Home Blog Pagina 1243

Pontremoli: trovato uomo senza vita nelle macerie dell’edificio crollato dopo l’esplosione

E’ stato ritrovato il corpo di un uomo senza vita tra le macerie dell’edificio crollato ieri, giovedì 2 settembre, a Pontremoli (Massa Carrara), in seguito a un’esplosione verificatasi all’interno dello stabile.

Sul posto erano intervenuti i Vigili del fuoco con il personale Usar da Pisa. Dopo ore di ricerche è stato ritrovato un uomo di 88 anni, il proprietario del casolare, che al momento dell’esplosione si trovava da solo all’interno dell’abitazione.

L’allarme era scattato in mattinata, quando i residenti di Filattiera hanno udito un forte boato e hanno allertato le forze dell’ordine e i Vigili del fuoco. Da quanto riportano le autorità, l’esplosione sarebbe stata innescata da una fuga di gas.

Livorno: venduti 1352 biglietti in un giorno, curva Nord esaurita

Sul profilo Facebook dell’US Livorno 1915 è uscita la notizia che sono stati venduti 1.352 abbonamenti nel primo giorno della campagna. La curva Nord è esaurita. Da questo venerdì 3 settembre continua la vendita degli abbonamenti per la tribuna e la gradinata.

Empoli: ecco il calendario con date e orari di tutto il girone di andata

Sono stati decisi gli orari e le date esatte di tutte le partite di Serie A dalla 3a alla 19a giornata, di seguito approfondiamo quindi quale sarà il calendario dell’Empoli per questo girone di andata:

3a giornata EMPOLI vs VENEZIA sabato 11 settembre ore 15:00

4a giornata EMPOLI vs SAMPDORIA domenica 19 settembre ore 12:30

5a giornata CAGLIARI vs EMPOLI mercoledi 22 settembre ore 20:45

6a giornata EMPOLI vs BOLOGNA domenica 26 settembre ore 15:00

7a giornata ROMA vs EMPOLI domenica 3 ottobre ore 18:00

8a giornata EMPOLI vs ATALANTA domenica 17 ottobre ore 15:00

9a giornata SALERNITANA vs EMPOLI sabato 23 ottobre ore 15:00

10a giornata EMPOLI vs INTER mercoledi 27 ottobre ore 20:45

11a giornata SASSUOLO vs EMPOLI domenica 31 ottobre ore 15:00

12a giornata EMPOLI vs GENOA venerdi 5 novembre ore 20:45

13a giornata VERONA vs EMPOLI lunedi 22 novembre ore 18:30

14a giornata EMPOLI vs FIORENTINA sabato 27 novembre ore 15:00

15a giornata TORINO vs EMPOLI giovedi 2 dicembre ore 18:30

16a giornata EMPOLI vs UDINESE lunedi 6 dicembre ore 18:30

17a giornata NAPOLI vs EMPOLI domenica 12 dicembre ore 18:00

18a giornata SPEZIA vs EMPOLI domenica 19 dicembre ore 15:00

19a giornata EMPOLI vs MILAN mercoledi 22 dicembre ore 20:45

Serie A: tutte le date e gli orari delle giornate fino a Natale

Sono stati ufficializzati gli orari di tutte le partite di Serie A dalla terza fino alla diciannovesima giornata, ossia l’ultima di andata, in programma poco prima di Natale. Di seguito ecco tutte le date e gli orari:

3ª GIORNATA — Ecco date e orari della terza giornata di Serie A:
Empoli-Venezia, sabato 11 settembre ore 15

Napoli-Juventus, sabato 11 settembre ore 18

Atalanta-Fiorentina, sabato 11 settembre ore 20.45

Sampdoria-Inter, domenica 12 settembre ore 12.30

Cagliari-Genoa, domenica 12 settembre ore 15

Spezia-Udinese, domenica 12 settembre ore 15

Torino-Salernitana, domenica 12 settembre ore 15

Milan-Lazio, domenica 12 settembre ore 18

Roma-Sassuolo, domenica 12 settembre ore 20.45

Bologna-Verona, lunedì 13 settembre ore 20-45

4ª GIORNATA— Ecco date e orari della quarta giornata di Serie A:
Sassuolo-Torino, venerdì 17 settembre ore 20.45

Genoa-Fiorentina, sabato 18 settembre ore 15

Inter-Bologna, sabato 18 settembre ore 18

Salernitana-Atalanta, sabato 18 settembre ore 20.45

Empoli-Sampdoria, domenica 19 settembre ore 12.30

Venezia-Spezia, domenica 19 settembre ore 15

Verona-Roma, domenica 19 settembre ore 18

Lazio-Cagliari, domenica 19 settembre ore 18

Juventus-Milan, domenica 19 settembre ore 20.45

Udinese-Napoli, lunedì 20 settembre ore 20.45

5ª GIORNATA— Ecco date e orari della quinta giornata di Serie A:
Bologna-Genoa, martedì 21 settembre ore 18.30

Atalanta-Sassuolo, martedì 21 settembre ore 20.45

Fiorentina-Inter, martedì 21 settembre ore 20.45

Salernitana-Verona, mercoledì 22 settembre ore 18.30

Spezia-Juventus, mercoledì 22 settembre ore 18.30

Cagliari-Empoli, mercoledì 22 settembre ore 20.45

Milan-Venezia, mercoledì 22 settembre ore 20.45

Sampdoria-Napoli, giovedì 23 settembre ore 18.30

Torino-Lazio, giovedì 23 settembre ore 18.30

Roma-Udinese, giovedì 23 settembre ore 20.45

6ª GIORNATA— Ecco date e orari della sesta giornata di Serie A:
Spezia-Milan, sabato 25 settembre ore 15

Inter-Atalanta, sabato 25 settembre ore 18

Genoa-Verona, sabato 25 settembre ore 20.45

Juventus-Sampdoria, domenica 26 settembre ore 12.30

Empoli-Bologna, domenica 26 settembre ore 25

Sassuolo-Salernitana, domenica 26 settembre ore 15

Udinese-Fiorentina, domenica 26 settembre ore 15

Lazio-Roma, domenica 26 settembre ore 18

Napoli-Cagliari, domenica 26 settembre ore 20.45

Venezia-Torino, lunedì 27 settembre ore 20.45

7ª GIORNATA— Ecco date e orari della settima giornata di Serie A:
Cagliari-Venezia, venerdì 1 ottobre ore 20.45

Salernitana-Genoa, sabato 2 ottobre ore 15

Torino-Juventus, sabato 2 ottobre ore 18

Sassuolo-Inter, sabato 2 ottobre ore 20.45

Bologna-Lazio, domenica 3 ottobre ore 12.30

Verona-Spezia, domenica 3 ottobre ore 15

Sampdoria-Udinese, domenica 3 ottobre ore 15

Fiorentina-Napoli, domenica 3 ottobre ore 18

Roma-Empoli, domenica 3 ottobre ore 18

Atalanta-Milan, domenica 3 ottobre ore 20.45

8ª GIORNATA— Ecco date e orari della ottava giornata di Serie A:
Spezia-Salernitana, sabato 16 ottobre ore 15

Lazio-Inter, sabato 16 ottobre ore 18

Milan-Verona, sabato 16 ottobre ore 20.45

Cagliari-Sampdoria, domenica 17 ottobre ore 12.30

Empoli-Atalanta, domenica 17 ottobre ore 15

Genoa-Sassuolo, domenica 17 ottobre ore 15

Udinese-Bologna, domenica 17 ottobre ore 15

Napoli-Torino, domenica 17 ottobre ore 18

Juventus-Roma, domenica 17 ottobre ore 20.45

Venezia-Fiorentina, lunedì 18 ottobre ore 20.45

9ª GIORNATA— Ecco date e orari della nona giornata di Serie A:
Torino-Genoa, venerdì 2 ottobre ore 18.30

Sampdoria-Spezia, venerdì 22 ottobre ore 20.45

Salernitana-Empoli, sabato 23 ottobre ore 15

Sassuolo-Venezia, sabato 23 ottobre ore 18

Bologna-Milan, sabato 23 ottobre ore 20.45

Atalanta-Udinese, domenica 24 ottobre ore 12.30

Fiorentina-Cagliari, domenica 24 ottobre ore 15

Verona-Lazio, domenica 24 ottobre ore 15

Roma-Napoli, domenica 24 ottobre ore 18

Inter-Juventus, domenica 24 ottobre ore 20.45

10ª GIORNATA— Ecco date e orari della decima giornata di Serie A:
Spezia-Genoa, martedì 26 ottobre ore 18.30

Venezia-Salernitana, martedì 26 ottobre ore 18.30

Milan-Torino, martedì 26 ottobre ore 20.45

Juventus-Sassuolo, mercoledì 27 ottobre ore 18.30

Sampdoria-Atalanta, mercoledì 27 ottobre ore 18.30

Udinese-Verona, mercoledì 27 ottobre ore 18.30

Cagliari-Roma, mercoledì 27 ottobre ore 20.45

Empoli-Inter, mercoledì 27 ottobre ore 20.45

Lazio-Fiorentina, mercoledì 27 ottobre ore 20.45

Napoli-Bologna, giovedì 28 ottobre ore 20.45

11ª GIORNATA— Ecco date e orari della undicesima giornata di Serie A:
Atalanta-Lazio, sabato 30 ottobre ore 15

Verona-Juventus, sabato 30 ottobre ore 18

Torino-Sampdoria, sabato 30 ottobre ore 20.45

Inter-Udinese, domenica 31 ottobre ore 12.30

Fiorentina-Spezia, domenica 31 ottobre ore 15

Genoa-Venezia, domenica 31 ottobre ore 15

Sassuolo-Empoli, domenica 31 ottobre ore 15

Salernitana-Napoli, domenica 31 ottobre ore 18

Roma-Milan, domenica 31 ottobre ore 20.45

Bologna-Cagliari, lunedì 1 novembre ore 20.45

12ª GIORNATA— Ecco date e orari della dodicesima giornata di Serie A:
Empoli-Genoa, venerdì 5 novembre ore 20.45

Spezia-Torino, sabato 6 novembre ore 15

Juventus-Fiorentina, sabato 6 novembre ore 18

Cagliari-Atalanta, sabato 6 novembre ore 20.45

Venezia-Roma, domenica 7 novembre ore 12.30

Sampdoria-Bolgona, domenica 7 novembre ore 15

Udinese-Sassuolo, domenica 7 novembre ore 15

Lazio-Salernitana, domenica 7 novembre ore 18

Napoli-Verona, domenica 7 novembre ore 18

Milan-Inter, domani 7 novembre ore 20.45

13ª GIORNATA— Ecco date e orari della tredicesima giornata di Serie A:
Atalanta-Spezia, sabato 20 novembre ore 15

Lazio-Juventus, sabato 20 novembre ore 18

Fiorentina-Milan, sabato 20 novembre ore 20.45

Sassuolo-Cagliari, domenica 21 novembre 12.30

Bologna-Venezia, domenica 21 novembre ore 15

Salernitana-Sampdoria, domenica 21 novembre ore 15

Inter-Napoli, domenica 21 novembre ore 18

Genoa-Roma, domenica 21 novembre ore 20.45

Verona-Empoli, lunedì 22 novembre ore 18.30

Torino-Udinese, lunedì 22 novembre ore 20.45

14ª GIORNATA— Ecco date e orari della quattordicesima giornata di Serie A:
Cagliari-Salernitana, venerdì 26 novembre ore 20.45

Empoli-Fiorentina, sabato 27 novembre ore 15

Sampdoria-Verona, sabato 27 novembre ore 15

Juventus-Atalanta, sabato 27 novembre ore 18

Venezia-Inter, sabato 27 novembre ore 20.45

Udinese-Genoa, domenica 28 novembre ore 12.30

Milan-Sassuolo, domenica 28 novembre ore 15

Spezia-Bologna, domenica 28 novembre ore 15

Roma-Torino, domenica 28 novembre ore 18

Napoli-Lazio, domenica 28 novembre ore 20.45

15ª GIORNATA— Ecco date e orari della quindicesima giornata di Serie A:
Atalanta-Venezia, martedì 30 novembre ore 18.30

Fiorentina-Sampdoria, martedì 30 novembre ore 18.30

Verona-Cagliari, martedì 30 novembre ore 20.45

Salernitana-Juventus, martedì 30 novembre ore 20.45

Bologna-Roma, mercoledì 1 dicembre ore 18.30

Inter-Spezia, mercoledì 1 dicembre ore 18.30

Genoa-Milan, mercoledì 1 dicembre ore 20.45

Sassuolo-Napoli, mercoledì 1 dicembre ore 20.45

Torino-Empoli, giovedì 2 dicembre ore 18.30

Lazio-Udinese, giovedì 2 dicembre ore 20.45

16ª GIORNATA— Ecco date e orari della sedicesima giornata di Serie A:
Milan-Salernitana, sabato 4 dicembre ore 15

Roma-Inter, sabato 4 dicembre ore 18

Napoli-Atalanta, sabato 4 dicembre ore 20.45

Bologna-Fiorentina, domenica 5 dicembre ore 12.30

Spezia-Sassuolo, domenica 5 dicembre ore 15

Venezia-Verona, domenica 5 dicembre ore 15

Sampdoria-Lazio, domenica 5 dicembre ore 18

Juventus-Genoa, domenica 5 dicembre ore 20.45

Empoli-Udinese, lunedì 6 dicembre ore 18.30

Cagliari-Torino, lunedì 6 dicembre ore 20.45

17ª GIORNATA— Ecco date e orari della diciassettesima giornata di Serie A:
Genoa-Sampdoria, venerdì 10 dicembre ore 20.45

Fiorentina-Salernitana, sabato 11 dicembre ore 15

Venezia-Juventus, sabato 11 dicembre ore 18

Udinese-Milan, sabato 11 dicembre ore 20.45

Torino-Bologna, domenica 12 dicembre ore 12.30

Verona-Atalanta, domenica 12 dicembre ore 15

Napoli-Empoli, domenica 12 dicembre ore 18

Sassuolo-Lazio, domenica 12 dicembre ore 18

Inter-Cagliari, domenica 12 dicembre ore 20.45

Roma-Spezia, lunedì 13 dicembre ore 20.45

18ª GIORNATA— Ecco date e orari della diciottesima giornata di Serie A:
Lazio-Genoa, venerdì 17 dicembre ore 18.30

Salernitana-Inter, venerdì 17 dicembre ore 20.45

Atalanta-Roma, sabato 18 dicembre ore 15

Bologna-Juventus, sabato 18 dicembre ore 18

Cagliari-Udinese, sabato 18 dicembre ore 20.45

Fiornentina-Sassuolo, domenica 19 dicembre ore 12.30

Spezia-Empoli, domenica 19 dicembre ore 15

Sampdoria-Venezia, domenica 19 dicembre ore 18

Torino-Verona, domenica 19 dicembre ore 18

Milan-Napoli, domenica 19 dicembre ore 20.45

19ª GIORNATA— Ecco date e orari della diciannovesima giornata di Serie A:
Udinese-Salernitana, martedì 21 dicembre ore 18.30

Genoa-Atalanta, martedì 21 dicembre ore 20.45

Juventus-Cagliari, martedì 21 dicembre ore 20.45

Sassuolo-Bologna, mercoledì 22 dicembre ore 16.30

Venezia-Lazio, mercoledì 22 dicembre ore 16.30

Verona-Fiorentina, mercoledì 22 dicembre ore 18.30

Inter-Torino, mercoledì 22 dicembre ore 18.30

Roma-Sampdoria, mercoledì 22 dicembre ore 18.30

Empoli-Milan, mercoledì 22 dicembre ore 20.45

Napoli-Spezia, mercoledì 22 dicembre ore 20.45

Turismo da record: 23 milioni di italiani hanno scelto il Belpaese per le vacanze a luglio e agosto

Il 2021 è stato un anno da record per il turismo: mai così tanti italiani hanno scelto di rimanere nel nostro Paese per le vacanze a luglio e agosto. Secondo un’indagine di Cna Turismo e Commercio, sono arrivati a 23 milioni, contro i 17 del 2020 e i 18 del 2019, anno prima della pandemia. Non solo italiani, ma anche molti stranieri, meno rispetto i periodi pre-pandemia, ma i numeri hanno superato le previsioni anche grazie agli effetti positivi del green pass europeo.

Secondo l’indagine di Cna, la prima scelta degli italiani è ricaduta sugli alberghi, con 15 milioni di turisti, contro gli 8 dei campeggi. Gli stranieri hanno invece preferito le città d’arte, mentre le località balneari sono state la meta preferita dai nostri connazionali, complice anche il gran caldo estivo. Nell’ambito del turismo balneare quest’anno sono uscite dalla nicchia le isole minori, merito del richiamo importante di Procida prossima capitale italiana della cultura, certo, ma soprattutto delle campagne vaccinali che le hanno rese “Covid free” e in genere delle politiche attente alla sostenibilità ambientale.

Blue: reunion in vista, ma senza Lee Ryan

Grandi novità per i fan dei Blue: la reunion ci sarà! Nelle scorse ore il The Sun ha annunciato il ritorno della boyband che ha dominato le classifiche nei primi anni 2000. Duncan James, Simon Webbe e Antony Costa sono pronti a tornare sul palco, purtroppo manca all’appello Lee Ryan, che da poco ha pubblicato “Work This Out” con Francesco Monte.

Secondo quanto riportato dal magazine, i Blue si riuniranno per festeggiare i vent’anni del primo album con un tour. Per ora Lee Ryan sembra aver rinunciato alla reunion, ma non è ancora arrivata una conferma o una smentita ufficiale da parte dell’artista.

“All Rise” è uscito nei negozi il 26 novembre 2001, riscuotendo subito un grandissimo successo e conquistando quattro dischi di platino in Inghilterra. La boyband ha scalato le classifiche con grandi successi come “One Love”, “Breathe Easy”, “Bubblin'”, “I Can” e “Without You”.

(foto: pagina facebook dei Blue)

Esplosione a Pontremoli, si cercano feriti tra le macerie di una casa

I Vigili del Fuoco di Massa Carrara sono accorsi a Filattiera, nel comune di Pontremoli, in provincia di Massa Carrara, per intervenire su un fabbricato di due piani crollato in seguito a un’esplosione. L’incidente è accaduto questa mattina, giovedì 2 settembre.

Sul posto accorsi anche i soccorritori del 118, personale Usar da Pisa e del nucleo cinofili per scongiurare la presenza di persone tra le macerie.

Da quanto si è appreso dai soccorritori, l’abitazione, situata in una zona di campagna, sarebbe abitata da un anziano che al momento non è ancora stato trovato. Non si esclude che l’uomo si sia allontanato dall’abitazione prima dello scoppio o che in casa ci potessero essere altre persone.

Suora no-vax “denunciata” alla Curia dal fratello medico

Strana disputa familiare quella tra una suora no-vax e il fratello, medico in pensione, che è tra i vaccinatori volontari del sistema sanitario. I loro battibecchi non sono rimasti privati, anzi, il medico ha pensato di segnalare la sorella, insieme alle altre cinque suore contrarie al vaccino del monastero di Montegalda (Vicenza), al Vescovo della Diocesi di Padova.

Stanco dell’atteggiamento della sorella in merito dei vaccini, l’ex medico 72enne ha scritto un’email: “Nonostante l’appello al vaccino del Papa e dei vescovi, avete un covo dei No Vax che spinge in tal senso, anche con foto ed appelli al limite del ridicolo. È il monastero Hanastasis di Montegalda, con la madre superiora che vive di cellulare e di quotidiana sciocca propaganda No vax. Il colmo è che è mia sorella”.

La replica della Diocesi non si è fatta attendere, come riporta l’Ansa: “Il vescovo stesso (e altri rappresentanti della Diocesi) in più occasioni si è espresso per questa scelta responsabile nei confronti di se stessi e degli altri”. Ma sul vaccino il richiamo della Chiesa “può essere esclusivamente alla responsabilità personale di ciascuno”.

L’ex medico, contattato dal Gazzettino, ha raccontato di gruppi WhatsApp no vax tra le suore: “Nessuna si sarebbe vaccinata e alla messa la domenica non vengono rispettate le disposizioni di legge, come l’obbligo di mascherine”, ha raccontato. E continua: “Da un anno è così. Mi infastidisce questa sua posizione. Mia sorella riceve messaggi No Vax e immediatamente li ricicla. Se non vuole vaccinarsi che si tenga per sé le sue idee. Ma le regole vanno rispettate“.

La suora 77enne però ha un’altra versione dei fatti e si difende dalle accuse: “Mi vaccinerò a settembre. Che fretta c’è? Avevo già informato il vescovo. Le mascherine? Le portiamo tutte. Rispettiamo le regole. I messaggi wathsapp? Non li scrivo io. Li ricevo e li inoltro. Il vescovo? Da lui non abbiamo ricevuto nessuna comunicazione”.

(foto: Pxhere)

La Fiorentina presenta Torreira

https://m.youtube.com/watch?v=uF10oKK__Mc

Elton John annuncia il nuovo album “The Lockdown Sessions”

Elton John ha annunciato l’uscita del suo nuovo album, “The Lockdown Sessions”, che sarà disponibile in tutti i negozi e negli store digitali dal 22 ottobre. Il disco raccoglie tutte le canzoni registrate negli ultimi 18 mesi, in collaborazione con artisti come Dua Lipa, Eddie Vedder, Charlie Puth, Miley Cyrus,, Stevie Wonder, Nicki Minaj e tanti altri.

Da quando il “Farewell Yellow Brick Road Tour” è stato interrotto a marzo 2020 a causa della pandemia da Covid-19, Elton ha iniziato a lavorare a diversi progetti con molto artisti conosciuti durante il “Rocket Hour”, il suo show su Apple Music. Da lì ha preso l’idea di realizzare il nuovo disco.

Il disco, che sarà disponibile in formato digitale, CD e doppio LP, è stato anticipato dal singolo “Cold Heart (PNAU Remix)” con Dua Lipa.

Ecco la tracklist:
Cold Heart (Pnau Remix) – Elton John & Dua Lipa
Always Love You – Elton John, Young Thug & Nicki Minaj
Learn To Fly – Surfaces feat. Elton John
After All – Elton John & Charlie Puth
Chosen Family – Rina Sawayama & Elton John
The Pink Phantom – Gorillaz feat. Elton John & 6LACK
It’s A Sin (Global Reach Mix) – Elton John & Years & Years
Nothing Else Matters – Miley Cyrus feat. WATT, Elton John, Yo-Yo Ma, Robert Trujillo & Chad Smith
Orbit – Elton John & SG Lewis
Simple Things – Elton John & Brandi Carlile
Beauty In The Bones – Jimmie Allen & Elton John
One Of Me – Lil Nas X feat. Elton John
E-Ticket – Elton John & Eddie Vedder
Finish Line – Elton John & Stevie Wonder
Stolen Car – Elton John & Stevie Nicks
I’m Not Gonna Miss You – Glen Campbell & Elton John

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Elton John (@eltonjohn)

Pontremoli: trovato uomo senza vita nelle macerie dell’edificio crollato dopo l’esplosione

E’ stato ritrovato il corpo di un uomo senza vita tra le macerie dell’edificio crollato ieri, giovedì 2 settembre, a Pontremoli (Massa Carrara), in seguito a un’esplosione verificatasi all’interno dello stabile.

Sul posto erano intervenuti i Vigili del fuoco con il personale Usar da Pisa. Dopo ore di ricerche è stato ritrovato un uomo di 88 anni, il proprietario del casolare, che al momento dell’esplosione si trovava da solo all’interno dell’abitazione.

L’allarme era scattato in mattinata, quando i residenti di Filattiera hanno udito un forte boato e hanno allertato le forze dell’ordine e i Vigili del fuoco. Da quanto riportano le autorità, l’esplosione sarebbe stata innescata da una fuga di gas.

Livorno: venduti 1352 biglietti in un giorno, curva Nord esaurita

Sul profilo Facebook dell’US Livorno 1915 è uscita la notizia che sono stati venduti 1.352 abbonamenti nel primo giorno della campagna. La curva Nord è esaurita. Da questo venerdì 3 settembre continua la vendita degli abbonamenti per la tribuna e la gradinata.

Empoli: ecco il calendario con date e orari di tutto il girone di andata

Sono stati decisi gli orari e le date esatte di tutte le partite di Serie A dalla 3a alla 19a giornata, di seguito approfondiamo quindi quale sarà il calendario dell’Empoli per questo girone di andata:

3a giornata EMPOLI vs VENEZIA sabato 11 settembre ore 15:00

4a giornata EMPOLI vs SAMPDORIA domenica 19 settembre ore 12:30

5a giornata CAGLIARI vs EMPOLI mercoledi 22 settembre ore 20:45

6a giornata EMPOLI vs BOLOGNA domenica 26 settembre ore 15:00

7a giornata ROMA vs EMPOLI domenica 3 ottobre ore 18:00

8a giornata EMPOLI vs ATALANTA domenica 17 ottobre ore 15:00

9a giornata SALERNITANA vs EMPOLI sabato 23 ottobre ore 15:00

10a giornata EMPOLI vs INTER mercoledi 27 ottobre ore 20:45

11a giornata SASSUOLO vs EMPOLI domenica 31 ottobre ore 15:00

12a giornata EMPOLI vs GENOA venerdi 5 novembre ore 20:45

13a giornata VERONA vs EMPOLI lunedi 22 novembre ore 18:30

14a giornata EMPOLI vs FIORENTINA sabato 27 novembre ore 15:00

15a giornata TORINO vs EMPOLI giovedi 2 dicembre ore 18:30

16a giornata EMPOLI vs UDINESE lunedi 6 dicembre ore 18:30

17a giornata NAPOLI vs EMPOLI domenica 12 dicembre ore 18:00

18a giornata SPEZIA vs EMPOLI domenica 19 dicembre ore 15:00

19a giornata EMPOLI vs MILAN mercoledi 22 dicembre ore 20:45

Serie A: tutte le date e gli orari delle giornate fino a Natale

Sono stati ufficializzati gli orari di tutte le partite di Serie A dalla terza fino alla diciannovesima giornata, ossia l’ultima di andata, in programma poco prima di Natale. Di seguito ecco tutte le date e gli orari:

3ª GIORNATA — Ecco date e orari della terza giornata di Serie A:
Empoli-Venezia, sabato 11 settembre ore 15

Napoli-Juventus, sabato 11 settembre ore 18

Atalanta-Fiorentina, sabato 11 settembre ore 20.45

Sampdoria-Inter, domenica 12 settembre ore 12.30

Cagliari-Genoa, domenica 12 settembre ore 15

Spezia-Udinese, domenica 12 settembre ore 15

Torino-Salernitana, domenica 12 settembre ore 15

Milan-Lazio, domenica 12 settembre ore 18

Roma-Sassuolo, domenica 12 settembre ore 20.45

Bologna-Verona, lunedì 13 settembre ore 20-45

4ª GIORNATA— Ecco date e orari della quarta giornata di Serie A:
Sassuolo-Torino, venerdì 17 settembre ore 20.45

Genoa-Fiorentina, sabato 18 settembre ore 15

Inter-Bologna, sabato 18 settembre ore 18

Salernitana-Atalanta, sabato 18 settembre ore 20.45

Empoli-Sampdoria, domenica 19 settembre ore 12.30

Venezia-Spezia, domenica 19 settembre ore 15

Verona-Roma, domenica 19 settembre ore 18

Lazio-Cagliari, domenica 19 settembre ore 18

Juventus-Milan, domenica 19 settembre ore 20.45

Udinese-Napoli, lunedì 20 settembre ore 20.45

5ª GIORNATA— Ecco date e orari della quinta giornata di Serie A:
Bologna-Genoa, martedì 21 settembre ore 18.30

Atalanta-Sassuolo, martedì 21 settembre ore 20.45

Fiorentina-Inter, martedì 21 settembre ore 20.45

Salernitana-Verona, mercoledì 22 settembre ore 18.30

Spezia-Juventus, mercoledì 22 settembre ore 18.30

Cagliari-Empoli, mercoledì 22 settembre ore 20.45

Milan-Venezia, mercoledì 22 settembre ore 20.45

Sampdoria-Napoli, giovedì 23 settembre ore 18.30

Torino-Lazio, giovedì 23 settembre ore 18.30

Roma-Udinese, giovedì 23 settembre ore 20.45

6ª GIORNATA— Ecco date e orari della sesta giornata di Serie A:
Spezia-Milan, sabato 25 settembre ore 15

Inter-Atalanta, sabato 25 settembre ore 18

Genoa-Verona, sabato 25 settembre ore 20.45

Juventus-Sampdoria, domenica 26 settembre ore 12.30

Empoli-Bologna, domenica 26 settembre ore 25

Sassuolo-Salernitana, domenica 26 settembre ore 15

Udinese-Fiorentina, domenica 26 settembre ore 15

Lazio-Roma, domenica 26 settembre ore 18

Napoli-Cagliari, domenica 26 settembre ore 20.45

Venezia-Torino, lunedì 27 settembre ore 20.45

7ª GIORNATA— Ecco date e orari della settima giornata di Serie A:
Cagliari-Venezia, venerdì 1 ottobre ore 20.45

Salernitana-Genoa, sabato 2 ottobre ore 15

Torino-Juventus, sabato 2 ottobre ore 18

Sassuolo-Inter, sabato 2 ottobre ore 20.45

Bologna-Lazio, domenica 3 ottobre ore 12.30

Verona-Spezia, domenica 3 ottobre ore 15

Sampdoria-Udinese, domenica 3 ottobre ore 15

Fiorentina-Napoli, domenica 3 ottobre ore 18

Roma-Empoli, domenica 3 ottobre ore 18

Atalanta-Milan, domenica 3 ottobre ore 20.45

8ª GIORNATA— Ecco date e orari della ottava giornata di Serie A:
Spezia-Salernitana, sabato 16 ottobre ore 15

Lazio-Inter, sabato 16 ottobre ore 18

Milan-Verona, sabato 16 ottobre ore 20.45

Cagliari-Sampdoria, domenica 17 ottobre ore 12.30

Empoli-Atalanta, domenica 17 ottobre ore 15

Genoa-Sassuolo, domenica 17 ottobre ore 15

Udinese-Bologna, domenica 17 ottobre ore 15

Napoli-Torino, domenica 17 ottobre ore 18

Juventus-Roma, domenica 17 ottobre ore 20.45

Venezia-Fiorentina, lunedì 18 ottobre ore 20.45

9ª GIORNATA— Ecco date e orari della nona giornata di Serie A:
Torino-Genoa, venerdì 2 ottobre ore 18.30

Sampdoria-Spezia, venerdì 22 ottobre ore 20.45

Salernitana-Empoli, sabato 23 ottobre ore 15

Sassuolo-Venezia, sabato 23 ottobre ore 18

Bologna-Milan, sabato 23 ottobre ore 20.45

Atalanta-Udinese, domenica 24 ottobre ore 12.30

Fiorentina-Cagliari, domenica 24 ottobre ore 15

Verona-Lazio, domenica 24 ottobre ore 15

Roma-Napoli, domenica 24 ottobre ore 18

Inter-Juventus, domenica 24 ottobre ore 20.45

10ª GIORNATA— Ecco date e orari della decima giornata di Serie A:
Spezia-Genoa, martedì 26 ottobre ore 18.30

Venezia-Salernitana, martedì 26 ottobre ore 18.30

Milan-Torino, martedì 26 ottobre ore 20.45

Juventus-Sassuolo, mercoledì 27 ottobre ore 18.30

Sampdoria-Atalanta, mercoledì 27 ottobre ore 18.30

Udinese-Verona, mercoledì 27 ottobre ore 18.30

Cagliari-Roma, mercoledì 27 ottobre ore 20.45

Empoli-Inter, mercoledì 27 ottobre ore 20.45

Lazio-Fiorentina, mercoledì 27 ottobre ore 20.45

Napoli-Bologna, giovedì 28 ottobre ore 20.45

11ª GIORNATA— Ecco date e orari della undicesima giornata di Serie A:
Atalanta-Lazio, sabato 30 ottobre ore 15

Verona-Juventus, sabato 30 ottobre ore 18

Torino-Sampdoria, sabato 30 ottobre ore 20.45

Inter-Udinese, domenica 31 ottobre ore 12.30

Fiorentina-Spezia, domenica 31 ottobre ore 15

Genoa-Venezia, domenica 31 ottobre ore 15

Sassuolo-Empoli, domenica 31 ottobre ore 15

Salernitana-Napoli, domenica 31 ottobre ore 18

Roma-Milan, domenica 31 ottobre ore 20.45

Bologna-Cagliari, lunedì 1 novembre ore 20.45

12ª GIORNATA— Ecco date e orari della dodicesima giornata di Serie A:
Empoli-Genoa, venerdì 5 novembre ore 20.45

Spezia-Torino, sabato 6 novembre ore 15

Juventus-Fiorentina, sabato 6 novembre ore 18

Cagliari-Atalanta, sabato 6 novembre ore 20.45

Venezia-Roma, domenica 7 novembre ore 12.30

Sampdoria-Bolgona, domenica 7 novembre ore 15

Udinese-Sassuolo, domenica 7 novembre ore 15

Lazio-Salernitana, domenica 7 novembre ore 18

Napoli-Verona, domenica 7 novembre ore 18

Milan-Inter, domani 7 novembre ore 20.45

13ª GIORNATA— Ecco date e orari della tredicesima giornata di Serie A:
Atalanta-Spezia, sabato 20 novembre ore 15

Lazio-Juventus, sabato 20 novembre ore 18

Fiorentina-Milan, sabato 20 novembre ore 20.45

Sassuolo-Cagliari, domenica 21 novembre 12.30

Bologna-Venezia, domenica 21 novembre ore 15

Salernitana-Sampdoria, domenica 21 novembre ore 15

Inter-Napoli, domenica 21 novembre ore 18

Genoa-Roma, domenica 21 novembre ore 20.45

Verona-Empoli, lunedì 22 novembre ore 18.30

Torino-Udinese, lunedì 22 novembre ore 20.45

14ª GIORNATA— Ecco date e orari della quattordicesima giornata di Serie A:
Cagliari-Salernitana, venerdì 26 novembre ore 20.45

Empoli-Fiorentina, sabato 27 novembre ore 15

Sampdoria-Verona, sabato 27 novembre ore 15

Juventus-Atalanta, sabato 27 novembre ore 18

Venezia-Inter, sabato 27 novembre ore 20.45

Udinese-Genoa, domenica 28 novembre ore 12.30

Milan-Sassuolo, domenica 28 novembre ore 15

Spezia-Bologna, domenica 28 novembre ore 15

Roma-Torino, domenica 28 novembre ore 18

Napoli-Lazio, domenica 28 novembre ore 20.45

15ª GIORNATA— Ecco date e orari della quindicesima giornata di Serie A:
Atalanta-Venezia, martedì 30 novembre ore 18.30

Fiorentina-Sampdoria, martedì 30 novembre ore 18.30

Verona-Cagliari, martedì 30 novembre ore 20.45

Salernitana-Juventus, martedì 30 novembre ore 20.45

Bologna-Roma, mercoledì 1 dicembre ore 18.30

Inter-Spezia, mercoledì 1 dicembre ore 18.30

Genoa-Milan, mercoledì 1 dicembre ore 20.45

Sassuolo-Napoli, mercoledì 1 dicembre ore 20.45

Torino-Empoli, giovedì 2 dicembre ore 18.30

Lazio-Udinese, giovedì 2 dicembre ore 20.45

16ª GIORNATA— Ecco date e orari della sedicesima giornata di Serie A:
Milan-Salernitana, sabato 4 dicembre ore 15

Roma-Inter, sabato 4 dicembre ore 18

Napoli-Atalanta, sabato 4 dicembre ore 20.45

Bologna-Fiorentina, domenica 5 dicembre ore 12.30

Spezia-Sassuolo, domenica 5 dicembre ore 15

Venezia-Verona, domenica 5 dicembre ore 15

Sampdoria-Lazio, domenica 5 dicembre ore 18

Juventus-Genoa, domenica 5 dicembre ore 20.45

Empoli-Udinese, lunedì 6 dicembre ore 18.30

Cagliari-Torino, lunedì 6 dicembre ore 20.45

17ª GIORNATA— Ecco date e orari della diciassettesima giornata di Serie A:
Genoa-Sampdoria, venerdì 10 dicembre ore 20.45

Fiorentina-Salernitana, sabato 11 dicembre ore 15

Venezia-Juventus, sabato 11 dicembre ore 18

Udinese-Milan, sabato 11 dicembre ore 20.45

Torino-Bologna, domenica 12 dicembre ore 12.30

Verona-Atalanta, domenica 12 dicembre ore 15

Napoli-Empoli, domenica 12 dicembre ore 18

Sassuolo-Lazio, domenica 12 dicembre ore 18

Inter-Cagliari, domenica 12 dicembre ore 20.45

Roma-Spezia, lunedì 13 dicembre ore 20.45

18ª GIORNATA— Ecco date e orari della diciottesima giornata di Serie A:
Lazio-Genoa, venerdì 17 dicembre ore 18.30

Salernitana-Inter, venerdì 17 dicembre ore 20.45

Atalanta-Roma, sabato 18 dicembre ore 15

Bologna-Juventus, sabato 18 dicembre ore 18

Cagliari-Udinese, sabato 18 dicembre ore 20.45

Fiornentina-Sassuolo, domenica 19 dicembre ore 12.30

Spezia-Empoli, domenica 19 dicembre ore 15

Sampdoria-Venezia, domenica 19 dicembre ore 18

Torino-Verona, domenica 19 dicembre ore 18

Milan-Napoli, domenica 19 dicembre ore 20.45

19ª GIORNATA— Ecco date e orari della diciannovesima giornata di Serie A:
Udinese-Salernitana, martedì 21 dicembre ore 18.30

Genoa-Atalanta, martedì 21 dicembre ore 20.45

Juventus-Cagliari, martedì 21 dicembre ore 20.45

Sassuolo-Bologna, mercoledì 22 dicembre ore 16.30

Venezia-Lazio, mercoledì 22 dicembre ore 16.30

Verona-Fiorentina, mercoledì 22 dicembre ore 18.30

Inter-Torino, mercoledì 22 dicembre ore 18.30

Roma-Sampdoria, mercoledì 22 dicembre ore 18.30

Empoli-Milan, mercoledì 22 dicembre ore 20.45

Napoli-Spezia, mercoledì 22 dicembre ore 20.45

Turismo da record: 23 milioni di italiani hanno scelto il Belpaese per le vacanze a luglio e agosto

Il 2021 è stato un anno da record per il turismo: mai così tanti italiani hanno scelto di rimanere nel nostro Paese per le vacanze a luglio e agosto. Secondo un’indagine di Cna Turismo e Commercio, sono arrivati a 23 milioni, contro i 17 del 2020 e i 18 del 2019, anno prima della pandemia. Non solo italiani, ma anche molti stranieri, meno rispetto i periodi pre-pandemia, ma i numeri hanno superato le previsioni anche grazie agli effetti positivi del green pass europeo.

Secondo l’indagine di Cna, la prima scelta degli italiani è ricaduta sugli alberghi, con 15 milioni di turisti, contro gli 8 dei campeggi. Gli stranieri hanno invece preferito le città d’arte, mentre le località balneari sono state la meta preferita dai nostri connazionali, complice anche il gran caldo estivo. Nell’ambito del turismo balneare quest’anno sono uscite dalla nicchia le isole minori, merito del richiamo importante di Procida prossima capitale italiana della cultura, certo, ma soprattutto delle campagne vaccinali che le hanno rese “Covid free” e in genere delle politiche attente alla sostenibilità ambientale.

Blue: reunion in vista, ma senza Lee Ryan

Grandi novità per i fan dei Blue: la reunion ci sarà! Nelle scorse ore il The Sun ha annunciato il ritorno della boyband che ha dominato le classifiche nei primi anni 2000. Duncan James, Simon Webbe e Antony Costa sono pronti a tornare sul palco, purtroppo manca all’appello Lee Ryan, che da poco ha pubblicato “Work This Out” con Francesco Monte.

Secondo quanto riportato dal magazine, i Blue si riuniranno per festeggiare i vent’anni del primo album con un tour. Per ora Lee Ryan sembra aver rinunciato alla reunion, ma non è ancora arrivata una conferma o una smentita ufficiale da parte dell’artista.

“All Rise” è uscito nei negozi il 26 novembre 2001, riscuotendo subito un grandissimo successo e conquistando quattro dischi di platino in Inghilterra. La boyband ha scalato le classifiche con grandi successi come “One Love”, “Breathe Easy”, “Bubblin'”, “I Can” e “Without You”.

(foto: pagina facebook dei Blue)

Esplosione a Pontremoli, si cercano feriti tra le macerie di una casa

I Vigili del Fuoco di Massa Carrara sono accorsi a Filattiera, nel comune di Pontremoli, in provincia di Massa Carrara, per intervenire su un fabbricato di due piani crollato in seguito a un’esplosione. L’incidente è accaduto questa mattina, giovedì 2 settembre.

Sul posto accorsi anche i soccorritori del 118, personale Usar da Pisa e del nucleo cinofili per scongiurare la presenza di persone tra le macerie.

Da quanto si è appreso dai soccorritori, l’abitazione, situata in una zona di campagna, sarebbe abitata da un anziano che al momento non è ancora stato trovato. Non si esclude che l’uomo si sia allontanato dall’abitazione prima dello scoppio o che in casa ci potessero essere altre persone.

Suora no-vax “denunciata” alla Curia dal fratello medico

Strana disputa familiare quella tra una suora no-vax e il fratello, medico in pensione, che è tra i vaccinatori volontari del sistema sanitario. I loro battibecchi non sono rimasti privati, anzi, il medico ha pensato di segnalare la sorella, insieme alle altre cinque suore contrarie al vaccino del monastero di Montegalda (Vicenza), al Vescovo della Diocesi di Padova.

Stanco dell’atteggiamento della sorella in merito dei vaccini, l’ex medico 72enne ha scritto un’email: “Nonostante l’appello al vaccino del Papa e dei vescovi, avete un covo dei No Vax che spinge in tal senso, anche con foto ed appelli al limite del ridicolo. È il monastero Hanastasis di Montegalda, con la madre superiora che vive di cellulare e di quotidiana sciocca propaganda No vax. Il colmo è che è mia sorella”.

La replica della Diocesi non si è fatta attendere, come riporta l’Ansa: “Il vescovo stesso (e altri rappresentanti della Diocesi) in più occasioni si è espresso per questa scelta responsabile nei confronti di se stessi e degli altri”. Ma sul vaccino il richiamo della Chiesa “può essere esclusivamente alla responsabilità personale di ciascuno”.

L’ex medico, contattato dal Gazzettino, ha raccontato di gruppi WhatsApp no vax tra le suore: “Nessuna si sarebbe vaccinata e alla messa la domenica non vengono rispettate le disposizioni di legge, come l’obbligo di mascherine”, ha raccontato. E continua: “Da un anno è così. Mi infastidisce questa sua posizione. Mia sorella riceve messaggi No Vax e immediatamente li ricicla. Se non vuole vaccinarsi che si tenga per sé le sue idee. Ma le regole vanno rispettate“.

La suora 77enne però ha un’altra versione dei fatti e si difende dalle accuse: “Mi vaccinerò a settembre. Che fretta c’è? Avevo già informato il vescovo. Le mascherine? Le portiamo tutte. Rispettiamo le regole. I messaggi wathsapp? Non li scrivo io. Li ricevo e li inoltro. Il vescovo? Da lui non abbiamo ricevuto nessuna comunicazione”.

(foto: Pxhere)

La Fiorentina presenta Torreira

https://m.youtube.com/watch?v=uF10oKK__Mc

Elton John annuncia il nuovo album “The Lockdown Sessions”

Elton John ha annunciato l’uscita del suo nuovo album, “The Lockdown Sessions”, che sarà disponibile in tutti i negozi e negli store digitali dal 22 ottobre. Il disco raccoglie tutte le canzoni registrate negli ultimi 18 mesi, in collaborazione con artisti come Dua Lipa, Eddie Vedder, Charlie Puth, Miley Cyrus,, Stevie Wonder, Nicki Minaj e tanti altri.

Da quando il “Farewell Yellow Brick Road Tour” è stato interrotto a marzo 2020 a causa della pandemia da Covid-19, Elton ha iniziato a lavorare a diversi progetti con molto artisti conosciuti durante il “Rocket Hour”, il suo show su Apple Music. Da lì ha preso l’idea di realizzare il nuovo disco.

Il disco, che sarà disponibile in formato digitale, CD e doppio LP, è stato anticipato dal singolo “Cold Heart (PNAU Remix)” con Dua Lipa.

Ecco la tracklist:
Cold Heart (Pnau Remix) – Elton John & Dua Lipa
Always Love You – Elton John, Young Thug & Nicki Minaj
Learn To Fly – Surfaces feat. Elton John
After All – Elton John & Charlie Puth
Chosen Family – Rina Sawayama & Elton John
The Pink Phantom – Gorillaz feat. Elton John & 6LACK
It’s A Sin (Global Reach Mix) – Elton John & Years & Years
Nothing Else Matters – Miley Cyrus feat. WATT, Elton John, Yo-Yo Ma, Robert Trujillo & Chad Smith
Orbit – Elton John & SG Lewis
Simple Things – Elton John & Brandi Carlile
Beauty In The Bones – Jimmie Allen & Elton John
One Of Me – Lil Nas X feat. Elton John
E-Ticket – Elton John & Eddie Vedder
Finish Line – Elton John & Stevie Wonder
Stolen Car – Elton John & Stevie Nicks
I’m Not Gonna Miss You – Glen Campbell & Elton John

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Elton John (@eltonjohn)

Bimba di 3 anni con un tumore: salvata da due delicati...

L'Ospedale del Cuore - Fondazione Monasterio di Massa e il Meyer di Firenze insieme per donare una speranza a una piccola paziente oncologica. La piccola...