Home Blog Pagina 1173

A bordo strada c’è un gattino…ma è di legno!

Una sorta di dissuasore della velocità davvero originale e che non punisce gli automobilisti con multe o decurtazioni di punti dalla patente, ma che comunque dovrebbe indurre la maggior parte di essi a non correre troppo. È quello che si trova a bordo strada nella frazione di Villa Inferno, frazione del Comune di Cervia, in Romagna, come scrive il Corriere di Romagna, ripreso da La Stampa.

Si tratta di un gatto finto, in legno, posizionato accanto all’arteria stradale, dove le auto avrebbero l’abitudine di sfrecciare a velocità sostenuta, precisa il quotidiano locale. Sembra un gatto vero, proprio come se fosse in procinto di attraversare e ciò indurrebbe tutti a rallentare: c’è anche chi, pensando che il felino potesse trovarsi in difficoltà, si sarebbe fermato per soccorrerlo.

L’animale è visibile anche di notte grazie agli occhietti fosforescenti che, proprio come quelli di un gatto vero, riflettono le luci dei fari.
Una trovata che ha comunque inevitabilmente diviso il mondo social: diverse e contrastanti le opinioni degli automobilisti. (fotografia dal gruppo Facebook Cervia e Milano Marittima)

Pestato dopo un incidente stradale: 32enne gravissimo in ospedale

32enne bergamasco gravissimo in ospedale a causa di un pestaggio dopo un incidente stradale. È accaduto intorno alle cinque del mattino di ieri, domenica 8 novembre, in via Provinciale, a Corte Franca (Brescia), nei pressi di una discoteca.

Prima l’incidente tra due auto che avrebbe richiamato diversi giovani, poi, in base a una prima ricostruzione, come riporta la stampa locale, una discussione che sarebbe velocemente degenerata sino a sfociare in una violenta rissa. Ad avere la peggio il 32enne trasportato in condizioni critiche agli Spedali Civili di Brescia dove è stato sottoposto a un delicato intervento chirurgico per rimuovere un grosso ematoma.

In manette è finito un 22enne con precedenti per rissa, anche lui residente nella provincia di Bergamo. Ora si trova in carcere con l’accusa di tentato omicidio. Agli atti dell’indagine si trova un video dal quale si vedrebbe che il 32enne è stato colpito a calci, anche una volta a terra.
Nella rissa sarebbero rimaste ferite altre sette persone, dai 17 ai 37 anni, ma nessuna di loro corre pericolo di vita. (fotografia di repertorio, dalla pagina Facebook della Questura di Modena)

Partorisce nel cortile di casa grazie all’aiuto di un’infermiera in videochiamata

Partorisce in auto, nel cortile di casa, grazie all’aiuto di un’infermiera collegata in videochiamata. È accaduto, come riporta la stampa locale, nella serata di sabato scorso, 6 novembre, a Bentivoglio, nel Bolognese.

Protagonista Laila Driouch, operaia 34enne di origine marocchina, che, quando ha sentito che era giunto il momento del suo terzo parto, si è preparata e poi si è avviata verso l’auto con il marito per raggiungere l’ospedale che si trova a pochi minuti da casa. Ma lei ha sentito che qualcosa non andava, il piccolo aveva davvero tanta fretta di nascere. Ha così chiamato il 118 e l’infermiera della centrale operativa, Elisa Nava, le ha mandato un link per la videochiamata affinché potesse assisterla nel parto.

Non c’era tempo da perdere e lei doveva entrare in auto. Poi in pochi minuti, al massimo cinque, e con l’aiuto dell’infermiera è nato Jad. Subito il pianto, poi il problema del freddo (era quasi mezzanotte) e la necessità di tenerlo il più possibile al caldo in attesa dell’ambulanza che l’ha portato in ospedale: mamma e bambino stanno bene e Laila vorrebbe ringraziare e abbracciare l’infermiera che li ha salvati. (fotografia generica, di Luma Pimentel su Unsplash)

I Cugini di Campagna accusano i Maneskin: “Basta copiare i nostri abiti!”

Dei Maneskin sta parlando tutto il mondo, dopo il loro concerto del 6 novembre, quando hanno aperto il concerto dei Rolling Stones all’Allegiant Stadium di Las Vegas, che per la band romana è stato “il miglior ricordo di tutti i tempi”. (leggi qui l’articolo>>)

I vincitori del Festival di Sanremo però non sono passati inosservati ai Cugini di Campagna, che hanno trovato nel loro outfit utilizzato sul palco statunitense fin troppe analogie ad una mise da loro usata molti anni fa. E non hanno aspettato a farlo notare a tutti sui social: “I Maneskin si sono esibiti negli USA, prima dei Rolling Stones, IMITANDO, nel vestire I CUGINI DI CAMPAGNA. BASTA COPIARE I NOSTRI ABITI”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da (@i_cugini_di_campagna_official)

I Cugini di Campagna non hanno mai nascosto il loro apprezzamento per la band di Damiano e soci, tanto che un mese fa è diventato virale il video in cui si esibivano in “Zitti e Buoni” al Bar Cospea di Terni. Le voci di “Anima Mia” però non si sono fermati qui, tanto che poche ore fa non hanno perso occasione per lanciare una frecciatina ai Maneskin sui social, pubblicando l’audio della loro cover: “Fate qualcosa di meglio, come noi abbiamo fatto con la vostra ‘zitti e buoni'”.

Che risponderanno i Maneskin?

(foto: pagina Instagram dei Maneskin)

Deddy aggiunge quattro nuove date al tour per il 2022

Dopo le prime date già sold out si aggiungono quattro nuove date per “Deddy Live nei Club”, il tour che vedrà Deddy esibirsi in tutt’Italia.

Le date annunciate, prodotte e organizzate da Vivo Concerti, partiranno dal Fabrique di Milano (martedì 26 aprile 2022) per proseguire poi all’Atlantico di Roma (mercoledì 27 aprile 2022), alla Casa della Musica di Napoli (venerdì 29 aprile 2022) fino ad arrivare al Demodè di Modugno (BA) (sabato 30 aprile 2022).

I biglietti saranno disponibili su vivoconcerti.com da oggi, lunedì 8 novembre 2021 alle 11.00, e presso tutte le rivendite autorizzate da sabato 13 novembre 2021, alle 11.00.

“Sognavo di fare musica nella mia vita, cantavo nella mia cameretta come se fossi ad un vero concerto e speravo di poter portare la mia musica fori da lì, di farla sentire a tante persone, di esibirmi davanti ad un pubblico… Ogni volta che mi immaginavo su un palco, riuscivo a percepire l’emozione, quel brivido che ci rende vivi, nonostante non avessi mai provato… Quel sogno sta diventando realtà, lo stiamo realizzando!
Oggi annunciamo quattro nuove date, ed è incredibile per me, dopo quelle già sold out. Non mi sembra vero!
È solo grazie a voi, non vedo l’ora di vivere tutto questo insieme ❤️
Ci avete fatto caso che in inglese “vivo” e “dal vivo” si dice sempre LIVE?”, ha scritto l’artista sui social per annunciare i nuovi spettacoli.

(foto: pagina Instagram di Deddy)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Deddy (@sonodeddy)

Sigilli alla casa sgomberata: Ennio non può ancora tornare a vivere nel suo appartamento

Continua l’odissea di Ennio, l’86enne che il 13 ottobre, mentre lui si era assentato da casa per fare delle visite mediche, si era visto occupare abusivamente l’appartamento. A prendere possesso della sua casa di proprietà nel quartiere Don Bosco, alla periferia sud di Roma, una donna rom accompagnata da altre persone, tra cui un minore.

L’anziano signore, che nel frattempo ha chiesto ospitalità al fratello, ha subito fatto regolare denuncia, affidandosi a un legale, e dopo più di 20 giorni, venerdì scorso, 5 novembre, è potuto rientrare nella sua abitazione, che ha trovato in condizioni disastrose, tanto che vedendola ha accusato un malore.

Purtroppo, come riportano diversi media, la vicenda continua: la casa è stata sì sgomberata ma Ennio ancora non può tornare a viverci perché sono stati apposti i sigilli. In pratica la casa è stata messa sotto sequestro giudiziario. L’86enne, nominato custode giudiziario, deve attendere ancora qualche giorno, lo sblocco giudiziario, prima di poterne prendere possesso. L’avvocato Alessandro Olivieri sabato 6 novembre ha formalizzato la richiesta. (fotografia di repertorio)

I Maneskin incantano Las Vegas prima del concerto dei Rolling Stones

La serata del 6 novembre 2021 rimarrà per sempre nel cuore dei Maneskin come “Il miglior ricordo di tutti i tempi”. La band romana ha aperto il concerto dei Rolling Stones a Las Vegas, all’Allegiant Stadium, incantando il pubblico in attesa di Mick Jagger e soci.

“Hello Las Vegas! È un onore essere qui ed avere la possibilità di suonare sul palco della band più grande di sempre”, così Damiano si è presentato sul palco, prima di intonare “In nome del Padre” e “Zitti e Buoni”, brano con cui hanno vinto l’ultima edizione del Festival di Sanremo e dell’Eurovision Song Contest. Lo show è andato avanti con una decina di pezzi tra cui “Beggin'” e “Mammamia”. Damiano e soci hanno omaggiato anche Iggy Pop esibendosi in una cover di “I Wanna Be Your Dog” e hanno chiuso lo spettacolo con la loro canzone preferita: “I Wanna Be Your Slave”.

Sui social i fan si sono scatenati nei commenti al post della band romana, che ha pubblicato qualche foto della serata. Anche Mick Jagger, il cantante della band britannica, non ha dimenticato di ricordarli con un “grazie ragazzi”.

(foto: pagina Instagram dei Maneskin)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Måneskin (@maneskinofficial)

Tragico incidente nella notte: morte 4 persone

Pesantissimo il bilancio di un tragico incidente stradale accaduto nella notte tra ieri e oggi, lunedì 8 novembre, lungo la Statale 14 Triestina, località Portegrandi, nel territorio di Quarto d’Altino (Venezia).

Come riporta la stampa locale, poco prima della mezzanotte, in un violento scontro tra due automobili, hanno perso la vita quattro persone: i veicoli sono andati completamente distrutti e uno è finito fuori strada, rovesciandosi in un fossato.
Sul posto è giunto il personale sanitario, i Vigili del Fuoco e i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro: per quattro persone, due donne e un uomo a bordo di una vettura, e una donna al volante dell’altra, non c’è stato nulla da fare.

I pompieri, arrivati da Mestre con tre squadre, hanno dovuto lavorare a lungo per estrarre i corpi dalle lamiere. Durante le operazioni di soccorso, la strada è rimasta chiusa. (fotografia da Twitter VigilFuoco Veneto)

Sick Luke feat. Chiello & Madame: è uscito il singolo “La strega del frutteto”

I fan lo attendevano da tempo e finalmente è disponibile “La strega del frutteto”, il primo singolo di Sick Luke. Per questa canzone, il noto producer ha coinvolto due artisti della nuova generazione musicale italiana: Chiello e Madame.

Il singolo anticipa il primo e attesissimo progetto discografico di Sick Luke, in uscita prossimamente per Carosello Records.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da SICK LUKE 🦇🦋 (@sicklukex2)

“La strega del frutteto” ci trasporta subito nell’immaginario dark e misterioso di Luke.
Un’infatuazione frastornante è quella raccontata nel brano, in cui il protagonista è ormai rassegnato all’idea di essere stato totalmente stregato dal fascino di una fata oscura, una strega. L’effetto che provoca questo incantesimo è straniante: una sensazione che crea dipendenza, a cui è stato impossibile resistere. È rassegnato, privato di tutto e pervaso da un buio che avvolge e che fa male, ma nonostante ciò felice di aver vissuto quelle emozioni.

“Ho scelto La strega del frutteto come primo singolo estratto dal mio progetto per far conoscere al pubblico il mio lato nascosto; quello che va oltre la trap e, in generale, i suoni a cui i fan sono abituati nelle mie produzioni. Lavorare con chiello e Madame è stata una figata incredibile dato che non avevamo mai collaborato prima: hanno realizzato un mix perfetto per questo singolo “dark farfastrelloso””, afferma Sick Luke.

 

Harry Potter torna al cinema ma c’è chi vorrebbe boicottarlo

Harry Potter torna al cinema ma finisce nel mirino della comunità Lgbt, che ne minaccia il boicottaggio.
La prima puntata della fortunatissima saga compie 20 anni e per l’occasione “Harry Potter e la Pietra Filosofale”, che registrò il record di incassi al botteghino nel week-end di apertura, sarà proiettato nelle sale cinematografiche italiane dal 9 al 12 dicembre.

Se la notizia del ritorno sul grande schermo di Harry Potter è stata accolta con grande entusiasmo da parte dei tanti fan del maghetto, c’è anche chi vorrebbe che la proiezione venisse boicottata: si tratta, come riportano diversi media, di chi punta il dito contro alcune dichiarazioni dell’autrice J.K. Rowling, giudicate transfobiche.

Un dibattito che sta infiammando i social, tra chi critica l’autrice, chi la difende e chi invece rivendica l’autonomia della saga di “Harry Potter” da eventuali posizioni della Rowling: “Harry Potter non è la Rowling”, ha scritto qualcuno. (fotografia dalla pagina di Harry Potter su Facebook)

A bordo strada c’è un gattino…ma è di legno!

Una sorta di dissuasore della velocità davvero originale e che non punisce gli automobilisti con multe o decurtazioni di punti dalla patente, ma che comunque dovrebbe indurre la maggior parte di essi a non correre troppo. È quello che si trova a bordo strada nella frazione di Villa Inferno, frazione del Comune di Cervia, in Romagna, come scrive il Corriere di Romagna, ripreso da La Stampa.

Si tratta di un gatto finto, in legno, posizionato accanto all’arteria stradale, dove le auto avrebbero l’abitudine di sfrecciare a velocità sostenuta, precisa il quotidiano locale. Sembra un gatto vero, proprio come se fosse in procinto di attraversare e ciò indurrebbe tutti a rallentare: c’è anche chi, pensando che il felino potesse trovarsi in difficoltà, si sarebbe fermato per soccorrerlo.

L’animale è visibile anche di notte grazie agli occhietti fosforescenti che, proprio come quelli di un gatto vero, riflettono le luci dei fari.
Una trovata che ha comunque inevitabilmente diviso il mondo social: diverse e contrastanti le opinioni degli automobilisti. (fotografia dal gruppo Facebook Cervia e Milano Marittima)

Pestato dopo un incidente stradale: 32enne gravissimo in ospedale

32enne bergamasco gravissimo in ospedale a causa di un pestaggio dopo un incidente stradale. È accaduto intorno alle cinque del mattino di ieri, domenica 8 novembre, in via Provinciale, a Corte Franca (Brescia), nei pressi di una discoteca.

Prima l’incidente tra due auto che avrebbe richiamato diversi giovani, poi, in base a una prima ricostruzione, come riporta la stampa locale, una discussione che sarebbe velocemente degenerata sino a sfociare in una violenta rissa. Ad avere la peggio il 32enne trasportato in condizioni critiche agli Spedali Civili di Brescia dove è stato sottoposto a un delicato intervento chirurgico per rimuovere un grosso ematoma.

In manette è finito un 22enne con precedenti per rissa, anche lui residente nella provincia di Bergamo. Ora si trova in carcere con l’accusa di tentato omicidio. Agli atti dell’indagine si trova un video dal quale si vedrebbe che il 32enne è stato colpito a calci, anche una volta a terra.
Nella rissa sarebbero rimaste ferite altre sette persone, dai 17 ai 37 anni, ma nessuna di loro corre pericolo di vita. (fotografia di repertorio, dalla pagina Facebook della Questura di Modena)

Partorisce nel cortile di casa grazie all’aiuto di un’infermiera in videochiamata

Partorisce in auto, nel cortile di casa, grazie all’aiuto di un’infermiera collegata in videochiamata. È accaduto, come riporta la stampa locale, nella serata di sabato scorso, 6 novembre, a Bentivoglio, nel Bolognese.

Protagonista Laila Driouch, operaia 34enne di origine marocchina, che, quando ha sentito che era giunto il momento del suo terzo parto, si è preparata e poi si è avviata verso l’auto con il marito per raggiungere l’ospedale che si trova a pochi minuti da casa. Ma lei ha sentito che qualcosa non andava, il piccolo aveva davvero tanta fretta di nascere. Ha così chiamato il 118 e l’infermiera della centrale operativa, Elisa Nava, le ha mandato un link per la videochiamata affinché potesse assisterla nel parto.

Non c’era tempo da perdere e lei doveva entrare in auto. Poi in pochi minuti, al massimo cinque, e con l’aiuto dell’infermiera è nato Jad. Subito il pianto, poi il problema del freddo (era quasi mezzanotte) e la necessità di tenerlo il più possibile al caldo in attesa dell’ambulanza che l’ha portato in ospedale: mamma e bambino stanno bene e Laila vorrebbe ringraziare e abbracciare l’infermiera che li ha salvati. (fotografia generica, di Luma Pimentel su Unsplash)

I Cugini di Campagna accusano i Maneskin: “Basta copiare i nostri abiti!”

Dei Maneskin sta parlando tutto il mondo, dopo il loro concerto del 6 novembre, quando hanno aperto il concerto dei Rolling Stones all’Allegiant Stadium di Las Vegas, che per la band romana è stato “il miglior ricordo di tutti i tempi”. (leggi qui l’articolo>>)

I vincitori del Festival di Sanremo però non sono passati inosservati ai Cugini di Campagna, che hanno trovato nel loro outfit utilizzato sul palco statunitense fin troppe analogie ad una mise da loro usata molti anni fa. E non hanno aspettato a farlo notare a tutti sui social: “I Maneskin si sono esibiti negli USA, prima dei Rolling Stones, IMITANDO, nel vestire I CUGINI DI CAMPAGNA. BASTA COPIARE I NOSTRI ABITI”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da (@i_cugini_di_campagna_official)

I Cugini di Campagna non hanno mai nascosto il loro apprezzamento per la band di Damiano e soci, tanto che un mese fa è diventato virale il video in cui si esibivano in “Zitti e Buoni” al Bar Cospea di Terni. Le voci di “Anima Mia” però non si sono fermati qui, tanto che poche ore fa non hanno perso occasione per lanciare una frecciatina ai Maneskin sui social, pubblicando l’audio della loro cover: “Fate qualcosa di meglio, come noi abbiamo fatto con la vostra ‘zitti e buoni'”.

Che risponderanno i Maneskin?

(foto: pagina Instagram dei Maneskin)

Deddy aggiunge quattro nuove date al tour per il 2022

Dopo le prime date già sold out si aggiungono quattro nuove date per “Deddy Live nei Club”, il tour che vedrà Deddy esibirsi in tutt’Italia.

Le date annunciate, prodotte e organizzate da Vivo Concerti, partiranno dal Fabrique di Milano (martedì 26 aprile 2022) per proseguire poi all’Atlantico di Roma (mercoledì 27 aprile 2022), alla Casa della Musica di Napoli (venerdì 29 aprile 2022) fino ad arrivare al Demodè di Modugno (BA) (sabato 30 aprile 2022).

I biglietti saranno disponibili su vivoconcerti.com da oggi, lunedì 8 novembre 2021 alle 11.00, e presso tutte le rivendite autorizzate da sabato 13 novembre 2021, alle 11.00.

“Sognavo di fare musica nella mia vita, cantavo nella mia cameretta come se fossi ad un vero concerto e speravo di poter portare la mia musica fori da lì, di farla sentire a tante persone, di esibirmi davanti ad un pubblico… Ogni volta che mi immaginavo su un palco, riuscivo a percepire l’emozione, quel brivido che ci rende vivi, nonostante non avessi mai provato… Quel sogno sta diventando realtà, lo stiamo realizzando!
Oggi annunciamo quattro nuove date, ed è incredibile per me, dopo quelle già sold out. Non mi sembra vero!
È solo grazie a voi, non vedo l’ora di vivere tutto questo insieme ❤️
Ci avete fatto caso che in inglese “vivo” e “dal vivo” si dice sempre LIVE?”, ha scritto l’artista sui social per annunciare i nuovi spettacoli.

(foto: pagina Instagram di Deddy)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Deddy (@sonodeddy)

Sigilli alla casa sgomberata: Ennio non può ancora tornare a vivere nel suo appartamento

Continua l’odissea di Ennio, l’86enne che il 13 ottobre, mentre lui si era assentato da casa per fare delle visite mediche, si era visto occupare abusivamente l’appartamento. A prendere possesso della sua casa di proprietà nel quartiere Don Bosco, alla periferia sud di Roma, una donna rom accompagnata da altre persone, tra cui un minore.

L’anziano signore, che nel frattempo ha chiesto ospitalità al fratello, ha subito fatto regolare denuncia, affidandosi a un legale, e dopo più di 20 giorni, venerdì scorso, 5 novembre, è potuto rientrare nella sua abitazione, che ha trovato in condizioni disastrose, tanto che vedendola ha accusato un malore.

Purtroppo, come riportano diversi media, la vicenda continua: la casa è stata sì sgomberata ma Ennio ancora non può tornare a viverci perché sono stati apposti i sigilli. In pratica la casa è stata messa sotto sequestro giudiziario. L’86enne, nominato custode giudiziario, deve attendere ancora qualche giorno, lo sblocco giudiziario, prima di poterne prendere possesso. L’avvocato Alessandro Olivieri sabato 6 novembre ha formalizzato la richiesta. (fotografia di repertorio)

I Maneskin incantano Las Vegas prima del concerto dei Rolling Stones

La serata del 6 novembre 2021 rimarrà per sempre nel cuore dei Maneskin come “Il miglior ricordo di tutti i tempi”. La band romana ha aperto il concerto dei Rolling Stones a Las Vegas, all’Allegiant Stadium, incantando il pubblico in attesa di Mick Jagger e soci.

“Hello Las Vegas! È un onore essere qui ed avere la possibilità di suonare sul palco della band più grande di sempre”, così Damiano si è presentato sul palco, prima di intonare “In nome del Padre” e “Zitti e Buoni”, brano con cui hanno vinto l’ultima edizione del Festival di Sanremo e dell’Eurovision Song Contest. Lo show è andato avanti con una decina di pezzi tra cui “Beggin'” e “Mammamia”. Damiano e soci hanno omaggiato anche Iggy Pop esibendosi in una cover di “I Wanna Be Your Dog” e hanno chiuso lo spettacolo con la loro canzone preferita: “I Wanna Be Your Slave”.

Sui social i fan si sono scatenati nei commenti al post della band romana, che ha pubblicato qualche foto della serata. Anche Mick Jagger, il cantante della band britannica, non ha dimenticato di ricordarli con un “grazie ragazzi”.

(foto: pagina Instagram dei Maneskin)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Måneskin (@maneskinofficial)

Tragico incidente nella notte: morte 4 persone

Pesantissimo il bilancio di un tragico incidente stradale accaduto nella notte tra ieri e oggi, lunedì 8 novembre, lungo la Statale 14 Triestina, località Portegrandi, nel territorio di Quarto d’Altino (Venezia).

Come riporta la stampa locale, poco prima della mezzanotte, in un violento scontro tra due automobili, hanno perso la vita quattro persone: i veicoli sono andati completamente distrutti e uno è finito fuori strada, rovesciandosi in un fossato.
Sul posto è giunto il personale sanitario, i Vigili del Fuoco e i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro: per quattro persone, due donne e un uomo a bordo di una vettura, e una donna al volante dell’altra, non c’è stato nulla da fare.

I pompieri, arrivati da Mestre con tre squadre, hanno dovuto lavorare a lungo per estrarre i corpi dalle lamiere. Durante le operazioni di soccorso, la strada è rimasta chiusa. (fotografia da Twitter VigilFuoco Veneto)

Sick Luke feat. Chiello & Madame: è uscito il singolo “La strega del frutteto”

I fan lo attendevano da tempo e finalmente è disponibile “La strega del frutteto”, il primo singolo di Sick Luke. Per questa canzone, il noto producer ha coinvolto due artisti della nuova generazione musicale italiana: Chiello e Madame.

Il singolo anticipa il primo e attesissimo progetto discografico di Sick Luke, in uscita prossimamente per Carosello Records.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da SICK LUKE 🦇🦋 (@sicklukex2)

“La strega del frutteto” ci trasporta subito nell’immaginario dark e misterioso di Luke.
Un’infatuazione frastornante è quella raccontata nel brano, in cui il protagonista è ormai rassegnato all’idea di essere stato totalmente stregato dal fascino di una fata oscura, una strega. L’effetto che provoca questo incantesimo è straniante: una sensazione che crea dipendenza, a cui è stato impossibile resistere. È rassegnato, privato di tutto e pervaso da un buio che avvolge e che fa male, ma nonostante ciò felice di aver vissuto quelle emozioni.

“Ho scelto La strega del frutteto come primo singolo estratto dal mio progetto per far conoscere al pubblico il mio lato nascosto; quello che va oltre la trap e, in generale, i suoni a cui i fan sono abituati nelle mie produzioni. Lavorare con chiello e Madame è stata una figata incredibile dato che non avevamo mai collaborato prima: hanno realizzato un mix perfetto per questo singolo “dark farfastrelloso””, afferma Sick Luke.

 

Harry Potter torna al cinema ma c’è chi vorrebbe boicottarlo

Harry Potter torna al cinema ma finisce nel mirino della comunità Lgbt, che ne minaccia il boicottaggio.
La prima puntata della fortunatissima saga compie 20 anni e per l’occasione “Harry Potter e la Pietra Filosofale”, che registrò il record di incassi al botteghino nel week-end di apertura, sarà proiettato nelle sale cinematografiche italiane dal 9 al 12 dicembre.

Se la notizia del ritorno sul grande schermo di Harry Potter è stata accolta con grande entusiasmo da parte dei tanti fan del maghetto, c’è anche chi vorrebbe che la proiezione venisse boicottata: si tratta, come riportano diversi media, di chi punta il dito contro alcune dichiarazioni dell’autrice J.K. Rowling, giudicate transfobiche.

Un dibattito che sta infiammando i social, tra chi critica l’autrice, chi la difende e chi invece rivendica l’autonomia della saga di “Harry Potter” da eventuali posizioni della Rowling: “Harry Potter non è la Rowling”, ha scritto qualcuno. (fotografia dalla pagina di Harry Potter su Facebook)

Prove generali di esodo estivo: si intensificano le partenze di luglio

Nel terzo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo Fs Italiane) è atteso traffico in costante aumento con...