Home Blog Pagina 1251

Max Pezzali annuncia nuove date al “Max90 Live”

Da inizio luglio Max Pezzali è impegnato con il “Max90 Live”, il tour che lo porterà sui palchi in tutta Italia. I concerti saranno un viaggio musicale che farà rivivere a tutti i fan le emozioni e le torie che soltanto Max ha saputo raccontare così bene nei primi quattro album degli 883. Gli appuntamenti dell’estate 2021 avranno come protagonisti assoluti gli anni ’90, con l’impianto scenico e le canzoni che hanno segnato un’epoca raccontata dallo stesso Pezzali nel libro “Max90. La mia storia. I miti e le emozioni di un decennio fighissimo”.

Max ha da poco annunciato nuove date, ecco il calendario aggiornato:

2 luglio all’Arena Alpe Adria di Lignano Sabbiadoro (Udine)
4 luglio in piazza Duomo a Pistoia
8 e 9 luglio al Ferrara Summer Festival di Ferrara
11 e 12 luglio in piazza Grande a Palmanova (Udine)
15, 16 e 17 luglio allo Stupinigi Sonic Park di Nichelino (Torino)
19 luglio al Sequoie Music Festival di Bologna
21 e 22 luglio al Castello Scaligero di Villafranca (Verona)
24 luglio al Castle on Air di Bellinzona (Svizzera)
29 luglio al Parco Pavese di Torbole (Trento)
31 luglio a Castelnuovo di Garfagnana (Lucca)
2 agosto al Teatro Romano di Benevento
6 e 7 agosto al Parco delal Pace di Servigliano (Fermo)
11 e 12 agosto allo Stadio del Baseball di Anzio (Roma)
14 agosto all’Oversound Music Festival di Lecce
16 e 17 agosto al Teatro al Castello di Roccella Jonica (Reggio Calabria)
19 e 20 agosto al Parco Centrale di Follonica (Grosseto)
23 agosto in Villa Bertelli a Forte dei Marmi (Lucca)
28 agosto al Fantiano Nature Park di Grottaglie (Taranto)
30 agosto al Mantova Live di Mantova
3 e 4 settembre all’Arena della Regina di Cattolica (Rimini)
7 e 8 settembre in Villa Bellini a Catania
11 settembre in Piazza dei Signori a Vicenza
14 settembre in Villa Parco delle Rose di Lanciano (Chieti)
18 e 19 settembre in piazza degli Acaja a Fossano (Cuneo)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da (@maxpezzali)

Euro 2020: gli inglesi lanciano una petizione per rigiocare la finale

All’indomani della vittoria azzurra contro l’Inghilterra che ha regalato all’Italia il titolo di Campioni d’Europa, proprio gli inglesi hanno dato vita a diverse petizioni per chiedere di rigiocare la finale.

In particolare una di queste, sulla piattaforma on line Change.org, sta raccogliendo migliaia di firme. Motivazione della richiesta di invalidare la vittoria dell’Italia, sarebbe l’intervento di Capitan Chiellini che al 95esimo minuto, quinto minuto dei supplementari, ha fermato, trattenendolo, l’attaccante Bukayo Saka. Un fallo che per gli inglesi sarebbe stato da espulsione ed avrebbe consentito alla Nazionale di Southgate di giocare in superiorità numerica, mentre l’arbitro si è limitato ad estrarre il cartellino giallo.

Una richiesta, quella di rigiocare Italia-Inghilterra, che fa sorridere e che parrebbe dimostrare, una volta di più, la difficoltà di accettare sportivamente la sconfitta tanto che, come riporta il sito di SkyTg24, anche il tabloid britannico The Sun definisce i tifosi inglesi “disperati”. (fotografia di copertina: dalla pagina Instagram di Giorgio Chiellini)

Nel video di “L’allegria” Gianni Morandi al fianco di Jovanotti e Valentino Rossi

E’ uscito il video del nuovo singolo di Gianni Morandi e Jovanotti ed ha un’ospite speciale: Valentino Rossi! Il nuovo brano è stato scritto per Morandi da Lorenzo Cherubini, un vero regalo pieno di allegria per il cantautore, come lui stesso ha spiegato: “Lorenzo è un generatore di energia inesauribile. Questo incontro è importante per me, per la mia vita e la canzone è stata un grande regalo che a me ha portato tanta Allegria!”.

Il singolo prodotto da Rick Rubin e Jovanotti è stato utilizzato anche per festeggiare la vittoria dell’Italia agli Europei.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Valentino Rossi (@valeyellow46)

Nel video ci sarà anche il campione di MotoGp Valentino Rossi, che ha prestato il suo VR 46 Motor Ranch per girare la clip. Jovanotti ha dichiarato: “Questi ragazzi sono colonne portanti del castello del mio entusiasmo. Valentino Rossi e Gianni Morandi, a volte mi capita nella vita quando sono a un bivio importante di pensare “cosa farebbe Vale? che direzione prenderebbe Morandi?”. Ecco, sono presenze importanti per me e lo sarebbero anche se non li conoscessi di persona, pensate un po’ che meraviglia poter dire di essere loro amico. Quando ho chiamato Vale per chiedergli di poter girare il video al VR 46 Motor Ranch mi ha detto dimmi il giorno così mi faccio trovare. Gianni e Valentino non si erano mai incontrati di persona ma sono figli della stessa Italia, quella bella, quella che anche nei passaggi più impegnativi conosce la forza di un sorriso, quella che non molla mai”.

(foto: pagina Instagram di Jovanotti)

 

Dopo la visita sferra una coltellata al medico: chirurgo 65enne ferito gravemente

Un paziente di 75 anni, non soddisfatto della diagnosi, ha accoltellato alla gamba il medico che lo ha visitato, un chirurgo di 65 anni del Policlinico di San Donato Milanese. Il medico è stato colpito con una coltellata alla gamba destra: la lama lunga 20 cm è penetrata nella coscia e gli ha lesionato l’arteria femorale. Ferito gravemente, il chirurgo è ricoverato in terapia intensiva ma non sarebbe in pericolo di vita.

Il 75enne, che ha precedenti per minaccia e ingiuria, è stato arrestato per tentato omicidio.
Il grave episodio è accaduto ieri, lunedì 12 luglio, intorno alle 13.40, come riportano diversi media tra cui l’Ansa e Il Giorno.
Al termine della visita di controllo, all’uomo, da tempo in cura per un’arteriopatia alle gambe, è stato comunicato che non avrebbe subito altri interventi , proponendogli in alternativa un ricovero riabilitativo in un’altra struttura. Non soddisfatto, il paziente si sarebbe così scagliato contro il più anziano dei due chirurghi vascolari, ferendolo con un coltello da cucina che aveva con sé.

Il 75enne è stato subito bloccato da un poliziotto fuori servizio che attendeva il suo turno tra gli altri pazienti, mentre il medico aggredito e ferito è stato immediatamente soccorso e sottoposto a un intervento chirurgico. Le sue condizioni sarebbero stabili. Sul posto sono poi arrivati i Carabinieri che hanno arrestato l’aggressore. (fotografia di repertorio)

Non ce l’ha fatta il sacerdote 47enne precipitato ieri in un dirupo

Non ce l’ha fatta don Graziano Gianola, il sacerdote 47enne rimasto ferito a seguito di una caduta nella mattinata di ieri, lunedì 12 luglio, mentre percorreva un sentiero di montagna (il “Sentiero delle vipere”), in località Brentonico, in Trentino, durante un’escursione.

Don Graziano Gianola stava accompagnando una sessantina di giovani dell’oratorio quando, a quota 1500 metri, è precipitato in un dirupo, finendo nella scarpata sottostante, dopo un volo di 15 metri. Poi è ruzzolato lungo il pendio erboso per almeno altri venti metri.
Il sacerdote era stato recuperato con un elicottero e trasportato all’Ospedale Santa Chiara di Trento dove i medici hanno fatto il possibile per salvarlo. Purtroppo però don Graziano Gianola non ce l’ha fatta e ieri pomeriggio è deceduto.

Originario di Premana, nel Lecchese, don Graziano Gianola era sacerdote della parrocchia milanese di via Varè, in zona Bovisa. (fotografia di copertina dal profilo Facebook di don Graziano Gianola)

Incidente in A1: 5 feriti e traffico in tilt

Nella mattinata di oggi, martedì 13 luglio, alle 6.15 circa, sull’autostrada A1 Milano – Napoli si è verificato un incidente, nel tratto compreso tra Modena Nord e Reggio Emilia, in direzione Milano, all’altezza del km 153, che ha coinvolto due autovetture.

Nell’incidente sono rimaste ferite cinque persone, soccorse dal personale sanitario del 118.
Sul luogo dell’evento sono intervenuti oltre ai soccorsi sanitari e meccanici, anche i Vigili del Fuoco, le pattuglie della Polizia Stradale e il personale della Direzione 3° Tronco di Bologna di Autostrade per l’Italia.

Inevitabili e pesanti le ripercussioni sul traffico: nelle ore successive al sinistro si sono formate lunghe code sia in direzione nord che verso Bologna, dunque in direzione opposta. Al momento si segnalano code a tratti tra Modena sud e il bivio A1/A22 Brennero-Modena, in direzione Milano. (fotografia di repertorio)

Radio Bruno Estate 2021 – 12 luglio: le foto dello spettacolo

Grande entusiasmo per la prima serata del Radio Bruno Estate 2021, in piazza Roma a Modena.

Come sempre il cast ha abbracciato tutte le fasce d’età, proprio come la programmazione musicale di Radio Bruno; non abbiamo rinunciato alla grande festa in piazza, investendo molto nelle strutture (palco, luci, videowall) in modo da rendere l’evento sempre più bello in Tv, sulla App e in streaming.

In piazza consentito l’accesso a sole 1000 persone tra il pubblico, distanziate e sedute.

Nek con la maglia personalizzata della Nazionale di calcio ha aperto la serata con “Un’estate normale”; Filippo è stato anche conduttore di un apprezzato programma musicale su Radio Bruno in primavera: una presenza importante la sua che, fin dalle prime edizioni dello spettacolo, è tra i protagonisti più amati del Radio Bruno Estate. Elettra Lamborghini con le sue ballerine ha dispensato sensualità e ironia, mentre l’allegria scanzonata delle summer hit di Baby K coi Boomdabash, di Rocco Hunt e Ana Mena, di Giusy Ferreri con Takagi & Ketra hanno reso difficile restare seduti.

Tutte innamorate di Sangiovanni le ragazzine presenti alla prima serata del Radio Bruno Estate, entusiasmo alle stelle per questo dolce 18enne coi riccioli e grandi occhi azzurri che promette all’amata di comprarle anche tutta Malibu.

Classe da vendere per l’israeliano Dotan che ha ammutolito tutti con un’esibizione impeccabile, Paolo Belli ha ribadito che “Siamo la fine del mondo”. E ancora Deddy da Amici, la star social Il Tre, Shade che, in pochi anni, si è trasformato da ragazzo della porta accanto a trend setter fisicato. Federica Carta e Mydrama, Emma Muscat e Astol, Gaudiano, Gio Evan, Bugo alcuni degli altri nomi che hanno completato il ricco cast; è stato emozionante ritrovare i Sottotono dopo molti anni dal loro ultimo Radio Estate.

Look sgargianti, area Covid free nel backstage dove sostare per il tempo strettamente necessario, tutti sono stati collaborativi nel sottoporsi al tampone e molto attenti ai dettagli. Ritmo incalzante quello dei presentatori, Enzo Ferrari e Barbara Pedrotti.

Grazie alla Regione Emilia Romagna e al Comune di Modena per l’aiuto, oltre a tutti i partner commerciali. Grazie a tutti gli artisti, al pubblico, agli ascoltatori e a tutti quelli che rendono possibile l’evento.
E mercoledì si replica.

Ad aprire la serata, stavolta, saranno J-Ax e Jake la Furia.
Vedremo anche Mahmood, Irama, Annalisa, Federico Rossi, Noemi, Madame, The Kolors, Fred De Palma, Gaia, Aka 7even, Ernia, Aiello, Mr.Rain, Rkomi, Tancredi, Lil Jolie.
Chi ha già il biglietto potrà accedere dalle 18:30 da corso Accademia.
Per chi non ha il biglietto, appuntamento in TV. Collegamenti dal pomeriggio e sigla d’inizio alle 21.
Canali del digitale terrestre 71 e 256.
App scaricabile gratuitamente su smartphone e tablet.
Streaming sul sito www.radiobruno.it.
Vi aspettiamo!

Ecco le foto della serata

Preoccupa la variante Delta: il Governo starebbe pensando ad alcune misure per frenare i contagi

Avanzano, in alcune regioni italiane, i contagi della variante Delta, che sta preoccupando l’intera Europa.
Per questa ragione il Governo italiano starebbe valutando alcune misure per evitare un’impennata di contagi. Tra queste all’interno del Comitato tecnico scientifico c’è chi starebbe pensando di modificare il Green Pass italiano e concederlo solo dopo la seconda dose di vaccino. Nel caso della variante Delta infatti una solo dose di vaccino non garantirebbe piena protezione.

Si starebbe inoltre considerando di introdurre la quarantena obbligatoria di 5 giorni per chi rientra da zone a rischio, come la Gran Bretagna, ma anche Spagna e Portogallo, e un numero di tamponi molecolari minimo che le Regioni dovranno effettuare per mantenere la zona bianca.

Intanto ieri Maria van Kerkhove, responsabile tecnico dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) per la crisi Covid-19, guardando in diretta televisiva le immagini dei tifosi italiani e inglesi in occasione della finale di Euro 2020, ha twittato: “Dovrei divertirmi a guardare il contagio avvenire davanti ai miei occhi? La pandemia #COVID19 non si prende una pausa stasera… #SARSCoV2 #DeltaVariant approfitterà di persone non vaccinate, in ambienti affollati, senza mascherine, che urlano/gridano/cantano. Devastante”.

Astol torna con il nuovo album “Amante”

E’ uscito “Amante”, il nuovo album di Astol, che contiene 10 brani inediti, tra cui “Spettacolare” e “Vediamoci Stasera” feat. LDA, Robledo. “Avventura” feat. Ruggero, il singolo che accompagna il disco, sarà invece in rotazione radiofonica da venerdì 16 luglio.

Scritto tra la fine del 2020, dopo essersi aggiudicato il disco d’oro insieme ad Emma Muscat con “Sangria”, e l’inizio del 2021, il nuovo progetto discografico rappresenta il ritorno di Astol che si dimostra uno dei personaggi di spicco della scena reggaeton italiana.

Il fil rouge che lega le canzoni è sempre l’amore: Astol riesce, infatti, a renderlo il protagonista indiscusso dei suoi brani, raccontando, con uno stile unico ed inconfondibile, le proprie esperienze e le proprie sensazioni. L’inedita collaborazione con Ruggero, star di fama mondiale, rende “Avventura” una bachata di respiro internazionale dalle sonorità tipiche della musica latino americana. Nel brano, prodotto da Tom Beaver, Astol racconta una notte d’amore, confermando uno stile sicuro, delicato e passionale, che fa immergere completamente l’ascoltatore nella realtà che descrive.

L’album è stato registrato tra Roma e Pescara, il mix e il master è stato curato da Gigi Barocco, tra i migliori professionisti del settore, a Milano.

Ecco la tracklist:
Spettacolare
Avventura feat. RUGGERO
Bandolera
Amante
Fanatico feat. Peppe Soks, Bl4ir, Janax
Relazione
Atelier feat. YOUNGGUCCI
Diabla Remix feat. Francis & Meezy
Vediamoci Stasera feat. LDA, Robledo
Princesa

Tori Amos torna in Italia con una data live nel 2022

Tori Amos ha annunciato le date del tour europeo del prossimo anno, che la porterà da Berlino a Dublino tra febbraio e marzo. Tra tutte le date è stata annunciata anche quella nel nostro Paese: la cantautrice statunitense sarà a Milano il 24 febbraio 2022 al Teatro degli Arcimboldi.

I biglietti sono già disponibili su Ticketmaster, Ticketone, Vivaticket e in tutti i punti vendita autorizzati.

Dall’uscita del suo primo album da solista “Little Earthquakes”, Tori Amos è stata una delle artiste più durature e geniali dell’industria musicale.
Il suo quindicesimo e più recente album in studio, “Native Invader” (2017), è stato inciso da lei con il desiderio di dimostrare che “Possiamo superare la distruttività che è intorno a noi”, e lo stesso messaggio è diventato il fondamento del suo, secondo New York Times, bestseller dal titolo “Resistance: A Songwriter’s Story of Hope, Change, and Courage”.

(foto: pagina Instagram di Tori Amos)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tori Amos (@toriamos)

Max Pezzali annuncia nuove date al “Max90 Live”

Da inizio luglio Max Pezzali è impegnato con il “Max90 Live”, il tour che lo porterà sui palchi in tutta Italia. I concerti saranno un viaggio musicale che farà rivivere a tutti i fan le emozioni e le torie che soltanto Max ha saputo raccontare così bene nei primi quattro album degli 883. Gli appuntamenti dell’estate 2021 avranno come protagonisti assoluti gli anni ’90, con l’impianto scenico e le canzoni che hanno segnato un’epoca raccontata dallo stesso Pezzali nel libro “Max90. La mia storia. I miti e le emozioni di un decennio fighissimo”.

Max ha da poco annunciato nuove date, ecco il calendario aggiornato:

2 luglio all’Arena Alpe Adria di Lignano Sabbiadoro (Udine)
4 luglio in piazza Duomo a Pistoia
8 e 9 luglio al Ferrara Summer Festival di Ferrara
11 e 12 luglio in piazza Grande a Palmanova (Udine)
15, 16 e 17 luglio allo Stupinigi Sonic Park di Nichelino (Torino)
19 luglio al Sequoie Music Festival di Bologna
21 e 22 luglio al Castello Scaligero di Villafranca (Verona)
24 luglio al Castle on Air di Bellinzona (Svizzera)
29 luglio al Parco Pavese di Torbole (Trento)
31 luglio a Castelnuovo di Garfagnana (Lucca)
2 agosto al Teatro Romano di Benevento
6 e 7 agosto al Parco delal Pace di Servigliano (Fermo)
11 e 12 agosto allo Stadio del Baseball di Anzio (Roma)
14 agosto all’Oversound Music Festival di Lecce
16 e 17 agosto al Teatro al Castello di Roccella Jonica (Reggio Calabria)
19 e 20 agosto al Parco Centrale di Follonica (Grosseto)
23 agosto in Villa Bertelli a Forte dei Marmi (Lucca)
28 agosto al Fantiano Nature Park di Grottaglie (Taranto)
30 agosto al Mantova Live di Mantova
3 e 4 settembre all’Arena della Regina di Cattolica (Rimini)
7 e 8 settembre in Villa Bellini a Catania
11 settembre in Piazza dei Signori a Vicenza
14 settembre in Villa Parco delle Rose di Lanciano (Chieti)
18 e 19 settembre in piazza degli Acaja a Fossano (Cuneo)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da (@maxpezzali)

Euro 2020: gli inglesi lanciano una petizione per rigiocare la finale

All’indomani della vittoria azzurra contro l’Inghilterra che ha regalato all’Italia il titolo di Campioni d’Europa, proprio gli inglesi hanno dato vita a diverse petizioni per chiedere di rigiocare la finale.

In particolare una di queste, sulla piattaforma on line Change.org, sta raccogliendo migliaia di firme. Motivazione della richiesta di invalidare la vittoria dell’Italia, sarebbe l’intervento di Capitan Chiellini che al 95esimo minuto, quinto minuto dei supplementari, ha fermato, trattenendolo, l’attaccante Bukayo Saka. Un fallo che per gli inglesi sarebbe stato da espulsione ed avrebbe consentito alla Nazionale di Southgate di giocare in superiorità numerica, mentre l’arbitro si è limitato ad estrarre il cartellino giallo.

Una richiesta, quella di rigiocare Italia-Inghilterra, che fa sorridere e che parrebbe dimostrare, una volta di più, la difficoltà di accettare sportivamente la sconfitta tanto che, come riporta il sito di SkyTg24, anche il tabloid britannico The Sun definisce i tifosi inglesi “disperati”. (fotografia di copertina: dalla pagina Instagram di Giorgio Chiellini)

Nel video di “L’allegria” Gianni Morandi al fianco di Jovanotti e Valentino Rossi

E’ uscito il video del nuovo singolo di Gianni Morandi e Jovanotti ed ha un’ospite speciale: Valentino Rossi! Il nuovo brano è stato scritto per Morandi da Lorenzo Cherubini, un vero regalo pieno di allegria per il cantautore, come lui stesso ha spiegato: “Lorenzo è un generatore di energia inesauribile. Questo incontro è importante per me, per la mia vita e la canzone è stata un grande regalo che a me ha portato tanta Allegria!”.

Il singolo prodotto da Rick Rubin e Jovanotti è stato utilizzato anche per festeggiare la vittoria dell’Italia agli Europei.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Valentino Rossi (@valeyellow46)

Nel video ci sarà anche il campione di MotoGp Valentino Rossi, che ha prestato il suo VR 46 Motor Ranch per girare la clip. Jovanotti ha dichiarato: “Questi ragazzi sono colonne portanti del castello del mio entusiasmo. Valentino Rossi e Gianni Morandi, a volte mi capita nella vita quando sono a un bivio importante di pensare “cosa farebbe Vale? che direzione prenderebbe Morandi?”. Ecco, sono presenze importanti per me e lo sarebbero anche se non li conoscessi di persona, pensate un po’ che meraviglia poter dire di essere loro amico. Quando ho chiamato Vale per chiedergli di poter girare il video al VR 46 Motor Ranch mi ha detto dimmi il giorno così mi faccio trovare. Gianni e Valentino non si erano mai incontrati di persona ma sono figli della stessa Italia, quella bella, quella che anche nei passaggi più impegnativi conosce la forza di un sorriso, quella che non molla mai”.

(foto: pagina Instagram di Jovanotti)

 

Dopo la visita sferra una coltellata al medico: chirurgo 65enne ferito gravemente

Un paziente di 75 anni, non soddisfatto della diagnosi, ha accoltellato alla gamba il medico che lo ha visitato, un chirurgo di 65 anni del Policlinico di San Donato Milanese. Il medico è stato colpito con una coltellata alla gamba destra: la lama lunga 20 cm è penetrata nella coscia e gli ha lesionato l’arteria femorale. Ferito gravemente, il chirurgo è ricoverato in terapia intensiva ma non sarebbe in pericolo di vita.

Il 75enne, che ha precedenti per minaccia e ingiuria, è stato arrestato per tentato omicidio.
Il grave episodio è accaduto ieri, lunedì 12 luglio, intorno alle 13.40, come riportano diversi media tra cui l’Ansa e Il Giorno.
Al termine della visita di controllo, all’uomo, da tempo in cura per un’arteriopatia alle gambe, è stato comunicato che non avrebbe subito altri interventi , proponendogli in alternativa un ricovero riabilitativo in un’altra struttura. Non soddisfatto, il paziente si sarebbe così scagliato contro il più anziano dei due chirurghi vascolari, ferendolo con un coltello da cucina che aveva con sé.

Il 75enne è stato subito bloccato da un poliziotto fuori servizio che attendeva il suo turno tra gli altri pazienti, mentre il medico aggredito e ferito è stato immediatamente soccorso e sottoposto a un intervento chirurgico. Le sue condizioni sarebbero stabili. Sul posto sono poi arrivati i Carabinieri che hanno arrestato l’aggressore. (fotografia di repertorio)

Non ce l’ha fatta il sacerdote 47enne precipitato ieri in un dirupo

Non ce l’ha fatta don Graziano Gianola, il sacerdote 47enne rimasto ferito a seguito di una caduta nella mattinata di ieri, lunedì 12 luglio, mentre percorreva un sentiero di montagna (il “Sentiero delle vipere”), in località Brentonico, in Trentino, durante un’escursione.

Don Graziano Gianola stava accompagnando una sessantina di giovani dell’oratorio quando, a quota 1500 metri, è precipitato in un dirupo, finendo nella scarpata sottostante, dopo un volo di 15 metri. Poi è ruzzolato lungo il pendio erboso per almeno altri venti metri.
Il sacerdote era stato recuperato con un elicottero e trasportato all’Ospedale Santa Chiara di Trento dove i medici hanno fatto il possibile per salvarlo. Purtroppo però don Graziano Gianola non ce l’ha fatta e ieri pomeriggio è deceduto.

Originario di Premana, nel Lecchese, don Graziano Gianola era sacerdote della parrocchia milanese di via Varè, in zona Bovisa. (fotografia di copertina dal profilo Facebook di don Graziano Gianola)

Incidente in A1: 5 feriti e traffico in tilt

Nella mattinata di oggi, martedì 13 luglio, alle 6.15 circa, sull’autostrada A1 Milano – Napoli si è verificato un incidente, nel tratto compreso tra Modena Nord e Reggio Emilia, in direzione Milano, all’altezza del km 153, che ha coinvolto due autovetture.

Nell’incidente sono rimaste ferite cinque persone, soccorse dal personale sanitario del 118.
Sul luogo dell’evento sono intervenuti oltre ai soccorsi sanitari e meccanici, anche i Vigili del Fuoco, le pattuglie della Polizia Stradale e il personale della Direzione 3° Tronco di Bologna di Autostrade per l’Italia.

Inevitabili e pesanti le ripercussioni sul traffico: nelle ore successive al sinistro si sono formate lunghe code sia in direzione nord che verso Bologna, dunque in direzione opposta. Al momento si segnalano code a tratti tra Modena sud e il bivio A1/A22 Brennero-Modena, in direzione Milano. (fotografia di repertorio)

Radio Bruno Estate 2021 – 12 luglio: le foto dello spettacolo

Grande entusiasmo per la prima serata del Radio Bruno Estate 2021, in piazza Roma a Modena.

Come sempre il cast ha abbracciato tutte le fasce d’età, proprio come la programmazione musicale di Radio Bruno; non abbiamo rinunciato alla grande festa in piazza, investendo molto nelle strutture (palco, luci, videowall) in modo da rendere l’evento sempre più bello in Tv, sulla App e in streaming.

In piazza consentito l’accesso a sole 1000 persone tra il pubblico, distanziate e sedute.

Nek con la maglia personalizzata della Nazionale di calcio ha aperto la serata con “Un’estate normale”; Filippo è stato anche conduttore di un apprezzato programma musicale su Radio Bruno in primavera: una presenza importante la sua che, fin dalle prime edizioni dello spettacolo, è tra i protagonisti più amati del Radio Bruno Estate. Elettra Lamborghini con le sue ballerine ha dispensato sensualità e ironia, mentre l’allegria scanzonata delle summer hit di Baby K coi Boomdabash, di Rocco Hunt e Ana Mena, di Giusy Ferreri con Takagi & Ketra hanno reso difficile restare seduti.

Tutte innamorate di Sangiovanni le ragazzine presenti alla prima serata del Radio Bruno Estate, entusiasmo alle stelle per questo dolce 18enne coi riccioli e grandi occhi azzurri che promette all’amata di comprarle anche tutta Malibu.

Classe da vendere per l’israeliano Dotan che ha ammutolito tutti con un’esibizione impeccabile, Paolo Belli ha ribadito che “Siamo la fine del mondo”. E ancora Deddy da Amici, la star social Il Tre, Shade che, in pochi anni, si è trasformato da ragazzo della porta accanto a trend setter fisicato. Federica Carta e Mydrama, Emma Muscat e Astol, Gaudiano, Gio Evan, Bugo alcuni degli altri nomi che hanno completato il ricco cast; è stato emozionante ritrovare i Sottotono dopo molti anni dal loro ultimo Radio Estate.

Look sgargianti, area Covid free nel backstage dove sostare per il tempo strettamente necessario, tutti sono stati collaborativi nel sottoporsi al tampone e molto attenti ai dettagli. Ritmo incalzante quello dei presentatori, Enzo Ferrari e Barbara Pedrotti.

Grazie alla Regione Emilia Romagna e al Comune di Modena per l’aiuto, oltre a tutti i partner commerciali. Grazie a tutti gli artisti, al pubblico, agli ascoltatori e a tutti quelli che rendono possibile l’evento.
E mercoledì si replica.

Ad aprire la serata, stavolta, saranno J-Ax e Jake la Furia.
Vedremo anche Mahmood, Irama, Annalisa, Federico Rossi, Noemi, Madame, The Kolors, Fred De Palma, Gaia, Aka 7even, Ernia, Aiello, Mr.Rain, Rkomi, Tancredi, Lil Jolie.
Chi ha già il biglietto potrà accedere dalle 18:30 da corso Accademia.
Per chi non ha il biglietto, appuntamento in TV. Collegamenti dal pomeriggio e sigla d’inizio alle 21.
Canali del digitale terrestre 71 e 256.
App scaricabile gratuitamente su smartphone e tablet.
Streaming sul sito www.radiobruno.it.
Vi aspettiamo!

Ecco le foto della serata

Preoccupa la variante Delta: il Governo starebbe pensando ad alcune misure per frenare i contagi

Avanzano, in alcune regioni italiane, i contagi della variante Delta, che sta preoccupando l’intera Europa.
Per questa ragione il Governo italiano starebbe valutando alcune misure per evitare un’impennata di contagi. Tra queste all’interno del Comitato tecnico scientifico c’è chi starebbe pensando di modificare il Green Pass italiano e concederlo solo dopo la seconda dose di vaccino. Nel caso della variante Delta infatti una solo dose di vaccino non garantirebbe piena protezione.

Si starebbe inoltre considerando di introdurre la quarantena obbligatoria di 5 giorni per chi rientra da zone a rischio, come la Gran Bretagna, ma anche Spagna e Portogallo, e un numero di tamponi molecolari minimo che le Regioni dovranno effettuare per mantenere la zona bianca.

Intanto ieri Maria van Kerkhove, responsabile tecnico dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) per la crisi Covid-19, guardando in diretta televisiva le immagini dei tifosi italiani e inglesi in occasione della finale di Euro 2020, ha twittato: “Dovrei divertirmi a guardare il contagio avvenire davanti ai miei occhi? La pandemia #COVID19 non si prende una pausa stasera… #SARSCoV2 #DeltaVariant approfitterà di persone non vaccinate, in ambienti affollati, senza mascherine, che urlano/gridano/cantano. Devastante”.

Astol torna con il nuovo album “Amante”

E’ uscito “Amante”, il nuovo album di Astol, che contiene 10 brani inediti, tra cui “Spettacolare” e “Vediamoci Stasera” feat. LDA, Robledo. “Avventura” feat. Ruggero, il singolo che accompagna il disco, sarà invece in rotazione radiofonica da venerdì 16 luglio.

Scritto tra la fine del 2020, dopo essersi aggiudicato il disco d’oro insieme ad Emma Muscat con “Sangria”, e l’inizio del 2021, il nuovo progetto discografico rappresenta il ritorno di Astol che si dimostra uno dei personaggi di spicco della scena reggaeton italiana.

Il fil rouge che lega le canzoni è sempre l’amore: Astol riesce, infatti, a renderlo il protagonista indiscusso dei suoi brani, raccontando, con uno stile unico ed inconfondibile, le proprie esperienze e le proprie sensazioni. L’inedita collaborazione con Ruggero, star di fama mondiale, rende “Avventura” una bachata di respiro internazionale dalle sonorità tipiche della musica latino americana. Nel brano, prodotto da Tom Beaver, Astol racconta una notte d’amore, confermando uno stile sicuro, delicato e passionale, che fa immergere completamente l’ascoltatore nella realtà che descrive.

L’album è stato registrato tra Roma e Pescara, il mix e il master è stato curato da Gigi Barocco, tra i migliori professionisti del settore, a Milano.

Ecco la tracklist:
Spettacolare
Avventura feat. RUGGERO
Bandolera
Amante
Fanatico feat. Peppe Soks, Bl4ir, Janax
Relazione
Atelier feat. YOUNGGUCCI
Diabla Remix feat. Francis & Meezy
Vediamoci Stasera feat. LDA, Robledo
Princesa

Tori Amos torna in Italia con una data live nel 2022

Tori Amos ha annunciato le date del tour europeo del prossimo anno, che la porterà da Berlino a Dublino tra febbraio e marzo. Tra tutte le date è stata annunciata anche quella nel nostro Paese: la cantautrice statunitense sarà a Milano il 24 febbraio 2022 al Teatro degli Arcimboldi.

I biglietti sono già disponibili su Ticketmaster, Ticketone, Vivaticket e in tutti i punti vendita autorizzati.

Dall’uscita del suo primo album da solista “Little Earthquakes”, Tori Amos è stata una delle artiste più durature e geniali dell’industria musicale.
Il suo quindicesimo e più recente album in studio, “Native Invader” (2017), è stato inciso da lei con il desiderio di dimostrare che “Possiamo superare la distruttività che è intorno a noi”, e lo stesso messaggio è diventato il fondamento del suo, secondo New York Times, bestseller dal titolo “Resistance: A Songwriter’s Story of Hope, Change, and Courage”.

(foto: pagina Instagram di Tori Amos)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tori Amos (@toriamos)

Rischia di soffocare per una caramella: salvato da un Carabiniere fuori...

Stava soffocando a causa di una caramella. Protagonista della disavventura, fortunatamente a lieto fine, un bambino di appena due anni. La mamma lo teneva...