Home Blog Pagina 1233

Serie B: vincono Cosenza, Cremonese e Parma

Questa domenica 12 settembre si sono giocate le ultime gare della 3^ giornata di Serie B.

Nel primo pomeriggio è arrivata la prima vittoria stagionale del Cosenza che ha battuto 2-1 il Vicenza. I rossoblù calabresi segnano con Gori e Caso, il Vicenza accorcia con un rigore trasformato da Meggiorini e rimane a quota 0 punti.

Poi c’è stato il successo 2-0 della Cremonese contro il Cittadella, la decidono Vido e Bonaiuto. I lombardi agganciano proprio i veneti a quota 6 punti.

In notturna si gioca Pordenone-Parma che termina con un secco 0-4. I ducali segnano con Vazquez, Djuric, Inglese e Man portandosi da soli a quota 7 punti, mentre i friulani restano fermi a quota 0.

Serie C Girone B, i risultati delle partite della Terza Giornata

I match disputati dalle squadre Toscane nella terza giornata del Girone B di serie C, hanno visto ben figurare Pontedera, Siena e Montevarchi capaci di portarsi a casa i tre punti contro Pistoiese, Carrarese e Fermana.

Il Grosseto che ieri affrontava l’Ancona si è dovuto accontentare di un altro pareggio, mentre la Lucchese subisce la seconda sconfitta di fila, questa volta contro la Virtus Entella.

Grosseto-Ancona 0-0

Fermana-Montevarchi 0-1

Cesena-Imolese 0-0

Modena-Teramo 0-0

Olbia-Viterbese 3-2

Pescara-Vis Pesaro 2-2

Pontedera-Pistoiese 2-0

Reggiana-Gubbio 0-0

Siena-Carrarese 3-0

Virtius Entella-Lucchese 2-0

Coppa Italia Serie D, i risultati delle Toscane

In questo pomeriggio, sei squadre Toscane sono state impegnate in tre derby valevoli per la Coppa Italia di Serie D.

Risaltano le vittorie del Foligno sul campo dell’Arezzo, quella del Seravezza sul neopromosso Cascina e quella dello Scandicci ai danni del Poggibonsi terminata ai calci di rigore.

Tabellino delle Partite

Arezzo-Foligno 0-1

Seravezza P.-Cascina 3-0

Poggibonsi-Scandicci d.c.r (1-1) 3-5

Fedez, Achille Lauro e Orietta Berti vincono “La più bella dell’estate 2021” su Radio Bruno

“Mille” è la canzone più bella dell’estate 2021 secondo gli ascoltatori di Radio Bruno. Fedez, Achille Lauro e Orietta Berti si aggiudicano il primo posto, davanti a Marco Mengoni con “Ma stasera” e Sangiovanni con “Malibù”.

Per scoprire la classifica completa e i vincitori clicca qui>>

Fedez: “Con Achille Lauro l’idea di fare qualcosa insieme era nell’aria già da un po’, Orietta è un’icona della musica italiana: la compagnia ideale per portare un po’ di leggerezza. E poi c’è la speciale collaborazione con Francesco Vezzoli, un evento eccezionale avere la sua firma sulla realizzazione della cover del brano”.

Achille Lauro: “Mi hanno proposto un nuovo twist. Non potevo dire di no. E Twist sia!“.

Orietta Berti: “Tutto è nato da un collegamento su Instagram con Fedez, nel penultimo giorno del Festival: Federico mi aveva lanciato la proposta di fare una canzone. In seguito, mi ha inviato un provino che ho ascoltato, rimandandogli poi la mia versione cantata. L’ho registrata nel periodo in cui ero in trasmissione da Enrico Papi. Mi hanno detto che ci sarebbe stata una “bomba” e, poco dopo, mi hanno svelato che ci sarebbe stato anche Achille Lauro. Una piacevolissima sorpresa! Il pezzo è bellissimo e a me piace tanto! Trasmette quella voglia di estate e quella leggerezza di stagione di cui abbiamo davvero bisogno. Tre generi diversi che si sono uniti perfettamente: gli opposti si attraggono. La mia voce mette in risalto la loro così come la loro mette in risalto la mia. Non sarà più quella lirica sanremese ma un’inedita alchimia nata dalle nostre voci”.

Serie C: il Grosseto pareggia senza reti con l’Ancona Matelica

Nell’unico anticipo di Serie C girone B il Grosseto di mister Magrini viene fermato sullo 0-0 interno dall’Ancona Matelica a epilogo di una partita comunque piacevole e con diverse occasioni.

E’ il terzo pareggio consecutivo per la squadra maremmana che sale così a quota 3 punti in classifica dopo 3 giornate.

“Tutto Il Calcio Toscano Minuto per Minuto”: il palinsesto di domenica 12 settembre

Questa domenica 12 settembre torna un nuovo appuntamento con la trasmissione “Tutto Il Calcio Toscano Minuto per Minuto” di Radio Bruno Sport.

Il programma di questa puntata sarà incentrato sulla 3^ giornata di Serie C. Ecco l’elenco delle partite del nostro palinsesto:

Pontedera – Pistoiese a cura di Lorenzo Aliberti e Stefano Lemmi

Siena – Carrarese a cura di Andrea Signorini

Entella – Lucchese a cura di Massimo Stefanini

Inoltre ci saranno dei commenti sulla Serie A e Serie B, in particolare sulle partite dell’Empoli e del Pisa giocate sabato. Vi sarà anche un collegamento speciale sul ciclismo con gli organizzatori del Giro della Toscana e del Gran premio di Peccioli “Coppa Sabatini” che si correranno rispettivamente mercoledì 15 e giovedì 16 settembre.

Il collegamento dallo studio centrale è fissato per le ore 17:15, conduce Maurizio Bolognesi, in studio Jacopo Del Pecchia e Andrea Melai. Le partite iniziano alle ore 17:30.

Potrete seguirci in f.m. sulla frequenza 100,20 di Radio Bruno Toscana e in streaming attraverso questo sito web e sulla nostra app, in entrambi i casi cliccando sul logo di “Tutto Il Calcio Toscano Minuto per Minuto”.

Venuti si lussa una spalla dopo lo scontro con Pasalic: ecco il report medico della Fiorentina

Venuti sfortunato, spalla lussata: il report medico di ACF Fiorentina

Dopo lo scontro involontario con Pasalic a metà del primo tempo, la Fiorentina comunica sul proprio sito il report sulle condizioni di Lorenzo Venuti:

“ACF Fiorentina comunica che il calciatore Lorenzo Venuti, a seguito di un contrasto di gioco, ha riportato la lussazione della spalla sinistra, ridotta in campo. L’entità dell’infortunio verrà quantificata dopo gli accertamenti che saranno effettuati nei prossimi giorni”.

Barone: “Complimenti ad Italiano, i giocatori hanno dato ottime risposte”

Joe Barone si è fermato con DAZN per commentare la vittoria di Bergamo contro l’Atalanta: “Vincenzo è stato molto bravo a girare la formazione e i giocatori hanno risposto bene. Siamo soddisfatti perché abbiamo mantenuto il ritmo che chiedeva il mister: siamo strafelici in una giornata molto particolare per noi americani come quella di oggi, 11 settembre. Sono solo dispiaciuto per una questione di rispetto: quello che ha passato Vlahovic due volte non ha senso. Ci vuole rispetto per gli atleti. Prima di tirare i rigori e alla fine del match i tifosi lo hanno insultato”.

Commisso negli spogliatoi?
“Oggi ci godiamo questa vittoria molto importante ma siamo solo all’inizio. Dobbiamo restare concentrati tutto il campionato”.

Gli episodi arbitrali?
“È inutile commentare. Ci sono regole e sistemi che ognuno di noi rispetta. Io non sono arbitro e non voglio entrare nel dettaglio, ma le decisioni sono state abbastanza buone”.

Vlahovic: “Dobbiamo continuare a lavorare duro e a fare gruppo credendo nelle idee del mister”

Dusan Vlahovic, attaccante viola, ha parlato a Sky subito dopo la vittoria per 2-1 con l’Atalanta: “Noi ci abbiamo sempre creduto, fin da quando abbiamo cominciato a lavorare con il nuovo mister. Dobbiamo continuare a lavorare duro, a fare gruppo, e penso che potremo toglierci grandi soddisfazioni quest’anno. Io top player? No, devo continuare a lavorare con determinazione e umiltà ascoltando chi ha più esperienza di me. Lavorare più di tutti può dare grandi risultati. Mia permanenza? Ho detto più volte che ho deciso io di rimanere perché me la sentivo, anche per il gruppo che si è creato con il mister. Vedremo a fine anno se è stata la scelta giusta, io penso di sì perché ho ascoltato il mio cuore. Devo continuare a lavorare duro, il resto verrà. Rinnovo? Stiamo parlando, posso dire solo questo”.

Vincenzo Italiano analizza la vittoria della Fiorentina contro l’Atalanta

Queste le parole di Vincenzo Italiano, tecnico della Fiorentina, al termine del match di questa sera contro l’Atalanta dalla sala stampa del Gewiss Stadium: “Il campo dell’Atalanta è molto difficile ed è bellissimo per questa Fiorentina aver vinto: siamo all’inizio di un percorso nuovo. Nel primo tempo i ragazzi sono stati straordinari mentre nella ripresa un po’ abbiamo sofferto. Sono felice delle risposte di tutti i giovani. Terracciano dal 1’? I Nazionali sono arrivati tutti in ritardo per cui ho voluto premiare chi ha lavorato per quindici giorni a Firenze, preparando nei minimi dettagli una gara molto difficile. Il gruppo ha dato una risposta eccezionale. Le seconde linee di oggi in campo? La Fiorentina non ha seconde linee: abbiamo coppie in tutti i ruoli, con giocatori di livello, sta a me non sbagliare mai scelta. Le risposte di oggi e contro il Torino ne sono la riprova. Una vittoria di maturità? E’ difficile dirlo, siamo solo alla 3a giornata: è presto per dare giudizi definitivi, però a Bergamo – si sa – è difficile far punti. Volevamo fare una bella prestazione e ci siamo riusciti: aver vinto addirittura è tanta roba”.

Serie B: vincono Cosenza, Cremonese e Parma

Questa domenica 12 settembre si sono giocate le ultime gare della 3^ giornata di Serie B.

Nel primo pomeriggio è arrivata la prima vittoria stagionale del Cosenza che ha battuto 2-1 il Vicenza. I rossoblù calabresi segnano con Gori e Caso, il Vicenza accorcia con un rigore trasformato da Meggiorini e rimane a quota 0 punti.

Poi c’è stato il successo 2-0 della Cremonese contro il Cittadella, la decidono Vido e Bonaiuto. I lombardi agganciano proprio i veneti a quota 6 punti.

In notturna si gioca Pordenone-Parma che termina con un secco 0-4. I ducali segnano con Vazquez, Djuric, Inglese e Man portandosi da soli a quota 7 punti, mentre i friulani restano fermi a quota 0.

Serie C Girone B, i risultati delle partite della Terza Giornata

I match disputati dalle squadre Toscane nella terza giornata del Girone B di serie C, hanno visto ben figurare Pontedera, Siena e Montevarchi capaci di portarsi a casa i tre punti contro Pistoiese, Carrarese e Fermana.

Il Grosseto che ieri affrontava l’Ancona si è dovuto accontentare di un altro pareggio, mentre la Lucchese subisce la seconda sconfitta di fila, questa volta contro la Virtus Entella.

Grosseto-Ancona 0-0

Fermana-Montevarchi 0-1

Cesena-Imolese 0-0

Modena-Teramo 0-0

Olbia-Viterbese 3-2

Pescara-Vis Pesaro 2-2

Pontedera-Pistoiese 2-0

Reggiana-Gubbio 0-0

Siena-Carrarese 3-0

Virtius Entella-Lucchese 2-0

Coppa Italia Serie D, i risultati delle Toscane

In questo pomeriggio, sei squadre Toscane sono state impegnate in tre derby valevoli per la Coppa Italia di Serie D.

Risaltano le vittorie del Foligno sul campo dell’Arezzo, quella del Seravezza sul neopromosso Cascina e quella dello Scandicci ai danni del Poggibonsi terminata ai calci di rigore.

Tabellino delle Partite

Arezzo-Foligno 0-1

Seravezza P.-Cascina 3-0

Poggibonsi-Scandicci d.c.r (1-1) 3-5

Fedez, Achille Lauro e Orietta Berti vincono “La più bella dell’estate 2021” su Radio Bruno

“Mille” è la canzone più bella dell’estate 2021 secondo gli ascoltatori di Radio Bruno. Fedez, Achille Lauro e Orietta Berti si aggiudicano il primo posto, davanti a Marco Mengoni con “Ma stasera” e Sangiovanni con “Malibù”.

Per scoprire la classifica completa e i vincitori clicca qui>>

Fedez: “Con Achille Lauro l’idea di fare qualcosa insieme era nell’aria già da un po’, Orietta è un’icona della musica italiana: la compagnia ideale per portare un po’ di leggerezza. E poi c’è la speciale collaborazione con Francesco Vezzoli, un evento eccezionale avere la sua firma sulla realizzazione della cover del brano”.

Achille Lauro: “Mi hanno proposto un nuovo twist. Non potevo dire di no. E Twist sia!“.

Orietta Berti: “Tutto è nato da un collegamento su Instagram con Fedez, nel penultimo giorno del Festival: Federico mi aveva lanciato la proposta di fare una canzone. In seguito, mi ha inviato un provino che ho ascoltato, rimandandogli poi la mia versione cantata. L’ho registrata nel periodo in cui ero in trasmissione da Enrico Papi. Mi hanno detto che ci sarebbe stata una “bomba” e, poco dopo, mi hanno svelato che ci sarebbe stato anche Achille Lauro. Una piacevolissima sorpresa! Il pezzo è bellissimo e a me piace tanto! Trasmette quella voglia di estate e quella leggerezza di stagione di cui abbiamo davvero bisogno. Tre generi diversi che si sono uniti perfettamente: gli opposti si attraggono. La mia voce mette in risalto la loro così come la loro mette in risalto la mia. Non sarà più quella lirica sanremese ma un’inedita alchimia nata dalle nostre voci”.

Serie C: il Grosseto pareggia senza reti con l’Ancona Matelica

Nell’unico anticipo di Serie C girone B il Grosseto di mister Magrini viene fermato sullo 0-0 interno dall’Ancona Matelica a epilogo di una partita comunque piacevole e con diverse occasioni.

E’ il terzo pareggio consecutivo per la squadra maremmana che sale così a quota 3 punti in classifica dopo 3 giornate.

“Tutto Il Calcio Toscano Minuto per Minuto”: il palinsesto di domenica 12 settembre

Questa domenica 12 settembre torna un nuovo appuntamento con la trasmissione “Tutto Il Calcio Toscano Minuto per Minuto” di Radio Bruno Sport.

Il programma di questa puntata sarà incentrato sulla 3^ giornata di Serie C. Ecco l’elenco delle partite del nostro palinsesto:

Pontedera – Pistoiese a cura di Lorenzo Aliberti e Stefano Lemmi

Siena – Carrarese a cura di Andrea Signorini

Entella – Lucchese a cura di Massimo Stefanini

Inoltre ci saranno dei commenti sulla Serie A e Serie B, in particolare sulle partite dell’Empoli e del Pisa giocate sabato. Vi sarà anche un collegamento speciale sul ciclismo con gli organizzatori del Giro della Toscana e del Gran premio di Peccioli “Coppa Sabatini” che si correranno rispettivamente mercoledì 15 e giovedì 16 settembre.

Il collegamento dallo studio centrale è fissato per le ore 17:15, conduce Maurizio Bolognesi, in studio Jacopo Del Pecchia e Andrea Melai. Le partite iniziano alle ore 17:30.

Potrete seguirci in f.m. sulla frequenza 100,20 di Radio Bruno Toscana e in streaming attraverso questo sito web e sulla nostra app, in entrambi i casi cliccando sul logo di “Tutto Il Calcio Toscano Minuto per Minuto”.

Venuti si lussa una spalla dopo lo scontro con Pasalic: ecco il report medico della Fiorentina

Venuti sfortunato, spalla lussata: il report medico di ACF Fiorentina

Dopo lo scontro involontario con Pasalic a metà del primo tempo, la Fiorentina comunica sul proprio sito il report sulle condizioni di Lorenzo Venuti:

“ACF Fiorentina comunica che il calciatore Lorenzo Venuti, a seguito di un contrasto di gioco, ha riportato la lussazione della spalla sinistra, ridotta in campo. L’entità dell’infortunio verrà quantificata dopo gli accertamenti che saranno effettuati nei prossimi giorni”.

Barone: “Complimenti ad Italiano, i giocatori hanno dato ottime risposte”

Joe Barone si è fermato con DAZN per commentare la vittoria di Bergamo contro l’Atalanta: “Vincenzo è stato molto bravo a girare la formazione e i giocatori hanno risposto bene. Siamo soddisfatti perché abbiamo mantenuto il ritmo che chiedeva il mister: siamo strafelici in una giornata molto particolare per noi americani come quella di oggi, 11 settembre. Sono solo dispiaciuto per una questione di rispetto: quello che ha passato Vlahovic due volte non ha senso. Ci vuole rispetto per gli atleti. Prima di tirare i rigori e alla fine del match i tifosi lo hanno insultato”.

Commisso negli spogliatoi?
“Oggi ci godiamo questa vittoria molto importante ma siamo solo all’inizio. Dobbiamo restare concentrati tutto il campionato”.

Gli episodi arbitrali?
“È inutile commentare. Ci sono regole e sistemi che ognuno di noi rispetta. Io non sono arbitro e non voglio entrare nel dettaglio, ma le decisioni sono state abbastanza buone”.

Vlahovic: “Dobbiamo continuare a lavorare duro e a fare gruppo credendo nelle idee del mister”

Dusan Vlahovic, attaccante viola, ha parlato a Sky subito dopo la vittoria per 2-1 con l’Atalanta: “Noi ci abbiamo sempre creduto, fin da quando abbiamo cominciato a lavorare con il nuovo mister. Dobbiamo continuare a lavorare duro, a fare gruppo, e penso che potremo toglierci grandi soddisfazioni quest’anno. Io top player? No, devo continuare a lavorare con determinazione e umiltà ascoltando chi ha più esperienza di me. Lavorare più di tutti può dare grandi risultati. Mia permanenza? Ho detto più volte che ho deciso io di rimanere perché me la sentivo, anche per il gruppo che si è creato con il mister. Vedremo a fine anno se è stata la scelta giusta, io penso di sì perché ho ascoltato il mio cuore. Devo continuare a lavorare duro, il resto verrà. Rinnovo? Stiamo parlando, posso dire solo questo”.

Vincenzo Italiano analizza la vittoria della Fiorentina contro l’Atalanta

Queste le parole di Vincenzo Italiano, tecnico della Fiorentina, al termine del match di questa sera contro l’Atalanta dalla sala stampa del Gewiss Stadium: “Il campo dell’Atalanta è molto difficile ed è bellissimo per questa Fiorentina aver vinto: siamo all’inizio di un percorso nuovo. Nel primo tempo i ragazzi sono stati straordinari mentre nella ripresa un po’ abbiamo sofferto. Sono felice delle risposte di tutti i giovani. Terracciano dal 1’? I Nazionali sono arrivati tutti in ritardo per cui ho voluto premiare chi ha lavorato per quindici giorni a Firenze, preparando nei minimi dettagli una gara molto difficile. Il gruppo ha dato una risposta eccezionale. Le seconde linee di oggi in campo? La Fiorentina non ha seconde linee: abbiamo coppie in tutti i ruoli, con giocatori di livello, sta a me non sbagliare mai scelta. Le risposte di oggi e contro il Torino ne sono la riprova. Una vittoria di maturità? E’ difficile dirlo, siamo solo alla 3a giornata: è presto per dare giudizi definitivi, però a Bergamo – si sa – è difficile far punti. Volevamo fare una bella prestazione e ci siamo riusciti: aver vinto addirittura è tanta roba”.

Bimba di 3 anni con un tumore: salvata da due delicati...

L'Ospedale del Cuore - Fondazione Monasterio di Massa e il Meyer di Firenze insieme per donare una speranza a una piccola paziente oncologica. La piccola...