’uomo è così tornato a casa, dove ha lasciato la pistola, per uscire subito dopo armato di una mazza di alluminio che batteva a terra, invitando i ragazzi a raggiungerlo, dicendo loro che gli avrebbe spaccato la testa in due. A quel punto i giovani hanno chiamato i Carabinieri della stazione di Casalgrande, che giunti sul posto hanno denunciato l’uomo, un 70enne reggiano, per minaccia aggravata e porto abusivo di oggetti atti a offendere.

I Militari hanno anche sequestrato l’arma al 70enne, poi risultata essere da soft air, e la mazza da baseball in alluminio. Secondo quanto ricostruito dai Carabinieri, i fatti sono accaduti sabato scorso 30 ottobre alle 23.30. (fotografia di repertorio)

F.B.

Sentono dei rumori e pensano a dei malintenzionati: ma sul balcone c’è un orso

Incontro ravvicinato con un orso: la disavventura è accaduta nella notte tra sabato 30 ottobre e domenica 31 a una coppia di coniugi di Pescosolido, in provincia di Frosinone.
Attirati da alcuni rumori che provenivano dal balcone, al primo piano della loro abitazione, i due sono andati a controllare, convinti che si trattasse di malintenzionati. E invece sul terrazzo c’era un orso bruno marsicano. La moglie è riuscita a schivare una zampata dell’animale e a rientrare in casa. Il marito invece non ha avuto alta scelta che buttarsi dal balcone.

A raccontare la vicenda è la stessa donna, Annalisa Castagna, sul gruppo FacebookSei di Pescosolido se”: “Questa notte alle 00,30 mio marito ed io abbiamo avuto un incontro ravvicinato con l’orso. Un vis à vis a meno di un metro di distanza, ci separava la ringhiera del terrazzo. Sentendo dei rumori provenienti dal terrazzo della camera da letto al primo, incauti, incoscienti pensando a qualche malintenzionato, siamo usciti con le luci dei telefonini, io ho urlato praticamente in faccia all’orso: chi c’è lì e per risposta l’orso mi ha rugliato in faccia cercando di raggiungermi con una zampata, alla debole luce del telefonino sono riuscita a contare tutti i denti che aveva in bocca più la lingua rossa, con un salto all’indietro sono rientrata dalla portafinestra a 4 mt di distanza, mio marito che si trovava nell’angolo alla mia destra vedendosi braccato poiché intanto l’orso aveva scavalcato, si è visto costretto a buttarsi di sotto. Fortunatamente dal lato basso 3 mt perché dall’altro lato sono 6”.

L’orso sicuramente spaventato quanto è forse più di noi nell’angolo e al buio ha tirato un paio di fendenti di cui uno ha colpito la vecchia parabola che probabilmente ha risparmiato mio marito, gli altri a vuoto poiché lui era già di sotto e trascinandosi con grande forza di volontà è rientrato dalla cucina dove di corsa ero scesa per andare ad aprire.
L’orso spaventato è scappato via probabilmente da dove è arrivato. Abbiamo richiesto l’intervento dei carabinieri che sono venuti da Casalvieri e ringrazio ma la paura è stata tanta e ringraziamo Dio per come sono andata le cose”. (fotografia generica di orso, di Dušan veverkolog su Unsplash

I Maneskin nominati agli American Music Awards

Dopo esser stati nominati agli MTV EMA 2021 e ai francesi NRJ Music Awards, i Maneskin sono tra i candidati degli American Music Awards, uno dei premi musicali più importanti negli Stati Uniti, per il premio “Favorite trending song” con la sua cover di “Beggin'” dei Four Seasons.

Nella stessa categoria dei Maneskin, figurano tra i candidati anche Erica Banks con “Buss it”, Megan Thee Stallion con “Body”, Olivia Rodrigo con “Drivers license” e Popp Hunna con “Adderall (Corvette Corvette)”.

La band ha debuttato nella tv americana al “Tonight Show with Jimmy Fallon” e, oltre ai due concerti a New York, del 27 ottobre al Bowery Ballroom, e a Los Angeles, il 1° novembre al Roxy Theatre, la band aprirà il concerto dei Rolling Stones che si terrà a Las Vegas il 6 novembre.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da American Music Awards (@amas)

Rsv, “per proteggere i vostri bambini meglio che le carezze siano solo quelle di mamma e papà”

La piccola Vittoria, figlia di Fedez e Chiara Ferragni, è stata ricoverata in ospedale a causa dell’RSV (sincitory respiratory virus) o VRS (virus respiratorio sinciziale). La notizia, immediatamente diventata virale, ha fatto il giro d’Italia, portando alla ribalta della cronaca un virus respiratorio “comune ma che nei bimbi piccoli, in particolare sotto i sei mesi di età, può comportare anche conseguenze molto gravi”, spiega il professor Lorenzo Iughetti, direttore di Struttura Complessa di Pediatria dell’Azienda ospedaliero universitaria di Modena.

Nelle ultime ore è stata lanciata una vera e propria allerta con diversi ospedali italiani che stanno registrando un boom di ricoveri di bambini a causa del virus respiratorio sinciziale: a Padova sono una ventina i piccoli ospedalizzati, al Policlinico Umberto I di Roma 10, ma anche nelle altre regioni la situazione è simile.

Un’epidemia arrivata con “due mesi di anticipo”, prosegue il professor Iughetti: “solitamente infatti il picco si registra tra gennaio e febbraio mentre quest’anno abbiamo già avuto una decina di bimbi ricoverati di cui due in condizioni molto gravi”. Una situazione attesa e “prevedibile, poiché – spiega il professore – per un anno e mezzo il virus è pressoché scomparso grazie alle misure anti-Covid, ovvero il frequente lavaggio delle mani, l’uso della mascherine e il distanziamento. Solitamente tra dicembre e febbraio ogni anno ricoveravamo tra i 150 e i 180 bambini sotto i sei mesi di età, mentre nel 2020 abbiamo avuto un solo caso di bronchiolite, la patologia causata dal VRS. Negli States e in Australia l’Rsv ha cominciato a circolare alcuni mesi fa, lo stavamo aspettando e ora che le misure di prevenzione legate alla pandemia si sono allentate e i fratellini e le sorelline più grandi sono tornati all’asilo o a scuola, il virus è tornato a bussare alle nostre porte”.

L’RSV è un virus respiratorio molto comune che si diffonde per via area soprattutto attraverso le mucose di naso, bocca, e occhi… Quando una persona infetta tossisce o starnutisce, rilascia in aria delle particelle che contengono il virus: se si è abbastanza vicini possono essere inalate, oppure si possono depositare sulla bocca, sul naso o sugli occhi. Si può contrarre l’infezione anche toccando con le mani secrezioni nasali o buccali infette e quindi strofinandosi con le mani occhi o naso. Questo virus, “banale per l’adulto – specifica il direttore di Struttura Complessa di Pediatria dell’Azienda ospedaliero universitaria di Modena – non lo è affatto per i più piccini i quali possono andare incontro a una importante difficoltà respiratoria tanto da necessitare di ossigenoterapia più o meno prolungata”.

Il medico ricorda poi come non esista un vaccino specifico contro il virus respiratorio sinciziale bensì un “farmaco costituito da anticorpi, riservato però solo a lattanti ad alto rischio. Tutto ciò che possiamo fare, di fronte alle manifestazioni cliniche più gravi, è somministrare ossigeno ai bambini per supportarne la respirazione, dando loro, contestualmente liquidi”. L’arma principale resta dunque la prevenzione: “quando un neonato arriva a casa – conclude il professor Iughetti – solitamente gli si riversa intorno tutto il parentado. Non c’è modo migliore per diffondere il virus! Il mio consiglio? Tenere i neonati e i bimbi molto piccoli protetti per quanto possibile, soprattutto se hanno avuto dei problemi. Le carezze di mamma e papà sono più che sufficienti, gli altri possono aspettare, fratellini compresi”.

di Jessica Bianchi

(foto: pagina Instagram di Fedez)

Arpa, in Lombardia, in tre giorni, 40mila fulmini. Neve al Passo...

“Con il passaggio del sistema perturbato, che si conclude oggi (martedì 8 luglio, ndr) con gli ultimi temporali locali, si apre da domani una...