Home Blog Pagina 121

Serie C: vittoria con cinquina per il Pontedera, pareggia l’Arezzo

I risultati dei posticipi di serie C girone B disputati questo lunedì 2 dicembre:

Arezzo-Virtus Entella 1-1

34′ Guccione (A), 70′ Franzoni (VE)

Pontedera-SPAL 5-1

15′ Pietra (P), 50′ Pretato (P), 63′ Cerretti (P), 73′ Ianesi (P), 86′ D’Orazio (S), 88′ Ladinetti (P

Negramaro a Radio Bruno

Giovedì 5 dicembre, dalle 11.00, i Negramaro saranno ospiti di Clarissa Martinelli e Antonio Valli a Bruno Mattina. Ci parleranno del loro nuovo album “Free Love”.

Potrete ascoltarli in radio ma anche vederli in tv sul digitale terrestre canale 73 per l’Emilia RomagnaLombardia, Piemonte Orientale Toscana e in streaming sul nostro sito e sulla APP (sezione TV).

FREE LOVE

il nuovo album di inediti
da venerdì 22 novembre

Con le collaborazioni di
Aiello
Malika Ayane
Elisa
Niccolò Fabi
Tiziano Ferro
Fabri Fibra
Jovanotti
JJ Julius Son

“Liberi di amare e di amarsi,
nell’accezione più pura e ancestrale del termine.
Una lotta continua e aperta tra l’uomo che vorrei essere
e l’animale che mi porto dentro”.
Giuliano Sangiorgi

“Free love” è il nono album in studio dei negramaro ed è disponibile in digitale, cd e vinile da venerdì 22 novembre. Dodici tracce, otto collaborazioni: Aiello, Malika Ayane, Elisa, Niccolò Fabi, Tiziano Ferro, Fabri Fibra, Jovanotti, JJ Julius Son sono gli ospiti presenti nel disco.
L’album è stato registrato a Berlino negli storici Hansa Studios, che hanno ospitato U2, David Bowie, Depeche Mode, Iggy Pop, REM e altri importanti artisti della storia della musica mondiale.
Tutti i testi e le musiche sono di Giuliano Sangiorgi, la produzione artistica è affidata a Giuliano Sangiorgi, in collaborazione con Taketo Gohara, Sixpm, Andro, d.whale (Davide Simonetta) e negramaro.

Le collaborazioni del disco sono frutto di amicizie e legami artistici che durano nel tempo: con Elisa i negramaro avevano già lavorato in “Basta così” e “Ti vorrei sollevare”, con Jovanotti in “Cade la pioggia” e “Safari”. Con Fabri Fibra la collaborazione arriva dopo un lungo periodo di stima reciproca, cominciato dieci anni fa con alcuni messaggi condivisi sui social, nei quali Giuliano e Fibra hanno espresso il loro desiderio di scrivere qualcosa insieme. Malika Ayane è l’artista per cui Giuliano ha scritto “Come foglie”, “Niente”, “E se poi”; insieme hanno interpretato “La canzone del sole”, durante la serata cover a Sanremo 74.
Sono prime collaborazioni artistiche, ma amicizie di lunga data, quelle con Niccolò Fabi e Tiziano Ferro. Con Niccolò Fabi, Giuliano ha duettato in una diretta social sulle note di “Delicate” di Damien Rice, durante il lock down. Con Tiziano Ferro, ha fatto emozionare lo Stadio San Nicola di Bari sulle note di “Non me lo so spiegare” ed “Estate”.
Sono nuovi incontri quelli con Aiello e JJ Julius Son. Aiello è stato ospite di N20 BACK HOME, il concerto evento di Galatina, organizzato nel 2023 per festeggiare i vent’anni della band e tuttora disponibile su RaiPlay. Gli altri ospiti che si sono esibiti con la band sono: Malika Ayane, Elisa, Niccolò Fabi, Ariete, Rosa Chemical, Ermal Meta, sangiovanni, Samuele Bersani, Fiorella Mannoia, Diodato, Samuel.
JJ Julius Son -autore della hit “Way down we go” da oltre un miliardo di streaming- rappresenta la novità assoluta del disco. La band islandese di cui è membro, dal sound rock blues e la voce profonda di Jokull Juliusson, portano tutta la vigorosa energia nel pezzo che, insieme al sound caratteristico dei negramaro, esplode nel mantra “Free Love”. Ripetuto quasi ossessivamente, “Free Love” è anche la title track del disco e rappresenta appieno le nuove radici dei negramaro ed è un video, per la regia di Tiziano Russo, girato sulle suggestive vette del Monte Bianco a 3466 s.l.m., con la collaborazione di Skyway Monte Bianco, noto anche come il tetto d’Italia.

Il concept di “Free love” si esprime attraverso la copertina del disco, che ospita l’opera originale “NARCISO” di Jago. L’opera rappresenta l’uomo riflesso in una donna e il suo contrario. Così come nell’opera di Jago, nel disco dei negramaro c’è una simmetria perfetta di sentimenti.
All’opera è sovrapposto il logo rosso Free Love, creato ad hoc dal collettivo Lrsa. Il logo di “Free Love” era già comparso, come spoiler, nel videoclip di “Luna Piena”.

“Per scolpire qualcosa bisogna prima romperla”, dice Jago. “Camminando tra le mie opere esposte riconosco anche i miei fallimenti, che sono come le cadute che un bambino deve affrontare per imparare a camminare”.
Jago ha deciso di aprire il proprio museo a Napoli, nel Rione Sanità, utilizzando la chiesa barocca di Sant’Aspreno ai Crociferi. L’artista ha accolto nel suo museo tre ragazzi che avevano imbrattato una sua opera esposta a Roma. Invece di denunciarli, ha voluto dare loro in mano gli scalpelli, per far provare la fatica che ci vuole, il tempo, il lavoro.
Un approccio alla creatività che accomuna Jago ai negramaro e alle tematiche del loro ultimo disco, dove si descrivono distanze, muri, temporali e sbagli. Ostacoli che vanno superati con l’amore. “Free love” è un invito ad agire di fronte a tutte le difficoltà che si incontrano, agli errori che si commettono. Nel disco, Giuliano li descrive come fenomeni da affrontare con coraggio, speranza, umanità, con grinta e orgoglio.

Esci sole quando fuori piove e ferma il temporale – Esci sole
Non permettere proprio a nessuno di toglierti il coraggio di decidere del tuo destino – Berlino Est

Un disco che non censura il sapore dell’amaro, che svela la fragilità e l’inquietudine. Un disco che invita all’azione, non solo come risposta alle avversità, ma come spinta per sognare, sperare, tornare a splendere. La forza e la fiducia di uscire dalla comfort zone.

Sogno a più non posso fino a che non sembra vero – Fino al giorno nuovo
Proviamo a splendere – Luna Piena
Muovi le mani che diventiamo più umani – Marziani
Lasciami andare verso nuove speranze – Lente
C’è tutta la vita artistica e personale dei negramaro degli ultimi anni, in questo racconto. La band più importante del panorama musicale italiano non ha mai nascosto gli alti e bassi, che ha vissuto duranti questi vent’anni di amicizia e carriera. Vicende che si sono alternate ai grandi successi, ottenuti da questi sei ragazzi oggi uomini, che hanno letteralmente attraversato la grande trasformazione del mercato musicale, rimanendo per vent’anni ai vertici delle classifiche. Una trasformazione che li ha visti rimanere integri nella loro sound, tenendo da sempre centrale la componente live. In un continuo procedere in avanti, tra stop e ritorni fiammanti.

Basta saper andare, andare, andare – Ricominciamo tutto

“Free love”, liberati dalle paure e amati. L’invito è rivolto a tutti. Ai ragazzi, perché possano modellare il proprio futuro, senza la paura di sbagliare. Agli adulti, perché c’è sempre tempo per riprendere in mano la propria vita e cambiarla.

Non è mai troppo tardi – Diamanti
Voglio vivere e sbagliare – Solo se sbagli
Conosco il rischio, semmai voliamo su di un’altra stella – Io direi di si
E’ un disco che parte dal racconto personale della band, per allargare lo sguardo e descrivere il mondo che ci circonda, la dimensione sociale, comunitaria che tutti viviamo.
Free love rivendica la libertà di amare se stessi e gli altri, perché amare è un diritto. Amare senza pregiudizi, violenza e discriminazioni. Ogni persona è libera di essere ciò che è, di amare chi desidera. Un modo di amare che non ammette possesso o prevaricazione e che guarda alla diversità come ricchezza.
Dal disco sono stati già estratti i singoli “Diamanti (con Elisa & Jovanotti)”, “Fino al giorno nuovo (feat. Fabri Fibra)”, “Ricominciamo tutto” (Sanremo 2024), “Luna Piena”, numero uno in radio e premio Earone come Artista italiano indipendente più ascoltato e “Marziani”, uscito in radio e in digitale l’8 novembre.

Il viaggio live dei Negramaro continua. Da settembre 2025 la band tornerà ad esibirsi nei palasport con un nuovo tour che toccherà tutte le principali città italiane. NEGRAMARO PALASPORT 2025, prodotto da Friends and Partners, sarà anche l’occasione per ascoltare per la prima volta dal vivo le canzoni di “Free Love”.
Le date:
27 settembre 2025 Jesolo, Palazzo del Turismo
3 ottobre 2025 Assago (Mi), Unipol Forum
7 ottobre 2025 Casalecchio di Reno (Bo), Unipol Arena
10 ottobre 2025 Torino, Inalpi Arena
12 ottobre 2025 Firenze, Nelson Mandela Forum
14 ottobre 2025 Eboli, Palasele
17, 18 e 19 ottobre 2025 Bari, Palaflorio
23, 24 e 25 ottobre 2025 Messina, PalaRescifina
29 ottobre 2025 Roma, Palazzo dello Sport di Roma

Biglietti disponibili in vendita su tutte le prevendite abituali.

I negramaro sono: Giuliano Sangiorgi (voce, piano e chitarre), Emanuele Spedicato (chitarre), Ermanno Carlà (basso), Danilo Tasco (batteria), Andrea Mariano (pianoforte, sintetizzatori, programming, editing), Andrea De Rocco (campionatore).
Con vent’anni di carriera, la band incarna non solo una storia artistica unica, ma soprattutto la storia di un’amicizia, che nasce nei primissimi anni zero sui banchi dell’università. Sono stati la prima band italiana a suonare allo Stadio San Siro di Milano, allo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli e all’Arena di Verona. Il loro è un percorso ricco di record e certificazioni multiplatino con 9 album di studio, 1 album live, 1 greatest hits, 3 docu-film.

TRACKLIST “Free Love”

1.Free love (ft. JJ Julius Son)
2.Marziani
3.Ricominciamo tutto
4.Fino al giorno nuovo (ft.Fabri Fibra)
5.Diamanti (con Elisa & Jovanotti)
6.Congiunzione astrale (ft. Niccolò Fabi)
7.Luna Piena
8.Berlino Est
9.Lente (ft. Aiello)
10.Solo se sbagli (ft.Tiziano Ferro)
11.Esci sole!
12.Io direi di sì (ft. Malika Ayane)

Fiorentina su Bove: “È sveglio, vigilie e orientato. Proseguono gli approfondimenti”

È arrivato il report della Fiorentina sulle condizioni di Edoardo Bove. Questa la nota del club che riporta l’aria positiva attorno al centrocampista ricoverato da ieri a Careggi: “ACF Fiorentina comunica che Edoardo Bove, dopo aver passato una notte tranquilla, è stato risvegliato ed estubato questa mattina. Attualmente è sveglio, vigile ed orientato. Ha parlato con la famiglia, la dirigenza Viola, il mister e i compagni che sono accorsi a trovarlo non appena ricevuta la bella notizia. Nei prossimi giorni verranno effettuati ulteriori accertamenti per stabilire le cause che hanno determinato la situazione critica avvenuta ieri.

Da Careggi i medici che hanno in cura il calciatore confermano che proseguono gli approfondimenti diagnostici. La Fiorentina ringrazia l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Careggi, tutti i medici ed il personale per il lavoro svolto con grande umanità e professionalità. I ringraziamenti vanno anche a tutto il Popolo Viola e l’intero mondo del calcio che, in questo momento così delicato, hanno dimostrato grande vicinanza e attenzione con i loro messaggi ed il loro sostegno che hanno dato grande conforto sia al Club che ad Edoardo ed alla sua famiglia”.

Auto fuori strada: feriti 5 giovani, tra cui tre minorenni

Un incidente stradale, che ha visto coinvolti diversi giovani, è accaduto nel pomeriggio di ieri, domenica 1° dicembre, intorno alle 17.00, in via Sillaro, a Monterenzio, in provincia di Bologna.

Come riportato dalla stampa locale, una Bmw, condotta da un ragazzo di circa 30 anni, ha perso il controllo, per cause in corso di accertamento, finendo fuori strada. Non vi sarebbero altri veicoli coinvolti.
Sull’auto, oltre all’autista, viaggiava un altro giovane di 26 anni e tre ragazzine tra i 16 e i 15 anni.

Tutti i feriti sono stati soccorsi e trasportati in ospedale: una al Maggiore di Bologna e gli altri tre a Imola. Nessuno verserebbe in gravi condizioni. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri che stanno cercando di ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Accoltellata e abbandonata in strada: si cerca l’aggressore che è fuggito

Una donna è stata accoltellata e abbandonata in strada: è accaduto, come riportato dalla stampa locale, nella mattinata di oggi, lunedì 2 dicembre, a Guastalla, in provincia di Reggio Emilia.

L’aggressore è poi fuggito ia bordo di un’auto Bmw. La donna, che risiederebbe in provincia di Mantova, è stata portata al Pronto Soccorso e fortunatamente non sarebbe in pericolo di vita. Sul posto sono giunte diverse pattuglie dei Carabinieri che stanno indagando sull’accaduto e stanno cercando l’uomo, anche nelle limitrofe province di Mantova e Parma. Si tratterrebbe dell’ex compagno. (fotografia di repertorio)

Stefano Fresi porta in scena “Dioggene” a Bologna

Sabato 14 dicembre al Teatro Celebrazioni di Bologna Stefano Fresi porta in scena “Dioggene”, uno spettacolo che passa dal Medioevo all’attualità, servendosi di strumenti semplici come la variazione linguistica e indagando l’animo umano di ieri e di oggi.

Diviso in tre parti, ruota intorno a un unico personaggio, l’attore Nemesio Rea:

Benvenuto Enea: è nato il figlio di Ultimo e Jacqueline Luna Di Giacomo

Ultimo è diventato papà! L’artista ha voluto condividere la sua gioia con tutti i fan, pubblicando su Instagram l’immagine dell’impronta di due piedini e commentando: “La direzione perfetta per non perdermi più. Benvenuto piccoletto”. Il cantautore romano e la compagna Jacqueline Luna Di Giacomo, figlia di Heather Parisi e di Giovanni Di Giacomo, sono diventati genitori del piccolo Enea.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ultimo (@ultimopeterpan)

La coppia di trova a New York da settembre per prepararsi all’arrivo del piccolo, evento che ha commosso Ultimo, tanto da riempire i social con dediche, come quella di pochi giorni fa: “Avrai preso da me se a scuola sarai distratto, non ti auguro niente anzi ti auguro tutto. Scusa la confusione ma è bello così, ho un labirinto nel cuore e ti immagino qui”. Alle parole si è unita la musica: da pochi giorni il cantautore romano ha pubblicato il nuovo singolo, “La parte migliore di me”, dedicata proprio al piccolo Enea. “Quando tra poco arriverai in questa gabbia di matti chiamata mondo, voglio che ci sia già questa canzone per te”, aveva scritto sui social.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ultimo (@ultimopeterpan)

Sanremo 2025: Carlo Conti svela i Big in gara. I Jalisse festeggiano la 28° esclusione

Come promesso, Carlo Conti ha svelato i nomi dei Big in gara a Sanremo 2025 durante il TG1 delle 13.30 di domenica, 1 dicembre. I cantanti in gara saranno 30, come aveva anticipato pochi giorni fa, parlando delle novità della nuova edizione del festival della canzone italiana.

Ecco la lista ufficiale:
Achille Lauro
Gaia
Coma_Cose
Francesco Gabbani
Willie Peyote
Noemi
Rkomi
Modà
Rose Villain
Brunori Sas
Irama
Clara
Massimo Ranieri
Emis Killa
Sarah Toscano
Fedez
Simone Cristicchi
Joan Thiele
The Kolors
Bresh
Marcella Bella
Tony Effe
Elodie
Olly
Francesca Michielin
Lucio Corsi
Shablo feat. Guè, Joshua, Tormento
Serena Brancale
Rocco Hunt
Giorgia

Il titolo delle canzoni potrebbe essere svelato in occasione della finalissima di Sanremo Giovani, che si terrà il 18 dicembre, in cui verranno scelti i 4 finalisti che si sfideranno tra le Nuove Proposte sul palco dell’Ariston.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sanremo Rai (@sanremorai)

E se c’è chi festeggia, c’è anche chi, per l’ennesima volta, non viene scelto per la kermesse canora. Tra questi anche i Jalisse, che da anni sognano di tornare a Sanremo dopo la loro vittoria nel 1997, celebri per aver accumulato 28 tentativi andati a vuoto. Il duo però ironizza sull’ennesima esclusione dal festival, brindando al nuovo record e postando il video su Instagram: “…e noi brindiamo ai 28 NO! Un record incredibile!”, si legge nel post.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Jalisse (@jalisse_official)

Bove estubato: è lucido e risponde alle domande

Edoardo Bove ha trascorso una notte tranquilla all’Ospedale Careggi di Firenze, dove nella serata di ieri, domenica 1° dicembre, era stato trasportato dopo avere accusato un malore al Franchi durante la partita Fiorentina-Inter.

Il centrocampista, ricoverato in terapia intensiva e inizialmente sedato farmacologicamente, avrebbe passato bene la notte e questa mattina è stato estubato: come riportato da diversi media, attualmente sarebbe sveglio, lucido e risponderebbe alle domande. In serata, dopo tutti gli esami del caso, è atteso un nuovo bollettino medico.

L’equipe medica del pronto soccorso dell’ospedale fiorentino, a seguito degli accertamenti svolti ieri in serata, ha escluso danni acuti a carico del sistema nervoso centrale e del sistema cardio respiratorio. (fotografia di repertorio, generica di campo da calcio)

Serie A: frena la Juve, bene Napoli, Parma e Genoa

I risultati di serie A di Domenica 1 dicembre:

UDINESE-GENOA 0-2

PARMA-LAZIO 3-1

TORINO-NAPOLI 0-1

FIORENTINA-INTER rinviata

LECCE-JUVENTUS 1-1

Serie C: vittoria con cinquina per il Pontedera, pareggia l’Arezzo

I risultati dei posticipi di serie C girone B disputati questo lunedì 2 dicembre:

Arezzo-Virtus Entella 1-1

34′ Guccione (A), 70′ Franzoni (VE)

Pontedera-SPAL 5-1

15′ Pietra (P), 50′ Pretato (P), 63′ Cerretti (P), 73′ Ianesi (P), 86′ D’Orazio (S), 88′ Ladinetti (P

Negramaro a Radio Bruno

Giovedì 5 dicembre, dalle 11.00, i Negramaro saranno ospiti di Clarissa Martinelli e Antonio Valli a Bruno Mattina. Ci parleranno del loro nuovo album “Free Love”.

Potrete ascoltarli in radio ma anche vederli in tv sul digitale terrestre canale 73 per l’Emilia RomagnaLombardia, Piemonte Orientale Toscana e in streaming sul nostro sito e sulla APP (sezione TV).

FREE LOVE

il nuovo album di inediti
da venerdì 22 novembre

Con le collaborazioni di
Aiello
Malika Ayane
Elisa
Niccolò Fabi
Tiziano Ferro
Fabri Fibra
Jovanotti
JJ Julius Son

“Liberi di amare e di amarsi,
nell’accezione più pura e ancestrale del termine.
Una lotta continua e aperta tra l’uomo che vorrei essere
e l’animale che mi porto dentro”.
Giuliano Sangiorgi

“Free love” è il nono album in studio dei negramaro ed è disponibile in digitale, cd e vinile da venerdì 22 novembre. Dodici tracce, otto collaborazioni: Aiello, Malika Ayane, Elisa, Niccolò Fabi, Tiziano Ferro, Fabri Fibra, Jovanotti, JJ Julius Son sono gli ospiti presenti nel disco.
L’album è stato registrato a Berlino negli storici Hansa Studios, che hanno ospitato U2, David Bowie, Depeche Mode, Iggy Pop, REM e altri importanti artisti della storia della musica mondiale.
Tutti i testi e le musiche sono di Giuliano Sangiorgi, la produzione artistica è affidata a Giuliano Sangiorgi, in collaborazione con Taketo Gohara, Sixpm, Andro, d.whale (Davide Simonetta) e negramaro.

Le collaborazioni del disco sono frutto di amicizie e legami artistici che durano nel tempo: con Elisa i negramaro avevano già lavorato in “Basta così” e “Ti vorrei sollevare”, con Jovanotti in “Cade la pioggia” e “Safari”. Con Fabri Fibra la collaborazione arriva dopo un lungo periodo di stima reciproca, cominciato dieci anni fa con alcuni messaggi condivisi sui social, nei quali Giuliano e Fibra hanno espresso il loro desiderio di scrivere qualcosa insieme. Malika Ayane è l’artista per cui Giuliano ha scritto “Come foglie”, “Niente”, “E se poi”; insieme hanno interpretato “La canzone del sole”, durante la serata cover a Sanremo 74.
Sono prime collaborazioni artistiche, ma amicizie di lunga data, quelle con Niccolò Fabi e Tiziano Ferro. Con Niccolò Fabi, Giuliano ha duettato in una diretta social sulle note di “Delicate” di Damien Rice, durante il lock down. Con Tiziano Ferro, ha fatto emozionare lo Stadio San Nicola di Bari sulle note di “Non me lo so spiegare” ed “Estate”.
Sono nuovi incontri quelli con Aiello e JJ Julius Son. Aiello è stato ospite di N20 BACK HOME, il concerto evento di Galatina, organizzato nel 2023 per festeggiare i vent’anni della band e tuttora disponibile su RaiPlay. Gli altri ospiti che si sono esibiti con la band sono: Malika Ayane, Elisa, Niccolò Fabi, Ariete, Rosa Chemical, Ermal Meta, sangiovanni, Samuele Bersani, Fiorella Mannoia, Diodato, Samuel.
JJ Julius Son -autore della hit “Way down we go” da oltre un miliardo di streaming- rappresenta la novità assoluta del disco. La band islandese di cui è membro, dal sound rock blues e la voce profonda di Jokull Juliusson, portano tutta la vigorosa energia nel pezzo che, insieme al sound caratteristico dei negramaro, esplode nel mantra “Free Love”. Ripetuto quasi ossessivamente, “Free Love” è anche la title track del disco e rappresenta appieno le nuove radici dei negramaro ed è un video, per la regia di Tiziano Russo, girato sulle suggestive vette del Monte Bianco a 3466 s.l.m., con la collaborazione di Skyway Monte Bianco, noto anche come il tetto d’Italia.

Il concept di “Free love” si esprime attraverso la copertina del disco, che ospita l’opera originale “NARCISO” di Jago. L’opera rappresenta l’uomo riflesso in una donna e il suo contrario. Così come nell’opera di Jago, nel disco dei negramaro c’è una simmetria perfetta di sentimenti.
All’opera è sovrapposto il logo rosso Free Love, creato ad hoc dal collettivo Lrsa. Il logo di “Free Love” era già comparso, come spoiler, nel videoclip di “Luna Piena”.

“Per scolpire qualcosa bisogna prima romperla”, dice Jago. “Camminando tra le mie opere esposte riconosco anche i miei fallimenti, che sono come le cadute che un bambino deve affrontare per imparare a camminare”.
Jago ha deciso di aprire il proprio museo a Napoli, nel Rione Sanità, utilizzando la chiesa barocca di Sant’Aspreno ai Crociferi. L’artista ha accolto nel suo museo tre ragazzi che avevano imbrattato una sua opera esposta a Roma. Invece di denunciarli, ha voluto dare loro in mano gli scalpelli, per far provare la fatica che ci vuole, il tempo, il lavoro.
Un approccio alla creatività che accomuna Jago ai negramaro e alle tematiche del loro ultimo disco, dove si descrivono distanze, muri, temporali e sbagli. Ostacoli che vanno superati con l’amore. “Free love” è un invito ad agire di fronte a tutte le difficoltà che si incontrano, agli errori che si commettono. Nel disco, Giuliano li descrive come fenomeni da affrontare con coraggio, speranza, umanità, con grinta e orgoglio.

Esci sole quando fuori piove e ferma il temporale – Esci sole
Non permettere proprio a nessuno di toglierti il coraggio di decidere del tuo destino – Berlino Est

Un disco che non censura il sapore dell’amaro, che svela la fragilità e l’inquietudine. Un disco che invita all’azione, non solo come risposta alle avversità, ma come spinta per sognare, sperare, tornare a splendere. La forza e la fiducia di uscire dalla comfort zone.

Sogno a più non posso fino a che non sembra vero – Fino al giorno nuovo
Proviamo a splendere – Luna Piena
Muovi le mani che diventiamo più umani – Marziani
Lasciami andare verso nuove speranze – Lente
C’è tutta la vita artistica e personale dei negramaro degli ultimi anni, in questo racconto. La band più importante del panorama musicale italiano non ha mai nascosto gli alti e bassi, che ha vissuto duranti questi vent’anni di amicizia e carriera. Vicende che si sono alternate ai grandi successi, ottenuti da questi sei ragazzi oggi uomini, che hanno letteralmente attraversato la grande trasformazione del mercato musicale, rimanendo per vent’anni ai vertici delle classifiche. Una trasformazione che li ha visti rimanere integri nella loro sound, tenendo da sempre centrale la componente live. In un continuo procedere in avanti, tra stop e ritorni fiammanti.

Basta saper andare, andare, andare – Ricominciamo tutto

“Free love”, liberati dalle paure e amati. L’invito è rivolto a tutti. Ai ragazzi, perché possano modellare il proprio futuro, senza la paura di sbagliare. Agli adulti, perché c’è sempre tempo per riprendere in mano la propria vita e cambiarla.

Non è mai troppo tardi – Diamanti
Voglio vivere e sbagliare – Solo se sbagli
Conosco il rischio, semmai voliamo su di un’altra stella – Io direi di si
E’ un disco che parte dal racconto personale della band, per allargare lo sguardo e descrivere il mondo che ci circonda, la dimensione sociale, comunitaria che tutti viviamo.
Free love rivendica la libertà di amare se stessi e gli altri, perché amare è un diritto. Amare senza pregiudizi, violenza e discriminazioni. Ogni persona è libera di essere ciò che è, di amare chi desidera. Un modo di amare che non ammette possesso o prevaricazione e che guarda alla diversità come ricchezza.
Dal disco sono stati già estratti i singoli “Diamanti (con Elisa & Jovanotti)”, “Fino al giorno nuovo (feat. Fabri Fibra)”, “Ricominciamo tutto” (Sanremo 2024), “Luna Piena”, numero uno in radio e premio Earone come Artista italiano indipendente più ascoltato e “Marziani”, uscito in radio e in digitale l’8 novembre.

Il viaggio live dei Negramaro continua. Da settembre 2025 la band tornerà ad esibirsi nei palasport con un nuovo tour che toccherà tutte le principali città italiane. NEGRAMARO PALASPORT 2025, prodotto da Friends and Partners, sarà anche l’occasione per ascoltare per la prima volta dal vivo le canzoni di “Free Love”.
Le date:
27 settembre 2025 Jesolo, Palazzo del Turismo
3 ottobre 2025 Assago (Mi), Unipol Forum
7 ottobre 2025 Casalecchio di Reno (Bo), Unipol Arena
10 ottobre 2025 Torino, Inalpi Arena
12 ottobre 2025 Firenze, Nelson Mandela Forum
14 ottobre 2025 Eboli, Palasele
17, 18 e 19 ottobre 2025 Bari, Palaflorio
23, 24 e 25 ottobre 2025 Messina, PalaRescifina
29 ottobre 2025 Roma, Palazzo dello Sport di Roma

Biglietti disponibili in vendita su tutte le prevendite abituali.

I negramaro sono: Giuliano Sangiorgi (voce, piano e chitarre), Emanuele Spedicato (chitarre), Ermanno Carlà (basso), Danilo Tasco (batteria), Andrea Mariano (pianoforte, sintetizzatori, programming, editing), Andrea De Rocco (campionatore).
Con vent’anni di carriera, la band incarna non solo una storia artistica unica, ma soprattutto la storia di un’amicizia, che nasce nei primissimi anni zero sui banchi dell’università. Sono stati la prima band italiana a suonare allo Stadio San Siro di Milano, allo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli e all’Arena di Verona. Il loro è un percorso ricco di record e certificazioni multiplatino con 9 album di studio, 1 album live, 1 greatest hits, 3 docu-film.

TRACKLIST “Free Love”

1.Free love (ft. JJ Julius Son)
2.Marziani
3.Ricominciamo tutto
4.Fino al giorno nuovo (ft.Fabri Fibra)
5.Diamanti (con Elisa & Jovanotti)
6.Congiunzione astrale (ft. Niccolò Fabi)
7.Luna Piena
8.Berlino Est
9.Lente (ft. Aiello)
10.Solo se sbagli (ft.Tiziano Ferro)
11.Esci sole!
12.Io direi di sì (ft. Malika Ayane)

Fiorentina su Bove: “È sveglio, vigilie e orientato. Proseguono gli approfondimenti”

È arrivato il report della Fiorentina sulle condizioni di Edoardo Bove. Questa la nota del club che riporta l’aria positiva attorno al centrocampista ricoverato da ieri a Careggi: “ACF Fiorentina comunica che Edoardo Bove, dopo aver passato una notte tranquilla, è stato risvegliato ed estubato questa mattina. Attualmente è sveglio, vigile ed orientato. Ha parlato con la famiglia, la dirigenza Viola, il mister e i compagni che sono accorsi a trovarlo non appena ricevuta la bella notizia. Nei prossimi giorni verranno effettuati ulteriori accertamenti per stabilire le cause che hanno determinato la situazione critica avvenuta ieri.

Da Careggi i medici che hanno in cura il calciatore confermano che proseguono gli approfondimenti diagnostici. La Fiorentina ringrazia l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Careggi, tutti i medici ed il personale per il lavoro svolto con grande umanità e professionalità. I ringraziamenti vanno anche a tutto il Popolo Viola e l’intero mondo del calcio che, in questo momento così delicato, hanno dimostrato grande vicinanza e attenzione con i loro messaggi ed il loro sostegno che hanno dato grande conforto sia al Club che ad Edoardo ed alla sua famiglia”.

Auto fuori strada: feriti 5 giovani, tra cui tre minorenni

Un incidente stradale, che ha visto coinvolti diversi giovani, è accaduto nel pomeriggio di ieri, domenica 1° dicembre, intorno alle 17.00, in via Sillaro, a Monterenzio, in provincia di Bologna.

Come riportato dalla stampa locale, una Bmw, condotta da un ragazzo di circa 30 anni, ha perso il controllo, per cause in corso di accertamento, finendo fuori strada. Non vi sarebbero altri veicoli coinvolti.
Sull’auto, oltre all’autista, viaggiava un altro giovane di 26 anni e tre ragazzine tra i 16 e i 15 anni.

Tutti i feriti sono stati soccorsi e trasportati in ospedale: una al Maggiore di Bologna e gli altri tre a Imola. Nessuno verserebbe in gravi condizioni. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri che stanno cercando di ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Accoltellata e abbandonata in strada: si cerca l’aggressore che è fuggito

Una donna è stata accoltellata e abbandonata in strada: è accaduto, come riportato dalla stampa locale, nella mattinata di oggi, lunedì 2 dicembre, a Guastalla, in provincia di Reggio Emilia.

L’aggressore è poi fuggito ia bordo di un’auto Bmw. La donna, che risiederebbe in provincia di Mantova, è stata portata al Pronto Soccorso e fortunatamente non sarebbe in pericolo di vita. Sul posto sono giunte diverse pattuglie dei Carabinieri che stanno indagando sull’accaduto e stanno cercando l’uomo, anche nelle limitrofe province di Mantova e Parma. Si tratterrebbe dell’ex compagno. (fotografia di repertorio)

Stefano Fresi porta in scena “Dioggene” a Bologna

Sabato 14 dicembre al Teatro Celebrazioni di Bologna Stefano Fresi porta in scena “Dioggene”, uno spettacolo che passa dal Medioevo all’attualità, servendosi di strumenti semplici come la variazione linguistica e indagando l’animo umano di ieri e di oggi.

Diviso in tre parti, ruota intorno a un unico personaggio, l’attore Nemesio Rea:

Benvenuto Enea: è nato il figlio di Ultimo e Jacqueline Luna Di Giacomo

Ultimo è diventato papà! L’artista ha voluto condividere la sua gioia con tutti i fan, pubblicando su Instagram l’immagine dell’impronta di due piedini e commentando: “La direzione perfetta per non perdermi più. Benvenuto piccoletto”. Il cantautore romano e la compagna Jacqueline Luna Di Giacomo, figlia di Heather Parisi e di Giovanni Di Giacomo, sono diventati genitori del piccolo Enea.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ultimo (@ultimopeterpan)

La coppia di trova a New York da settembre per prepararsi all’arrivo del piccolo, evento che ha commosso Ultimo, tanto da riempire i social con dediche, come quella di pochi giorni fa: “Avrai preso da me se a scuola sarai distratto, non ti auguro niente anzi ti auguro tutto. Scusa la confusione ma è bello così, ho un labirinto nel cuore e ti immagino qui”. Alle parole si è unita la musica: da pochi giorni il cantautore romano ha pubblicato il nuovo singolo, “La parte migliore di me”, dedicata proprio al piccolo Enea. “Quando tra poco arriverai in questa gabbia di matti chiamata mondo, voglio che ci sia già questa canzone per te”, aveva scritto sui social.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ultimo (@ultimopeterpan)

Sanremo 2025: Carlo Conti svela i Big in gara. I Jalisse festeggiano la 28° esclusione

Come promesso, Carlo Conti ha svelato i nomi dei Big in gara a Sanremo 2025 durante il TG1 delle 13.30 di domenica, 1 dicembre. I cantanti in gara saranno 30, come aveva anticipato pochi giorni fa, parlando delle novità della nuova edizione del festival della canzone italiana.

Ecco la lista ufficiale:
Achille Lauro
Gaia
Coma_Cose
Francesco Gabbani
Willie Peyote
Noemi
Rkomi
Modà
Rose Villain
Brunori Sas
Irama
Clara
Massimo Ranieri
Emis Killa
Sarah Toscano
Fedez
Simone Cristicchi
Joan Thiele
The Kolors
Bresh
Marcella Bella
Tony Effe
Elodie
Olly
Francesca Michielin
Lucio Corsi
Shablo feat. Guè, Joshua, Tormento
Serena Brancale
Rocco Hunt
Giorgia

Il titolo delle canzoni potrebbe essere svelato in occasione della finalissima di Sanremo Giovani, che si terrà il 18 dicembre, in cui verranno scelti i 4 finalisti che si sfideranno tra le Nuove Proposte sul palco dell’Ariston.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sanremo Rai (@sanremorai)

E se c’è chi festeggia, c’è anche chi, per l’ennesima volta, non viene scelto per la kermesse canora. Tra questi anche i Jalisse, che da anni sognano di tornare a Sanremo dopo la loro vittoria nel 1997, celebri per aver accumulato 28 tentativi andati a vuoto. Il duo però ironizza sull’ennesima esclusione dal festival, brindando al nuovo record e postando il video su Instagram: “…e noi brindiamo ai 28 NO! Un record incredibile!”, si legge nel post.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Jalisse (@jalisse_official)

Bove estubato: è lucido e risponde alle domande

Edoardo Bove ha trascorso una notte tranquilla all’Ospedale Careggi di Firenze, dove nella serata di ieri, domenica 1° dicembre, era stato trasportato dopo avere accusato un malore al Franchi durante la partita Fiorentina-Inter.

Il centrocampista, ricoverato in terapia intensiva e inizialmente sedato farmacologicamente, avrebbe passato bene la notte e questa mattina è stato estubato: come riportato da diversi media, attualmente sarebbe sveglio, lucido e risponderebbe alle domande. In serata, dopo tutti gli esami del caso, è atteso un nuovo bollettino medico.

L’equipe medica del pronto soccorso dell’ospedale fiorentino, a seguito degli accertamenti svolti ieri in serata, ha escluso danni acuti a carico del sistema nervoso centrale e del sistema cardio respiratorio. (fotografia di repertorio, generica di campo da calcio)

Serie A: frena la Juve, bene Napoli, Parma e Genoa

I risultati di serie A di Domenica 1 dicembre:

UDINESE-GENOA 0-2

PARMA-LAZIO 3-1

TORINO-NAPOLI 0-1

FIORENTINA-INTER rinviata

LECCE-JUVENTUS 1-1

Intergea Move Cup 2025: una giornata di sport e condivisione dedicata...

Domenica 11 maggio, presso il Centro Sportivo del Padova Academy a Noventa Padovana, si è tenuta la seconda edizione della Intergea Move Cup, il...