Home Blog Pagina 1275

Covid: stabile l’indice Rt, salgono leggermente le terapie intensive

Stabile l’indice Rt nazionale, fermo a 1,56, rispetto a 1,57 della scorsa settimana. Cresce invece di dieci punti l’incidenza che passa da 58 casi ogni 100mila abitanti a 68. Sono questi, come riporta l’Ansa, i due valori all’esame della cabina di regia e che saranno presentati oggi.

Tutte a rischio moderato le 21 Regioni e Province autonome italiane, secondo il monitoraggio dell’Iss-Ministero della Salute, sull’andamento del Covid in Italia.
Nessuna supera la soglia critica di occupazione dei posti letto per pazienti Covid in terapia intensiva o area medica. Tuttavia è leggermente in aumento il tasso di occupazione in intensiva, che arriva al 3%. Cresce e tocca il 4% anche il tasso di occupazione in aree mediche.

A determinare l’aumento dei contagi è la variante Delta del virus SarsCoV2, ormai largamente prevalente in Italia, così come nel resto dell’Unione Europea.

“Triplete” per Amadeus che sarà al timone anche del prossimo Festival di Sanremo

Non c’è due senza tre e per Amadeus arriva il terzo Festival di Sanremo.

L’Amministratore delegato della Rai, Carlo Fuortes, con il direttore di Rai Uno, Stefano Coletta, hanno affidato la direzione artistica e la conduzione della 72esima edizione del Festival di Sanremo, in programma dal 1 al 5 febbraio 2022, al 58enne conduttore televisivo.

Ma chi l’avrebbe mai detto! Io, per primo, non avrei mai detto che avrei condotto tre Festival di Sanremo di seguito!“, ha commenta un emozionato Amadeus, ai microfoni del Tg1. “È una grandissima gioia – ha detto – e per questo ringrazio l’amministratore delegato Carlo Fuortes e il direttore di Rai1 Stefano Coletta che mi hanno voluto al timone della 72esima edizione del Festival di Sanremo, a febbraio 2022. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare, di cominciare ad ascoltare le canzoni, di condividerle con voi. Ci saranno bellissime canzoni in gara, poi ci sarà lo spettacolo, il divertimento, le emozioni e tante sorprese”.

Tragico scontro auto-moto: muore maitre di 25 anni

Tragico incidente stradale nel pomeriggio di ieri, giovedì 5 agosto, intorno alle 15.00, a Modena. A seguito di uno scontro tra un’auto e una moto, ha perso la vita il giovane motociclista, Domenico D’addio di 25 anni.

In base ad una prima ricostruzione, come riportano diversi media, il 25enne stava procedendo in via Emilia Est, in direzione del centro di Modena, sulla propria moto, una Ducati, mentre la vettura, una Peugeot 206, condotta da un 71enne, si stava immettendo sulla stessa strada quando è avvenuto l’impatto. Domenico D’addio e una ragazza 22enne, passeggera sulla moto, sono rovinati a terra. Il personale sanitario del 118, giunto sul posto, ha cercato di rianimare il 25enne che però purtroppo è deceduto poco dopo. La ragazza è stata trasportata in condizioni di media gravità all’Ospedale di Baggiovara. Illeso invece il conducente dell’auto, risultato negativo all’alcoltest. Sul posto anche gli Agenti della Polizia Locale.

Originario di Guastalla, nel Reggiano, Domenico D’addio abitava a Modena ed era maitre presso “Casa Maria Luigia” di Massimo Bottura e della moglie Lara Gilmore. (fotografia di repertorio)

Green Pass: scatta l’obbligo per il personale scolastico, per le Università e per il trasporto pubblico a lunga percorrenza

Da oggi, venerdì 6 agosto, è necessario munirsi di Green Pass per poter accedere a ristoranti e bar al chiuso, cinema, teatri, musei, biblioteche, piscine, palestre, centri benessere, parchi tematici, stadi, sale da gioco, sale scommesse, sale bingo o casinò, per prendere parte a sagre, fiere, convegni, congressi, concorsi pubblici, spettacoli, eventi o competizioni sportive aperte al pubblico. E proprio ieri, giovedì 5 agosto, il Consiglio dei Ministri ha approvato un nuovo decreto che rende obbligatorio il documento sanitario anche per poter salire su mezzi di trasporto a medio-lunga percorrenza a partire dal prossimo primo settembre.

Come si legge nel comunicato stampa sul sito della Presidenza del Consiglio dei Ministrisarà consentito esclusivamente ai soggetti muniti di Green Pass l’accesso e l’utilizzo dei seguenti mezzi di trasporto:
1. aeromobili adibiti a servizi commerciali di trasporto di persone;
2. navi e traghetti adibiti a servizi di trasporto interregionale, ad esclusione di quelli impiegati per i collegamenti marittimi nello Stretto di Messina;
3. treni impiegati nei servizi di trasporto ferroviario passeggeri di tipo Inter City, Inter City Notte e Alta Velocità;
4. autobus adibiti a servizi di trasporto di persone, ad offerta indifferenziata, effettuati su strada in modo continuativo o periodico su un percorso che collega più di due regioni ed aventi itinerari, orari, frequenze e prezzi prestabiliti;
5. autobus adibiti a servizi di noleggio con conducente, ad esclusione di quelli impiegati nei servizi aggiuntivi di trasporto pubblico locale e regionale.
L’utilizzo degli altri mezzi di trasporto può avvenire anche senza green pass, fatta salva l’osservanza delle misure anti contagio.
L’obbligo di green pass non si applica ai soggetti esclusi per età dalla campagna vaccinale e alle persone che, per motivi di salute e in base alle indicazioni del CTS, non possono vaccinarsi”.

Poi c’è il nodo della scuola e dell’Università: il nuovo decreto stabilisce che “tutto il personale scolastico e universitario e gli studenti universitari (che potranno essere sottoposti a controlli a campione) devono possedere il green pass. Il mancato rispetto del requisito è considerato assenza ingiustificata e a decorrere dal quinto giorno di assenza, il rapporto di lavoro è sospeso e non sono dovuti la retribuzione né altro compenso”.
Sempre relativamente alla scuola si ribadisce l’obbligo della mascherina per tutti gli studenti “fatta eccezione per i bambini di età inferiore ai sei anni, per i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina, per i soggetti impegnati nelle attività sportive. Le linee guida possono derogare all’obbligo di mascherina se alle attività partecipano solo studenti vaccinati o guariti”. Niente obbligo del dispositivo di protezione individuale dunque se tutti gli studenti sono vaccinati o hanno un certificato di guarigione.

Si ribadisce inoltre la necessità di riprendere le lezioni in presenza: “Nell’anno scolastico 2021-2022, l’attività scolastica e didattica della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della secondaria di primo e secondo grado e universitaria sarà svolta in presenza. La misura è derogabile esclusivamente in singole istituzioni scolastiche o in quelle presenti in specifiche aree territoriali e con provvedimenti dei Presidenti delle Regioni, delle province autonome di Trento e Bolzano e dei sindaci, adottabili nelle zone arancioni e rosse e in circostanze di eccezionale e straordinaria necessità dovuta all’insorgenza di focolai o al rischio estremamente elevato di diffusione del virus SARS-CoV-2 o di sue varianti”. (fotografia di copertina di repertorio)

E’ ufficiale: Valentino Rossi si ritira

Valentino Rossi, 9 volte Campione del Mondo, ha annunciato ufficialmente poco fa, nel corso di una conferenza stampa, il ritiro dalle corse o meglio dalla MotoGP.

Due anni fa non ero ancora pronto a ritirarmi, dovevo provarle tutte. Ora sono in pace con me stesso. Questo è il momento giusto”. Così il Dottore ha annunciato che a fine stagione lascerà le moto, ma non le corse, precisando che passerà alle automobili: “Ho sempre amato gareggiare con le auto”.

“Mi piacerebbe correre nella 24 Ore di Le Mans, ci sono tante gare in giro per il mondo, penso di potermi divertire”. (fotografia: Valentino Rossi dalla pagina Instagram di Valentino Rossi @gigisoldano @falex79)

Il compleanno di J-Ax è … “Surreale”

Oggi, 5 agosto, J-Ax compie gli anni e proprio in occasione del suo 49esimo compleanno l’artista annuncia un nuovo progetto discografico dal titolo “Surreale” che uscirà alla fine del mese, venerdì 27 agosto.

E per l’occasione fa un regalo ai fan pubblicando il video dell’inedito “Sansone”, tratto da “J-Axonville”.
Il nuovo disco, “Surreale”, in pre-order da oggi, contiene 11 tracce e vanta prestigiose collaborazioni con Jake La Furia, Ermal Meta, Francesco Sarcina e Federica Abbate.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da J-Ax (@j.axofficial)

LA TRACKLIST DI SURREALE

1. “Skit”
2. “Amo l’odio”
3. “Salsa” feat. Jake La Furia
4. “Sono un fan”
5. “Tifo Italia”
6. “Un Tera di felicità” feat. Ermal Meta
7. “Stronzy”
8. “Che classe” feat. Francesco Sarcina
9. “I film di Truffaut”
10. “Canzone country” feat. Federica Abbate
11. “Voglio la mamma”

Incidente sul lavoro: muore operaio 53enne

Ancora un incidente mortale sul lavoro in Emilia, qualche giorno dopo la tragedia accaduta in un’azienda di Camposanto, nel Modenese, dove ha perso la vita la 40enne Laila El Harim, schiacciata da un macchinario, e a seguito della quale è stata aperta un’inchiesta per omicidio colposo con un indagato.

Nella serata di ieri, mercoledì 4 agosto, in un cantiere dell’autostrada A15 a Parma, ha perso la vita Salvatore Rabbito, operario di 53 anni, che, in base a una prima ricostruzione della Polizia Stradale, come riportano diversi media, è stato travolto da una ruspa che andava in retromarcia e che lo ha schiacciato contro una macchina asfaltatrice.
Per Salvatore Rabbito, residente a Reggio, ma dipendente di un’azienda del settore edile del modenese, non c’è stato nulla da fare.

Il tragico infortunio sul lavoro è avvenuto in un cantiere per la realizzazione della Tibre, infrastruttura che collegherà l’A15 Parma-La Spezia con l’autostrada del Brennero. (fotografia di repertorio)

Obbligo del Green Pass per il personale scolastico e per gli universitari: sarebbe questo l’orientamento della cabina di regia

Green Pass obbligatorio per tutto il personale della scuola ed anche per gli studenti universitari, alla ripresa dell’anno accademico. Sarebbe questo l’orientamento che, come riporta l’Ansa, emerge dalla cabina di regia svoltasi nella mattinata di oggi, giovedì 5 agosto, a Palazzo Chigi, in vista del Consiglio dei Ministri in programma nel pomeriggio, alle 16.00.

Sarebbe ancora in corso invece la discussione relativa all’obbligo per gli studenti delle superiori che abbiano più di 16 anni.
C’è poi il nodo del trasporto pubblico: per aerei, navi e treni il Green Pass potrebbe diventare obbligatorio dal prossimo 30 agosto, anche se nel Governo ci sarebbe chi insiste per averlo già dal fine settimana del 21-22 agosto.

Intanto da domani, venerdì 6 agosto, bisogna essere muniti di Green Pass per accedere ai ristoranti e bar al chiuso, cinema, teatri, musei, biblioteche, piscine, palestre, centri benessere, parchi tematici, stadi, sale da gioco, sale scommesse, sale bingo o casinò oppure per prendere parte a sagre, fiere, convegni, congressi, concorsi pubblici, spettacoli, eventi o competizioni sportive aperte al pubblico.
Il Green Pass si può esibire sia in formato digitale che cartaceo. (fotografia generica, di Marco Filecci su Unsplash)

Tragica vacanza per un 49enne morto in un incidente stradale

In vacanza in Puglia, perde la vita a seguito di un incidente stradale. Il tragico sinistro, come riporta la stampa locale, è accaduto nella serata di ieri, mercoledì 4 agosto, a Latiano, in provincia di Brindisi: Giampiero Barletta, 49 anni, stava viaggiando in sella a una moto quando, lungo la provinciale Latiano-Torre Santa Susanna, per cause ancora in corso di accertamento, è stato travolto da un’auto condotta da un pensionato di 70 anni.

Inutile l’intervento dei soccorsi, per il 49enne non c’è stato nulla da fare.
Sul posto sono giunti anche i Vigili del Fuoco e i Carabinieri che ora dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Giampiero Barletta era originario di Latiano ma da tempo risiedeva a Piumazzo, frazione di Castelfranco Emilia, nel Modenese. Era tornato nel Brindisino per trascorrere un periodo di vacanza. (fotografia di repertorio)

Rolling Stones: problemi di salute fermano Charlie Watts

Un problema di salute ferma Charlie Watts, batterista dei Rolling Stones, che, dopo un controllo di routine, è stato costretto a sottoporsi a un intervento chirurgico d’urgenza a Londra. L’operazione si è conclusa con successo, comunica ufficialmente la band, ma Charlie Watts dovrà restare a riposo ed è stato costretto dunque a rinunciare al tour “No Filter” che, a partire dal prossimo 26 settembre, li vedrà impegnati in tredici date negli Stati Uniti.

Il batterista, 80 anni, ha reagito con quell’ironia che da sempre lo contraddistingue: “Per una volta sono andato fuori tempo. Sto lavorando duramente per tornare completamente in forma, ma oggi ho accettato il consiglio degli esperti che ci vorrà del tempo”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da The Rolling Stones (@therollingstones)

A sostituirlo sarà Steve Jordan, che suonerà con la band per tutta la durata del tour. Come riporta The Sun, i Rolling Stones mirano a farlo tornare con loro per le celebrazioni del 60esimo anniversario della band nel 2022, quando pubblicheranno il loro primo album di canzoni originali dopo 17 anni.

Covid: stabile l’indice Rt, salgono leggermente le terapie intensive

Stabile l’indice Rt nazionale, fermo a 1,56, rispetto a 1,57 della scorsa settimana. Cresce invece di dieci punti l’incidenza che passa da 58 casi ogni 100mila abitanti a 68. Sono questi, come riporta l’Ansa, i due valori all’esame della cabina di regia e che saranno presentati oggi.

Tutte a rischio moderato le 21 Regioni e Province autonome italiane, secondo il monitoraggio dell’Iss-Ministero della Salute, sull’andamento del Covid in Italia.
Nessuna supera la soglia critica di occupazione dei posti letto per pazienti Covid in terapia intensiva o area medica. Tuttavia è leggermente in aumento il tasso di occupazione in intensiva, che arriva al 3%. Cresce e tocca il 4% anche il tasso di occupazione in aree mediche.

A determinare l’aumento dei contagi è la variante Delta del virus SarsCoV2, ormai largamente prevalente in Italia, così come nel resto dell’Unione Europea.

“Triplete” per Amadeus che sarà al timone anche del prossimo Festival di Sanremo

Non c’è due senza tre e per Amadeus arriva il terzo Festival di Sanremo.

L’Amministratore delegato della Rai, Carlo Fuortes, con il direttore di Rai Uno, Stefano Coletta, hanno affidato la direzione artistica e la conduzione della 72esima edizione del Festival di Sanremo, in programma dal 1 al 5 febbraio 2022, al 58enne conduttore televisivo.

Ma chi l’avrebbe mai detto! Io, per primo, non avrei mai detto che avrei condotto tre Festival di Sanremo di seguito!“, ha commenta un emozionato Amadeus, ai microfoni del Tg1. “È una grandissima gioia – ha detto – e per questo ringrazio l’amministratore delegato Carlo Fuortes e il direttore di Rai1 Stefano Coletta che mi hanno voluto al timone della 72esima edizione del Festival di Sanremo, a febbraio 2022. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare, di cominciare ad ascoltare le canzoni, di condividerle con voi. Ci saranno bellissime canzoni in gara, poi ci sarà lo spettacolo, il divertimento, le emozioni e tante sorprese”.

Tragico scontro auto-moto: muore maitre di 25 anni

Tragico incidente stradale nel pomeriggio di ieri, giovedì 5 agosto, intorno alle 15.00, a Modena. A seguito di uno scontro tra un’auto e una moto, ha perso la vita il giovane motociclista, Domenico D’addio di 25 anni.

In base ad una prima ricostruzione, come riportano diversi media, il 25enne stava procedendo in via Emilia Est, in direzione del centro di Modena, sulla propria moto, una Ducati, mentre la vettura, una Peugeot 206, condotta da un 71enne, si stava immettendo sulla stessa strada quando è avvenuto l’impatto. Domenico D’addio e una ragazza 22enne, passeggera sulla moto, sono rovinati a terra. Il personale sanitario del 118, giunto sul posto, ha cercato di rianimare il 25enne che però purtroppo è deceduto poco dopo. La ragazza è stata trasportata in condizioni di media gravità all’Ospedale di Baggiovara. Illeso invece il conducente dell’auto, risultato negativo all’alcoltest. Sul posto anche gli Agenti della Polizia Locale.

Originario di Guastalla, nel Reggiano, Domenico D’addio abitava a Modena ed era maitre presso “Casa Maria Luigia” di Massimo Bottura e della moglie Lara Gilmore. (fotografia di repertorio)

Green Pass: scatta l’obbligo per il personale scolastico, per le Università e per il trasporto pubblico a lunga percorrenza

Da oggi, venerdì 6 agosto, è necessario munirsi di Green Pass per poter accedere a ristoranti e bar al chiuso, cinema, teatri, musei, biblioteche, piscine, palestre, centri benessere, parchi tematici, stadi, sale da gioco, sale scommesse, sale bingo o casinò, per prendere parte a sagre, fiere, convegni, congressi, concorsi pubblici, spettacoli, eventi o competizioni sportive aperte al pubblico. E proprio ieri, giovedì 5 agosto, il Consiglio dei Ministri ha approvato un nuovo decreto che rende obbligatorio il documento sanitario anche per poter salire su mezzi di trasporto a medio-lunga percorrenza a partire dal prossimo primo settembre.

Come si legge nel comunicato stampa sul sito della Presidenza del Consiglio dei Ministrisarà consentito esclusivamente ai soggetti muniti di Green Pass l’accesso e l’utilizzo dei seguenti mezzi di trasporto:
1. aeromobili adibiti a servizi commerciali di trasporto di persone;
2. navi e traghetti adibiti a servizi di trasporto interregionale, ad esclusione di quelli impiegati per i collegamenti marittimi nello Stretto di Messina;
3. treni impiegati nei servizi di trasporto ferroviario passeggeri di tipo Inter City, Inter City Notte e Alta Velocità;
4. autobus adibiti a servizi di trasporto di persone, ad offerta indifferenziata, effettuati su strada in modo continuativo o periodico su un percorso che collega più di due regioni ed aventi itinerari, orari, frequenze e prezzi prestabiliti;
5. autobus adibiti a servizi di noleggio con conducente, ad esclusione di quelli impiegati nei servizi aggiuntivi di trasporto pubblico locale e regionale.
L’utilizzo degli altri mezzi di trasporto può avvenire anche senza green pass, fatta salva l’osservanza delle misure anti contagio.
L’obbligo di green pass non si applica ai soggetti esclusi per età dalla campagna vaccinale e alle persone che, per motivi di salute e in base alle indicazioni del CTS, non possono vaccinarsi”.

Poi c’è il nodo della scuola e dell’Università: il nuovo decreto stabilisce che “tutto il personale scolastico e universitario e gli studenti universitari (che potranno essere sottoposti a controlli a campione) devono possedere il green pass. Il mancato rispetto del requisito è considerato assenza ingiustificata e a decorrere dal quinto giorno di assenza, il rapporto di lavoro è sospeso e non sono dovuti la retribuzione né altro compenso”.
Sempre relativamente alla scuola si ribadisce l’obbligo della mascherina per tutti gli studenti “fatta eccezione per i bambini di età inferiore ai sei anni, per i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina, per i soggetti impegnati nelle attività sportive. Le linee guida possono derogare all’obbligo di mascherina se alle attività partecipano solo studenti vaccinati o guariti”. Niente obbligo del dispositivo di protezione individuale dunque se tutti gli studenti sono vaccinati o hanno un certificato di guarigione.

Si ribadisce inoltre la necessità di riprendere le lezioni in presenza: “Nell’anno scolastico 2021-2022, l’attività scolastica e didattica della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della secondaria di primo e secondo grado e universitaria sarà svolta in presenza. La misura è derogabile esclusivamente in singole istituzioni scolastiche o in quelle presenti in specifiche aree territoriali e con provvedimenti dei Presidenti delle Regioni, delle province autonome di Trento e Bolzano e dei sindaci, adottabili nelle zone arancioni e rosse e in circostanze di eccezionale e straordinaria necessità dovuta all’insorgenza di focolai o al rischio estremamente elevato di diffusione del virus SARS-CoV-2 o di sue varianti”. (fotografia di copertina di repertorio)

E’ ufficiale: Valentino Rossi si ritira

Valentino Rossi, 9 volte Campione del Mondo, ha annunciato ufficialmente poco fa, nel corso di una conferenza stampa, il ritiro dalle corse o meglio dalla MotoGP.

Due anni fa non ero ancora pronto a ritirarmi, dovevo provarle tutte. Ora sono in pace con me stesso. Questo è il momento giusto”. Così il Dottore ha annunciato che a fine stagione lascerà le moto, ma non le corse, precisando che passerà alle automobili: “Ho sempre amato gareggiare con le auto”.

“Mi piacerebbe correre nella 24 Ore di Le Mans, ci sono tante gare in giro per il mondo, penso di potermi divertire”. (fotografia: Valentino Rossi dalla pagina Instagram di Valentino Rossi @gigisoldano @falex79)

Il compleanno di J-Ax è … “Surreale”

Oggi, 5 agosto, J-Ax compie gli anni e proprio in occasione del suo 49esimo compleanno l’artista annuncia un nuovo progetto discografico dal titolo “Surreale” che uscirà alla fine del mese, venerdì 27 agosto.

E per l’occasione fa un regalo ai fan pubblicando il video dell’inedito “Sansone”, tratto da “J-Axonville”.
Il nuovo disco, “Surreale”, in pre-order da oggi, contiene 11 tracce e vanta prestigiose collaborazioni con Jake La Furia, Ermal Meta, Francesco Sarcina e Federica Abbate.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da J-Ax (@j.axofficial)

LA TRACKLIST DI SURREALE

1. “Skit”
2. “Amo l’odio”
3. “Salsa” feat. Jake La Furia
4. “Sono un fan”
5. “Tifo Italia”
6. “Un Tera di felicità” feat. Ermal Meta
7. “Stronzy”
8. “Che classe” feat. Francesco Sarcina
9. “I film di Truffaut”
10. “Canzone country” feat. Federica Abbate
11. “Voglio la mamma”

Incidente sul lavoro: muore operaio 53enne

Ancora un incidente mortale sul lavoro in Emilia, qualche giorno dopo la tragedia accaduta in un’azienda di Camposanto, nel Modenese, dove ha perso la vita la 40enne Laila El Harim, schiacciata da un macchinario, e a seguito della quale è stata aperta un’inchiesta per omicidio colposo con un indagato.

Nella serata di ieri, mercoledì 4 agosto, in un cantiere dell’autostrada A15 a Parma, ha perso la vita Salvatore Rabbito, operario di 53 anni, che, in base a una prima ricostruzione della Polizia Stradale, come riportano diversi media, è stato travolto da una ruspa che andava in retromarcia e che lo ha schiacciato contro una macchina asfaltatrice.
Per Salvatore Rabbito, residente a Reggio, ma dipendente di un’azienda del settore edile del modenese, non c’è stato nulla da fare.

Il tragico infortunio sul lavoro è avvenuto in un cantiere per la realizzazione della Tibre, infrastruttura che collegherà l’A15 Parma-La Spezia con l’autostrada del Brennero. (fotografia di repertorio)

Obbligo del Green Pass per il personale scolastico e per gli universitari: sarebbe questo l’orientamento della cabina di regia

Green Pass obbligatorio per tutto il personale della scuola ed anche per gli studenti universitari, alla ripresa dell’anno accademico. Sarebbe questo l’orientamento che, come riporta l’Ansa, emerge dalla cabina di regia svoltasi nella mattinata di oggi, giovedì 5 agosto, a Palazzo Chigi, in vista del Consiglio dei Ministri in programma nel pomeriggio, alle 16.00.

Sarebbe ancora in corso invece la discussione relativa all’obbligo per gli studenti delle superiori che abbiano più di 16 anni.
C’è poi il nodo del trasporto pubblico: per aerei, navi e treni il Green Pass potrebbe diventare obbligatorio dal prossimo 30 agosto, anche se nel Governo ci sarebbe chi insiste per averlo già dal fine settimana del 21-22 agosto.

Intanto da domani, venerdì 6 agosto, bisogna essere muniti di Green Pass per accedere ai ristoranti e bar al chiuso, cinema, teatri, musei, biblioteche, piscine, palestre, centri benessere, parchi tematici, stadi, sale da gioco, sale scommesse, sale bingo o casinò oppure per prendere parte a sagre, fiere, convegni, congressi, concorsi pubblici, spettacoli, eventi o competizioni sportive aperte al pubblico.
Il Green Pass si può esibire sia in formato digitale che cartaceo. (fotografia generica, di Marco Filecci su Unsplash)

Tragica vacanza per un 49enne morto in un incidente stradale

In vacanza in Puglia, perde la vita a seguito di un incidente stradale. Il tragico sinistro, come riporta la stampa locale, è accaduto nella serata di ieri, mercoledì 4 agosto, a Latiano, in provincia di Brindisi: Giampiero Barletta, 49 anni, stava viaggiando in sella a una moto quando, lungo la provinciale Latiano-Torre Santa Susanna, per cause ancora in corso di accertamento, è stato travolto da un’auto condotta da un pensionato di 70 anni.

Inutile l’intervento dei soccorsi, per il 49enne non c’è stato nulla da fare.
Sul posto sono giunti anche i Vigili del Fuoco e i Carabinieri che ora dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Giampiero Barletta era originario di Latiano ma da tempo risiedeva a Piumazzo, frazione di Castelfranco Emilia, nel Modenese. Era tornato nel Brindisino per trascorrere un periodo di vacanza. (fotografia di repertorio)

Rolling Stones: problemi di salute fermano Charlie Watts

Un problema di salute ferma Charlie Watts, batterista dei Rolling Stones, che, dopo un controllo di routine, è stato costretto a sottoporsi a un intervento chirurgico d’urgenza a Londra. L’operazione si è conclusa con successo, comunica ufficialmente la band, ma Charlie Watts dovrà restare a riposo ed è stato costretto dunque a rinunciare al tour “No Filter” che, a partire dal prossimo 26 settembre, li vedrà impegnati in tredici date negli Stati Uniti.

Il batterista, 80 anni, ha reagito con quell’ironia che da sempre lo contraddistingue: “Per una volta sono andato fuori tempo. Sto lavorando duramente per tornare completamente in forma, ma oggi ho accettato il consiglio degli esperti che ci vorrà del tempo”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da The Rolling Stones (@therollingstones)

A sostituirlo sarà Steve Jordan, che suonerà con la band per tutta la durata del tour. Come riporta The Sun, i Rolling Stones mirano a farlo tornare con loro per le celebrazioni del 60esimo anniversario della band nel 2022, quando pubblicheranno il loro primo album di canzoni originali dopo 17 anni.

Affetto da tumore epatico e allergico all’anestesia: 46enne sottoposto a trapianto...

Trapiantato per la prima volta con successo il fegato a un paziente 46enne affetto da tumore epatico e anche da ipertermia maligna, una condizione...