Home Blog Pagina 1278

Pisa, le parole di mister Luca D’Angelo alla vigilia della sfida contro il Vicenza

 

Portano a scuola i figli in attesa dell’esito del tampone: due classi finiscono in quarantena e Dad

Hanno mandato i figli a scuola anche se avrebbero dovuto rimanere in quarantena, poiché stavano attendendo l’esito del tampone a cui si erano sottoposti 48 ore prima.

Certi del risultato negativo del test, dal momento che i figli non presentavano sintomi, lunedì scorso, 13 settembre, alla ripresa delle lezioni, non hanno esitato a portarli a scuola, come se nulla fosse, in barba alle prescrizioni dell’Asl. All’esito dei tamponi, risultati però entrambi positivi, i genitori si sono precipitati a riprendere i figli ma ciò non ha impedito a due classi della scuola paritaria bilingue Saint-Denis di via San Massimo a Torino di finire in quarantena e in Dad, senza nemmeno aver terminato la prima mattinata di lezioni. La vicenda viene riportata da diversi media, tra cui La Repubblica di Torino.

I due genitori sono stati segnalati alla Procura e la situazione ha ovviamente scatenato la rabbia delle altre famiglie e dei vertici dell’Istituto scolastico.
Le due classi del Saint Denis si sono aggiunte alle sette classi già in quarantena per altrettanti positivi nel comune di Torino. (fotografia generica di Deleece Cook su Unsplash)

Salmo annuncia l’uscita di “Flop”, il suo nuovo album

Salmo ha annunciato l’uscita di “Flop”, il nuovo album in uscita venerdì 1 ottobre 2021: “FLOP il mio disco peggiore fuori Venerdì 1 Ottobre!”, ha scritto sui social. Il disco arriva a tre anni di distanza da “Playlist”, con 17 tracce inedite dalle molte sfaccettature, che uniscono l’anima rap dell’artista a quella rock e elettronica. Il nuovo album si interroga su un tema importante e allo stesso tempo inattuale, quello del fallimento, che con tutte le contraddizioni del caso ci rende umani.

Ecco la tracklist:
Antipatico
Mi Sento Bene
Criminale
Ghigliottina
In Trappola
La Chiave
Kumite
Che Ne So
Yhwh
Hellvisback2
A Dio
Fuori di Testa
Marla
L’angelo Caduto
Vivo
Flop

“Flop” verrà distribuito da Sony Music su tutte le piattaforme per lo streaming musicale, oltre al già possibile pre-order dell’edizione CD standard e speciale vinile timbrato a mano: Doppio LP Rosso trasparente, CD standard, Doppio LP Giallo trasparente, Doppio LP Bianco.

Per vedere Salmo dal vivo dovremo attendere il prossimo anno, i concerti sono stati rimandati a lugio 2022 a causa del perdurare della pandemia.
Ecco le nuove date:
Domenica 3 luglio 2022 | Bibione (VE) – Stadio Comunale
Mercoledì 6 luglio 2022 | Milano – San Siro

(foto: pagina Instagram di Salmo)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Salmo Official (@lebonwski)

Samir Ujkani: “Darò il massimo per aiutare la squadra; giocare a calcio è il lavoro più bello del mondo”

L’arrivo in azzurro l’ultimo giorno di mercato, i primi allenamenti col gruppo e ieri la presentazione alla stampa per Samir Ujkani.

“Sono contentissimo di essere qui – ha dichiarato –; la scelta è stata semplicissima, quando il mio agente mi ha chiamato non ci ho pensato due volte, conoscendo la piazza e sapendo come si lavora qua. La trattativa? Il mio agente mi ha chiamato, avevo anche altre offerte, ma appena ho saputo dell’interesse dell’Empoli non ho avuto davvero nessun dubbio e ho sposato subito il progetto. Il ruolo di dodicesimo? Sono un professionista e lavoro al 100 per cento per dare una mano alla squadra. Sono venuto per questo, poi le scelte spetteranno al mister e da parte mia darò sempre il massimo. Penso a godermi il momento, vado a duemila, mi alleno col sorriso sulle labbra perché giocare a calcio è il lavoro più bello del mondo”.

“Il ritorno in Toscana? – ha aggiunto – Sono stato benissimo a Pisa, mi spiace solo che è stata un’annata con mille difficoltà. Ricordo con piacere la tifoseria e da parte mia in Toscana torno sempre con piacere ed è un motivo in più per aver accettato l’Empoli. Che settimana è stata dopo la sconfitta contro il Venezia? È stata una partita storta, ora è passata, dobbiamo pensare alla prossima, sarà una sfida molto complicata e dobbiamo pensare ad ogni gara come una finale e are sempre il massimo”.

“Il gruppo deve lavorare sempre al 100% – ha concluso – anche nei momenti di difficoltà, perché arriveranno. Dobbiamo andare a mille all’ora, stare compatti e uniti e lavorare l’uno per l’altro, è l’unico segreto che conosco. Un piccolo nuovo tifoso? La settima scorsa è nato mio figlio, è un qualcosa di bellissimo e ringrazio la società che mi ha permesso di vederlo”.

Fonte foto e notizia:empolifc.com

 

Uccide la figlia nel giorno del suo compleanno e poi si suicida

Ha ucciso la figlia nel giorno del suo compleanno: è accaduto, come riportano diversi media, in via Palù a Sarmeola di Rubano, in provincia di Padova, nella tarda mattinata di oggi, venerdì 17 settembre.

Il delitto si è consumato per strada, davanti al cancello dell’abitazione della donna, dove il padre, Stelvio Cerqueni, 80 anni, secondo una prima ricostruzione, avrebbe ucciso la figlia Doriana a colpi di pistola, al culmine di una lite sfociata tra i due, per poi suicidarsi con la stessa arma. L’anziano genitore abitava a Udine ed era arrivato nel paese padovano proprio in occasione del compleanno della figlia sessantenne.

A scoprire i due cadaveri sarebbero stati alcuni parenti giunti a casa della donna all’ora di pranzo per festeggiare il compleanno e farle gli auguri.
Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri del nucleo investigativo e i Militari della stazione di Rubano. (fotografia di repertorio)

Massimo Moratti dona il suo stipendio annuo ai dipendenti dell’azienda di famiglia

Ha deciso di donare il suo stipendio di un intero anno, che ammonta a circa 1,5 milioni di euro, ai dipendenti della sua azienda.

Protagonista del gesto di generosità e solidarietà, riportato da diversi media, è Massimo Moratti, imprenditore ed ex Presidente dell’Inter, che in questo modo ha voluto aiutare i dipendenti della Saras, azienda di famiglia nel settore della raffinazione del petrolio e nella produzione di energia, che negli ultimi mesi, come numerose altre imprese italiane, è stata costretta a mettere i propri lavoratori in cassa integrazione, a causa della pandemia da Covid-19.

Lo stipendio di Moratti verrà diviso tra i dipendenti, esclusi i dirigenti, che nella busta di ottobre, novembre e dicembre 2021 riceveranno un bonus di 150 euro.
Vi ringrazio – ha scritto Moratti in una lettera – per i sacrifici che state facendo che, certamente, sono di grande aiuto per il superamento di un periodo difficile. Mi permetto, per questo, di mettere a disposizione il mio emolumento annuo che almeno vi consentirà di alleviare, almeno in parte, il peso della cassa integrazione”. (fotografia di Christian Dubovan su Unsplash) 

Sorprende il proprio gatto mentre beve dalla ciotola insieme a un topolino

Singolare amicizia quella scoperta dal proprietario di un gatto che vive in un appartamento di Punta Arena in Cile, come racconta Amoreaquattrozampe.

Attirato da alcuni strani rumori provenienti dalla cucina, Benjamín Sagredo, ha sorpreso il suo amico felino, un bel micione nero di nome Simon, mentre stava bevendo dell’acqua con un inconsueto ospite intrufolatosi in casa, un topino. Insomma invece di cacciare il roditore come sarebbe “normale” per un gatto, Simon ha deciso di diventargli amico e di condividere con lui la propria ciotola, con un forte senso di ospitalità.

Rimasto di stucco di fronte alla scena davvero singolare, Benjamín Sagredo ha realizzato un video che ha pubblicato sulla pagina Instagram di Simon, anche perché voleva immortalare quel sorprendente e dolce incontro tra gatto e topo.
In un primo momento il roditore era stato portato fuori dall’abitazione dall’uomo, pensando che volesse uscire, ma poi poco dopo il topolino è tornato diventando a tutti gli effetti un animale di casa e guadagnandosi il nome di “Chefcito”. (fotografia di copertina dalla pagina Instagram di Simon)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Simón (@simonel.gato)

Vincenzo Italiano alla vigilia di Genoa-Fiorentina

Giornata di vigilia in casa Fiorentina: domani infatti i viola sono attesi dalla quarta giornata di campionato nonché dalla terza trasferta di questo inizio di campionato. L’avversario di turno è il Genoa di Ballardini, reduce dal successo in rimonta per 3-2 contro il Cagliari. Nella sala stampa “Righini” del Franchi ha preso come di consueto la parola il tecnico viola Vincenzo Italiano. Ecco le sue parole:

Se ci sono margini di crescita per la Fiorentina: “I margini di miglioramento li hanno tutte le squadre, specie i club che hanno cambiato allenatore e tanti giocatori. Alla 3a giornata abbiamo già un vantaggio importante ma penso che possiamo ancora crescere e migliorare. Dobbiamo credere in modo ossessivo a quello che facciamo in settimana visto che possiamo far vedere molto di più a livello tecnico e di personalità”.

Sulle insidie della gara contro il Genoa: “Il Genoa è una squadra che ha messo in difficoltà il Napoli e ha vinto in rimonta a Cagliari: domani abbiamo di fronte una squadra che dovremo affrontare con la massima attenzione. Lì lo stadio spinge, ci sono giocatori di qualità e temperamento. Ci aspetta un banco di prova importante, veniamo da due vittorie e dobbiamo provare a dare continuità. Dobbiamo fare una grande prestazione. Il mio rapporto coi giocatori? La schiettezza e la lealtà sono valori che pagano, io ho detto subito ai ragazzi che tipo sono e che metodi mi piacciono. La cosa fondamentale è avere l’ossessione di andare in campo e riportare quello che si fa in settimana”.

Sul segreto per rigenerare il gruppo: “Io ho sempre detto che questa è una squadra che ha dei valori, stava a me e al mio staff cercare di migliorare quello che era stato fatto nell’anno precedente. Di segreti ce ne sono pochi… quando si va in campo e si cerca di avere sempre la meglio sull’avversario poi i risultati arrivano. Il segreto è avere passione, amore e attaccamento alla maglia”.

Sul ballottaggio tra Dragowski e Terracciano: “Nell’ultima gara ho scelto Terracciano perché aveva lavorato per 15 giorni a Firenze preparando bene la gara con l’Atalanta. I serbi e gli italiani sono arrivati prima di altri compagni, altri giocatori sono invece arrivati in ritardo. Sono state fatte scelte legate agli impegni con le Nazionali. In porta ci sono delle gerarchie e i ragazzi lo sanno: non mi piace anticipare le scelte, domani vedremo”.

Se pensa che la Fiorentina possa essere la sorpresa del campionato: “Tre giornate sono poche per dare giudizi definitivi: godiamoci questo buon inizio, quando è uscito il calendario ero abbastanza timoroso di iniziare con queste partite molto difficili ma siamo riusciti a fare sei punti. La strada però è lunga è difficile, ci sono tre gare in una settimana che possono farci prendere il volo o rovinare quanto è stato fatto. Noi vogliamo essere una squadra vera e avere sempre organizzazione. Vlahovic? Sta andando forte, è giovanissimo, sta dimostrando di avere personalità ed è attaccato a questa maglia: deve rimanere questo”.

Sulle tre partite in una settimana: “Dobbiamo fare bene la prima e poi per forza di cose dovremo fare i conti con degli acciacchi e dovremo avere delle rotazioni in quasi tutti i reparti. Sicuramente in queste tre partite ci saranno delle rotazioni. Venuti? E’ già a posto per fortuna per ciò che riguarda la spalla ma la botta al polpaccio che ha preso lo ha messo fuori per la partita di domani. Speriamo di fare domani le giuste scelte”.

Sul centrocampo e in particolare su Castrovilli e Amrabat: “Avremo bisogno di tutti nelle prossime partite. Nella gara con l’Atalanta ho deciso di inserire Amrabat perché sapevo che la sua fisicità ci sarebbe stata utile: è un calciatore unico per ciò che riguarda il suo spirito di sacrificio. Sono felice di come è entrato così come lo sono per tutti quelli che hanno giocato a Bergamo. Gaetano è un campione d’Europa, spacca le partite, crea imprevedibilità e non è da recuperare: è arrivato con un problema al polpaccio ma ora sta bene. Non si discute certo la sua qualità, ma si può sempre migliorare”.

Se la squadra ha dei punti fermi, ovvero giocatori a cui non può rinunciare: “Non è una questione di punti fermi ma di gente che si può guadagnare la conferma, che durante la settimana non molla nulla: io tengo sempre in considerazione di quello che un ragazzo fa in partita e in allenamento ma può accadere di tutto, soprattutto in queste prossime tre partite”.

Sul valore della Fiorentina e un primo bilancio: “Penso che un primo bilancio si debba fare dopo 10, 12 o 15 partite: questo vale in particolare per una squadra che ha cambiato tanto come noi. Non è facile trovare la quadra in poco tempo ma gli allenatori devono essere veloci e bravi a ottenere subito i risultati. Questa squadra ha margini enormi di crescita”.

Sulle polemiche di Bergamo: “Le scelte del Var sono state chiare, i tre rigori c’erano così come era da annullare il gol di Zapata. Mi pare non ci sia nulla di aggiungere. A Roma abbiamo subito un rosso dopo 17′ laddove in altri casi viene usato il giallo. A Bergamo è stata una bella partita, abbiamo subito gli ultimi 20′ perché la Dea mette tutti in difficoltà. Gli episodi vanno e vengono, ci saranno sicuramente altri episodi… pensiamo alla prossima partita”.

Queen: a Londra uno store interamente dedicato alla band

Il 28 settembre verrà inaugurato “Queen The Greatest”, il pop up store interamente dedicato alla band per festeggiare i 50 anni di carriera. Lo store aprirà le porte a Londra, nell’iconica Carnaby Street (come già hanno fatto i Rolling Stones con il “RS No.9 Carnaby”) e fino a gennaio 2022 sarà possibile acquistare tutto ciò che fa parte dell’universo Queen: vestiti, musica, grafiche, edizioni limitate e tanto altro.

Verrà proposto un tema diverso ogni mese, in cui verranno proposti prodotti diversi e installazioni che racconteranno la storia della band, come se fosse un piccolo museo. Lo store è nato dalla collaborazione tra i Queen e Bravado: “Siamo felici di questa collaborazione. Sarà un’esperienza eccitante e Carnaby Street era il posto perfetto per festeggiare 5 decenni di Queen”.

I fan avranno a disposizione ben due piani su cui poter ammirare tutto il merchandise della loro band preferita, per l’occasione i Queen hanno pensato anche a una serie di prodotti speciali per quanto riguarda la moda. Tra questi anche una t-shirt speciale il cui ricavato andrà al Mercury Phoenix Trust, l’organizzazione benefica fondata dalla band in memoria di Freddie.

(foto: pagina Facebook dei Queen)

Poiana di Harris recuperata dai Vigili del Fuoco in un parco cittadino

Un singolare intervento dei Vigili del Fuoco è avvenuto nella serata di ieri, giovedì 16 settembre, verso le 21.00, ai Giardini Margherita, parco cittadino di Bologna.

I pompieri hanno infatti recuperato un bellissimo esemplare di poiana di Harris (Parabuteo unicinctus) che era scappato al proprietario. Il rapace si era appollaiato su un pino del parco bolognese dei Giardini Margherita, a circa venti metri da terra.

I Vigili del Fuoco, utilizzando l’autoscala, hanno recuperato il volatile, che è stato poi consegnato al suo proprietario.

Pisa, le parole di mister Luca D’Angelo alla vigilia della sfida contro il Vicenza

 

Portano a scuola i figli in attesa dell’esito del tampone: due classi finiscono in quarantena e Dad

Hanno mandato i figli a scuola anche se avrebbero dovuto rimanere in quarantena, poiché stavano attendendo l’esito del tampone a cui si erano sottoposti 48 ore prima.

Certi del risultato negativo del test, dal momento che i figli non presentavano sintomi, lunedì scorso, 13 settembre, alla ripresa delle lezioni, non hanno esitato a portarli a scuola, come se nulla fosse, in barba alle prescrizioni dell’Asl. All’esito dei tamponi, risultati però entrambi positivi, i genitori si sono precipitati a riprendere i figli ma ciò non ha impedito a due classi della scuola paritaria bilingue Saint-Denis di via San Massimo a Torino di finire in quarantena e in Dad, senza nemmeno aver terminato la prima mattinata di lezioni. La vicenda viene riportata da diversi media, tra cui La Repubblica di Torino.

I due genitori sono stati segnalati alla Procura e la situazione ha ovviamente scatenato la rabbia delle altre famiglie e dei vertici dell’Istituto scolastico.
Le due classi del Saint Denis si sono aggiunte alle sette classi già in quarantena per altrettanti positivi nel comune di Torino. (fotografia generica di Deleece Cook su Unsplash)

Salmo annuncia l’uscita di “Flop”, il suo nuovo album

Salmo ha annunciato l’uscita di “Flop”, il nuovo album in uscita venerdì 1 ottobre 2021: “FLOP il mio disco peggiore fuori Venerdì 1 Ottobre!”, ha scritto sui social. Il disco arriva a tre anni di distanza da “Playlist”, con 17 tracce inedite dalle molte sfaccettature, che uniscono l’anima rap dell’artista a quella rock e elettronica. Il nuovo album si interroga su un tema importante e allo stesso tempo inattuale, quello del fallimento, che con tutte le contraddizioni del caso ci rende umani.

Ecco la tracklist:
Antipatico
Mi Sento Bene
Criminale
Ghigliottina
In Trappola
La Chiave
Kumite
Che Ne So
Yhwh
Hellvisback2
A Dio
Fuori di Testa
Marla
L’angelo Caduto
Vivo
Flop

“Flop” verrà distribuito da Sony Music su tutte le piattaforme per lo streaming musicale, oltre al già possibile pre-order dell’edizione CD standard e speciale vinile timbrato a mano: Doppio LP Rosso trasparente, CD standard, Doppio LP Giallo trasparente, Doppio LP Bianco.

Per vedere Salmo dal vivo dovremo attendere il prossimo anno, i concerti sono stati rimandati a lugio 2022 a causa del perdurare della pandemia.
Ecco le nuove date:
Domenica 3 luglio 2022 | Bibione (VE) – Stadio Comunale
Mercoledì 6 luglio 2022 | Milano – San Siro

(foto: pagina Instagram di Salmo)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Salmo Official (@lebonwski)

Samir Ujkani: “Darò il massimo per aiutare la squadra; giocare a calcio è il lavoro più bello del mondo”

L’arrivo in azzurro l’ultimo giorno di mercato, i primi allenamenti col gruppo e ieri la presentazione alla stampa per Samir Ujkani.

“Sono contentissimo di essere qui – ha dichiarato –; la scelta è stata semplicissima, quando il mio agente mi ha chiamato non ci ho pensato due volte, conoscendo la piazza e sapendo come si lavora qua. La trattativa? Il mio agente mi ha chiamato, avevo anche altre offerte, ma appena ho saputo dell’interesse dell’Empoli non ho avuto davvero nessun dubbio e ho sposato subito il progetto. Il ruolo di dodicesimo? Sono un professionista e lavoro al 100 per cento per dare una mano alla squadra. Sono venuto per questo, poi le scelte spetteranno al mister e da parte mia darò sempre il massimo. Penso a godermi il momento, vado a duemila, mi alleno col sorriso sulle labbra perché giocare a calcio è il lavoro più bello del mondo”.

“Il ritorno in Toscana? – ha aggiunto – Sono stato benissimo a Pisa, mi spiace solo che è stata un’annata con mille difficoltà. Ricordo con piacere la tifoseria e da parte mia in Toscana torno sempre con piacere ed è un motivo in più per aver accettato l’Empoli. Che settimana è stata dopo la sconfitta contro il Venezia? È stata una partita storta, ora è passata, dobbiamo pensare alla prossima, sarà una sfida molto complicata e dobbiamo pensare ad ogni gara come una finale e are sempre il massimo”.

“Il gruppo deve lavorare sempre al 100% – ha concluso – anche nei momenti di difficoltà, perché arriveranno. Dobbiamo andare a mille all’ora, stare compatti e uniti e lavorare l’uno per l’altro, è l’unico segreto che conosco. Un piccolo nuovo tifoso? La settima scorsa è nato mio figlio, è un qualcosa di bellissimo e ringrazio la società che mi ha permesso di vederlo”.

Fonte foto e notizia:empolifc.com

 

Uccide la figlia nel giorno del suo compleanno e poi si suicida

Ha ucciso la figlia nel giorno del suo compleanno: è accaduto, come riportano diversi media, in via Palù a Sarmeola di Rubano, in provincia di Padova, nella tarda mattinata di oggi, venerdì 17 settembre.

Il delitto si è consumato per strada, davanti al cancello dell’abitazione della donna, dove il padre, Stelvio Cerqueni, 80 anni, secondo una prima ricostruzione, avrebbe ucciso la figlia Doriana a colpi di pistola, al culmine di una lite sfociata tra i due, per poi suicidarsi con la stessa arma. L’anziano genitore abitava a Udine ed era arrivato nel paese padovano proprio in occasione del compleanno della figlia sessantenne.

A scoprire i due cadaveri sarebbero stati alcuni parenti giunti a casa della donna all’ora di pranzo per festeggiare il compleanno e farle gli auguri.
Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri del nucleo investigativo e i Militari della stazione di Rubano. (fotografia di repertorio)

Massimo Moratti dona il suo stipendio annuo ai dipendenti dell’azienda di famiglia

Ha deciso di donare il suo stipendio di un intero anno, che ammonta a circa 1,5 milioni di euro, ai dipendenti della sua azienda.

Protagonista del gesto di generosità e solidarietà, riportato da diversi media, è Massimo Moratti, imprenditore ed ex Presidente dell’Inter, che in questo modo ha voluto aiutare i dipendenti della Saras, azienda di famiglia nel settore della raffinazione del petrolio e nella produzione di energia, che negli ultimi mesi, come numerose altre imprese italiane, è stata costretta a mettere i propri lavoratori in cassa integrazione, a causa della pandemia da Covid-19.

Lo stipendio di Moratti verrà diviso tra i dipendenti, esclusi i dirigenti, che nella busta di ottobre, novembre e dicembre 2021 riceveranno un bonus di 150 euro.
Vi ringrazio – ha scritto Moratti in una lettera – per i sacrifici che state facendo che, certamente, sono di grande aiuto per il superamento di un periodo difficile. Mi permetto, per questo, di mettere a disposizione il mio emolumento annuo che almeno vi consentirà di alleviare, almeno in parte, il peso della cassa integrazione”. (fotografia di Christian Dubovan su Unsplash) 

Sorprende il proprio gatto mentre beve dalla ciotola insieme a un topolino

Singolare amicizia quella scoperta dal proprietario di un gatto che vive in un appartamento di Punta Arena in Cile, come racconta Amoreaquattrozampe.

Attirato da alcuni strani rumori provenienti dalla cucina, Benjamín Sagredo, ha sorpreso il suo amico felino, un bel micione nero di nome Simon, mentre stava bevendo dell’acqua con un inconsueto ospite intrufolatosi in casa, un topino. Insomma invece di cacciare il roditore come sarebbe “normale” per un gatto, Simon ha deciso di diventargli amico e di condividere con lui la propria ciotola, con un forte senso di ospitalità.

Rimasto di stucco di fronte alla scena davvero singolare, Benjamín Sagredo ha realizzato un video che ha pubblicato sulla pagina Instagram di Simon, anche perché voleva immortalare quel sorprendente e dolce incontro tra gatto e topo.
In un primo momento il roditore era stato portato fuori dall’abitazione dall’uomo, pensando che volesse uscire, ma poi poco dopo il topolino è tornato diventando a tutti gli effetti un animale di casa e guadagnandosi il nome di “Chefcito”. (fotografia di copertina dalla pagina Instagram di Simon)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Simón (@simonel.gato)

Vincenzo Italiano alla vigilia di Genoa-Fiorentina

Giornata di vigilia in casa Fiorentina: domani infatti i viola sono attesi dalla quarta giornata di campionato nonché dalla terza trasferta di questo inizio di campionato. L’avversario di turno è il Genoa di Ballardini, reduce dal successo in rimonta per 3-2 contro il Cagliari. Nella sala stampa “Righini” del Franchi ha preso come di consueto la parola il tecnico viola Vincenzo Italiano. Ecco le sue parole:

Se ci sono margini di crescita per la Fiorentina: “I margini di miglioramento li hanno tutte le squadre, specie i club che hanno cambiato allenatore e tanti giocatori. Alla 3a giornata abbiamo già un vantaggio importante ma penso che possiamo ancora crescere e migliorare. Dobbiamo credere in modo ossessivo a quello che facciamo in settimana visto che possiamo far vedere molto di più a livello tecnico e di personalità”.

Sulle insidie della gara contro il Genoa: “Il Genoa è una squadra che ha messo in difficoltà il Napoli e ha vinto in rimonta a Cagliari: domani abbiamo di fronte una squadra che dovremo affrontare con la massima attenzione. Lì lo stadio spinge, ci sono giocatori di qualità e temperamento. Ci aspetta un banco di prova importante, veniamo da due vittorie e dobbiamo provare a dare continuità. Dobbiamo fare una grande prestazione. Il mio rapporto coi giocatori? La schiettezza e la lealtà sono valori che pagano, io ho detto subito ai ragazzi che tipo sono e che metodi mi piacciono. La cosa fondamentale è avere l’ossessione di andare in campo e riportare quello che si fa in settimana”.

Sul segreto per rigenerare il gruppo: “Io ho sempre detto che questa è una squadra che ha dei valori, stava a me e al mio staff cercare di migliorare quello che era stato fatto nell’anno precedente. Di segreti ce ne sono pochi… quando si va in campo e si cerca di avere sempre la meglio sull’avversario poi i risultati arrivano. Il segreto è avere passione, amore e attaccamento alla maglia”.

Sul ballottaggio tra Dragowski e Terracciano: “Nell’ultima gara ho scelto Terracciano perché aveva lavorato per 15 giorni a Firenze preparando bene la gara con l’Atalanta. I serbi e gli italiani sono arrivati prima di altri compagni, altri giocatori sono invece arrivati in ritardo. Sono state fatte scelte legate agli impegni con le Nazionali. In porta ci sono delle gerarchie e i ragazzi lo sanno: non mi piace anticipare le scelte, domani vedremo”.

Se pensa che la Fiorentina possa essere la sorpresa del campionato: “Tre giornate sono poche per dare giudizi definitivi: godiamoci questo buon inizio, quando è uscito il calendario ero abbastanza timoroso di iniziare con queste partite molto difficili ma siamo riusciti a fare sei punti. La strada però è lunga è difficile, ci sono tre gare in una settimana che possono farci prendere il volo o rovinare quanto è stato fatto. Noi vogliamo essere una squadra vera e avere sempre organizzazione. Vlahovic? Sta andando forte, è giovanissimo, sta dimostrando di avere personalità ed è attaccato a questa maglia: deve rimanere questo”.

Sulle tre partite in una settimana: “Dobbiamo fare bene la prima e poi per forza di cose dovremo fare i conti con degli acciacchi e dovremo avere delle rotazioni in quasi tutti i reparti. Sicuramente in queste tre partite ci saranno delle rotazioni. Venuti? E’ già a posto per fortuna per ciò che riguarda la spalla ma la botta al polpaccio che ha preso lo ha messo fuori per la partita di domani. Speriamo di fare domani le giuste scelte”.

Sul centrocampo e in particolare su Castrovilli e Amrabat: “Avremo bisogno di tutti nelle prossime partite. Nella gara con l’Atalanta ho deciso di inserire Amrabat perché sapevo che la sua fisicità ci sarebbe stata utile: è un calciatore unico per ciò che riguarda il suo spirito di sacrificio. Sono felice di come è entrato così come lo sono per tutti quelli che hanno giocato a Bergamo. Gaetano è un campione d’Europa, spacca le partite, crea imprevedibilità e non è da recuperare: è arrivato con un problema al polpaccio ma ora sta bene. Non si discute certo la sua qualità, ma si può sempre migliorare”.

Se la squadra ha dei punti fermi, ovvero giocatori a cui non può rinunciare: “Non è una questione di punti fermi ma di gente che si può guadagnare la conferma, che durante la settimana non molla nulla: io tengo sempre in considerazione di quello che un ragazzo fa in partita e in allenamento ma può accadere di tutto, soprattutto in queste prossime tre partite”.

Sul valore della Fiorentina e un primo bilancio: “Penso che un primo bilancio si debba fare dopo 10, 12 o 15 partite: questo vale in particolare per una squadra che ha cambiato tanto come noi. Non è facile trovare la quadra in poco tempo ma gli allenatori devono essere veloci e bravi a ottenere subito i risultati. Questa squadra ha margini enormi di crescita”.

Sulle polemiche di Bergamo: “Le scelte del Var sono state chiare, i tre rigori c’erano così come era da annullare il gol di Zapata. Mi pare non ci sia nulla di aggiungere. A Roma abbiamo subito un rosso dopo 17′ laddove in altri casi viene usato il giallo. A Bergamo è stata una bella partita, abbiamo subito gli ultimi 20′ perché la Dea mette tutti in difficoltà. Gli episodi vanno e vengono, ci saranno sicuramente altri episodi… pensiamo alla prossima partita”.

Queen: a Londra uno store interamente dedicato alla band

Il 28 settembre verrà inaugurato “Queen The Greatest”, il pop up store interamente dedicato alla band per festeggiare i 50 anni di carriera. Lo store aprirà le porte a Londra, nell’iconica Carnaby Street (come già hanno fatto i Rolling Stones con il “RS No.9 Carnaby”) e fino a gennaio 2022 sarà possibile acquistare tutto ciò che fa parte dell’universo Queen: vestiti, musica, grafiche, edizioni limitate e tanto altro.

Verrà proposto un tema diverso ogni mese, in cui verranno proposti prodotti diversi e installazioni che racconteranno la storia della band, come se fosse un piccolo museo. Lo store è nato dalla collaborazione tra i Queen e Bravado: “Siamo felici di questa collaborazione. Sarà un’esperienza eccitante e Carnaby Street era il posto perfetto per festeggiare 5 decenni di Queen”.

I fan avranno a disposizione ben due piani su cui poter ammirare tutto il merchandise della loro band preferita, per l’occasione i Queen hanno pensato anche a una serie di prodotti speciali per quanto riguarda la moda. Tra questi anche una t-shirt speciale il cui ricavato andrà al Mercury Phoenix Trust, l’organizzazione benefica fondata dalla band in memoria di Freddie.

(foto: pagina Facebook dei Queen)

Poiana di Harris recuperata dai Vigili del Fuoco in un parco cittadino

Un singolare intervento dei Vigili del Fuoco è avvenuto nella serata di ieri, giovedì 16 settembre, verso le 21.00, ai Giardini Margherita, parco cittadino di Bologna.

I pompieri hanno infatti recuperato un bellissimo esemplare di poiana di Harris (Parabuteo unicinctus) che era scappato al proprietario. Il rapace si era appollaiato su un pino del parco bolognese dei Giardini Margherita, a circa venti metri da terra.

I Vigili del Fuoco, utilizzando l’autoscala, hanno recuperato il volatile, che è stato poi consegnato al suo proprietario.

“E’ una delle esperienze più dolorose”: così Lewis Hamilton dice addio...

"È una delle esperienze più dolorose e sento un legame profondo con chiunque abbia vissuto la perdita di un amato animale domestico", così il...