Home Blog Pagina 1280

Positiva al Covid, partorisce e fugge dall’ospedale

Una donna, positiva al Covid, partorisce e scappa dall’ospedale. È accaduto al Cervello di Palermo. Come riportano diversi media, tra cui La Repubblica, la donna, due giorni dopo avere partorito e stanca di aspettare le dimissioni con successivo trasferimento con un’ambulanza di biocontenimento, ha deciso di lasciare il nosocomio con le proprie gambe, aiutata dal marito.

La donna asintomatica avrebbe partorito senza alcun problema ma vista la sua positività al virus, doveva attendere l’ambulanza per essere portata in sicurezza a casa. Intanto il neonato era già stato affidato alla nonna, risultati entrambi negativi ai controlli anti-Covid.
Ma il marito ha deciso di andarla a prendere e, eludendo la vigilanza, l’ha portata fuori dalla struttura ospedaliera.

L’episodio è stato segnalato alla Polizia che ha avviato le indagini per ricostruire la vicenda e valutare eventuali responsabilità a carico della coppia. La donna e il marito rischiano una denuncia per epidemia colposa. (fotografia di repertorio)

In vacanza a Gallipoli, 21enne modenese muore investito da un’auto

Tragedia nella notte tra sabato e ieri, domenica 1 agosto, in Salento, dove due turisti modenesi sono stati investiti mentre erano in bicicletta: uno di loro, Matteo Cassola, 21enne residente a Castelfranco Emilia, non ce l’ha fatta: il ragazzo è morto praticamente sul colpo. L’altro giovane, colpito di striscio, ha riportato ferite lievi e se la caverà con 20 giorni di prognosi.

Secondo una prima ricostruzione dei Carabinieri di Gallipoli, come riportano diversi media, intorno alle 4.00 i due amici stavano rientrando dopo una serata trascorsa alla Baia Verde, un locale fuori dal centro abitato di Gallipoli, quando in sella a due biciclette prese a noleggio sono stati tamponati da una Suzuki guidata da un 40enne del posto, risultato poi positivo all’alcoltest.

Già con precedenti per guida in stato d’ebbrezza, riferiscono i media, l’uomo aveva un tasso alcolemico pari a 1,27 ed è ora indagato in stato di libertà per omicidio stradale. La salma di Matteo Cassola è stata trasferita all’Ospedale di Lecce in attesa dell’autopsia. (fotografia dal profilo Facebook di Matteo Cassola)

Brucia anche l’Abruzzo: a fuoco la Pineta Dannunziana a Pescara

Dopo Sardegna e Sicilia è emergenza incendi anche in Abruzzo, con fronti aperti in ogni provincia.
A Pescara le fiamme stanno devastando la zona sud della città, in particolar modo la Pineta Dannunziana e i colli vicini con tre punti di innesco differenti. Evacuate oltre 800 persone dalle abitazioni, un convento e alcuni stabilimenti balneari dove le scintille spinte dal vento hanno fatti incendiare le palme. Le persone sono fuggite spaventate dalle spiagge. Tra le persone trasportate in ospedale per intossicazione, anche una bambina e due suore, ma fortunatamente le loro condizioni non sarebbero gravi.

Oggi Pescara – ha scritto ieri, domenica 1 agosto, il Sindaco Carlo Masci in un post su Facebookha vissuto una giornata da incubo. Il fuoco ha colpito il cuore della nostra città, la pineta dannunziana, arrivando fin sulla spiaggia e sulla collina di San Silvestro, sfiorando pericolosamente le case di villaggio Alcyone e di via Pantini. Solo dopo quattro ore i Vigili del Fuoco, con un canadair e due elicotteri, sono riusciti a domare quelle maledette fiamme incontenibili, spinte da un anomalo vento africano. Sono state quattro ore tragiche, con il fuoco che si spegneva e si riaccendeva a intermittenza, sembrava invincibile. Purtroppo la pineta ha subito danni incalcolabili”.
Come riportano diversi media, la Procura di Pescara ha già aperto un fascicolo, l’ipotesi di reato è incendio colposo.

Sono una quindicina i focolai che si sono sviluppati dalla costa alla collina: oltre a Pescara, i roghi hanno interessato anche Farindola, Penne, Bolognano, Caramanico, Città Sant’Angelo e San Valentino.
Numerosi incendi anche sul territorio comunale di Ortona e nel teramano.

Ieri un vasto incendio si è sviluppato anche in Valconca, nel Riminese, in Romagna. Il rogo ha interessato la vegetazione nel Comune di Saludecio e i Vigili del Fuoco di Rimini, Forlì-Cesena e Ravenna sono stati impegnati nello spegnimento delle fiamme e per evitare che avanzassero, minacciando i caseggiati. Per mettere in sicurezza l’area si è reso necessario anche l’intervento dell’elicottero dei Vigili del Fuoco di Venezia. (fotografia dell’incendio in pineta a Pescara da vigilfuoco.tv)

I Genesis annunciano “The Last Domino?”

I Genesis hanno annunciato un nuovo album: “The Last Domino?”, una compilation composta da quattro LP oppure da due CD. La compilation anticipa anche il tour della reunion della band, che proporrà ai fan i successi della formazione con Peter Gabriel, che comprendono gli album “Selling England By The Pound” del 1973, “The Lamb Lies Down On Broadway” del 1974 e “Wind & Wuthering” del 1976.

La confezione da 4 LP sarà viene proposta come libro apribile con copertina rigida, che include immagini rare e inedite della band tratte dal loro archivio e immagini delle prove del “The Last Domino? tour”, che prenderà vita in Gran Bretagna a settembre e ottobre e proseguirà in Nord America a novembre e dicembre.

Tracklist CD:

CD1

1.Dukes End
2.Turn It On Again
3.Mama
4.Land Of Confusion
5.Home By The Sea
6.Second Home By The Sea
7.Fading Lights
8.The Cinema Show
9.Afterglow
10.Hold On My Heart
11.Jesus He Knows Me
12.That’s All
13.The Lamb Lies Down On Broadway
14.In Too Deep
15.Follow You Follow Me

CD2

1.Duchess
2.No Son Of Mine
3.Firth Of Fifth
4.I Know What I Like
5.Domino Medley
6.Throwing It All Away
7.Tonight, Tonight, Tonight
8.Invisible Touch
9.I Can’t Dance
10.Dancing With The Moonlight Knight
11.Carpet Crawlers
12.Abacab

Tracklist 4 LP:

LP1

1.Dukes End
2.Turn It On Again
3.Mama
4.Land Of Confusion
5.Home By The Sea
6.Second Home By The Sea
7.Fading Lights

LP2

1.The Cinema Show
2.Afterglow
3.Hold On My Heart
4.Jesus He Knows Me
5.That’s All
6.The Lamb Lies Down On Broadway
7.In Too Deep
8.Follow You Follow Me

LP3

1.Duchess
2.No Son Of Mine
3.Firth Of Fifth
4.I Know What I Like
5.Domino Medley
6.Throwing It All Away

LP4

1.Tonight, Tonight, Tonight
2.Invisible Touch
3.I Can’t Dance
4.Dancing With The Moonlight Knigh
5.Carpet Crawlers
6.Abacab

Caprioli in aeroporto: animalisti mobilitati per salvare Federica e il suo cucciolo

Mamma e cucciolo di capriolo rischiano di essere abbattuti: succede all’aeroporto Federico Fellini di Rimini, dove i due animali sono intrappolati da diversi giorni all’interno dello scalo.

Inizialmente chiamato Federico dai volontari che si sono mobilitati per salvarlo, è stato poi ribattezzato Federica, in seguito alla scoperta che in realtà si tratta di un adulto femmina, accompagnato da un esemplare giovane di circa tre mesi, presumibilmente suo figlio.
L’abbattimento è stato bloccato da una protesta di diverse associazioni di animalisti che sono riusciti ad ottenere altre 48 ore per poter catturare e rimettere in libertà i due caprioli.

Intanto il caso approda in Regione dove la Consigliera, Giulia Gibertoni del Gruppo Misto, ha presentato un’interrogazione alla Giunta.
L’Enpa ha lanciato un appello all’Enac e al Presidente, Stefano Bonaccini, chiedendo più tempo per poterli salvare e sottolineando come sia necessario “fare di tutto per salvare mamma e cucciolo che si trovano lì per la responsabilità dell’uomo”.
Anche l’Associazione Animalisti Italiani si rivolge alla Regione, Provincia e Comune di Rimini, affinché siano portati avanti altri tentativi e non si proceda all’uccisione degli animali; mentre i volontari della Fondazione Cetacea hanno richiesto l’intervento del centro recupero della fauna selvatica “Il Pettirosso” di Modena.

Sono diverse le associazioni di animalisti che si sono mobilitate con un unico scopo: salvare Federica e il suo cucciolo. (fotografia generica di capriolo, di Scott Carroll su Unsplash)

X Factor: dopo 17 anni chiude i battenti in Inghilterra

Dopo 17 anni X Factor chiude i battenti in Inghilterra. Il format continua a vivere negli altri paesi, come in Italia dove a settembre inizierà l’edizione 2021. Simon Cowell però non vuole più continuare e ha scelto di chiudere l’edizione inglese del programma, per ora, per poter dare spazio a nuove idee.

Il programma, creato da Cowell nel 2004, ha lanciato gruppi come One Direction e Little Mix, lascerà spazio a “Walk the line”, nuova creatura del geniale Simon, di cui ancora non ha voluto svelare i particolari. I portavoce della rete televisiva hanno spiegato come mai si è pensato di non continuare con lo show: “Simon rimane al top (…) chiaramente l’ultima cosa che vuole è che X Factor si spenga con un piagnisteo e diventi un po’ una barzelletta”.

Da quanto è trapelato, il programma potrebbe tornare nel 2023, ma tutto dipenderà dal successo del nuovo format di Cowell.

(foto: pagina Facebook di X Factor UK)

Arrestato con la pesante accusa di avere violentato e messo incinta la figlia minorenne

Ha abusato più volte della figlia minorenne fino a metterla incinta. È questa la pesantissima accusa nei confronti di un uomo pakistano, regolarmente residente in Italia dal 2009, arrestato per violenza sessuale.

Le indagini della Polizia di Imola, spiega la Questura in un comunicato stampa, hanno preso il via dopo che la ragazzina, una 15enne di nazionalità pachistana, era stata accompagnata lo scorso 15 gennaio dal padre al pronto soccorso dell’Ospedale di Imola ed era “risultata essere incinta da alcune settimane”. In quell’occasione il genitore aveva attribuito la responsabilità della gravidanza della figlia ad un cugino, che aveva fatto visita alla sua famiglia nel periodo in cui era avvenuto il concepimento. Sono così scattati gli accertamenti da parte del commissariato di Imola per ricostruire con esattezza i fatti: “da numerose testimonianze e da altre attività investigative sono emersi immediatamente sospetti sul padre”.

Il proseguo delle indagini, effettuato anche mediante consulenze tecniche disposte dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bologna, ha portato, infatti, a dimostrare la responsabilità del padre“: il pm Giampiero Nascimbeni ha così chiesto e ottenuto un’ordinanza di custodia cautelare in carcere.
La 15enne, “dopo una iniziale reticenza, ha poi ammesso di essere stata più volte abusata dal genitore”. (fotografia generica, dalla pagina Facebook della Questura di Reggio Emilia)

A Ferrara un murale per ricordare le vittime del 2 agosto

Un murale all’Ex Camilli di Ferrara per ricordare la strage di Bologna del 2 agosto 1980. L’opera, realizzata dall’artista ferrarese Alessio Bolognesi, è stata inaugurata oggi, venerdì 30 luglio, in via Darsena, alla presenza di Marcella Zappaterra, in rappresentanza dell’Assemblea Legislativa, di Andrea Maggi, Assessore ai Lavori pubblici, e di Marco Gulinelli, Assessore alla Cultura, in rappresentanza del Comune di Ferrara, insieme all’artista, ai rappresentanti dell’Associazione familiari delle vittime e dell’associazione Serendippo. L’area dove sorge il murale sarà intitolata a tutte le vittime della bomba alla stazione di Bologna.

Nel murale – si legge in un comunicato stampa – l’artista unisce il concetto simbolico dell’orologio della stazione fermo sull’ora dell’attentato a quello della necessità di ricordare: l’orologio, infatti, è la testa del personaggio. La posizione del corpo, inoltre, cerca di richiamare il senso di impotenza di fronte a tragedie legate ad atti terroristici di questo tipo.Ho cercato di unire elementi che possano fare riflettere chi guarda il muro- spiega Bolognesi– che ho voluto dipingere con colori tenui. Poi lascio a chi guarda il compito di farsi un’idea sul suo significato”.

L’iniziativa, sostenuta dall’Assemblea legislativa regionale per celebrare l’anniversario dell’attentato, nasce da un’idea dell’associazione Serendippo in collaborazione con Associazione familiari vittime della strage del 2 Agosto 1980, Comune di Ferrara, Rete Ferroviaria Italiana, Fondazione Rusconi e Tper.
La realizzazione dell’opera di Ferrara è stata promossa nell’ambito del progetto “Lost&found 1980-2020. Memorie private e collettive 40 anni dopo”: un percorso di arte pubblica sull’attentato del 2 agosto che unisce strade e piazze di tutte le province dell’Emilia-Romagna tramite le opere di giovani artisti, tutti nati dopo il 1980. Altri murales dedicati alle vittime del 2 agosto sono stati infatti realizzati a Bologna, Parma, Reggio Emilia, Rimini, Modena, Ravenna e Cesena (per mano, rispettivamente, di Collettivo FX, Alessandro Canu, PsikoPlanet, Guerrilla spam, Zamoc, Dissenso Cognitivo e Loris Dogana)”.

Dimentica il cane in auto sotto il sole: denunciato

Ha dimenticato il cane in auto sotto il sole ma fortunatamente l’animale è stato notato da un passante che ha lanciato l’allarme, evitando il peggio. Come riportano diversi media, tra cui l’Ansa, è accaduto nella mattinata di ieri, giovedì 29 luglio, a Catania, intorno alle 10.30.

Il cane era all’interno della vettura parcheggiata in via Luigi Capuana: sul posto sono giunti i Carabinieri che, dalla targa del veicolo, sono risaliti al proprietario dell’animale, un giovane. Quando il padrone lo ha liberato, il cane stava iniziando ad accusare i primi segni di malessere: il giovane ha raccontato ai Militari di essere tornato a casa alle 4.00 del mattino e di essersi dimenticato il cane in auto.

L’animale è stato rifocillato, mentre il proprietario ha rimediato una denuncia per abbandono di animali. (fotografia di repertorio)

Lady Gaga: sono usciti il poster e il trailer di “House of Gucci”

Finalmente sono usciti i primi poster di “House of Gucci”, film che racconta la storia dell’omicidio Gucci con protagonista Lady Gaga, nei panni di Patrizia Reggiani. La pellicola diretta da Ridley Scott può contare un cast stellare, con nomi come Adam Driver (Maurizio Gucci), Jared Leto (Paolo Gucci), Al Pacino (Aldo Gucci) e Jeremy Irons (Rodolfo Gucci).

Il film, che è stato girato in Italia a inizio 2021, uscirà nelle sale statunitensi il 24 novembre 2021. Purtroppo non sarà pronto per il Festival di Venezia e non sarà presentato alla prossima edizione della Mostra.  Lady Gaga ha annunciato l’arrivo del trailer in italiano sui suoi canali social, mostrando la locandina che la vede nei panni della Reggiani.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lady Gaga (@ladygaga)

Il film racconta la storia vera di come si è svolto l’omicidio si Maurizio Gucci, nipote dello stilista Guccio Gucci, ucciso da un sicario ingaggiato dalla moglie Patrizia Reggiani, che finì in carcere nel 1995. Il film è un adattamento del libro “The House of Gucci: A Sensational Story of Murder, Madness, Glamour, and Greed“, scritto da Sara Gay Forden.

(foto: pagina Facebook di House of Gucci)

 

Positiva al Covid, partorisce e fugge dall’ospedale

Una donna, positiva al Covid, partorisce e scappa dall’ospedale. È accaduto al Cervello di Palermo. Come riportano diversi media, tra cui La Repubblica, la donna, due giorni dopo avere partorito e stanca di aspettare le dimissioni con successivo trasferimento con un’ambulanza di biocontenimento, ha deciso di lasciare il nosocomio con le proprie gambe, aiutata dal marito.

La donna asintomatica avrebbe partorito senza alcun problema ma vista la sua positività al virus, doveva attendere l’ambulanza per essere portata in sicurezza a casa. Intanto il neonato era già stato affidato alla nonna, risultati entrambi negativi ai controlli anti-Covid.
Ma il marito ha deciso di andarla a prendere e, eludendo la vigilanza, l’ha portata fuori dalla struttura ospedaliera.

L’episodio è stato segnalato alla Polizia che ha avviato le indagini per ricostruire la vicenda e valutare eventuali responsabilità a carico della coppia. La donna e il marito rischiano una denuncia per epidemia colposa. (fotografia di repertorio)

In vacanza a Gallipoli, 21enne modenese muore investito da un’auto

Tragedia nella notte tra sabato e ieri, domenica 1 agosto, in Salento, dove due turisti modenesi sono stati investiti mentre erano in bicicletta: uno di loro, Matteo Cassola, 21enne residente a Castelfranco Emilia, non ce l’ha fatta: il ragazzo è morto praticamente sul colpo. L’altro giovane, colpito di striscio, ha riportato ferite lievi e se la caverà con 20 giorni di prognosi.

Secondo una prima ricostruzione dei Carabinieri di Gallipoli, come riportano diversi media, intorno alle 4.00 i due amici stavano rientrando dopo una serata trascorsa alla Baia Verde, un locale fuori dal centro abitato di Gallipoli, quando in sella a due biciclette prese a noleggio sono stati tamponati da una Suzuki guidata da un 40enne del posto, risultato poi positivo all’alcoltest.

Già con precedenti per guida in stato d’ebbrezza, riferiscono i media, l’uomo aveva un tasso alcolemico pari a 1,27 ed è ora indagato in stato di libertà per omicidio stradale. La salma di Matteo Cassola è stata trasferita all’Ospedale di Lecce in attesa dell’autopsia. (fotografia dal profilo Facebook di Matteo Cassola)

Brucia anche l’Abruzzo: a fuoco la Pineta Dannunziana a Pescara

Dopo Sardegna e Sicilia è emergenza incendi anche in Abruzzo, con fronti aperti in ogni provincia.
A Pescara le fiamme stanno devastando la zona sud della città, in particolar modo la Pineta Dannunziana e i colli vicini con tre punti di innesco differenti. Evacuate oltre 800 persone dalle abitazioni, un convento e alcuni stabilimenti balneari dove le scintille spinte dal vento hanno fatti incendiare le palme. Le persone sono fuggite spaventate dalle spiagge. Tra le persone trasportate in ospedale per intossicazione, anche una bambina e due suore, ma fortunatamente le loro condizioni non sarebbero gravi.

Oggi Pescara – ha scritto ieri, domenica 1 agosto, il Sindaco Carlo Masci in un post su Facebookha vissuto una giornata da incubo. Il fuoco ha colpito il cuore della nostra città, la pineta dannunziana, arrivando fin sulla spiaggia e sulla collina di San Silvestro, sfiorando pericolosamente le case di villaggio Alcyone e di via Pantini. Solo dopo quattro ore i Vigili del Fuoco, con un canadair e due elicotteri, sono riusciti a domare quelle maledette fiamme incontenibili, spinte da un anomalo vento africano. Sono state quattro ore tragiche, con il fuoco che si spegneva e si riaccendeva a intermittenza, sembrava invincibile. Purtroppo la pineta ha subito danni incalcolabili”.
Come riportano diversi media, la Procura di Pescara ha già aperto un fascicolo, l’ipotesi di reato è incendio colposo.

Sono una quindicina i focolai che si sono sviluppati dalla costa alla collina: oltre a Pescara, i roghi hanno interessato anche Farindola, Penne, Bolognano, Caramanico, Città Sant’Angelo e San Valentino.
Numerosi incendi anche sul territorio comunale di Ortona e nel teramano.

Ieri un vasto incendio si è sviluppato anche in Valconca, nel Riminese, in Romagna. Il rogo ha interessato la vegetazione nel Comune di Saludecio e i Vigili del Fuoco di Rimini, Forlì-Cesena e Ravenna sono stati impegnati nello spegnimento delle fiamme e per evitare che avanzassero, minacciando i caseggiati. Per mettere in sicurezza l’area si è reso necessario anche l’intervento dell’elicottero dei Vigili del Fuoco di Venezia. (fotografia dell’incendio in pineta a Pescara da vigilfuoco.tv)

I Genesis annunciano “The Last Domino?”

I Genesis hanno annunciato un nuovo album: “The Last Domino?”, una compilation composta da quattro LP oppure da due CD. La compilation anticipa anche il tour della reunion della band, che proporrà ai fan i successi della formazione con Peter Gabriel, che comprendono gli album “Selling England By The Pound” del 1973, “The Lamb Lies Down On Broadway” del 1974 e “Wind & Wuthering” del 1976.

La confezione da 4 LP sarà viene proposta come libro apribile con copertina rigida, che include immagini rare e inedite della band tratte dal loro archivio e immagini delle prove del “The Last Domino? tour”, che prenderà vita in Gran Bretagna a settembre e ottobre e proseguirà in Nord America a novembre e dicembre.

Tracklist CD:

CD1

1.Dukes End
2.Turn It On Again
3.Mama
4.Land Of Confusion
5.Home By The Sea
6.Second Home By The Sea
7.Fading Lights
8.The Cinema Show
9.Afterglow
10.Hold On My Heart
11.Jesus He Knows Me
12.That’s All
13.The Lamb Lies Down On Broadway
14.In Too Deep
15.Follow You Follow Me

CD2

1.Duchess
2.No Son Of Mine
3.Firth Of Fifth
4.I Know What I Like
5.Domino Medley
6.Throwing It All Away
7.Tonight, Tonight, Tonight
8.Invisible Touch
9.I Can’t Dance
10.Dancing With The Moonlight Knight
11.Carpet Crawlers
12.Abacab

Tracklist 4 LP:

LP1

1.Dukes End
2.Turn It On Again
3.Mama
4.Land Of Confusion
5.Home By The Sea
6.Second Home By The Sea
7.Fading Lights

LP2

1.The Cinema Show
2.Afterglow
3.Hold On My Heart
4.Jesus He Knows Me
5.That’s All
6.The Lamb Lies Down On Broadway
7.In Too Deep
8.Follow You Follow Me

LP3

1.Duchess
2.No Son Of Mine
3.Firth Of Fifth
4.I Know What I Like
5.Domino Medley
6.Throwing It All Away

LP4

1.Tonight, Tonight, Tonight
2.Invisible Touch
3.I Can’t Dance
4.Dancing With The Moonlight Knigh
5.Carpet Crawlers
6.Abacab

Caprioli in aeroporto: animalisti mobilitati per salvare Federica e il suo cucciolo

Mamma e cucciolo di capriolo rischiano di essere abbattuti: succede all’aeroporto Federico Fellini di Rimini, dove i due animali sono intrappolati da diversi giorni all’interno dello scalo.

Inizialmente chiamato Federico dai volontari che si sono mobilitati per salvarlo, è stato poi ribattezzato Federica, in seguito alla scoperta che in realtà si tratta di un adulto femmina, accompagnato da un esemplare giovane di circa tre mesi, presumibilmente suo figlio.
L’abbattimento è stato bloccato da una protesta di diverse associazioni di animalisti che sono riusciti ad ottenere altre 48 ore per poter catturare e rimettere in libertà i due caprioli.

Intanto il caso approda in Regione dove la Consigliera, Giulia Gibertoni del Gruppo Misto, ha presentato un’interrogazione alla Giunta.
L’Enpa ha lanciato un appello all’Enac e al Presidente, Stefano Bonaccini, chiedendo più tempo per poterli salvare e sottolineando come sia necessario “fare di tutto per salvare mamma e cucciolo che si trovano lì per la responsabilità dell’uomo”.
Anche l’Associazione Animalisti Italiani si rivolge alla Regione, Provincia e Comune di Rimini, affinché siano portati avanti altri tentativi e non si proceda all’uccisione degli animali; mentre i volontari della Fondazione Cetacea hanno richiesto l’intervento del centro recupero della fauna selvatica “Il Pettirosso” di Modena.

Sono diverse le associazioni di animalisti che si sono mobilitate con un unico scopo: salvare Federica e il suo cucciolo. (fotografia generica di capriolo, di Scott Carroll su Unsplash)

X Factor: dopo 17 anni chiude i battenti in Inghilterra

Dopo 17 anni X Factor chiude i battenti in Inghilterra. Il format continua a vivere negli altri paesi, come in Italia dove a settembre inizierà l’edizione 2021. Simon Cowell però non vuole più continuare e ha scelto di chiudere l’edizione inglese del programma, per ora, per poter dare spazio a nuove idee.

Il programma, creato da Cowell nel 2004, ha lanciato gruppi come One Direction e Little Mix, lascerà spazio a “Walk the line”, nuova creatura del geniale Simon, di cui ancora non ha voluto svelare i particolari. I portavoce della rete televisiva hanno spiegato come mai si è pensato di non continuare con lo show: “Simon rimane al top (…) chiaramente l’ultima cosa che vuole è che X Factor si spenga con un piagnisteo e diventi un po’ una barzelletta”.

Da quanto è trapelato, il programma potrebbe tornare nel 2023, ma tutto dipenderà dal successo del nuovo format di Cowell.

(foto: pagina Facebook di X Factor UK)

Arrestato con la pesante accusa di avere violentato e messo incinta la figlia minorenne

Ha abusato più volte della figlia minorenne fino a metterla incinta. È questa la pesantissima accusa nei confronti di un uomo pakistano, regolarmente residente in Italia dal 2009, arrestato per violenza sessuale.

Le indagini della Polizia di Imola, spiega la Questura in un comunicato stampa, hanno preso il via dopo che la ragazzina, una 15enne di nazionalità pachistana, era stata accompagnata lo scorso 15 gennaio dal padre al pronto soccorso dell’Ospedale di Imola ed era “risultata essere incinta da alcune settimane”. In quell’occasione il genitore aveva attribuito la responsabilità della gravidanza della figlia ad un cugino, che aveva fatto visita alla sua famiglia nel periodo in cui era avvenuto il concepimento. Sono così scattati gli accertamenti da parte del commissariato di Imola per ricostruire con esattezza i fatti: “da numerose testimonianze e da altre attività investigative sono emersi immediatamente sospetti sul padre”.

Il proseguo delle indagini, effettuato anche mediante consulenze tecniche disposte dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bologna, ha portato, infatti, a dimostrare la responsabilità del padre“: il pm Giampiero Nascimbeni ha così chiesto e ottenuto un’ordinanza di custodia cautelare in carcere.
La 15enne, “dopo una iniziale reticenza, ha poi ammesso di essere stata più volte abusata dal genitore”. (fotografia generica, dalla pagina Facebook della Questura di Reggio Emilia)

A Ferrara un murale per ricordare le vittime del 2 agosto

Un murale all’Ex Camilli di Ferrara per ricordare la strage di Bologna del 2 agosto 1980. L’opera, realizzata dall’artista ferrarese Alessio Bolognesi, è stata inaugurata oggi, venerdì 30 luglio, in via Darsena, alla presenza di Marcella Zappaterra, in rappresentanza dell’Assemblea Legislativa, di Andrea Maggi, Assessore ai Lavori pubblici, e di Marco Gulinelli, Assessore alla Cultura, in rappresentanza del Comune di Ferrara, insieme all’artista, ai rappresentanti dell’Associazione familiari delle vittime e dell’associazione Serendippo. L’area dove sorge il murale sarà intitolata a tutte le vittime della bomba alla stazione di Bologna.

Nel murale – si legge in un comunicato stampa – l’artista unisce il concetto simbolico dell’orologio della stazione fermo sull’ora dell’attentato a quello della necessità di ricordare: l’orologio, infatti, è la testa del personaggio. La posizione del corpo, inoltre, cerca di richiamare il senso di impotenza di fronte a tragedie legate ad atti terroristici di questo tipo.Ho cercato di unire elementi che possano fare riflettere chi guarda il muro- spiega Bolognesi– che ho voluto dipingere con colori tenui. Poi lascio a chi guarda il compito di farsi un’idea sul suo significato”.

L’iniziativa, sostenuta dall’Assemblea legislativa regionale per celebrare l’anniversario dell’attentato, nasce da un’idea dell’associazione Serendippo in collaborazione con Associazione familiari vittime della strage del 2 Agosto 1980, Comune di Ferrara, Rete Ferroviaria Italiana, Fondazione Rusconi e Tper.
La realizzazione dell’opera di Ferrara è stata promossa nell’ambito del progetto “Lost&found 1980-2020. Memorie private e collettive 40 anni dopo”: un percorso di arte pubblica sull’attentato del 2 agosto che unisce strade e piazze di tutte le province dell’Emilia-Romagna tramite le opere di giovani artisti, tutti nati dopo il 1980. Altri murales dedicati alle vittime del 2 agosto sono stati infatti realizzati a Bologna, Parma, Reggio Emilia, Rimini, Modena, Ravenna e Cesena (per mano, rispettivamente, di Collettivo FX, Alessandro Canu, PsikoPlanet, Guerrilla spam, Zamoc, Dissenso Cognitivo e Loris Dogana)”.

Dimentica il cane in auto sotto il sole: denunciato

Ha dimenticato il cane in auto sotto il sole ma fortunatamente l’animale è stato notato da un passante che ha lanciato l’allarme, evitando il peggio. Come riportano diversi media, tra cui l’Ansa, è accaduto nella mattinata di ieri, giovedì 29 luglio, a Catania, intorno alle 10.30.

Il cane era all’interno della vettura parcheggiata in via Luigi Capuana: sul posto sono giunti i Carabinieri che, dalla targa del veicolo, sono risaliti al proprietario dell’animale, un giovane. Quando il padrone lo ha liberato, il cane stava iniziando ad accusare i primi segni di malessere: il giovane ha raccontato ai Militari di essere tornato a casa alle 4.00 del mattino e di essersi dimenticato il cane in auto.

L’animale è stato rifocillato, mentre il proprietario ha rimediato una denuncia per abbandono di animali. (fotografia di repertorio)

Lady Gaga: sono usciti il poster e il trailer di “House of Gucci”

Finalmente sono usciti i primi poster di “House of Gucci”, film che racconta la storia dell’omicidio Gucci con protagonista Lady Gaga, nei panni di Patrizia Reggiani. La pellicola diretta da Ridley Scott può contare un cast stellare, con nomi come Adam Driver (Maurizio Gucci), Jared Leto (Paolo Gucci), Al Pacino (Aldo Gucci) e Jeremy Irons (Rodolfo Gucci).

Il film, che è stato girato in Italia a inizio 2021, uscirà nelle sale statunitensi il 24 novembre 2021. Purtroppo non sarà pronto per il Festival di Venezia e non sarà presentato alla prossima edizione della Mostra.  Lady Gaga ha annunciato l’arrivo del trailer in italiano sui suoi canali social, mostrando la locandina che la vede nei panni della Reggiani.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lady Gaga (@ladygaga)

Il film racconta la storia vera di come si è svolto l’omicidio si Maurizio Gucci, nipote dello stilista Guccio Gucci, ucciso da un sicario ingaggiato dalla moglie Patrizia Reggiani, che finì in carcere nel 1995. Il film è un adattamento del libro “The House of Gucci: A Sensational Story of Murder, Madness, Glamour, and Greed“, scritto da Sara Gay Forden.

(foto: pagina Facebook di House of Gucci)