Home Blog Pagina 1253

Shawn Mendes: è uscito “Summer of Love”, il suo nuovo singolo

Shawn Mendes, il cantautore multi-platino nominato ai Grammy, ha pubblicato oggi il nuovo singolo dal titolo “Summer of Love”. Lo ha annunciato lo stesso artista sulla sua pagina Instagram.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Shawn Mendes (@shawnmendes)

Il brano, accompagnato da un video, uscito sempre oggi, nasce da una collaborazione con il pluripremiato produttore Tainy.
Il video ufficiale è girato a Minorca, in Spagna, ed è diretto da Matty Peacock che in passato aveva già lavorato con Shawn, per il video di “Wonder”.

Spero che questa canzone faccia sentire le persone libere, libere dai pesi della vita, almeno per un momento”, ha detto Shawn Mendes, come riporta Italpress. “L’ispirazione è arrivata da una lunga pausa e da una vacanza con le persone che amo. La mia parte preferita nel processo creativo è stata l’opportunità di lavorare in studio con Tainy. È stata un’esperienza speciale connettermi con lui che è un artista incredibile e un produttore fantastico”. (fotografia di copertina dalla pagina Instagram di Shawn Mendes)

Inps: per chi è in quarantena nel 2021 nessuna indennità di malattia

Per i lavoratori non è prevista alcuna indennità previdenziale di malattia in caso di quarantena perché contatti stretti di un soggetto risultato positivo al Covid-19: lo ha precisato la stessa Inps nel messaggio 6 agosto 2021, n. 2842.

L’Istituto di Previdenza spiega che “procederà al definitivo riconoscimento degli importi dovuti per il 2020 basandosi sulle certificazioni attestanti la quarantena con isolamento fiduciario redatte dai medici curanti, anche nei casi in cui non sia stato possibile reperire alcuna indicazione sul provvedimento emesso dall’operatore di sanità pubblica.
Tuttavia, poiché per il 2021 il legislatore non ha stanziato nuove risorse, l’indennità non potrà essere erogata anche per gli eventi avvenuti nell’anno in corso.

Riguardo ai lavoratori “fragili”, la cui assenza dal lavoro è equiparata a ricovero ospedaliero (art. 26, c. 2 d.l. 18/2020), l’Istituto erogherà la prestazione relativamente ad eventi del 2020 e solo per quelli verificatisi fino al 30 giugno 2021, anche se il decreto-legge 23 luglio 2021, n. 105 ha differito al 31 ottobre 2021 il diritto riconosciuto ai lavoratori fragili di svolgere l’attività lavorativa in smart working.

Con riferimento agli eventi certificati come malattia conclamata da Covid-19, (art. 26, comma 6, d.l. 18/2020), invece, le indicazioni ricevute da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali autorizzano il riconoscimento della tutela della malattia secondo l’ordinaria gestione”. (fotografia generica di Mufid Majnun su Unsplash)

14enne disabile trovato morto in casa: fermata la madre

La Procura di Caltagirone (Catania) ha disposto il fermo della madre di un ragazzino di 14 anni tetraplegico, trovato morto nel letto della sua abitazione a Grammichele dai Carabinieri, chiamati dalla donna. Lo riportano diversi media, tra cui l’Ansa.
Ad eseguire il provvedimento sono stati i Militari.

La donna, una vedova 45enne, è indagata per abbandono aggravato di minorenni: secondo l’accusa avrebbe lasciato il figlio “all’esposizione prolungata ai raggi solari per un notevole lasso di tempo”, tanto da cagionarne il decesso. Poi avrebbe cercato di nascondere l’accaduto, tendendo il corpo in casa con i climatizzatori sempre accesi, per rallentarne la decomposizione.
Secondo il medico legale, scrive l’Ansa, la morte del 14enne sarebbe infatti da imputare ad una prolungata esposizione esterna del ragazzo “inconciliabile con la sede di ritrovamento della salma, tanto da far presupporre che sia da collocare almeno 36 ore prima dell’arrivo dei militari” nell’abitazione.

Le indagini dei Carabinieri, coordinate dal procuratore Giuseppe Verzera, avrebbero “fatto emergere un gravissimo quadro indiziario nei confronti dell’indagata” a partire da quelle che la Procura definisce “le versioni dei fatti contrastanti fornite dalla donna”. La 45enne è già stata traferita nel carcere di Catania. (fotografia di repertorio)

Covid: scende l’indice Rt nazionale, tutta l’Italia si conferma bianca

Scende ancora l’indice Rt nazionale che questa settimana si attesta a 1,1, mentre sette giorni fa era a 1,27. Sono questi i valori, riporta l’Ansa, all’esame oggi della cabina di regia.

L’ulteriore ribasso conferma una tendenza già in atto da alcune settimane e porta la replicazione del virus quasi ai livelli di soglia.
Resta sostanzialmente stabile l’incidenza dei contagi per 100mila abitanti, che passa a 74 dai 73 della scorsa settimana.
Nessun cambio di colore dunque: i dati del monitoraggio scongiurerebbero il temuto cambio di fascia anche per la Sicilia, la Regione più a rischio. Per il momento tutta l’Italia dovrebbe rimanere zona bianca.

Sono 18 le Regioni o Province Autonome classificate a rischio moderato. A rischio basso le restanti tre: Lombardia, Veneto e Lazio. Nessuna inoltre supera la soglia critica di occupazione dei posti letto in terapia intensiva o in area medica, anche se i tassi sono aumentati, arrivando al 4,9% in terapia intensiva e al 6,2% in aree mediche. (fotografia di repertorio del Ministro Roberto Speranza)

Si scatta una foto accanto a una mucca: l’animale si imbizzarrisce e la prende a calci, ferendola

Brutta avventura per una turista genovese di 44 anni, in vacanza insieme al marito nel Comune di Frontone (Pesaro-Urbino).
Come racconta Il Resto del Carlino, la donna si è fermata accanto a una mucca per scattarsi una foto ricordo, quando l’animale l’ha presa a calci, ferendola.

È accaduto nella tarda mattinata di ieri, giovedì 19 agosto, al pascolo sul Monte Catria. L’animale, probabilmente infastidito dagli scatti, si è imbizzarrito ed ha preso a calci la 44enne, dopo averla gettata a terra, ferendola in diverse parti del corpo.
A prestare i primi soccorsi sono stati un Vigile del Fuoco e la fidanzata fisioterapista che, come ha raccontato il marito della 44enne a Il Resto del Carlino, passavano in zona in bicicletta. Sul posto sono poi giunti i soccorsi del 118 che hanno trasportato la donna con l’elicottero presso l’Ospedale Torrette di Ancona, dove è stata ricoverata.

In base ad alcuni abitanti del posto, gli animali in questo periodo sarebbero particolarmente nervosi a causa della scarsità di acqua negli abbeveratoi e di erba, bruciata dalle elevate temperature e dalla siccità. (fotografia generica di mucche al pascolo, di Andy Kelly su Unsplash)

Cambi di colore: rischiano Sicilia e Sardegna

Domani, come di consueto, si svolgerà la riunione della cabina di regia nella quale verranno decisi, sulla base del monitoraggio settimanale IssMinistero della Salute sull’andamento della pandemia, eventuali cambi di colore delle regioni.

Ora tutta l’Italia è bianca ma già da lunedì 23 agosto potrebbe cambiare colore la Sicilia che rischia il giallo. In bilico ci sarebbe anche la Sardegna, mentre la Calabria dovrebbe restare in bianco almeno fino alla fine del mese.
Ricordiamo che il decreto legge 23 luglio 2021 del Governo Draghi ha stabilito nuovo criteri per la “colorazione” delle regioni: accanto all’incidenza, vengono ora valutati anche altri due parametri, vale a dire il tasso di occupazione dei posti letto in area medica per pazienti affetti da Covid-19 e quello di occupazione in terapia intensiva.

Una regione passa dalla fascia bianca a quella gialla se l’incidenza settimanale dei contagi è pari o superiore ai 50 casi ogni 100mila abitanti e se i ricoveri in area medica oltrepassano il 15% o quelli in terapia intensiva il 10%.

Ed Sheeran: il 29 ottobre esce il nuovo album “=” (Equals)

Era nell’aria ed ora il tanto agognato annuncio è arrivato: a darlo è lo stesso artista con un post sui suoi canali social. Stiamo parlando del nuovo album di Ed Sheeran=” (Equals) che uscirà il prossimo 29 ottobre. Già da oggi è disponibile il preordine su tutte le piattaforme, cd, vinile e cassette.

Nel post l’artista inglese racconta di avere iniziato a scrivere e registrare questo album nel giugno del 2017: un lavoro molto lungo che dunque esprime tutto il condensato di una vita vissuta attraverso diverse esperienze e diverse emozioni.
Ed Sheeran dice di non essere mai stato così orgoglioso, ma anche eccitato/nervoso per chi lo ascolterà.

Il secondo brano ad uscire dopo “Bad Habits”, estratto dall’album, si intitola “Visiting Hours”, canzone che Ed Sheeran ha scritto per il suo amico Michael, purtroppo scomparso quest’anno.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ed Sheeran (@teddysphotos)

Vigili del Fuoco Toscana: è morto Golia, il cane eroe di Amatrice e Rigopiano

Grave perdita per i Vigili del Fuoco della Toscana: è infatti scomparso, a seguito di una malattia, il cane eroe Golia, uno splendido pastore tedesco, appartenente al nucleo cinofili, che, in servizio dal 2012 al 2018, aveva lavorato attivamente sul luogo di diversi eventi tragici, tra cui i terremoti di Amatrice e di Ischia e la valanga di Rigopiano.

Golia, del conduttore Stefano Feroci, fu impiegato anche nell’esplosione della villetta a Villamagna (Chieti), per le ricerche della bambina con la nonna a Reggello (Firenze) e della mamma e del figlio al Lago di Bolsena.
Golia era inoltre stato più volte protagonista all’Ospedale Meyer di Firenze per l’intrattenimento dei bambini ricoverati.

La notizia, come riportano diversi media locali, è stata data dal Comando dei Vigili del Fuoco della Toscana che si è stretto attorno a Stefano Feroci. (fotografia: soccorsi ad Amatrice dal sito internet Vigilfuoco.tv)

Viene aggredita dall’ex e si salva grazie al suo cane, un rottweiler

Riesce a liberarsi dall’aggressione del suo ex solo grazie all’intervento del suo cane di razza rottweiler.
La vicenda è accaduta a Cesena e viene riferita dalla stampa locale. La donna ha denunciato l’episodio in questura, raccontando di avere subito dal suo ex, un 66enne residente in Lombardia, una violenta aggressione.

L’uomo si sarebbe introdotto nell’abitazione della vittima con un cappio che ha stretto al collo della donna per cercare di strangolarla: solo l’intervento del cane ha evitato il peggio e ha permesso alla donna di liberarsi. A quel punto la donna è uscita dalla sua casa per chiedere aiuto ma è stata raggiunta dal 66enne che l’ha afferrata per i capelli, riportandola in casa e aggredendola nuovamente, anche abusando di lei. La donna, dopo essere andata in ospedale per le cure e continuando a ricevere dal 66enne messaggi telefonici con minacce di morte, terrorizzata si è rivolta alla Polizia.

Il giudice per le indagini preliminari, su richiesta della Procura, che ha avviato le procedure previste dal “codice rosso”, in considerazione della gravità dei fatti e del pericolo per l’incolumità della vittima, ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare in carcere: nei giorni scorsi l’uomo è stato arrestato dalla Squadra Mobile della Questura di Forlì, in collaborazione con i colleghi lombardi. (fotografia di repertorio dalla pagina Facebook della Questura di Reggio Emilia)

Lunghe code questa mattina in A14 a causa di un incidente tra più veicoli

Un incidente che ha coinvolto diversi mezzi, praticamente un tamponamento a catena, sta provocando lunghe code in autostrada A14 tra Faenza e Castel San Pietro, in direzione Bologna.

L’incidente si è verificato nella mattinata di oggi, giovedì 19 agosto, intorno alle 10.00, all’altezza del casello di Imola, nel Bolognese.
In base a quanto riportato da Il Resto del Carlino, durante un rallentamento a causa del traffico intenso, un furgone avrebbe tamponato alcuni veicoli fermi al chilometro 49, in direzione nord. I veicoli coinvolti sarebbero, come scrive anche il sito di Autostrade per l’Italia, sette.

Al momento si registra una coda di 8 km, in diminuzione. Coda di due km anche nella direzione opposta, tra Castel San Pietro e Imola per curiosi. (fotografia di repertorio)

Shawn Mendes: è uscito “Summer of Love”, il suo nuovo singolo

Shawn Mendes, il cantautore multi-platino nominato ai Grammy, ha pubblicato oggi il nuovo singolo dal titolo “Summer of Love”. Lo ha annunciato lo stesso artista sulla sua pagina Instagram.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Shawn Mendes (@shawnmendes)

Il brano, accompagnato da un video, uscito sempre oggi, nasce da una collaborazione con il pluripremiato produttore Tainy.
Il video ufficiale è girato a Minorca, in Spagna, ed è diretto da Matty Peacock che in passato aveva già lavorato con Shawn, per il video di “Wonder”.

Spero che questa canzone faccia sentire le persone libere, libere dai pesi della vita, almeno per un momento”, ha detto Shawn Mendes, come riporta Italpress. “L’ispirazione è arrivata da una lunga pausa e da una vacanza con le persone che amo. La mia parte preferita nel processo creativo è stata l’opportunità di lavorare in studio con Tainy. È stata un’esperienza speciale connettermi con lui che è un artista incredibile e un produttore fantastico”. (fotografia di copertina dalla pagina Instagram di Shawn Mendes)

Inps: per chi è in quarantena nel 2021 nessuna indennità di malattia

Per i lavoratori non è prevista alcuna indennità previdenziale di malattia in caso di quarantena perché contatti stretti di un soggetto risultato positivo al Covid-19: lo ha precisato la stessa Inps nel messaggio 6 agosto 2021, n. 2842.

L’Istituto di Previdenza spiega che “procederà al definitivo riconoscimento degli importi dovuti per il 2020 basandosi sulle certificazioni attestanti la quarantena con isolamento fiduciario redatte dai medici curanti, anche nei casi in cui non sia stato possibile reperire alcuna indicazione sul provvedimento emesso dall’operatore di sanità pubblica.
Tuttavia, poiché per il 2021 il legislatore non ha stanziato nuove risorse, l’indennità non potrà essere erogata anche per gli eventi avvenuti nell’anno in corso.

Riguardo ai lavoratori “fragili”, la cui assenza dal lavoro è equiparata a ricovero ospedaliero (art. 26, c. 2 d.l. 18/2020), l’Istituto erogherà la prestazione relativamente ad eventi del 2020 e solo per quelli verificatisi fino al 30 giugno 2021, anche se il decreto-legge 23 luglio 2021, n. 105 ha differito al 31 ottobre 2021 il diritto riconosciuto ai lavoratori fragili di svolgere l’attività lavorativa in smart working.

Con riferimento agli eventi certificati come malattia conclamata da Covid-19, (art. 26, comma 6, d.l. 18/2020), invece, le indicazioni ricevute da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali autorizzano il riconoscimento della tutela della malattia secondo l’ordinaria gestione”. (fotografia generica di Mufid Majnun su Unsplash)

14enne disabile trovato morto in casa: fermata la madre

La Procura di Caltagirone (Catania) ha disposto il fermo della madre di un ragazzino di 14 anni tetraplegico, trovato morto nel letto della sua abitazione a Grammichele dai Carabinieri, chiamati dalla donna. Lo riportano diversi media, tra cui l’Ansa.
Ad eseguire il provvedimento sono stati i Militari.

La donna, una vedova 45enne, è indagata per abbandono aggravato di minorenni: secondo l’accusa avrebbe lasciato il figlio “all’esposizione prolungata ai raggi solari per un notevole lasso di tempo”, tanto da cagionarne il decesso. Poi avrebbe cercato di nascondere l’accaduto, tendendo il corpo in casa con i climatizzatori sempre accesi, per rallentarne la decomposizione.
Secondo il medico legale, scrive l’Ansa, la morte del 14enne sarebbe infatti da imputare ad una prolungata esposizione esterna del ragazzo “inconciliabile con la sede di ritrovamento della salma, tanto da far presupporre che sia da collocare almeno 36 ore prima dell’arrivo dei militari” nell’abitazione.

Le indagini dei Carabinieri, coordinate dal procuratore Giuseppe Verzera, avrebbero “fatto emergere un gravissimo quadro indiziario nei confronti dell’indagata” a partire da quelle che la Procura definisce “le versioni dei fatti contrastanti fornite dalla donna”. La 45enne è già stata traferita nel carcere di Catania. (fotografia di repertorio)

Covid: scende l’indice Rt nazionale, tutta l’Italia si conferma bianca

Scende ancora l’indice Rt nazionale che questa settimana si attesta a 1,1, mentre sette giorni fa era a 1,27. Sono questi i valori, riporta l’Ansa, all’esame oggi della cabina di regia.

L’ulteriore ribasso conferma una tendenza già in atto da alcune settimane e porta la replicazione del virus quasi ai livelli di soglia.
Resta sostanzialmente stabile l’incidenza dei contagi per 100mila abitanti, che passa a 74 dai 73 della scorsa settimana.
Nessun cambio di colore dunque: i dati del monitoraggio scongiurerebbero il temuto cambio di fascia anche per la Sicilia, la Regione più a rischio. Per il momento tutta l’Italia dovrebbe rimanere zona bianca.

Sono 18 le Regioni o Province Autonome classificate a rischio moderato. A rischio basso le restanti tre: Lombardia, Veneto e Lazio. Nessuna inoltre supera la soglia critica di occupazione dei posti letto in terapia intensiva o in area medica, anche se i tassi sono aumentati, arrivando al 4,9% in terapia intensiva e al 6,2% in aree mediche. (fotografia di repertorio del Ministro Roberto Speranza)

Si scatta una foto accanto a una mucca: l’animale si imbizzarrisce e la prende a calci, ferendola

Brutta avventura per una turista genovese di 44 anni, in vacanza insieme al marito nel Comune di Frontone (Pesaro-Urbino).
Come racconta Il Resto del Carlino, la donna si è fermata accanto a una mucca per scattarsi una foto ricordo, quando l’animale l’ha presa a calci, ferendola.

È accaduto nella tarda mattinata di ieri, giovedì 19 agosto, al pascolo sul Monte Catria. L’animale, probabilmente infastidito dagli scatti, si è imbizzarrito ed ha preso a calci la 44enne, dopo averla gettata a terra, ferendola in diverse parti del corpo.
A prestare i primi soccorsi sono stati un Vigile del Fuoco e la fidanzata fisioterapista che, come ha raccontato il marito della 44enne a Il Resto del Carlino, passavano in zona in bicicletta. Sul posto sono poi giunti i soccorsi del 118 che hanno trasportato la donna con l’elicottero presso l’Ospedale Torrette di Ancona, dove è stata ricoverata.

In base ad alcuni abitanti del posto, gli animali in questo periodo sarebbero particolarmente nervosi a causa della scarsità di acqua negli abbeveratoi e di erba, bruciata dalle elevate temperature e dalla siccità. (fotografia generica di mucche al pascolo, di Andy Kelly su Unsplash)

Cambi di colore: rischiano Sicilia e Sardegna

Domani, come di consueto, si svolgerà la riunione della cabina di regia nella quale verranno decisi, sulla base del monitoraggio settimanale IssMinistero della Salute sull’andamento della pandemia, eventuali cambi di colore delle regioni.

Ora tutta l’Italia è bianca ma già da lunedì 23 agosto potrebbe cambiare colore la Sicilia che rischia il giallo. In bilico ci sarebbe anche la Sardegna, mentre la Calabria dovrebbe restare in bianco almeno fino alla fine del mese.
Ricordiamo che il decreto legge 23 luglio 2021 del Governo Draghi ha stabilito nuovo criteri per la “colorazione” delle regioni: accanto all’incidenza, vengono ora valutati anche altri due parametri, vale a dire il tasso di occupazione dei posti letto in area medica per pazienti affetti da Covid-19 e quello di occupazione in terapia intensiva.

Una regione passa dalla fascia bianca a quella gialla se l’incidenza settimanale dei contagi è pari o superiore ai 50 casi ogni 100mila abitanti e se i ricoveri in area medica oltrepassano il 15% o quelli in terapia intensiva il 10%.

Ed Sheeran: il 29 ottobre esce il nuovo album “=” (Equals)

Era nell’aria ed ora il tanto agognato annuncio è arrivato: a darlo è lo stesso artista con un post sui suoi canali social. Stiamo parlando del nuovo album di Ed Sheeran=” (Equals) che uscirà il prossimo 29 ottobre. Già da oggi è disponibile il preordine su tutte le piattaforme, cd, vinile e cassette.

Nel post l’artista inglese racconta di avere iniziato a scrivere e registrare questo album nel giugno del 2017: un lavoro molto lungo che dunque esprime tutto il condensato di una vita vissuta attraverso diverse esperienze e diverse emozioni.
Ed Sheeran dice di non essere mai stato così orgoglioso, ma anche eccitato/nervoso per chi lo ascolterà.

Il secondo brano ad uscire dopo “Bad Habits”, estratto dall’album, si intitola “Visiting Hours”, canzone che Ed Sheeran ha scritto per il suo amico Michael, purtroppo scomparso quest’anno.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ed Sheeran (@teddysphotos)

Vigili del Fuoco Toscana: è morto Golia, il cane eroe di Amatrice e Rigopiano

Grave perdita per i Vigili del Fuoco della Toscana: è infatti scomparso, a seguito di una malattia, il cane eroe Golia, uno splendido pastore tedesco, appartenente al nucleo cinofili, che, in servizio dal 2012 al 2018, aveva lavorato attivamente sul luogo di diversi eventi tragici, tra cui i terremoti di Amatrice e di Ischia e la valanga di Rigopiano.

Golia, del conduttore Stefano Feroci, fu impiegato anche nell’esplosione della villetta a Villamagna (Chieti), per le ricerche della bambina con la nonna a Reggello (Firenze) e della mamma e del figlio al Lago di Bolsena.
Golia era inoltre stato più volte protagonista all’Ospedale Meyer di Firenze per l’intrattenimento dei bambini ricoverati.

La notizia, come riportano diversi media locali, è stata data dal Comando dei Vigili del Fuoco della Toscana che si è stretto attorno a Stefano Feroci. (fotografia: soccorsi ad Amatrice dal sito internet Vigilfuoco.tv)

Viene aggredita dall’ex e si salva grazie al suo cane, un rottweiler

Riesce a liberarsi dall’aggressione del suo ex solo grazie all’intervento del suo cane di razza rottweiler.
La vicenda è accaduta a Cesena e viene riferita dalla stampa locale. La donna ha denunciato l’episodio in questura, raccontando di avere subito dal suo ex, un 66enne residente in Lombardia, una violenta aggressione.

L’uomo si sarebbe introdotto nell’abitazione della vittima con un cappio che ha stretto al collo della donna per cercare di strangolarla: solo l’intervento del cane ha evitato il peggio e ha permesso alla donna di liberarsi. A quel punto la donna è uscita dalla sua casa per chiedere aiuto ma è stata raggiunta dal 66enne che l’ha afferrata per i capelli, riportandola in casa e aggredendola nuovamente, anche abusando di lei. La donna, dopo essere andata in ospedale per le cure e continuando a ricevere dal 66enne messaggi telefonici con minacce di morte, terrorizzata si è rivolta alla Polizia.

Il giudice per le indagini preliminari, su richiesta della Procura, che ha avviato le procedure previste dal “codice rosso”, in considerazione della gravità dei fatti e del pericolo per l’incolumità della vittima, ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare in carcere: nei giorni scorsi l’uomo è stato arrestato dalla Squadra Mobile della Questura di Forlì, in collaborazione con i colleghi lombardi. (fotografia di repertorio dalla pagina Facebook della Questura di Reggio Emilia)

Lunghe code questa mattina in A14 a causa di un incidente tra più veicoli

Un incidente che ha coinvolto diversi mezzi, praticamente un tamponamento a catena, sta provocando lunghe code in autostrada A14 tra Faenza e Castel San Pietro, in direzione Bologna.

L’incidente si è verificato nella mattinata di oggi, giovedì 19 agosto, intorno alle 10.00, all’altezza del casello di Imola, nel Bolognese.
In base a quanto riportato da Il Resto del Carlino, durante un rallentamento a causa del traffico intenso, un furgone avrebbe tamponato alcuni veicoli fermi al chilometro 49, in direzione nord. I veicoli coinvolti sarebbero, come scrive anche il sito di Autostrade per l’Italia, sette.

Al momento si registra una coda di 8 km, in diminuzione. Coda di due km anche nella direzione opposta, tra Castel San Pietro e Imola per curiosi. (fotografia di repertorio)

Arpa, in Lombardia, in tre giorni, 40mila fulmini. Neve al Passo...

“Con il passaggio del sistema perturbato, che si conclude oggi (martedì 8 luglio, ndr) con gli ultimi temporali locali, si apre da domani una...