Home Blog Pagina 1283

Ancora in alto mare la situazione tra l’Empoli e Dionisi: il club non farà “sconti”. Tifosi azzurri inferociti (e delusi) dal tecnico

Servizio di Gabriele Guastella

“Da parte mia sarà una formalità… parlerò con il club ma credo non ci saranno problemi…”: così Alessio Dionisi aveva risposto ad alcuni giornalisti poco più di un mese fa quando la squadra azzurra doveva ancora compiere gli ultimi “passetti” prima di arrivare al traguardo della Serie A. E grosso modo il tecnico azzurro, nativo di Abbadia San Salvatore ma di Piancastagnaio, aveva usato le stesse parole anche con tifosi e sportivi il giorno della consegna del Premio “Emiliano Del Rosso”, che ad Empoli è un riconoscimento molto sentito e che tradotto assume i seguenti significati: attaccamento alla maglia, alla causa azzurra e alla città, e più umanamente parlando onestà, trasparenza, lealtà, correttezza…

 

Erano passate da poco le 18:40 di sabato 8 maggio quando, mentre il sole stava tramontando dietro alla tribuna coperta e i fili d’erba venivano accarezzati da una leggera brezza marina, Alessio Dionisi prendeva parola ai microfoni per ringraziare i presenti e mettersi in posa di fianco al riconoscimento appena ricevuto.

Nulla poteva far presagire a tutto ciò che ormai da quasi un mese sta tenendo banco calcisticamente parlando nella città empolese, figuriamoci dopo il 2-1 in rimonta, l’ennesima della stagione 2020/21, inflitto 48 ore dopo al Lecce in un lunedì 10 maggio davvero insolito e particolare per la città in riva all’Arno.

L’Empoli per bocca del presidente Fabrizio Corsi (“è bravo ed è una fortuna averlo con noi”, ndr) e del proprio DS Pietro Accardi aveva già chiaramente espresso le proprie intensioni: conferma del tecnico, adeguamento del contratto con prolungamento dello stesso. Una formalità appunto.
Le stesse formalità che ad Empoli si sono manifestate nel 1986 con Gaetano Salvemini, nel 1997 con Luciano Spalletti, nel 2002 con Silvio Baldini, nel 2005 con Mario Somma, nel 2014 con Maurizio Sarri e nel recente passato (2018) con Aurelio Andreazzoli. Cioè ogni volta che l’Empoli è salito in Serie A, confermando il tecnico alla guida dopo il successo in serie cadetta.

Il club azzurro aveva un mese di vantaggio su molte altre future avversarie in termini di programmazione tecnica e, cosa non scontata, il fatto di essere tra le poche compagini della prossima serie A a non dover stravolgere l’asset tecnico della prima squadra. Mica roba da niente se si tengono conto dei delicati equilibri che deve avere una formazione come l’Empoli nella massima serie.

Con il passare dei giorni però un silenzio assordante è calato intorno alle stanze azzurre, il silenzio di un tecnico che agli occhi di tutti è come scomparso dai radar di Empoli, ad un mese dal matrimonio con la propria compagna, fissato per questo giugno 2021 e a proposito felicitazioni e auguri, e a sei settimane dal presunto “start” per la nuova stagione fissata ideologicamente intorno al 5/7 luglio 2021, quando si prevede il raduno del gruppo azzurro. Quel silenzio è stato improvvisamente e fragorosamente rotto dal numero uno dell’Empoli, il presidentissimo Fabrizio Corsi: passato dal 31 maggio giorno di celebrazioni per i suoi straordinari trent’anni da presidente dello stesso club al primo giugno in cui ha dovuto rilasciare dichiarazioni forti alla collega Sara Meini del Tg3 Toscana. “Stiamo aspettando una sua risposta, alla nostra proposta di prolungamento del contratto con adeguamento. Ci siamo visti arrivare un nuovo suo agente a parlare con noi… una cosa così non l’avevamo mai vista…”.

Nel frattempo però da Verona sponda Hellas, Sassuolo, Roma sponda Lazio, e Genova sponda Sampdoria giungono ad Empoli rumors sempre più fitti ed insistenti che vorrebbero il tecnico azzurro, con la mediazione del suo nuovo agente, alla guida di altre squadre.

Così quei rumors si trasformano in presunti incontri e presunte cene, presunti colloqui e accordi quasi fatti. Tanto che il popolo sportivo empolese inizia a rumoreggiare e porta persino a spingere molti tifosi, con tanti post sui social, a reclamare la restituzione del premio Emiliano Del Rosso per un comportamento, quello tenuto dal tecnico, ritenuto poco in linea con tutte quelle motivazioni per cui viene assegnato.

Alessio Dionisi non parla, non rilascia dichiarazioni e non si fa rintracciare, e tutto ciò indispettisce ancora di più tutto l’ambiente, un ambiente che una cosa così non l’aveva mai vista prima (cit. Corsi)… ma che aveva vissuto già Imola e soprattutto Venezia la scorsa estate. Tanto che si scomoda anche il giornalista Alfredo Pedullà con un editoriale piuttosto pepato nei confronti del classe 1980.

LA FORZA DELL’EMPOLI – L’Empoli è il diciannovesimo club italiano per risultati conseguiti in Italia negli ultimi 35 anni di calcio, diciamo dell’era moderna calcistica. Dal 1986 ad oggi tredici partecipazioni in A, quindici in B e 7 in C1: sette promozioni in A, una in B e una Coppa Italia di C. Solo diciotto club hanno fatto meglio del club azzurro. E’ quindi dentro l’ipotetica Top20. Scomodiamo l’amico e bandiera azzurra, nonché ex capitano, Vittorio Tosto ed usiamo la sua metafora per spiegare con decisione il punto di vista: “è la piccola provinciale più forte d’Italia”.

Tanto che a rafforzare questa chiave di lettura arrivano da tre delle quattro piazze citate pocanzi alcune situazioni che smantellano ogni dubbio. La Lazio punta il tecnico ex Empoli Maurizio Sarri, l’Hellas Verona vira su Eusebio Di Francesco altro ex diventato calciatore professionista nell’Empoli a cavallo tra gli anni ottanta e novanta, e il Sassuolo invece vorrebbe Marco Giampaolo, anche lui ex Empoli che si è rilanciato in riva all’Arno come allenatore (era finito in C alla Cremonese, ndr). Chi resta? A Dionisi non resta che la Sampdoria. E la Sampdoria prima nega un pasto tra calcio e contratti, poi esce allo scoperto per opera del proprio vulcanico presidente Ferrero con un “c’è stato un incontro”.

L’Empoli ha un regolare contratto firmato da Alessio Dionisi fino al 30 giugno 2022, l’Empoli ha una sua dignità e onorabilità, una sua storia, e l’Empoli non ha nessuna intenzione di farsi prendere per il bavero e sottostare a legge altrui. C’è una regola prima, codice etico, e si chiama rispetto, su questo l’Empoli non scherza. Non ci saranno sconti per nessuno, si arriverà alla soluzione e questo è certo, così come è certo che l’Empoli arriverà alla sua conclusione ideale, che poi potrà essere anche quella più congeniale per “gli altri”.

Il club azzurro ha perso anche fin troppo tempo, ha già deciso che le prossime ore saranno quelle decisive per riprendere a costruire come ha sempre fatto il proprio futuro, attraverso la propria filosofia del fare calcio… prima di tutto chiaro, limpido e trasparente.

Madame: è uscito il nuovo singolo “Marea”

Continua la scalata al successo di Madame, dopo la sua partecipazione al Festival di Sanremo con “Voce”. La cantautrice e rapper vicentina ha pubblicato oggi il suo nuovo singolo, “Marea”. Una musica per una danza universale, a tratti ipnotica, che esprime in maniera sensuale e tribale la marea che ti travolge quando “nei tuoi tocchi salto”.

Il brano arricchisce la versione digitale di “Madame”, il primo album che è disco di platino e i cui singoli “Baby”, “Il mio amico feat. Fabri Fibra” e “Voce” sono stati tutti certificati.
L’album ha superato i cento milioni di streaming ed è in top10 album Fimi dal giorno della sua pubblicazione, il 19 marzo.

Alla data già prevista a Napoli il 10 dicembre, si aggiunge un secondo appuntamento il 9 dicembre. Queste le date del tour, prodotte e organizzate da Friends&Partners e Vivo Concerti:

3 dicembre – ROMA ATLANTICO LIVE
4 dicembre – ROMA ATLANTICO LIVE
6 dicembre – FIRENZE TUSCANY HALL
9 dicembre – NAPOLI CASA DELLA MUSICA nuova data
10 dicembre – NAPOLI CASA DELLA MUSICA
16 dicembre – TORINO – VENARIA CONCORDIA
19 dicembre – MILANO ALCATRAZ
20 dicembre – MILANO ALCATRAZ

I biglietti per la nuova data di Napoli sono già disponibili online su Ticketone e Vivaticket, mentre nei punti vendita a partire dalle ore 11.00 di lunedì 7 giugno.
In estate Madame parteciperà ad alcuni importanti festival italiani. Il calendario di questi eventi è in definizione e sarà comunicato entro breve.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da madame (@sonolamadame)

Subsonica: nuove date per il tour “Estate 2021”

Il tour estivo dei Subsonica si arricchisce di nuove date! Dopo gli appuntamenti annunciati circa un mese fa, “Estate 2021” si arricchisce di nuovi spettacoli: il tour avrà inizio il 18 giugno a Macerata, per la 33esima edizione di Musicultura.

I concerti del tour “Estate 2021” vanno ad aggiungersi alle date del “Microchip Temporale Club Tour”, già riprogrammate per l’autunno 2021, e si terranno all’aperto, nel pieno rispetto delle norme anti-Covid vigenti.

Ecco le date:
18 GIUGNO – MUSICULTURA – MACERATA
23 GIUGNO – EOLIE MUSIC FEST – LIPARI NEW
2 LUGLIO – FERRARA SUMMER FESTIVAL – FERRARA
8 LUGLIO – ARENA DELLA MUSICA – TREVISO NEW
9 LUGLIO – PISTOIA BLUES FESTIVAL – PISTOIA
15 LUGLIO – CASTELLO SCALIGERO – VILLAFRANCA (VR) NEW
16 LUGLIO – RELOAD SOUND FESTIVAL – BIELLA
17 LUGLIO – FLOWERS FESTIVAL – COLLEGNO (TO)
19 LUGLIO – BRESCIA SUMMER MUSIC – BRESCIA
22 LUGLIO – VILLA ADA – ROMA
23 LUGLIO – ESTATE SFORZESCA – MILANO NEW
24 LUGLIO – CARPI ESTATE / ACCADE D’ESTATE A TEATRO – CARPI (MO)
16 AGOSTO – ARENA VILLA DANTE – MESSINA
17 AGOSTO – ANFITEATRO FALCONE BORSELLINO – ZAFFERANA ETNEA (CT)
27 AGOSTO – NOTTINARENA – LIGNANO (UD)
28 AGOSTO – AMA MUSIC FESTIVAL – ROMANO D’EZZELINO (VI)

I biglietti sono disponibili su Ticketone e nelle rivendite autorizzate.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da subsonica (@subsonicaofficial)

Va a scuola ubriaco e si sente male: 16enne portato in ospedale

Gravissimo episodio in una scuola di un comune della provincia di Rimini, in Romagna. Uno studente di 16 anni è arrivato in aula completamente ubriaco e quando l’insegnante lo ha fatto uscire in corridoio, il ragazzino è collassato ed è svenuto davanti agli occhi di professori e compagni. Come riporta la stampa locale, è accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 4 giugno, intorno alle 9.00.

Sul posto sono giunti i soccorsi, chiamati dalla scuola: all’arrivo del personale sanitario del 118, raggiunto da un elicottero proveniente da Cesena, il cui intervento fortunatamente non si è reso necessario, il ragazzino aveva già ripreso conoscenza ma è comunque stato trasportato in ospedale, all’Infermi di Rimini, e ricoverato in via precauzionale.

A scuola, un istituto superiore del Riminese, sono arrivati anche i Carabinieri: i Militari indagano per capire chi abbia venduto dell’alcol a un minore o se il 16enne lo abbia assunto a casa e perché. (fotografia di repertorio)

Aiello: annunciate le date estive del “Meridionale Tour”

Dopo aver programmato le date autunnali nei palazzetti, Aiello annuncia gli appuntamenti estivi del “Meridionale Tour”. L’artista presenterà il nuovo album “Meridionale”, uscito lo scorso marzo dopo la sua partecipazione al Festival di Sanremo con “Ora”.

Ecco le nuove date:
14 agosto 2021 – Ortona (CH) – Non solo Blues Festival
17 agosto 2021 – Messina – Arena Villa Dante
19 agosto 2021 – Zafferana (CT) – Anfiteatro Falcone e Borsellino
21 agosto 2021 – Diamante (CS) – Anfiteatro Ruderi di Cirella
24 agosto 2021 – Reggio Calabria – Castello Aragonese
28 agosto 2021 – Palmanova (UD) – Piazza Grande
8 settembre 2021 – Belvedere di San Leucio (CE) – Caserta Music Festival

I biglietti sono già disponibili su vivoconcerti.com, mentre nelle rivendite autorizzate e sul circuito Ticketone saranno disponibili a partire dalle ore 15.00 di mercoledì 9 giugno 2021.

(foto: pagina Instagram di Aiello)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da A I E L L O (@_aiello__)

I Coma_Cose aggiungono nuove date al “Nostralgia Tour”

Poche settimane fa i Coma_Cose hanno annunciato le prime date del “Nostralgia Tour” e oggi il duo annuncia altri appuntamenti.

“Se la prossima Estate sarà quella della ripartenza allora non potranno mancare i concerti. Finalmente possiamo annunciare che anche noi saremo sui pachi di tutto lo stivale a portare dal vivo le canzoni di Nostralgia e tutto il resto del nostro repertorio. La formazione con cui suoneremo sarà allargata e inedita, canteremo, grideremo e ci commuoveremo insieme. Presto altre date, speriamo tante, tantissime”, avevano detto i Coma_Cose.

Ecco il calendario aggiornato:

12 giugno – BOLOGNA, Arena Puccini – ore 17.30 – SOLD OUT
12 giugno – BOLOGNA, Arena Puccini – ore 20.30 – SOLD OUT
27 giugno – GARDONE RIVIERA (BS), Festival del Vittoriale Tener-a-mente – SOLD OUT
30 giugno – STROMBOLI, Eolie Music Fest
03 luglio – REAL SITO DI CARDITELLO (CE), Carditello Festival
04 luglio – PERUGIA, L’Umbria che Spacca Festival – SOLD OUT
06 luglio – MILANO, Carroponte – SOLD OUT
07 luglio – MILANO, Carroponte
14 luglio – PAVIA, Castello Visconteo
17 luglio – PADOVA, Parco Della Musica
18 luglio – CODROIPO (UD), Villa Manin – SOLD OUT
21 luglio – COLLEGNO (To), Flowers Festival
25 luglio – MANTOVA, Bike-In
26 luglio – JESOLO, Suonica Festival
10 agosto – PORTO RECANATI, MIND Festival – Arena Gigli
11 agosto – LOCOROTONDO (BA), Locus Festival
14 agosto – RICCIONE, Albe in Controluce
22 agosto – BAGHERIA (PA), Piccolo Parco Urbano
23 agosto – CATANIA, Villa Bellini
27 agosto – ROMA, Cavea Auditorium Parco della Musica

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Coma_Cose (@coma_cose)

Ristorante vietato a bambini e animali: polemiche e indignazione

Una decisione quella del titolare di un ristorante nel quartiere Prati di Roma che sta facendo molto discutere. La scelta in questione è quella di non accettare all’interno del proprio locale i bambini e gli animali. Lo racconta il Corriere della Sera.

C’è molta richiesta, i posti con il Covid sono limitati e poi chi viene qui cerca qualcosa di unico, elegante, rilassante. Bambini e animali rovinano l’atmosfera. Qui si viene per un pranzo d’affari, una cena speciale. E poi la musica è alta e ai tavoli esterni si fuma”, ha detto al quotidiano il direttore del ristorante che ha puntualizzato come di fronte alla richiesta di famiglie con bambini o cani risponda semplicemente che il locale è pieno. Una scelta che ha indignato molti, scatenando anche diverse polemiche.

Ma lo stesso direttore dice anche che, “con le misure anti-Covid in costante evoluzione”, non esclude di poter presto dedicare uno spazio, uno dei due gazebo esterni, proprio a famiglie con animali al seguito. (fotografia generica: bambino con cane, di Robert Eklund su Unsplash)

Max Pezzali annuncia le date del tour estivo “Max90 Live”

Max Pezzali annuncia le date di “Max90 Live”, il tour estivo che lo vedrà protagonista sui palchi delle principali città Italiane. Gli appuntamenti dell’estate 2021 avranno come protagonisti assoluti gli anni ’90, con l’impianto scenico e le canzoni che hanno segnato un’epoca raccontata dallo stesso Pezzali nel libro “Max90. La mia storia. I miti e le emozioni di un decennio fighissimo”.

Il tour partirà da Lignano Sabbiadoro (UD) (Arena Alpe Adria – data zero – 2 luglio), toccando poi Pistoia (Piazza Duomo, 4 luglio), Ferrara (Ferrara Summer Festival, 8 e 9 luglio), Palmanova (Piazza Grande, 11 e 12 luglio), Nichelino (Stupinigi Sonic Park, 16 e 17 luglio), Bologna (Sequoie Music Festival, 19 luglio) Villafranca (VR) (Castello Scaligero, 21 e 22 luglio), Bellinzona, Svizzera (Castle on Air, 24 luglio), Castelnuovo di Garfagnana (Mont’alfonso sotto le stelle, 31 luglio) e Servigliano (Parco della Pace, 6 e 7 agosto).

CALENDARIO DATE:
venerdì 02 luglio 2021 | Lignano Sabbiadoro (UD) @Arena Alpe Adria (data zero)
domenica 04 luglio 2021 | Pistoia @Piazza Duomo
giovedì 08 luglio 2021 | Ferrara @Ferrara Summer Festival – Piazza Trento e Trieste
venerdì 09 luglio 2021 | Ferrara @Ferrara Summer Festival – Piazza Trento e Trieste
domenica 11 luglio 2021 | Palmanova (UD) @Piazza Grande
lunedì 12 luglio 2021 | Palmanova (UD) @Piazza Grande
venerdì 16 luglio 2021 | Nichelino (TO) @Stupinigi Sonic Park
sabato 17 luglio 2021 | Nichelino (TO) @Stupinigi Sonic Park
lunedì 19 luglio 2021 | Bologna @Sequoie Music Festival
mercoledì 21 luglio 2021 | Villafranca (VR) @Castello Scaligero
giovedì 22 luglio 2021 | Villafranca (VR) @Castello Scaligero
sabato 24 luglio 2021 | Bellinzona, Svizzera @Castle on Air
Sabato 31 luglio 2021 | Castelnuovo di Garfagnana (LU) @Mont’alfonso sotto le stelle
venerdì 06 agosto 2021 | Servigliano (FM) @Parco della Pace
sabato 07 agosto 2021 | Servigliano (FM) @Parco della Pace

Il 15 e 16 luglio 2022, Max Pezzali sarà il protagonista di San Siro Canta Max, il grande evento che lo vedrà per la prima volta sul palco dello Stadio San Siro (data zero prevista per il 10 luglio 2022 a Bibione).

I biglietti per le date di “Max 90 Live” saranno disponibili su vivoconcerti.com dalle 15.00 di lunedì 7 giugno 2021 e presso tutte le rivendite autorizzate dalle 15.00 di sabato 12 giugno 2021.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da (@maxpezzali)

Shade: è uscito il video del nuovo singolo “In un’ora”,

È online il videoclip di “In un’ora”, il nuovo singolo di Shade, che è tornato con un brano dalle sonorità fresche, che mette in luce ancora una volta la sua capacità di spaziare tra generi differenti, dal rap al pop.

Il video, scritto dallo stesso Shade insieme a Cristofer Stuppiello e Matteo Grandi, per la regia di Federico Santaiti, ci porta in un mondo in cui l’atmosfera della sitcom anni ‘50 si unisce ai colori di leggendarie avventure dei pirati. Il video vede come protagonista femminile Giulia Salemi.

Dopo la misteriosa scomparsa nel video di “Autostop”, Shade riappare in una giungla misteriosa, rapito da una tribù che cercherà di catturarlo anche tornato nel mondo civile, quando s’innamora di una ragazza affascinante (Giulia Salemi), conosciuta attraverso il balcone di casa.

Il singolo, già presente negli spot in onda, è la colonna sonora di “Love Island Italia”, il nuovo dating show di Discovery Italia condotto da Giulia De Lellis, cha sarà disponibile dal 7 giugno su discovery+.

(foto: pagina Instagram di Shade)

India: la sposa muore durante le nozze e viene sostituita dalla sorella più giovane

Sposa muore improvvisamente durante i festeggiamenti del matrimonio e la famiglia la sostituisce con la sorella. L’incredibile vicenda, raccontata dal Daily Mail e riportata anche da diversi media italiani, è accaduta mercoledì scorso, 2 giugno, a Samaspur, nello stato indiano dell’Uttar Pradesh.

La giovane sposa, la 23enne Surabhi, mentre stava scambiando le ghirlande con lo sposo Manoj, sarebbe stata colta da malore, probabilmente un infarto, che le è stato purtroppo fatale. Accertato da un medico il decesso, dopo qualche momento di sconcerto e dolore, le famiglie della coppia hanno concordato di continuare la festa nuziale e di ripristinare l’antica tradizione che prevedeva il matrimonio con la sorella della moglie se questa fosse morta. E così è stato.

Il posto della 23enne defunta, il cui corpo sarebbe stato sistemato in una stanza in attesa che la cerimonia nuziale si concludesse, è stato così preso dalla sorella più giovane, Nisha. Solo dopo la conclusione dei festeggiamenti del matrimonio, è stato svolto il rito funebre.
La vicenda, che ha fatto il giro del web e dei social, ha suscitato profonda indignazione. (fotografia generica: matrimonio indiano, di Vaibhav Nagare su Unsplash)

Ancora in alto mare la situazione tra l’Empoli e Dionisi: il club non farà “sconti”. Tifosi azzurri inferociti (e delusi) dal tecnico

Servizio di Gabriele Guastella

“Da parte mia sarà una formalità… parlerò con il club ma credo non ci saranno problemi…”: così Alessio Dionisi aveva risposto ad alcuni giornalisti poco più di un mese fa quando la squadra azzurra doveva ancora compiere gli ultimi “passetti” prima di arrivare al traguardo della Serie A. E grosso modo il tecnico azzurro, nativo di Abbadia San Salvatore ma di Piancastagnaio, aveva usato le stesse parole anche con tifosi e sportivi il giorno della consegna del Premio “Emiliano Del Rosso”, che ad Empoli è un riconoscimento molto sentito e che tradotto assume i seguenti significati: attaccamento alla maglia, alla causa azzurra e alla città, e più umanamente parlando onestà, trasparenza, lealtà, correttezza…

 

Erano passate da poco le 18:40 di sabato 8 maggio quando, mentre il sole stava tramontando dietro alla tribuna coperta e i fili d’erba venivano accarezzati da una leggera brezza marina, Alessio Dionisi prendeva parola ai microfoni per ringraziare i presenti e mettersi in posa di fianco al riconoscimento appena ricevuto.

Nulla poteva far presagire a tutto ciò che ormai da quasi un mese sta tenendo banco calcisticamente parlando nella città empolese, figuriamoci dopo il 2-1 in rimonta, l’ennesima della stagione 2020/21, inflitto 48 ore dopo al Lecce in un lunedì 10 maggio davvero insolito e particolare per la città in riva all’Arno.

L’Empoli per bocca del presidente Fabrizio Corsi (“è bravo ed è una fortuna averlo con noi”, ndr) e del proprio DS Pietro Accardi aveva già chiaramente espresso le proprie intensioni: conferma del tecnico, adeguamento del contratto con prolungamento dello stesso. Una formalità appunto.
Le stesse formalità che ad Empoli si sono manifestate nel 1986 con Gaetano Salvemini, nel 1997 con Luciano Spalletti, nel 2002 con Silvio Baldini, nel 2005 con Mario Somma, nel 2014 con Maurizio Sarri e nel recente passato (2018) con Aurelio Andreazzoli. Cioè ogni volta che l’Empoli è salito in Serie A, confermando il tecnico alla guida dopo il successo in serie cadetta.

Il club azzurro aveva un mese di vantaggio su molte altre future avversarie in termini di programmazione tecnica e, cosa non scontata, il fatto di essere tra le poche compagini della prossima serie A a non dover stravolgere l’asset tecnico della prima squadra. Mica roba da niente se si tengono conto dei delicati equilibri che deve avere una formazione come l’Empoli nella massima serie.

Con il passare dei giorni però un silenzio assordante è calato intorno alle stanze azzurre, il silenzio di un tecnico che agli occhi di tutti è come scomparso dai radar di Empoli, ad un mese dal matrimonio con la propria compagna, fissato per questo giugno 2021 e a proposito felicitazioni e auguri, e a sei settimane dal presunto “start” per la nuova stagione fissata ideologicamente intorno al 5/7 luglio 2021, quando si prevede il raduno del gruppo azzurro. Quel silenzio è stato improvvisamente e fragorosamente rotto dal numero uno dell’Empoli, il presidentissimo Fabrizio Corsi: passato dal 31 maggio giorno di celebrazioni per i suoi straordinari trent’anni da presidente dello stesso club al primo giugno in cui ha dovuto rilasciare dichiarazioni forti alla collega Sara Meini del Tg3 Toscana. “Stiamo aspettando una sua risposta, alla nostra proposta di prolungamento del contratto con adeguamento. Ci siamo visti arrivare un nuovo suo agente a parlare con noi… una cosa così non l’avevamo mai vista…”.

Nel frattempo però da Verona sponda Hellas, Sassuolo, Roma sponda Lazio, e Genova sponda Sampdoria giungono ad Empoli rumors sempre più fitti ed insistenti che vorrebbero il tecnico azzurro, con la mediazione del suo nuovo agente, alla guida di altre squadre.

Così quei rumors si trasformano in presunti incontri e presunte cene, presunti colloqui e accordi quasi fatti. Tanto che il popolo sportivo empolese inizia a rumoreggiare e porta persino a spingere molti tifosi, con tanti post sui social, a reclamare la restituzione del premio Emiliano Del Rosso per un comportamento, quello tenuto dal tecnico, ritenuto poco in linea con tutte quelle motivazioni per cui viene assegnato.

Alessio Dionisi non parla, non rilascia dichiarazioni e non si fa rintracciare, e tutto ciò indispettisce ancora di più tutto l’ambiente, un ambiente che una cosa così non l’aveva mai vista prima (cit. Corsi)… ma che aveva vissuto già Imola e soprattutto Venezia la scorsa estate. Tanto che si scomoda anche il giornalista Alfredo Pedullà con un editoriale piuttosto pepato nei confronti del classe 1980.

LA FORZA DELL’EMPOLI – L’Empoli è il diciannovesimo club italiano per risultati conseguiti in Italia negli ultimi 35 anni di calcio, diciamo dell’era moderna calcistica. Dal 1986 ad oggi tredici partecipazioni in A, quindici in B e 7 in C1: sette promozioni in A, una in B e una Coppa Italia di C. Solo diciotto club hanno fatto meglio del club azzurro. E’ quindi dentro l’ipotetica Top20. Scomodiamo l’amico e bandiera azzurra, nonché ex capitano, Vittorio Tosto ed usiamo la sua metafora per spiegare con decisione il punto di vista: “è la piccola provinciale più forte d’Italia”.

Tanto che a rafforzare questa chiave di lettura arrivano da tre delle quattro piazze citate pocanzi alcune situazioni che smantellano ogni dubbio. La Lazio punta il tecnico ex Empoli Maurizio Sarri, l’Hellas Verona vira su Eusebio Di Francesco altro ex diventato calciatore professionista nell’Empoli a cavallo tra gli anni ottanta e novanta, e il Sassuolo invece vorrebbe Marco Giampaolo, anche lui ex Empoli che si è rilanciato in riva all’Arno come allenatore (era finito in C alla Cremonese, ndr). Chi resta? A Dionisi non resta che la Sampdoria. E la Sampdoria prima nega un pasto tra calcio e contratti, poi esce allo scoperto per opera del proprio vulcanico presidente Ferrero con un “c’è stato un incontro”.

L’Empoli ha un regolare contratto firmato da Alessio Dionisi fino al 30 giugno 2022, l’Empoli ha una sua dignità e onorabilità, una sua storia, e l’Empoli non ha nessuna intenzione di farsi prendere per il bavero e sottostare a legge altrui. C’è una regola prima, codice etico, e si chiama rispetto, su questo l’Empoli non scherza. Non ci saranno sconti per nessuno, si arriverà alla soluzione e questo è certo, così come è certo che l’Empoli arriverà alla sua conclusione ideale, che poi potrà essere anche quella più congeniale per “gli altri”.

Il club azzurro ha perso anche fin troppo tempo, ha già deciso che le prossime ore saranno quelle decisive per riprendere a costruire come ha sempre fatto il proprio futuro, attraverso la propria filosofia del fare calcio… prima di tutto chiaro, limpido e trasparente.

Madame: è uscito il nuovo singolo “Marea”

Continua la scalata al successo di Madame, dopo la sua partecipazione al Festival di Sanremo con “Voce”. La cantautrice e rapper vicentina ha pubblicato oggi il suo nuovo singolo, “Marea”. Una musica per una danza universale, a tratti ipnotica, che esprime in maniera sensuale e tribale la marea che ti travolge quando “nei tuoi tocchi salto”.

Il brano arricchisce la versione digitale di “Madame”, il primo album che è disco di platino e i cui singoli “Baby”, “Il mio amico feat. Fabri Fibra” e “Voce” sono stati tutti certificati.
L’album ha superato i cento milioni di streaming ed è in top10 album Fimi dal giorno della sua pubblicazione, il 19 marzo.

Alla data già prevista a Napoli il 10 dicembre, si aggiunge un secondo appuntamento il 9 dicembre. Queste le date del tour, prodotte e organizzate da Friends&Partners e Vivo Concerti:

3 dicembre – ROMA ATLANTICO LIVE
4 dicembre – ROMA ATLANTICO LIVE
6 dicembre – FIRENZE TUSCANY HALL
9 dicembre – NAPOLI CASA DELLA MUSICA nuova data
10 dicembre – NAPOLI CASA DELLA MUSICA
16 dicembre – TORINO – VENARIA CONCORDIA
19 dicembre – MILANO ALCATRAZ
20 dicembre – MILANO ALCATRAZ

I biglietti per la nuova data di Napoli sono già disponibili online su Ticketone e Vivaticket, mentre nei punti vendita a partire dalle ore 11.00 di lunedì 7 giugno.
In estate Madame parteciperà ad alcuni importanti festival italiani. Il calendario di questi eventi è in definizione e sarà comunicato entro breve.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da madame (@sonolamadame)

Subsonica: nuove date per il tour “Estate 2021”

Il tour estivo dei Subsonica si arricchisce di nuove date! Dopo gli appuntamenti annunciati circa un mese fa, “Estate 2021” si arricchisce di nuovi spettacoli: il tour avrà inizio il 18 giugno a Macerata, per la 33esima edizione di Musicultura.

I concerti del tour “Estate 2021” vanno ad aggiungersi alle date del “Microchip Temporale Club Tour”, già riprogrammate per l’autunno 2021, e si terranno all’aperto, nel pieno rispetto delle norme anti-Covid vigenti.

Ecco le date:
18 GIUGNO – MUSICULTURA – MACERATA
23 GIUGNO – EOLIE MUSIC FEST – LIPARI NEW
2 LUGLIO – FERRARA SUMMER FESTIVAL – FERRARA
8 LUGLIO – ARENA DELLA MUSICA – TREVISO NEW
9 LUGLIO – PISTOIA BLUES FESTIVAL – PISTOIA
15 LUGLIO – CASTELLO SCALIGERO – VILLAFRANCA (VR) NEW
16 LUGLIO – RELOAD SOUND FESTIVAL – BIELLA
17 LUGLIO – FLOWERS FESTIVAL – COLLEGNO (TO)
19 LUGLIO – BRESCIA SUMMER MUSIC – BRESCIA
22 LUGLIO – VILLA ADA – ROMA
23 LUGLIO – ESTATE SFORZESCA – MILANO NEW
24 LUGLIO – CARPI ESTATE / ACCADE D’ESTATE A TEATRO – CARPI (MO)
16 AGOSTO – ARENA VILLA DANTE – MESSINA
17 AGOSTO – ANFITEATRO FALCONE BORSELLINO – ZAFFERANA ETNEA (CT)
27 AGOSTO – NOTTINARENA – LIGNANO (UD)
28 AGOSTO – AMA MUSIC FESTIVAL – ROMANO D’EZZELINO (VI)

I biglietti sono disponibili su Ticketone e nelle rivendite autorizzate.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da subsonica (@subsonicaofficial)

Va a scuola ubriaco e si sente male: 16enne portato in ospedale

Gravissimo episodio in una scuola di un comune della provincia di Rimini, in Romagna. Uno studente di 16 anni è arrivato in aula completamente ubriaco e quando l’insegnante lo ha fatto uscire in corridoio, il ragazzino è collassato ed è svenuto davanti agli occhi di professori e compagni. Come riporta la stampa locale, è accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 4 giugno, intorno alle 9.00.

Sul posto sono giunti i soccorsi, chiamati dalla scuola: all’arrivo del personale sanitario del 118, raggiunto da un elicottero proveniente da Cesena, il cui intervento fortunatamente non si è reso necessario, il ragazzino aveva già ripreso conoscenza ma è comunque stato trasportato in ospedale, all’Infermi di Rimini, e ricoverato in via precauzionale.

A scuola, un istituto superiore del Riminese, sono arrivati anche i Carabinieri: i Militari indagano per capire chi abbia venduto dell’alcol a un minore o se il 16enne lo abbia assunto a casa e perché. (fotografia di repertorio)

Aiello: annunciate le date estive del “Meridionale Tour”

Dopo aver programmato le date autunnali nei palazzetti, Aiello annuncia gli appuntamenti estivi del “Meridionale Tour”. L’artista presenterà il nuovo album “Meridionale”, uscito lo scorso marzo dopo la sua partecipazione al Festival di Sanremo con “Ora”.

Ecco le nuove date:
14 agosto 2021 – Ortona (CH) – Non solo Blues Festival
17 agosto 2021 – Messina – Arena Villa Dante
19 agosto 2021 – Zafferana (CT) – Anfiteatro Falcone e Borsellino
21 agosto 2021 – Diamante (CS) – Anfiteatro Ruderi di Cirella
24 agosto 2021 – Reggio Calabria – Castello Aragonese
28 agosto 2021 – Palmanova (UD) – Piazza Grande
8 settembre 2021 – Belvedere di San Leucio (CE) – Caserta Music Festival

I biglietti sono già disponibili su vivoconcerti.com, mentre nelle rivendite autorizzate e sul circuito Ticketone saranno disponibili a partire dalle ore 15.00 di mercoledì 9 giugno 2021.

(foto: pagina Instagram di Aiello)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da A I E L L O (@_aiello__)

I Coma_Cose aggiungono nuove date al “Nostralgia Tour”

Poche settimane fa i Coma_Cose hanno annunciato le prime date del “Nostralgia Tour” e oggi il duo annuncia altri appuntamenti.

“Se la prossima Estate sarà quella della ripartenza allora non potranno mancare i concerti. Finalmente possiamo annunciare che anche noi saremo sui pachi di tutto lo stivale a portare dal vivo le canzoni di Nostralgia e tutto il resto del nostro repertorio. La formazione con cui suoneremo sarà allargata e inedita, canteremo, grideremo e ci commuoveremo insieme. Presto altre date, speriamo tante, tantissime”, avevano detto i Coma_Cose.

Ecco il calendario aggiornato:

12 giugno – BOLOGNA, Arena Puccini – ore 17.30 – SOLD OUT
12 giugno – BOLOGNA, Arena Puccini – ore 20.30 – SOLD OUT
27 giugno – GARDONE RIVIERA (BS), Festival del Vittoriale Tener-a-mente – SOLD OUT
30 giugno – STROMBOLI, Eolie Music Fest
03 luglio – REAL SITO DI CARDITELLO (CE), Carditello Festival
04 luglio – PERUGIA, L’Umbria che Spacca Festival – SOLD OUT
06 luglio – MILANO, Carroponte – SOLD OUT
07 luglio – MILANO, Carroponte
14 luglio – PAVIA, Castello Visconteo
17 luglio – PADOVA, Parco Della Musica
18 luglio – CODROIPO (UD), Villa Manin – SOLD OUT
21 luglio – COLLEGNO (To), Flowers Festival
25 luglio – MANTOVA, Bike-In
26 luglio – JESOLO, Suonica Festival
10 agosto – PORTO RECANATI, MIND Festival – Arena Gigli
11 agosto – LOCOROTONDO (BA), Locus Festival
14 agosto – RICCIONE, Albe in Controluce
22 agosto – BAGHERIA (PA), Piccolo Parco Urbano
23 agosto – CATANIA, Villa Bellini
27 agosto – ROMA, Cavea Auditorium Parco della Musica

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Coma_Cose (@coma_cose)

Ristorante vietato a bambini e animali: polemiche e indignazione

Una decisione quella del titolare di un ristorante nel quartiere Prati di Roma che sta facendo molto discutere. La scelta in questione è quella di non accettare all’interno del proprio locale i bambini e gli animali. Lo racconta il Corriere della Sera.

C’è molta richiesta, i posti con il Covid sono limitati e poi chi viene qui cerca qualcosa di unico, elegante, rilassante. Bambini e animali rovinano l’atmosfera. Qui si viene per un pranzo d’affari, una cena speciale. E poi la musica è alta e ai tavoli esterni si fuma”, ha detto al quotidiano il direttore del ristorante che ha puntualizzato come di fronte alla richiesta di famiglie con bambini o cani risponda semplicemente che il locale è pieno. Una scelta che ha indignato molti, scatenando anche diverse polemiche.

Ma lo stesso direttore dice anche che, “con le misure anti-Covid in costante evoluzione”, non esclude di poter presto dedicare uno spazio, uno dei due gazebo esterni, proprio a famiglie con animali al seguito. (fotografia generica: bambino con cane, di Robert Eklund su Unsplash)

Max Pezzali annuncia le date del tour estivo “Max90 Live”

Max Pezzali annuncia le date di “Max90 Live”, il tour estivo che lo vedrà protagonista sui palchi delle principali città Italiane. Gli appuntamenti dell’estate 2021 avranno come protagonisti assoluti gli anni ’90, con l’impianto scenico e le canzoni che hanno segnato un’epoca raccontata dallo stesso Pezzali nel libro “Max90. La mia storia. I miti e le emozioni di un decennio fighissimo”.

Il tour partirà da Lignano Sabbiadoro (UD) (Arena Alpe Adria – data zero – 2 luglio), toccando poi Pistoia (Piazza Duomo, 4 luglio), Ferrara (Ferrara Summer Festival, 8 e 9 luglio), Palmanova (Piazza Grande, 11 e 12 luglio), Nichelino (Stupinigi Sonic Park, 16 e 17 luglio), Bologna (Sequoie Music Festival, 19 luglio) Villafranca (VR) (Castello Scaligero, 21 e 22 luglio), Bellinzona, Svizzera (Castle on Air, 24 luglio), Castelnuovo di Garfagnana (Mont’alfonso sotto le stelle, 31 luglio) e Servigliano (Parco della Pace, 6 e 7 agosto).

CALENDARIO DATE:
venerdì 02 luglio 2021 | Lignano Sabbiadoro (UD) @Arena Alpe Adria (data zero)
domenica 04 luglio 2021 | Pistoia @Piazza Duomo
giovedì 08 luglio 2021 | Ferrara @Ferrara Summer Festival – Piazza Trento e Trieste
venerdì 09 luglio 2021 | Ferrara @Ferrara Summer Festival – Piazza Trento e Trieste
domenica 11 luglio 2021 | Palmanova (UD) @Piazza Grande
lunedì 12 luglio 2021 | Palmanova (UD) @Piazza Grande
venerdì 16 luglio 2021 | Nichelino (TO) @Stupinigi Sonic Park
sabato 17 luglio 2021 | Nichelino (TO) @Stupinigi Sonic Park
lunedì 19 luglio 2021 | Bologna @Sequoie Music Festival
mercoledì 21 luglio 2021 | Villafranca (VR) @Castello Scaligero
giovedì 22 luglio 2021 | Villafranca (VR) @Castello Scaligero
sabato 24 luglio 2021 | Bellinzona, Svizzera @Castle on Air
Sabato 31 luglio 2021 | Castelnuovo di Garfagnana (LU) @Mont’alfonso sotto le stelle
venerdì 06 agosto 2021 | Servigliano (FM) @Parco della Pace
sabato 07 agosto 2021 | Servigliano (FM) @Parco della Pace

Il 15 e 16 luglio 2022, Max Pezzali sarà il protagonista di San Siro Canta Max, il grande evento che lo vedrà per la prima volta sul palco dello Stadio San Siro (data zero prevista per il 10 luglio 2022 a Bibione).

I biglietti per le date di “Max 90 Live” saranno disponibili su vivoconcerti.com dalle 15.00 di lunedì 7 giugno 2021 e presso tutte le rivendite autorizzate dalle 15.00 di sabato 12 giugno 2021.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da (@maxpezzali)

Shade: è uscito il video del nuovo singolo “In un’ora”,

È online il videoclip di “In un’ora”, il nuovo singolo di Shade, che è tornato con un brano dalle sonorità fresche, che mette in luce ancora una volta la sua capacità di spaziare tra generi differenti, dal rap al pop.

Il video, scritto dallo stesso Shade insieme a Cristofer Stuppiello e Matteo Grandi, per la regia di Federico Santaiti, ci porta in un mondo in cui l’atmosfera della sitcom anni ‘50 si unisce ai colori di leggendarie avventure dei pirati. Il video vede come protagonista femminile Giulia Salemi.

Dopo la misteriosa scomparsa nel video di “Autostop”, Shade riappare in una giungla misteriosa, rapito da una tribù che cercherà di catturarlo anche tornato nel mondo civile, quando s’innamora di una ragazza affascinante (Giulia Salemi), conosciuta attraverso il balcone di casa.

Il singolo, già presente negli spot in onda, è la colonna sonora di “Love Island Italia”, il nuovo dating show di Discovery Italia condotto da Giulia De Lellis, cha sarà disponibile dal 7 giugno su discovery+.

(foto: pagina Instagram di Shade)

India: la sposa muore durante le nozze e viene sostituita dalla sorella più giovane

Sposa muore improvvisamente durante i festeggiamenti del matrimonio e la famiglia la sostituisce con la sorella. L’incredibile vicenda, raccontata dal Daily Mail e riportata anche da diversi media italiani, è accaduta mercoledì scorso, 2 giugno, a Samaspur, nello stato indiano dell’Uttar Pradesh.

La giovane sposa, la 23enne Surabhi, mentre stava scambiando le ghirlande con lo sposo Manoj, sarebbe stata colta da malore, probabilmente un infarto, che le è stato purtroppo fatale. Accertato da un medico il decesso, dopo qualche momento di sconcerto e dolore, le famiglie della coppia hanno concordato di continuare la festa nuziale e di ripristinare l’antica tradizione che prevedeva il matrimonio con la sorella della moglie se questa fosse morta. E così è stato.

Il posto della 23enne defunta, il cui corpo sarebbe stato sistemato in una stanza in attesa che la cerimonia nuziale si concludesse, è stato così preso dalla sorella più giovane, Nisha. Solo dopo la conclusione dei festeggiamenti del matrimonio, è stato svolto il rito funebre.
La vicenda, che ha fatto il giro del web e dei social, ha suscitato profonda indignazione. (fotografia generica: matrimonio indiano, di Vaibhav Nagare su Unsplash)

Incidente tra tre auto: due persone ferite

Un incidente stradale, accaduto per cause in corso di accertamento in via Don Giovanni Veronese, a Erbè, nella serata di ieri, martedì 6 maggio,...