Home Blog Pagina 1250

Tragedia nel Reggiano: ferisce la moglie con un coltello poi si toglie la vita

Tragedia nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 9 luglio, nel Reggiano. Un uomo, all’apice di un litigio per motivazioni ancora da definire, ha aggredito la moglie sua coetanea, ferendola a coltellate, poi è salito sul tetto e si è buttato di sotto, togliendosi la vita. È accaduto poco prima delle 14.00 nella frazione di Mazzalasino, a Scandiano, nel comprensorio ceramico reggiano.

Si tratta di Anacleto Rossi, 44 anni, titolare dello storico ristorante Mazzalasino. Secondo la ricostruzione dei Carabinieri, giunti sul posto, l’uomo in preda all’ira avrebbe brandito l’arma, un coltello da cucina, trovato in casa, con il quale ha poi ferito la moglie, non colpendola fortunatamente nelle parti vitali.

La donna è stata trasportata al Santa Maria Nuova di Reggio Emilia ma le sue condizioni fortunatamente non sono gravi. (fotografia di repertorio)

Federica Boccaletti

Euro 2020: positivi un giornalista e due tecnici Rai. Coverciano si blinda

Tre persone della Rai, due a Londra e una a Firenze, un giornalista e due tecnici, sono risultati positivi al Covid. È così scattato l’allarme a Coverciano, dove il ritiro degli Azzurri, a pochi giorni dalla finale degli Europei con l’Inghilterra a Wembley, è stato blindato. Sono stati applicati subito tutti i protocolli, tra cui una completa sanificazione, ed eseguiti tutti gli esami di rito previsti in questi casi.

La doppia vaccinazione dei giocatori e dello staff tecnico, unita alla mancanza di contatti diretti con i giornalisti, dovrebbe di fatto scongiurare rischi di focolaio.
Il giornalista positivo sarebbe, come riportano diversi media, Alberto Rimedio, il commentatore delle partite della Nazionale che dovrà essere sostituito per la telecronaca di domenica.

La Rai ha attivato ulteriori controlli e sottoporrà a tamponi molecolari tutti gli inviati che stanno seguendo gli Europei. (fotografia generica, di Sandro Schuh su Unsplash)

Radio Bruno si conferma l’emittente più ascoltata in Emilia Romagna

Sono stati rilasciati i dati TER (Tavolo Editori Radio) relativi all’ascolto radiofonico del 1 semestre 2021 (19 gennaio-14 giugno).
Radio Bruno ha totalizzato 739.000 ascoltatori nel giorno medio e 2.184.000 nella settimana.

Si conferma l’emittente in assoluto più ascoltata in Emilia Romagna (484.000 nel giorno medio, davanti a tutte le radio nazionali pubbliche e private). Ottimi ascolti anche in Lombardia (104.000), Toscana (99.000), e Piemonte (24.000), regione, quest’ultima raggiunta da poco dall’emittente.


“Il risultato è molto soddisfacente – commenta l’editore, Gianni Prandi, soprattutto alla luce del fatto che il primo semestre 2021 ha fatto registrare un generalizzato calo degli ascolti per molte radio nazionali e locali. La complessità del momento dovuta alla pandemia che stiamo combattendo e che, soprattutto nei primi 3 mesi di rilevazione dell’audience, ha ridotto notevolmente la mobilità degli italiani, induce a rilevare come ci sia una tenuta complessiva del comparto radiofonico; Radio Bruno continuerà ad investire potenziando tutte le sue piattaforme, per cercare di accontentare sempre di più i propri ascoltatori”.

L’anziano bagnino rimprovera i bambini e il padre lo prende a calci e pugni

Ha sgridato alcuni bambini che saltavano sul pedalò, temendo che potessero cadere e quindi farsi male. Cosa che però non è stata gradita dai familiari dei piccoli, tanto che il padre ha aggredito l’anziano bagnino, mandandolo in ospedale. È accaduto nella serata di mercoledì scorso, 7 luglio, intorno alle 20.00, in uno stabilimento balneare di Senigallia, Ancona. La vicenda viene riportata dal Tgcom24, che riprende un articolo del Corriere Adriatico.

Il padre dei bambini, che al momento del rimprovero non si trovava in spiaggia, avrebbe aggredito il bagnino 84enne, sferrandogli due pugni in volto e un calcio all’addome. A trovarlo riverso a terra è stato il figlio che ha subito chiamato i soccorsi: l’anziano è stato portato in ospedale dove è rimasto fino a ieri.

Sull’accaduto indagano i Carabinieri, che starebbero accertando l’esatta dinamica dei fatti. L’aggressore non era un cliente dello stabilimento, ma un frequentatore della spiaggia libera confinante. (fotografia di repertorio)

Gatto rimane incastrato in una condotta d’areazione: salvato dai Vigili del Fuoco

Brutta disavventura per un gatto rimasto incastrato nella condotta di aerazione di un’abitazione privata e salvato solo grazie al provvidenziale intervento dei Vigili del Fuoco: è accaduto nel pomeriggio di ieri, giovedì 8 luglio, intorno alle 17.50, nel Comune di Castel San Pietro, in provincia di Bologna.

Come spiegato dagli stessi Vigili del Fuoco, l’animale si trovava a una profondità di circa 40 cm: il personale, intervenuto sul posto, ha provveduto con una sonda a verificare l’esatta ubicazione del felino e a controllare le sue condizioni. I pompieri sono poi riusciti a liberarlo e a metterlo in sicurezza.

L’animale, un bel gattone tigrato, è stato infine restituito sano e salvo alla sua proprietaria, che ha assistito alle operazioni di salvataggio.

La Strana Coppia presenta il terzo volume delle favole del “centro massaggi” Il Procione

Per gli ascoltatori della Strana Coppia “allargata” con Laura Miuccia Padovani, ecco il terzo volume delle “favole” raccontate da Reginalda la STRANA massaggiatrice dal Centro Massaggi Il Procione, del quarto piano nel Radio Bruno Palace.

In questo volume, la trilogia dedicata al regista del programma Angelino Aka Cuccurullo dj.

Terzo volume delle “favole” raccontate da Reginalda la strana massaggiatrice del quarto piano , nel Radio Bruno Palace.

Prima del massaggio i clienti si rilassano con le favole del centro “Il Procione” . NON fatele ascoltare ai bambini .

Il nostro autore Jega ha scritto per noi :

– La Sirenetta Biricchina

– Tarzanello Jungla

– Brutto Gobbasso di Notre Dame

  • Cuccu Jones

La Rappresentante di Lista: è uscito il nuovo singolo “Vita”

“Vita” è la nuova canzone de La Rappresentante di Lista, che da oggi è disponibile su tutte le piattaforme digitali e in radio. Il nuovo singolo si inserisce nel percorso di “My Mamma”, album in cui curiosità, meraviglia, libertà risuonano sempre. Il brano ruota sul ritornello “sei felice o sei complice”, citazione diretta di una poesia del poeta palermitano Nino Gennaro. Cos’è la felicità? È vita, un sentimento assoluto, senza compromessi o complicità, il superamento di una società dove le difficoltà e le paure fanno parte del menù principale e obbligato.

“Vita”, con il suo ritmo incalzante e suadente, è uno slogan scandito in musica. La sua essenza è contagiosa grazie anche all’electropop raffinato di DRD in collaborazione con Papa D & Piccola Cobra (già produttori del disco).

“L’abbiamo cercata per tanto tempo e finalmente adesso è fuori. C’è un poeta a Palermo, le cui frasi sono state una guida in questi anni. “La fatica di rientrare nella media e la felicità di non riuscirci”. Nino Gennaro, poeta morto di AIDS nel 1995 a Palermo, gli ultimi anni della sua vita scriveva a mano dei quaderni e li regalava alle persone più care. Un po’ di tempo dopo, io avevo meno di 20 anni, ne trovai una copia in un cassetto di mia madre. Quelle poesie scritte a mano mi folgorarono. E questa frase iconica “O sei felice, o sei complice” per LRDL è diventata un vero è proprio slogan. Un motto. Una bandiera della felicità. La felicità è un atto profondo che può ribaltare il sistema. In una società che ci ha insegnato quasi esclusivamente a ricordare la paura, la chiusura e le difficoltà, un vero atto di resistenza potrebbe essere quello di tenerci stretti gli attimi di gioia. Come direbbero gli Idles, joy as an act of resistance. Rinnovare lo stupore, la curiosità, la meraviglia, questa è VITA.”, ha scritto La Rappresentante di Lista sui social per presentare la nuova canzone.

La band sta portando, con grande successo, sui palchi italiani il “My Mamma Tour estate 2021”, che vede al fianco di Veronica Lucchesi e Dario Mangiaracina, anche Marta Cannuscio (flauto, percussioni elettroniche e cori), Enrico Lupi (tastiere e tromba), Erika Lucchesi (sassofono, chitarra elettrica e acustica, percussioni e cori) e Roberto Calabrese (batteria).

Ecco le prossime date:

09 luglio – GARDONE RIVIERA (BS) Anfiteatro del Vittoriale – SOLD OUT
14 luglio – MILANO Carroponte – SOLD OUT
15 luglio – TORINO Flowers Festival
17 luglio – CODROIPO Villa Manin Estate 2021 – SOLD OUT
30 luglio – FIRENZE Ultravox Firenze – Anfiteatro delle Cascine Ernesto Pascale
10 agosto, MARINA DI CERVETRI (RM), Etruria Eco Festival,
13 agosto – GROTTAGLIE (TA) Cinzella Festival
20 agosto – ISOLA MAGGIORE – LAGO TRASIMENO Moon in June
02 settembre – LIVORNO Mascagni Festival 2021
03 settembre – GALZIGNANO TERME (PD) Musica Tra Le Nuvole c/o Anfiteatro del Venda
07 settembre – ROMA Auditorium Parco della Musica
14 settembre – BOLOGNA Arena Puccini
16 settembre- GENOVA GOA-BOA_Villa Serra Greenside!

(foto: pagina Instagram de La Rappresentante di Lista)

Viene colpito alla testa dalla porta mentre gioca a calcio: muore 12enne

Tragedia nel tardo pomeriggio di ieri, giovedì 8 luglio, a Carini, in provincia di Palermo. Un 12enne, che era andato con alcuni amici nel parco comunale di via Aldo Moro a giocare a calcio, è morto dopo essere stato colpito alla testa dalla porta del campetto.

Come riporta il Giornale di Sicilia, Gabriele Conigliaro è praticamente deceduto sul colpo: troppo grave il trauma cranico riportato, a nulla sono serviti i tentativi del personale sanitario di rianimarlo.
Sul luogo della tragedia sono arrivati anche i Carabinieri che hanno eseguito controlli e indagini fino a tarda sera per ricostruire l’accaduto.

Il campetto comunale Parco di Sofia è stato sequestrato: gli ancoraggi delle porte non sarebbero apparsi del tutto sicuri, riferisce il quotidiano siciliano, e sarebbero in corso accertamenti per risalire a chi spetta la manutenzione, l’agibilità del campo e il controllo della struttura. (fotografia di repertorio)

Dua Lipa nel cast del film “Argylle”, sua anche la colonna sonora

Continua il successo di Dua Lipa che ora, dopo aver fatto ballare tutti con il suo album “Future Nostalgia”, approda al cinema. La star infatti avrà una parte in “Argylle”, il nuovo film di Matthew Vaughn, regista di “Rocketman”, oltre a curarne la colonna sonora.

Le riprese del film cominceranno questo agosto in Europa e vedrà impegnata Dua Lipa al fianco di star come Henry Cavill, Sam Rockwell, Bryce Dallas Howard (che abbiamo visto in Breaking Bad), Bryan Cranston, Catherine O’Hara, l’ex wrestler John Cena e Samuel L. Jackson. Secondo Deadline, “Argylle” segnerà l’inizio di una saga cinematografica di spy story composta almeno da tre film, che sarà ambientata negli Stati Uniti, Londra e in altre parti del mondo.

La pellicola si baserà sulla sceneggiatura di Jason Fuchs, tratta da un romanzo thriller di Ellie Conway, che verrà pubblicato il prossimo anno. A proposito del libro, il regista ha voluto rilasciare qualche dichiarazione: “Quando ho letto la bozza del manoscritto ho pensato che fosse il più incredibile e originale spy franchise dai libri di Ian Fleming negli anni ’50. Questa storia riuscirà a reinventare il genere letterario dello spionaggio”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da DUA LIPA (@dualipa)

Covid: in crescita la variante Delta. Pfizer chiede l’autorizzazione per la terza dose di vaccino

Covid: risale, anche se di poco, il valore dell’Rt nazionale, l’indice di contagiosità nazionale, che arriva a 0.66 rispetto allo 0.63 della settimana scorsa, così come l’incidenza che sale a 11 ogni 100 mila abitanti, rispetto ai 9 casi di 7 giorni fa.
Sono, secondo quanto si apprende, come riporta l’Ansa, i dati contenuti nella bozza di monitoraggio settimanale Iss-Ministero della Salute sull’andamento dei contagi da Covid, che saranno presentati oggi, ora all’esame della cabina di regia.

6 le Regioni e 2 le province autonome classificate a rischio moderato e 13 a rischio basso. Quelle a rischio moderato sono: Abruzzo, Campania, Marche, Veneto, Sardegna e Sicilia con le due province di Trento e Bolzano. Nessuna supera la soglia critica di occupazione dei posti letto in terapia intensiva o area medica.
A preoccupare è l’aumento anche in Italia della diffusione della variante Delta che, oltre al tracciamento dei casi e al completamento dei cicli vaccinali, rende necessario anche il rispetto delle misure necessarie per evitare un aumento della circolazione virale, come si legge nella bozza di monitoraggio settimanale Iss-Ministero della Salute.

Intanto Pfizer e BioNTech hanno annunciato che nelle prossime settimane chiederanno alle autorità regolatorie, tra cui la Fda negli Stati Uniti e l’Ema nell’Unione Europea, l’autorizzazione per la terza dose del vaccino. Questo sulla base di dati incoraggianti di una sperimentazione clinica che mostrerebbero come una terza dose aumenterebbe il livello degli anticorpi da 5 a 10 volte se somministrata sei mesi dopo la seconda.
Da Pfizer segnalano un maggior rischio di infezione a sei mesi dal vaccino, sebbene resti alta l’efficacia nel prevenire i casi gravi. (fotografia di repertorio)

Tragedia nel Reggiano: ferisce la moglie con un coltello poi si toglie la vita

Tragedia nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 9 luglio, nel Reggiano. Un uomo, all’apice di un litigio per motivazioni ancora da definire, ha aggredito la moglie sua coetanea, ferendola a coltellate, poi è salito sul tetto e si è buttato di sotto, togliendosi la vita. È accaduto poco prima delle 14.00 nella frazione di Mazzalasino, a Scandiano, nel comprensorio ceramico reggiano.

Si tratta di Anacleto Rossi, 44 anni, titolare dello storico ristorante Mazzalasino. Secondo la ricostruzione dei Carabinieri, giunti sul posto, l’uomo in preda all’ira avrebbe brandito l’arma, un coltello da cucina, trovato in casa, con il quale ha poi ferito la moglie, non colpendola fortunatamente nelle parti vitali.

La donna è stata trasportata al Santa Maria Nuova di Reggio Emilia ma le sue condizioni fortunatamente non sono gravi. (fotografia di repertorio)

Federica Boccaletti

Euro 2020: positivi un giornalista e due tecnici Rai. Coverciano si blinda

Tre persone della Rai, due a Londra e una a Firenze, un giornalista e due tecnici, sono risultati positivi al Covid. È così scattato l’allarme a Coverciano, dove il ritiro degli Azzurri, a pochi giorni dalla finale degli Europei con l’Inghilterra a Wembley, è stato blindato. Sono stati applicati subito tutti i protocolli, tra cui una completa sanificazione, ed eseguiti tutti gli esami di rito previsti in questi casi.

La doppia vaccinazione dei giocatori e dello staff tecnico, unita alla mancanza di contatti diretti con i giornalisti, dovrebbe di fatto scongiurare rischi di focolaio.
Il giornalista positivo sarebbe, come riportano diversi media, Alberto Rimedio, il commentatore delle partite della Nazionale che dovrà essere sostituito per la telecronaca di domenica.

La Rai ha attivato ulteriori controlli e sottoporrà a tamponi molecolari tutti gli inviati che stanno seguendo gli Europei. (fotografia generica, di Sandro Schuh su Unsplash)

Radio Bruno si conferma l’emittente più ascoltata in Emilia Romagna

Sono stati rilasciati i dati TER (Tavolo Editori Radio) relativi all’ascolto radiofonico del 1 semestre 2021 (19 gennaio-14 giugno).
Radio Bruno ha totalizzato 739.000 ascoltatori nel giorno medio e 2.184.000 nella settimana.

Si conferma l’emittente in assoluto più ascoltata in Emilia Romagna (484.000 nel giorno medio, davanti a tutte le radio nazionali pubbliche e private). Ottimi ascolti anche in Lombardia (104.000), Toscana (99.000), e Piemonte (24.000), regione, quest’ultima raggiunta da poco dall’emittente.


“Il risultato è molto soddisfacente – commenta l’editore, Gianni Prandi, soprattutto alla luce del fatto che il primo semestre 2021 ha fatto registrare un generalizzato calo degli ascolti per molte radio nazionali e locali. La complessità del momento dovuta alla pandemia che stiamo combattendo e che, soprattutto nei primi 3 mesi di rilevazione dell’audience, ha ridotto notevolmente la mobilità degli italiani, induce a rilevare come ci sia una tenuta complessiva del comparto radiofonico; Radio Bruno continuerà ad investire potenziando tutte le sue piattaforme, per cercare di accontentare sempre di più i propri ascoltatori”.

L’anziano bagnino rimprovera i bambini e il padre lo prende a calci e pugni

Ha sgridato alcuni bambini che saltavano sul pedalò, temendo che potessero cadere e quindi farsi male. Cosa che però non è stata gradita dai familiari dei piccoli, tanto che il padre ha aggredito l’anziano bagnino, mandandolo in ospedale. È accaduto nella serata di mercoledì scorso, 7 luglio, intorno alle 20.00, in uno stabilimento balneare di Senigallia, Ancona. La vicenda viene riportata dal Tgcom24, che riprende un articolo del Corriere Adriatico.

Il padre dei bambini, che al momento del rimprovero non si trovava in spiaggia, avrebbe aggredito il bagnino 84enne, sferrandogli due pugni in volto e un calcio all’addome. A trovarlo riverso a terra è stato il figlio che ha subito chiamato i soccorsi: l’anziano è stato portato in ospedale dove è rimasto fino a ieri.

Sull’accaduto indagano i Carabinieri, che starebbero accertando l’esatta dinamica dei fatti. L’aggressore non era un cliente dello stabilimento, ma un frequentatore della spiaggia libera confinante. (fotografia di repertorio)

Gatto rimane incastrato in una condotta d’areazione: salvato dai Vigili del Fuoco

Brutta disavventura per un gatto rimasto incastrato nella condotta di aerazione di un’abitazione privata e salvato solo grazie al provvidenziale intervento dei Vigili del Fuoco: è accaduto nel pomeriggio di ieri, giovedì 8 luglio, intorno alle 17.50, nel Comune di Castel San Pietro, in provincia di Bologna.

Come spiegato dagli stessi Vigili del Fuoco, l’animale si trovava a una profondità di circa 40 cm: il personale, intervenuto sul posto, ha provveduto con una sonda a verificare l’esatta ubicazione del felino e a controllare le sue condizioni. I pompieri sono poi riusciti a liberarlo e a metterlo in sicurezza.

L’animale, un bel gattone tigrato, è stato infine restituito sano e salvo alla sua proprietaria, che ha assistito alle operazioni di salvataggio.

La Strana Coppia presenta il terzo volume delle favole del “centro massaggi” Il Procione

Per gli ascoltatori della Strana Coppia “allargata” con Laura Miuccia Padovani, ecco il terzo volume delle “favole” raccontate da Reginalda la STRANA massaggiatrice dal Centro Massaggi Il Procione, del quarto piano nel Radio Bruno Palace.

In questo volume, la trilogia dedicata al regista del programma Angelino Aka Cuccurullo dj.

Terzo volume delle “favole” raccontate da Reginalda la strana massaggiatrice del quarto piano , nel Radio Bruno Palace.

Prima del massaggio i clienti si rilassano con le favole del centro “Il Procione” . NON fatele ascoltare ai bambini .

Il nostro autore Jega ha scritto per noi :

– La Sirenetta Biricchina

– Tarzanello Jungla

– Brutto Gobbasso di Notre Dame

  • Cuccu Jones

La Rappresentante di Lista: è uscito il nuovo singolo “Vita”

“Vita” è la nuova canzone de La Rappresentante di Lista, che da oggi è disponibile su tutte le piattaforme digitali e in radio. Il nuovo singolo si inserisce nel percorso di “My Mamma”, album in cui curiosità, meraviglia, libertà risuonano sempre. Il brano ruota sul ritornello “sei felice o sei complice”, citazione diretta di una poesia del poeta palermitano Nino Gennaro. Cos’è la felicità? È vita, un sentimento assoluto, senza compromessi o complicità, il superamento di una società dove le difficoltà e le paure fanno parte del menù principale e obbligato.

“Vita”, con il suo ritmo incalzante e suadente, è uno slogan scandito in musica. La sua essenza è contagiosa grazie anche all’electropop raffinato di DRD in collaborazione con Papa D & Piccola Cobra (già produttori del disco).

“L’abbiamo cercata per tanto tempo e finalmente adesso è fuori. C’è un poeta a Palermo, le cui frasi sono state una guida in questi anni. “La fatica di rientrare nella media e la felicità di non riuscirci”. Nino Gennaro, poeta morto di AIDS nel 1995 a Palermo, gli ultimi anni della sua vita scriveva a mano dei quaderni e li regalava alle persone più care. Un po’ di tempo dopo, io avevo meno di 20 anni, ne trovai una copia in un cassetto di mia madre. Quelle poesie scritte a mano mi folgorarono. E questa frase iconica “O sei felice, o sei complice” per LRDL è diventata un vero è proprio slogan. Un motto. Una bandiera della felicità. La felicità è un atto profondo che può ribaltare il sistema. In una società che ci ha insegnato quasi esclusivamente a ricordare la paura, la chiusura e le difficoltà, un vero atto di resistenza potrebbe essere quello di tenerci stretti gli attimi di gioia. Come direbbero gli Idles, joy as an act of resistance. Rinnovare lo stupore, la curiosità, la meraviglia, questa è VITA.”, ha scritto La Rappresentante di Lista sui social per presentare la nuova canzone.

La band sta portando, con grande successo, sui palchi italiani il “My Mamma Tour estate 2021”, che vede al fianco di Veronica Lucchesi e Dario Mangiaracina, anche Marta Cannuscio (flauto, percussioni elettroniche e cori), Enrico Lupi (tastiere e tromba), Erika Lucchesi (sassofono, chitarra elettrica e acustica, percussioni e cori) e Roberto Calabrese (batteria).

Ecco le prossime date:

09 luglio – GARDONE RIVIERA (BS) Anfiteatro del Vittoriale – SOLD OUT
14 luglio – MILANO Carroponte – SOLD OUT
15 luglio – TORINO Flowers Festival
17 luglio – CODROIPO Villa Manin Estate 2021 – SOLD OUT
30 luglio – FIRENZE Ultravox Firenze – Anfiteatro delle Cascine Ernesto Pascale
10 agosto, MARINA DI CERVETRI (RM), Etruria Eco Festival,
13 agosto – GROTTAGLIE (TA) Cinzella Festival
20 agosto – ISOLA MAGGIORE – LAGO TRASIMENO Moon in June
02 settembre – LIVORNO Mascagni Festival 2021
03 settembre – GALZIGNANO TERME (PD) Musica Tra Le Nuvole c/o Anfiteatro del Venda
07 settembre – ROMA Auditorium Parco della Musica
14 settembre – BOLOGNA Arena Puccini
16 settembre- GENOVA GOA-BOA_Villa Serra Greenside!

(foto: pagina Instagram de La Rappresentante di Lista)

Viene colpito alla testa dalla porta mentre gioca a calcio: muore 12enne

Tragedia nel tardo pomeriggio di ieri, giovedì 8 luglio, a Carini, in provincia di Palermo. Un 12enne, che era andato con alcuni amici nel parco comunale di via Aldo Moro a giocare a calcio, è morto dopo essere stato colpito alla testa dalla porta del campetto.

Come riporta il Giornale di Sicilia, Gabriele Conigliaro è praticamente deceduto sul colpo: troppo grave il trauma cranico riportato, a nulla sono serviti i tentativi del personale sanitario di rianimarlo.
Sul luogo della tragedia sono arrivati anche i Carabinieri che hanno eseguito controlli e indagini fino a tarda sera per ricostruire l’accaduto.

Il campetto comunale Parco di Sofia è stato sequestrato: gli ancoraggi delle porte non sarebbero apparsi del tutto sicuri, riferisce il quotidiano siciliano, e sarebbero in corso accertamenti per risalire a chi spetta la manutenzione, l’agibilità del campo e il controllo della struttura. (fotografia di repertorio)

Dua Lipa nel cast del film “Argylle”, sua anche la colonna sonora

Continua il successo di Dua Lipa che ora, dopo aver fatto ballare tutti con il suo album “Future Nostalgia”, approda al cinema. La star infatti avrà una parte in “Argylle”, il nuovo film di Matthew Vaughn, regista di “Rocketman”, oltre a curarne la colonna sonora.

Le riprese del film cominceranno questo agosto in Europa e vedrà impegnata Dua Lipa al fianco di star come Henry Cavill, Sam Rockwell, Bryce Dallas Howard (che abbiamo visto in Breaking Bad), Bryan Cranston, Catherine O’Hara, l’ex wrestler John Cena e Samuel L. Jackson. Secondo Deadline, “Argylle” segnerà l’inizio di una saga cinematografica di spy story composta almeno da tre film, che sarà ambientata negli Stati Uniti, Londra e in altre parti del mondo.

La pellicola si baserà sulla sceneggiatura di Jason Fuchs, tratta da un romanzo thriller di Ellie Conway, che verrà pubblicato il prossimo anno. A proposito del libro, il regista ha voluto rilasciare qualche dichiarazione: “Quando ho letto la bozza del manoscritto ho pensato che fosse il più incredibile e originale spy franchise dai libri di Ian Fleming negli anni ’50. Questa storia riuscirà a reinventare il genere letterario dello spionaggio”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da DUA LIPA (@dualipa)

Covid: in crescita la variante Delta. Pfizer chiede l’autorizzazione per la terza dose di vaccino

Covid: risale, anche se di poco, il valore dell’Rt nazionale, l’indice di contagiosità nazionale, che arriva a 0.66 rispetto allo 0.63 della settimana scorsa, così come l’incidenza che sale a 11 ogni 100 mila abitanti, rispetto ai 9 casi di 7 giorni fa.
Sono, secondo quanto si apprende, come riporta l’Ansa, i dati contenuti nella bozza di monitoraggio settimanale Iss-Ministero della Salute sull’andamento dei contagi da Covid, che saranno presentati oggi, ora all’esame della cabina di regia.

6 le Regioni e 2 le province autonome classificate a rischio moderato e 13 a rischio basso. Quelle a rischio moderato sono: Abruzzo, Campania, Marche, Veneto, Sardegna e Sicilia con le due province di Trento e Bolzano. Nessuna supera la soglia critica di occupazione dei posti letto in terapia intensiva o area medica.
A preoccupare è l’aumento anche in Italia della diffusione della variante Delta che, oltre al tracciamento dei casi e al completamento dei cicli vaccinali, rende necessario anche il rispetto delle misure necessarie per evitare un aumento della circolazione virale, come si legge nella bozza di monitoraggio settimanale Iss-Ministero della Salute.

Intanto Pfizer e BioNTech hanno annunciato che nelle prossime settimane chiederanno alle autorità regolatorie, tra cui la Fda negli Stati Uniti e l’Ema nell’Unione Europea, l’autorizzazione per la terza dose del vaccino. Questo sulla base di dati incoraggianti di una sperimentazione clinica che mostrerebbero come una terza dose aumenterebbe il livello degli anticorpi da 5 a 10 volte se somministrata sei mesi dopo la seconda.
Da Pfizer segnalano un maggior rischio di infezione a sei mesi dal vaccino, sebbene resti alta l’efficacia nel prevenire i casi gravi. (fotografia di repertorio)

Alfa a Radio Bruno

Mercoledì 14 maggio, dalle 15.00, Alfa sarà ospite di Barbara Pinotti e Achille Maini nel Fans Club. Potrete ascoltarlo in radio ma anche vederlo in...