Home Blog Pagina 1251

Jovanotti e la figlia Teresa in vacanza insieme: prima estate senza l’ombra della malattia

Jovanotti è in vacanza con la figlia Teresa, la prima senza l’ombra della malattia. Lo scorso gennaio l’artista aveva rivelato che la sua primogenita, di soli 22 anni, aveva sconfitto il linfoma di Hodgkin, un tumore del sistema linfatico, che le era stato diagnosticato nell’estate 2020: “Oggi la mia Teresa ha voluto raccontare la sua storia degli ultimi sette mesi. Ieri gli esami di fine terapia hanno detto che la malattia se n’è andata, oggi per noi è un giorno bellissimo, lei è stata pazzesca“, aveva scritto Jovanotti sui social.

Ora, a un anno di distanza, la meritata vacanza in barca con il sorriso sulle labbra. Nel post Jova scrive #cheilmaresadisale, citando la canzone che aveva dedicato alla figlia dopo la sua nascita nel 1999. Con loro anche la moglie di Lorenzo e mamma di Terry Francesca Valiani, che proprio qualche mese fa aveva raccontato il periodo difficile attraversato e della figlia aveva detto: “È stata la roccia alla quale io e Lorenzo ci siamo aggrappati, non il contrario”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da lorenzojova (@lorenzojova)

Mahmood: venerdì 27 esce “Rubini” feat. Elisa

Da venerdì 27 agosto arriva in radio “Rubini”, il singolo di Mahmood con la straordinaria collaborazione di Elisa, contenuto nell’album “Ghettolimpo”, uscito a giugno.

Scritto a quattro mani da Mahmood ed Elisa durante un soggiorno in Toscana, e prodotto da Dardust, “Rubini” racconta l’adolescenza di Mahmood vista oggi, da adulto: un momento travagliato, le prime relazioni, le prime avventure con i gli amici più cari, Gugu e Davide, e il disagio adolescenziale tipico di un momento delicato della sua vita e della vita di tutti.

Racconta Mahmood: “Elisa è una delle artiste italiane che più ho nel cuore e per cui nutro una stima immensa e grazie alla quale ho imparato molto. Questa collaborazione ha per me un’importanza gigantesca, tanto che è il pezzo a cui ho più lavorato, perché volevo che fosse perfetto. Mi sono immediatamente innamorato del provino di Elisa: ho iniziato subito a metterci la testa, rielaborandolo con aggiunte di testo, un nuovo intro e aggiungendo delle chitarre sognanti nel ritornello”.

Autore e cantante stimato nella scena italiana e internazionale, dopo gli ottimi risultati raggiunti con “Gioventù Bruciata” (disco di platino) e il successo planetario di “Soldi” (quadruplo disco di platino) con cui ha vinto la 69ma edizione del Festival di Sanremo, Mahmood ha dominato le Top 10 anche nel 2020 con “Rapide” e “Dorado”, ora contenuti in Ghettolimpo, che contiene anche i singoli “Inuyasha” e “Klan” e che è stato pubblicato a giugno. Ad oggi Mahmood conta un totale di 16 dischi di platino, 6 dischi d’oro e oltre 400 milioni di streaming.

Rovigo: bambino di 5 anni morto, mandati gli ispettori

bambino-ospedale

Dopo la tragica morte del piccolo Giacomo Lionello, deceduto lunedì mattina dopo essere stato visitato in tre diversi ospedali (Adria, Chioggia e Padova), il presidente del Veneto, Luca Zaia, ha annunciato che sarà disposta un’ispezione “per ricostruire il percorso, sentire gli operatori di tutti gli ospedali e valutare passaggi e cartelle cliniche”.  Anche l’assessore alla Sanità Manuela Lanzarin ha avviato accertamenti, ha chiarito Zaia, e anche il ministro della Salute Roberto Speranza ha predisposto un’ispezione nei tre ospedali.

Il piccolo Giacomo era stato visitato domenica mattina all’ospedale di Adria (Rovigo) e dimesso con la diagnosi di gastroenterite, per poi essere ricoverato a Chioggia (Venezia) per il persistere dei sintomi. In tarda serata è stato salvato da un improvviso arresto cardiaco. Si è poi deciso il trasferimento in terapia intensiva pediatrica a Padova, ma nel mentre si sono manifestati altri due episodi di arresto cardiaco. Una volta stabilizzato, il piccolo è stato trasferito a Padova verso le 3 del mattino del lunedì e alle 7 è deceduto per un peggioramento delle sue condizioni.

Come riporta Tgcom24, in un primo momento i medici avevano riscontrato solo problemi gastroenterologici e cardiaci, non respiratori e attualmente sono in corso le indagini diagnostiche e autoptiche.

(foto di repertorio)

Liam Payne: il 27 agosto esce il nuovo singolo “Sunshine”

Il nuovo singolo di Liam Payne, “Sunshine”, che sarà pubblicato il 27 agosto su tutte le piattaforme digitali, sarà incluso nel film “Ron – Un Amico Fuori Programma”, che da ottobre sarà nei cinema di tutto il mondo.

“Sono davvero un grande fan di Disney, quindi lavorare a questo progetto è un sogno che diventa realtà. Non vedo l’ora che tutti possano ascoltare Sunshine e vedere Ron – Un Amico Fuori Programma. È stato molto divertente!”, ha raccontato Liam. Nella versione originale, l’ex One Direction presta la propria voce a un personaggio del film.

“Ron – Un Amico Fuori Programma” è la storia di Barney, un impacciato studente delle medie e di Ron, il suo nuovo dispositivo che cammina, parla e si connette digitalmente e che dovrebbe essere il suo “migliore amico pronto all’uso”. Nell’era dei social media, gli esilaranti malfunzionamenti di Ron lanciano i due in un viaggio ricco di azione in cui il ragazzo e il robot fanno i conti con la meravigliosa confusione della vera amicizia. Nella versione italiana del film, Lillo, autore, attore, comico, musicista, cantante, conduttore televisivo, radiofonico e fumettista, presta la propria voce a Ron.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Liam Payne (@liampayne)

Incidente mortale a Bologna: tangenziale chiusa e traffico in tilt

Alle 8:40 circa, sulla Tangenziale di Bologna, è stato temporaneamente chiuso il tratto compreso tra lo svincolo 4 bis Aeroporto Marconi e lo svincolo 5 Quartiere Lame verso la A14 Bologna-Taranto a causa di un incidente avvenuto al km 11 che ha visto coinvolti un’autovettura ed un mezzo pesante. A seguito dell’evento una persona ha perso la vita ed una è rimasta ferita.

Sul luogo dell’evento sono intervenuti i soccorsi sanitari e meccanici, le pattuglie della Polizia Stradale ed il personale della Direzione 3° Tronco di Bologna di Autostrade per l’Italia.

Al momento all’interno del tratto chiuso il traffico è bloccato e si registrano code in direzione della A14 Bologna-Taranto. Gli utenti diretti verso la A14 Bologna-Taranto, dopo l’uscita allo svincolo 4 bis Aeroporto Marconi potranno percorrere la viabilità ordinaria e rientrare in Tangenziale allo svincolo 5 Quartiere Lame.

Aggiornamento delle 10.15

E’ stato riaperto il tratto sulla Tangenziale di Bologna, compreso tra lo svincolo 4 bis Aeroporto Marconi e lo svincolo 5 Quartiere Lame verso la A14 Bologna-Taranto, precedentemente chiuso a causa dell’incidente che ha coinvolto un’autovettura ed un mezzo pesante. Al momento il traffico transita su una corsia e si registrano code in direzione della A14 Bologna – Taranto.

Gli utenti diretti verso la A14 Bologna-Taranto, dopo l’uscita allo svincolo 4 bis Aeroporto Marconi potranno percorrere la viabilità ordinaria e rientrare in Tangenziale allo svincolo 5 Quartiere Lame.

(foto di repertorio)

Addio a Charlie Watts, storico batterista dei The Rolling Stones

Il batterista dei Rolling Stones, Charlie Watts, è morto all’età di 80 anni. La notizia arriva dopo il ritiro del musicista dal tour “No Filter” che la band stava tenendo negli Stati Uniti. Come riporta il Mirror, un portavoce del musicista aveva annunciato la sua assenza dagli spettacoli all’inizio di questo mese, rivelando che il rocker aveva bisogno di “riposarsi e riprendersi” a seguito di una procedura medica. L’operazione era completamente riuscita, ma la star aveva bisogno di tempo per riprendersi.

Watts aveva dichiarato: “Per una volta il mio tempismo è stato un po’ sbagliato. Sto lavorando duramente per essere completamente in forma, ma oggi ho accettato, su consiglio degli esperti, che ci vorrà un po’ di tempo”. I compagni Mick Jagger, Keith Richards e Ronnie Wood hanno condiviso messaggi di supporto dopo l’annuncio.

Charlie è un membro dei Rolling Stones dal 1963. Originariamente Watts aveva studiato per diventare grafico, ma entrò nella band nel 1962, dopo l’incontro con Brian Jones, Jagger e Richards mentre suonava la batteria nei club di rhythm and blues di Londra.

(foto: pagina Facebook dei The Rolling Stones)

Eurovision 2022: cinque città passano la seconda selezione, Roma eliminata

Manca pochissimo all’annuncio definitivo della città che ospiterà l’Eurovision 2022, atteso per fine agosto, e intanto si scopre quali sedi hanno superato la seconda selezione.

A luglio erano state presentate 17 candidature ufficiali per ospitare lo show, a seguito della vittoria dei Maneskin all’edizione 2021. Durante la prima selezione avevano passato il turno solo 11 delle pretendenti: Firenze, Bertinoro di Romagna, Jesolo, Matera, Trieste e Viterbo erano state subito escluse. Alla seconda selezione Roma non ce l’ha fatta, insieme a Genova, Alessandria, Sanremo, Acireale e Palazzolo Acreide, regalando a Milano lo scettro di favorita.

Milano, Torino, Bologna, Rimini e Pesaro sono le cinque città che si contenderanno l’onore e di organizzare la prossima edizione dell’Eurovision Song Contest. Un quintetto che propone due grandi sorprese, oltre a tre favorite. Rimini e Pesaro sorprendono un po’, ma chissà se il loro progetto convincerà l’organizzazione dell’Eurovision a organizzare l’evento nelle loro province.

Ora non ci resta che attendere la decisione dell’organizzazione a fine mese per sapere chi ospiterà il prestigioso evento canoro.

Emilia Romagna: bus e treni regionali gratuiti per gli studenti under 19

Da domani, mercoledì 25 agosto, sarà possibile chiedere gli abbonamenti gratuiti per gli studenti under 19 dell’Emilia Romagna per viaggiare senza costi sui bus e i treni regionali lungo il percorso casa-scuola e nel tempo libero – per lo stesso percorso – come già avviene dallo scorso anno per gli under 14. La richiesta degli abbonamenti gratuiti, validi da settembre 2021 fino al 31 agosto 2022, potrà essere presentata online fino al 31 ottobre utilizzando l’applicativo disponibile sul portale mobilita.regione.emilia-romagna.it/gratis

Ai 147mila studenti under 14 si aggiungono quindi, a partire da quest’anno, i circa 75mila alunni delle scuole superiori, portando quindi il totale dei ragazzi che potranno avere l’abbonamento gratis ai mezzi pubblici a oltre 220mila.

E questo, sottolinea la Regione, grazie alle risorse stanziate dal bilancio regionale che dai 4 milioni di euro dello scorso anno scolastico arrivano a 22 milioni di euro per il prossimo.

La gratuità del servizio è rivolta agli studenti nati prima del 31 dicembre 2007 compreso, iscritti alle scuole secondarie di secondo grado statali, paritarie e agli istituti di formazione professionale per l’anno scolastico 2021-2022, residenti in Emilia-Romagna e con un’attestazione Isee annuo del nucleo familiare minore o pari a 30mila euro.

Agli studenti nati nel 2008 e iscritti al primo anno di scuola secondaria di secondo grado e ai nati prima del 2008 che frequentano la scuola secondaria di primo grado, non è richiesto il requisito di attestazione ISEE minore o uguale a 30mila euro e potranno richiedere l’abbonamento gratuito direttamente alle Aziende di trasporto.

La misura dà diritto all’abbonamento annuale personale integrato (solo bus, solo treno, combinazione bus extraurbano più treno) utilizzabile per il percorso casa-scuola, anche nel tempo libero, per la stessa combinazione di viaggio scelta per raggiungere il proprio istituito scolastico.

(Foto di Mitchell Johnson su Unsplash)

Foo Fighters: premio speciale per la band agli MTV Video Music Awards 2021

Manca poco agli MTV Video Music Award e tra i protagonisti della serata ci saranno anche i Foo Fighters. Dave Grohl e compagni saranno parte integrante della serata, oltre a essere in gara per il premio Best Rock: la band riceverà il Global Icon Award.

La band salirà sul palco del Barclays Center di Brooklyn, il 12 settembre 2021, per ricevere il prestigioso riconoscimento riservato a quegli artisti che durante la loro carriera, grazie alla propria musica, hanno avuto un impatto forte sul mondo e sull’opinione pubblica.

Un premio davvero importante per i Foo Fighters, rock band che è stata in grado di lanciare un messaggio a livello globale, oltre che di conquistare i fan e cambiare, anche se in piccola parte, le vite di molte persone.

La band si esibirà insieme ad altre star come Camila Cabello, Lil Nas X, Lorde, Machine Gun Kelly e Olivia Rodrigo.

(foto: pagina Facebook dei Foo Fighters)

Michael J. Fox e Christopher Lloyd di nuovo insieme per festeggiare i 36 anni di “Ritorno al futuro”

“Ritorno al futuro” compie 36 anni: il film del 1985, primo della trilogia che ha segnato un’intera generazione, ha portato sul grande schermo la storia dei viaggi nel tempo di Marty e Doc con una DeLoren. E per festeggiare l’evento Michael J. Fox e Christopher Lloyd sono tornati a vestire i panni dei personaggi che li hanno resi tanto famosi.

Il duo ha infatti postato sui social un paio di scatti che li ritraggono insieme su un golf cart, fotografia che è diventata virale sul web in pochissimo tempo. I due attori si sono divertiti a stuzzicare i fan, chiedendo ai follower di inventare didascalie divertenti per commentare lo scatto, tutto firmato #backtothefuture.

I fan sono impazziti e si sono divertiti con i commenti. In molti aspettano il quarto capitolo della serie che, purtroppo, molto difficilmente vedrà la luce: Robert Zemeckis, che detiene i diritti del franchise, ha più volte giurato che bloccherà qualsiasi tentativo di reboot, senza contare che ormai Michael J. Fox si è ritirato dal mondo del cinema.

“Ritorno al futuro” è uscito il 3 luglio 1985 negli Stati Uniti, con la regia di Robert Zemeckis. Zemeckis e Bob Gale lavorarono per cinque anni alla stesura della sceneggiatura. L’idea del soggetto venne in mente a Gale sfogliando l’annuario del liceo del padre, chiedendosi se sarebbe stato amico del genitore se fossero andati a scuola insieme.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Michael J Fox (@realmikejfox)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Christopher Lloyd (@mrchristopherlloyd)

Jovanotti e la figlia Teresa in vacanza insieme: prima estate senza l’ombra della malattia

Jovanotti è in vacanza con la figlia Teresa, la prima senza l’ombra della malattia. Lo scorso gennaio l’artista aveva rivelato che la sua primogenita, di soli 22 anni, aveva sconfitto il linfoma di Hodgkin, un tumore del sistema linfatico, che le era stato diagnosticato nell’estate 2020: “Oggi la mia Teresa ha voluto raccontare la sua storia degli ultimi sette mesi. Ieri gli esami di fine terapia hanno detto che la malattia se n’è andata, oggi per noi è un giorno bellissimo, lei è stata pazzesca“, aveva scritto Jovanotti sui social.

Ora, a un anno di distanza, la meritata vacanza in barca con il sorriso sulle labbra. Nel post Jova scrive #cheilmaresadisale, citando la canzone che aveva dedicato alla figlia dopo la sua nascita nel 1999. Con loro anche la moglie di Lorenzo e mamma di Terry Francesca Valiani, che proprio qualche mese fa aveva raccontato il periodo difficile attraversato e della figlia aveva detto: “È stata la roccia alla quale io e Lorenzo ci siamo aggrappati, non il contrario”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da lorenzojova (@lorenzojova)

Mahmood: venerdì 27 esce “Rubini” feat. Elisa

Da venerdì 27 agosto arriva in radio “Rubini”, il singolo di Mahmood con la straordinaria collaborazione di Elisa, contenuto nell’album “Ghettolimpo”, uscito a giugno.

Scritto a quattro mani da Mahmood ed Elisa durante un soggiorno in Toscana, e prodotto da Dardust, “Rubini” racconta l’adolescenza di Mahmood vista oggi, da adulto: un momento travagliato, le prime relazioni, le prime avventure con i gli amici più cari, Gugu e Davide, e il disagio adolescenziale tipico di un momento delicato della sua vita e della vita di tutti.

Racconta Mahmood: “Elisa è una delle artiste italiane che più ho nel cuore e per cui nutro una stima immensa e grazie alla quale ho imparato molto. Questa collaborazione ha per me un’importanza gigantesca, tanto che è il pezzo a cui ho più lavorato, perché volevo che fosse perfetto. Mi sono immediatamente innamorato del provino di Elisa: ho iniziato subito a metterci la testa, rielaborandolo con aggiunte di testo, un nuovo intro e aggiungendo delle chitarre sognanti nel ritornello”.

Autore e cantante stimato nella scena italiana e internazionale, dopo gli ottimi risultati raggiunti con “Gioventù Bruciata” (disco di platino) e il successo planetario di “Soldi” (quadruplo disco di platino) con cui ha vinto la 69ma edizione del Festival di Sanremo, Mahmood ha dominato le Top 10 anche nel 2020 con “Rapide” e “Dorado”, ora contenuti in Ghettolimpo, che contiene anche i singoli “Inuyasha” e “Klan” e che è stato pubblicato a giugno. Ad oggi Mahmood conta un totale di 16 dischi di platino, 6 dischi d’oro e oltre 400 milioni di streaming.

Rovigo: bambino di 5 anni morto, mandati gli ispettori

bambino-ospedale

Dopo la tragica morte del piccolo Giacomo Lionello, deceduto lunedì mattina dopo essere stato visitato in tre diversi ospedali (Adria, Chioggia e Padova), il presidente del Veneto, Luca Zaia, ha annunciato che sarà disposta un’ispezione “per ricostruire il percorso, sentire gli operatori di tutti gli ospedali e valutare passaggi e cartelle cliniche”.  Anche l’assessore alla Sanità Manuela Lanzarin ha avviato accertamenti, ha chiarito Zaia, e anche il ministro della Salute Roberto Speranza ha predisposto un’ispezione nei tre ospedali.

Il piccolo Giacomo era stato visitato domenica mattina all’ospedale di Adria (Rovigo) e dimesso con la diagnosi di gastroenterite, per poi essere ricoverato a Chioggia (Venezia) per il persistere dei sintomi. In tarda serata è stato salvato da un improvviso arresto cardiaco. Si è poi deciso il trasferimento in terapia intensiva pediatrica a Padova, ma nel mentre si sono manifestati altri due episodi di arresto cardiaco. Una volta stabilizzato, il piccolo è stato trasferito a Padova verso le 3 del mattino del lunedì e alle 7 è deceduto per un peggioramento delle sue condizioni.

Come riporta Tgcom24, in un primo momento i medici avevano riscontrato solo problemi gastroenterologici e cardiaci, non respiratori e attualmente sono in corso le indagini diagnostiche e autoptiche.

(foto di repertorio)

Liam Payne: il 27 agosto esce il nuovo singolo “Sunshine”

Il nuovo singolo di Liam Payne, “Sunshine”, che sarà pubblicato il 27 agosto su tutte le piattaforme digitali, sarà incluso nel film “Ron – Un Amico Fuori Programma”, che da ottobre sarà nei cinema di tutto il mondo.

“Sono davvero un grande fan di Disney, quindi lavorare a questo progetto è un sogno che diventa realtà. Non vedo l’ora che tutti possano ascoltare Sunshine e vedere Ron – Un Amico Fuori Programma. È stato molto divertente!”, ha raccontato Liam. Nella versione originale, l’ex One Direction presta la propria voce a un personaggio del film.

“Ron – Un Amico Fuori Programma” è la storia di Barney, un impacciato studente delle medie e di Ron, il suo nuovo dispositivo che cammina, parla e si connette digitalmente e che dovrebbe essere il suo “migliore amico pronto all’uso”. Nell’era dei social media, gli esilaranti malfunzionamenti di Ron lanciano i due in un viaggio ricco di azione in cui il ragazzo e il robot fanno i conti con la meravigliosa confusione della vera amicizia. Nella versione italiana del film, Lillo, autore, attore, comico, musicista, cantante, conduttore televisivo, radiofonico e fumettista, presta la propria voce a Ron.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Liam Payne (@liampayne)

Incidente mortale a Bologna: tangenziale chiusa e traffico in tilt

Alle 8:40 circa, sulla Tangenziale di Bologna, è stato temporaneamente chiuso il tratto compreso tra lo svincolo 4 bis Aeroporto Marconi e lo svincolo 5 Quartiere Lame verso la A14 Bologna-Taranto a causa di un incidente avvenuto al km 11 che ha visto coinvolti un’autovettura ed un mezzo pesante. A seguito dell’evento una persona ha perso la vita ed una è rimasta ferita.

Sul luogo dell’evento sono intervenuti i soccorsi sanitari e meccanici, le pattuglie della Polizia Stradale ed il personale della Direzione 3° Tronco di Bologna di Autostrade per l’Italia.

Al momento all’interno del tratto chiuso il traffico è bloccato e si registrano code in direzione della A14 Bologna-Taranto. Gli utenti diretti verso la A14 Bologna-Taranto, dopo l’uscita allo svincolo 4 bis Aeroporto Marconi potranno percorrere la viabilità ordinaria e rientrare in Tangenziale allo svincolo 5 Quartiere Lame.

Aggiornamento delle 10.15

E’ stato riaperto il tratto sulla Tangenziale di Bologna, compreso tra lo svincolo 4 bis Aeroporto Marconi e lo svincolo 5 Quartiere Lame verso la A14 Bologna-Taranto, precedentemente chiuso a causa dell’incidente che ha coinvolto un’autovettura ed un mezzo pesante. Al momento il traffico transita su una corsia e si registrano code in direzione della A14 Bologna – Taranto.

Gli utenti diretti verso la A14 Bologna-Taranto, dopo l’uscita allo svincolo 4 bis Aeroporto Marconi potranno percorrere la viabilità ordinaria e rientrare in Tangenziale allo svincolo 5 Quartiere Lame.

(foto di repertorio)

Addio a Charlie Watts, storico batterista dei The Rolling Stones

Il batterista dei Rolling Stones, Charlie Watts, è morto all’età di 80 anni. La notizia arriva dopo il ritiro del musicista dal tour “No Filter” che la band stava tenendo negli Stati Uniti. Come riporta il Mirror, un portavoce del musicista aveva annunciato la sua assenza dagli spettacoli all’inizio di questo mese, rivelando che il rocker aveva bisogno di “riposarsi e riprendersi” a seguito di una procedura medica. L’operazione era completamente riuscita, ma la star aveva bisogno di tempo per riprendersi.

Watts aveva dichiarato: “Per una volta il mio tempismo è stato un po’ sbagliato. Sto lavorando duramente per essere completamente in forma, ma oggi ho accettato, su consiglio degli esperti, che ci vorrà un po’ di tempo”. I compagni Mick Jagger, Keith Richards e Ronnie Wood hanno condiviso messaggi di supporto dopo l’annuncio.

Charlie è un membro dei Rolling Stones dal 1963. Originariamente Watts aveva studiato per diventare grafico, ma entrò nella band nel 1962, dopo l’incontro con Brian Jones, Jagger e Richards mentre suonava la batteria nei club di rhythm and blues di Londra.

(foto: pagina Facebook dei The Rolling Stones)

Eurovision 2022: cinque città passano la seconda selezione, Roma eliminata

Manca pochissimo all’annuncio definitivo della città che ospiterà l’Eurovision 2022, atteso per fine agosto, e intanto si scopre quali sedi hanno superato la seconda selezione.

A luglio erano state presentate 17 candidature ufficiali per ospitare lo show, a seguito della vittoria dei Maneskin all’edizione 2021. Durante la prima selezione avevano passato il turno solo 11 delle pretendenti: Firenze, Bertinoro di Romagna, Jesolo, Matera, Trieste e Viterbo erano state subito escluse. Alla seconda selezione Roma non ce l’ha fatta, insieme a Genova, Alessandria, Sanremo, Acireale e Palazzolo Acreide, regalando a Milano lo scettro di favorita.

Milano, Torino, Bologna, Rimini e Pesaro sono le cinque città che si contenderanno l’onore e di organizzare la prossima edizione dell’Eurovision Song Contest. Un quintetto che propone due grandi sorprese, oltre a tre favorite. Rimini e Pesaro sorprendono un po’, ma chissà se il loro progetto convincerà l’organizzazione dell’Eurovision a organizzare l’evento nelle loro province.

Ora non ci resta che attendere la decisione dell’organizzazione a fine mese per sapere chi ospiterà il prestigioso evento canoro.

Emilia Romagna: bus e treni regionali gratuiti per gli studenti under 19

Da domani, mercoledì 25 agosto, sarà possibile chiedere gli abbonamenti gratuiti per gli studenti under 19 dell’Emilia Romagna per viaggiare senza costi sui bus e i treni regionali lungo il percorso casa-scuola e nel tempo libero – per lo stesso percorso – come già avviene dallo scorso anno per gli under 14. La richiesta degli abbonamenti gratuiti, validi da settembre 2021 fino al 31 agosto 2022, potrà essere presentata online fino al 31 ottobre utilizzando l’applicativo disponibile sul portale mobilita.regione.emilia-romagna.it/gratis

Ai 147mila studenti under 14 si aggiungono quindi, a partire da quest’anno, i circa 75mila alunni delle scuole superiori, portando quindi il totale dei ragazzi che potranno avere l’abbonamento gratis ai mezzi pubblici a oltre 220mila.

E questo, sottolinea la Regione, grazie alle risorse stanziate dal bilancio regionale che dai 4 milioni di euro dello scorso anno scolastico arrivano a 22 milioni di euro per il prossimo.

La gratuità del servizio è rivolta agli studenti nati prima del 31 dicembre 2007 compreso, iscritti alle scuole secondarie di secondo grado statali, paritarie e agli istituti di formazione professionale per l’anno scolastico 2021-2022, residenti in Emilia-Romagna e con un’attestazione Isee annuo del nucleo familiare minore o pari a 30mila euro.

Agli studenti nati nel 2008 e iscritti al primo anno di scuola secondaria di secondo grado e ai nati prima del 2008 che frequentano la scuola secondaria di primo grado, non è richiesto il requisito di attestazione ISEE minore o uguale a 30mila euro e potranno richiedere l’abbonamento gratuito direttamente alle Aziende di trasporto.

La misura dà diritto all’abbonamento annuale personale integrato (solo bus, solo treno, combinazione bus extraurbano più treno) utilizzabile per il percorso casa-scuola, anche nel tempo libero, per la stessa combinazione di viaggio scelta per raggiungere il proprio istituito scolastico.

(Foto di Mitchell Johnson su Unsplash)

Foo Fighters: premio speciale per la band agli MTV Video Music Awards 2021

Manca poco agli MTV Video Music Award e tra i protagonisti della serata ci saranno anche i Foo Fighters. Dave Grohl e compagni saranno parte integrante della serata, oltre a essere in gara per il premio Best Rock: la band riceverà il Global Icon Award.

La band salirà sul palco del Barclays Center di Brooklyn, il 12 settembre 2021, per ricevere il prestigioso riconoscimento riservato a quegli artisti che durante la loro carriera, grazie alla propria musica, hanno avuto un impatto forte sul mondo e sull’opinione pubblica.

Un premio davvero importante per i Foo Fighters, rock band che è stata in grado di lanciare un messaggio a livello globale, oltre che di conquistare i fan e cambiare, anche se in piccola parte, le vite di molte persone.

La band si esibirà insieme ad altre star come Camila Cabello, Lil Nas X, Lorde, Machine Gun Kelly e Olivia Rodrigo.

(foto: pagina Facebook dei Foo Fighters)

Michael J. Fox e Christopher Lloyd di nuovo insieme per festeggiare i 36 anni di “Ritorno al futuro”

“Ritorno al futuro” compie 36 anni: il film del 1985, primo della trilogia che ha segnato un’intera generazione, ha portato sul grande schermo la storia dei viaggi nel tempo di Marty e Doc con una DeLoren. E per festeggiare l’evento Michael J. Fox e Christopher Lloyd sono tornati a vestire i panni dei personaggi che li hanno resi tanto famosi.

Il duo ha infatti postato sui social un paio di scatti che li ritraggono insieme su un golf cart, fotografia che è diventata virale sul web in pochissimo tempo. I due attori si sono divertiti a stuzzicare i fan, chiedendo ai follower di inventare didascalie divertenti per commentare lo scatto, tutto firmato #backtothefuture.

I fan sono impazziti e si sono divertiti con i commenti. In molti aspettano il quarto capitolo della serie che, purtroppo, molto difficilmente vedrà la luce: Robert Zemeckis, che detiene i diritti del franchise, ha più volte giurato che bloccherà qualsiasi tentativo di reboot, senza contare che ormai Michael J. Fox si è ritirato dal mondo del cinema.

“Ritorno al futuro” è uscito il 3 luglio 1985 negli Stati Uniti, con la regia di Robert Zemeckis. Zemeckis e Bob Gale lavorarono per cinque anni alla stesura della sceneggiatura. L’idea del soggetto venne in mente a Gale sfogliando l’annuario del liceo del padre, chiedendosi se sarebbe stato amico del genitore se fossero andati a scuola insieme.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Michael J Fox (@realmikejfox)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Christopher Lloyd (@mrchristopherlloyd)

Trema la terra in Emilia: scossa avvertita nel Modenese e nel...

Scossa di terremoto nella mattinata di oggi, mercoledì 9 luglio, alle 9.43 in zona Modena e in zona Bologna. L'INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e...