Home Blog Pagina 1281

Maneskin: il loro successo diventa oggetto di studio negli Stati Uniti

Il successo dei Maneskin negli Stati Uniti non accenna a fermarsi, anzi, ora è diventato oggetto di studio. La rivista americana Billboard ha pubblicato una riflessione su come il rock sia tornato nelle radio, citando il caso “incredibile” dei Maneskin e del loro successo con la cover di “Beggin”, brano dei Four Season che Damiano e soci presentarono a X Factor nel 2017.

“Beggin dei Måneskin è stato uno dei singoli di successo più improbabili dell’anno, una cover rock del successo soul-pop dei The Four Seasons del 1967 che il quartetto italiano ha registrato nel 2017 e visto diventare virale su TikTok anni dopo. Dopo essere passata alle piattaforme di streaming, la cover è schizzata in cima alle classifiche di tutto il mondo. Un’altra cosa divertente è successa: hanno cominciato a trasmetterla a manetta anche le radio statunitensi”. Si legge nell’articolo del magazine, che continua facendo notare che dal successo su TikTok, il brano è poi passato alle emittenti, spingendosi fino alla posizione numero 14 della classifica Pop Airplay. Classifica che elenca le 40 canzoni più trasmesse dalle principali stazioni radiofoniche degli Stati Uniti.

Il fenomeno Maneskin si lega anche a una riscoperta da parte degli ascoltatori statunitensi dell’amore per il rock e le chitarre, come hanno fatto notare su Billboard. Oltre ai Maneskin, nell’articolo vengono citati Machine Gun Kelly e Olivia Rodrigo.

Billboard ha chiesto un parere anche a Nick Petropolous, capo della promozione di Arista Records: “Sono stati bravi i programmatori a dare ascolto al pubblico: non è proprio musica da questa classifica, ma la risposta del pubblico è stata così travolgente che era impossibile ignorarla”.

Vasto incendio di rotoballe nel Modenese

Notte di lavoro per i Vigili del Fuoco di Modena che sono stati impegnanti nello spegnimento di un incendio scoppiato nella serata di ieri, mercoledì 15 settembre, intorno alle 22.00 a Finale Emilia, nella Bassa modenese.

Il vasto rogo ha interessato un cumulo di rotoballe di biomassa pressata nel deposito di via Ceresa: diverse le squadre dei Vigili del Fuoco che hanno lavorato tutta la notte. Le operazioni di spegnimento sono proseguite anche nella giornata di oggi, giovedì 16 settembre.

Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta nell’incendio.

X Factor: al via l’edizione 2021 con tante novità

Questa sera inizia la nuova edizione di X Factor all’insegna delle novità e dell’abbattimento dei muri. Il talent presentato da Ludovico Tersigni non avrà le tradizionali categorie, distinzioni di genere o limiti di età. Emma MarroneHell RatonManuel Agnelli e Mika tornano nel ruolo di giudici, ma il loro ruolo è stato rinnovato.

I giudici resteranno i mentori delle proprie squadre, che saranno più eterogenee, e potranno scegliere i propri finalisti solo in base alla proposta musicale e alla progettualità artistica. Ogni giudice si metterà in gioco in modo nuovo, scegliendo artisti molto più in linea con la loro visione di musica, unica regola: nelle squadre dovranno esserci almeno un solista e una band per accedere al live-show.

Le Audition cominciano questa sera, giovedì 16 settembre, e si terranno anche il 23 e 30 settembre dagli Studios di Cinecittà, in cui verranno scelti i 48 concorrenti. A ogni giudice verranno assegnati 12 concorrenti, che affronteranno i Bootcamp, previsti per il 7 e 14 ottobre, e agli Home Visit (21 ottobre), al termine dei quali verranno selezionati i 12 finalisti per il Live Show che si terrà il 28 ottobre.

Appuntamento fissato alle 21.15 su Sky Uno, visibile anche su Sky Go, Now TV e Tv8.

(foto: pagina Facebook di X Factor Italia)

Giovane mamma uccisa con un colpo di pistola: il presunto omicida si è suicidato

Si chiamava Alessandra Zorzin ed aveva 21 anni la giovane mamma uccisa nella giornata di ieri, mercoledì 15 settembre, nella sua abitazione a Valdimolino, una frazione di Montecchio Maggiore, in provincia di Vicenza.

La donna, come riportano diversi media tra cui l’Ansa, è stata freddata con un colpo di pistola che l’ha colpita in pieno volto. A trovare il cadavere e a lanciare l’allarme è stato il marito, avvertito dai vicini, dopo aver sentito strani rumori provenienti dall’abitazione e aver suonato invano il campanello.
Subito i sospetti si sono concentrati su Marco Turrin, guardia giurata di 38 anni, residente a Vigodarzene (Padova): il presunto omicida era stato visto entrare nell’abitazione della donna per poi andarsene a bordo della propria auto.

Come scrive l’Ansa, la vettura è stata intercettata in serata dalle Forze dell’Ordine in zona Vicenza Ovest: sentendosi in trappola il 38enne ha rivolto l’arma contro di sé e si è tolto la vita. Non è ancora stato chiarito il movente del delitto.
Alessandra Zorzin lascia una bambina di appena due anni. (fotografia di repertorio)

Trema la terra nel Parmense: ieri sera lieve scossa di terremoto

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.3 è stata registrata nella serata di ieri nel Parmense. Come si legge sul sito dell’Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) il sisma si è verificato alle 21.33 ad una profondità di 27 km, con epicentro 4 km da Solignano.

Gli altri comuni entro i 10 km dall’epicentro sono Valmozzola, Varsi e Varano de’ Melegari.
La scossa è stata distintamente avvertita dalla popolazione e sono stati diversi i cittadini a segnalarla sui social: fortunatamente però non si sono registrati danni a cose o persone.

Sempre ieri, mercoledì 15 settembre, poco prima delle 20.00, alle 19.56, l’Ingv aveva registrato un’altra lieve scossa con epicentro a 6 km da Felino, ancora nella provincia di Parma. (fotografia di copertina da Google Maps)

Green Pass: si avvicina l’obbligo per i lavoratori pubblici e privati. Oggi il Consiglio dei Ministri

Green Pass obbligatorio per poter entrare in tutti i luoghi di lavoro sia pubblici che privati: è questa la posizione del Governo. Come riporta l’Ansa, il Premier Mario Draghi ha infatti deciso di puntare sul certificato verde: “Funziona, è monitorato, è una soluzione accomodante”, ha detto ai sindacati, spiegando perché si è preferito imporre il Pass e non l’obbligo di vaccinazione, almeno per il momento. “E’ un percorso che unifica” – ha detto Draghi.

Dalla metà di ottobre per entrare negli uffici pubblici e privati bisognerà dunque essere vaccinati, aver fatto un tampone o essere guariti dal Covid, obbligo che presto dovrebbe essere esteso anche a studi professionali, negozi e ristoranti.
Per chi si presenta al lavoro senza il Green Pass, scatteranno le sanzioni: una multa, che dovrebbe andare dai 400 ai 1000 euro, e provvedimenti disciplinari, che saranno modulati sulle diverse categorie.
Non sarà invece possibile licenziare, recependo in questo modo una richiesta dei sindacati.
Rimane poi il nodo dei tamponi: Cgil, Cisl e Uil e alcuni Ministri vorrebbero renderli gratuiti per tutti, ma la linea del Governo rimane contraria, con la motivazione che in questo modo si rischierebbe di disincentivare i vaccini.

Oggi si lavora sul testo finale che nel pomeriggio, alle 16.00, dovrebbe arrivare sul tavolo del Consiglio dei Ministri per il via libera definitivo. L’entrata in vigore delle misure potrà essere scaglionata tra l’1 e il 15 ottobre. (fotografia dalla pagina Facebook di Palazzo Chigi-Presidenza del Consiglio dei Ministri)

Il Tre incontra i fan negli store per presentare “Ali – Ultima notte”

Anticipato dal singolo “Fuori è notte”, esce venerdì 24 settembre la versione deluxe del fortunato album d’esordio de Il Tre, “ALI – Per chi non ha un posto in questo mondo” che, dopo aver debuttato direttamente al primo posto della classifica ufficiale FIMI/Gfk degli album più venduti, ha raggiunto la certificazione oro.

“ALI – Ultima notte” questo il titolo della nuova versione contiene 6 brani inediti e, per la sua pubblicazione, Il Tre incontrerà per la prima volta i fan negli store delle principali città italiane (ingresso con green pass e acquisto album):

· 24 settembre@ Napoli – Feltrinelli Stazione Garibaldi – h.16.00
· 25 settembre @ Roma – Discoteca Laziale – h.15.00
· 26 settembre @ Bari – Feltrinelli – h.15.00
· 27 settembre @ Firenze – Galleria del Disco h.- 15.00 + @ Lucca Sky Stone – h. 18.00
· 28 settembre @ Varese – Varese Dischi Galleria Manzoni – h. 15.00 + @Milano – Mondadori Duomo – h.18.00
· 29 settembre @Torino – Lingotto – h.16.00

I nuovi pezzi sono nati dall’esigenza di scrivere tutto quello che il Tre ha vissuto in questo ultimo periodo dopo l’esordio discografico: il raccontare cosa prova un ragazzo di vent’anni a rincorrere il successo e poi ad ottenerlo.

Questo album è l’ultimo capitolo di “Ali”, un modo per chiudere un cerchio in vista di una nuova evoluzione e tutti pezzi contengono il tema della notte durante la quale i pensieri emergono e danno vita ad una spinta creativa.

Fin dall’inizio del suo percorso, da “Te lo prometto” a “Cracovia pt. 3” o “Il tuo nome” nelle sue canzoni l’artista continua ad affrontare i temi quali l’importanza per le piccole cose, l’attaccamento alla famiglia e agli amici di sempre, il rimanere sempre fedeli a sé stessi nonostante i cambiamenti, il non ostentare lusso o fama, la fragilità, la consapevolezza di sé e il credere nei propri sogni.

 

Coppa Italia di C: Grosseto eliminato dal Pescara

Il Grosseto viene eliminato dalla Coppa Italia di Serie C dopo essere stato sconfitto ai sedicesimi di finale dal Pescara per 2-0: reti di Zappella al 40′ e di D’Ursi al 51′.

La squadra abruzzese si qualifica agli ottavi (dove affronterà la vincente di Teramo-Siena).

Claudio Chiellini: “Felici di questi nuovi innesti, l’inizio di campionato ci dà entusiasmo”.

Intervenuto nel corso della conferenza stampa di presentazione di alcuni nuovi acquisti anche il diretto sportivo del Pisa Claudio Chiellini: “Sono giocatori di ogni tipo, dal più esperto al più giovane, italiani, stranieri. Sono contento di presentarli dopo questi tre risultati che ci danno entusiasmo. Ci tengo a ringraziare anche quei giocatori che sono andati via, non è stato facile per molti lasciare Pisa e mi dispiace però a volte bisogna accettare delle scelte societarie al di là dal giudizio tecnico. Faccio gli auguri a tutti e spero che il prossimo anno possano tutti provare a tornare a PisaPiccinini lo seguivo già da molti anni, ha stupito tutti e si è guadagnato la possibilità di rimanere qui. Nagy è un giocatore importante, ha dimostrato di volere Pisa fortemente, ringrazio anche il Bristol che ha facilitato l’operazione. Lucca sicuramente se ne è parlato tanto, è un’operazione che il Pisa voleva fare a gennaio. Quando sono arrivato c’erano tantissimi nomi, abbiamo preferito investire su un giocatore giovane. Ringrazio lui e l’agente per aver seguito la nostra idea ed aver scelto noi. Hermannsson è stata una trattiva veloce, io mi ricordavo di lui, le qualità le state vedendo tutti ed anche a livello umano è un giocatore fuori dal comune, già dopo una settimana parlava italiano in campo. Cohen è stata penso une delle trattive più complicate perché per più di un mese abbiamo trattato con il Maccabi senza avere una risposta. Siamo stati bravi poi a farlo ed anche lui ha dimostrato ancora più di altri di volere Pisa. Lo ringrazio di essere qua, sono tante le differenze anche di cultura, c’è voluto più tempo per ambientarsi però dopo un mese penso che stia capendo le differenze. Tourè è stato il mio primo acquisto alla Juventus U23, quando c’è stata la chance di venire a Pisa è stato il primo nome che abbiamo fatto. Mi fa piacere che il pubblico lo abbia preso in simpatia ma se lo merita. Su Di Quinzio ci tengo a dire che ho trovato un uomo eccezionale, vi posso confermare che ci sta aiutando dentro e fuori dal campo. Su Seck sono felice che sia qua, siamo sempre rimasti in contatto, è molto giovane e deve crescere tanto. Ha delle qualità importanti che farà vedere“.

Tommaso Paradiso: è uscito il nuovo singolo “Magari No”

E’ uscito il nuovo singolo di Tommaso Paradiso, “Magari No”, che è già disponibile su tutte le piattaforme digitali da oggi e arriverà in radio da venerdì 17 settembre. Il brano è il primo singolo del nuovo album “Space Cowboy”, prevista per l’inizio del 2022, al quale seguirà il tour nei più importanti palazzetti italiani, riprogrammato per la primavera 2022.

Il singolo, scritto da Tommaso Paradiso e prodotto da Federico Nardelli, mette in musica, grazie alla scrittura e ai tratti delicati della sua penna, sentimenti nostalgici e densi. “Magari No” è la canzone perfetta da ascoltare “col volume a cannone”, una dedica romantica e malinconica che difficilmente si dimentica e che fa ricordare che “tanto domani il sole arriverà”.

“Magari No” arriva dopo “Ricordami” (disco di platino), “Ma Lo Vuoi Capire”, “I nostri anni” (disco d’oro), e “Non avere paura”, entrato nella top ten di tutte le classifiche e certificato triplo disco di platino.

Le date del tour 2022

Sabato 26 marzo 2022 || Jesolo (VE) @ PalaInvent
Martedì 29 marzo 2022 || Firenze @ Nelson Mandela Forum
Giovedì 31 marzo 2022 || Napoli @ PalaPartenope
Domenica 3 aprile 2022 || Casalecchio di Reno (BO) @ Unipol Arena
Giovedì 7 aprile 2022 || Roma @ Palazzo dello Sport
Domenica 10 aprile 2022 || Torino @ Pala Alpitour
Venerdì 22 aprile 2022 || Assago (MI) @ Mediolanum Forum
Venerdì 29 aprile 2022 || Bari @Palaflorio
Martedì 3 maggio 2022 || Catania @ PalaCatania
Sabato 7 maggio 2022 || Reggio Calabria @ PalaCalafiore

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tommaso Paradiso (@tommasoparadiso)

Maneskin: il loro successo diventa oggetto di studio negli Stati Uniti

Il successo dei Maneskin negli Stati Uniti non accenna a fermarsi, anzi, ora è diventato oggetto di studio. La rivista americana Billboard ha pubblicato una riflessione su come il rock sia tornato nelle radio, citando il caso “incredibile” dei Maneskin e del loro successo con la cover di “Beggin”, brano dei Four Season che Damiano e soci presentarono a X Factor nel 2017.

“Beggin dei Måneskin è stato uno dei singoli di successo più improbabili dell’anno, una cover rock del successo soul-pop dei The Four Seasons del 1967 che il quartetto italiano ha registrato nel 2017 e visto diventare virale su TikTok anni dopo. Dopo essere passata alle piattaforme di streaming, la cover è schizzata in cima alle classifiche di tutto il mondo. Un’altra cosa divertente è successa: hanno cominciato a trasmetterla a manetta anche le radio statunitensi”. Si legge nell’articolo del magazine, che continua facendo notare che dal successo su TikTok, il brano è poi passato alle emittenti, spingendosi fino alla posizione numero 14 della classifica Pop Airplay. Classifica che elenca le 40 canzoni più trasmesse dalle principali stazioni radiofoniche degli Stati Uniti.

Il fenomeno Maneskin si lega anche a una riscoperta da parte degli ascoltatori statunitensi dell’amore per il rock e le chitarre, come hanno fatto notare su Billboard. Oltre ai Maneskin, nell’articolo vengono citati Machine Gun Kelly e Olivia Rodrigo.

Billboard ha chiesto un parere anche a Nick Petropolous, capo della promozione di Arista Records: “Sono stati bravi i programmatori a dare ascolto al pubblico: non è proprio musica da questa classifica, ma la risposta del pubblico è stata così travolgente che era impossibile ignorarla”.

Vasto incendio di rotoballe nel Modenese

Notte di lavoro per i Vigili del Fuoco di Modena che sono stati impegnanti nello spegnimento di un incendio scoppiato nella serata di ieri, mercoledì 15 settembre, intorno alle 22.00 a Finale Emilia, nella Bassa modenese.

Il vasto rogo ha interessato un cumulo di rotoballe di biomassa pressata nel deposito di via Ceresa: diverse le squadre dei Vigili del Fuoco che hanno lavorato tutta la notte. Le operazioni di spegnimento sono proseguite anche nella giornata di oggi, giovedì 16 settembre.

Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta nell’incendio.

X Factor: al via l’edizione 2021 con tante novità

Questa sera inizia la nuova edizione di X Factor all’insegna delle novità e dell’abbattimento dei muri. Il talent presentato da Ludovico Tersigni non avrà le tradizionali categorie, distinzioni di genere o limiti di età. Emma MarroneHell RatonManuel Agnelli e Mika tornano nel ruolo di giudici, ma il loro ruolo è stato rinnovato.

I giudici resteranno i mentori delle proprie squadre, che saranno più eterogenee, e potranno scegliere i propri finalisti solo in base alla proposta musicale e alla progettualità artistica. Ogni giudice si metterà in gioco in modo nuovo, scegliendo artisti molto più in linea con la loro visione di musica, unica regola: nelle squadre dovranno esserci almeno un solista e una band per accedere al live-show.

Le Audition cominciano questa sera, giovedì 16 settembre, e si terranno anche il 23 e 30 settembre dagli Studios di Cinecittà, in cui verranno scelti i 48 concorrenti. A ogni giudice verranno assegnati 12 concorrenti, che affronteranno i Bootcamp, previsti per il 7 e 14 ottobre, e agli Home Visit (21 ottobre), al termine dei quali verranno selezionati i 12 finalisti per il Live Show che si terrà il 28 ottobre.

Appuntamento fissato alle 21.15 su Sky Uno, visibile anche su Sky Go, Now TV e Tv8.

(foto: pagina Facebook di X Factor Italia)

Giovane mamma uccisa con un colpo di pistola: il presunto omicida si è suicidato

Si chiamava Alessandra Zorzin ed aveva 21 anni la giovane mamma uccisa nella giornata di ieri, mercoledì 15 settembre, nella sua abitazione a Valdimolino, una frazione di Montecchio Maggiore, in provincia di Vicenza.

La donna, come riportano diversi media tra cui l’Ansa, è stata freddata con un colpo di pistola che l’ha colpita in pieno volto. A trovare il cadavere e a lanciare l’allarme è stato il marito, avvertito dai vicini, dopo aver sentito strani rumori provenienti dall’abitazione e aver suonato invano il campanello.
Subito i sospetti si sono concentrati su Marco Turrin, guardia giurata di 38 anni, residente a Vigodarzene (Padova): il presunto omicida era stato visto entrare nell’abitazione della donna per poi andarsene a bordo della propria auto.

Come scrive l’Ansa, la vettura è stata intercettata in serata dalle Forze dell’Ordine in zona Vicenza Ovest: sentendosi in trappola il 38enne ha rivolto l’arma contro di sé e si è tolto la vita. Non è ancora stato chiarito il movente del delitto.
Alessandra Zorzin lascia una bambina di appena due anni. (fotografia di repertorio)

Trema la terra nel Parmense: ieri sera lieve scossa di terremoto

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.3 è stata registrata nella serata di ieri nel Parmense. Come si legge sul sito dell’Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) il sisma si è verificato alle 21.33 ad una profondità di 27 km, con epicentro 4 km da Solignano.

Gli altri comuni entro i 10 km dall’epicentro sono Valmozzola, Varsi e Varano de’ Melegari.
La scossa è stata distintamente avvertita dalla popolazione e sono stati diversi i cittadini a segnalarla sui social: fortunatamente però non si sono registrati danni a cose o persone.

Sempre ieri, mercoledì 15 settembre, poco prima delle 20.00, alle 19.56, l’Ingv aveva registrato un’altra lieve scossa con epicentro a 6 km da Felino, ancora nella provincia di Parma. (fotografia di copertina da Google Maps)

Green Pass: si avvicina l’obbligo per i lavoratori pubblici e privati. Oggi il Consiglio dei Ministri

Green Pass obbligatorio per poter entrare in tutti i luoghi di lavoro sia pubblici che privati: è questa la posizione del Governo. Come riporta l’Ansa, il Premier Mario Draghi ha infatti deciso di puntare sul certificato verde: “Funziona, è monitorato, è una soluzione accomodante”, ha detto ai sindacati, spiegando perché si è preferito imporre il Pass e non l’obbligo di vaccinazione, almeno per il momento. “E’ un percorso che unifica” – ha detto Draghi.

Dalla metà di ottobre per entrare negli uffici pubblici e privati bisognerà dunque essere vaccinati, aver fatto un tampone o essere guariti dal Covid, obbligo che presto dovrebbe essere esteso anche a studi professionali, negozi e ristoranti.
Per chi si presenta al lavoro senza il Green Pass, scatteranno le sanzioni: una multa, che dovrebbe andare dai 400 ai 1000 euro, e provvedimenti disciplinari, che saranno modulati sulle diverse categorie.
Non sarà invece possibile licenziare, recependo in questo modo una richiesta dei sindacati.
Rimane poi il nodo dei tamponi: Cgil, Cisl e Uil e alcuni Ministri vorrebbero renderli gratuiti per tutti, ma la linea del Governo rimane contraria, con la motivazione che in questo modo si rischierebbe di disincentivare i vaccini.

Oggi si lavora sul testo finale che nel pomeriggio, alle 16.00, dovrebbe arrivare sul tavolo del Consiglio dei Ministri per il via libera definitivo. L’entrata in vigore delle misure potrà essere scaglionata tra l’1 e il 15 ottobre. (fotografia dalla pagina Facebook di Palazzo Chigi-Presidenza del Consiglio dei Ministri)

Il Tre incontra i fan negli store per presentare “Ali – Ultima notte”

Anticipato dal singolo “Fuori è notte”, esce venerdì 24 settembre la versione deluxe del fortunato album d’esordio de Il Tre, “ALI – Per chi non ha un posto in questo mondo” che, dopo aver debuttato direttamente al primo posto della classifica ufficiale FIMI/Gfk degli album più venduti, ha raggiunto la certificazione oro.

“ALI – Ultima notte” questo il titolo della nuova versione contiene 6 brani inediti e, per la sua pubblicazione, Il Tre incontrerà per la prima volta i fan negli store delle principali città italiane (ingresso con green pass e acquisto album):

· 24 settembre@ Napoli – Feltrinelli Stazione Garibaldi – h.16.00
· 25 settembre @ Roma – Discoteca Laziale – h.15.00
· 26 settembre @ Bari – Feltrinelli – h.15.00
· 27 settembre @ Firenze – Galleria del Disco h.- 15.00 + @ Lucca Sky Stone – h. 18.00
· 28 settembre @ Varese – Varese Dischi Galleria Manzoni – h. 15.00 + @Milano – Mondadori Duomo – h.18.00
· 29 settembre @Torino – Lingotto – h.16.00

I nuovi pezzi sono nati dall’esigenza di scrivere tutto quello che il Tre ha vissuto in questo ultimo periodo dopo l’esordio discografico: il raccontare cosa prova un ragazzo di vent’anni a rincorrere il successo e poi ad ottenerlo.

Questo album è l’ultimo capitolo di “Ali”, un modo per chiudere un cerchio in vista di una nuova evoluzione e tutti pezzi contengono il tema della notte durante la quale i pensieri emergono e danno vita ad una spinta creativa.

Fin dall’inizio del suo percorso, da “Te lo prometto” a “Cracovia pt. 3” o “Il tuo nome” nelle sue canzoni l’artista continua ad affrontare i temi quali l’importanza per le piccole cose, l’attaccamento alla famiglia e agli amici di sempre, il rimanere sempre fedeli a sé stessi nonostante i cambiamenti, il non ostentare lusso o fama, la fragilità, la consapevolezza di sé e il credere nei propri sogni.

 

Coppa Italia di C: Grosseto eliminato dal Pescara

Il Grosseto viene eliminato dalla Coppa Italia di Serie C dopo essere stato sconfitto ai sedicesimi di finale dal Pescara per 2-0: reti di Zappella al 40′ e di D’Ursi al 51′.

La squadra abruzzese si qualifica agli ottavi (dove affronterà la vincente di Teramo-Siena).

Claudio Chiellini: “Felici di questi nuovi innesti, l’inizio di campionato ci dà entusiasmo”.

Intervenuto nel corso della conferenza stampa di presentazione di alcuni nuovi acquisti anche il diretto sportivo del Pisa Claudio Chiellini: “Sono giocatori di ogni tipo, dal più esperto al più giovane, italiani, stranieri. Sono contento di presentarli dopo questi tre risultati che ci danno entusiasmo. Ci tengo a ringraziare anche quei giocatori che sono andati via, non è stato facile per molti lasciare Pisa e mi dispiace però a volte bisogna accettare delle scelte societarie al di là dal giudizio tecnico. Faccio gli auguri a tutti e spero che il prossimo anno possano tutti provare a tornare a PisaPiccinini lo seguivo già da molti anni, ha stupito tutti e si è guadagnato la possibilità di rimanere qui. Nagy è un giocatore importante, ha dimostrato di volere Pisa fortemente, ringrazio anche il Bristol che ha facilitato l’operazione. Lucca sicuramente se ne è parlato tanto, è un’operazione che il Pisa voleva fare a gennaio. Quando sono arrivato c’erano tantissimi nomi, abbiamo preferito investire su un giocatore giovane. Ringrazio lui e l’agente per aver seguito la nostra idea ed aver scelto noi. Hermannsson è stata una trattiva veloce, io mi ricordavo di lui, le qualità le state vedendo tutti ed anche a livello umano è un giocatore fuori dal comune, già dopo una settimana parlava italiano in campo. Cohen è stata penso une delle trattive più complicate perché per più di un mese abbiamo trattato con il Maccabi senza avere una risposta. Siamo stati bravi poi a farlo ed anche lui ha dimostrato ancora più di altri di volere Pisa. Lo ringrazio di essere qua, sono tante le differenze anche di cultura, c’è voluto più tempo per ambientarsi però dopo un mese penso che stia capendo le differenze. Tourè è stato il mio primo acquisto alla Juventus U23, quando c’è stata la chance di venire a Pisa è stato il primo nome che abbiamo fatto. Mi fa piacere che il pubblico lo abbia preso in simpatia ma se lo merita. Su Di Quinzio ci tengo a dire che ho trovato un uomo eccezionale, vi posso confermare che ci sta aiutando dentro e fuori dal campo. Su Seck sono felice che sia qua, siamo sempre rimasti in contatto, è molto giovane e deve crescere tanto. Ha delle qualità importanti che farà vedere“.

Tommaso Paradiso: è uscito il nuovo singolo “Magari No”

E’ uscito il nuovo singolo di Tommaso Paradiso, “Magari No”, che è già disponibile su tutte le piattaforme digitali da oggi e arriverà in radio da venerdì 17 settembre. Il brano è il primo singolo del nuovo album “Space Cowboy”, prevista per l’inizio del 2022, al quale seguirà il tour nei più importanti palazzetti italiani, riprogrammato per la primavera 2022.

Il singolo, scritto da Tommaso Paradiso e prodotto da Federico Nardelli, mette in musica, grazie alla scrittura e ai tratti delicati della sua penna, sentimenti nostalgici e densi. “Magari No” è la canzone perfetta da ascoltare “col volume a cannone”, una dedica romantica e malinconica che difficilmente si dimentica e che fa ricordare che “tanto domani il sole arriverà”.

“Magari No” arriva dopo “Ricordami” (disco di platino), “Ma Lo Vuoi Capire”, “I nostri anni” (disco d’oro), e “Non avere paura”, entrato nella top ten di tutte le classifiche e certificato triplo disco di platino.

Le date del tour 2022

Sabato 26 marzo 2022 || Jesolo (VE) @ PalaInvent
Martedì 29 marzo 2022 || Firenze @ Nelson Mandela Forum
Giovedì 31 marzo 2022 || Napoli @ PalaPartenope
Domenica 3 aprile 2022 || Casalecchio di Reno (BO) @ Unipol Arena
Giovedì 7 aprile 2022 || Roma @ Palazzo dello Sport
Domenica 10 aprile 2022 || Torino @ Pala Alpitour
Venerdì 22 aprile 2022 || Assago (MI) @ Mediolanum Forum
Venerdì 29 aprile 2022 || Bari @Palaflorio
Martedì 3 maggio 2022 || Catania @ PalaCatania
Sabato 7 maggio 2022 || Reggio Calabria @ PalaCalafiore

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tommaso Paradiso (@tommasoparadiso)

“E’ una delle esperienze più dolorose”: così Lewis Hamilton dice addio...

"È una delle esperienze più dolorose e sento un legame profondo con chiunque abbia vissuto la perdita di un amato animale domestico", così il...