Home Blog Pagina 1232

Tasso goloso mangia troppi fichi e sviene “ubriaco”

Si era ubriacato facendo un’abbondante scorpacciata di fichi, fino a svenire. Protagonista dell’insolita disavventura un tasso che è stato trovato privo di sensi sotto il sole, in un campo di Sestola, sull’Appennino modenese.

Il recupero dell’animale è avvenuto nella giornata di ieri, domenica 12 settembre, ad opera dei volontari del Centro Fauna SelvaticaIl Pettirosso” di Modena, dopo la segnalazione giunta da un cittadino, che lo ha trovato svenuto in mezzo a un campo.
Il tasso goloso non ha resistito alla frutta caduta dalla pianta che ha mangiato fino a stare male: la fermentazione dei fichi ha infatti causato all’animale uno stato comatoso provocato da un elevato tasso alcolico.

Trasportato presso la struttura di via Nonantolana, al tasso sono state prestate le cure necessarie, anche attraverso alcune flebo, per smaltire l’intossicazione alimentare e poter tornare in libertà. (fotografia: frame del video pubblicato sulla pagina Facebook da Centro Fauna Selvatica “Il Pettirosso” di Modena)

F.B.

Carcasse di nutrie nel freezer del locale: barista denunciato

Nel surgelatore a pozzetto del suo bar conservava due carcasse di nutria, accanto ad altri cibi e prodotti privi di tracciabilità, destinati alla somministrazione all’interno del locale. A finire nei guai un barista di 42 anni della provincia di Mantova che è stato denunciato dai Carabinieri di Marmirolo, insieme al Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Cremona, per “commercio di sostanze alimentari nocive”.

Lo riportano diversi media, tra cui l’Ansa. La denuncia è scattata dopo un controllo igienico sanitario nel locale del 42enne italiano. La carne di nutria non può infatti essere utilizzata per il consumo umano, come disciplinato dalle circolari ministeriali. Le due carcasse sono state sequestrate così come oltre trenta chili di prodotti per il successivo smaltimento.

Oltre ad essere stato denunciato, il barista è stato multato per 4.500 euro a causa del mancato rispetto delle procedure “HACCP”. Per il locale è inoltre stata richiesta la sospensione dell’attività all’ATS Valpadana. (fotografia generica di nutria di Philippe Oursel su Unsplash)

Uccide la moglie a coltellate poi si costituisce ai Carabinieri

Donna uccisa a coltellate dall’ex marito. Come riporta l’agenzia Ansa, l’ennesimo femminicidio è accaduto nella mattinata di oggi, lunedì 13 settembre, ad Agnosine, in Valsabbia, nel Bresciano, dove la vittima, madre di due figli già grandi, si era trasferita da circa un mese, dopo la separazione dal marito.

Si tratta di una coppia italiana di cinquantenni: l’uomo si sarebbe recato a casa della ex moglie e l’avrebbe colpita più volte con un coltello sulle scale della palazzina per poi costituirsi ai Carabinieri. I Militari sono giunti sul posto e stanno ricostruendo l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografa di repertorio)

AGGIORNAMENTO: la vittima, Giuseppina Di Luca, aveva 46 anni ed era madre di due figlie di 21 e 24 anni.
Come riporta Il Giorno, la donna, dopo la separazione dal marito poco più di un mese fa, aveva lasciato la casa coniugale di Sabbio Chiese (Brescia) per avvicinarsi all’azienda in cui lavorava, la Cominotti.

Giuseppina Di Luca sarebbe stata uccisa da una decina di coltellate. L’uomo, 52 anni, come scrive Il Giorno, nel primo interrogatorio si sarebbe avvalso della facoltà di non rispondere.

Deddy: svelata la tracklist del nuovo album “Il Cielo Contromano Su Giove”

Deddy ha svelato la tracklist del nuovo album “Il Cielo Contromano Su Giove”, in uscita l’8 ottobre, che da oggi è disponibile in pre-save e pre-order. Si tratta della nuova edizione de “Il Cielo Contromano”, disco d’esordio uscito lo scorso anno, con l’aggiunta di sette inediti.

“Cambia la copertina e ci sono sette nuove tracce, “Il cielo contromano su Giove” rappresenta una nuova tappa in questo cammino iniziato insieme più di un anno fa. Un viaggio che, grazie anche a voi, mi sta portando fina a GIOVE!”, ha scritto l’artista sui suoi canali social.

Ecco la tracklist:
Giove
Pensa a te
Mentre ti spoglio
Occhi verdi
Tu non passi mai
Cenere
Piccoli brividi
La prima estate
Il cielo contromano
0 passi
Ancora in due
Come mai
Parole a caso
Buonanotte

Green Pass: si sta valutando l’obbligo per i dipendenti pubblici e i lavoratori di alcune attività come ristoranti, bar e palestre

Estendere l’obbligo del Green Pass anche agli utenti che accedano ai servizi pubblici come l’anagrafe: è l’ipotesi al vaglio del Governo e la decisione potrebbe arrivare già questa settimana.

L’obbligo del Green Pass dovrebbe inoltre riguardare tutti i dipendenti pubblici e, tra i privati, dovrebbe essere esteso ai titolari e dipendenti di quelle attività, come i ristoranti o le palestre, per il cui accesso dei clienti è già obbligatorio. La data di entrata in vigore del decreto, come viene riportato dal Corriere della Sera, dovrebbe essere il 10 ottobre, così come già deciso per i lavoratori esterni delle Rsa.

La cabina di regia politica dovrebbe essere convocata a Palazzo Chigi giovedì 16 settembre, seguita poi dal Consiglio dei Ministri.

Rimane il nodo delle aziende private per le quali è in corso la trattativa tra Confindustria e sindacati, soprattutto relativamente alla questione del pagamento dei tamponi per quei lavoratori che non abbiano intenzione di vaccinarsi.

Oltre 5.000 presenze nella due giorni della “200 Miglia Revival”. Intitolata a Fausto Gresini la variante alta dell’autodromo

Dall’inviato Gigi Ravaglia / Foto IsolaPress

Sono state oltre 5.000, tra addetti ai lavori e pubblico di appassionati, le presenze all’edizione 2021 della 200 Miglia Revival, svoltasi questo fine settimana all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari. Un risultato positivo in termini numerici, che conferma il grande successo di quindici giorni fa dell’Historic Minardi Day, ottenuto grazie anche alla collaborazione e disponibilità delle persone presenti, che hanno osservato le norme di sicurezza sanitaria (mascherina e distanziamento) all’insegna della grande collaborazione.

In occasione della 200 Miglia Revival, un momento particolarmente toccante è stata l’intitolazione a Fausto Gresini della Variante Alta, che da questo momento si chiamerà Curva Gresini. Alla presenza del Presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, del Sindaco di Imola, Marco Panieri, dell’Assessore all’Autodromo, Elena Penazzi, del Direttore dell’Autodromo, Pietro Benvenuti, e naturalmente della famiglia Gresini, con la moglie Nadia ed i figli, è stata svelata una stele che ricorda il grande campione.

Il Presidente della Regione Stefano Bonaccini e il Sidaco di Imola Marco Panieri intervistati da Gigi Ravaglia (Foto IsolaPress)

Ascolta l’interviste a Stefano Bonaccini intervistato da Gigi Ravaglia:

 

2 Autorità e Famiglia Gresini ( Foto IsolaPress )

Ascolta l’intervista a Marco Panieri, sindaco di Imola, intervistato da Gigi Ravaglia:

Claudio Ghini (Organizzatore 200 Miglia): “Abbiamo riportato indietro le lancette del tempo di un orologio motociclistico che, alle latitudini dell’autodromo imolese, ha sancito tappe indimenticabili della storia delle due ruote motorizzate. Un risultato raggiunto grazie ad una straordinaria comunione d’intenti tra più protagonisti a livello organizzativo, amministrativo, istituzionale e, non meno importante, l’apporto fondamentale dei tanti volontari del Moto Club Santerno ‘Checco Costa’ che hanno trasformato la loro innata passione in un impegno concreto sul campo. Grazie alla famiglia Costa per avermi concesso il privilegio di rinverdire la straordinaria manifestazione creata da Checco ed un pensiero emozionato per Fausto Gresini, amico ed estimatore dell’evento fin da adolescente, al quale il nostro evento è stato intitolato con un Memorial a lui dedicato”.

Claudio Ghini, organizzatore della 200 Miglia Revival, con Marco Lucchinelli

Ascolta l’intervista al direttore Pietro Benvenuti:

 

Lorenzo Savadori Aprilia Racing Team Gresini

Ascolta l’intervista a Lorenzo Savadori:

Nelle due giornate della manifestazione sono stati diversi i momenti “statici”: dalla proiezione del film autobiografico “Voglio Correre” del Dottor Claudio Costa, alla premiazione dei campioni presenti, all’asta benefica di cimeli donati dai protagonisti a favore della Casa de Los Ninos (che continuerà nelle prossime settimane sul noto portale Ebay, ndr), a sostegno dei bambini boliviani in difficoltà, fino alle sessioni autografi. Collegati a questi, i momenti “dinamici”, ovvero le prove libere in pista, con veri gioielli storici che hanno scritto momenti indimenticabili nella storia delle competizioni motociclistiche.

Ascolta l’intervista a Marco Lucchinelli:

 

Dalla Ducati 750 che vinse la prima edizione della 200 Miglia del 1972, guidata da Paul Smart, alla Laverda SFC passando per la Suzuki Gamma, la Paton Bic 8v del 1968, la MV Agusta del 1971 e l’unico esemplare della Cardani 500 del 1968. Fantastiche la Honda NSR del 1987, la Yamaha Spondon TZ, la Norton Challenge P86, la Benelli 500 ex Pasolini, l’Aprilia RSW, la Ducati MotoGP ex Capirossi, la Kalex Moto2 ex Sam Lowes, la Triumph Daytona 750 del 1972, la Morbidelli 125cc fino alla Sandroni 125cc del 1984 che portò al debutto un certo Valentino Rossi. Senza dimenticare il meraviglioso colpo d’occhio targato FIM Historic Event con il supporto di Amicale Spirit of Speed.

Ascolta l’intervista a Johnny Ceccotto:

 

Naturalmente tanti i piloti presenti, alcuni che hanno girato in moto, altri che si sono limitati alla presenza nei box e nel paddock: Johnny Cecotto e Marco Lucchinelli, che hanno festeggiato nella cornice romagnola il 40°anniversario delle loro affermazioni alle 200 Miglia targate 1980 e 1981, Carlos Lavado, Pierpaolo Bianchi, Davide Giugliano, Virginio Ferrari, Stefano Caracchi, Sergio Pellandini, Dario Marchetti, Alex George, Jon Ekerold, Vinicio Salmi, Henk Van Kessel, Philippe Coulon, Mick Grant, Marcellino Lucchi, Jos Schurgers, Lorenzo Savadori, Samuele Cavalieri, Leandro Mercado e molti altri.

 

Vasco Rossi mostra la copertina del nuovo album, “Siamo Qui”

Vasco Rossi ha svelato la copertina del nuovo album, “Siamo Qui”, pubblicandola sui suoi canali social: “Super Anteprima mondialeuniversale Abusivissima… Ecco a voi la copertina del mio prossimo album”, ha scritto il rocker di Zocca.

Il nuovo disco arriverà nei negozi il 12 novembre 2021 e sarà anticipato da nuovi singoli. A proposito di nuove canzoni, sappiamo che Vasco è al lavoro sul video del nuovo brano, l’artista ha infatti mostrato sui social alcune fotografie del set realizzato in Puglia con l’attrice Alice Pagani.

“Siamo Qui” verrà presentato nel tour del prossimo anno, insieme a tutte le canzoni più amate del Komandante, che inizierà il 20 maggio a Trento e terminerà il 12 giugno a Roma.

Tutte le date:
20 maggio 2022 – Trento – Trentino Music Arena
24 maggio 2022 – Milano – Ippodromo Milano Trenno
28 maggio 2022 – Imola – Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari
03 giugno 2022 – Firenze – Visarno Arena
11 giugno 2022 – Roma – Circo Massimo
12 giugno 2022 – Roma – Circo Massimo

Percepisce il reddito di cittadinanza ma vive ai Caraibi: denunciata dai Carabinieri

I Carabinieri della Stazione di Castel San Pietro Terme, in provincia di Bologna, nell’ambito dei controlli avviati sui beneficiari del reddito di cittadinanza, hanno denunciato otto persone per truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche e violazione delle norme sul reddito di cittadinanza. Su un totale di 171 controlli eseguiti, tesi ad accertare la veridicità delle dichiarazioni effettuate all’atto della richiesta, sono emerse 8 irregolarità. La più curiosa, riferiscono i Militari in un comunicato stampa, è risultata quella di una donna che vive stabilmente su un’isola del Mar dei Caraibi: rientrata in Italia per chiedere il beneficio, una volta ottenuto, ha fatto rientro nell’arcipelago caraibico.

Le 8 persone interessate sono state segnalate alle autorità competenti che avvieranno le previste procedure per recuperare le somme illegittimamente percepite, ammontanti complessivamente a 33.084 euro.

(foto di repertorio)

E’ fuori pericolo il bimbo di 6 anni accoltellato alla gola

Sta meglio ed è fuori pericolo il piccolo di 6 anni, figlio di una coppia originaria del Bangladesh, che nel tardo pomeriggio di sabato scorso, 11 settembre, è stato aggredito e ferito a coltellate da un 26enne somalo. Le due operazioni a cui è stato sottoposto sono riuscite e presto il piccolo dovrebbe lasciare la rianimazione dell’Ospedale Infermi per essere trasferito in un altro reparto.

L’aggressione si è consumata sul lungomare Regina Margherita della cittadina romagnola: tutto ha avuto inizio su un bus della linea 11 quando, all’altezza della fermata vicino a Rimini terme, al 26enne somalo si sono avvicinate due donne controllori per verificare che avesse con sé regolarmente il biglietto. Ma, come riporta la stampa locale, il 26enne ha reagito con violenza ed ha ferito con un coltello le due donne per poi fuggire per le strade di Miramare; lungo la strada il 26enne ha colpito altre tre persone, tra cui il piccolo di appena 6 anni, gravemente ferito alla gola. Poco dopo l’aggressore, che da alcuni mesi aveva chiesto lo status di rifugiato, attualmente ospitato in una struttura della Croce Rossa, è stato arrestato dalla Polizia, che sta cercando di capire il movente di tanta violenza.

(foto di repertorio)

Serie A: la Samp frena l’Inter, cade lo Spezia, volano in testa Milan e Roma

Questa domenica 12 settembre si sono giocate la maggior parte delle gare della 3^ giornata di Serie A.

Nell’anticipo delle ore 12:30 l’Inter frena sul campo della Sampdoria, la gara finisce 2-2. I nerazzurri passano con Dimarco, venendo raggiunti poco dopo da Yoshida, poi si riportano avanti con Lautaro Martinez a fine primo tempo, prima del definitivo pareggio doriano a inizio della ripresa con Augello.

Nelle partite del pomeriggio spicca la sconfitta interna dello Spezia 0-1 al cospetto dell’Udinese. A deciderla è il neoentrato Samardzic con un tiro di precisione appena prima del novantesimo

Il Torino batte 4-0 la Salernitana: segnano Sanabria, Bremer, Pobega e Lukić.

Il Genoa espugna Cagliari e guadagna i primi tre punti della stagione a epilogo di una rimonta difficile: sardi avanti con João Pedro e Ceppitelli, ma i genoani non demordono e la ribaltano con Dentro e Fares (doppietta). Finisce 2-3.

Nel match delle 18 Milan-Lazio si chiude 2-0. I rossoneri volano in vetta a punteggio pieno. Decidono le reti di Leao e di Ibrahimovic.

In notturna la Roma vince con il brivido una partita incredibile all’Olimpico con il Sassuolo che finisce 2-1 in favore della squadra di Mourinho. El Shaarawy trova il jolly in pieno recupero con un perfetto tiro a giro, per i neroverdi aveva pareggiato Djuricic dopo il vantaggio capitolino di Cristante nel primo tempo. Giallorossi in testa alla Serie A assieme ai rossoneri.

Tasso goloso mangia troppi fichi e sviene “ubriaco”

Si era ubriacato facendo un’abbondante scorpacciata di fichi, fino a svenire. Protagonista dell’insolita disavventura un tasso che è stato trovato privo di sensi sotto il sole, in un campo di Sestola, sull’Appennino modenese.

Il recupero dell’animale è avvenuto nella giornata di ieri, domenica 12 settembre, ad opera dei volontari del Centro Fauna SelvaticaIl Pettirosso” di Modena, dopo la segnalazione giunta da un cittadino, che lo ha trovato svenuto in mezzo a un campo.
Il tasso goloso non ha resistito alla frutta caduta dalla pianta che ha mangiato fino a stare male: la fermentazione dei fichi ha infatti causato all’animale uno stato comatoso provocato da un elevato tasso alcolico.

Trasportato presso la struttura di via Nonantolana, al tasso sono state prestate le cure necessarie, anche attraverso alcune flebo, per smaltire l’intossicazione alimentare e poter tornare in libertà. (fotografia: frame del video pubblicato sulla pagina Facebook da Centro Fauna Selvatica “Il Pettirosso” di Modena)

F.B.

Carcasse di nutrie nel freezer del locale: barista denunciato

Nel surgelatore a pozzetto del suo bar conservava due carcasse di nutria, accanto ad altri cibi e prodotti privi di tracciabilità, destinati alla somministrazione all’interno del locale. A finire nei guai un barista di 42 anni della provincia di Mantova che è stato denunciato dai Carabinieri di Marmirolo, insieme al Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Cremona, per “commercio di sostanze alimentari nocive”.

Lo riportano diversi media, tra cui l’Ansa. La denuncia è scattata dopo un controllo igienico sanitario nel locale del 42enne italiano. La carne di nutria non può infatti essere utilizzata per il consumo umano, come disciplinato dalle circolari ministeriali. Le due carcasse sono state sequestrate così come oltre trenta chili di prodotti per il successivo smaltimento.

Oltre ad essere stato denunciato, il barista è stato multato per 4.500 euro a causa del mancato rispetto delle procedure “HACCP”. Per il locale è inoltre stata richiesta la sospensione dell’attività all’ATS Valpadana. (fotografia generica di nutria di Philippe Oursel su Unsplash)

Uccide la moglie a coltellate poi si costituisce ai Carabinieri

Donna uccisa a coltellate dall’ex marito. Come riporta l’agenzia Ansa, l’ennesimo femminicidio è accaduto nella mattinata di oggi, lunedì 13 settembre, ad Agnosine, in Valsabbia, nel Bresciano, dove la vittima, madre di due figli già grandi, si era trasferita da circa un mese, dopo la separazione dal marito.

Si tratta di una coppia italiana di cinquantenni: l’uomo si sarebbe recato a casa della ex moglie e l’avrebbe colpita più volte con un coltello sulle scale della palazzina per poi costituirsi ai Carabinieri. I Militari sono giunti sul posto e stanno ricostruendo l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografa di repertorio)

AGGIORNAMENTO: la vittima, Giuseppina Di Luca, aveva 46 anni ed era madre di due figlie di 21 e 24 anni.
Come riporta Il Giorno, la donna, dopo la separazione dal marito poco più di un mese fa, aveva lasciato la casa coniugale di Sabbio Chiese (Brescia) per avvicinarsi all’azienda in cui lavorava, la Cominotti.

Giuseppina Di Luca sarebbe stata uccisa da una decina di coltellate. L’uomo, 52 anni, come scrive Il Giorno, nel primo interrogatorio si sarebbe avvalso della facoltà di non rispondere.

Deddy: svelata la tracklist del nuovo album “Il Cielo Contromano Su Giove”

Deddy ha svelato la tracklist del nuovo album “Il Cielo Contromano Su Giove”, in uscita l’8 ottobre, che da oggi è disponibile in pre-save e pre-order. Si tratta della nuova edizione de “Il Cielo Contromano”, disco d’esordio uscito lo scorso anno, con l’aggiunta di sette inediti.

“Cambia la copertina e ci sono sette nuove tracce, “Il cielo contromano su Giove” rappresenta una nuova tappa in questo cammino iniziato insieme più di un anno fa. Un viaggio che, grazie anche a voi, mi sta portando fina a GIOVE!”, ha scritto l’artista sui suoi canali social.

Ecco la tracklist:
Giove
Pensa a te
Mentre ti spoglio
Occhi verdi
Tu non passi mai
Cenere
Piccoli brividi
La prima estate
Il cielo contromano
0 passi
Ancora in due
Come mai
Parole a caso
Buonanotte

Green Pass: si sta valutando l’obbligo per i dipendenti pubblici e i lavoratori di alcune attività come ristoranti, bar e palestre

Estendere l’obbligo del Green Pass anche agli utenti che accedano ai servizi pubblici come l’anagrafe: è l’ipotesi al vaglio del Governo e la decisione potrebbe arrivare già questa settimana.

L’obbligo del Green Pass dovrebbe inoltre riguardare tutti i dipendenti pubblici e, tra i privati, dovrebbe essere esteso ai titolari e dipendenti di quelle attività, come i ristoranti o le palestre, per il cui accesso dei clienti è già obbligatorio. La data di entrata in vigore del decreto, come viene riportato dal Corriere della Sera, dovrebbe essere il 10 ottobre, così come già deciso per i lavoratori esterni delle Rsa.

La cabina di regia politica dovrebbe essere convocata a Palazzo Chigi giovedì 16 settembre, seguita poi dal Consiglio dei Ministri.

Rimane il nodo delle aziende private per le quali è in corso la trattativa tra Confindustria e sindacati, soprattutto relativamente alla questione del pagamento dei tamponi per quei lavoratori che non abbiano intenzione di vaccinarsi.

Oltre 5.000 presenze nella due giorni della “200 Miglia Revival”. Intitolata a Fausto Gresini la variante alta dell’autodromo

Dall’inviato Gigi Ravaglia / Foto IsolaPress

Sono state oltre 5.000, tra addetti ai lavori e pubblico di appassionati, le presenze all’edizione 2021 della 200 Miglia Revival, svoltasi questo fine settimana all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari. Un risultato positivo in termini numerici, che conferma il grande successo di quindici giorni fa dell’Historic Minardi Day, ottenuto grazie anche alla collaborazione e disponibilità delle persone presenti, che hanno osservato le norme di sicurezza sanitaria (mascherina e distanziamento) all’insegna della grande collaborazione.

In occasione della 200 Miglia Revival, un momento particolarmente toccante è stata l’intitolazione a Fausto Gresini della Variante Alta, che da questo momento si chiamerà Curva Gresini. Alla presenza del Presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, del Sindaco di Imola, Marco Panieri, dell’Assessore all’Autodromo, Elena Penazzi, del Direttore dell’Autodromo, Pietro Benvenuti, e naturalmente della famiglia Gresini, con la moglie Nadia ed i figli, è stata svelata una stele che ricorda il grande campione.

Il Presidente della Regione Stefano Bonaccini e il Sidaco di Imola Marco Panieri intervistati da Gigi Ravaglia (Foto IsolaPress)

Ascolta l’interviste a Stefano Bonaccini intervistato da Gigi Ravaglia:

 

2 Autorità e Famiglia Gresini ( Foto IsolaPress )

Ascolta l’intervista a Marco Panieri, sindaco di Imola, intervistato da Gigi Ravaglia:

Claudio Ghini (Organizzatore 200 Miglia): “Abbiamo riportato indietro le lancette del tempo di un orologio motociclistico che, alle latitudini dell’autodromo imolese, ha sancito tappe indimenticabili della storia delle due ruote motorizzate. Un risultato raggiunto grazie ad una straordinaria comunione d’intenti tra più protagonisti a livello organizzativo, amministrativo, istituzionale e, non meno importante, l’apporto fondamentale dei tanti volontari del Moto Club Santerno ‘Checco Costa’ che hanno trasformato la loro innata passione in un impegno concreto sul campo. Grazie alla famiglia Costa per avermi concesso il privilegio di rinverdire la straordinaria manifestazione creata da Checco ed un pensiero emozionato per Fausto Gresini, amico ed estimatore dell’evento fin da adolescente, al quale il nostro evento è stato intitolato con un Memorial a lui dedicato”.

Claudio Ghini, organizzatore della 200 Miglia Revival, con Marco Lucchinelli

Ascolta l’intervista al direttore Pietro Benvenuti:

 

Lorenzo Savadori Aprilia Racing Team Gresini

Ascolta l’intervista a Lorenzo Savadori:

Nelle due giornate della manifestazione sono stati diversi i momenti “statici”: dalla proiezione del film autobiografico “Voglio Correre” del Dottor Claudio Costa, alla premiazione dei campioni presenti, all’asta benefica di cimeli donati dai protagonisti a favore della Casa de Los Ninos (che continuerà nelle prossime settimane sul noto portale Ebay, ndr), a sostegno dei bambini boliviani in difficoltà, fino alle sessioni autografi. Collegati a questi, i momenti “dinamici”, ovvero le prove libere in pista, con veri gioielli storici che hanno scritto momenti indimenticabili nella storia delle competizioni motociclistiche.

Ascolta l’intervista a Marco Lucchinelli:

 

Dalla Ducati 750 che vinse la prima edizione della 200 Miglia del 1972, guidata da Paul Smart, alla Laverda SFC passando per la Suzuki Gamma, la Paton Bic 8v del 1968, la MV Agusta del 1971 e l’unico esemplare della Cardani 500 del 1968. Fantastiche la Honda NSR del 1987, la Yamaha Spondon TZ, la Norton Challenge P86, la Benelli 500 ex Pasolini, l’Aprilia RSW, la Ducati MotoGP ex Capirossi, la Kalex Moto2 ex Sam Lowes, la Triumph Daytona 750 del 1972, la Morbidelli 125cc fino alla Sandroni 125cc del 1984 che portò al debutto un certo Valentino Rossi. Senza dimenticare il meraviglioso colpo d’occhio targato FIM Historic Event con il supporto di Amicale Spirit of Speed.

Ascolta l’intervista a Johnny Ceccotto:

 

Naturalmente tanti i piloti presenti, alcuni che hanno girato in moto, altri che si sono limitati alla presenza nei box e nel paddock: Johnny Cecotto e Marco Lucchinelli, che hanno festeggiato nella cornice romagnola il 40°anniversario delle loro affermazioni alle 200 Miglia targate 1980 e 1981, Carlos Lavado, Pierpaolo Bianchi, Davide Giugliano, Virginio Ferrari, Stefano Caracchi, Sergio Pellandini, Dario Marchetti, Alex George, Jon Ekerold, Vinicio Salmi, Henk Van Kessel, Philippe Coulon, Mick Grant, Marcellino Lucchi, Jos Schurgers, Lorenzo Savadori, Samuele Cavalieri, Leandro Mercado e molti altri.

 

Vasco Rossi mostra la copertina del nuovo album, “Siamo Qui”

Vasco Rossi ha svelato la copertina del nuovo album, “Siamo Qui”, pubblicandola sui suoi canali social: “Super Anteprima mondialeuniversale Abusivissima… Ecco a voi la copertina del mio prossimo album”, ha scritto il rocker di Zocca.

Il nuovo disco arriverà nei negozi il 12 novembre 2021 e sarà anticipato da nuovi singoli. A proposito di nuove canzoni, sappiamo che Vasco è al lavoro sul video del nuovo brano, l’artista ha infatti mostrato sui social alcune fotografie del set realizzato in Puglia con l’attrice Alice Pagani.

“Siamo Qui” verrà presentato nel tour del prossimo anno, insieme a tutte le canzoni più amate del Komandante, che inizierà il 20 maggio a Trento e terminerà il 12 giugno a Roma.

Tutte le date:
20 maggio 2022 – Trento – Trentino Music Arena
24 maggio 2022 – Milano – Ippodromo Milano Trenno
28 maggio 2022 – Imola – Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari
03 giugno 2022 – Firenze – Visarno Arena
11 giugno 2022 – Roma – Circo Massimo
12 giugno 2022 – Roma – Circo Massimo

Percepisce il reddito di cittadinanza ma vive ai Caraibi: denunciata dai Carabinieri

I Carabinieri della Stazione di Castel San Pietro Terme, in provincia di Bologna, nell’ambito dei controlli avviati sui beneficiari del reddito di cittadinanza, hanno denunciato otto persone per truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche e violazione delle norme sul reddito di cittadinanza. Su un totale di 171 controlli eseguiti, tesi ad accertare la veridicità delle dichiarazioni effettuate all’atto della richiesta, sono emerse 8 irregolarità. La più curiosa, riferiscono i Militari in un comunicato stampa, è risultata quella di una donna che vive stabilmente su un’isola del Mar dei Caraibi: rientrata in Italia per chiedere il beneficio, una volta ottenuto, ha fatto rientro nell’arcipelago caraibico.

Le 8 persone interessate sono state segnalate alle autorità competenti che avvieranno le previste procedure per recuperare le somme illegittimamente percepite, ammontanti complessivamente a 33.084 euro.

(foto di repertorio)

E’ fuori pericolo il bimbo di 6 anni accoltellato alla gola

Sta meglio ed è fuori pericolo il piccolo di 6 anni, figlio di una coppia originaria del Bangladesh, che nel tardo pomeriggio di sabato scorso, 11 settembre, è stato aggredito e ferito a coltellate da un 26enne somalo. Le due operazioni a cui è stato sottoposto sono riuscite e presto il piccolo dovrebbe lasciare la rianimazione dell’Ospedale Infermi per essere trasferito in un altro reparto.

L’aggressione si è consumata sul lungomare Regina Margherita della cittadina romagnola: tutto ha avuto inizio su un bus della linea 11 quando, all’altezza della fermata vicino a Rimini terme, al 26enne somalo si sono avvicinate due donne controllori per verificare che avesse con sé regolarmente il biglietto. Ma, come riporta la stampa locale, il 26enne ha reagito con violenza ed ha ferito con un coltello le due donne per poi fuggire per le strade di Miramare; lungo la strada il 26enne ha colpito altre tre persone, tra cui il piccolo di appena 6 anni, gravemente ferito alla gola. Poco dopo l’aggressore, che da alcuni mesi aveva chiesto lo status di rifugiato, attualmente ospitato in una struttura della Croce Rossa, è stato arrestato dalla Polizia, che sta cercando di capire il movente di tanta violenza.

(foto di repertorio)

Serie A: la Samp frena l’Inter, cade lo Spezia, volano in testa Milan e Roma

Questa domenica 12 settembre si sono giocate la maggior parte delle gare della 3^ giornata di Serie A.

Nell’anticipo delle ore 12:30 l’Inter frena sul campo della Sampdoria, la gara finisce 2-2. I nerazzurri passano con Dimarco, venendo raggiunti poco dopo da Yoshida, poi si riportano avanti con Lautaro Martinez a fine primo tempo, prima del definitivo pareggio doriano a inizio della ripresa con Augello.

Nelle partite del pomeriggio spicca la sconfitta interna dello Spezia 0-1 al cospetto dell’Udinese. A deciderla è il neoentrato Samardzic con un tiro di precisione appena prima del novantesimo

Il Torino batte 4-0 la Salernitana: segnano Sanabria, Bremer, Pobega e Lukić.

Il Genoa espugna Cagliari e guadagna i primi tre punti della stagione a epilogo di una rimonta difficile: sardi avanti con João Pedro e Ceppitelli, ma i genoani non demordono e la ribaltano con Dentro e Fares (doppietta). Finisce 2-3.

Nel match delle 18 Milan-Lazio si chiude 2-0. I rossoneri volano in vetta a punteggio pieno. Decidono le reti di Leao e di Ibrahimovic.

In notturna la Roma vince con il brivido una partita incredibile all’Olimpico con il Sassuolo che finisce 2-1 in favore della squadra di Mourinho. El Shaarawy trova il jolly in pieno recupero con un perfetto tiro a giro, per i neroverdi aveva pareggiato Djuricic dopo il vantaggio capitolino di Cristante nel primo tempo. Giallorossi in testa alla Serie A assieme ai rossoneri.

Bimba di 3 anni con un tumore: salvata da due delicati...

L'Ospedale del Cuore - Fondazione Monasterio di Massa e il Meyer di Firenze insieme per donare una speranza a una piccola paziente oncologica. La piccola...