Home Blog Pagina 1277

Tokyo 2020: bronzo per uno strepitoso Greg

Seconda medaglia ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020 per il nuotatore carpigiano, Gregorio Paltrinieri, che non smette di stupire: dopo l’argento agli 800 stile libero, Greg si mette al collo anche il bronzo, chiudendo in terza posizione i 10 km in acque libere.

Un bronzo che vale oro, un risultato davvero sorprendente se si considera che la partecipazione alle Olimpiadi dell’atleta 26enne era stata messa in dubbio dalla mononucleosi che ne aveva compromesso gli allenamenti.
La medaglia d’oro va al tedesco Florian Wellbrock, l’argento all’ungherese Kristof Rasovszky.

“Sono contento, è stato il massimo che potevo fare, la giusta ricompensa dopo due mesi d’inferno – il commento dell’azzurro, come riporta l’Ansa -. Oggi è stato difficile, non era questo il mio obiettivo, ma torno a casa con due medaglie e sono contento. Ero molto concentrato, questa trasferta non mi aveva ancora soddisfatto, ho combattuto fino in fondo per prendermi una medaglia. Vado via con due allori, era il massimo che potevo fare. Adesso posso dire di essere soddisfatto, perché ho fatto il massimo. Sapevo che oggi dovevo metterci tutto me stesso”. (fotografia: da Instagram di Gregorio Paltrinieri)

Maneskin e Iggy Pop canteranno insieme “I Wanna be your slave”

Nei giorni scorsi un brevissimo video pubblicato sul profilo Instagram della band romana aveva suscitato la curiosità dei fan: nella clip si vede un frammento di una videochiamata in cui Iggy Pop saluta in italiano i quattro componenti del gruppo con un “Ok, ciao eh!” e subito era sorto il sospetto, ed anche la speranza, che potesse essere l’indizio di una straordinaria collaborazione. Sospetto rafforzato dall’altrettanto breve didascalia che accompagna il video: “Keep an eye on this. Soon @iggypopofficial” (Tenetelo d’occhio, presto Iggy Pop).

Ed ecco la conferma ufficiale arrivata con un nuovo post pubblicato dai Maneskin nella giornata di oggi con il quale annunciano un’inedita versione di “I Wanna be your slave”, realizzata in collaborazione con la leggenda del rock internazionale, in uscita tra un paio di giorni, venerdì 6 agosto.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Måneskin (@maneskinofficial)

Come si sospettava dunque prestissimo ci sarà la possibilità di ascoltare i Maneskin e Iggy Pop insieme. (fotografia dalla pagina Instagram dei Maneskin)

Labrador si sente male in viaggio: salvato dall’intervento della Polizia

Il loro cane, un labrador nero, si sente male, accusando una forte crisi epilettica, mentre sono in viaggio per andare in vacanza e così si fermano in un’area di sosta. Ma Leone, questo il suo nome, scappa.

È accaduto, come riporta La Stampa, sulla strada Telesina nel Sannio, in provincia di Benevento, nei pressi dello svincolo per Faicchio, nella giornata di lunedì 2 agosto.
I proprietari in preda al panico hanno subito avvertito la Polizia: gli Agenti, giunti sul posto, hanno trovato Leone all’interno di un fossato e, accortisi che stava poco bene, si sono offerti di portarlo subito da un veterinario. Lo hanno così caricato con molta calma a bordo della loro auto e lo hanno accompagnato presso uno studio veterinario di Telese Terme.

Sottoposto alle cure necessarie, il cane si è completamente ristabilito ed ha potuto riprendere il viaggio con la sua famiglia, grata ai due poliziotti che si sono prodigati per il bene di Leone, compagno inseparabile del loro bambino autistico. (fotografia generica di labrador, di Andre Klimke su Unsplash)

In arrivo il nuovo album di Lady Gaga e Tony Bennett

Nuova collaborazione tra Lady Gaga e Tony Bennett dopo il successo di “Cheek To Cheek”: ad annunciarlo la stessa popstar con un post sui social.

Love for sale” è il titolo del nuovo album che uscirà il prossimo 1 ottobre e che sarà un tributo a Cole Porter con duetti e interpretazioni soliste di entrambi gli artisti. Di “Love for sale” ci sarà un’edizione standard, deluxe, vinile e un box set da collezione ed è già disponibile per il preorder.
Il primo brano che anticipa questo nuovo progetto è il duetto in “I Get A Kick Out Of You”, cover di Cole Porter, tratta dal musical “Anything Goes” (1934), già disponibile in tutti gli store digitali.

L’idea di realizzare “Love for sale” era già nell’aria quando i due artisti hanno pubblicato il primo disco collaborativo “Cheek to Cheek”, nel 2014, che ha debuttato al primo posto della Classifica Billobard e ha vinto nel 2015 il Grammy per la categoria “Best Pop Traditional Vocal Album”.
Registrato agli Electric Lady Studios a New York City, il disco contiene un mix di brani jazz realizzati sia con arrangiamenti orchestrali che con un ensamble jazz.
Al tempo delle registrazioni a Bennett era già stato diagnosticato l’Alzheimer, una condizione che la famiglia ha comunicato ufficialmente agli inizi di quest’anno.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lady Gaga (@ladygaga)

Proprio ieri, 3 agosto, Tony Bennett ha compiuto 95 anni ed ha festeggiato il suo compleanno con uno show alla Radio City Music Hall durante il quale ha presentato i brani che hanno segnato la sua carriera. ONE LAST TIME: AN EVENING WITH TONY BENNETT AND LADY GAGA sarà in replica anche domani sera, 5 agosto: entrambe le date sono andate sold out immediatamente.
In occasione del compleanno di Bennett, Lady Gaga ha invitato i fan a condividere sui social dei video per raccontare una cosa che amano di Tony, utilizzando l’hashtag #Tonys95thBdayCard.
Lei ne sceglierà alcuni per un video che raccoglierà le 95 ragioni per cui lei e i fan lo amano.

Questa la tracklist completa di “Love for sale”:
1 – It’s De-Lovely
2 – Night and Day
3 – Love For Sale
4 – Do I Love You
5 – I Concentrate On You
6 – I Get a Kick Out of You
7 – So In Love
8 – Let’s Do It
9 – Just One of Those Things
10 – Dream Dancing
11 – I’ve Got You Under My Skin (DELUXE VERSION)
12 – You’re The Top (DELUXE VERSION)

Lorenzo Zazzeri rientra a Firenze e viene derubato

Brutta disavventura per Lorenzo Zazzeri, il 26enne azzurro fresco di argento olimpico nella staffetta 4×100 stile libero ai Giochi Olimpici di Tokyo. Zazzeri, appena rientrato a Firenze, è andato con la sua auto alla piscina Bellariva per salutare i compagni di squadra e festeggiare insieme il successo olimpico.

Come riporta La Nazione e come scrive lo stesso Zazzeri su Facebook, una volta giunto il momento di rientrare, Zazzeri si è trovato però di fronte a una brutta sorpresa: dei ladri gli avevano spaccato i vetri posteriori dell’auto e si erano portati via due borse che aveva lasciato all’interno della vettura con i ricordi olimpici portati da Tokyo. Unica cosa salvata la medaglia d’argento che l’azzurro aveva portato con sé per mostrarla subito ai dirigenti e compagni di squadra. Per questo Zazzeri, oltre alla denuncia ai Carabinieri, ha lanciato un appello affinché i ladri gli restituiscano il maltolto:

Oggi, 3 agosto, verso le 13:30 – scrive in un post su Facebook – hanno sfondato il vetro della mia auto di fronte alla Piscina Bellariva di Firenze. Mentre ero passato a salutare i miei compagni di squadra, rubando i ricordi delle mie Olimpiadi, compresa la GoPro e l’ipad con tutti i video delle Olimpiadi ed i souvenir per la mia famiglia.
Faccio un appello ai ladri, se mai leggerete tutto questo, vi chiedo di restituire i miei ricordi alla Piscina di Bellariva e tenervi tutto ciò di materiale che possa servirvi. Sono distrutto, Fate girare”. (fotografia dal profilo Facebook di Lorenzo Zazzeri)

Travolta da un camion del latte: ragazza di 32 anni muore in sella alla sua bici

Tragico incidente stradale nella mattinata di oggi, mercoledì 4 agosto. Come riporta la stampa locale, una donna di 32 anni, residente a Magenta, nel Milanese, ha perso la vita dopo essere stata travolta, in sella alla sua bicicletta, da un camion del latte.

Il sinistro mortale si è verificato poco prima delle 9.00, nei pressi della rotonda che si trova all’incrocio tra via San Giovanni e via XXVI Aprile, a Robecco sul Naviglio (Milano).
La 32enne è stata soccorsa dal personale sanitario giunto sul posto con automedica, un’ambulanza e l’elisoccorso, ma purtroppo non c’è stato nulla da fare.
Il conducente del camion, un uomo di 62 anni, è stato trasportato sotto choc in codice verde all’Ospedale di Magenta.

Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco, i Carabinieri e gli Agenti della Polizia Locale che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Nella notte di San Lorenzo “Stelle cadenti” di Ermal Meta arriva in radio

Stelle cadenti”, il nuovo singolo di Ermal Meta, tratto dall’album “Tribù Urbana” (pubblicato su etichetta Mescal e distribuito da Sony Music), esce nella notte dei desideri per eccellenza, quella di San Lorenzo.

Dalla notte di martedì 10 agosto sarà infatti possibile ascoltare in radio il brano dopo il successo di “Uno”, che tutti hanno cantato durante gli Europei di calcio, colonna sonora della “gioia corale che ha accompagnato su Sky Sport il trionfo della nostra Nazionale di calcio”.

Ed ora arriva quella che sarà la colonna sonora dei nostri desideri: “quanti più se ne possono avverare, tanto più – si legge in un comunicato stampa – sarà indimenticabile questa calda stagione, che ha già regalato ad Ermal la realizzazione del desiderio più grande: poter tornare a cantare le nuove canzoni di Tribù Urbana e i suoi classici, davanti al pubblico che lo raggiungerà in splendidi scenari.

Dopo aver percorso in musica “I Sentieri degli Dei” ad Agerola (NA), si passa alle montagne della Valle d’Aosta, prima di arrivare in Sicilia, dove la volta celeste coprirà di magia il Teatro Antico di Taormina”. (fotografia di copertina dalla pagina Instagram di Ermal Meta @emiliotini)

Angelo, il cane simbolo degli animali feriti negli incendi in Sardegna, non ce l’ha fatta

Non ce l’ha fatta Angelo, il cane diventato il simbolo delle sofferenze degli animali coinvolti nei terribili incendi che hanno devastato l’Oristanese, in Sardegna, a fine luglio. Il cane è morto nella giornata di ieri, martedì 3 agosto.

L’animale era stato chiamato Angelo dal nome del veterinario Angelo Delogu che lo aveva trovato su un muretto a Tresnuraghes e poi soccorso: presentava diverse ustioni e per questo è stato subito trasferito alla Clinica Veterinaria Duemari di Oristano.
Proprio un post pubblicato su Facebook dalla Clinica avvertiva che le condizioni del povero cane stavano peggiorando: “Angelo sta molto male, il suo organismo sta cedendo” e dopo qualche ora con tre semplici parole “Non soffre più” i veterinari ne hanno comunicato la morte.

Angelo, come la cerbiatta chiamata Luzzurzesa, trovata accanto al corpo carbonizzato della madre, era riuscito a sopravvivere ai roghi che avevano devastato Montiferru, ma purtroppo le ustioni rimediate ai polpastrelli, sul muso e sulla pancia si sono rivelate troppo gravi, nonostante le costanti cure a cui è stato sottoposto.
Intanto alla clinica continuano ad arrivare animali feriti: ieri è stata ricoverata una femmina di cinghiale che presenta ustioni alle zampe. (fotografia di copertina degli incendi di fine luglio, dal sito internet vigilfuoco.tv)

Foto e video di minori in cambio di soldi: sacerdote arrestato con l’accusa di prostituzione minorile. Ai domiciliari una mamma

Un prete in provincia di Perugia e una donna di Termini Imerese (Palermo) sono stati arrestati dai Carabinieri in base a un’ordinanza del gip palermitano: i due sono accusati di prostituzione minorile. Lo riporta l’Ansa.
La donna è finita ai domiciliari, mentre il prete si trova in carcere. Secondo le indagini dei Militari, in base a quanto scrive l’Ansa, la donna avrebbe acconsentito, in cambio di denaro, a rapporti sessuali virtuali in chat del figlio con il sacerdote.

L’Archidiocesi di Perugia-Città della Pieve prende atto con stupore e dolore della notizia” – si legge in un comunicato stampa dell’Arcidiocesi relativo all’arresto del sacerdote e “assicura la più completa disponibilità alla collaborazione con l’autorità giudiziaria per il raggiungimento della verità dei fatti”. L’Arcidiocesi sottolinea di non avere, al momento, ricevuto comunicazioni ufficiali da parte dell’autorità giudiziaria ma che dalle prime informazioni raccolte, il sacerdote sarebbe accusato di prostituzione minorile.

Al riguardo l’Archidiocesi ritiene di dover precisare che mai alcuna segnalazione è giunta all’Autorità ecclesiastica relativa ai fatti oggetto dell’indagine. Rimane comunque prioritario l’impegno ad approfondire con diligenza i fatti, applicando le indicazioni dettate dalla normativa canonica e seguire le eventuali indicazioni offerte dalla Santa Sede.
L’Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve, Sua Eminenza Card. Gualtiero Bassetti, profondamente rattristato, esprime la propria vicinanza, umana e spirituale, alla comunità parrocchiale” e “a tutti coloro che sono coinvolti nella vicenda”.

Il mio assistito respinge tutte le contestazioni“, ha dichiarato l’avvocato difensore del religioso, come riporta Il Giorno. (fotografia di repertorio)

Accendono un falò nella pineta di Pescara per farsi un selfie: è quanto denuncia un Consigliere Comunale

Coppia decide di accendere un fuoco per farsi un selfie nella pineta Dannunziana di Pescara che domenica scorsa è stata devastata dalle fiamme. L’incredibile episodio è stato raccontato su Facebook dal Consigliere Comunale, Berardino Fiorilli. A spingere la coppia al clamoroso gesto sarebbe stata l’assenza di focolai attivi, secondo loro necessari per la buona riuscita dello scatto.

Ieri mattina – scrive il Consigliere su Facebook -, mentre eravamo in sopralluogo con Commissione comunale presso la Pineta di Pescara ancora avvolta dal fumo, ci vengono a segnalare un episodio incredibile…
Una coppia di individui, che aveva impellenza di farsi un selfie sul luogo del disastro, non trovando focolai accesi (per fortuna) aveva ben pensato di accenderne uno “piccolino” per poter rendere la propria foto più interessante. Alle rimostranze del passante si sarebbe giustificata dicendo che era solo un piccolo focolaio e che lo avrebbero comunque spento dopo lo scatto migliore…
Naturalmente abbiamo immediatamente allertato la polizia municipale, mentre siamo rimasti tutti attoniti e senza parole”.

La riflessione è: ma siamo davvero così imbarbariti – continua Fiorilli – dall’esigenza di protagonismo mediatico da non vivere davvero quello che ci circonda?
Siamo così immersi nell’irreale del mondo social che non esiste, da dimenticare di vivere concretamente il presente?
Forse non dovrei nemmeno stupirmi troppo, considerando che episodi simili e forse anche più gravi accadono in occasioni di tragedie umane ove chi potrebbe salvare vite è invece preso dal (vano) tentativo di “immortalare la morte”.
Ma voglio stupirmi ancora, scandalizzarmi ed indignarmi.

E pensandoci bene, dalla rabbia istintiva che ho provato ieri per quei soggetti, oggi conclude il Consigliere nel post – provo solo profonda pena per la loro miseria umana…(fotografia di copertina: incendio nella pineta Dannunziana dal sito internet vigilfuoco.tv)

Tokyo 2020: bronzo per uno strepitoso Greg

Seconda medaglia ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020 per il nuotatore carpigiano, Gregorio Paltrinieri, che non smette di stupire: dopo l’argento agli 800 stile libero, Greg si mette al collo anche il bronzo, chiudendo in terza posizione i 10 km in acque libere.

Un bronzo che vale oro, un risultato davvero sorprendente se si considera che la partecipazione alle Olimpiadi dell’atleta 26enne era stata messa in dubbio dalla mononucleosi che ne aveva compromesso gli allenamenti.
La medaglia d’oro va al tedesco Florian Wellbrock, l’argento all’ungherese Kristof Rasovszky.

“Sono contento, è stato il massimo che potevo fare, la giusta ricompensa dopo due mesi d’inferno – il commento dell’azzurro, come riporta l’Ansa -. Oggi è stato difficile, non era questo il mio obiettivo, ma torno a casa con due medaglie e sono contento. Ero molto concentrato, questa trasferta non mi aveva ancora soddisfatto, ho combattuto fino in fondo per prendermi una medaglia. Vado via con due allori, era il massimo che potevo fare. Adesso posso dire di essere soddisfatto, perché ho fatto il massimo. Sapevo che oggi dovevo metterci tutto me stesso”. (fotografia: da Instagram di Gregorio Paltrinieri)

Maneskin e Iggy Pop canteranno insieme “I Wanna be your slave”

Nei giorni scorsi un brevissimo video pubblicato sul profilo Instagram della band romana aveva suscitato la curiosità dei fan: nella clip si vede un frammento di una videochiamata in cui Iggy Pop saluta in italiano i quattro componenti del gruppo con un “Ok, ciao eh!” e subito era sorto il sospetto, ed anche la speranza, che potesse essere l’indizio di una straordinaria collaborazione. Sospetto rafforzato dall’altrettanto breve didascalia che accompagna il video: “Keep an eye on this. Soon @iggypopofficial” (Tenetelo d’occhio, presto Iggy Pop).

Ed ecco la conferma ufficiale arrivata con un nuovo post pubblicato dai Maneskin nella giornata di oggi con il quale annunciano un’inedita versione di “I Wanna be your slave”, realizzata in collaborazione con la leggenda del rock internazionale, in uscita tra un paio di giorni, venerdì 6 agosto.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Måneskin (@maneskinofficial)

Come si sospettava dunque prestissimo ci sarà la possibilità di ascoltare i Maneskin e Iggy Pop insieme. (fotografia dalla pagina Instagram dei Maneskin)

Labrador si sente male in viaggio: salvato dall’intervento della Polizia

Il loro cane, un labrador nero, si sente male, accusando una forte crisi epilettica, mentre sono in viaggio per andare in vacanza e così si fermano in un’area di sosta. Ma Leone, questo il suo nome, scappa.

È accaduto, come riporta La Stampa, sulla strada Telesina nel Sannio, in provincia di Benevento, nei pressi dello svincolo per Faicchio, nella giornata di lunedì 2 agosto.
I proprietari in preda al panico hanno subito avvertito la Polizia: gli Agenti, giunti sul posto, hanno trovato Leone all’interno di un fossato e, accortisi che stava poco bene, si sono offerti di portarlo subito da un veterinario. Lo hanno così caricato con molta calma a bordo della loro auto e lo hanno accompagnato presso uno studio veterinario di Telese Terme.

Sottoposto alle cure necessarie, il cane si è completamente ristabilito ed ha potuto riprendere il viaggio con la sua famiglia, grata ai due poliziotti che si sono prodigati per il bene di Leone, compagno inseparabile del loro bambino autistico. (fotografia generica di labrador, di Andre Klimke su Unsplash)

In arrivo il nuovo album di Lady Gaga e Tony Bennett

Nuova collaborazione tra Lady Gaga e Tony Bennett dopo il successo di “Cheek To Cheek”: ad annunciarlo la stessa popstar con un post sui social.

Love for sale” è il titolo del nuovo album che uscirà il prossimo 1 ottobre e che sarà un tributo a Cole Porter con duetti e interpretazioni soliste di entrambi gli artisti. Di “Love for sale” ci sarà un’edizione standard, deluxe, vinile e un box set da collezione ed è già disponibile per il preorder.
Il primo brano che anticipa questo nuovo progetto è il duetto in “I Get A Kick Out Of You”, cover di Cole Porter, tratta dal musical “Anything Goes” (1934), già disponibile in tutti gli store digitali.

L’idea di realizzare “Love for sale” era già nell’aria quando i due artisti hanno pubblicato il primo disco collaborativo “Cheek to Cheek”, nel 2014, che ha debuttato al primo posto della Classifica Billobard e ha vinto nel 2015 il Grammy per la categoria “Best Pop Traditional Vocal Album”.
Registrato agli Electric Lady Studios a New York City, il disco contiene un mix di brani jazz realizzati sia con arrangiamenti orchestrali che con un ensamble jazz.
Al tempo delle registrazioni a Bennett era già stato diagnosticato l’Alzheimer, una condizione che la famiglia ha comunicato ufficialmente agli inizi di quest’anno.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lady Gaga (@ladygaga)

Proprio ieri, 3 agosto, Tony Bennett ha compiuto 95 anni ed ha festeggiato il suo compleanno con uno show alla Radio City Music Hall durante il quale ha presentato i brani che hanno segnato la sua carriera. ONE LAST TIME: AN EVENING WITH TONY BENNETT AND LADY GAGA sarà in replica anche domani sera, 5 agosto: entrambe le date sono andate sold out immediatamente.
In occasione del compleanno di Bennett, Lady Gaga ha invitato i fan a condividere sui social dei video per raccontare una cosa che amano di Tony, utilizzando l’hashtag #Tonys95thBdayCard.
Lei ne sceglierà alcuni per un video che raccoglierà le 95 ragioni per cui lei e i fan lo amano.

Questa la tracklist completa di “Love for sale”:
1 – It’s De-Lovely
2 – Night and Day
3 – Love For Sale
4 – Do I Love You
5 – I Concentrate On You
6 – I Get a Kick Out of You
7 – So In Love
8 – Let’s Do It
9 – Just One of Those Things
10 – Dream Dancing
11 – I’ve Got You Under My Skin (DELUXE VERSION)
12 – You’re The Top (DELUXE VERSION)

Lorenzo Zazzeri rientra a Firenze e viene derubato

Brutta disavventura per Lorenzo Zazzeri, il 26enne azzurro fresco di argento olimpico nella staffetta 4×100 stile libero ai Giochi Olimpici di Tokyo. Zazzeri, appena rientrato a Firenze, è andato con la sua auto alla piscina Bellariva per salutare i compagni di squadra e festeggiare insieme il successo olimpico.

Come riporta La Nazione e come scrive lo stesso Zazzeri su Facebook, una volta giunto il momento di rientrare, Zazzeri si è trovato però di fronte a una brutta sorpresa: dei ladri gli avevano spaccato i vetri posteriori dell’auto e si erano portati via due borse che aveva lasciato all’interno della vettura con i ricordi olimpici portati da Tokyo. Unica cosa salvata la medaglia d’argento che l’azzurro aveva portato con sé per mostrarla subito ai dirigenti e compagni di squadra. Per questo Zazzeri, oltre alla denuncia ai Carabinieri, ha lanciato un appello affinché i ladri gli restituiscano il maltolto:

Oggi, 3 agosto, verso le 13:30 – scrive in un post su Facebook – hanno sfondato il vetro della mia auto di fronte alla Piscina Bellariva di Firenze. Mentre ero passato a salutare i miei compagni di squadra, rubando i ricordi delle mie Olimpiadi, compresa la GoPro e l’ipad con tutti i video delle Olimpiadi ed i souvenir per la mia famiglia.
Faccio un appello ai ladri, se mai leggerete tutto questo, vi chiedo di restituire i miei ricordi alla Piscina di Bellariva e tenervi tutto ciò di materiale che possa servirvi. Sono distrutto, Fate girare”. (fotografia dal profilo Facebook di Lorenzo Zazzeri)

Travolta da un camion del latte: ragazza di 32 anni muore in sella alla sua bici

Tragico incidente stradale nella mattinata di oggi, mercoledì 4 agosto. Come riporta la stampa locale, una donna di 32 anni, residente a Magenta, nel Milanese, ha perso la vita dopo essere stata travolta, in sella alla sua bicicletta, da un camion del latte.

Il sinistro mortale si è verificato poco prima delle 9.00, nei pressi della rotonda che si trova all’incrocio tra via San Giovanni e via XXVI Aprile, a Robecco sul Naviglio (Milano).
La 32enne è stata soccorsa dal personale sanitario giunto sul posto con automedica, un’ambulanza e l’elisoccorso, ma purtroppo non c’è stato nulla da fare.
Il conducente del camion, un uomo di 62 anni, è stato trasportato sotto choc in codice verde all’Ospedale di Magenta.

Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco, i Carabinieri e gli Agenti della Polizia Locale che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Nella notte di San Lorenzo “Stelle cadenti” di Ermal Meta arriva in radio

Stelle cadenti”, il nuovo singolo di Ermal Meta, tratto dall’album “Tribù Urbana” (pubblicato su etichetta Mescal e distribuito da Sony Music), esce nella notte dei desideri per eccellenza, quella di San Lorenzo.

Dalla notte di martedì 10 agosto sarà infatti possibile ascoltare in radio il brano dopo il successo di “Uno”, che tutti hanno cantato durante gli Europei di calcio, colonna sonora della “gioia corale che ha accompagnato su Sky Sport il trionfo della nostra Nazionale di calcio”.

Ed ora arriva quella che sarà la colonna sonora dei nostri desideri: “quanti più se ne possono avverare, tanto più – si legge in un comunicato stampa – sarà indimenticabile questa calda stagione, che ha già regalato ad Ermal la realizzazione del desiderio più grande: poter tornare a cantare le nuove canzoni di Tribù Urbana e i suoi classici, davanti al pubblico che lo raggiungerà in splendidi scenari.

Dopo aver percorso in musica “I Sentieri degli Dei” ad Agerola (NA), si passa alle montagne della Valle d’Aosta, prima di arrivare in Sicilia, dove la volta celeste coprirà di magia il Teatro Antico di Taormina”. (fotografia di copertina dalla pagina Instagram di Ermal Meta @emiliotini)

Angelo, il cane simbolo degli animali feriti negli incendi in Sardegna, non ce l’ha fatta

Non ce l’ha fatta Angelo, il cane diventato il simbolo delle sofferenze degli animali coinvolti nei terribili incendi che hanno devastato l’Oristanese, in Sardegna, a fine luglio. Il cane è morto nella giornata di ieri, martedì 3 agosto.

L’animale era stato chiamato Angelo dal nome del veterinario Angelo Delogu che lo aveva trovato su un muretto a Tresnuraghes e poi soccorso: presentava diverse ustioni e per questo è stato subito trasferito alla Clinica Veterinaria Duemari di Oristano.
Proprio un post pubblicato su Facebook dalla Clinica avvertiva che le condizioni del povero cane stavano peggiorando: “Angelo sta molto male, il suo organismo sta cedendo” e dopo qualche ora con tre semplici parole “Non soffre più” i veterinari ne hanno comunicato la morte.

Angelo, come la cerbiatta chiamata Luzzurzesa, trovata accanto al corpo carbonizzato della madre, era riuscito a sopravvivere ai roghi che avevano devastato Montiferru, ma purtroppo le ustioni rimediate ai polpastrelli, sul muso e sulla pancia si sono rivelate troppo gravi, nonostante le costanti cure a cui è stato sottoposto.
Intanto alla clinica continuano ad arrivare animali feriti: ieri è stata ricoverata una femmina di cinghiale che presenta ustioni alle zampe. (fotografia di copertina degli incendi di fine luglio, dal sito internet vigilfuoco.tv)

Foto e video di minori in cambio di soldi: sacerdote arrestato con l’accusa di prostituzione minorile. Ai domiciliari una mamma

Un prete in provincia di Perugia e una donna di Termini Imerese (Palermo) sono stati arrestati dai Carabinieri in base a un’ordinanza del gip palermitano: i due sono accusati di prostituzione minorile. Lo riporta l’Ansa.
La donna è finita ai domiciliari, mentre il prete si trova in carcere. Secondo le indagini dei Militari, in base a quanto scrive l’Ansa, la donna avrebbe acconsentito, in cambio di denaro, a rapporti sessuali virtuali in chat del figlio con il sacerdote.

L’Archidiocesi di Perugia-Città della Pieve prende atto con stupore e dolore della notizia” – si legge in un comunicato stampa dell’Arcidiocesi relativo all’arresto del sacerdote e “assicura la più completa disponibilità alla collaborazione con l’autorità giudiziaria per il raggiungimento della verità dei fatti”. L’Arcidiocesi sottolinea di non avere, al momento, ricevuto comunicazioni ufficiali da parte dell’autorità giudiziaria ma che dalle prime informazioni raccolte, il sacerdote sarebbe accusato di prostituzione minorile.

Al riguardo l’Archidiocesi ritiene di dover precisare che mai alcuna segnalazione è giunta all’Autorità ecclesiastica relativa ai fatti oggetto dell’indagine. Rimane comunque prioritario l’impegno ad approfondire con diligenza i fatti, applicando le indicazioni dettate dalla normativa canonica e seguire le eventuali indicazioni offerte dalla Santa Sede.
L’Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve, Sua Eminenza Card. Gualtiero Bassetti, profondamente rattristato, esprime la propria vicinanza, umana e spirituale, alla comunità parrocchiale” e “a tutti coloro che sono coinvolti nella vicenda”.

Il mio assistito respinge tutte le contestazioni“, ha dichiarato l’avvocato difensore del religioso, come riporta Il Giorno. (fotografia di repertorio)

Accendono un falò nella pineta di Pescara per farsi un selfie: è quanto denuncia un Consigliere Comunale

Coppia decide di accendere un fuoco per farsi un selfie nella pineta Dannunziana di Pescara che domenica scorsa è stata devastata dalle fiamme. L’incredibile episodio è stato raccontato su Facebook dal Consigliere Comunale, Berardino Fiorilli. A spingere la coppia al clamoroso gesto sarebbe stata l’assenza di focolai attivi, secondo loro necessari per la buona riuscita dello scatto.

Ieri mattina – scrive il Consigliere su Facebook -, mentre eravamo in sopralluogo con Commissione comunale presso la Pineta di Pescara ancora avvolta dal fumo, ci vengono a segnalare un episodio incredibile…
Una coppia di individui, che aveva impellenza di farsi un selfie sul luogo del disastro, non trovando focolai accesi (per fortuna) aveva ben pensato di accenderne uno “piccolino” per poter rendere la propria foto più interessante. Alle rimostranze del passante si sarebbe giustificata dicendo che era solo un piccolo focolaio e che lo avrebbero comunque spento dopo lo scatto migliore…
Naturalmente abbiamo immediatamente allertato la polizia municipale, mentre siamo rimasti tutti attoniti e senza parole”.

La riflessione è: ma siamo davvero così imbarbariti – continua Fiorilli – dall’esigenza di protagonismo mediatico da non vivere davvero quello che ci circonda?
Siamo così immersi nell’irreale del mondo social che non esiste, da dimenticare di vivere concretamente il presente?
Forse non dovrei nemmeno stupirmi troppo, considerando che episodi simili e forse anche più gravi accadono in occasioni di tragedie umane ove chi potrebbe salvare vite è invece preso dal (vano) tentativo di “immortalare la morte”.
Ma voglio stupirmi ancora, scandalizzarmi ed indignarmi.

E pensandoci bene, dalla rabbia istintiva che ho provato ieri per quei soggetti, oggi conclude il Consigliere nel post – provo solo profonda pena per la loro miseria umana…(fotografia di copertina: incendio nella pineta Dannunziana dal sito internet vigilfuoco.tv)

West Nile: secondo decesso nel Lazio

Nuova vittima di West Nile, la seconda, in Lazio: dopo la morte di una donna di 82 deceduta domenica 20 luglio in provincia di...