Home Blog Pagina 1280

Vasto incendio in un capannone industriale

Un grosso incendio è divampato questa notte intorno alle 4.20 in un capannone industriale di via De Gasperi a Viserba di Rimini, in Romagna.

Il capannone, di circa 2000 metri quadrati, interessato dal rogo, ospita sei distinte attività e, all’arrivo sul posto delle prime squadre dei Vigili del Fuoco, le fiamme avevano già coinvolto tre di queste, una logistica di traslochi, un’officina e un deposito di motocicli storici, e si stava propagando a quelle adiacenti. Il pronto intervento dei pompieri, con 5 squadre, complessivamente 35 uomini e 9 mezzi antincendio, che hanno attaccato il rogo su più fronti, ha impedito alle fiamme di propagarsi ai locali delle altre aziende presenti nell’edificio.

L’incendio, le cui cause sono ancora da chiarire, è stato domato alle prime luci dell’alba. I Vigili del Fuoco sono ancora sul posto per le attività di controllo e messa in sicurezza dell’area. Ingenti i danni alla struttura. (fotografia di copertina: frame dal video sul sito vigilfuoco.tv)

Andrea Bocelli inaugura Uefa Euro 2020

Andrea Bocelli sarà il protagonista della cerimonia d’apertura di Uefa Euro 2020, che si terrà allo Stadio Olimpico di Roma questa sera alle 21.00, poco prima di Italia-Turchia. Non è la prima volta che il Maestro inaugura un evento sportivo, già nel 2006 aveva inaugurato le Olimpiadi ed è stato invitato ad aprire l’Expo di Shanghai, nel 2010, e quello di Milano nel 2015.

“Sarà un piacere e un onore poter offrire la mia voce, domani, alla cerimonia di apertura di UEFA Euro 2020, sotto i riflettori dello Stadio Olimpico di Roma. Sarà anche un’occasione preziosa per lanciare un forte messaggio di speranza e positività. Quel “Vincerò” (“Vincerò”), sottolineato dal registro alto e idealmente cantato da tutte le 24 nazionali coinvolte, servirà anche da augurio per tutti nel mondo, superando difficoltà e affrontando sfide nei propri giochi: in insomma, sempre vincente”, ha scritto Bocelli sui social.

Infatti il tenore si esibirà sulle note del “Nessun Dorma” circondato da una scenografia d’eccezione: effetti pirotecnici che occuperanno tutto il tetto dello stadio, ed è previsto il passaggio delle Frecce Tricolori. Oltre al tenore sono previsto gli sportivi, campioni del mondo, Francesco Totti e Alessandro Nesta e la banda musicale della Polizia di Stato italiana.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Andrea Bocelli (@andreabocelliofficial)

Genova: non ce l’ha fatta la 18enne ricoverata per trombosi. Era stata vaccinata con AstraZeneca

Non ce l’ha fatta Camilla Canepa, la 18enne di Sestri Levante che era stata ricoverata al San Martino di Genova dopo essere stata colpita da una gravissima trombosi al seno cavernoso e conseguente emorragia cerebrale. Come riporta l’Ansa, la 18enne si era sottoposta al vaccino prodotto da AstraZeneca lo scorso 25 maggio, partecipando al primo Open Day che in Liguria aveva dato la possibilità agli over 18 di ricevere volontariamente vaccini a vettore virale.

Camilla Canepa si recò al pronto soccorso dell’Ospedale di Lavagna una prima volta il 3 giugno per cefalea e fotofobia e, dopo essere stata sottoposta a Tac cerebrale ed esame neurologico, entrambi negativi, come precisato dai vertici ospedalieri, venne dimessa con “raccomandazione di ripetere gli esami ematici dopo 15 giorni”. Tornò poi in ospedale dopo due giorni, il 5 giugno, questa volta al San Martino di Genova, dove venne sottoposta a tac cerebrale “con esito emorragico”: trasferita nel reparto di Neurochirurgia, venne sottoposta a due interventi chirurgici per la rimozione del trombo e poi per ridurre la pressione intracranica.

Nei giorni successivi le condizioni di Camilla Canepa, in rianimazione, erano rimaste stabili nella loro gravità ed è scattato il periodo di osservazione per dichiararne la morte cerebrale. I genitori hanno autorizzato l’espianto degli organi. (fotografia dal profilo Facebook di Camilla Canepa)

Gio Evan: annunciate le prime date live di “Mareducatour”

A pochi mesi dalla partecipazione al Festival di Sanremo 2021, con il brano “Arnica”, Gio Evan ha annunciato le date del tour estivo “Mareducatour”, in cui lo scrittore e cantautore pugliese presenterà l’album “Mareducato”.

I concerti estivi, che anticipano il tour teatrale “Abissale”, inizieranno il 9 luglio a Fontaneto D’Agogna, per poi proseguire a Bergamo, Jesolo, Riccione, Fano e terminare a Forte dei Marmi il 21 agosto.

“Abbiamo deciso di non decantare quest’estate, che non siamo vini e che possiamo invecchiare bene anche sotto il sole dei mesi forti. Mareducatour non prevede le città di Abissale, non prevede la stessa opera non prevede la stessa scaletta ma ci prevede chiaro. MAreducatour, il live estivo, il mare prima di abissale”, ha scritto sui social l’artista per presentare le prime date.

Ecco le prime date confermate:
09 luglio – Fontaneto D’Agogna (NO) – Phenomenon
16 luglio – Bergamo – Piazza Alpini
17 luglio – Jesolo – Parco Pegaso
25 luglio – Riccione – Concerti all’alba
03 agosto – Fano – Rocca Malatestiana
21 agosto – Forte dei Marmi (LU) – Villa Bertelli

I biglietti per Jesolo e Forte dei Marmi sono già disponibili su Ticketone, presto saranno disponibili anche i titoli d’ingresso per le altre date.

(foto: pagina Facebook di Gio Evan)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Gio Evan (@gio_evan)

Fred De Palma: annuncia con un freestyle il suo nuovo album “Unico”

Mentre il singolo “Ti raggiungerò”, colonna sonora della campagna di WindTre visibile in Tv e online, continua a conquistare importanti traguardi, ottenendo la certificazione platino per le vendite, con oltre 26 milioni di stream, più di 27 milioni di views su YouTube e presenza fissa nella Top10 delle classifiche FIMI/Gfk dei singoli più venduti, Shazam e Top50 Spotify, Fred De Palma annuncia il suo nuovo album, “Unico”, disponibile dal 2 luglio.

L’annuncio è stato preceduto da “Pa La Cultura”, un freestyle rilasciato a sorpresa su tutte le piattaforme digitali e sui social dell’artista. “Unico” conterrà “Ti raggiungerò”, la hit della scorsa estate “Paloma” con Anitta (Triplo Platino), “Pa La Cultura” e altri nuovi singoli che vedranno la collaborazione di importanti artisti italiani e internazionali.

Da oggi l’album è disponibile in pre-save e pre-order.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fred De Palma (@freddepalma)

Extraliscio: “Punk da balera. Si ballerà finché entra la luce dell’alba” arriva al cinema

Gli Extraliscio tornano per farvi ballare dal vivo e al cinema con “Extraliscio – Punk da balera. Si ballerà finché entra la luce dell’alba”. La pellicola di Elisabetta Sgarbi arriverà in oltre 110 cinema in tutta Italia, il 14, 15 e 16 giugno.

Protagonisti del film, dedicato agli Extraliscio e alla tradizione musicale romagnola, sono Mirco Mariani, Moreno Il Biondo e Mauro Ferrara, con la narrazione di Ermanno Cavazzoni. Special guest: Biagio Antonacci, Orietta Berti, Francesco Bianconi, Vasco Brondi, Roberta Cappelletti, Riccarda Casadei, Lorenzo Cherubini Jovanotti, Elio, Lodo Guenzi, Leo Mantovani, Gli Omini (Francesco Rotelli, Luca Zacchini, Giulia Zacchini), Antonio Rezza, Armando Savini, Michele Sganga e Mario Andreose, Francesco Cattini, Doriano Cazzola, Bruno Malpassi e Gilda Mariani. Disegni e animazioni di Igort.

Il film è stato presentato in anteprima alle Giornate degli Autori nell’ambito della 77ª Mostra del Cinema di Venezia, al Festival Internazionale del Cinema di Berlino, al Los Angeles Italia Film Fest. Ha ricevuto il Premio FICE (Federazione Italiana dei Cinema d’Essai) a Mantova e il Premio SIAE per il talento creativo, conferito a Elisabetta Sgarbi, con la seguente motivazione: «Una storia di persone, una leggenda musicale, un racconto di radici culturali che si fa modernità, emozione, vitalità grazie a formidabili protagonisti e a una regista che ha saputo rivivere una favola contemporanea insieme ai suoi personaggi e alla sua terra. Elisabetta Sgarbi si conferma figura cangiante e sorprendente nel panorama culturale italiano e ci regala poesia, umanità, passione con la voce di Ermanno Cavazzoni e la verve trascinante di una band davvero unica».

L’uscita nelle sale rientra nel programma della ventiduesima edizione de La Milanesiana, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi.

E dopo il film la band si esibirà nelle principali città italiane con “È Bello Perdersi – Tour d’Italie”, una serie di imperdibili e imprevedibili concerti fuori dagli schemi che contaminano la tradizione con un mondo ricco di suoni e arrangiamenti, allo stesso tempo popolare e colto.

Ecco le date:

26 giugno all’Arena Estiva Parco Mazzini di SALSOMAGGIORE TERME (PR)
28 giugno al Teatro romano di VERONA in occasione del Rumors Festival
29 giugno al Teatro Alfieri di ASTI
30 giugno al Cortile di Palazzo Reale a MILANO feat Davide Toffolo, in occasione de La Milanesiana
7 luglio in piazza del Kuerc a BORMIO (SO) in occasione de La Milanesiana
10 luglio in Villa Manin a CODROIPO (UD) in occasione di Villa Manin Estate 2021
15 luglio in Piazza Martiri del 7 luglio a REGGIO EMILIA, presentata da I Teatri e Arci Reggio Emilia
17 luglio al Teatro Ventidio Basso di ASCOLI PICENO in occasione de La Milanesiana
20 luglio all’Arena Estiva del Teatro Bibiena di SANT’AGATA BOLOGNESE (BO)
22 luglio in Piazza del Rinascimento a URBINO in occasione de La Milanesiana
29 luglio al Campo Canoa di MANTOVA in occasione del Bike in Festival
30 luglio alla Notte Rosa di RIMINI
1 agosto in Piazza Garibaldi a RAVENNA in occasione de La Milanesiana
4 agosto al Teatro Romano di FIESOLE (FI) in occasione de La Milanesiana, all’interno di Estate Fiesolana
6 agosto a BRA (CN) in occasione di Attraverso Festival
7 agosto al Parco Archeologico Villaggio Neolitico di TRAVO (PC) in occasione di Travo Balafolk Festival
14 agosto nella Piazza d’Armi al Forte di Bard a BARD (AO)
15 agosto in Villa Olmo a COMO in occasione di Villa Olmo Festival
19 agosto all’Anfiteatro Romano di GUBBIO
20 agosto a SUTRI in occasione di Estate Sutrina Francigena Festival
2 settembre al Carroponte di SESTO SAN GIOVANNI (MI)

Foto ritoccate di insegnanti o compagni sui social: 300 alunni sospesi

Avrebbero scattato a insegnanti e compagni, durante la Dad o in classe, delle foto di nascosto per poi modificarle e pubblicarle su gruppi social dei ragazzi “con scopi denigratori e accompagnate da parolacce, insulti, allusioni sessuali”. È questa, come riporta l’Ansa, l’accusa che Raffaella Curetti, dirigente della scuola media di Caraglio (Cuneo), rivolge a 300 alunni che sono stati tutti sospesi.

Si tratta di 12 classi: gli studenti sono però stati obbligati a frequentare le lezioni, dedicate alla riflessione su quanto accaduto. La dirigente ha scritto ai genitori degli alunni una lunga lettera per spiegare le ragioni del provvedimento, non escludendo di prenderne altri.

Amareggia – ha spiegato Curetti – che nessuno abbia ritenuto di fermare questa catena, segnalando la cosa ai genitori o agli insegnanti”. (fotografia generica di telefonino, di Chad Madden su Unsplash)

Francesca Michielin aggiunge nuove date a “Live – Fuori Dagli Spazi”

Francesca Michielin sorprende i fan aggiungendo nuove date al tour estivo “Live – Fuori Dagli Spazi”. A pochi mesi dalla partecipazione al Festival di Sanremo 2021 con Fedez gareggiando con “Chiamami per nome” e a pochi giorni dall’uscita di “Cinema”, singolo a cui ha collaborato con Samuel, la cantautrice annuncia i nuovi spettacoli.

Ecco tutte le date:

8 luglio 2021 | Marostica (VI) @ MAROSTICA SUMMER FESTIVAL – Piazza Castello
15 luglio 2021 | Trieste @ Porto Vecchio – concerto al tramonto
17 luglio 2021 | Biella @ RELOAD SOUND FESTIVAL – Parco Eunice Kennedy Shriver (ex Campo Volo Aquiloni)
18 luglio 2021 | Como @ WOW MUSIC FESTIVAL – Villa Olmo
20 luglio 2021 | Bologna @ SEQUOIE MUSIC PARK – Parco Caserme Rosse
24 luglio 2021 | La Thuile (AO) @ MUSICASTELLE OUTDOOR – La Joux – concerto in alta quota
27 luglio 2021 | Feltre (BL) @ Piazza Maggiore – NUOVA DATA
28 luglio 2021 | Firenze @ Ultravox Arena (ex Anfiteatro delle Cascine) – NUOVA DATA
30 luglio 2021 | San Romano in Garfagnana (LU) @ Fortezza delle Verrucole
5 agosto 2021 | Jesolo (VE) @ SUONICA FESTIVAL – Parco Pegaso – NUOVA DATA
22 agosto 2021 | Forca Canapine – Norcia (PG) @ SUONI CONTROVENTO – concerto in alta quota
26 agosto 2021 | Reggio Calabria @ Piazza del Castello Aragonese
5 settembre 2021 | Napoli @ Giardini di Palazzo Reale – NUOVA DATA
10 settembre 2021 | Fai della Paganella (TN) @ ORME FESTIVAL – NUOVA DATA
11 settembre 2021 | Verona @ FESTIVAL DELLA BELLEZZA – Teatro Romano

(foto: pagina Instagram di Francesca Michielin)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesca Michielin (@francesca_michielin)

Finisce con la sua moto fuori strada: muore motociclista

Incidente stradale mortale nel Bolognese. È accaduto nella serata di ieri, mercoledì 9 giugno, intorno alle 23.30, sulla diramazione tra la “Strada Provinciale 19” e la “Strada Provinciale 3”, non lontano dal centro abitato di Medicina.

Come riporta il Resto del Carlino, a perdere la vita un motociclista 70enne, Giovanni Pomaro, molto conosciuto in zona, dal momento che era impegnato attivamente nel mondo del volontariato. Pomaro era in sella alla sua motocicletta, una Honda Cbr, quando ha perso il controllo del mezzo, finendo fuori strada.

Sul posto, oltre ai soccorsi, che però non hanno potuto fare niente, sono giunti anche i Carabinieri di Medicina che hanno eseguito i rilievi: il tragico incidente non avrebbe visto il coinvolgimento di altri veicoli. Il 70enne avrebbe fatto tutto da solo, morendo sul colpo. Non si esclude un malore.

Gianni Morandi torna con una nuova canzone, domani esce “L’allegria”

Gianni Morandi torna e lo fa in grande stile: domani, 11 giugno, uscirà “L’allegria”, il nuovo singolo che ha scritto per lui Jovanotti e prodotta da Rick Rubin.

“Domani esce la mia canzone nuova! Un brano che mi coinvolge totalmente e che mi ha regalato Jovanotti, uno degli artisti più innovativi che io stimo di più. Qualche mese fa gli ho chiesto se potesse scrivere una canzone per me, una canzone come alcune delle sue, quelle che amo di più, tipo “Ragazzo fortunato” o “Penso positivo”.
Qualche giorno dopo il mio incidente col fuoco, Jova mi ha chiamato ed è stato molto affettuoso ma non pensavo si ricordasse della mia richiesta e invece mi ha detto: “ci sto pensando sai…”.
Poi, sabato scorso, la grande sorpresa, il pezzo è arrivato, l’ho ascoltato infinite volte ed ho cominciato a cantarmelo da solo a casa mia. Lunedì eravamo già in studio dal grande Pinaxa a Milano e domani, a tempo di record, è fuori!
Si chiama “L’ALLEGRIA”, è un pezzo bellissimo, pieno di energia, mi piace tantissimo e mi da’ una gran bella spinta a ripartire!!!”, ha scritto il cantante di Moghidoro sui suoi social.

Anche Lorenzo Cherubini ha voluto annunciare l’uscita della sua canzone, con un lungo post ha voluto spiegare com’è nato il brano: “tenetevi forte domani esce il pezzo del millennio!!!! poi vi dico per bene con calma, perché ora siamo qui a mettere a punto gli ultimissimi dettagli per essere fuori tra poche ore.
è il nuovo pezzo di King GIANNI MORANDI!!!!
che c’entro io? La canzone l’ho scritta io e l’abbiamo prodotta insieme a Rick Rubin (nello studio shangri la di Malibu) . Nasce da una session fatta laggiù prima della chiusura di tutto, poi durante questo ultimo anno è rimasta chiusa in un hard disc, senza una forma definitiva, fino al momento in cui l’ho fatta ascoltate nientemeno che a Gianni Morandi che con la sua interpretazione l’ha resa quello che sentirete da domani.
Per me è un onore immenso aver scritto per uno dei migliori di sempre, una leggenda per ogni generazione, e un uomo dal quale io imparo ogni secondo qualcosa.
La cosa paradossale è che ho dato a Morandi uno dei miei pezzi preferiti tra quelli che avevo in cantiere, e quando la ascolto con la sua voce sento di appartenere all’energia di sto pezzo di rocknroll acrobatico più che se l’avessi cantata io.
ripartiamo! ….ah…si intitola L’ALLEGRIA”.

(foto: pagina Instagram di Jovanotti – ph. Teresa Cherubini)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Gianni Morandi (@morandi_official)

Vasto incendio in un capannone industriale

Un grosso incendio è divampato questa notte intorno alle 4.20 in un capannone industriale di via De Gasperi a Viserba di Rimini, in Romagna.

Il capannone, di circa 2000 metri quadrati, interessato dal rogo, ospita sei distinte attività e, all’arrivo sul posto delle prime squadre dei Vigili del Fuoco, le fiamme avevano già coinvolto tre di queste, una logistica di traslochi, un’officina e un deposito di motocicli storici, e si stava propagando a quelle adiacenti. Il pronto intervento dei pompieri, con 5 squadre, complessivamente 35 uomini e 9 mezzi antincendio, che hanno attaccato il rogo su più fronti, ha impedito alle fiamme di propagarsi ai locali delle altre aziende presenti nell’edificio.

L’incendio, le cui cause sono ancora da chiarire, è stato domato alle prime luci dell’alba. I Vigili del Fuoco sono ancora sul posto per le attività di controllo e messa in sicurezza dell’area. Ingenti i danni alla struttura. (fotografia di copertina: frame dal video sul sito vigilfuoco.tv)

Andrea Bocelli inaugura Uefa Euro 2020

Andrea Bocelli sarà il protagonista della cerimonia d’apertura di Uefa Euro 2020, che si terrà allo Stadio Olimpico di Roma questa sera alle 21.00, poco prima di Italia-Turchia. Non è la prima volta che il Maestro inaugura un evento sportivo, già nel 2006 aveva inaugurato le Olimpiadi ed è stato invitato ad aprire l’Expo di Shanghai, nel 2010, e quello di Milano nel 2015.

“Sarà un piacere e un onore poter offrire la mia voce, domani, alla cerimonia di apertura di UEFA Euro 2020, sotto i riflettori dello Stadio Olimpico di Roma. Sarà anche un’occasione preziosa per lanciare un forte messaggio di speranza e positività. Quel “Vincerò” (“Vincerò”), sottolineato dal registro alto e idealmente cantato da tutte le 24 nazionali coinvolte, servirà anche da augurio per tutti nel mondo, superando difficoltà e affrontando sfide nei propri giochi: in insomma, sempre vincente”, ha scritto Bocelli sui social.

Infatti il tenore si esibirà sulle note del “Nessun Dorma” circondato da una scenografia d’eccezione: effetti pirotecnici che occuperanno tutto il tetto dello stadio, ed è previsto il passaggio delle Frecce Tricolori. Oltre al tenore sono previsto gli sportivi, campioni del mondo, Francesco Totti e Alessandro Nesta e la banda musicale della Polizia di Stato italiana.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Andrea Bocelli (@andreabocelliofficial)

Genova: non ce l’ha fatta la 18enne ricoverata per trombosi. Era stata vaccinata con AstraZeneca

Non ce l’ha fatta Camilla Canepa, la 18enne di Sestri Levante che era stata ricoverata al San Martino di Genova dopo essere stata colpita da una gravissima trombosi al seno cavernoso e conseguente emorragia cerebrale. Come riporta l’Ansa, la 18enne si era sottoposta al vaccino prodotto da AstraZeneca lo scorso 25 maggio, partecipando al primo Open Day che in Liguria aveva dato la possibilità agli over 18 di ricevere volontariamente vaccini a vettore virale.

Camilla Canepa si recò al pronto soccorso dell’Ospedale di Lavagna una prima volta il 3 giugno per cefalea e fotofobia e, dopo essere stata sottoposta a Tac cerebrale ed esame neurologico, entrambi negativi, come precisato dai vertici ospedalieri, venne dimessa con “raccomandazione di ripetere gli esami ematici dopo 15 giorni”. Tornò poi in ospedale dopo due giorni, il 5 giugno, questa volta al San Martino di Genova, dove venne sottoposta a tac cerebrale “con esito emorragico”: trasferita nel reparto di Neurochirurgia, venne sottoposta a due interventi chirurgici per la rimozione del trombo e poi per ridurre la pressione intracranica.

Nei giorni successivi le condizioni di Camilla Canepa, in rianimazione, erano rimaste stabili nella loro gravità ed è scattato il periodo di osservazione per dichiararne la morte cerebrale. I genitori hanno autorizzato l’espianto degli organi. (fotografia dal profilo Facebook di Camilla Canepa)

Gio Evan: annunciate le prime date live di “Mareducatour”

A pochi mesi dalla partecipazione al Festival di Sanremo 2021, con il brano “Arnica”, Gio Evan ha annunciato le date del tour estivo “Mareducatour”, in cui lo scrittore e cantautore pugliese presenterà l’album “Mareducato”.

I concerti estivi, che anticipano il tour teatrale “Abissale”, inizieranno il 9 luglio a Fontaneto D’Agogna, per poi proseguire a Bergamo, Jesolo, Riccione, Fano e terminare a Forte dei Marmi il 21 agosto.

“Abbiamo deciso di non decantare quest’estate, che non siamo vini e che possiamo invecchiare bene anche sotto il sole dei mesi forti. Mareducatour non prevede le città di Abissale, non prevede la stessa opera non prevede la stessa scaletta ma ci prevede chiaro. MAreducatour, il live estivo, il mare prima di abissale”, ha scritto sui social l’artista per presentare le prime date.

Ecco le prime date confermate:
09 luglio – Fontaneto D’Agogna (NO) – Phenomenon
16 luglio – Bergamo – Piazza Alpini
17 luglio – Jesolo – Parco Pegaso
25 luglio – Riccione – Concerti all’alba
03 agosto – Fano – Rocca Malatestiana
21 agosto – Forte dei Marmi (LU) – Villa Bertelli

I biglietti per Jesolo e Forte dei Marmi sono già disponibili su Ticketone, presto saranno disponibili anche i titoli d’ingresso per le altre date.

(foto: pagina Facebook di Gio Evan)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Gio Evan (@gio_evan)

Fred De Palma: annuncia con un freestyle il suo nuovo album “Unico”

Mentre il singolo “Ti raggiungerò”, colonna sonora della campagna di WindTre visibile in Tv e online, continua a conquistare importanti traguardi, ottenendo la certificazione platino per le vendite, con oltre 26 milioni di stream, più di 27 milioni di views su YouTube e presenza fissa nella Top10 delle classifiche FIMI/Gfk dei singoli più venduti, Shazam e Top50 Spotify, Fred De Palma annuncia il suo nuovo album, “Unico”, disponibile dal 2 luglio.

L’annuncio è stato preceduto da “Pa La Cultura”, un freestyle rilasciato a sorpresa su tutte le piattaforme digitali e sui social dell’artista. “Unico” conterrà “Ti raggiungerò”, la hit della scorsa estate “Paloma” con Anitta (Triplo Platino), “Pa La Cultura” e altri nuovi singoli che vedranno la collaborazione di importanti artisti italiani e internazionali.

Da oggi l’album è disponibile in pre-save e pre-order.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fred De Palma (@freddepalma)

Extraliscio: “Punk da balera. Si ballerà finché entra la luce dell’alba” arriva al cinema

Gli Extraliscio tornano per farvi ballare dal vivo e al cinema con “Extraliscio – Punk da balera. Si ballerà finché entra la luce dell’alba”. La pellicola di Elisabetta Sgarbi arriverà in oltre 110 cinema in tutta Italia, il 14, 15 e 16 giugno.

Protagonisti del film, dedicato agli Extraliscio e alla tradizione musicale romagnola, sono Mirco Mariani, Moreno Il Biondo e Mauro Ferrara, con la narrazione di Ermanno Cavazzoni. Special guest: Biagio Antonacci, Orietta Berti, Francesco Bianconi, Vasco Brondi, Roberta Cappelletti, Riccarda Casadei, Lorenzo Cherubini Jovanotti, Elio, Lodo Guenzi, Leo Mantovani, Gli Omini (Francesco Rotelli, Luca Zacchini, Giulia Zacchini), Antonio Rezza, Armando Savini, Michele Sganga e Mario Andreose, Francesco Cattini, Doriano Cazzola, Bruno Malpassi e Gilda Mariani. Disegni e animazioni di Igort.

Il film è stato presentato in anteprima alle Giornate degli Autori nell’ambito della 77ª Mostra del Cinema di Venezia, al Festival Internazionale del Cinema di Berlino, al Los Angeles Italia Film Fest. Ha ricevuto il Premio FICE (Federazione Italiana dei Cinema d’Essai) a Mantova e il Premio SIAE per il talento creativo, conferito a Elisabetta Sgarbi, con la seguente motivazione: «Una storia di persone, una leggenda musicale, un racconto di radici culturali che si fa modernità, emozione, vitalità grazie a formidabili protagonisti e a una regista che ha saputo rivivere una favola contemporanea insieme ai suoi personaggi e alla sua terra. Elisabetta Sgarbi si conferma figura cangiante e sorprendente nel panorama culturale italiano e ci regala poesia, umanità, passione con la voce di Ermanno Cavazzoni e la verve trascinante di una band davvero unica».

L’uscita nelle sale rientra nel programma della ventiduesima edizione de La Milanesiana, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi.

E dopo il film la band si esibirà nelle principali città italiane con “È Bello Perdersi – Tour d’Italie”, una serie di imperdibili e imprevedibili concerti fuori dagli schemi che contaminano la tradizione con un mondo ricco di suoni e arrangiamenti, allo stesso tempo popolare e colto.

Ecco le date:

26 giugno all’Arena Estiva Parco Mazzini di SALSOMAGGIORE TERME (PR)
28 giugno al Teatro romano di VERONA in occasione del Rumors Festival
29 giugno al Teatro Alfieri di ASTI
30 giugno al Cortile di Palazzo Reale a MILANO feat Davide Toffolo, in occasione de La Milanesiana
7 luglio in piazza del Kuerc a BORMIO (SO) in occasione de La Milanesiana
10 luglio in Villa Manin a CODROIPO (UD) in occasione di Villa Manin Estate 2021
15 luglio in Piazza Martiri del 7 luglio a REGGIO EMILIA, presentata da I Teatri e Arci Reggio Emilia
17 luglio al Teatro Ventidio Basso di ASCOLI PICENO in occasione de La Milanesiana
20 luglio all’Arena Estiva del Teatro Bibiena di SANT’AGATA BOLOGNESE (BO)
22 luglio in Piazza del Rinascimento a URBINO in occasione de La Milanesiana
29 luglio al Campo Canoa di MANTOVA in occasione del Bike in Festival
30 luglio alla Notte Rosa di RIMINI
1 agosto in Piazza Garibaldi a RAVENNA in occasione de La Milanesiana
4 agosto al Teatro Romano di FIESOLE (FI) in occasione de La Milanesiana, all’interno di Estate Fiesolana
6 agosto a BRA (CN) in occasione di Attraverso Festival
7 agosto al Parco Archeologico Villaggio Neolitico di TRAVO (PC) in occasione di Travo Balafolk Festival
14 agosto nella Piazza d’Armi al Forte di Bard a BARD (AO)
15 agosto in Villa Olmo a COMO in occasione di Villa Olmo Festival
19 agosto all’Anfiteatro Romano di GUBBIO
20 agosto a SUTRI in occasione di Estate Sutrina Francigena Festival
2 settembre al Carroponte di SESTO SAN GIOVANNI (MI)

Foto ritoccate di insegnanti o compagni sui social: 300 alunni sospesi

Avrebbero scattato a insegnanti e compagni, durante la Dad o in classe, delle foto di nascosto per poi modificarle e pubblicarle su gruppi social dei ragazzi “con scopi denigratori e accompagnate da parolacce, insulti, allusioni sessuali”. È questa, come riporta l’Ansa, l’accusa che Raffaella Curetti, dirigente della scuola media di Caraglio (Cuneo), rivolge a 300 alunni che sono stati tutti sospesi.

Si tratta di 12 classi: gli studenti sono però stati obbligati a frequentare le lezioni, dedicate alla riflessione su quanto accaduto. La dirigente ha scritto ai genitori degli alunni una lunga lettera per spiegare le ragioni del provvedimento, non escludendo di prenderne altri.

Amareggia – ha spiegato Curetti – che nessuno abbia ritenuto di fermare questa catena, segnalando la cosa ai genitori o agli insegnanti”. (fotografia generica di telefonino, di Chad Madden su Unsplash)

Francesca Michielin aggiunge nuove date a “Live – Fuori Dagli Spazi”

Francesca Michielin sorprende i fan aggiungendo nuove date al tour estivo “Live – Fuori Dagli Spazi”. A pochi mesi dalla partecipazione al Festival di Sanremo 2021 con Fedez gareggiando con “Chiamami per nome” e a pochi giorni dall’uscita di “Cinema”, singolo a cui ha collaborato con Samuel, la cantautrice annuncia i nuovi spettacoli.

Ecco tutte le date:

8 luglio 2021 | Marostica (VI) @ MAROSTICA SUMMER FESTIVAL – Piazza Castello
15 luglio 2021 | Trieste @ Porto Vecchio – concerto al tramonto
17 luglio 2021 | Biella @ RELOAD SOUND FESTIVAL – Parco Eunice Kennedy Shriver (ex Campo Volo Aquiloni)
18 luglio 2021 | Como @ WOW MUSIC FESTIVAL – Villa Olmo
20 luglio 2021 | Bologna @ SEQUOIE MUSIC PARK – Parco Caserme Rosse
24 luglio 2021 | La Thuile (AO) @ MUSICASTELLE OUTDOOR – La Joux – concerto in alta quota
27 luglio 2021 | Feltre (BL) @ Piazza Maggiore – NUOVA DATA
28 luglio 2021 | Firenze @ Ultravox Arena (ex Anfiteatro delle Cascine) – NUOVA DATA
30 luglio 2021 | San Romano in Garfagnana (LU) @ Fortezza delle Verrucole
5 agosto 2021 | Jesolo (VE) @ SUONICA FESTIVAL – Parco Pegaso – NUOVA DATA
22 agosto 2021 | Forca Canapine – Norcia (PG) @ SUONI CONTROVENTO – concerto in alta quota
26 agosto 2021 | Reggio Calabria @ Piazza del Castello Aragonese
5 settembre 2021 | Napoli @ Giardini di Palazzo Reale – NUOVA DATA
10 settembre 2021 | Fai della Paganella (TN) @ ORME FESTIVAL – NUOVA DATA
11 settembre 2021 | Verona @ FESTIVAL DELLA BELLEZZA – Teatro Romano

(foto: pagina Instagram di Francesca Michielin)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesca Michielin (@francesca_michielin)

Finisce con la sua moto fuori strada: muore motociclista

Incidente stradale mortale nel Bolognese. È accaduto nella serata di ieri, mercoledì 9 giugno, intorno alle 23.30, sulla diramazione tra la “Strada Provinciale 19” e la “Strada Provinciale 3”, non lontano dal centro abitato di Medicina.

Come riporta il Resto del Carlino, a perdere la vita un motociclista 70enne, Giovanni Pomaro, molto conosciuto in zona, dal momento che era impegnato attivamente nel mondo del volontariato. Pomaro era in sella alla sua motocicletta, una Honda Cbr, quando ha perso il controllo del mezzo, finendo fuori strada.

Sul posto, oltre ai soccorsi, che però non hanno potuto fare niente, sono giunti anche i Carabinieri di Medicina che hanno eseguito i rilievi: il tragico incidente non avrebbe visto il coinvolgimento di altri veicoli. Il 70enne avrebbe fatto tutto da solo, morendo sul colpo. Non si esclude un malore.

Gianni Morandi torna con una nuova canzone, domani esce “L’allegria”

Gianni Morandi torna e lo fa in grande stile: domani, 11 giugno, uscirà “L’allegria”, il nuovo singolo che ha scritto per lui Jovanotti e prodotta da Rick Rubin.

“Domani esce la mia canzone nuova! Un brano che mi coinvolge totalmente e che mi ha regalato Jovanotti, uno degli artisti più innovativi che io stimo di più. Qualche mese fa gli ho chiesto se potesse scrivere una canzone per me, una canzone come alcune delle sue, quelle che amo di più, tipo “Ragazzo fortunato” o “Penso positivo”.
Qualche giorno dopo il mio incidente col fuoco, Jova mi ha chiamato ed è stato molto affettuoso ma non pensavo si ricordasse della mia richiesta e invece mi ha detto: “ci sto pensando sai…”.
Poi, sabato scorso, la grande sorpresa, il pezzo è arrivato, l’ho ascoltato infinite volte ed ho cominciato a cantarmelo da solo a casa mia. Lunedì eravamo già in studio dal grande Pinaxa a Milano e domani, a tempo di record, è fuori!
Si chiama “L’ALLEGRIA”, è un pezzo bellissimo, pieno di energia, mi piace tantissimo e mi da’ una gran bella spinta a ripartire!!!”, ha scritto il cantante di Moghidoro sui suoi social.

Anche Lorenzo Cherubini ha voluto annunciare l’uscita della sua canzone, con un lungo post ha voluto spiegare com’è nato il brano: “tenetevi forte domani esce il pezzo del millennio!!!! poi vi dico per bene con calma, perché ora siamo qui a mettere a punto gli ultimissimi dettagli per essere fuori tra poche ore.
è il nuovo pezzo di King GIANNI MORANDI!!!!
che c’entro io? La canzone l’ho scritta io e l’abbiamo prodotta insieme a Rick Rubin (nello studio shangri la di Malibu) . Nasce da una session fatta laggiù prima della chiusura di tutto, poi durante questo ultimo anno è rimasta chiusa in un hard disc, senza una forma definitiva, fino al momento in cui l’ho fatta ascoltate nientemeno che a Gianni Morandi che con la sua interpretazione l’ha resa quello che sentirete da domani.
Per me è un onore immenso aver scritto per uno dei migliori di sempre, una leggenda per ogni generazione, e un uomo dal quale io imparo ogni secondo qualcosa.
La cosa paradossale è che ho dato a Morandi uno dei miei pezzi preferiti tra quelli che avevo in cantiere, e quando la ascolto con la sua voce sento di appartenere all’energia di sto pezzo di rocknroll acrobatico più che se l’avessi cantata io.
ripartiamo! ….ah…si intitola L’ALLEGRIA”.

(foto: pagina Instagram di Jovanotti – ph. Teresa Cherubini)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Gianni Morandi (@morandi_official)

Andrea Delogu presenta “40 e sto”

Venerdì 23 maggio Andrea Delogu chiuderà la tournée teatrale del suo “40 e sto” al Teatro Duse di Bologna: uno spettacolo sulle donne alla...