Home Blog Pagina 1277

Alice, un tour estivo per cantare le canzoni di Franco Battiato

La cantante romagnola, vero nome Carla Bissi detta anche “la cerbiatta di Forlì”, ebbe grande successo all’inizio degli Anni ’80 grazie al sodalizio con il cantautore siciliano che scrisse per lei “Il vento caldo dell’estate”, “Messaggio” e “Per Elisa”, canzone con la quale Alice vinse il Festival di Sanremo nel 1981, battendo Loretta Goggi con “Maledetta primavera”.

Da allora la loro collaborazione è andata avanti per anni: nel 1984 parteciparono all’Eurovision Song Contest (allora si chiamava Eurofestival) con “I treni di Tozeur”, nel 1985 Alice pubblicò l’album “Gioielli rubati” che conteneva tutti brani originariamente scritti e interpretati da Battiato come “Prospettiva Nevski” (da “Patriots”), “Luna indiana” (da “L’era del cinghiale bianco”), “Segnali di vita” (da “La voce del padrone”) e “Un’altra vita” (da “Orizzonti perduti”).

Verso la fine degli anni ’90 i loro percorsi artistici s’incrociano ancora. Nell’album “God is my DJ” cantò canzoni scritte dal cantautore siciliano. Nel 2003 per l’album “Viaggio in Italia” figura la cover di “Come un sigillo” (scritta da Battiato con Manlio Sgalambro, incisa dal cantautore l’anno precedente per “Fleurs 3” in duetto con la stessa Alice) ed “È stato molto bello” (altra collaborazione tra Battiato e il filosofo Sgalambro, originariamente contenuto nell’album “Gommalacca” del ’98). Nel 2013 Alice partecipò come ospite speciale ai concerti di Battiato e Antony Hegarty con la Filarmonica Arturo Toscanini. Nel 2014 recitò nello spettacolo “La ragazza con l’orecchino di perla” di Marco Goldin su musiche del artista siciliano. “Veleni”, scritta da Battiato con Sgalambro e scartata dal Festival di Sanremo, finì nell’album “Weekend”, uscito nel novembre dello stesso anno.

A due mesi dalla scomparsa del musicista siciliano Alice ha scelto di rendergli omaggio cantando dal vivo le sue canzoni. Il tour “Alice canta Battiato” partirà il 16 luglio 2021 dall’Arena della Regina di Cattolica e andrà avanti per tutta l’estate, per poi riprendere a dicembre, nei teatri. Queste le date:

16 luglio – Cattolica, Arena della Regina

25 luglio – Firenze, Anfiteatro delle Cascine, Ultravox

31 luglio – Villafranca di Verona, Castello Scaligero

2 agosto – Genova, Parchi di Nervi

24 agosto – Torre Del Lago, Gran Teatro all’aperto G. Puccini

31 agosto – Udine, Piazzale Castello

Fedez e Achille Lauro feat. Orietta Berti, è uscito il video del singolo “Mille”

E’ appena uscito il videoclip ufficiale di “Mille”, il nuovo singolo di Fedez e Achille Lauro feat. Orietta Berti, un trio davvero sorprendente che collabora per la prima volta.

Fedez: “Con Achille Lauro l’idea di fare qualcosa insieme era nell’aria già da un po’, Orietta è un’icona della musica italiana: la compagnia ideale per portare un po’ di leggerezza. E poi c’è la speciale collaborazione con Francesco Vezzoli, un evento eccezionale avere la sua firma sulla realizzazione della cover del brano”.

Achille Lauro: “Mi hanno proposto un nuovo twist. Non potevo dire di no. E Twist sia!“.

Orietta Berti: “Tutto è nato da un collegamento su Instagram con Fedez, nel penultimo giorno del Festival: Federico mi aveva lanciato la proposta di fare una canzone. In seguito, mi ha inviato un provino che ho ascoltato, rimandandogli poi la mia versione cantata. L’ho registrata nel periodo in cui ero in trasmissione da Enrico Papi. Mi hanno detto che ci sarebbe stata una “bomba” e, poco dopo, mi hanno svelato che ci sarebbe stato anche Achille Lauro. Una piacevolissima sorpresa! Il pezzo è bellissimo e a me piace tanto! Trasmette quella voglia di estate e quella leggerezza di stagione di cui abbiamo davvero bisogno. Tre generi diversi che si sono uniti perfettamente: gli opposti si attraggono. La mia voce mette in risalto la loro così come la loro mette in risalto la mia. Non sarà più quella lirica sanremese ma un’inedita alchimia nata dalle nostre voci”.

l video, diretto da Giulio Rosati, è ambientato in una calda giornata d’estate negli anni ’60, in linea con la sonorità del singolo, tra bagni in piscina con coloratissimi vestiti tipici del tempo, passerelle a bordo vasca e gossip dal parrucchiere.

Non è un caso che Orietta Berti canti nel ritornello “labbra rosso Coca-Cola”: la storica bevanda ha scelto infatti il video di “Mille” per presentare, in anteprima assoluta, il nuovo design di Coca-Cola Zero Zuccheri.

Tragedia sfiorata: trivella si schianta contro un palazzo poi cade sulle auto in sosta

Attimi di paura questa mattina in un cantiere di via Serio, in zona Scalo Romana, a Milano. Come riporta la stampa locale, una trivella alta oltre dieci metri si è schiantata sul cornicione del tetto del palazzo che ospita l’Ifom, Istituto Firc di Oncologia Molecolare, per poi finire sulla strada, travolgendo e schiacciando alcune auto in sosta in via Adamello.

Fortunatamente nessuna delle persone presenti all’interno dei laboratori ha riportato ferite, ma i danni sono ingenti: la trivella ha danneggiato due piani del palazzo. Tutti i ricercatori e i dipendenti dell’Istituto, circa 600 persone in totale, incluse quelle che si trovavano in altre palazzine dello stesso Campus, sono state evacuate.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, il personale sanitario dell’Agenzia regionale emergenza-urgenza, gli Agenti della Polizia di Stato e quelli della Polizia Locale.

Restano da capire le cause di un simile incidente che fortunatamente non ha provocato feriti nemmeno tra i lavoratori del cantiere. (fotografia: frame del video pubblicato sul sito vigilfuoco.tv)

Michele Merlo: domani la camera ardente, poi venerdì si svolgerà il funerale

Domani, mercoledì 16 giugno, sarà allestita presso il Pantheon della Certosa di Bologna la camera ardente di Michele Merlo, il cantante 28enne morto lo scorso 6 giugno presso il reperto di terapia intensiva dell’Ospedale Maggiore di Bologna, dove si trovava ricoverato a seguito di un’emorragia cerebrale scatenata da una leucemia fulminante. Poi dopo due giorni, venerdì 18 giugno, si svolgeranno i funerali a Rosà, in provincia di Vicenza, suo paese d’origine, presso Villa Marchiorello, località Ca’ Minotto.

Eventuali iniziative benefiche in memoria di Michele Merlo, riporta l’Ansa, saranno comunicate dalla famiglia stessa e devolute all’AIL, Associazione italiana contro le leucemie.

Sulla morte del giovane cantante, lo ricordiamo, dopo l’esposto della famiglia, la Procura di Bologna, ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo, senza indagati, per capire cosa sia accaduto nei giorni precedenti il decesso: il 2 giugno Michele Merlo si recò all’Ospedale di Vergato da dove venne rimandato a casa. I risultati dell’autopsia, riferisce il Resto del Carlino, saranno depositati tra due mesi. (fotografia dalla pagina Instagram di Michele Merlo)

Irene Grandi torna live con “Io in blues”: annunciate le date

Irene Grandi torna in tour e annuncia le date estive di “Io in blues”.

“In questo momento che ci ha tenuto lontani gli uni dagli altri, incerti sul futuro, sconvolti da tanti cambiamenti e rattristati dalla sorte dei più fragili ho fatto molta fatica a trovare ispirazione e slancio, finché ho smesso di cercare qualcosa di nuovo e mi sono immersa in qualcosa che conoscevo, che amavo ma che da molto tempo non praticavo più.
Ho voluto ricordare da dove vengo e ritornare appunto alle radici sperando così di ritrovare anche io un maggiore radicamento e una nuova forza di reagire a questo periodo nero… con il blu del blues. Perchè il Blues è radici, è madre, ti accoglie nelle sue grandi braccia
Dal 29 giugno partirà il tour “Io in Blues”, un progetto che vede al mio fianco i miei compagni di viaggio di sempre: Saverio Lanza, Piero Spitilli e Fabrizio Morganti, in alcune occasioni Max Frignani ed eccezionalmente Pippo Guarnera all’Hammond. Oggi per voi una piccola anticipazione con l’anteprima del tour, da lunedì tutte le date in calendario”, ha scritto l’artista sui suoi canali social.

L’artista ha scelto di riprendere in mano il suo passato blues portando con sé i suoi musicisti di sempre per uno show esclusivo, sul palco saliranno con lei Saverio Lanza (chitarra e tastiera), Piero Spitilli (basso e contrabbasso), Fabrizio Morganti (batteria) e Pippo Guarnera.

Ecco tutte le date:

19 giugno MACERATA Musicultura
29 giugno FIORENZUOLA D’ADDA (PC) Dal Mississippi al Po
17 luglio ROVIGO Delta Blues
31 luglio RICALDONE (AL) L’isola in Collina
6 agosto LIVORNO Piazza della Repubblica
7 agosto MASSA Villa Rinchiostra
15 agosto NORCIA
16 agosto SULMONA (AQ) Muntagnin Jazz

L’ultimo disco di Irene Grandi risale al 2019, “Grandissimo”, che ha presentato con il “Grandissimo Tour”.

 

Eriksen: “Sto bene e tiferò per i compagni della Danimarca”

Un post su Instagram per rassicurare: Christian Eriksen, il centrocampista danese 29enne che sabato scorso ha lasciato tutti con il fiato sospeso, adesso sta meglio.

È lui stesso a comunicarlo con la sua foto sorridente e con pollice alzato dal letto d’ospedale, accompagnata dalla didascalia con la quale ringrazia per i messaggi di affetto e di vicinanza ricevuti da tutto il mondo. Dice di doversi ancora sottoporre a diversi esami in ospedale ma, considerate le circostanze, sta bene. E conclude il messaggio dicendo che tiferà per i compagni della Danimarca nelle prossime partite.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Christian Eriksen (@chriseriksen8)

Eriksen si trova ricoverato al Rigshospitalet di Copenaghen dopo il malore, un arresto cardiaco, che lo ha improvvisamente colpito durante la gara d’esordio della sua Danimarca a Euro 2020 contro la Finlandia. C’è attesa per l’esito degli esami dai quali ci si aspetta di capire cosa abbia causato l’arresto cardiaco e di conseguenza quando Eriksen possa essere dimesso. (fotografia dalla pagina Instagram chriseriksen8)

Aifa: via libera al mix di vaccini per gli under 60

Via libera dall’Aifa, l’Agenzia italiana del farmaco, alla vaccinazione mista per gli under 60 che abbiano ricevuto una prima dose del vaccino prodotto da AstraZeneca, ma le Regioni continuano ad andare in ordine sparso. Come riporta l’Ansa, c’è chi si adegua alle indicazioni e chi invece continua a dire no al mix di vaccini. Ma c’è anche chi continua a lasciare la possibilità agli stessi under 60 di scegliere se ricevere o meno la seconda dose di AstraZeneca.

Il cosiddetto ‘crossing vaccinale’ è una cosa che la Germania fa da due mesi, che anche la Francia e la Spagna fanno da tempo: è una procedura che ha dato buoni risultati, non sono invenzioni, ma evidenze e studi scientifici”. È quanto precisa il Ministro della Salute, Roberto Speranza, in un’intervista al quotidiano La Stampa, parlando del mix vaccinale con Pfizer o Moderna dopo la prima con AstraZeneca.

Ad esprimere invece scetticismo ed anche preoccupazione di fronte alla scelta di alcuni Governi di promuovere tale sperimentazione è Arnon Shahar, responsabile della campagna vaccinale in Israele, in un’intervista pubblicata ieri dal Quotidiano Nazionale. (fotografia generica di Daniel Schludi su Unsplash)

Usa, lite per una mascherina: cliente spara e uccide la cassiera di un supermercato

Una lite per una mascherina si trasforma in tragedia: un morto e due feriti il pesante bilancio.

È accaduto ieri, lunedì 15 giugno, in un supermercato di Decatur, nell’area di Atlanta, in Georgia. Una banale discussione sul dispositivo di protezione facciale è presto degenerata in una sparatoria a seguito della quale una persona è morta e altre due sono rimaste ferite. La notizia, riportata dalla Cnn, è stata poi ripresa da diversi media.

Il primo a fare fuoco sarebbe stato un cliente, un 30enne, che ha sparato alla cassiera del negozio, uccidendola. Ne è seguito un conflitto a fuoco tra lo stesso cliente e un addetto alla sicurezza: entrambi sono rimasti feriti e sono stati ricoverati in ospedale. Sull’accaduto le indagini sono condotte dal Georgia Bureau of Investigation e dalla polizia della contea di DeKalb. (fotografia di repertorio)

Inferno in A1: riaperto nella notte il tratto tra Modena e Bologna

È stato riaperto nella notte, intorno alle 3.30, sull’Autostrada A1 Milano–Napoli, il tratto tra Valsamoggia (Bologna) e Modena Sud in entrambe le direzioni, precedentemente chiuso a causa di una tentata rapina a un portavalori, avvenuta all’altezza del km 177 in direzione Milano.

L’assalto al portavalori è avvenuto nella serata di ieri, lunedì 14 giugno, intorno alle 20.20, all’altezza di San Cesario. I rapinatori hanno prima messo chiodi sull’asfalto per bloccare il traffico e il furgone portavalori, poi hanno minacciato alcuni automobilisti con le armi e li hanno fatti scendere dalle vetture, per poi dare fuoco alle loro auto e creare in questo modo dei diversivi. Hanno anche costretto due camionisti a mettere di traverso sull’autostrada i loro mezzi. Ma qualcosa, nel piano dei rapinatori, è andato storto: i malviventi sarebbero infatti fuggiti senza alcun bottino, in direzione Bologna. Sono in corso le ricerche da parte delle Forze dell’Ordine.

Pesantissimi i disagi alla circolazione: il tratto di autostrada è rimasto chiuso in entrambe le direzioni di marcia diverse ore, fino alle 3.30 della notte, per consentire i soccorsi, le operazioni di bonifica e i rilievi. Fortunatamente nessuna persona è rimasta ferita.

Ema: “Il vaccino prodotto da AstraZeneca rimane valido per tutti”

Nessun dietro-front su AstraZeneca. Lo precisa l’Ema, l’Agenzia europea dei medicinali, che sottolinea, come riporta l’Ansa, che la propria posizione sul vaccino prodotto da AstraZeneca non è cambiata: “Il bilancio rischi-benefici resta positivo e il vaccino resta autorizzato per tutta la popolazione”. La “disinformazione” era nata da una dichiarazione di un loro esperto mal interpretata, riportata da un quotidiano. L’Ema ribadisce la validità di tutti i vaccini anti-Covid approvati in Europa che al momento sono 4.

La posizione dell’Ema, ha precisato Marco Cavalieri, coordinatore della task force vaccini dell’Agenzia europea dei medicinali, sul vaccino di AstraZeneca “non è cambiata”: i casi di trombosi finora avvenuti soprattutto in giovani donne sono all’attenzione dell’ente regolatorio. “Sono emersi casi di trombosi con piastrinopenia, che sono stati esaminati dal nostro comitato di farmacovigilanza” e “in aggiunta l’Ema ha condotto nuove analisi per contestualizzare il rischio di trombosi in diversi gruppi di età, per sesso e in diversi contesti epidemiologici”. I risultati sono attesi in luglio.

Questo vaccino, precisa Cavalieri, come scrive l’Ansa, “è stato approvato all’inizio dell’anno nella popolazione dai 18 anni in su alla luce di un rapporto rischi-benefici positivo, soprattutto per gli anziani”. Tutti e quattro i vaccini continuano inoltre ad essere studiati per valutarne l’efficacia anche contro le varianti del Covid-19: i primi dati sono attesi entro l’estate e da questo dipenderà anche la decisione di somministrare o meno la terza dose di vaccino. (fotografia generica di vaccinazione, di Steven Cornfield su Unsplash)

Alice, un tour estivo per cantare le canzoni di Franco Battiato

La cantante romagnola, vero nome Carla Bissi detta anche “la cerbiatta di Forlì”, ebbe grande successo all’inizio degli Anni ’80 grazie al sodalizio con il cantautore siciliano che scrisse per lei “Il vento caldo dell’estate”, “Messaggio” e “Per Elisa”, canzone con la quale Alice vinse il Festival di Sanremo nel 1981, battendo Loretta Goggi con “Maledetta primavera”.

Da allora la loro collaborazione è andata avanti per anni: nel 1984 parteciparono all’Eurovision Song Contest (allora si chiamava Eurofestival) con “I treni di Tozeur”, nel 1985 Alice pubblicò l’album “Gioielli rubati” che conteneva tutti brani originariamente scritti e interpretati da Battiato come “Prospettiva Nevski” (da “Patriots”), “Luna indiana” (da “L’era del cinghiale bianco”), “Segnali di vita” (da “La voce del padrone”) e “Un’altra vita” (da “Orizzonti perduti”).

Verso la fine degli anni ’90 i loro percorsi artistici s’incrociano ancora. Nell’album “God is my DJ” cantò canzoni scritte dal cantautore siciliano. Nel 2003 per l’album “Viaggio in Italia” figura la cover di “Come un sigillo” (scritta da Battiato con Manlio Sgalambro, incisa dal cantautore l’anno precedente per “Fleurs 3” in duetto con la stessa Alice) ed “È stato molto bello” (altra collaborazione tra Battiato e il filosofo Sgalambro, originariamente contenuto nell’album “Gommalacca” del ’98). Nel 2013 Alice partecipò come ospite speciale ai concerti di Battiato e Antony Hegarty con la Filarmonica Arturo Toscanini. Nel 2014 recitò nello spettacolo “La ragazza con l’orecchino di perla” di Marco Goldin su musiche del artista siciliano. “Veleni”, scritta da Battiato con Sgalambro e scartata dal Festival di Sanremo, finì nell’album “Weekend”, uscito nel novembre dello stesso anno.

A due mesi dalla scomparsa del musicista siciliano Alice ha scelto di rendergli omaggio cantando dal vivo le sue canzoni. Il tour “Alice canta Battiato” partirà il 16 luglio 2021 dall’Arena della Regina di Cattolica e andrà avanti per tutta l’estate, per poi riprendere a dicembre, nei teatri. Queste le date:

16 luglio – Cattolica, Arena della Regina

25 luglio – Firenze, Anfiteatro delle Cascine, Ultravox

31 luglio – Villafranca di Verona, Castello Scaligero

2 agosto – Genova, Parchi di Nervi

24 agosto – Torre Del Lago, Gran Teatro all’aperto G. Puccini

31 agosto – Udine, Piazzale Castello

Fedez e Achille Lauro feat. Orietta Berti, è uscito il video del singolo “Mille”

E’ appena uscito il videoclip ufficiale di “Mille”, il nuovo singolo di Fedez e Achille Lauro feat. Orietta Berti, un trio davvero sorprendente che collabora per la prima volta.

Fedez: “Con Achille Lauro l’idea di fare qualcosa insieme era nell’aria già da un po’, Orietta è un’icona della musica italiana: la compagnia ideale per portare un po’ di leggerezza. E poi c’è la speciale collaborazione con Francesco Vezzoli, un evento eccezionale avere la sua firma sulla realizzazione della cover del brano”.

Achille Lauro: “Mi hanno proposto un nuovo twist. Non potevo dire di no. E Twist sia!“.

Orietta Berti: “Tutto è nato da un collegamento su Instagram con Fedez, nel penultimo giorno del Festival: Federico mi aveva lanciato la proposta di fare una canzone. In seguito, mi ha inviato un provino che ho ascoltato, rimandandogli poi la mia versione cantata. L’ho registrata nel periodo in cui ero in trasmissione da Enrico Papi. Mi hanno detto che ci sarebbe stata una “bomba” e, poco dopo, mi hanno svelato che ci sarebbe stato anche Achille Lauro. Una piacevolissima sorpresa! Il pezzo è bellissimo e a me piace tanto! Trasmette quella voglia di estate e quella leggerezza di stagione di cui abbiamo davvero bisogno. Tre generi diversi che si sono uniti perfettamente: gli opposti si attraggono. La mia voce mette in risalto la loro così come la loro mette in risalto la mia. Non sarà più quella lirica sanremese ma un’inedita alchimia nata dalle nostre voci”.

l video, diretto da Giulio Rosati, è ambientato in una calda giornata d’estate negli anni ’60, in linea con la sonorità del singolo, tra bagni in piscina con coloratissimi vestiti tipici del tempo, passerelle a bordo vasca e gossip dal parrucchiere.

Non è un caso che Orietta Berti canti nel ritornello “labbra rosso Coca-Cola”: la storica bevanda ha scelto infatti il video di “Mille” per presentare, in anteprima assoluta, il nuovo design di Coca-Cola Zero Zuccheri.

Tragedia sfiorata: trivella si schianta contro un palazzo poi cade sulle auto in sosta

Attimi di paura questa mattina in un cantiere di via Serio, in zona Scalo Romana, a Milano. Come riporta la stampa locale, una trivella alta oltre dieci metri si è schiantata sul cornicione del tetto del palazzo che ospita l’Ifom, Istituto Firc di Oncologia Molecolare, per poi finire sulla strada, travolgendo e schiacciando alcune auto in sosta in via Adamello.

Fortunatamente nessuna delle persone presenti all’interno dei laboratori ha riportato ferite, ma i danni sono ingenti: la trivella ha danneggiato due piani del palazzo. Tutti i ricercatori e i dipendenti dell’Istituto, circa 600 persone in totale, incluse quelle che si trovavano in altre palazzine dello stesso Campus, sono state evacuate.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, il personale sanitario dell’Agenzia regionale emergenza-urgenza, gli Agenti della Polizia di Stato e quelli della Polizia Locale.

Restano da capire le cause di un simile incidente che fortunatamente non ha provocato feriti nemmeno tra i lavoratori del cantiere. (fotografia: frame del video pubblicato sul sito vigilfuoco.tv)

Michele Merlo: domani la camera ardente, poi venerdì si svolgerà il funerale

Domani, mercoledì 16 giugno, sarà allestita presso il Pantheon della Certosa di Bologna la camera ardente di Michele Merlo, il cantante 28enne morto lo scorso 6 giugno presso il reperto di terapia intensiva dell’Ospedale Maggiore di Bologna, dove si trovava ricoverato a seguito di un’emorragia cerebrale scatenata da una leucemia fulminante. Poi dopo due giorni, venerdì 18 giugno, si svolgeranno i funerali a Rosà, in provincia di Vicenza, suo paese d’origine, presso Villa Marchiorello, località Ca’ Minotto.

Eventuali iniziative benefiche in memoria di Michele Merlo, riporta l’Ansa, saranno comunicate dalla famiglia stessa e devolute all’AIL, Associazione italiana contro le leucemie.

Sulla morte del giovane cantante, lo ricordiamo, dopo l’esposto della famiglia, la Procura di Bologna, ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo, senza indagati, per capire cosa sia accaduto nei giorni precedenti il decesso: il 2 giugno Michele Merlo si recò all’Ospedale di Vergato da dove venne rimandato a casa. I risultati dell’autopsia, riferisce il Resto del Carlino, saranno depositati tra due mesi. (fotografia dalla pagina Instagram di Michele Merlo)

Irene Grandi torna live con “Io in blues”: annunciate le date

Irene Grandi torna in tour e annuncia le date estive di “Io in blues”.

“In questo momento che ci ha tenuto lontani gli uni dagli altri, incerti sul futuro, sconvolti da tanti cambiamenti e rattristati dalla sorte dei più fragili ho fatto molta fatica a trovare ispirazione e slancio, finché ho smesso di cercare qualcosa di nuovo e mi sono immersa in qualcosa che conoscevo, che amavo ma che da molto tempo non praticavo più.
Ho voluto ricordare da dove vengo e ritornare appunto alle radici sperando così di ritrovare anche io un maggiore radicamento e una nuova forza di reagire a questo periodo nero… con il blu del blues. Perchè il Blues è radici, è madre, ti accoglie nelle sue grandi braccia
Dal 29 giugno partirà il tour “Io in Blues”, un progetto che vede al mio fianco i miei compagni di viaggio di sempre: Saverio Lanza, Piero Spitilli e Fabrizio Morganti, in alcune occasioni Max Frignani ed eccezionalmente Pippo Guarnera all’Hammond. Oggi per voi una piccola anticipazione con l’anteprima del tour, da lunedì tutte le date in calendario”, ha scritto l’artista sui suoi canali social.

L’artista ha scelto di riprendere in mano il suo passato blues portando con sé i suoi musicisti di sempre per uno show esclusivo, sul palco saliranno con lei Saverio Lanza (chitarra e tastiera), Piero Spitilli (basso e contrabbasso), Fabrizio Morganti (batteria) e Pippo Guarnera.

Ecco tutte le date:

19 giugno MACERATA Musicultura
29 giugno FIORENZUOLA D’ADDA (PC) Dal Mississippi al Po
17 luglio ROVIGO Delta Blues
31 luglio RICALDONE (AL) L’isola in Collina
6 agosto LIVORNO Piazza della Repubblica
7 agosto MASSA Villa Rinchiostra
15 agosto NORCIA
16 agosto SULMONA (AQ) Muntagnin Jazz

L’ultimo disco di Irene Grandi risale al 2019, “Grandissimo”, che ha presentato con il “Grandissimo Tour”.

 

Eriksen: “Sto bene e tiferò per i compagni della Danimarca”

Un post su Instagram per rassicurare: Christian Eriksen, il centrocampista danese 29enne che sabato scorso ha lasciato tutti con il fiato sospeso, adesso sta meglio.

È lui stesso a comunicarlo con la sua foto sorridente e con pollice alzato dal letto d’ospedale, accompagnata dalla didascalia con la quale ringrazia per i messaggi di affetto e di vicinanza ricevuti da tutto il mondo. Dice di doversi ancora sottoporre a diversi esami in ospedale ma, considerate le circostanze, sta bene. E conclude il messaggio dicendo che tiferà per i compagni della Danimarca nelle prossime partite.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Christian Eriksen (@chriseriksen8)

Eriksen si trova ricoverato al Rigshospitalet di Copenaghen dopo il malore, un arresto cardiaco, che lo ha improvvisamente colpito durante la gara d’esordio della sua Danimarca a Euro 2020 contro la Finlandia. C’è attesa per l’esito degli esami dai quali ci si aspetta di capire cosa abbia causato l’arresto cardiaco e di conseguenza quando Eriksen possa essere dimesso. (fotografia dalla pagina Instagram chriseriksen8)

Aifa: via libera al mix di vaccini per gli under 60

Via libera dall’Aifa, l’Agenzia italiana del farmaco, alla vaccinazione mista per gli under 60 che abbiano ricevuto una prima dose del vaccino prodotto da AstraZeneca, ma le Regioni continuano ad andare in ordine sparso. Come riporta l’Ansa, c’è chi si adegua alle indicazioni e chi invece continua a dire no al mix di vaccini. Ma c’è anche chi continua a lasciare la possibilità agli stessi under 60 di scegliere se ricevere o meno la seconda dose di AstraZeneca.

Il cosiddetto ‘crossing vaccinale’ è una cosa che la Germania fa da due mesi, che anche la Francia e la Spagna fanno da tempo: è una procedura che ha dato buoni risultati, non sono invenzioni, ma evidenze e studi scientifici”. È quanto precisa il Ministro della Salute, Roberto Speranza, in un’intervista al quotidiano La Stampa, parlando del mix vaccinale con Pfizer o Moderna dopo la prima con AstraZeneca.

Ad esprimere invece scetticismo ed anche preoccupazione di fronte alla scelta di alcuni Governi di promuovere tale sperimentazione è Arnon Shahar, responsabile della campagna vaccinale in Israele, in un’intervista pubblicata ieri dal Quotidiano Nazionale. (fotografia generica di Daniel Schludi su Unsplash)

Usa, lite per una mascherina: cliente spara e uccide la cassiera di un supermercato

Una lite per una mascherina si trasforma in tragedia: un morto e due feriti il pesante bilancio.

È accaduto ieri, lunedì 15 giugno, in un supermercato di Decatur, nell’area di Atlanta, in Georgia. Una banale discussione sul dispositivo di protezione facciale è presto degenerata in una sparatoria a seguito della quale una persona è morta e altre due sono rimaste ferite. La notizia, riportata dalla Cnn, è stata poi ripresa da diversi media.

Il primo a fare fuoco sarebbe stato un cliente, un 30enne, che ha sparato alla cassiera del negozio, uccidendola. Ne è seguito un conflitto a fuoco tra lo stesso cliente e un addetto alla sicurezza: entrambi sono rimasti feriti e sono stati ricoverati in ospedale. Sull’accaduto le indagini sono condotte dal Georgia Bureau of Investigation e dalla polizia della contea di DeKalb. (fotografia di repertorio)

Inferno in A1: riaperto nella notte il tratto tra Modena e Bologna

È stato riaperto nella notte, intorno alle 3.30, sull’Autostrada A1 Milano–Napoli, il tratto tra Valsamoggia (Bologna) e Modena Sud in entrambe le direzioni, precedentemente chiuso a causa di una tentata rapina a un portavalori, avvenuta all’altezza del km 177 in direzione Milano.

L’assalto al portavalori è avvenuto nella serata di ieri, lunedì 14 giugno, intorno alle 20.20, all’altezza di San Cesario. I rapinatori hanno prima messo chiodi sull’asfalto per bloccare il traffico e il furgone portavalori, poi hanno minacciato alcuni automobilisti con le armi e li hanno fatti scendere dalle vetture, per poi dare fuoco alle loro auto e creare in questo modo dei diversivi. Hanno anche costretto due camionisti a mettere di traverso sull’autostrada i loro mezzi. Ma qualcosa, nel piano dei rapinatori, è andato storto: i malviventi sarebbero infatti fuggiti senza alcun bottino, in direzione Bologna. Sono in corso le ricerche da parte delle Forze dell’Ordine.

Pesantissimi i disagi alla circolazione: il tratto di autostrada è rimasto chiuso in entrambe le direzioni di marcia diverse ore, fino alle 3.30 della notte, per consentire i soccorsi, le operazioni di bonifica e i rilievi. Fortunatamente nessuna persona è rimasta ferita.

Ema: “Il vaccino prodotto da AstraZeneca rimane valido per tutti”

Nessun dietro-front su AstraZeneca. Lo precisa l’Ema, l’Agenzia europea dei medicinali, che sottolinea, come riporta l’Ansa, che la propria posizione sul vaccino prodotto da AstraZeneca non è cambiata: “Il bilancio rischi-benefici resta positivo e il vaccino resta autorizzato per tutta la popolazione”. La “disinformazione” era nata da una dichiarazione di un loro esperto mal interpretata, riportata da un quotidiano. L’Ema ribadisce la validità di tutti i vaccini anti-Covid approvati in Europa che al momento sono 4.

La posizione dell’Ema, ha precisato Marco Cavalieri, coordinatore della task force vaccini dell’Agenzia europea dei medicinali, sul vaccino di AstraZeneca “non è cambiata”: i casi di trombosi finora avvenuti soprattutto in giovani donne sono all’attenzione dell’ente regolatorio. “Sono emersi casi di trombosi con piastrinopenia, che sono stati esaminati dal nostro comitato di farmacovigilanza” e “in aggiunta l’Ema ha condotto nuove analisi per contestualizzare il rischio di trombosi in diversi gruppi di età, per sesso e in diversi contesti epidemiologici”. I risultati sono attesi in luglio.

Questo vaccino, precisa Cavalieri, come scrive l’Ansa, “è stato approvato all’inizio dell’anno nella popolazione dai 18 anni in su alla luce di un rapporto rischi-benefici positivo, soprattutto per gli anziani”. Tutti e quattro i vaccini continuano inoltre ad essere studiati per valutarne l’efficacia anche contro le varianti del Covid-19: i primi dati sono attesi entro l’estate e da questo dipenderà anche la decisione di somministrare o meno la terza dose di vaccino. (fotografia generica di vaccinazione, di Steven Cornfield su Unsplash)

Incidente tra sei mezzi in galleria: feriti e traffico in tilt

Un grosso incidente stradale è accaduto nella mattina di oggi, martedì 13 maggio, intorno alle 10.15, nella galleria Aprosio, lungo l'autostrada A10 Genova-Ventimiglia, all'altezza...