Home Blog Pagina 120

Trova un portafoglio con 1800 euro e lo porta in Questura a Modena

Il fatto è accaduto nella tarda mattinata di lunedì 2 dicembre: una donna si è presentata in Questura per consegnare un portafoglio con 1800 euro in contanti, rinvenuto in centro storico a Modena. Un gesto per nulla scontato, vista anche l’ingente somma contenuta, dimostrazione di grande senso civico.

A questo punto, ritenendo che la proprietaria del portafoglio potesse trovarsi ancora in città, gli Agenti hanno pensato di rintracciarla tramite i social e le hanno inviato un messaggio dal profilo ufficiale IG della Questura di Modena.
L’idea ha avuto l’effetto sperato: i due coniugi, una coppia canadese in vacanza in Italia con un bimbo di cinque mesi, che nel frattempo avevano raggiunto Firenze, altra tappa del loro viaggio nel nostro Paese, hanno fatto subito ritorno a Modena.

Nella mattinata di ieri, martedì 3 dicembre, gli Agenti hanno riconsegnato il portafoglio ai legittimi proprietari, felici e increduli per l’accaduto.

Spara alla moglie e poi si toglie la vita: omicidio-suicidio nel Bolognese

Omicidio-suicidio nel Bolognese: un uomo di 71 anni ha ucciso la moglie, di 64 anni, sparandole con una pistola, regolarmente detenuta, per poi rivolgere la stessa arma contro di sé e togliersi a vita. E’ accaduto, secondo quanto ricostruito dai Carabinieri, nella mattinata di oggi, mercoledì 4 dicembre, alle 7.30, in un’abitazione di Altedo di Malalbergo.

A lanciare l’allarme e a chiamare i Militari è stata l’infermiera che assisteva la moglie, ammalata da tempo, secondo quanto si apprende, come riportato dalla stampa locale. I Carabinieri avrebbero trovato entrambi i corpi senza vita riversi sul divano.

Accanto ai cadaveri sarebbe stato rinvenuto un biglietto in cui è spiegata la terribile decisione di farla finita, a seguito delle condizioni di salute della donna, colpita da una grave malattia degenerativa. (fotografia di repertorio)

La dolcezza di Lulù ha conquistato Antonio Valli

È andato insieme ai suoi colleghi di Radio Bruno al Gattile e Canile di Carpi (MO) per scattarsi delle foto in vista del calendario 2025, con il nobile obiettivo di far conoscere le due strutture e sensibilizzare sulle adozioni responsabili dei gatti e cani trovatelli. E lì è stato colpito da una micina tigrata, sfumata in rosa, di circa 5 mesi che lo ha folgorato con la sua bellezza ma soprattutto con la sua incredibile dolcezza.
Protagonista di quella che ha tutte le caratteristiche di una bella favola di Natale, è Antonio Valli, storico speaker di Radio Bruno.

Sono stato attirato dal suo meraviglioso musetto e dalla sua tenerezza. Da tempo io e mia moglie – racconta Antonio – stavamo pensando di far entrare nella nostra famiglia un nuovo componente a quattro zampe e non appena ho visto quella meraviglia ho pensato che sarebbe stata perfetta. È stata ovviamente una decisione molto ponderata dal momento che si tratta di un essere vivente con le proprie esigenze e le proprie necessità. Ci abbiamo pensato tanto anche perché per noi si tratta del primo animale domestico. Una volta arrivato a casa ne ho parlato con Elena, mia moglie, e abbiamo deciso, dopo due giorni, di andare insieme al Gattile per vederla. La reazione di Elena è stata esattamente la mia, ricevendo un’immediata conferma di come sarebbe stata lei la quarta componente della nostra famiglia, non c’era più alcun dubbio, lei era quella giusta. A quel punto abbiamo pensato di organizzare una sorpresa per nostro figlio Riccardo. Il giorno successivo siamo andati, armati di trasportino, a prenderla e l’abbiamo portata a casa. Quando Riccardo l’ha vista è scoppiato a piangere dall’emozione: è un ragazzino molto sensibile e non stava più nella pelle. A quel punto, la nuova arrivata aveva bisogno di un nome e nostro figlio ha scelto Lulù.
Subito ecco un’altra graditissima sorpresa: Lulù ci ha messo circa mezzora, a dir tanto, ad ambientarsi nella sua nuova casa e un secondo a farsi amare da noi tre. Ora è una componente della nostra famiglia a tutti gli effetti e siamo innamoratissimi.
La presenza di un animale nella tua vita, oltre a rappresentare un valore aggiunto da un punto di vista affettivo, ti “obbliga” a fare quello che noi umani non siamo purtroppo più abituati a fare, vale a dire a fermarti, a prenderti una pausa, a dedicare del tempo al gioco o anche solo a rilassarti, osservandola nei suoi movimenti felini o ascoltando il suono delle fusa.
Il suo rito preferito è al risveglio, quando sale sul letto e si posiziona su di me o su mia moglie, a turno, per le coccole con le immancabili fusa”.

E così, grazie a una circostanza fortuita, Lulù ha ricevuto il miglior regalo di Natale che potesse desiderare: quello di trascorrere il resto della vita, circondata dall’affetto della sua nuova famiglia umana.

Federica Boccaletti 

Filippo Turetta condannato all’ergastolo

Filippo Turetta, 22 anni, è stato condannato all’ergastolo per l’omicidio di Giulia Cecchettin, l’ex fidanzata uccisa l’11 novembre dello scorso anno con 75 coltellate. La sentenza poco fa.

La sentenza dei giudici della Corte d’Assise di Venezia è stata emessa dopo oltre 6 ore di camera di consiglio. Accolta la richiesta dell’accusa, ma non sono state riconosciute le aggravanti della crudeltà e del reato di minacce. Presenti in aula il papà della vittima, Gino Cecchettin, la nonna Carla Gatto e gli zii. La difesa aveva chiesto le attenuanti generiche facendo leva “sull’insussistenza della premeditazione“.

Oltre alle interdizioni di legge, è stato disposto un risarcimento alle parti civili con il pagamento di una provvisionale di 500mila a Gino Cecchettin, 100mila ciascuno ai fratelli Elena e Davide, 30mila ciascuno alla nonna Carla Gatto e allo zio Alessio, oltre alle spese di costituzione legale. Le motivazioni verranno depositate entro 90 giorni.

11enne travolto da un furgone: grave in ospedale

Un grave incidente stradale è accaduto nella serata di ieri, lunedì 2 dicembre, intorno alle 19.00, a Crevalcore, nel Bolognese.

Un bambino stava attraversando la strada in viale Amendola quando è stato travolto, per cause in corso di accertamento, da un furgone. Come riportato dalla stampa locale, l’autista del furgone si è subito fermato e ha lanciato l’allarme, chiamando i soccorsi. Il piccolo è stato trasportato dal personale sanitario del 118 all’Ospedale Maggiore di Bologna, dove è stato ricoverato in rianimazione.

Le sue condizioni sono gravi, ma non sarebbe in pericolo di vita. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

SALA STAMPA | Alla vigilia di Fiorentina-Empoli, ottavo di finale di Coppa Italia, ha parlato il tecnico azzurro Roberto D’Aversa

Alla vigilia di Fiorentina-Empoli, gara secca valevole per gli Ottavi di Finale di Coppa Italia, ha parlato il tecnico azzurro Roberto D’Aversa.

La partita è in programma mercoledì 4 Dicembre 2024 alle ore 21:00.

Per la nostra redazione sportiva era presente la voce azzurra Gabriele Guastella.

Serie C e Dcps insieme per i diritti delle persone con disabilità

Il 3 dicembre ricorre la Giornata Internazionale dei diritti delle persone con disabilità, la Lega Pro e la Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale della FIGC scendono in campo nella 18a giornata di campionato, quando in tutti gli stadi della Serie C NOW – dal 6 al 9 dicembre – sfileranno delegazioni composte da atleti appartenenti alle squadre affiliate alla DCPS della zona.

Sarà l’occasione per ricordare l’importanza delle iniziative che mirano ad eliminare ogni barriera, ideale e materiale, e di come solidarietà e condivisione siano valori che si sposano appieno con il mondo Serie C, di cui fa parte Il Ponte, squadra affiliata al DCPS e adottata da Lega Pro nel 2018.

Aggredisce e accoltella la ex compagna: arrestato dai Carabinieri con l’accusa di tentato omicidio

L’uomo accusato di avere aggredito e accoltellato con un coltello da cucina la sua ex compagna è stato arrestato dai Carabinieri nella serata di ieri, lunedì 2 dicembre, a Torre Maina, nel Comune di Maranello, in provincia di Modena.

Si tratta di un 41enne: dopo l’aggressione, avvenuta ieri mattina, intorno alle 11.00, all’altezza del ponte sul Po, a Guastalla, nel Reggiano, l’uomo era fuggito a bordo della sua auto, una Bmw.
La donna, una 45enne residente a Viadana, nel Mantovano, è stata salvata dal provvidenziale intervento di un camionista, un 22enne, residente a Verona, che ha assistito alla scena, mettendo fine all’aggressione.  Il giovane, riferiscono i Militari, con grandissimo coraggio si è avvicinato e ha bloccato l’aggressore, impedendogli anche di caricare nuovamente la donna ferita in auto.

La donna ha perso molto sangue, ma non è in pericolo di vita: trasportata dal personale sanitario del 118 al Santa Maria Nuova di Reggio Emilia, ha rimediato una prognosi di 30 giorni. (fotografia di repertorio)

“La Notte di Certe Notti”: Luciano Ligabue in concerto alla Reggia di Caserta

Nel 2025 c’è chi festeggerà… ma la festa non si fermerà il 21 giugno alla RCF Arena di Reggio Emilia quando Luciano Ligabue tornerà sul palco di Campovolo, a 20 anni dalla prima volta: sabato 6 settembre 2025 “La Notte di Certe Notti” continuerà anche alla Reggia di Caserta – Piazza Carlo di Borbone e per la prima volta uno dei luoghi più belli e iconici del mondo farà da sfondo al primo grande evento al sud della carriera del Liga!

Due eventi imperdibili di Ligabue del 2025, per festeggiare insieme ai fan i 30 anni di “Certe notti” e dell’album “Buon compleanno Elvis”, che nel 1995 hanno segnato uno dei momenti più importanti della sua carriera!

Una grande festa in uno luogo apprezzato in tutto il mondo che per due giorni ospiterà un vero e proprio Ligavillage posizionato nei cortili interni della Reggia e nell’area circostante.
Il Ligavillage aprirà alle ore 12.00 di venerdì 5 settembre e sarà diviso in diverse aree tematiche che permetteranno al pubblico di entrare nel mondo di Ligabue godendo di una serie di attività: dalla mostra fotografica ai memorabilia, passando per il merchandising dedicato ed esclusivo, dai punti ristorazione all’area cinema, dal campeggio all’area sportiva, un’area kids e molto altro.
Il tutto sarà svolto con un’attenzione particolare al sociale e alla sostenibilità grazie a un’area che ospiterà organizzazioni attive nel settore, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sui temi ambientali, della tutela dei diritti umani, della salute, della parità di genere e della diversità ed inclusione. Il concept e i contenuti dell’area sociale e sostenibile saranno sviluppati in partnership con Ontier, studio legale leader nel campo della sostenibilità applicata al mondo dello spettacolo.

I biglietti per la data alla Reggia di Caserta saranno disponibili per tutti su Ticketone dalle ore 11.00 di mercoledì 4 dicembre.
Per gli iscritti al Bar Mario sono già disponibili in anteprima fino alle ore 09.00 di martedì 3 dicembre.
Per i clienti Telepass i biglietti saranno disponibili in una presale esclusiva dalle ore 10.00 di martedì 3 dicembre fino alle ore 10.00 di mercoledì 4 dicembre.

Livorno: contro Sangiovannese (8/12) e Figline (22/12) si gioca alle 16

Livorno-Sangiovannese di domenica 8 dicembre e Livorno-Figline di domenica 22 dicembre, valide per il campionato di Serie D – girone E, verranno disputate alle ore 16 complice un mercatino natalizio in zona stadio.

Trova un portafoglio con 1800 euro e lo porta in Questura a Modena

Il fatto è accaduto nella tarda mattinata di lunedì 2 dicembre: una donna si è presentata in Questura per consegnare un portafoglio con 1800 euro in contanti, rinvenuto in centro storico a Modena. Un gesto per nulla scontato, vista anche l’ingente somma contenuta, dimostrazione di grande senso civico.

A questo punto, ritenendo che la proprietaria del portafoglio potesse trovarsi ancora in città, gli Agenti hanno pensato di rintracciarla tramite i social e le hanno inviato un messaggio dal profilo ufficiale IG della Questura di Modena.
L’idea ha avuto l’effetto sperato: i due coniugi, una coppia canadese in vacanza in Italia con un bimbo di cinque mesi, che nel frattempo avevano raggiunto Firenze, altra tappa del loro viaggio nel nostro Paese, hanno fatto subito ritorno a Modena.

Nella mattinata di ieri, martedì 3 dicembre, gli Agenti hanno riconsegnato il portafoglio ai legittimi proprietari, felici e increduli per l’accaduto.

Spara alla moglie e poi si toglie la vita: omicidio-suicidio nel Bolognese

Omicidio-suicidio nel Bolognese: un uomo di 71 anni ha ucciso la moglie, di 64 anni, sparandole con una pistola, regolarmente detenuta, per poi rivolgere la stessa arma contro di sé e togliersi a vita. E’ accaduto, secondo quanto ricostruito dai Carabinieri, nella mattinata di oggi, mercoledì 4 dicembre, alle 7.30, in un’abitazione di Altedo di Malalbergo.

A lanciare l’allarme e a chiamare i Militari è stata l’infermiera che assisteva la moglie, ammalata da tempo, secondo quanto si apprende, come riportato dalla stampa locale. I Carabinieri avrebbero trovato entrambi i corpi senza vita riversi sul divano.

Accanto ai cadaveri sarebbe stato rinvenuto un biglietto in cui è spiegata la terribile decisione di farla finita, a seguito delle condizioni di salute della donna, colpita da una grave malattia degenerativa. (fotografia di repertorio)

La dolcezza di Lulù ha conquistato Antonio Valli

È andato insieme ai suoi colleghi di Radio Bruno al Gattile e Canile di Carpi (MO) per scattarsi delle foto in vista del calendario 2025, con il nobile obiettivo di far conoscere le due strutture e sensibilizzare sulle adozioni responsabili dei gatti e cani trovatelli. E lì è stato colpito da una micina tigrata, sfumata in rosa, di circa 5 mesi che lo ha folgorato con la sua bellezza ma soprattutto con la sua incredibile dolcezza.
Protagonista di quella che ha tutte le caratteristiche di una bella favola di Natale, è Antonio Valli, storico speaker di Radio Bruno.

Sono stato attirato dal suo meraviglioso musetto e dalla sua tenerezza. Da tempo io e mia moglie – racconta Antonio – stavamo pensando di far entrare nella nostra famiglia un nuovo componente a quattro zampe e non appena ho visto quella meraviglia ho pensato che sarebbe stata perfetta. È stata ovviamente una decisione molto ponderata dal momento che si tratta di un essere vivente con le proprie esigenze e le proprie necessità. Ci abbiamo pensato tanto anche perché per noi si tratta del primo animale domestico. Una volta arrivato a casa ne ho parlato con Elena, mia moglie, e abbiamo deciso, dopo due giorni, di andare insieme al Gattile per vederla. La reazione di Elena è stata esattamente la mia, ricevendo un’immediata conferma di come sarebbe stata lei la quarta componente della nostra famiglia, non c’era più alcun dubbio, lei era quella giusta. A quel punto abbiamo pensato di organizzare una sorpresa per nostro figlio Riccardo. Il giorno successivo siamo andati, armati di trasportino, a prenderla e l’abbiamo portata a casa. Quando Riccardo l’ha vista è scoppiato a piangere dall’emozione: è un ragazzino molto sensibile e non stava più nella pelle. A quel punto, la nuova arrivata aveva bisogno di un nome e nostro figlio ha scelto Lulù.
Subito ecco un’altra graditissima sorpresa: Lulù ci ha messo circa mezzora, a dir tanto, ad ambientarsi nella sua nuova casa e un secondo a farsi amare da noi tre. Ora è una componente della nostra famiglia a tutti gli effetti e siamo innamoratissimi.
La presenza di un animale nella tua vita, oltre a rappresentare un valore aggiunto da un punto di vista affettivo, ti “obbliga” a fare quello che noi umani non siamo purtroppo più abituati a fare, vale a dire a fermarti, a prenderti una pausa, a dedicare del tempo al gioco o anche solo a rilassarti, osservandola nei suoi movimenti felini o ascoltando il suono delle fusa.
Il suo rito preferito è al risveglio, quando sale sul letto e si posiziona su di me o su mia moglie, a turno, per le coccole con le immancabili fusa”.

E così, grazie a una circostanza fortuita, Lulù ha ricevuto il miglior regalo di Natale che potesse desiderare: quello di trascorrere il resto della vita, circondata dall’affetto della sua nuova famiglia umana.

Federica Boccaletti 

Filippo Turetta condannato all’ergastolo

Filippo Turetta, 22 anni, è stato condannato all’ergastolo per l’omicidio di Giulia Cecchettin, l’ex fidanzata uccisa l’11 novembre dello scorso anno con 75 coltellate. La sentenza poco fa.

La sentenza dei giudici della Corte d’Assise di Venezia è stata emessa dopo oltre 6 ore di camera di consiglio. Accolta la richiesta dell’accusa, ma non sono state riconosciute le aggravanti della crudeltà e del reato di minacce. Presenti in aula il papà della vittima, Gino Cecchettin, la nonna Carla Gatto e gli zii. La difesa aveva chiesto le attenuanti generiche facendo leva “sull’insussistenza della premeditazione“.

Oltre alle interdizioni di legge, è stato disposto un risarcimento alle parti civili con il pagamento di una provvisionale di 500mila a Gino Cecchettin, 100mila ciascuno ai fratelli Elena e Davide, 30mila ciascuno alla nonna Carla Gatto e allo zio Alessio, oltre alle spese di costituzione legale. Le motivazioni verranno depositate entro 90 giorni.

11enne travolto da un furgone: grave in ospedale

Un grave incidente stradale è accaduto nella serata di ieri, lunedì 2 dicembre, intorno alle 19.00, a Crevalcore, nel Bolognese.

Un bambino stava attraversando la strada in viale Amendola quando è stato travolto, per cause in corso di accertamento, da un furgone. Come riportato dalla stampa locale, l’autista del furgone si è subito fermato e ha lanciato l’allarme, chiamando i soccorsi. Il piccolo è stato trasportato dal personale sanitario del 118 all’Ospedale Maggiore di Bologna, dove è stato ricoverato in rianimazione.

Le sue condizioni sono gravi, ma non sarebbe in pericolo di vita. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

SALA STAMPA | Alla vigilia di Fiorentina-Empoli, ottavo di finale di Coppa Italia, ha parlato il tecnico azzurro Roberto D’Aversa

Alla vigilia di Fiorentina-Empoli, gara secca valevole per gli Ottavi di Finale di Coppa Italia, ha parlato il tecnico azzurro Roberto D’Aversa.

La partita è in programma mercoledì 4 Dicembre 2024 alle ore 21:00.

Per la nostra redazione sportiva era presente la voce azzurra Gabriele Guastella.

Serie C e Dcps insieme per i diritti delle persone con disabilità

Il 3 dicembre ricorre la Giornata Internazionale dei diritti delle persone con disabilità, la Lega Pro e la Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale della FIGC scendono in campo nella 18a giornata di campionato, quando in tutti gli stadi della Serie C NOW – dal 6 al 9 dicembre – sfileranno delegazioni composte da atleti appartenenti alle squadre affiliate alla DCPS della zona.

Sarà l’occasione per ricordare l’importanza delle iniziative che mirano ad eliminare ogni barriera, ideale e materiale, e di come solidarietà e condivisione siano valori che si sposano appieno con il mondo Serie C, di cui fa parte Il Ponte, squadra affiliata al DCPS e adottata da Lega Pro nel 2018.

Aggredisce e accoltella la ex compagna: arrestato dai Carabinieri con l’accusa di tentato omicidio

L’uomo accusato di avere aggredito e accoltellato con un coltello da cucina la sua ex compagna è stato arrestato dai Carabinieri nella serata di ieri, lunedì 2 dicembre, a Torre Maina, nel Comune di Maranello, in provincia di Modena.

Si tratta di un 41enne: dopo l’aggressione, avvenuta ieri mattina, intorno alle 11.00, all’altezza del ponte sul Po, a Guastalla, nel Reggiano, l’uomo era fuggito a bordo della sua auto, una Bmw.
La donna, una 45enne residente a Viadana, nel Mantovano, è stata salvata dal provvidenziale intervento di un camionista, un 22enne, residente a Verona, che ha assistito alla scena, mettendo fine all’aggressione.  Il giovane, riferiscono i Militari, con grandissimo coraggio si è avvicinato e ha bloccato l’aggressore, impedendogli anche di caricare nuovamente la donna ferita in auto.

La donna ha perso molto sangue, ma non è in pericolo di vita: trasportata dal personale sanitario del 118 al Santa Maria Nuova di Reggio Emilia, ha rimediato una prognosi di 30 giorni. (fotografia di repertorio)

“La Notte di Certe Notti”: Luciano Ligabue in concerto alla Reggia di Caserta

Nel 2025 c’è chi festeggerà… ma la festa non si fermerà il 21 giugno alla RCF Arena di Reggio Emilia quando Luciano Ligabue tornerà sul palco di Campovolo, a 20 anni dalla prima volta: sabato 6 settembre 2025 “La Notte di Certe Notti” continuerà anche alla Reggia di Caserta – Piazza Carlo di Borbone e per la prima volta uno dei luoghi più belli e iconici del mondo farà da sfondo al primo grande evento al sud della carriera del Liga!

Due eventi imperdibili di Ligabue del 2025, per festeggiare insieme ai fan i 30 anni di “Certe notti” e dell’album “Buon compleanno Elvis”, che nel 1995 hanno segnato uno dei momenti più importanti della sua carriera!

Una grande festa in uno luogo apprezzato in tutto il mondo che per due giorni ospiterà un vero e proprio Ligavillage posizionato nei cortili interni della Reggia e nell’area circostante.
Il Ligavillage aprirà alle ore 12.00 di venerdì 5 settembre e sarà diviso in diverse aree tematiche che permetteranno al pubblico di entrare nel mondo di Ligabue godendo di una serie di attività: dalla mostra fotografica ai memorabilia, passando per il merchandising dedicato ed esclusivo, dai punti ristorazione all’area cinema, dal campeggio all’area sportiva, un’area kids e molto altro.
Il tutto sarà svolto con un’attenzione particolare al sociale e alla sostenibilità grazie a un’area che ospiterà organizzazioni attive nel settore, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sui temi ambientali, della tutela dei diritti umani, della salute, della parità di genere e della diversità ed inclusione. Il concept e i contenuti dell’area sociale e sostenibile saranno sviluppati in partnership con Ontier, studio legale leader nel campo della sostenibilità applicata al mondo dello spettacolo.

I biglietti per la data alla Reggia di Caserta saranno disponibili per tutti su Ticketone dalle ore 11.00 di mercoledì 4 dicembre.
Per gli iscritti al Bar Mario sono già disponibili in anteprima fino alle ore 09.00 di martedì 3 dicembre.
Per i clienti Telepass i biglietti saranno disponibili in una presale esclusiva dalle ore 10.00 di martedì 3 dicembre fino alle ore 10.00 di mercoledì 4 dicembre.

Livorno: contro Sangiovannese (8/12) e Figline (22/12) si gioca alle 16

Livorno-Sangiovannese di domenica 8 dicembre e Livorno-Figline di domenica 22 dicembre, valide per il campionato di Serie D – girone E, verranno disputate alle ore 16 complice un mercatino natalizio in zona stadio.

Intergea Move Cup 2025: una giornata di sport e condivisione dedicata...

Domenica 11 maggio, presso il Centro Sportivo del Padova Academy a Noventa Padovana, si è tenuta la seconda edizione della Intergea Move Cup, il...