Home Blog Pagina 1279

Maroon5: è uscito il nuovo album “Jordi”

E’ uscito “Jordi”, il settimo disco in studio dei Maroon5 ed è disponibile in tutti gli store digitali e nei negozi. Insieme all’album è uscito anche il video di “Lost”, singolo che sarà in rotazione radiofonica dal 18 giugno.

Il titolo dell’album è un omaggio al manager del gruppo Jordan Feldstein, prematuramente scomparso. Adam Levine ha scritto su Instagram: “Sento la sua mancanza ogni giorno. Sono orgoglioso di aver inciso il suo nome nella storia della band che lui ha aiutato a costruire fin dalle fondamenta, ogni giorno. Ti vogliamo bene Jordi”.

Il primo singolo estratto dal disco, “Beautiful Mistakes” ha visto la band di Los Angeles al fianco di Megan Thee Stallion mentre blackbear sarà accanto ai Maroon5 in “Echo” e la star del rock & roll Hall Stevie Nicks si unirà ad Adam Levine e Soci in “Remedy”.
Per “Convince Me Otherwise” i Maroon5 hanno chiamato l’artista americana H.E.R. e Juice WRLD fa una apparizione postuma in “Can’t Leave You Alone”.
Il disco contiene il brano multiplatino “Memories” (2 volte Platino in Italia) e il remix con la leggenda Nipsey Hussle e la superstar del rap YG. Tra le preziose collaborazioni anche l’artista dello Zimbawe Bantu in “One Light”.

Il disco, la cui produzione esecutiva è stata affidata all’autore e produttore J Kash, sarà disponibile in versione standard e deluxe.

Questa la tracklist del disco:
1. “Beautiful Mistakes” feat. Megan thee Stallion
2. “Lost”
3. “Echo” feat. blackbear
4. “Lovesick”
5. “Remedy” feat. Stevie Nicks
6. “Seasons”
7. “One Light” feat. Bantu
8. “Convince Me Otherwise” feat. H.E.R.
9. “Nobody’s Love”
10. “Can’t Leave You Alone” feat. Juice WRLD
11. “Memories“
12. “Memories (Remix)” feat. Nipsey Hussle & YG

La versione deluxe conterrà inoltre i brani “Button” [feat. Anuel AA, Tainy] e “Lifestyle” (Jason Derulo feat. Adam Levine).

Nel frattempo la band ha annunciato il tour americano che da agosto li porterà in giro per gli Stati Uniti.

(foto: pagina Instagram dei Maroon5)

Saman Abbas: il cugino dichiara di non avere nulla a che fare con la sparizione della 18enne

Con la sparizione di Saman non c’entro nulla”. Ikram Ijaz, il cugino della 18enne pachistana scomparsa da Novellara (Reggio Emilia) da più di un mese si è detto estraneo alla sparizione della giovane. Lo ha spiegato il suo legale, l’avvocato Domenico Noris Bucchi, al termine dell’interrogatorio di garanzia che si è tenuto oggi e che è durato poco più di un’ora.

Nonostante, come riporta il Resto del Carlino, si sia avvalso della facoltà di non rispondere, il 28enne avrebbe comunque fatto alcune dichiarazioni spontanee: “Ha dichiarato di non aver nulla a che vedere con la sparizione della ragazza. Ha rilasciato dichiarazioni e ha manifestato l’intenzione di rendere ulteriori dichiarazioni più approfondite nei prossimi incontri col pubblico ministero”, ha detto il legale che ha anche precisato come Ikram Ijaz non parli la lingua italiana, pertanto ogni incontro necessita della presenza dell’interprete e ci vorrà un po’ più di tempo.

Il 28enne è uno dei tre uomini ripresi dalle telecamere di sorveglianza il 29 aprile, con lo zio e a un altro cugino, tutti indagati, insieme ai genitori di Saman Abbas, per omicidio e occultamento di cadavere. (fotografia di repertorio)

Ed Sheeran annuncia l’uscita del nuovo singolo “Bad Habits”

Ed Sheeran ha ufficialmente confermato la pubblicazione del suo nuovo singolo “Bad Habits”, in uscita il 25 giugno, svelata oggi anche la copertina del singolo, dove Ed Sheeran veste i panni di un vampiro.
L’artista ha annunciato tutto sui suoi social questa mattina, dopo che alcune proiezioni sono apparse ieri sera su alcuni importanti monumenti di Londra, come la Tate Gallery ad esempio, in cui indossava un costume da vampiro.

“Negli ultimi mesi ho lavorato in studio a questo brano e non vedo l’ora di farvi ascoltare Bad Habits. Nella musica cerco sempre nuove direzioni per mettermi alla prova e spero che questo si capisca quando lo ascolterete, è bello essere di nuovo qui”, ha detto l’artista.

La settimana scorsa aveva anche annunciato una performance live dalla Portman Road di Ipswich Town, il 25 giugno, per lo show UEFA Euro 2020 di TikTok. Il set, diretto dal collaboratore di lunga data di Ed Sheeran, Emil Nava, e che sarà in diretta globale su TikTok (@edsheeran) dalle ore 22 locali, comprenderà alcune delle sue hit più famose oltre alla prima performance live in assoluto di “Bad Habits”.

“Bad Habits” è la prima pubblicazione ufficiale dall’uscita di “No.6 Collaborations Project” del 2019.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ed Sheeran (@teddysphotos)

Emma Bunton: “Le Spice Girls torneranno in tour dopo la pandemia”

Se ne parla già da un po’, ma ora sembra che sia certo: le Spice Girls torneranno in tour. Dopo il grande successo del “Spice World Returns” nel 2019, il quartetto è pronto a tornare sui palchi e la conferma arriva da Emma Bunton. Durante un’intervista a Radio X (emittente britannica), la cantante ha detto di non vedere l’ora di cantare di nuovo e che i concerti riprenderanno appena si riuscirà a organizzarli in sicurezza.

A quanto racconta la cantante, già prima della pandemia le Spice si erano rimesse in contatto per organizzare un nuovo tour, ma a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19 si è fermato tutto. Emma ha specificato che, ad oggi, non è possibile prenotare nulla, ma appena sarà possibile la band tornerà ad esibirsi dal vivo.

Già la scorsa primavera Mel C aveva detto di essere al lavoro con le altre Spice Girls per le celebrazioni dei 25 anni di “Wannabe”, il singolo che le ha fatte conoscere in tutto il mondo nel 1996. Si è parlato anche del sequel di “Spice World”, film di Bob Spiers uscito nel 1997, che secondo i rumors potrebbe far parte dei festeggiamenti per i 25 anni della carriera, ma attualmente non ci sono conferme.

(foto: pagina Instagram delle Spice Girls)

Camilla Canepa soffriva di piastrinopenia autoimmune familiare

Camilla Canepa, la 18enne di Sestri Levante, morta all’Ospedale San Martino di Genova, soffriva di piastrinopenia autoimmune familiare e assumeva una doppia terapia ormonale. Lo riportano diversi media tra cui l’Ansa.

I Carabinieri del Nas di Genova stanno acquisendo cartelle cliniche e tutta la documentazione medica relativa alla studentessa morta dopo essere stata colpita da una gravissima trombosi al seno cavernoso e conseguente emorragia cerebrale. La giovane aveva ricevuto la prima dose del vaccino prodotto da AstraZeneca lo scorso 25 maggio.
I militari stanno andando negli ospedali di Lavagna, dove la giovane si è recata il 3 giugno e al Policlinico San Martino di Genova.

Gli investigatori vogliono capire se quando Camilla si è presentata per fare il vaccino, la patologia di cui soffriva sia stata menzionata al momento di compilare la scheda anamnestica. E se sia stata poi riferita quando la 18enne si è recata al pronto soccorso di Lavagna. (fotografia dalla pagina Facebook di Camilla Canepa)

Ladro colpito da malore subito dopo il colpo, viene soccorso dall’uomo rapinato

Viene colpito da infarto subito dopo la rapina e a salvargli la vita è proprio l’uomo che aveva preso di mira per il suo colpo. A raccontare la vicenda, accaduta in via Cefalonia a Brescia, nella mattinata di ieri, giovedì 10 giugno, è Brescia Today.

L’uomo, un tunisino 45enne, ha sgonfiato la gomma della vettura al malcapitato che aveva appena parcheggiato e che, per cercare di sistemarla, aveva lasciato cellulare e portafoglio sul sedile dell’auto. È così che il 45enne è entrato in azione, portandosi via tutto ma è finito a terra dopo appena pochi metri, colpito da malore, probabilmente infarto.
L’automobilista, invece di riprendersi il maltolto, di fronte all’accaduto, non ci ha pensato due volte e ha assistito il suo rapinatore, oltre a chiamare i soccorsi. Sono poi intervenuti anche alcuni passanti, tra cui un infermiere che ha utilizzato il defibrillatore in dotazione alla Polizia Locale, nel frattempo giunta sul posto.

Un gesto generoso che ha salvato la vita al 45enne, poi trasportato in ospedale, alla Poliambulanza di Brescia, dove è stato ricoverato, grave ma non in pericolo di vita. (fotografia di repertorio, ambulanza)

Gettonatevi con il meglio della CuccuWeek!

Torna la CuccuWeek: le canzoni più tamarre mixate da Dj Cuccurullo! Ora che è tutto chiuso, La Strana Coppia Laura Padovani vi portanto le discoteche e i luna park a domicilio.

Non possono mancare i commenti degli ascoltatori.

Bimbo di 4 anni cade dalla finestra: è accaduto in un asilo di Modena

Attimi di paura questa mattina in un asilo di Modena: un bambino di appena 4 anni è precipitato dalla finestra. Come riporta l’edizione locale del Resto del Carlino, è accaduto alla scuola materna Carbonieri sulla via Emilia Est, nella mattinata di oggi, venerdì 11 giugno, intorno alle 10.00.

Il piccolo è stato soccorso dal personale sanitario del 118, intervenuto con ambulanze e automedica, e trasportato d’urgenza al Policlinico di Modena. Sul posto sono arrivati anche gli Agenti della Polizia e il pm Giuseppe Amara.

Si indaga per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente. Il bambino, di origine straniera, non sarebbe fortunatamente in pericolo di vita. (fotografia di repertorio, dalla pagina Facebook della Questura di Modena)

Pau dei Negrita espone per la prima volta i suoi disegni al Festival Paf-Porte Aperte di Cremona

Dall’11 al 27 giugno le opere saranno ospitata dalla galleria d’arte PQV di Cremona.
E’ la prima mostra personale dedicata alle stampe e alle linoleografie di Pau il cantate dei Negrita che, come racconta nell’intervista ai microfoni di Radio Bruno, ha riscoperto la sua vecchia passione per il disegno durante il lockdown.

Per scoprire le opere di Pau:
profilo Instagram https://www.instagram.com/pau_scarabocchia/
e sullo shop online legato al sito www.pauhaus.it

Ascolta l’intervista:

(foto: pagina Instagram di Pau – ph. Michele Piazza)

Bimba nata gravemente pretermine sta bene e viene dimessa dall’ospedale

È nata a capodanno dopo sole 22 settimane di gestazione, adesso sta bene e nei giorni scorsi, dopo aver trascorso sei mesi in terapia intensiva, è stata dimessa dal Santa Maria Nuova di Reggio Emilia. È una storia a lieto fine quella che vede protagonista la piccola Giada e che viene raccontata dall’Azienda Usl di Reggio Emilia in un comunicato stampa:

Alla nascita pesava poco più di 500 grammi e ora, dopo sei mesi di Terapia intensiva neonatale, è stata dimessa in buona salute. Ha l’aria del miracolo la storia di Giada, nata a sole 22 settimane di gestazione, gravemente pretermine, e dimessa nei giorni scorsi dal Santa Maria Nuova di Reggio Emilia. Si tratta di un grande risultato che il reparto di Neonatologia e la Direzione dell’Ausl IRCCS di Reggio Emilia sono orgogliosi di rendere noto. La nascita prematura riguarda circa il 10% dei neonati nel mondo e circa l’1% (40 ogni anno a Reggio Emilia) nascono con un peso inferiore ai 1500 grammi. La nascita a 22 settimane di gravidanza però raramente consente la sopravvivenza, che viene riportata in Italia in pochissimi casi, e in questi spesso si accompagna a patologie croniche invalidanti. Non a caso la maggior parte delle raccomandazioni delle società scientifiche indicano infatti proprio nelle 23 settimane il limite inferiore di sopravvivenza.

“La piccola è nata a Capodanno e ha mostrato fin da subito la sua grande voglia di vivere. Ci è sembrato un segnale importante, dopo un pesantissimo 2020, iniziare l’anno nel segno della vita che si rinnova e manifesta la sua forza. Siamo orgogliosi e felici di aver accompagnato lei e i sui genitori in questi mesi difficili e di poterla mandare a casa oggi in perfetta salute” annuncia il dottor Giancarlo Gargano, Direttore della Terapia Intensiva Neonatale dell’Arcispedale. Durante la degenza, Giada ha presentato un decorso clinico comune a molti grandi pretermine con numerose complicanze che hanno reso travagliato il suo percorso, quali un’insufficienza respiratoria e un’ipertensione polmonare, una pervietà del dotto arterioso che ha richiesto un intervento cardio-chirurgico effettuato in incubatrice da un apposito team giunto da Bologna, una retinopatia per cui sono stati effettuati interventi oculistici che hanno coinvolto vari professionisti della struttura ospedaliera affiancati dai neonatologi. Tutte le gravi complicanze sono state affrontate con tenacia dalla bimba e dalla sua famiglia. Una storia che conferma l’ottima assistenza perinatale offerta nella nostra provincia e testimonia l’integrazione esistente tra Ostetricia e Neonatologia, indispensabile premessa per il perseguimento di buone performance perinatali. La grande professionalità garantita da medici e infermieri della TIN, coadiuvati da numerosi professionisti dell’Arcispedale quali anestesisti, oculisti, radiologi, laboratoristi, ha consentito questo nuovo piccolo miracolo.

“E’ ancora molto discussa – prosegue Gargano – l’opportunità di sottoporre a una rianimazione neonatale i nati ad età gestazionali così estreme. Nel nostro centro ne siamo perfettamente consapevoli e in piena sintonia con i colleghi ostetrici in questi casi effettuiamo approfonditi counselling prenatali per spiegare ai genitori i rischi e le possibilità di sopravvivenza, ma anche l’alta prevalenza di esiti. La decisione finale è sempre condivisa con la famiglia e soprattutto a guidarci è la risposta del neonato alle prime manovre rianimatorie. La bimba ha dimostrato da subito la sua grande voglia di vivere e ci ha spinto tutti, sanitari e genitori, a “non mollare” ed a offrirle la migliore assistenza possibile. Dal giorno della sua nascita, tantissimi medici e infermieri si sono alternati nella sua cura, garantendo un’assistenza continuativa di primissimo ordine”. “Questi risultati sono possibili solo grazie a un costante lavoro di squadra – dichiara Monica Miari, Coordinatrice Infermieristica della Neonatologia -, ma è anche fondamentale l’alleanza terapeutica che riusciamo a realizzare con la famiglia, che deve divenire, fin dalle prime fasi, parte integrante dell’assistenza; proprio come fatto nel caso di Giada in cui le infermiere sono state bravissime a coinvolgere fin dall’inizio i genitori nella cura della loro piccola”.

Il Direttore Generale Cristina Marchesi, il Direttore Sanitario Nicoletta Natalini dell’AUSL di Reggio e il Direttore del Presidio ospedaliero Giorgio Mazzi sono particolarmente lieti di comunicare la buona notizia e augurano alla piccola e ai suoi genitori un prosieguo altrettanto felice, colmo di grande serenità e gioia”. (fotografia: l’équipe di Terapia Intensiva Neonatale con la piccola Giada, i genitori e la sorellina)

 

Maroon5: è uscito il nuovo album “Jordi”

E’ uscito “Jordi”, il settimo disco in studio dei Maroon5 ed è disponibile in tutti gli store digitali e nei negozi. Insieme all’album è uscito anche il video di “Lost”, singolo che sarà in rotazione radiofonica dal 18 giugno.

Il titolo dell’album è un omaggio al manager del gruppo Jordan Feldstein, prematuramente scomparso. Adam Levine ha scritto su Instagram: “Sento la sua mancanza ogni giorno. Sono orgoglioso di aver inciso il suo nome nella storia della band che lui ha aiutato a costruire fin dalle fondamenta, ogni giorno. Ti vogliamo bene Jordi”.

Il primo singolo estratto dal disco, “Beautiful Mistakes” ha visto la band di Los Angeles al fianco di Megan Thee Stallion mentre blackbear sarà accanto ai Maroon5 in “Echo” e la star del rock & roll Hall Stevie Nicks si unirà ad Adam Levine e Soci in “Remedy”.
Per “Convince Me Otherwise” i Maroon5 hanno chiamato l’artista americana H.E.R. e Juice WRLD fa una apparizione postuma in “Can’t Leave You Alone”.
Il disco contiene il brano multiplatino “Memories” (2 volte Platino in Italia) e il remix con la leggenda Nipsey Hussle e la superstar del rap YG. Tra le preziose collaborazioni anche l’artista dello Zimbawe Bantu in “One Light”.

Il disco, la cui produzione esecutiva è stata affidata all’autore e produttore J Kash, sarà disponibile in versione standard e deluxe.

Questa la tracklist del disco:
1. “Beautiful Mistakes” feat. Megan thee Stallion
2. “Lost”
3. “Echo” feat. blackbear
4. “Lovesick”
5. “Remedy” feat. Stevie Nicks
6. “Seasons”
7. “One Light” feat. Bantu
8. “Convince Me Otherwise” feat. H.E.R.
9. “Nobody’s Love”
10. “Can’t Leave You Alone” feat. Juice WRLD
11. “Memories“
12. “Memories (Remix)” feat. Nipsey Hussle & YG

La versione deluxe conterrà inoltre i brani “Button” [feat. Anuel AA, Tainy] e “Lifestyle” (Jason Derulo feat. Adam Levine).

Nel frattempo la band ha annunciato il tour americano che da agosto li porterà in giro per gli Stati Uniti.

(foto: pagina Instagram dei Maroon5)

Saman Abbas: il cugino dichiara di non avere nulla a che fare con la sparizione della 18enne

Con la sparizione di Saman non c’entro nulla”. Ikram Ijaz, il cugino della 18enne pachistana scomparsa da Novellara (Reggio Emilia) da più di un mese si è detto estraneo alla sparizione della giovane. Lo ha spiegato il suo legale, l’avvocato Domenico Noris Bucchi, al termine dell’interrogatorio di garanzia che si è tenuto oggi e che è durato poco più di un’ora.

Nonostante, come riporta il Resto del Carlino, si sia avvalso della facoltà di non rispondere, il 28enne avrebbe comunque fatto alcune dichiarazioni spontanee: “Ha dichiarato di non aver nulla a che vedere con la sparizione della ragazza. Ha rilasciato dichiarazioni e ha manifestato l’intenzione di rendere ulteriori dichiarazioni più approfondite nei prossimi incontri col pubblico ministero”, ha detto il legale che ha anche precisato come Ikram Ijaz non parli la lingua italiana, pertanto ogni incontro necessita della presenza dell’interprete e ci vorrà un po’ più di tempo.

Il 28enne è uno dei tre uomini ripresi dalle telecamere di sorveglianza il 29 aprile, con lo zio e a un altro cugino, tutti indagati, insieme ai genitori di Saman Abbas, per omicidio e occultamento di cadavere. (fotografia di repertorio)

Ed Sheeran annuncia l’uscita del nuovo singolo “Bad Habits”

Ed Sheeran ha ufficialmente confermato la pubblicazione del suo nuovo singolo “Bad Habits”, in uscita il 25 giugno, svelata oggi anche la copertina del singolo, dove Ed Sheeran veste i panni di un vampiro.
L’artista ha annunciato tutto sui suoi social questa mattina, dopo che alcune proiezioni sono apparse ieri sera su alcuni importanti monumenti di Londra, come la Tate Gallery ad esempio, in cui indossava un costume da vampiro.

“Negli ultimi mesi ho lavorato in studio a questo brano e non vedo l’ora di farvi ascoltare Bad Habits. Nella musica cerco sempre nuove direzioni per mettermi alla prova e spero che questo si capisca quando lo ascolterete, è bello essere di nuovo qui”, ha detto l’artista.

La settimana scorsa aveva anche annunciato una performance live dalla Portman Road di Ipswich Town, il 25 giugno, per lo show UEFA Euro 2020 di TikTok. Il set, diretto dal collaboratore di lunga data di Ed Sheeran, Emil Nava, e che sarà in diretta globale su TikTok (@edsheeran) dalle ore 22 locali, comprenderà alcune delle sue hit più famose oltre alla prima performance live in assoluto di “Bad Habits”.

“Bad Habits” è la prima pubblicazione ufficiale dall’uscita di “No.6 Collaborations Project” del 2019.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ed Sheeran (@teddysphotos)

Emma Bunton: “Le Spice Girls torneranno in tour dopo la pandemia”

Se ne parla già da un po’, ma ora sembra che sia certo: le Spice Girls torneranno in tour. Dopo il grande successo del “Spice World Returns” nel 2019, il quartetto è pronto a tornare sui palchi e la conferma arriva da Emma Bunton. Durante un’intervista a Radio X (emittente britannica), la cantante ha detto di non vedere l’ora di cantare di nuovo e che i concerti riprenderanno appena si riuscirà a organizzarli in sicurezza.

A quanto racconta la cantante, già prima della pandemia le Spice si erano rimesse in contatto per organizzare un nuovo tour, ma a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19 si è fermato tutto. Emma ha specificato che, ad oggi, non è possibile prenotare nulla, ma appena sarà possibile la band tornerà ad esibirsi dal vivo.

Già la scorsa primavera Mel C aveva detto di essere al lavoro con le altre Spice Girls per le celebrazioni dei 25 anni di “Wannabe”, il singolo che le ha fatte conoscere in tutto il mondo nel 1996. Si è parlato anche del sequel di “Spice World”, film di Bob Spiers uscito nel 1997, che secondo i rumors potrebbe far parte dei festeggiamenti per i 25 anni della carriera, ma attualmente non ci sono conferme.

(foto: pagina Instagram delle Spice Girls)

Camilla Canepa soffriva di piastrinopenia autoimmune familiare

Camilla Canepa, la 18enne di Sestri Levante, morta all’Ospedale San Martino di Genova, soffriva di piastrinopenia autoimmune familiare e assumeva una doppia terapia ormonale. Lo riportano diversi media tra cui l’Ansa.

I Carabinieri del Nas di Genova stanno acquisendo cartelle cliniche e tutta la documentazione medica relativa alla studentessa morta dopo essere stata colpita da una gravissima trombosi al seno cavernoso e conseguente emorragia cerebrale. La giovane aveva ricevuto la prima dose del vaccino prodotto da AstraZeneca lo scorso 25 maggio.
I militari stanno andando negli ospedali di Lavagna, dove la giovane si è recata il 3 giugno e al Policlinico San Martino di Genova.

Gli investigatori vogliono capire se quando Camilla si è presentata per fare il vaccino, la patologia di cui soffriva sia stata menzionata al momento di compilare la scheda anamnestica. E se sia stata poi riferita quando la 18enne si è recata al pronto soccorso di Lavagna. (fotografia dalla pagina Facebook di Camilla Canepa)

Ladro colpito da malore subito dopo il colpo, viene soccorso dall’uomo rapinato

Viene colpito da infarto subito dopo la rapina e a salvargli la vita è proprio l’uomo che aveva preso di mira per il suo colpo. A raccontare la vicenda, accaduta in via Cefalonia a Brescia, nella mattinata di ieri, giovedì 10 giugno, è Brescia Today.

L’uomo, un tunisino 45enne, ha sgonfiato la gomma della vettura al malcapitato che aveva appena parcheggiato e che, per cercare di sistemarla, aveva lasciato cellulare e portafoglio sul sedile dell’auto. È così che il 45enne è entrato in azione, portandosi via tutto ma è finito a terra dopo appena pochi metri, colpito da malore, probabilmente infarto.
L’automobilista, invece di riprendersi il maltolto, di fronte all’accaduto, non ci ha pensato due volte e ha assistito il suo rapinatore, oltre a chiamare i soccorsi. Sono poi intervenuti anche alcuni passanti, tra cui un infermiere che ha utilizzato il defibrillatore in dotazione alla Polizia Locale, nel frattempo giunta sul posto.

Un gesto generoso che ha salvato la vita al 45enne, poi trasportato in ospedale, alla Poliambulanza di Brescia, dove è stato ricoverato, grave ma non in pericolo di vita. (fotografia di repertorio, ambulanza)

Gettonatevi con il meglio della CuccuWeek!

Torna la CuccuWeek: le canzoni più tamarre mixate da Dj Cuccurullo! Ora che è tutto chiuso, La Strana Coppia Laura Padovani vi portanto le discoteche e i luna park a domicilio.

Non possono mancare i commenti degli ascoltatori.

Bimbo di 4 anni cade dalla finestra: è accaduto in un asilo di Modena

Attimi di paura questa mattina in un asilo di Modena: un bambino di appena 4 anni è precipitato dalla finestra. Come riporta l’edizione locale del Resto del Carlino, è accaduto alla scuola materna Carbonieri sulla via Emilia Est, nella mattinata di oggi, venerdì 11 giugno, intorno alle 10.00.

Il piccolo è stato soccorso dal personale sanitario del 118, intervenuto con ambulanze e automedica, e trasportato d’urgenza al Policlinico di Modena. Sul posto sono arrivati anche gli Agenti della Polizia e il pm Giuseppe Amara.

Si indaga per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente. Il bambino, di origine straniera, non sarebbe fortunatamente in pericolo di vita. (fotografia di repertorio, dalla pagina Facebook della Questura di Modena)

Pau dei Negrita espone per la prima volta i suoi disegni al Festival Paf-Porte Aperte di Cremona

Dall’11 al 27 giugno le opere saranno ospitata dalla galleria d’arte PQV di Cremona.
E’ la prima mostra personale dedicata alle stampe e alle linoleografie di Pau il cantate dei Negrita che, come racconta nell’intervista ai microfoni di Radio Bruno, ha riscoperto la sua vecchia passione per il disegno durante il lockdown.

Per scoprire le opere di Pau:
profilo Instagram https://www.instagram.com/pau_scarabocchia/
e sullo shop online legato al sito www.pauhaus.it

Ascolta l’intervista:

(foto: pagina Instagram di Pau – ph. Michele Piazza)

Bimba nata gravemente pretermine sta bene e viene dimessa dall’ospedale

È nata a capodanno dopo sole 22 settimane di gestazione, adesso sta bene e nei giorni scorsi, dopo aver trascorso sei mesi in terapia intensiva, è stata dimessa dal Santa Maria Nuova di Reggio Emilia. È una storia a lieto fine quella che vede protagonista la piccola Giada e che viene raccontata dall’Azienda Usl di Reggio Emilia in un comunicato stampa:

Alla nascita pesava poco più di 500 grammi e ora, dopo sei mesi di Terapia intensiva neonatale, è stata dimessa in buona salute. Ha l’aria del miracolo la storia di Giada, nata a sole 22 settimane di gestazione, gravemente pretermine, e dimessa nei giorni scorsi dal Santa Maria Nuova di Reggio Emilia. Si tratta di un grande risultato che il reparto di Neonatologia e la Direzione dell’Ausl IRCCS di Reggio Emilia sono orgogliosi di rendere noto. La nascita prematura riguarda circa il 10% dei neonati nel mondo e circa l’1% (40 ogni anno a Reggio Emilia) nascono con un peso inferiore ai 1500 grammi. La nascita a 22 settimane di gravidanza però raramente consente la sopravvivenza, che viene riportata in Italia in pochissimi casi, e in questi spesso si accompagna a patologie croniche invalidanti. Non a caso la maggior parte delle raccomandazioni delle società scientifiche indicano infatti proprio nelle 23 settimane il limite inferiore di sopravvivenza.

“La piccola è nata a Capodanno e ha mostrato fin da subito la sua grande voglia di vivere. Ci è sembrato un segnale importante, dopo un pesantissimo 2020, iniziare l’anno nel segno della vita che si rinnova e manifesta la sua forza. Siamo orgogliosi e felici di aver accompagnato lei e i sui genitori in questi mesi difficili e di poterla mandare a casa oggi in perfetta salute” annuncia il dottor Giancarlo Gargano, Direttore della Terapia Intensiva Neonatale dell’Arcispedale. Durante la degenza, Giada ha presentato un decorso clinico comune a molti grandi pretermine con numerose complicanze che hanno reso travagliato il suo percorso, quali un’insufficienza respiratoria e un’ipertensione polmonare, una pervietà del dotto arterioso che ha richiesto un intervento cardio-chirurgico effettuato in incubatrice da un apposito team giunto da Bologna, una retinopatia per cui sono stati effettuati interventi oculistici che hanno coinvolto vari professionisti della struttura ospedaliera affiancati dai neonatologi. Tutte le gravi complicanze sono state affrontate con tenacia dalla bimba e dalla sua famiglia. Una storia che conferma l’ottima assistenza perinatale offerta nella nostra provincia e testimonia l’integrazione esistente tra Ostetricia e Neonatologia, indispensabile premessa per il perseguimento di buone performance perinatali. La grande professionalità garantita da medici e infermieri della TIN, coadiuvati da numerosi professionisti dell’Arcispedale quali anestesisti, oculisti, radiologi, laboratoristi, ha consentito questo nuovo piccolo miracolo.

“E’ ancora molto discussa – prosegue Gargano – l’opportunità di sottoporre a una rianimazione neonatale i nati ad età gestazionali così estreme. Nel nostro centro ne siamo perfettamente consapevoli e in piena sintonia con i colleghi ostetrici in questi casi effettuiamo approfonditi counselling prenatali per spiegare ai genitori i rischi e le possibilità di sopravvivenza, ma anche l’alta prevalenza di esiti. La decisione finale è sempre condivisa con la famiglia e soprattutto a guidarci è la risposta del neonato alle prime manovre rianimatorie. La bimba ha dimostrato da subito la sua grande voglia di vivere e ci ha spinto tutti, sanitari e genitori, a “non mollare” ed a offrirle la migliore assistenza possibile. Dal giorno della sua nascita, tantissimi medici e infermieri si sono alternati nella sua cura, garantendo un’assistenza continuativa di primissimo ordine”. “Questi risultati sono possibili solo grazie a un costante lavoro di squadra – dichiara Monica Miari, Coordinatrice Infermieristica della Neonatologia -, ma è anche fondamentale l’alleanza terapeutica che riusciamo a realizzare con la famiglia, che deve divenire, fin dalle prime fasi, parte integrante dell’assistenza; proprio come fatto nel caso di Giada in cui le infermiere sono state bravissime a coinvolgere fin dall’inizio i genitori nella cura della loro piccola”.

Il Direttore Generale Cristina Marchesi, il Direttore Sanitario Nicoletta Natalini dell’AUSL di Reggio e il Direttore del Presidio ospedaliero Giorgio Mazzi sono particolarmente lieti di comunicare la buona notizia e augurano alla piccola e ai suoi genitori un prosieguo altrettanto felice, colmo di grande serenità e gioia”. (fotografia: l’équipe di Terapia Intensiva Neonatale con la piccola Giada, i genitori e la sorellina)

 

Schiacciato dal muletto: perde la vita lavoratore 57enne

Ancora un tragico incidente sul lavoro: l'ultimo, in ordine di tempo, è accaduto nel Ravennate nel pomeriggio di ieri, lunedì 12 maggio, intorno alle...