Home Blog Pagina 1241

Simply Red: annunciata la tracklist di “Remixed Vol. 1 (1985-2000)”

I Simply Red hanno annunciato l’uscita di “Remixed Vol. 1 (1985-2000)”, la raccolta dei migliori pezzi della band dal 1985 al 2000 remixati in modo inedito, con singoli come “Something Got Me Started” e “Money’s Too Tight To Mention”.

L’album è atteso per il 22 ottobre, ma verrà anticipato da “Something Got Me Started (David Morales Radio Mix)”, che sarà disponibile dal 16 settembre, “Money’s Too Tight To Mention (United City Mix)” dall’8 ottobre e “Fairground (Too Precious Mix)” dal 15 ottobre.

Oltre all’album, i Simply Red annunciano un tour europeo che partirà a febbraio 2022 e una celebrazione per i 30 anni di “Stars”, il 15° album più venduto in assoluto nel Regno Unito, che si terrà il 30 settembre.

Remixed Tracklisting:

CD1
Money’s Too Tight to Mention (United City Mix)
Come to My Aid (Survival Mix)
Jericho (12” Extended Mix)
I Won’t Feel Bad (Arthur Baker 12″ Mix)
The Right Thing (Extended Single)
Infidelity (Stretch Mix)
It’s Only Love (Valentine Mix)
Something Got Me Started (David Morales Radio Mix)
Freedom (Perfecto Mix)
Stars (Comprende Mix)
Thrill Me (Masters At Work House Mix)

CD2
Fairground (Too Precious Mix)
Remembering the First Time (Satoshi Tomiie Classic Single Mix)
We’re in This Together (Universal Feeling Mix)
So Jungiful (So Beautiful Jungle Remix)
Angel (Mousse T Club Mix)
Ghetto Girl (Blood and Fire Sound System Mix)
Night Nurse (Jah Wobble Radio Mix) [feat. Simply Red]
Love Has Said Goodbye Again (Rae & Christian Mix)
To Be Free (Livin Joy AHanetta Mix)
Your Eyes (Jimmy Gomez Funky Mix)
Ain’t That a Lot of Love (Phats and Small Mutant Disco Vocal Mix)

Vicenza: creato il decalogo anti molestie del tribunale

Il tribunale di Vicenza ha stilato un decalogo anti molestie, che vieta ogni tipo di atteggiamento inopportuno all’interno del palazzo: “Chi lavora qui dentro ha il diritto di svolgere le sue funzioni in un ambiente che garantisca il rispetto della dignità di ciascuno”, come ha specificato Alberto Rizzo, presidente del tribunale di Vicenza, al Corriere del Veneto. Il tribunale veneto è uno dei primi a imporre un regolamento simile, che vieta ogni tipo di atteggiamento inopportuno, dalle occhiate insistenti alle battutine maliziose.

Il regolamento è stato studiato dal Comitato per il benessere organizzativo, composto per lo più da donne, e sarà compito di sette consiglieri vigilare sul rispetto di queste norme. Sono vietati pizzicotti e carezze, richieste di prestazioni sessuali, proposte di relazioni in cambio di vantaggi, sguardi insistenti, discorsi a doppio senso, apprezzamenti verbali sul corpo, allusioni alla vita privata sessuale e gli apprezzamenti rozzi.

“Nonostante le raccomandazioni dell’Europa, in Italia non esiste una legge specifica che indichi quali siano le condotte da vietare all’interno degli ambienti di lavoro. Da qui l’esigenza di dotarci di un codice che garantisca a tutti, donne ma anche uomini, un palazzo di Giustizia protetto non soltanto dalla molestia o, ancor peggio, dai ricatti di natura sessuale, ma anche da tutti quegli atteggiamenti che possono risultare umilianti o fastidiosi per chi li subisce, e che a volte si rivelano propedeutici ad azioni ben più gravi. Il fine è prevenire ogni possibile rischio. Questo è un luogo di lavoro non di corteggiamento né, tanto meno, di condotte discriminatorie o lesive”, ha aggiunto Rizzo al Corriere del Veneto.

Gli Imagine Dragons celebrano la vita con il nuovo album “Mercury – Act 1”

E’ uscito il nuovo album degli Imagine Dragons, “Mercury – Act 1”, la band americana torna dopo tre anni dall’ultimo progetto musicale “Origins” con il quinto disco che è già disponibile in CD, digitale, CD oversize con giornale e art cards e LP standard.

“Mercury – Act 1”, prodotto con Rick Rubin e registrato agli Shangri-La studio di Malibu, è un album candido che abbraccia le estremità emotive senza trattenere nulla: “L’intero album parla di alti e bassi, da qui arriva il titolo mercury, è di questo che parla davvero questo disco, affrontare il dolore , affrontare la perdita di persone e anche celebrare la vita”, ha raccontato il frontman Dan Reynolds.

L’album contiene i singoli “Follow You”, “Cutthroat” e “WRECKED”, che abbiamo già potuto apprezzare in radio.

Questa la tracklist completa:
My Life
Lonely
Wrecked
Monday
#1
Easy Come Easy Go
Giants
It’s Ok
Dull Knives
Follow You
Cutthroat
No Time For Toxic People
One Day

Verona: 27enne trovata morta in casa dal fidanzato, fermato un sospettato

Ieri sera, domenica 5 settembre, è stata trovata morta una 27enne in un appartamento di Calmasino di Bardolino (Verona). La ragazza è stata trovata in una pozza di sangue dal fidanzato, con cui conviveva, che ha dato subito l’allarme alle forze dell’ordine. A far scattare i primi sospetti è stata l’assenza della ragazza sul posto di lavoro.

I carabinieri hanno seguito la pista dell’omicidio e hanno fermato il presunto autore mentre scappava in sella a una moto. L’uomo è stato intercettato dalle pattuglie della polizia stradale di Firenze Nord all’altezza di Impruneta in direzione Sud. Come riporta il Resto del Carlino, pare che nella notte abbia confessato alla presenza della polizia stradale e dei carabinieri di Verona.

(foto di repertorio)

Serie C Girone B, i risultati delle partite disputate nel pomeriggio

Le partite disputate dalle Toscane in questa seconda giornata del Girone B del campionato di Serie C, hanno visto Carrarese e Lucchese subire sconfitte ai danni del Pescara e del Cesena artefice di una clamorosa rimonta in soli due minuti.

L’unica vittoria, è riuscita a strapparla il Montevarchi contro la più quotata Entella; pareggi per Siena, Pontedera e Pistoiese nel derby contro il Grosseto.

Aquila Montevarchi-Entella 3-1

Carrarese-Pescara 1-2

Lucchese-Cesena 1-2

Teramo-Siena 0-0

Vis Pesaro -Pontedera 2-2

Pistoiese-Grosseto 2-2

Serie D – I due probabili gironi delle toscane

Martedì 7 settembre alle ore 13 in diretta Facebook sulla pagina della Lega Nazionale Dilettanti, il Comitato Interregionale pubblicherà i 9 gironi della prossima serie D che prenderà il via domenica 19 settembre. L’attesa è legata al pronunciamento del Tar sul ricorso che tiene in ballo la Sambenedettese. Al momento, con il ripescaggio del Cattolica al posto dei friuliani della Manzanese, che hanno rinunciato al campionato, sono 168 le squadre ai nastri di partenza. A questi si aggiungeranno, in sovrannumero, Athletic Carpi, Caseratana, Novara e, in caso di pronunciamento positivo del Tar, Samb per un totale di 172 squadre: altrimenti verrà ripescato il Grassina. I gironi a 20 saranno dunque 5 su 9, uno vedrà protagoniste le toscane, mentre un altro no. Senza il Grassina, i due gironi dovrebbero essere i seguenti. Nel Girone D ci dovrebbero essere le 12 emiliane (Bagnolese, la matricola Borgo San Donnino, Cattolica, Correggese, Forlì, Lentigione, Mezzolara, Progresso, il retrocesso Ravenna, Rimini, Sammaurese e Sasso Marconi), 3 lombarde (Fanfulla, Crema e Tritium) e 5 toscane (Aglianese, Ghivizzano B., Prato, Real Forte Querceta e Seravezza P.). “Balla” però l’Athletic Carpi che venendo inserito nel Girone D, toglierebbe il posto a una lombarda (probabilmente il Tritium) o all’ultima ripecata (la Cattolica). Girone E più sicuro come composizione: ci sarebbero le 10 toscane restanti (Arezzo, Cascina, Follonica Gavorrano, Lornano Badesse, Pianese, Poggibonsi, Pro Livorno Sorgenti, San Donato Tavarnelle, Sangiovannese e Scandicci), le 4 umbre (Cannara, Foligno, Tiferno e Trestina) e 4 laziali (Flaminia, Montespaccato, OstiaMare e UniPomezia).
A stravolgere il quadro potrebbe essere la mancata ammissione in serie D di una delle squadre in sovrannumero (segnatamente la Sambenedettese) perché comporterebbe il ripescaggio del Grassina (per avere un organico con un numero pari di squadre) e il club toscano finirebbe automaticamente nel girone E. A quel punto il raggruppamento potrebbe essere portato a 20. In questo senso sarà decisivo il pronunciamento del Tar atteso per lunedì 6 settembre.

ORGANICO COMPLETO SERIE D 2021-2022
Questo l’organico completo, al momento, della serie D diviso di regione in regione. Si tratta di 168 squadre alle quali verranno aggiunte in sovrannumero, lunedì, Athletic Carpi, Casertana, Novara e forse Samb (o come detto, il Grassina).
Abruzzo (6): Castelnuovo Vomano, Chieti, Giulianova, Notaresco, Pineto, Vastese.
Basilicata (3): Francavilla, Lavello, Rotonda.
Calabria (5): Castrovillari, Cittanovese, Rende, Sambiase, San Luca.
Campania (14): Afragolese, Cavese, Gelbison, Gladiator, Giugliano 2021, Mariglianese, Matese, Nocerina, Nola, Portici, Real Aversa, San Giorgio, Santa Maria Cilento, Sorrento.
Emilia Romagna (12): Bagnolese, Borgo San Donnino, Cattolica, Correggese, Forlì, Lentigione, Mezzolara, Progresso, Ravenna, Rimini, Sammaurese, Sasso Marconi.
Friuli Venezia Giulia (1): Cjarlins Muzane.
Lazio (14): Aprilia, Cassino, Cynthialbalonga, Fiuggi, Flaminia, Insieme Formia, Montespaccato, Ostiamare, Real Monterotondo Scalo, Rieti, Team Nuova Florida, Trastevere, UniPomezia, Vis Artena.
Liguria (6): Imperia, Lavagnese, Ligorna, Sanremese, Sestri Levante, Vado.
Lombardia (24): Alcione, Arconatese, Breno, Brianza Olginatese, Brusaporto, Caravaggio, Caronnese, Casatese, Castellanzese, Crema, Desenzano Calvina, Fanfulla, Folgore Caratese, Franciacorta, Legnano, Leon, NibionnOggiono, Ponte San Pietro, Real Calepina, Tritium, Varese, Virtus Ciserano-Bergamo, Villa Valle, Vis Nova Giussano
Marche (6): Castelfidardo, Fano, Montegiorgio, Porto d’Ascoli, Recanatese, Tolentino.
Molise (2): Aurora Alto Casertano, Vastogirardi.
Piemonte (10): Asti, Borgosesia, Bra, Casale, Chieri, Derthona, Fossano, Gozzano, RG Ticino, Saluzzo.
Puglia (11): Audace Cerignola, Bisceglie, Bitonto, Brindisi, Casarano, Fasano, Gravina, Molfetta, Nardò, Team Altamura, Virtus Matino.
Sardegna (7): Arzachena, Atletico Uri, Carbonia, Latte Dolce, Lanusei, Muravera, Torres.
Sicilia (10): Acireale, Biancavilla, Dattilo, Giarre, Licata, Fc Messina, Paternò, Sancataldese, Sant’Agata, Troina.
Toscana (15): Aglianese, Arezzo, Cascina, Follonica Gavorrano, Ghivizzano B., Lornano Badesse, Pianese, Poggibonsi, Prato, Pro Livorno Sorgenti, Real Forte Querceta, San Donato Tavarnelle, Sangiovannese, Scandicci, Seravezza.
Trentino Alto Adige (1): Levico Terme.
Umbria (4): Cannara, Foligno, Tiferno, Trestina.
Valle d’Aosta (1): Pont Donnaz.
Veneto (16): Adriese, Ambrosiana, Arzignano Valchiampo, Caldiero Terme, Campodarsego, Cartigliano, Delta Porto Tolle, Dolomiti Bellunesi, Este, Luparense, Mestre, Montebelluna, San Martino Speme, Sona, Spinea, Union Clodiense.

Fonte almacco calcio toscano

L’AMICHEVOLE | L’Empoli vince sul campo del Real Forte Querceta 8-2. Andreazzoli: “Abbiamo ottenuto quel che volevamo. Un bel test…”

Andrea La Mantia dopo il rigore trasformato con Filippo Bandinelli

Servizio di Gabriele Guastella

 

REAL FORTE QUERCETA (3-4-1-2) – 1 Adornato (dal 1′ st 12 Citti); 2 T. Ricci (dal 38′ st 18 Salini), 5 Cintoi (dal 1′ st 15 Maccabruni), 6 Bechini (dal 35′ st 17 F. Ricci); 7 Centonze (dal 22′ st 16 Meucci), 4 Bartolini (dal 35′ st 19 Aquilante), 8 Amico, 3 Bertoni (dal 1′ st 13 Della Pina); 10 Islamaj (dal 38′ st 21 Boselli); 11 Lazzarini (dal 16′ st 14 Lazzoni), 9 Di Paola (73’ 20 Gargani). All. V. Bonuccelli

EMPOLI (4-3-1-2) – 22 Furlan (dal 1′ st 33 Vicario); 20 Fiamozzi (dal 35′ st 42 Boli), 26 Tonelli (dal 35′ st 4 Indragoli), 3 Marchizza (dal 28′ st 43 Pezzola), 65 Parisi (dal 35′ st 98 Morelli); 27 Zurkowski (dal 22′ st 17 Ekong), 8 Henderson (dal 35′ st 24 Ignacchiti), 25 Bandinelli (dal 1′ st 32 Haas); 11 Di Francesco (dal 35′ st 14 Rossi), 19 La Mantia (dal 16′ st 9 Cutrone), 99 Pinamonti (dal 16′ st 7 Mancuso). A disp. 1 Biagini. All. A. Andreazzoli

Arbitro: Sig. Gabriele Fiorillo di Lucca (Lombardi-Della Bartola)

Marcatori: 3′ rig. La Mantia (E), 25′ Islamaj (RFQ), 10′ st Pinamonti (E) , 13′ st Pinamonti (E), 22′ st Cutrone (E), 25′ st Ekong (E), 32′ st Parisi (E), 39′ st Ignacchiti (E), 40′ st Cutrone (E), 42′ st Boselli (RFQ).

Note: Spettatori 200 circa.

 

FORTE DEI MARMI – Al Necchi-Balloni di Forte dei Marmi l’Empoli ha giocato un test amichevole contro la locale formazione del Real Forte Querceta impegnata nel prossimo campionato di Serie D. Un’occasione utile per gli azzurri per dare continuità al lavoro, in questo primo sabato di settembre che ha coinciso con la sosta dei campionati per gli impegni della Nazionali.

Buona la prova di Andrea Pinamonti che ha firmato una doppietta così come Patrick Cutrone. Hanno trovato il gol anche: La Mantia, su rigore,  Ekong, Parisi ed il giovane Ignacchiti. La gara è terminata 8-2 a favore della squadra di Andreazzoli che il prossimo week end scenderà in campo per la terza di campionato contro il Venezia.

Da segnalare che tra gli azzurri vi erano molte defezioni a causa delle tante convocazioni nelle rispettive rappresentative nazionali, mentre la buona notizia, come ha sottolineato anche il tecnico alla fine dell’amichevole, è il ritorno in campo del giovane terzino sinistro Fabiano Parisi oltre al fatto che “…nessuno si è fatto male ed è filato tutto liscio, riuscendo a dare minutaggio a chi per svariati motivi non era riuscito a trovare un maggiore spazio”.

Il tecnico ha poi tenuto a sottolineare: “…la settimana che arriva sarà molto importante e particolare, la ripresa del campionato dopo la sosta del campionato, uno scontro diretto con il Venezia prima di un’altra sfida casalinga con la Sampdoria…”.

 

Sotto alcuni scatti dell’amichevole degli azzurri (Fonte Ph. Empoli FC 1920)

Ufficiali anticipi e posticipi fino alla pausa natalizia: ecco le partite della Fiorentina

Ufficiali anticipi e posticipi di Serie A fino alla pausa natalizia. Ecco nel dettaglio orari e date delle partite della Fiorentina

Queste le variazioni del calendario per quanto riguarda la squadra viola:

Terza giornata: Atalanta-Fiorentina sabato 11 settembre alle ore 20.45
Quarta giornata: Genoa-Fiorentina sabato 18/09 alle 15;
Quinta giornata: Fiorentina-Inter martedì 21/09 alle ore 20.45;
Sesta giornata: Udinese-Fiorentina domenica 26/09 alle ore 15

Settima giornata: Fiorentina-Napoli domenica 3/10 ore 18
Ottava giornata: Venezia-Fiorentina lunedì 18/10 ore 20.45
Nona giornata: Fiorentina-Cagliari domenica 24/10 ore 15
Decima giornata: Lazio-Fiorentina mercoledì 27/10 ore 20.45
Undicesima giornata: Fiorentina-Spezia domenica 31/10 ore 15

Dodicesima giornata: Juventus-Fiorentina sabato 6/11 ore 18
Tredicesima giornata: Fiorentina-Milan sabato 20/11 ore 20.45
Quattordicesima giornata: Empoli-Fiorentina sabato 27/11 ore 15
Quindicesima giornata: Fiorentina-Sampdoria martedì 30/11 ore 18.30

Sedicesima giornata: Bologna-Fiorentina domenica 5/12 ore 12.30
Diciassettesima giornata: Fiorentina-Salernitana sabato 11/12 ore 15
Diciottesima giornata: Fiorentina-Sassuolo domenica 19/12 ore 12.30
Diciannovesima giornata: Hellas-Fiorentina mercoledì 22/12 ore 18.30

Lutto in casa Empoli, è scomparsa la madre del presidente Fabrizio Corsi

Partita Empoli Pordenone, Fabrizio Corsi Presidente

Tutto l’Empoli Football Club si stringe attorno alla famiglia Corsi per la scomparsa di Marisa Talini, madre del Presidente azzurro Fabrizio e quindi nonna della Vicepresidente Rebecca.

La società azzurra esprime il più profondo cordoglio e le più sentite condoglianze alla famiglia in questo momento di grande dolore.

Anche la redazione di Radio Bruno si unisce al dolore della famiglia Corsi, a cui vanno le nostre più sentite condoglianze.

Pisa, Lorenzo Lucca convocato in Nazionale Under 21

L’attaccante del Pisa Lorenzo Lucca è stato convocato nella Nazionale Under 21 per la partita di martedì 7 settembre alle 17,30 Vicenza contro il Montenegro valida per le qualificazioni all’europeo di categoria.

L’infortunio dell’attaccante Piccoli nel match con il Lussemburgo giocato a Empoli, vittoria per 3-0 degli azzurrini, ha convinto il ct Paolo Nicolato a fare nuove convocazioni aprendo di fatto per la prima volta le porte della Nazionale Under 21 all’attaccante nerazzurro. Nicolato ha convocato anche Caleb Okoli (Cremonese) e Samuele Mulattieri (Crotone).

Simply Red: annunciata la tracklist di “Remixed Vol. 1 (1985-2000)”

I Simply Red hanno annunciato l’uscita di “Remixed Vol. 1 (1985-2000)”, la raccolta dei migliori pezzi della band dal 1985 al 2000 remixati in modo inedito, con singoli come “Something Got Me Started” e “Money’s Too Tight To Mention”.

L’album è atteso per il 22 ottobre, ma verrà anticipato da “Something Got Me Started (David Morales Radio Mix)”, che sarà disponibile dal 16 settembre, “Money’s Too Tight To Mention (United City Mix)” dall’8 ottobre e “Fairground (Too Precious Mix)” dal 15 ottobre.

Oltre all’album, i Simply Red annunciano un tour europeo che partirà a febbraio 2022 e una celebrazione per i 30 anni di “Stars”, il 15° album più venduto in assoluto nel Regno Unito, che si terrà il 30 settembre.

Remixed Tracklisting:

CD1
Money’s Too Tight to Mention (United City Mix)
Come to My Aid (Survival Mix)
Jericho (12” Extended Mix)
I Won’t Feel Bad (Arthur Baker 12″ Mix)
The Right Thing (Extended Single)
Infidelity (Stretch Mix)
It’s Only Love (Valentine Mix)
Something Got Me Started (David Morales Radio Mix)
Freedom (Perfecto Mix)
Stars (Comprende Mix)
Thrill Me (Masters At Work House Mix)

CD2
Fairground (Too Precious Mix)
Remembering the First Time (Satoshi Tomiie Classic Single Mix)
We’re in This Together (Universal Feeling Mix)
So Jungiful (So Beautiful Jungle Remix)
Angel (Mousse T Club Mix)
Ghetto Girl (Blood and Fire Sound System Mix)
Night Nurse (Jah Wobble Radio Mix) [feat. Simply Red]
Love Has Said Goodbye Again (Rae & Christian Mix)
To Be Free (Livin Joy AHanetta Mix)
Your Eyes (Jimmy Gomez Funky Mix)
Ain’t That a Lot of Love (Phats and Small Mutant Disco Vocal Mix)

Vicenza: creato il decalogo anti molestie del tribunale

Il tribunale di Vicenza ha stilato un decalogo anti molestie, che vieta ogni tipo di atteggiamento inopportuno all’interno del palazzo: “Chi lavora qui dentro ha il diritto di svolgere le sue funzioni in un ambiente che garantisca il rispetto della dignità di ciascuno”, come ha specificato Alberto Rizzo, presidente del tribunale di Vicenza, al Corriere del Veneto. Il tribunale veneto è uno dei primi a imporre un regolamento simile, che vieta ogni tipo di atteggiamento inopportuno, dalle occhiate insistenti alle battutine maliziose.

Il regolamento è stato studiato dal Comitato per il benessere organizzativo, composto per lo più da donne, e sarà compito di sette consiglieri vigilare sul rispetto di queste norme. Sono vietati pizzicotti e carezze, richieste di prestazioni sessuali, proposte di relazioni in cambio di vantaggi, sguardi insistenti, discorsi a doppio senso, apprezzamenti verbali sul corpo, allusioni alla vita privata sessuale e gli apprezzamenti rozzi.

“Nonostante le raccomandazioni dell’Europa, in Italia non esiste una legge specifica che indichi quali siano le condotte da vietare all’interno degli ambienti di lavoro. Da qui l’esigenza di dotarci di un codice che garantisca a tutti, donne ma anche uomini, un palazzo di Giustizia protetto non soltanto dalla molestia o, ancor peggio, dai ricatti di natura sessuale, ma anche da tutti quegli atteggiamenti che possono risultare umilianti o fastidiosi per chi li subisce, e che a volte si rivelano propedeutici ad azioni ben più gravi. Il fine è prevenire ogni possibile rischio. Questo è un luogo di lavoro non di corteggiamento né, tanto meno, di condotte discriminatorie o lesive”, ha aggiunto Rizzo al Corriere del Veneto.

Gli Imagine Dragons celebrano la vita con il nuovo album “Mercury – Act 1”

E’ uscito il nuovo album degli Imagine Dragons, “Mercury – Act 1”, la band americana torna dopo tre anni dall’ultimo progetto musicale “Origins” con il quinto disco che è già disponibile in CD, digitale, CD oversize con giornale e art cards e LP standard.

“Mercury – Act 1”, prodotto con Rick Rubin e registrato agli Shangri-La studio di Malibu, è un album candido che abbraccia le estremità emotive senza trattenere nulla: “L’intero album parla di alti e bassi, da qui arriva il titolo mercury, è di questo che parla davvero questo disco, affrontare il dolore , affrontare la perdita di persone e anche celebrare la vita”, ha raccontato il frontman Dan Reynolds.

L’album contiene i singoli “Follow You”, “Cutthroat” e “WRECKED”, che abbiamo già potuto apprezzare in radio.

Questa la tracklist completa:
My Life
Lonely
Wrecked
Monday
#1
Easy Come Easy Go
Giants
It’s Ok
Dull Knives
Follow You
Cutthroat
No Time For Toxic People
One Day

Verona: 27enne trovata morta in casa dal fidanzato, fermato un sospettato

Ieri sera, domenica 5 settembre, è stata trovata morta una 27enne in un appartamento di Calmasino di Bardolino (Verona). La ragazza è stata trovata in una pozza di sangue dal fidanzato, con cui conviveva, che ha dato subito l’allarme alle forze dell’ordine. A far scattare i primi sospetti è stata l’assenza della ragazza sul posto di lavoro.

I carabinieri hanno seguito la pista dell’omicidio e hanno fermato il presunto autore mentre scappava in sella a una moto. L’uomo è stato intercettato dalle pattuglie della polizia stradale di Firenze Nord all’altezza di Impruneta in direzione Sud. Come riporta il Resto del Carlino, pare che nella notte abbia confessato alla presenza della polizia stradale e dei carabinieri di Verona.

(foto di repertorio)

Serie C Girone B, i risultati delle partite disputate nel pomeriggio

Le partite disputate dalle Toscane in questa seconda giornata del Girone B del campionato di Serie C, hanno visto Carrarese e Lucchese subire sconfitte ai danni del Pescara e del Cesena artefice di una clamorosa rimonta in soli due minuti.

L’unica vittoria, è riuscita a strapparla il Montevarchi contro la più quotata Entella; pareggi per Siena, Pontedera e Pistoiese nel derby contro il Grosseto.

Aquila Montevarchi-Entella 3-1

Carrarese-Pescara 1-2

Lucchese-Cesena 1-2

Teramo-Siena 0-0

Vis Pesaro -Pontedera 2-2

Pistoiese-Grosseto 2-2

Serie D – I due probabili gironi delle toscane

Martedì 7 settembre alle ore 13 in diretta Facebook sulla pagina della Lega Nazionale Dilettanti, il Comitato Interregionale pubblicherà i 9 gironi della prossima serie D che prenderà il via domenica 19 settembre. L’attesa è legata al pronunciamento del Tar sul ricorso che tiene in ballo la Sambenedettese. Al momento, con il ripescaggio del Cattolica al posto dei friuliani della Manzanese, che hanno rinunciato al campionato, sono 168 le squadre ai nastri di partenza. A questi si aggiungeranno, in sovrannumero, Athletic Carpi, Caseratana, Novara e, in caso di pronunciamento positivo del Tar, Samb per un totale di 172 squadre: altrimenti verrà ripescato il Grassina. I gironi a 20 saranno dunque 5 su 9, uno vedrà protagoniste le toscane, mentre un altro no. Senza il Grassina, i due gironi dovrebbero essere i seguenti. Nel Girone D ci dovrebbero essere le 12 emiliane (Bagnolese, la matricola Borgo San Donnino, Cattolica, Correggese, Forlì, Lentigione, Mezzolara, Progresso, il retrocesso Ravenna, Rimini, Sammaurese e Sasso Marconi), 3 lombarde (Fanfulla, Crema e Tritium) e 5 toscane (Aglianese, Ghivizzano B., Prato, Real Forte Querceta e Seravezza P.). “Balla” però l’Athletic Carpi che venendo inserito nel Girone D, toglierebbe il posto a una lombarda (probabilmente il Tritium) o all’ultima ripecata (la Cattolica). Girone E più sicuro come composizione: ci sarebbero le 10 toscane restanti (Arezzo, Cascina, Follonica Gavorrano, Lornano Badesse, Pianese, Poggibonsi, Pro Livorno Sorgenti, San Donato Tavarnelle, Sangiovannese e Scandicci), le 4 umbre (Cannara, Foligno, Tiferno e Trestina) e 4 laziali (Flaminia, Montespaccato, OstiaMare e UniPomezia).
A stravolgere il quadro potrebbe essere la mancata ammissione in serie D di una delle squadre in sovrannumero (segnatamente la Sambenedettese) perché comporterebbe il ripescaggio del Grassina (per avere un organico con un numero pari di squadre) e il club toscano finirebbe automaticamente nel girone E. A quel punto il raggruppamento potrebbe essere portato a 20. In questo senso sarà decisivo il pronunciamento del Tar atteso per lunedì 6 settembre.

ORGANICO COMPLETO SERIE D 2021-2022
Questo l’organico completo, al momento, della serie D diviso di regione in regione. Si tratta di 168 squadre alle quali verranno aggiunte in sovrannumero, lunedì, Athletic Carpi, Casertana, Novara e forse Samb (o come detto, il Grassina).
Abruzzo (6): Castelnuovo Vomano, Chieti, Giulianova, Notaresco, Pineto, Vastese.
Basilicata (3): Francavilla, Lavello, Rotonda.
Calabria (5): Castrovillari, Cittanovese, Rende, Sambiase, San Luca.
Campania (14): Afragolese, Cavese, Gelbison, Gladiator, Giugliano 2021, Mariglianese, Matese, Nocerina, Nola, Portici, Real Aversa, San Giorgio, Santa Maria Cilento, Sorrento.
Emilia Romagna (12): Bagnolese, Borgo San Donnino, Cattolica, Correggese, Forlì, Lentigione, Mezzolara, Progresso, Ravenna, Rimini, Sammaurese, Sasso Marconi.
Friuli Venezia Giulia (1): Cjarlins Muzane.
Lazio (14): Aprilia, Cassino, Cynthialbalonga, Fiuggi, Flaminia, Insieme Formia, Montespaccato, Ostiamare, Real Monterotondo Scalo, Rieti, Team Nuova Florida, Trastevere, UniPomezia, Vis Artena.
Liguria (6): Imperia, Lavagnese, Ligorna, Sanremese, Sestri Levante, Vado.
Lombardia (24): Alcione, Arconatese, Breno, Brianza Olginatese, Brusaporto, Caravaggio, Caronnese, Casatese, Castellanzese, Crema, Desenzano Calvina, Fanfulla, Folgore Caratese, Franciacorta, Legnano, Leon, NibionnOggiono, Ponte San Pietro, Real Calepina, Tritium, Varese, Virtus Ciserano-Bergamo, Villa Valle, Vis Nova Giussano
Marche (6): Castelfidardo, Fano, Montegiorgio, Porto d’Ascoli, Recanatese, Tolentino.
Molise (2): Aurora Alto Casertano, Vastogirardi.
Piemonte (10): Asti, Borgosesia, Bra, Casale, Chieri, Derthona, Fossano, Gozzano, RG Ticino, Saluzzo.
Puglia (11): Audace Cerignola, Bisceglie, Bitonto, Brindisi, Casarano, Fasano, Gravina, Molfetta, Nardò, Team Altamura, Virtus Matino.
Sardegna (7): Arzachena, Atletico Uri, Carbonia, Latte Dolce, Lanusei, Muravera, Torres.
Sicilia (10): Acireale, Biancavilla, Dattilo, Giarre, Licata, Fc Messina, Paternò, Sancataldese, Sant’Agata, Troina.
Toscana (15): Aglianese, Arezzo, Cascina, Follonica Gavorrano, Ghivizzano B., Lornano Badesse, Pianese, Poggibonsi, Prato, Pro Livorno Sorgenti, Real Forte Querceta, San Donato Tavarnelle, Sangiovannese, Scandicci, Seravezza.
Trentino Alto Adige (1): Levico Terme.
Umbria (4): Cannara, Foligno, Tiferno, Trestina.
Valle d’Aosta (1): Pont Donnaz.
Veneto (16): Adriese, Ambrosiana, Arzignano Valchiampo, Caldiero Terme, Campodarsego, Cartigliano, Delta Porto Tolle, Dolomiti Bellunesi, Este, Luparense, Mestre, Montebelluna, San Martino Speme, Sona, Spinea, Union Clodiense.

Fonte almacco calcio toscano

L’AMICHEVOLE | L’Empoli vince sul campo del Real Forte Querceta 8-2. Andreazzoli: “Abbiamo ottenuto quel che volevamo. Un bel test…”

Andrea La Mantia dopo il rigore trasformato con Filippo Bandinelli

Servizio di Gabriele Guastella

 

REAL FORTE QUERCETA (3-4-1-2) – 1 Adornato (dal 1′ st 12 Citti); 2 T. Ricci (dal 38′ st 18 Salini), 5 Cintoi (dal 1′ st 15 Maccabruni), 6 Bechini (dal 35′ st 17 F. Ricci); 7 Centonze (dal 22′ st 16 Meucci), 4 Bartolini (dal 35′ st 19 Aquilante), 8 Amico, 3 Bertoni (dal 1′ st 13 Della Pina); 10 Islamaj (dal 38′ st 21 Boselli); 11 Lazzarini (dal 16′ st 14 Lazzoni), 9 Di Paola (73’ 20 Gargani). All. V. Bonuccelli

EMPOLI (4-3-1-2) – 22 Furlan (dal 1′ st 33 Vicario); 20 Fiamozzi (dal 35′ st 42 Boli), 26 Tonelli (dal 35′ st 4 Indragoli), 3 Marchizza (dal 28′ st 43 Pezzola), 65 Parisi (dal 35′ st 98 Morelli); 27 Zurkowski (dal 22′ st 17 Ekong), 8 Henderson (dal 35′ st 24 Ignacchiti), 25 Bandinelli (dal 1′ st 32 Haas); 11 Di Francesco (dal 35′ st 14 Rossi), 19 La Mantia (dal 16′ st 9 Cutrone), 99 Pinamonti (dal 16′ st 7 Mancuso). A disp. 1 Biagini. All. A. Andreazzoli

Arbitro: Sig. Gabriele Fiorillo di Lucca (Lombardi-Della Bartola)

Marcatori: 3′ rig. La Mantia (E), 25′ Islamaj (RFQ), 10′ st Pinamonti (E) , 13′ st Pinamonti (E), 22′ st Cutrone (E), 25′ st Ekong (E), 32′ st Parisi (E), 39′ st Ignacchiti (E), 40′ st Cutrone (E), 42′ st Boselli (RFQ).

Note: Spettatori 200 circa.

 

FORTE DEI MARMI – Al Necchi-Balloni di Forte dei Marmi l’Empoli ha giocato un test amichevole contro la locale formazione del Real Forte Querceta impegnata nel prossimo campionato di Serie D. Un’occasione utile per gli azzurri per dare continuità al lavoro, in questo primo sabato di settembre che ha coinciso con la sosta dei campionati per gli impegni della Nazionali.

Buona la prova di Andrea Pinamonti che ha firmato una doppietta così come Patrick Cutrone. Hanno trovato il gol anche: La Mantia, su rigore,  Ekong, Parisi ed il giovane Ignacchiti. La gara è terminata 8-2 a favore della squadra di Andreazzoli che il prossimo week end scenderà in campo per la terza di campionato contro il Venezia.

Da segnalare che tra gli azzurri vi erano molte defezioni a causa delle tante convocazioni nelle rispettive rappresentative nazionali, mentre la buona notizia, come ha sottolineato anche il tecnico alla fine dell’amichevole, è il ritorno in campo del giovane terzino sinistro Fabiano Parisi oltre al fatto che “…nessuno si è fatto male ed è filato tutto liscio, riuscendo a dare minutaggio a chi per svariati motivi non era riuscito a trovare un maggiore spazio”.

Il tecnico ha poi tenuto a sottolineare: “…la settimana che arriva sarà molto importante e particolare, la ripresa del campionato dopo la sosta del campionato, uno scontro diretto con il Venezia prima di un’altra sfida casalinga con la Sampdoria…”.

 

Sotto alcuni scatti dell’amichevole degli azzurri (Fonte Ph. Empoli FC 1920)

Ufficiali anticipi e posticipi fino alla pausa natalizia: ecco le partite della Fiorentina

Ufficiali anticipi e posticipi di Serie A fino alla pausa natalizia. Ecco nel dettaglio orari e date delle partite della Fiorentina

Queste le variazioni del calendario per quanto riguarda la squadra viola:

Terza giornata: Atalanta-Fiorentina sabato 11 settembre alle ore 20.45
Quarta giornata: Genoa-Fiorentina sabato 18/09 alle 15;
Quinta giornata: Fiorentina-Inter martedì 21/09 alle ore 20.45;
Sesta giornata: Udinese-Fiorentina domenica 26/09 alle ore 15

Settima giornata: Fiorentina-Napoli domenica 3/10 ore 18
Ottava giornata: Venezia-Fiorentina lunedì 18/10 ore 20.45
Nona giornata: Fiorentina-Cagliari domenica 24/10 ore 15
Decima giornata: Lazio-Fiorentina mercoledì 27/10 ore 20.45
Undicesima giornata: Fiorentina-Spezia domenica 31/10 ore 15

Dodicesima giornata: Juventus-Fiorentina sabato 6/11 ore 18
Tredicesima giornata: Fiorentina-Milan sabato 20/11 ore 20.45
Quattordicesima giornata: Empoli-Fiorentina sabato 27/11 ore 15
Quindicesima giornata: Fiorentina-Sampdoria martedì 30/11 ore 18.30

Sedicesima giornata: Bologna-Fiorentina domenica 5/12 ore 12.30
Diciassettesima giornata: Fiorentina-Salernitana sabato 11/12 ore 15
Diciottesima giornata: Fiorentina-Sassuolo domenica 19/12 ore 12.30
Diciannovesima giornata: Hellas-Fiorentina mercoledì 22/12 ore 18.30

Lutto in casa Empoli, è scomparsa la madre del presidente Fabrizio Corsi

Partita Empoli Pordenone, Fabrizio Corsi Presidente

Tutto l’Empoli Football Club si stringe attorno alla famiglia Corsi per la scomparsa di Marisa Talini, madre del Presidente azzurro Fabrizio e quindi nonna della Vicepresidente Rebecca.

La società azzurra esprime il più profondo cordoglio e le più sentite condoglianze alla famiglia in questo momento di grande dolore.

Anche la redazione di Radio Bruno si unisce al dolore della famiglia Corsi, a cui vanno le nostre più sentite condoglianze.

Pisa, Lorenzo Lucca convocato in Nazionale Under 21

L’attaccante del Pisa Lorenzo Lucca è stato convocato nella Nazionale Under 21 per la partita di martedì 7 settembre alle 17,30 Vicenza contro il Montenegro valida per le qualificazioni all’europeo di categoria.

L’infortunio dell’attaccante Piccoli nel match con il Lussemburgo giocato a Empoli, vittoria per 3-0 degli azzurrini, ha convinto il ct Paolo Nicolato a fare nuove convocazioni aprendo di fatto per la prima volta le porte della Nazionale Under 21 all’attaccante nerazzurro. Nicolato ha convocato anche Caleb Okoli (Cremonese) e Samuele Mulattieri (Crotone).

Bimba di 3 anni con un tumore: salvata da due delicati...

L'Ospedale del Cuore - Fondazione Monasterio di Massa e il Meyer di Firenze insieme per donare una speranza a una piccola paziente oncologica. La piccola...