Home Blog Pagina 1252

Monza: spara tre colpi per far salire il cane in auto, denunciato

Tre colpi di arma da fuoco esplosi in pieno centro hanno spaventato la città di Barlassina, in provincia di Monza. E’ accaduto ieri sera, lunedì 6 settembre, i Carabinieri sono stati avvertiti da diverse chiamate dei residenti della zona, ma una volta giunti in piazza Cavour, non c’era più nessuno. I militari, però, hanno bussato a casa di un 49enne già conosciuto dalle forze dell’ordine e hanno svelato il mistero.

Secondo quanto ricostruito, l’uomo era in un locale a festeggiare il proprio compleanno e, al momento di tornare a casa, seccato perché il suo cagnolino non voleva salire in auto, ha sparato tre colpi in aria con la pistola per convincerlo, per poi tornare verso la propria abitazione.

Grazie alle testimonianze raccolte, i Carabinieri sono riusciti ad identificare l’uomo e, una volta arrivati a casa sua, nell’abitacolo della vettura dell’uomo è stata trovata una pistola scacciacani con tre colpi a salve inesplosi ancora all’interno del tamburo e i tre bossoli compatibili con quelli sparati poco prima.

Un compleanno col botto finito in caserma per il 49enne, con numerosi precedenti alle spalle per reati contro la persona, il patrimonio e per droga, che è stato denunciato per procurato allarme e per esplosioni pericolose.

(foto di Evelyne schwalm da PxHere)

Beyoncé: in arrivo “Be Alive”, il nuovo singolo inserito nella colonna sonora di “King Richard”

Beyoncé è stata scelta scelta per la colonna sonora di “King Richard”, il nuovo film di Reinaldo Marcus Green che racconta l’ascesa al successo nel tennis di Venus e Serena Williams. Nella pellicola recita anche Will Smith, nei panni di Richard Williams, padre e coach delle due sorelle. Il brano scritto e inciso da Beyoncé per il film si intitola “Be Alive” e uscirà in contemporanea con il film, il 19 novembre.

Il contributo dell’artista alla colonna sonora del film lascia presagire l’arrivo di nuova musica, anche se molti sperano nella sua partecipazione ai Golden Globe e agli Academy Award tra le nomination o come ospite.

Già dal mese scorso l’artista aveva rivelato di essere al lavoro su qualcosa di nuovo, oltre ad essersi dedicata a dei progetti da solista nell’ultimo anno e mezzo. In un’intervista ad Harper’s Bazaar, Beyoncé ha sottolineato come la musica è stata un vero salvagente nel momento di pandemia: “Con tutto l’isolamento e l’ingiustizia degli anni passati, penso siamo tutti pronti per scappare altrove, viaggiare, amare e ridere di nuovo. Sento che un vero Rinascimento sta per arrivare, e io voglio essere parte di questa fuga e rinascita in ogni modo possibile. Sono stata in studio per un anno e mezzo. Dopo trentuno anni è ancora entusiasmante come lo era quando ne avevo nove. Si, la musica sta arrivando!”

(foto: pagina Facebook di Beyoncé)

Donna uccisa nel veronese: fermato il vicino di casa, si indaga sul movente

Domenica è stato fermato il presunto autore dell’omicidio di Chiara Ugolini, la 27enne trovata senza vita dal fidanzato nel suo appartamento a Calmasino di Bardolino (Verona). Il vicino di casa di 38 anni, Emanuele Impellizzeri, è stato fermato in sella alla sua moto all’altezza del casello di Firenze Impruneta, mentre percorreva la A1 in direzione Roma.

Si sta ancora indagando sul movente, il 38enne nella notte avrebbe confessato di aver aggredito Chiara, fatti confermati dai vestiti sporchi di sangue e dai graffi sul volto, ma non ha voluto spiegare il motivo del suo gesto, come riposta Tgcom24.

Qualche giorno prima dell’omicidio, la 27enne si era intromessa in una discussione tra il vicino e la sua compagna, allarmata dalle grida dell’uomo. Questo potrebbe aver scatenato del risentimento nei suoi confronti dal parte dell’uomo, che si trovava agli arresti domiciliari, sotto affidamento in prova, per una vecchia condanna. Gli investigatori non escludono nemmeno la pista del delitto a sfondo sessuale e stanno cercando di capire i motivi che hanno spinto la vittima ad aprire la porta al vicino di casa.

Di certo il 38enne ha agito con lucidità dopo l’assassinio, prelevando 200 euro dal suo conto corrente per poi mettersi in sella alla sua moto e darsi alla fuga verso Roma.

(foto di repertorio)

I Biffy Clyro annunciano il nuovo album “The Myth of the Happily Ever After”

I Biffy Clyro annunciano il nuovo album! “The Myth of the Happily Ever After” è la nuova fatica della band scozzese, in uscita il 22 ottobre, e nasce un po’ come reazione al precedente disco “A Celebration of Endings”. I due progetti musicali sembrano essere uno il completamento di quello che è stato quest’ultimo periodo per la band, un prima e un post 2020.

“Questo album è un vero viaggio, un insieme di pensieri ed emozioni che abbiamo provato negli ultimi diciotto mesi. C’era una grande forza d’animo in A Celebration, in questo disco abbiamo messo le vulnerabilità dell’essere una band e dell’essere umani in questo periodo così difficile delle nostre vite”, ha spiegato Simon Neil.

Il disco è stato registrato in poco meno di sei settimane nella loro sala prove, in una fattoria non molto distante dalle loro case. Inizialmente il loro lavoro era incentrato sul completamente dell’ultimo disco, ma poi si sono ritrovati a lavorare sulle nuove canzoni e a registrare il nuovo album.

Ecco la tracklist:

1 – DumDum
2 – A Hunger in Your Haunt
3 – Denier
4 – Separate Missions
5 – Witch’s Cup
6 – Holy Water
7 – Errors in the History of God
8 – Hara Urara
9 – Unkown Male 01
10 – Existed
11 – Slurpy Slurpy Sleep Sleep

(foto: pagina Facebook dei Biffy Clyro)

Le parole del direttore sportivo Pietro Accardi in conferenza stampa al termine del mercato estivo

Questo pomeriggio il Direttore Sportivo azzurro Pietro Accardi ha parlato in conferenza nella sala stampa Antonio Bassi dello Stadio Carlo Castellani

 

 

Fonte video e foto:empolifc.com

Emilia Romagna: da domani al via le prenotazioni per la somministrazione del vaccino anti Covid in farmacia

Vaccino anti Covid anche in farmacia in tutta l’Emilia-Romagna: al via da domani, martedì 7 settembre, le prenotazioni. Le prenotazioni verranno effettuate in farmacia, attualmente su tutta la regione aderiscono 176 farmacie da Piacenza a Rimini (a questo link potete consultare l’elenco di quelle disponibili https://salute.regione.emilia-romagna.it/vaccinazioni-anti-covid-in-farmacia/farmacie-aderenti).

Un’ulteriore possibilità offerta ai cittadini non vaccinati, che potranno ricevere la somministrazione, dunque, ancora più vicino a casa. Questo, infatti, uno degli obiettivi dell’accordo sottoscritto tra Regione e Associazioni di categoria delle farmacie convenzionate: intercettare, informare e sensibilizzare soprattutto i dubbiosi, grazie al prezioso ruolo di presidio di salute e al rapporto fiduciario con i cittadini svolto dai farmacisti.

E la vaccinazione, naturalmente, avverrà con gli stessi standard di massima sicurezza che hanno sempre contraddistinto il lavoro della macchina vaccinale emiliano-romagnola: tutto è stato organizzato con il fondamentale supporto delle Aziende sanitarie e dei medici di medicina generale, a partire dagli specifici corsi di formazione per i farmacisti somministratori.

Chi può vaccinarsi

Possono vaccinarsi in farmacia solo le persone maggiorenni che autocertifichino di non presentare alcun minimo fattore di rischio quali condizioni di compromissione del sistema immunitario, una storia clinica di convulsioni o reazioni allergiche gravi, la presenza di sintomi da Covid e l’aver sofferto di determinate malattie in passato. La vaccinazione sarà effettuata o direttamente nei locali della farmacia, o in locali esterni di pertinenza adeguatamente allestiti. I vaccini utilizzati saranno Pfizer, Moderna e Johnson&Johnson.

Le prenotazioni

Chi desidera vaccinarsi in farmacia può accedere al portale ER-Salute, scegliere la farmacia convenzionata presso la quale eseguire la vaccinazione all’interno della lista regionale di quelle aderenti al progetto, disponibile sempre sul portale ER-Salute e costantemente aggiornata, contattarla e prenotare la vaccinazione. Il cittadino può recuperare al contempo sul portale ER-Salute la scheda di valutazione (disponibile al seguente link: https://salute.regione.emilia-romagna.it/vaccinazioni-anti-covid-in-farmacia/scheda) per l’idoneità alla vaccinazione in farmacia comprensiva del modulo di consenso e dell’informativa sul trattamento dei dati personali e presentarla, adeguatamente compilata, al farmacista vaccinatore a cui intende rivolgersi.

La logistica e gli standard dei locali

Le farmacie e i farmacisti devono rispettare tutti gli iter e gli standard della campagna vaccinale: dalla predisposizione adeguata degli spazi al rispetto dei diversi step, dall’anamnesi fino all’osservazione post inoculazione passando per la disponibilità di una serie di strumenti sanitari di primo soccorso, compresi alcuni farmaci o dispositivi medici che il farmacista deve essere in grado di fornire tempestivamente agli operatori sanitari chiamati per intervenire in caso di complicazioni.

Dal punto di vista della logistica, i farmacisti possono scegliere se effettuare le vaccinazioni in un locale all’interno della farmacia, che deve essere separato dagli spazi destinati alle attività ordinarie, o negli spazi normalmente utilizzati dalla farmacia, ma solo negli orari di chiusura, oppure in apposito locale esterno separato dalla farmacia.

Al farmacista spetta infine il compito di inserire nell’anagrafe vaccinale i dati relativi alla somministrazione eseguita, conservare tutti gli atti per gli stessi tempi stabiliti per le Aziende sanitarie e fornire al cittadino l’attestazione di avvenuta vaccinazione.

Seat Music Awards, all’Arena di Verona il 9 e il 10 settembre

La quindicesima edizione dei “Music Awards”, per il terzo anno consecutivo denominati Seat Music Awards, andrà in scena giovedì 9 settembre e venerdì 10 settembre all’Arena di Verona condotti da Carlo Conti e Vanessa Incontrada, in coppia per il decimo anno consecutivo.

Gli artisti, oltre ottanta nelle due serate, saranno premiati per i loro maggiori successi discografici con gli album ORO, PLATINO e MULTIPLATINO e i singoli MULTIPLATINO, certificati tra giugno 2020 e agosto 2021. Per la prima volta gli Awards allargheranno il loro abbraccio anche ai personaggi più importanti della televisione italiana.

Cast di giovedì 9 settembre:

Alessandra Amoroso, Amadeus, Claudio Baglioni, Orietta Berti, Alessandro Cattelan, Antonella Clerici, Paola Cortellesi, Gigi D’alessio, Maria De Filippi, Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian, Marco Giallini, Il Volo, Jerry Calà, Achille Lauro, Ligabue, Madame, Mahmood & Elisa, Fiorella Mannoia, Marracash, Marco Masini, Mecna, Marco Mengoni, Francesca Michielin, Giorgio Panariello, Massimo Pericolo, Pio E Amedeo, Psicologi, Purple Disco Machine, Random, Samuel, Sangiovanni, Aka 7even, Alessandro Siani, Zucchero.

Cast di venerdì 10 settembre:

Annalisa, Eleonora Abbagnato, Autogol Dj Matrix Feat. Arisa E Ludwig, Baby K, Loredana Bertè, Blanco, Boomdabash, Capo Plaza, Colapesce E Dimartino, Deddy, Fred De Palma, Diodato, Emma, Emis Killa & Jake La Furia, Ernia, Francesco Gabbani, Loretta Goggi, Guè Pequeno, Il Tre, Irama, Elettra Lamborghini, Mace, Negramaro, Noemi & Carl Brave, Pinguini Tattici Nucleari, Rkomi, Rocco Hunt & Ana Mena, Federico Rossi, Mara Sattei, Shablo, Shade, Takagi&Ketra & Giusy Ferreri, Tancredi.

Quest’anno l’Arena di Verona assegnerà i “Premi Diva”, riconoscimenti speciali agli artisti che hanno stretto uno particolare legame con la città che ospita l’evento.

 

Addio a Jean-Paul Belmondo

Jean-Paul Belmondo, uno dei giganti del cinema francese, è morto oggi, lunedì 6 settembre, all’età di 88 anni, la notizia è stata data dal suo avvocato all’Agence France-Presse.

Dagli anni ’60 agli anni ’80 è stato il re dei botteghini, riunendo milioni di spettatori nei cinema. “Bébel”, così veniva affettuosamente soprannominato, è stato uno degli attori più famosi del cinema francese, unendo fascino e ironia.

Nel 2001 è stato colpito da un ictus, da quel momento Belmondo si era allontanato dal mondo del cinema e aveva riservato le sue apparizioni pubbliche agli eventi sportivi che tanto amava.

(foto: pagina Instagram di Jean Paul Belmondo)

Stereophonics, a marzo uscirà il nuovo album

Nel corso di un’intervista rilasciata alla rivista musicale britannica “New Musical Express” Kelly Jones, il leader della band gallese, ha annunciato l’imminente uscita del nuovo album di inediti. S’intitola “Oochya” e sarà pubblicato il 4 marzo.

Il disco, registrato in soli sette giorni e prodotto dallo stesso frontman e chitarrista insieme ai produttori di fiducia del gruppo Jim Lowe e George Drakoulias, è anticipato dal singolo “Hanging From Your Hinges”, già disponibile in Rete.

A proposito del nuovo album in studio Jones ha detto: “Abbiamo sempre cercato di trovare un nuovo pubblico con nuova musica, e ho iniziato a pensare che una compilation celebrativa per i venticinque anni di attività del gruppo (il primo singolo degli Stereophonics, “Looks Like Chaplin”, uscì nel 1996) fosse troppo facile. Quando siamo arrivati ​​nel nostro studio, non sembrava nemmeno che stessimo facendo un nuovo album. Abbiamo registrato insieme solo per una settimana. Un sacco di lavoro per ‘Oochya!’ è stato fatto dal vivo. Chi l’ha sentito dice che suona come un ‘Best Of’, ma di inediti. E’ come un mixtape, con molti stili diversi. Ci sono molti momenti diversi, ma è molto più rock n’ roll di ‘Kind’ (l’album precedente pubblicato nel 2019)”. Al centro del nostro gruppo c’è ciò che siamo. Ci sono periodi nella tua vita in cui guardi di più dentro di te, e non puoi fingere di fare canzoni rock and roll. Amo i riff di chitarra, ho un telefono pieno di idee per scriverci dei pezzi. Ma se non le senti davvero, non ha senso scriverci dei testi. Negli ultimi anni non avevo davvero sentito quella vibrazione, ma questa volta è andata davvero bene”.

Il nuovo album sarà promosso con un tour che partirà il 18 marzo dall’Arena di Manchester e proseguirà per altre dieci date nel Regno Unito fino al 2 aprile con il concerto alla Resorts World Arena di Birmingham. Ad oggi non sono state comunicate date fuori dalla Gran Bretagna.

Milano, rogo alla Torre dei Moro: eliminato il corto circuito, si indaga sull’effetto lente come causa

Gli inquirenti hanno escluso che a scatenare l’incendio che ha distrutto la Torre dei Moro a Milano sia stato un corto circuito, ora si sta indagando sulla possibilità che, a provocare il disastro, sia stato l’effetto lente di un oggetto di vetro lasciato sul balcone del 15° piano. Probabilmente una bottiglia di vetro, riflettendo il sole su un altro oggetto e scaldandolo, avrebbe causato il rogo.

Il corto circuito è stato escluso dopo che il proprietario dell’abitazione ha messo a verbale che la corrente elettrica era staccata, conferma arrivata anche dall’analisi sui consumi elettrici dell’appartamento.

Intanto gli inquirenti dovranno ascoltare i responsabili della Moro Real Estate (realizzatori della Torre dei Moro) e quelli della Aza Corp, responsabili del rivestimento esterno che è andato in fumo in pochi minuti perché realizzato con materiale altamente infiammabile.

(foto: pagina Twitter dei Vigili del fuoco)

Monza: spara tre colpi per far salire il cane in auto, denunciato

Tre colpi di arma da fuoco esplosi in pieno centro hanno spaventato la città di Barlassina, in provincia di Monza. E’ accaduto ieri sera, lunedì 6 settembre, i Carabinieri sono stati avvertiti da diverse chiamate dei residenti della zona, ma una volta giunti in piazza Cavour, non c’era più nessuno. I militari, però, hanno bussato a casa di un 49enne già conosciuto dalle forze dell’ordine e hanno svelato il mistero.

Secondo quanto ricostruito, l’uomo era in un locale a festeggiare il proprio compleanno e, al momento di tornare a casa, seccato perché il suo cagnolino non voleva salire in auto, ha sparato tre colpi in aria con la pistola per convincerlo, per poi tornare verso la propria abitazione.

Grazie alle testimonianze raccolte, i Carabinieri sono riusciti ad identificare l’uomo e, una volta arrivati a casa sua, nell’abitacolo della vettura dell’uomo è stata trovata una pistola scacciacani con tre colpi a salve inesplosi ancora all’interno del tamburo e i tre bossoli compatibili con quelli sparati poco prima.

Un compleanno col botto finito in caserma per il 49enne, con numerosi precedenti alle spalle per reati contro la persona, il patrimonio e per droga, che è stato denunciato per procurato allarme e per esplosioni pericolose.

(foto di Evelyne schwalm da PxHere)

Beyoncé: in arrivo “Be Alive”, il nuovo singolo inserito nella colonna sonora di “King Richard”

Beyoncé è stata scelta scelta per la colonna sonora di “King Richard”, il nuovo film di Reinaldo Marcus Green che racconta l’ascesa al successo nel tennis di Venus e Serena Williams. Nella pellicola recita anche Will Smith, nei panni di Richard Williams, padre e coach delle due sorelle. Il brano scritto e inciso da Beyoncé per il film si intitola “Be Alive” e uscirà in contemporanea con il film, il 19 novembre.

Il contributo dell’artista alla colonna sonora del film lascia presagire l’arrivo di nuova musica, anche se molti sperano nella sua partecipazione ai Golden Globe e agli Academy Award tra le nomination o come ospite.

Già dal mese scorso l’artista aveva rivelato di essere al lavoro su qualcosa di nuovo, oltre ad essersi dedicata a dei progetti da solista nell’ultimo anno e mezzo. In un’intervista ad Harper’s Bazaar, Beyoncé ha sottolineato come la musica è stata un vero salvagente nel momento di pandemia: “Con tutto l’isolamento e l’ingiustizia degli anni passati, penso siamo tutti pronti per scappare altrove, viaggiare, amare e ridere di nuovo. Sento che un vero Rinascimento sta per arrivare, e io voglio essere parte di questa fuga e rinascita in ogni modo possibile. Sono stata in studio per un anno e mezzo. Dopo trentuno anni è ancora entusiasmante come lo era quando ne avevo nove. Si, la musica sta arrivando!”

(foto: pagina Facebook di Beyoncé)

Donna uccisa nel veronese: fermato il vicino di casa, si indaga sul movente

Domenica è stato fermato il presunto autore dell’omicidio di Chiara Ugolini, la 27enne trovata senza vita dal fidanzato nel suo appartamento a Calmasino di Bardolino (Verona). Il vicino di casa di 38 anni, Emanuele Impellizzeri, è stato fermato in sella alla sua moto all’altezza del casello di Firenze Impruneta, mentre percorreva la A1 in direzione Roma.

Si sta ancora indagando sul movente, il 38enne nella notte avrebbe confessato di aver aggredito Chiara, fatti confermati dai vestiti sporchi di sangue e dai graffi sul volto, ma non ha voluto spiegare il motivo del suo gesto, come riposta Tgcom24.

Qualche giorno prima dell’omicidio, la 27enne si era intromessa in una discussione tra il vicino e la sua compagna, allarmata dalle grida dell’uomo. Questo potrebbe aver scatenato del risentimento nei suoi confronti dal parte dell’uomo, che si trovava agli arresti domiciliari, sotto affidamento in prova, per una vecchia condanna. Gli investigatori non escludono nemmeno la pista del delitto a sfondo sessuale e stanno cercando di capire i motivi che hanno spinto la vittima ad aprire la porta al vicino di casa.

Di certo il 38enne ha agito con lucidità dopo l’assassinio, prelevando 200 euro dal suo conto corrente per poi mettersi in sella alla sua moto e darsi alla fuga verso Roma.

(foto di repertorio)

I Biffy Clyro annunciano il nuovo album “The Myth of the Happily Ever After”

I Biffy Clyro annunciano il nuovo album! “The Myth of the Happily Ever After” è la nuova fatica della band scozzese, in uscita il 22 ottobre, e nasce un po’ come reazione al precedente disco “A Celebration of Endings”. I due progetti musicali sembrano essere uno il completamento di quello che è stato quest’ultimo periodo per la band, un prima e un post 2020.

“Questo album è un vero viaggio, un insieme di pensieri ed emozioni che abbiamo provato negli ultimi diciotto mesi. C’era una grande forza d’animo in A Celebration, in questo disco abbiamo messo le vulnerabilità dell’essere una band e dell’essere umani in questo periodo così difficile delle nostre vite”, ha spiegato Simon Neil.

Il disco è stato registrato in poco meno di sei settimane nella loro sala prove, in una fattoria non molto distante dalle loro case. Inizialmente il loro lavoro era incentrato sul completamente dell’ultimo disco, ma poi si sono ritrovati a lavorare sulle nuove canzoni e a registrare il nuovo album.

Ecco la tracklist:

1 – DumDum
2 – A Hunger in Your Haunt
3 – Denier
4 – Separate Missions
5 – Witch’s Cup
6 – Holy Water
7 – Errors in the History of God
8 – Hara Urara
9 – Unkown Male 01
10 – Existed
11 – Slurpy Slurpy Sleep Sleep

(foto: pagina Facebook dei Biffy Clyro)

Le parole del direttore sportivo Pietro Accardi in conferenza stampa al termine del mercato estivo

Questo pomeriggio il Direttore Sportivo azzurro Pietro Accardi ha parlato in conferenza nella sala stampa Antonio Bassi dello Stadio Carlo Castellani

 

 

Fonte video e foto:empolifc.com

Emilia Romagna: da domani al via le prenotazioni per la somministrazione del vaccino anti Covid in farmacia

Vaccino anti Covid anche in farmacia in tutta l’Emilia-Romagna: al via da domani, martedì 7 settembre, le prenotazioni. Le prenotazioni verranno effettuate in farmacia, attualmente su tutta la regione aderiscono 176 farmacie da Piacenza a Rimini (a questo link potete consultare l’elenco di quelle disponibili https://salute.regione.emilia-romagna.it/vaccinazioni-anti-covid-in-farmacia/farmacie-aderenti).

Un’ulteriore possibilità offerta ai cittadini non vaccinati, che potranno ricevere la somministrazione, dunque, ancora più vicino a casa. Questo, infatti, uno degli obiettivi dell’accordo sottoscritto tra Regione e Associazioni di categoria delle farmacie convenzionate: intercettare, informare e sensibilizzare soprattutto i dubbiosi, grazie al prezioso ruolo di presidio di salute e al rapporto fiduciario con i cittadini svolto dai farmacisti.

E la vaccinazione, naturalmente, avverrà con gli stessi standard di massima sicurezza che hanno sempre contraddistinto il lavoro della macchina vaccinale emiliano-romagnola: tutto è stato organizzato con il fondamentale supporto delle Aziende sanitarie e dei medici di medicina generale, a partire dagli specifici corsi di formazione per i farmacisti somministratori.

Chi può vaccinarsi

Possono vaccinarsi in farmacia solo le persone maggiorenni che autocertifichino di non presentare alcun minimo fattore di rischio quali condizioni di compromissione del sistema immunitario, una storia clinica di convulsioni o reazioni allergiche gravi, la presenza di sintomi da Covid e l’aver sofferto di determinate malattie in passato. La vaccinazione sarà effettuata o direttamente nei locali della farmacia, o in locali esterni di pertinenza adeguatamente allestiti. I vaccini utilizzati saranno Pfizer, Moderna e Johnson&Johnson.

Le prenotazioni

Chi desidera vaccinarsi in farmacia può accedere al portale ER-Salute, scegliere la farmacia convenzionata presso la quale eseguire la vaccinazione all’interno della lista regionale di quelle aderenti al progetto, disponibile sempre sul portale ER-Salute e costantemente aggiornata, contattarla e prenotare la vaccinazione. Il cittadino può recuperare al contempo sul portale ER-Salute la scheda di valutazione (disponibile al seguente link: https://salute.regione.emilia-romagna.it/vaccinazioni-anti-covid-in-farmacia/scheda) per l’idoneità alla vaccinazione in farmacia comprensiva del modulo di consenso e dell’informativa sul trattamento dei dati personali e presentarla, adeguatamente compilata, al farmacista vaccinatore a cui intende rivolgersi.

La logistica e gli standard dei locali

Le farmacie e i farmacisti devono rispettare tutti gli iter e gli standard della campagna vaccinale: dalla predisposizione adeguata degli spazi al rispetto dei diversi step, dall’anamnesi fino all’osservazione post inoculazione passando per la disponibilità di una serie di strumenti sanitari di primo soccorso, compresi alcuni farmaci o dispositivi medici che il farmacista deve essere in grado di fornire tempestivamente agli operatori sanitari chiamati per intervenire in caso di complicazioni.

Dal punto di vista della logistica, i farmacisti possono scegliere se effettuare le vaccinazioni in un locale all’interno della farmacia, che deve essere separato dagli spazi destinati alle attività ordinarie, o negli spazi normalmente utilizzati dalla farmacia, ma solo negli orari di chiusura, oppure in apposito locale esterno separato dalla farmacia.

Al farmacista spetta infine il compito di inserire nell’anagrafe vaccinale i dati relativi alla somministrazione eseguita, conservare tutti gli atti per gli stessi tempi stabiliti per le Aziende sanitarie e fornire al cittadino l’attestazione di avvenuta vaccinazione.

Seat Music Awards, all’Arena di Verona il 9 e il 10 settembre

La quindicesima edizione dei “Music Awards”, per il terzo anno consecutivo denominati Seat Music Awards, andrà in scena giovedì 9 settembre e venerdì 10 settembre all’Arena di Verona condotti da Carlo Conti e Vanessa Incontrada, in coppia per il decimo anno consecutivo.

Gli artisti, oltre ottanta nelle due serate, saranno premiati per i loro maggiori successi discografici con gli album ORO, PLATINO e MULTIPLATINO e i singoli MULTIPLATINO, certificati tra giugno 2020 e agosto 2021. Per la prima volta gli Awards allargheranno il loro abbraccio anche ai personaggi più importanti della televisione italiana.

Cast di giovedì 9 settembre:

Alessandra Amoroso, Amadeus, Claudio Baglioni, Orietta Berti, Alessandro Cattelan, Antonella Clerici, Paola Cortellesi, Gigi D’alessio, Maria De Filippi, Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian, Marco Giallini, Il Volo, Jerry Calà, Achille Lauro, Ligabue, Madame, Mahmood & Elisa, Fiorella Mannoia, Marracash, Marco Masini, Mecna, Marco Mengoni, Francesca Michielin, Giorgio Panariello, Massimo Pericolo, Pio E Amedeo, Psicologi, Purple Disco Machine, Random, Samuel, Sangiovanni, Aka 7even, Alessandro Siani, Zucchero.

Cast di venerdì 10 settembre:

Annalisa, Eleonora Abbagnato, Autogol Dj Matrix Feat. Arisa E Ludwig, Baby K, Loredana Bertè, Blanco, Boomdabash, Capo Plaza, Colapesce E Dimartino, Deddy, Fred De Palma, Diodato, Emma, Emis Killa & Jake La Furia, Ernia, Francesco Gabbani, Loretta Goggi, Guè Pequeno, Il Tre, Irama, Elettra Lamborghini, Mace, Negramaro, Noemi & Carl Brave, Pinguini Tattici Nucleari, Rkomi, Rocco Hunt & Ana Mena, Federico Rossi, Mara Sattei, Shablo, Shade, Takagi&Ketra & Giusy Ferreri, Tancredi.

Quest’anno l’Arena di Verona assegnerà i “Premi Diva”, riconoscimenti speciali agli artisti che hanno stretto uno particolare legame con la città che ospita l’evento.

 

Addio a Jean-Paul Belmondo

Jean-Paul Belmondo, uno dei giganti del cinema francese, è morto oggi, lunedì 6 settembre, all’età di 88 anni, la notizia è stata data dal suo avvocato all’Agence France-Presse.

Dagli anni ’60 agli anni ’80 è stato il re dei botteghini, riunendo milioni di spettatori nei cinema. “Bébel”, così veniva affettuosamente soprannominato, è stato uno degli attori più famosi del cinema francese, unendo fascino e ironia.

Nel 2001 è stato colpito da un ictus, da quel momento Belmondo si era allontanato dal mondo del cinema e aveva riservato le sue apparizioni pubbliche agli eventi sportivi che tanto amava.

(foto: pagina Instagram di Jean Paul Belmondo)

Stereophonics, a marzo uscirà il nuovo album

Nel corso di un’intervista rilasciata alla rivista musicale britannica “New Musical Express” Kelly Jones, il leader della band gallese, ha annunciato l’imminente uscita del nuovo album di inediti. S’intitola “Oochya” e sarà pubblicato il 4 marzo.

Il disco, registrato in soli sette giorni e prodotto dallo stesso frontman e chitarrista insieme ai produttori di fiducia del gruppo Jim Lowe e George Drakoulias, è anticipato dal singolo “Hanging From Your Hinges”, già disponibile in Rete.

A proposito del nuovo album in studio Jones ha detto: “Abbiamo sempre cercato di trovare un nuovo pubblico con nuova musica, e ho iniziato a pensare che una compilation celebrativa per i venticinque anni di attività del gruppo (il primo singolo degli Stereophonics, “Looks Like Chaplin”, uscì nel 1996) fosse troppo facile. Quando siamo arrivati ​​nel nostro studio, non sembrava nemmeno che stessimo facendo un nuovo album. Abbiamo registrato insieme solo per una settimana. Un sacco di lavoro per ‘Oochya!’ è stato fatto dal vivo. Chi l’ha sentito dice che suona come un ‘Best Of’, ma di inediti. E’ come un mixtape, con molti stili diversi. Ci sono molti momenti diversi, ma è molto più rock n’ roll di ‘Kind’ (l’album precedente pubblicato nel 2019)”. Al centro del nostro gruppo c’è ciò che siamo. Ci sono periodi nella tua vita in cui guardi di più dentro di te, e non puoi fingere di fare canzoni rock and roll. Amo i riff di chitarra, ho un telefono pieno di idee per scriverci dei pezzi. Ma se non le senti davvero, non ha senso scriverci dei testi. Negli ultimi anni non avevo davvero sentito quella vibrazione, ma questa volta è andata davvero bene”.

Il nuovo album sarà promosso con un tour che partirà il 18 marzo dall’Arena di Manchester e proseguirà per altre dieci date nel Regno Unito fino al 2 aprile con il concerto alla Resorts World Arena di Birmingham. Ad oggi non sono state comunicate date fuori dalla Gran Bretagna.

Milano, rogo alla Torre dei Moro: eliminato il corto circuito, si indaga sull’effetto lente come causa

Gli inquirenti hanno escluso che a scatenare l’incendio che ha distrutto la Torre dei Moro a Milano sia stato un corto circuito, ora si sta indagando sulla possibilità che, a provocare il disastro, sia stato l’effetto lente di un oggetto di vetro lasciato sul balcone del 15° piano. Probabilmente una bottiglia di vetro, riflettendo il sole su un altro oggetto e scaldandolo, avrebbe causato il rogo.

Il corto circuito è stato escluso dopo che il proprietario dell’abitazione ha messo a verbale che la corrente elettrica era staccata, conferma arrivata anche dall’analisi sui consumi elettrici dell’appartamento.

Intanto gli inquirenti dovranno ascoltare i responsabili della Moro Real Estate (realizzatori della Torre dei Moro) e quelli della Aza Corp, responsabili del rivestimento esterno che è andato in fumo in pochi minuti perché realizzato con materiale altamente infiammabile.

(foto: pagina Twitter dei Vigili del fuoco)

Tragedia in montagna: trovato morto l’escursionista 15enne che si era perso

"Mi sono perso", è stata questa l'ultima telefonata di un 15enne ai genitori. Il ragazzino è stato trovato morto oggi, mercoledì 23 luglio, nei...