Home Blog Pagina 120

Aprono “per gioco” un estintore a bordo del treno: 3 giovani denunciati dalla Polizia Ferroviaria

Nella serata di lunedì scorso 3 febbraio, il personale della Polizia Ferroviaria di Bologna è intervenuto, su segnalazione di un capotreno, alla stazione di Casalecchio di Reno, nel Bolognese, poiché alcuni viaggiatori lamentavano di aver respirato la polvere di un estintore, utilizzato a bordo del treno Bologna-Porretta da tre ragazzi, uno di 18 e due di 19 anni, che si erano poi velocemente dileguati a bordo di un’auto.

Gli Agenti, giunti tempestivamente in stazione, hanno così appreso che un passeggero, a seguito dell’inalazione della polvere, era già stato soccorso dal 118 e accompagnato al Pronto Soccorso, mentre altri viaggiatori lamentavano difficoltà respiratorie. Un testimone, presente al momento dell’accaduto, ha riferito ai poliziotti di aver visto i tre giovani, uno dei quali con in mano un estintore, tutti e tre si sarebbero avvicinati al treno e, saliti sul convoglio, avrebbero svuotato velocemente la polvere, allontanandosi subito dopo.

Grazie agli accertamenti, la Polizia di Stato è riuscita a risalire al proprietario dell’auto che, contattato al telefono, ha raccontato che la vettura era in uso al figlio, residente a Casalecchio di Reno. Nei pressi della residenza del giovane, gli Agenti hanno trovato l’automobile segnalata, con all’interno l’estintore vuoto, e il conducente, ancora in compagnia dei due amici. I tre sono stati accompagnati negli uffici della Polizia Ferroviaria di Bologna Centrale e denunciati a piede libero per i reati di interruzione di pubblico servizio, lesioni e getto pericoloso di cose.

Carpi, inseguimento e spari a fine gara: la condanna della società dilettantistica

Dopo essere stato espulso dall’arbitro a causa di alcune tensioni nate con i tifosi avversari, una volta terminata la gara, li avrebbe inseguiti in auto, insieme al fratello 20enne, sparando tre colpi in aria con una scacciacani, a scopo intimidatorio. Protagonista della vicenda, raccontata da Il Resto del Carlino, è un 26enne.

L’episodio è accaduto domenica scorsa 2 febbraio, a Carpi, nel Modenese, dove, nel campo sportivo “Marri” della frazione di Santa Croce, era appena stata disputata la partita di Seconda Categoria, calcio dilettantistico, tra i padroni di casa della Cabassi Union Carpi e i bolognesi del Crevalcore.
A denunciare l’accaduto sono stati gli stessi tifosi del Crevalcore che, in base al loro racconto, dopo essere stati inseguiti, sarebbero stati affiancati a un semaforo dall’auto condotta dal 26enne, residente a Rolo, nel Reggiano, e proprio in quel momento sarebbero stati esplosi i tre colpi in aria. La Polizia, a seguito di una perquisizione domiciliare, avrebbe rinvenuto la scacciacani: i due fratelli sarebbero stati denunciati per minaccia aggravata in concorso.

La Cabassi Union Carpi – si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook della società calcistica carpigiana – si dissocia fermamente dal comportamento inaccettabile del proprio tesserato, accaduto durante la partita di domenica contro il Crevalcore. Sebbene l’incidente sia avvenuto fuori dal campo, la società prende le distanze da ogni forma di violenza, minaccia e comportamento irrispettoso nei confronti dei tifosi e della comunità sportiva.
Siamo profondamente dispiaciuti per quanto accaduto e vogliamo esprimere le nostre scuse più sincere ai tifosi del Crevalcore, alla loro squadra e a tutte le persone coinvolte. Non esistono circostanze che possano giustificare tale gesto, e la società è già al lavoro per prendere provvedimenti esemplari. Un episodio del genere è assolutamente inaccettabile e, come società, non avremmo mai potuto aspettarci un simile comportamento da parte di un nostro tesserato. La nostra missione è promuovere i valori dello sport, del rispetto reciproco e della correttezza, principi che continueremo a difendere con ogni mezzo. Gli episodi come quello avvenuto domenica non sono rappresentativi né del nostro club né delle nostre convinzioni.
Ci scusiamo – conclude il post – ancora per l’incidente e ribadiamo il nostro impegno a garantire che eventi simili non si ripetano mai più”. (fotografia di copertina, generica di repertorio)

Precipita per 20 metri nel tentativo di recuperare il tablet: morto geometra

Un tragico incidente si è verificato nella giornata di ieri, martedì 4 febbraio, all’ora di pranzo, alla cava di Navelli, in provincia dell’Aquila. Giancarlo Ferretti, geometra di 63 anni, residente a Montesilvano, ha perso la vita dopo essere precipitato per 20 metri. Per l’uomo, che sarebbe morto sul colpo, non c’è stato nulla da fare.

Come riportato dalla stampa locale, Giancarlo Ferretti sarebbe precipitato nel tentativo di recuperare un tablet che gli era scivolato durante un sopralluogo: il geometra era stato incaricato da una ditta di Spoltore, attualmente impegnata nell’estrazione presso la cava in località La Madonnella, di effettuare un rilievo volumetrico. Sul posto, oltre ai soccorsi, che non hanno potuto far altro che constatarne il decesso, sono intervenuti anche i Carabinieri.

Il pm della procura dell’Aquila ha aperto un fascicolo sull’incidente mortale: l’ipotesi di reato è omicidio colposo. Sono in corso gli accertamenti del dipartimento della Asl 1 per verificare il rispetto delle misure di sicurezza nel cantiere. Da ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia generica di repertorio)

Noemi annuncia il nuovo album e il tour nei teatri

A pochi giorni dal suo ritorno sul palco dell’Ariston, Noemi annuncia l’uscita del nuovo album e il tour previsto per il prossimo novembre. La cantante sarà tra i Big in gara al Festival di Sanremo con il brano “Se t’innamori muori”, nato “dall’amicizia e dalle chiacchierate con Mahmood”, come ha raccontato durante il suo incontro con la stampa. La canzone sarà contenuta nel nuovo album, “Nostalgia”, in uscita il 28 febbraio che conterrà anche la cover “Tutto il resto è noia” di Franco Califano che presenterà insieme a Tony Effe.

A firmare il brano che porterà in gara Sanremo troviamo Mahmood, Blanco e Michelangelo: “È un pezzo molto potente. Quando abbiamo il coraggio di vivere i sentimenti e abbandonarci nelle braccia di qualcun altro, abbiamo paura di morire, perché non dipende tutto da noi. Nella vita, però, le strategie lasciano il tempo che trovano ed è questa fragilità a permettere di vivere fino in fondo, anche se oggi le generazioni più giovani hanno paura di farlo. Per i giovani, la perfezione è l’unico standard concesso”.

Ecco la tracklist::
1. Se t’innamori muori
2. Tutto il resto è noia (feat. Tony Effe)
3. La fine
4. Nostalgia (feat. Neffa)
5. Centomila notti
6. Luna bugiarda
7. Notte inutile
8. Bosco verticale (feat. Carl Brave)
9. Parolaccia

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da NOEMI (@noemiofficial)

Per sentire dal vivo le nuove canzoni dovremo attendere la fine dell’anno, quanto l’artista sarà in tour nei teatri per 11 date, con un gran finale a dicembre al Palazzo dello Sport di Roma.

Ecco il calendario completo:
17 novembre 2025 – Firenze, Teatro Cartiere Carrara
19 novembre 2025 – Torino, Teatro Concordia
21 novembre 2025 – Milano, Teatro Dal Verme
26 novembre 2025 – Padova, Gran Teatro Geox
28 novembre 2025 – Brescia, Teatro Dis_Play
1 dicembre 2025 – Assisi, Teatro Lyrick
4 dicembre 2025 – Palermo, Teatro Golden
5 dicembre 2025 – Catania, Teatro Metropolitan
9 dicembre 2025 – Napoli, Teatro Augusteo
11 dicembre 2025 – Bari, Teatro Team
15 dicembre 2025 – Bologna, Teatro Duse

20 dicembre 2025 – Roma, Palazzo dello Sport

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da NOEMI (@noemiofficial)

Scontro tra due auto: morto 76enne

Un tragico incidente è accaduto nella mattinata di oggi, martedì 4 febbraio, poco dopo le 11.00, nel Parmense, tra Roccabianca e Ragazzola, sul tratto di strada che collega via Giuseppe Verdi alla Padana Occidentale.

Per cause in corso di accertamento, due auto si sono scontrate frontalmente e uno dei due conducenti, un uomo di 76 anni, che abitava in zona, ha perso la vita. La vittima era alla guida di una Fiat Panda che, a seguito dello scontro, ha finito la sua corsa in un campo: sul posto è intervenuto il personale sanitario del 118 ma per lui non c’è stato purtroppo nulla da fare. Ferite in modo lieve madre e figlia che viaggiavano a bordo dell’altra vettura, una monovolume Citroen Berlingo.

Sul posto sono giunti anche i Vigili del Fuoco e i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica del sinistro mortale. (fotografia di repertorio)

Radiologo usa la Tac per salvare la sua gatta: accertamenti dell’Ausl

Una delle sue gatte, Athena, precipita dal sesto piano del condominio e lui, un radiologo interventista, la sottopone a una Tac all’Ospedale Parini di Aosta. Vicenda che l’azienda Usl della Valle d’Aosta ha segnalato alla Procura di Aosta.

Lo conferma, come riportato dall’agenzia Ansa, il direttore generale dell’azienda sanitaria, Massimo Uberti: “Qui ci sono anche delle ipotesi di reato perseguibili d’ufficio, parlo di ipotesi, ma il pubblico ufficiale ha l’obbligo, in caso di ipotesi di questi reati, di segnalazione in procura“.
Di fronte agli accertamenti disposti dall’Usl, il medico ha risposto con una lettera, dicendosi disposto a risarcire anche l’eventuale danno economico provocato.

Il radiologo ha precisato che l’episodio è accaduto in “un momento in cui le tre Tac non erano in orario di servizio, dopo le 20 del giorno lunedì 27 gennaio, quando gli esami programmati per la giornata sono terminati e tutte le macchine diagnostiche sono in attesa di eseguire eventuali esami urgenti, verificato non vi fossero pazienti e, ovviamente, non in timbratura, ho deciso di verificare quali fossero le sue condizioni e cosa potessi eventualmente fare per salvarla“. La gattina era infatti in gravissime condizioni e grazie all’esame e al successivo drenaggio è stato possibile salvarla, consentendole di respirare nuovamente. Athena è uno dei suoi cinque gatti, “tutti, nel tempo, trovati per strada e salvati da condizioni estreme“, se la “gatta fosse morta – scrive il radiologo –, non me lo sarei potuto mai perdonare“.

Fabrizio Moro festeggia i 25 anni di carriera con due concerti speciali

Mancano poco meno di due mesi ai due concerti speciali con cui Fabrizio Moro festeggerà i 25 anni di carriera: l’1 aprile al Palazzo dello Sport di Roma e il 3 aprile all’Unipol Forum di Milano.

Due concerti unici in cui il cantautore romano percorrerà un viaggio musicale attraverso le sue canzoni più belle e quelle che hanno segnato il suo percorso artistico.

Ad accompagnare Fabrizio Moro sul palco ci saranno Danilo Molinari e Roberto “Red” Maccaroni alle chitarre, Luca Amendola al basso, Alessandro Inolti alla batteria e il Maestro Claudio Junior Bielli al pianoforte.

I biglietti sono disponibili in prevendita su Ticketone e nei punti vendita abituali.

Modena, incendio in appartamento: due donne intossicate, morto il cagnolino

Nella notte tra ieri, lunedì 3 febbraio, e oggi, martedì 4, un incendio è divampato all’interno di un appartamento in via Trapani, località Paganine, a Modena. Le fiamme hanno interessato diverse stanze dell’abitazione. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco della centrale di Modena che hanno evitato l’ulteriore propagarsi del rogo.

Le due inquiline, che dormivano all’interno dell’abitazione, sono rimaste leggermente intossicate e sono state affidate al personale sanitario del 118 per le cure necessarie e per il trasporto all’Ospedale di Baggiovara. L’incendio ha provocato danni ingenti all’edificio, dichiarato al momento non agibile.

Purtroppo, come riportato dalla Gazzetta di Modena, il rogo ha provocato il decesso di un cagnolino per intossicazione, trovato senza vita all’interno dell’appartamento.

AGGIORNAMENTO: la più grave è una 26enne ricoverata in terapia intensiva, con prognosi riservata, all’Ospedale di Baggiovara. Conseguenze meno gravi per la nonna, anche lei coinvolta nel rogo.
Sono in corso accertamenti da parte dei Vigili del Fuoco per stabilire le cause dell’incendio.

Beyoncé annuncia il “Cowboy Carter and the Rodeo Chitlin’ Circuit Tour”

Era la notizia che tanti fan stavano aspettando e finalmente è arrivato: Beyoncé annuncia le date del tour mondiale! Dopo aver vinto tre Grammy come miglior album del 2024, miglior album country e nel Best Country duo con “II Most Wanted”, in duetto con Miley Cyrus, la star ha svelato che tornerà sui palchi a partire da aprile con il “Cowboy Carter and the Rodeo Chitlin’ Circuit Tour”.

Ecco il calendario completo:
28 aprile — Los Angeles, CA – SoFi Stadium
1 maggio — Los Angeles, CA – SoFi Stadium
4 maggio — Los Angeles, CA – SoFi Stadium
7 maggio — Los Angeles, CA – SoFi Stadium
15 maggio — Chicago, IL – Soldier Field
17 maggio — Chicago, IL – Soldier Field
22 maggio — East Rutherford, NJ – MetLife Stadium
24 maggio — East Rutherford, NJ – MetLife Stadium
25 maggio — East Rutherford, NJ – MetLife Stadium
28 maggio — East Rutherford, NJ – MetLife Stadium
5 giugno — Londra, UK – Tottenham Hotspur Stadium
7 giugno — Londra, UK – Tottenham Hotspur Stadium
10 giugno — Londra, UK – Tottenham Hotspur Stadium
12 giugno — Londra, UK – Tottenham Hotspur Stadium
19 giugno — Parigi, Francia – Stade de France
21 giugno — Parigi, Francia – Stade de France
28 giugno — Houston, TX – NRG Stadium
29 giugno — Houston, TX – NRG Stadium
4 luglio — Washington, D.C. – Northwest Stadium
7 luglio — Washington, D.C. – Northwest Stadium
10 luglio — Atlanta, GA – Mercedes Benz Stadium
11 luglio — Atlanta, GA – Mercedes Benz Stadium

Per ora manca solo Las Vegas dalla lista dei concerti. Anche se la città è inclusa nella grafica pubblicata sui suoi social, ancora non sono apparse le date sul suo sito o nell’annuncio del tour.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Beyoncé (@beyonce)

Ufficiale, Alessio Castellini è un giocatore del Pisa!

Pisa Sporting Club è lieto di annunciare l’esito positivo della trattativa con la Società Catania FC per l’acquisizione a titolo temporaneo (con opzione di riscatto e obbligo al verificarsi di determinate condizioni) del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Alessio Castellini che da oggi entra a far parte del Gruppo Nerazzurro.

Difensore, classe 2003, Alessio Castellini è cresciuto calcisticamente nelle giovanili del Brescia prima di approdare giovanissimo nel Catania in serie D: con gli etnei conquista subito, da protagonista, il ritorno tra i professionisti e quindi si guadagna addirittura i gradi di Capitano collezionando in totale 110 presenze (7 gol, 4 assist).

Da oggi inizia per lui l’avventura all’ombra della Torre Pendente; da parte nostra i migliori auspici per questa esperienza nel nostro Club.

Aprono “per gioco” un estintore a bordo del treno: 3 giovani denunciati dalla Polizia Ferroviaria

Nella serata di lunedì scorso 3 febbraio, il personale della Polizia Ferroviaria di Bologna è intervenuto, su segnalazione di un capotreno, alla stazione di Casalecchio di Reno, nel Bolognese, poiché alcuni viaggiatori lamentavano di aver respirato la polvere di un estintore, utilizzato a bordo del treno Bologna-Porretta da tre ragazzi, uno di 18 e due di 19 anni, che si erano poi velocemente dileguati a bordo di un’auto.

Gli Agenti, giunti tempestivamente in stazione, hanno così appreso che un passeggero, a seguito dell’inalazione della polvere, era già stato soccorso dal 118 e accompagnato al Pronto Soccorso, mentre altri viaggiatori lamentavano difficoltà respiratorie. Un testimone, presente al momento dell’accaduto, ha riferito ai poliziotti di aver visto i tre giovani, uno dei quali con in mano un estintore, tutti e tre si sarebbero avvicinati al treno e, saliti sul convoglio, avrebbero svuotato velocemente la polvere, allontanandosi subito dopo.

Grazie agli accertamenti, la Polizia di Stato è riuscita a risalire al proprietario dell’auto che, contattato al telefono, ha raccontato che la vettura era in uso al figlio, residente a Casalecchio di Reno. Nei pressi della residenza del giovane, gli Agenti hanno trovato l’automobile segnalata, con all’interno l’estintore vuoto, e il conducente, ancora in compagnia dei due amici. I tre sono stati accompagnati negli uffici della Polizia Ferroviaria di Bologna Centrale e denunciati a piede libero per i reati di interruzione di pubblico servizio, lesioni e getto pericoloso di cose.

Carpi, inseguimento e spari a fine gara: la condanna della società dilettantistica

Dopo essere stato espulso dall’arbitro a causa di alcune tensioni nate con i tifosi avversari, una volta terminata la gara, li avrebbe inseguiti in auto, insieme al fratello 20enne, sparando tre colpi in aria con una scacciacani, a scopo intimidatorio. Protagonista della vicenda, raccontata da Il Resto del Carlino, è un 26enne.

L’episodio è accaduto domenica scorsa 2 febbraio, a Carpi, nel Modenese, dove, nel campo sportivo “Marri” della frazione di Santa Croce, era appena stata disputata la partita di Seconda Categoria, calcio dilettantistico, tra i padroni di casa della Cabassi Union Carpi e i bolognesi del Crevalcore.
A denunciare l’accaduto sono stati gli stessi tifosi del Crevalcore che, in base al loro racconto, dopo essere stati inseguiti, sarebbero stati affiancati a un semaforo dall’auto condotta dal 26enne, residente a Rolo, nel Reggiano, e proprio in quel momento sarebbero stati esplosi i tre colpi in aria. La Polizia, a seguito di una perquisizione domiciliare, avrebbe rinvenuto la scacciacani: i due fratelli sarebbero stati denunciati per minaccia aggravata in concorso.

La Cabassi Union Carpi – si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook della società calcistica carpigiana – si dissocia fermamente dal comportamento inaccettabile del proprio tesserato, accaduto durante la partita di domenica contro il Crevalcore. Sebbene l’incidente sia avvenuto fuori dal campo, la società prende le distanze da ogni forma di violenza, minaccia e comportamento irrispettoso nei confronti dei tifosi e della comunità sportiva.
Siamo profondamente dispiaciuti per quanto accaduto e vogliamo esprimere le nostre scuse più sincere ai tifosi del Crevalcore, alla loro squadra e a tutte le persone coinvolte. Non esistono circostanze che possano giustificare tale gesto, e la società è già al lavoro per prendere provvedimenti esemplari. Un episodio del genere è assolutamente inaccettabile e, come società, non avremmo mai potuto aspettarci un simile comportamento da parte di un nostro tesserato. La nostra missione è promuovere i valori dello sport, del rispetto reciproco e della correttezza, principi che continueremo a difendere con ogni mezzo. Gli episodi come quello avvenuto domenica non sono rappresentativi né del nostro club né delle nostre convinzioni.
Ci scusiamo – conclude il post – ancora per l’incidente e ribadiamo il nostro impegno a garantire che eventi simili non si ripetano mai più”. (fotografia di copertina, generica di repertorio)

Precipita per 20 metri nel tentativo di recuperare il tablet: morto geometra

Un tragico incidente si è verificato nella giornata di ieri, martedì 4 febbraio, all’ora di pranzo, alla cava di Navelli, in provincia dell’Aquila. Giancarlo Ferretti, geometra di 63 anni, residente a Montesilvano, ha perso la vita dopo essere precipitato per 20 metri. Per l’uomo, che sarebbe morto sul colpo, non c’è stato nulla da fare.

Come riportato dalla stampa locale, Giancarlo Ferretti sarebbe precipitato nel tentativo di recuperare un tablet che gli era scivolato durante un sopralluogo: il geometra era stato incaricato da una ditta di Spoltore, attualmente impegnata nell’estrazione presso la cava in località La Madonnella, di effettuare un rilievo volumetrico. Sul posto, oltre ai soccorsi, che non hanno potuto far altro che constatarne il decesso, sono intervenuti anche i Carabinieri.

Il pm della procura dell’Aquila ha aperto un fascicolo sull’incidente mortale: l’ipotesi di reato è omicidio colposo. Sono in corso gli accertamenti del dipartimento della Asl 1 per verificare il rispetto delle misure di sicurezza nel cantiere. Da ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia generica di repertorio)

Noemi annuncia il nuovo album e il tour nei teatri

A pochi giorni dal suo ritorno sul palco dell’Ariston, Noemi annuncia l’uscita del nuovo album e il tour previsto per il prossimo novembre. La cantante sarà tra i Big in gara al Festival di Sanremo con il brano “Se t’innamori muori”, nato “dall’amicizia e dalle chiacchierate con Mahmood”, come ha raccontato durante il suo incontro con la stampa. La canzone sarà contenuta nel nuovo album, “Nostalgia”, in uscita il 28 febbraio che conterrà anche la cover “Tutto il resto è noia” di Franco Califano che presenterà insieme a Tony Effe.

A firmare il brano che porterà in gara Sanremo troviamo Mahmood, Blanco e Michelangelo: “È un pezzo molto potente. Quando abbiamo il coraggio di vivere i sentimenti e abbandonarci nelle braccia di qualcun altro, abbiamo paura di morire, perché non dipende tutto da noi. Nella vita, però, le strategie lasciano il tempo che trovano ed è questa fragilità a permettere di vivere fino in fondo, anche se oggi le generazioni più giovani hanno paura di farlo. Per i giovani, la perfezione è l’unico standard concesso”.

Ecco la tracklist::
1. Se t’innamori muori
2. Tutto il resto è noia (feat. Tony Effe)
3. La fine
4. Nostalgia (feat. Neffa)
5. Centomila notti
6. Luna bugiarda
7. Notte inutile
8. Bosco verticale (feat. Carl Brave)
9. Parolaccia

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da NOEMI (@noemiofficial)

Per sentire dal vivo le nuove canzoni dovremo attendere la fine dell’anno, quanto l’artista sarà in tour nei teatri per 11 date, con un gran finale a dicembre al Palazzo dello Sport di Roma.

Ecco il calendario completo:
17 novembre 2025 – Firenze, Teatro Cartiere Carrara
19 novembre 2025 – Torino, Teatro Concordia
21 novembre 2025 – Milano, Teatro Dal Verme
26 novembre 2025 – Padova, Gran Teatro Geox
28 novembre 2025 – Brescia, Teatro Dis_Play
1 dicembre 2025 – Assisi, Teatro Lyrick
4 dicembre 2025 – Palermo, Teatro Golden
5 dicembre 2025 – Catania, Teatro Metropolitan
9 dicembre 2025 – Napoli, Teatro Augusteo
11 dicembre 2025 – Bari, Teatro Team
15 dicembre 2025 – Bologna, Teatro Duse

20 dicembre 2025 – Roma, Palazzo dello Sport

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da NOEMI (@noemiofficial)

Scontro tra due auto: morto 76enne

Un tragico incidente è accaduto nella mattinata di oggi, martedì 4 febbraio, poco dopo le 11.00, nel Parmense, tra Roccabianca e Ragazzola, sul tratto di strada che collega via Giuseppe Verdi alla Padana Occidentale.

Per cause in corso di accertamento, due auto si sono scontrate frontalmente e uno dei due conducenti, un uomo di 76 anni, che abitava in zona, ha perso la vita. La vittima era alla guida di una Fiat Panda che, a seguito dello scontro, ha finito la sua corsa in un campo: sul posto è intervenuto il personale sanitario del 118 ma per lui non c’è stato purtroppo nulla da fare. Ferite in modo lieve madre e figlia che viaggiavano a bordo dell’altra vettura, una monovolume Citroen Berlingo.

Sul posto sono giunti anche i Vigili del Fuoco e i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica del sinistro mortale. (fotografia di repertorio)

Radiologo usa la Tac per salvare la sua gatta: accertamenti dell’Ausl

Una delle sue gatte, Athena, precipita dal sesto piano del condominio e lui, un radiologo interventista, la sottopone a una Tac all’Ospedale Parini di Aosta. Vicenda che l’azienda Usl della Valle d’Aosta ha segnalato alla Procura di Aosta.

Lo conferma, come riportato dall’agenzia Ansa, il direttore generale dell’azienda sanitaria, Massimo Uberti: “Qui ci sono anche delle ipotesi di reato perseguibili d’ufficio, parlo di ipotesi, ma il pubblico ufficiale ha l’obbligo, in caso di ipotesi di questi reati, di segnalazione in procura“.
Di fronte agli accertamenti disposti dall’Usl, il medico ha risposto con una lettera, dicendosi disposto a risarcire anche l’eventuale danno economico provocato.

Il radiologo ha precisato che l’episodio è accaduto in “un momento in cui le tre Tac non erano in orario di servizio, dopo le 20 del giorno lunedì 27 gennaio, quando gli esami programmati per la giornata sono terminati e tutte le macchine diagnostiche sono in attesa di eseguire eventuali esami urgenti, verificato non vi fossero pazienti e, ovviamente, non in timbratura, ho deciso di verificare quali fossero le sue condizioni e cosa potessi eventualmente fare per salvarla“. La gattina era infatti in gravissime condizioni e grazie all’esame e al successivo drenaggio è stato possibile salvarla, consentendole di respirare nuovamente. Athena è uno dei suoi cinque gatti, “tutti, nel tempo, trovati per strada e salvati da condizioni estreme“, se la “gatta fosse morta – scrive il radiologo –, non me lo sarei potuto mai perdonare“.

Fabrizio Moro festeggia i 25 anni di carriera con due concerti speciali

Mancano poco meno di due mesi ai due concerti speciali con cui Fabrizio Moro festeggerà i 25 anni di carriera: l’1 aprile al Palazzo dello Sport di Roma e il 3 aprile all’Unipol Forum di Milano.

Due concerti unici in cui il cantautore romano percorrerà un viaggio musicale attraverso le sue canzoni più belle e quelle che hanno segnato il suo percorso artistico.

Ad accompagnare Fabrizio Moro sul palco ci saranno Danilo Molinari e Roberto “Red” Maccaroni alle chitarre, Luca Amendola al basso, Alessandro Inolti alla batteria e il Maestro Claudio Junior Bielli al pianoforte.

I biglietti sono disponibili in prevendita su Ticketone e nei punti vendita abituali.

Modena, incendio in appartamento: due donne intossicate, morto il cagnolino

Nella notte tra ieri, lunedì 3 febbraio, e oggi, martedì 4, un incendio è divampato all’interno di un appartamento in via Trapani, località Paganine, a Modena. Le fiamme hanno interessato diverse stanze dell’abitazione. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco della centrale di Modena che hanno evitato l’ulteriore propagarsi del rogo.

Le due inquiline, che dormivano all’interno dell’abitazione, sono rimaste leggermente intossicate e sono state affidate al personale sanitario del 118 per le cure necessarie e per il trasporto all’Ospedale di Baggiovara. L’incendio ha provocato danni ingenti all’edificio, dichiarato al momento non agibile.

Purtroppo, come riportato dalla Gazzetta di Modena, il rogo ha provocato il decesso di un cagnolino per intossicazione, trovato senza vita all’interno dell’appartamento.

AGGIORNAMENTO: la più grave è una 26enne ricoverata in terapia intensiva, con prognosi riservata, all’Ospedale di Baggiovara. Conseguenze meno gravi per la nonna, anche lei coinvolta nel rogo.
Sono in corso accertamenti da parte dei Vigili del Fuoco per stabilire le cause dell’incendio.

Beyoncé annuncia il “Cowboy Carter and the Rodeo Chitlin’ Circuit Tour”

Era la notizia che tanti fan stavano aspettando e finalmente è arrivato: Beyoncé annuncia le date del tour mondiale! Dopo aver vinto tre Grammy come miglior album del 2024, miglior album country e nel Best Country duo con “II Most Wanted”, in duetto con Miley Cyrus, la star ha svelato che tornerà sui palchi a partire da aprile con il “Cowboy Carter and the Rodeo Chitlin’ Circuit Tour”.

Ecco il calendario completo:
28 aprile — Los Angeles, CA – SoFi Stadium
1 maggio — Los Angeles, CA – SoFi Stadium
4 maggio — Los Angeles, CA – SoFi Stadium
7 maggio — Los Angeles, CA – SoFi Stadium
15 maggio — Chicago, IL – Soldier Field
17 maggio — Chicago, IL – Soldier Field
22 maggio — East Rutherford, NJ – MetLife Stadium
24 maggio — East Rutherford, NJ – MetLife Stadium
25 maggio — East Rutherford, NJ – MetLife Stadium
28 maggio — East Rutherford, NJ – MetLife Stadium
5 giugno — Londra, UK – Tottenham Hotspur Stadium
7 giugno — Londra, UK – Tottenham Hotspur Stadium
10 giugno — Londra, UK – Tottenham Hotspur Stadium
12 giugno — Londra, UK – Tottenham Hotspur Stadium
19 giugno — Parigi, Francia – Stade de France
21 giugno — Parigi, Francia – Stade de France
28 giugno — Houston, TX – NRG Stadium
29 giugno — Houston, TX – NRG Stadium
4 luglio — Washington, D.C. – Northwest Stadium
7 luglio — Washington, D.C. – Northwest Stadium
10 luglio — Atlanta, GA – Mercedes Benz Stadium
11 luglio — Atlanta, GA – Mercedes Benz Stadium

Per ora manca solo Las Vegas dalla lista dei concerti. Anche se la città è inclusa nella grafica pubblicata sui suoi social, ancora non sono apparse le date sul suo sito o nell’annuncio del tour.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Beyoncé (@beyonce)

Ufficiale, Alessio Castellini è un giocatore del Pisa!

Pisa Sporting Club è lieto di annunciare l’esito positivo della trattativa con la Società Catania FC per l’acquisizione a titolo temporaneo (con opzione di riscatto e obbligo al verificarsi di determinate condizioni) del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Alessio Castellini che da oggi entra a far parte del Gruppo Nerazzurro.

Difensore, classe 2003, Alessio Castellini è cresciuto calcisticamente nelle giovanili del Brescia prima di approdare giovanissimo nel Catania in serie D: con gli etnei conquista subito, da protagonista, il ritorno tra i professionisti e quindi si guadagna addirittura i gradi di Capitano collezionando in totale 110 presenze (7 gol, 4 assist).

Da oggi inizia per lui l’avventura all’ombra della Torre Pendente; da parte nostra i migliori auspici per questa esperienza nel nostro Club.

Affetto da tumore epatico e allergico all’anestesia: 46enne sottoposto a trapianto...

Trapiantato per la prima volta con successo il fegato a un paziente 46enne affetto da tumore epatico e anche da ipertermia maligna, una condizione...