Home Blog Pagina 1285

Bambino di 8 anni vende le carte dei Pokemon per curare il suo cagnolino ammalato

Le carte dei Pokemon sono la sua passione, ma l’amore per il suo cagnolino Bruce, viene ben prima. Per questa ragione Bryson Killean, un bambino di 8 anni che vive in Virginia, negli Stati Uniti, quando il suo amico a quattro zampe si è ammalato, contraendo un virus molto pericoloso per i cani che ne metteva a repentaglio la sopravvivenza, ha deciso di raccogliere i soldi per sostenere le cure veterinarie, mettendo in vendita la collezione delle sue amate carte. Lo riportano diversi media e siti online tra cui www.joe.co.uk.

Le spese per curarlo ammontavano infatti a 700 dollari (circa 570 euro), un costo molto alto per la famiglia e così Bryson si è messo davanti a casa con un banchetto e un cartello “Pokemon in vendita”. Una storia di affetto e amore verso il proprio cagnolino che ha ben presto fatto il giro del web ed è stata ripresa e raccontata da diversi media locali e non solo. La mamma ha anche creato una pagina online di raccolta fondi dove sono stati superati i 5mila dollari, una cifra ben più alta di quella necessaria a curare Bruce e così la famiglia del piccolo l’ha messa a disposizione di altri cani ammalati.

Inoltre il gesto di Bryson ha attirato l’attenzione dei dipendenti Pokemon a Washington che hanno deciso di donare al piccolo un pacchetto di carte rare, accompagnato da una lettera: “Ehi Bryson, siamo stati profondamente colpiti dalla storia sulla vendita delle tue carte per la guarigione del tuo cane, queste sono alcune carte per aiutarti a sostituire quelle che hai dovuto vendere”.

Una storia dal lieto fine: Bruce si è infatti ripreso ed è tornato a casa dalla sua famiglia umana.

Ristoranti in zona bianca: al massimo in otto ai tavoli al chiuso e nessun limite all’aperto

Via libera dal Governo alla possibilità di sedere in otto commensali allo stesso tavolo per i ristoranti al chiuso e nessun limite invece se i tavoli sono collocati in spazi aperti. Purché le otto persone appartengano al massimo a due nuclei familiari diversi.

Si tratta di una sperimentazione limitata alla zona bianca che durerà un paio di settimane. Il Governo avrebbe dunque accettato la proposta avanzata dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome.

Il Presidente della Conferenza e Governatore del Friuli-Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, avrebbe inoltre rilanciato con il Governo sull’opportunità di valutare l’abolizione di limiti per la ristorazione all’aperto anche nelle zone gialle. Lo riporta il sito internet di SkyTG24. (fotografia: ristorante di Carlos Lindner su Unsplash)

Piero Pelù, dal 7 giugno in tour con “La Divina Commedia” in versione rock

Lunedì 7 giugno da Piazza Santa Croce a Firenze parte il tour di “A Riveder Le Stelle”, un racconto teatrale di Aldo Cazzullo (tratto dal suo omonimo libro) con le letture “rock” della Divina Commedia ad opera di Piero Pelù.

Piazza Santa Croce è stata scelta come luogo simbolico per il Sommo Poeta nel capoluogo toscano nell’ambito delle iniziative per l’anno dantesco.

Una grande sfida per Pelù su un palcoscenico decisamente insolito: “Farò una lettura molto melodica e ritmica di Dante, spiegando che nella sua interpretazione “terzine ed endecasillabi diventano dei veri e propri spartiti musicali“. Poi spiega com’è nata la collaborazione con Cazzullo, inviato speciale ed editorialista del Corriere della Sera: “Con Aldo ci incontrammo anni fa su un treno e cominciammo a parlare di musica e politica. Quando lui mi ha invitato l’inverno scorso alla presentazione del suo libro a Firenze mi sono talmente ri-appassionato all’argomento Divina Commedia alla poetica che alla fine mi è venuto spontaneo proporgli di fare un tour in cui lui portasse in giro il suo libro e io leggessi Dante.

Ho un po’ subito Dante nel periodo scolastico. Non tutti i professori sapevano trasmetterti l’amore per questo capolavoro e farti entrare dentro. E’ una lettura ostica indubbiamente. Non è scontato a parte alcune terzine mitiche. Il mio scopo e la mia scommessa è quella di rendere il più romanzata, teatrale e mimica la lettura di Dante, in modo che chiunque non l’abbia studiato troppo lo riesca a seguire come un racconto. La vera novità sarà il fatto che io mi ritrovi a confrontarmi con un testo monumentale cercando di renderlo il più discorsivo e teatrale possibile. Quello che mi piace di Dante è che sembra che oltre a parlare per primo di Italia e di invocare un’unità dove potere temporale e spirituale potessero convivere con intelligenza, è il primo a rappresentare una sorta di commedia dell’arte che ci ha resi famosi in tutto il mondo”.

Queste le date del tour: 7 giugno in Piazza Santa Croce a Firenze; 10 giugno presso il Teatro Sociale di Trento; 17 giugno nel Castello di Romeo di Montecchio Maggiore in provincia di Vicenza; 18 giugno nel Castello Visconteo di Pavia; 23 giugno in Piazza Vescovado a Caorle (Venezia); 24 giugno all’Arena dello Stadio dei Pini a Cervia (Ravenna); 26 giugno al PalaAlbaCapitale ad Alba (Cuneo); 29 giugno a Palazzo Farnese a Caprarola (Viterbo); 1 luglio al Teatro Romano di Nora Pula (Cagliari) nell’ambito del Festival La notte dei poeti; 2 luglio in Piazza Landino a Pratovecchio (Arezzo); 3 luglio all’Anfiteatro Romano di Urbisaglia (Macerata) e 4 luglio all’Anfiteatro del parco Miralfiore a Pesaro.

Umberto Tozzi, estate in “Songs” il tour acustico.

Umberto Tozzi torna live quest’estate con degli speciali concerti in acustico con cui attraverserà tutta l’Italia.

“Songs”, questo il nome dei live, sarà un modo per l’artista per tornare a incontrare dal vivo il proprio pubblico, dopo questi lunghi mesi in cui il mondo intero è rimasto sospeso, un piccolo passo per far ripartire la musica.

«Sono felicissimo! La riapertura dei concerti e dei luoghi di cultura in genere vuol dire finalmente ridare ossigeno a tutti gli operatori dello spettacolo che per questo lunghissimo periodo hanno sofferto in silenzio, dimenticati e senza nessun sostegno economico. Sembra un sogno poter immaginare di risalire su un Palco e incontrare di nuovo le persone che saranno lì per assistere ad un tuo concerto. Mi auguro che sia per me che per i miei colleghi possa essere l’inizio di un ritorno al più presto alla normalità e la fine di un lunghissimo incubo».

“Songs” sarà anche un importante tassello nella carriera di Umberto Tozzi: per la prima volta porterà in giro uno show completamente acustico.Il pubblico avrà la possibilità di ascoltare i suoi più grandi successi e alcune canzoni che non sono mai state eseguite in concerto, chicche del suo repertorio, recuperate per l’occasione e a cui verrà data una nuova, emozionante, veste acustica.

Queste le date del tour, prodotte e organizzate da Friends & Partners:

5 giugno – Bellaria Igea Marina, Flower Arena

5 luglio – Nichelino (TO), Stupinigi Sonic Park

9 luglio – Vigevano (PV), Castello Sforzesco

13 luglio – Roma, Cavea Auditorium Parco della Musica

16 luglio – Treviso, Arena della Marca

17 luglio – Udine, Castello

25 luglio – Ferrara, Piazza Trento e Trieste

7 agosto – Marina di Pisa, Piazza Viviani

18 agosto – Zafferana Etnea (CT), Anfiteatro Falcone e Borsellino

Giordana Angi: domenica esce il documentario “Mi Muovo: la storia”

Giordana Angi annuncia l’uscita di “Mi Muovo: la storia”, documentario che sarà disponibile su YouTube a partire da domenica 6 giugno alle ore 21.00. I fan non si potranno perdere questo sguardo intimo e autentico sulla creazione e sul dietro le quinte dell’ultimo album dell’artista uscito a maggio.

“Scrivere un disco richiede tante cose: energia, passione, testa e soprattutto tempo. Quando lo scorso anno il mondo si è dovuto fermare, io ho avuto la possibilità di fare tutto questo con una calma che non avevo mai avuto a disposizione: così è nato il mio nuovo album Mi Muovo” , ha dichiarato Giordana. “Mi Muovo (La Storia) racconta la preparazione di questo disco e la mia vita attraverso riprese mai pubblicate fino ad ora; in 45 minuti ho provato a descrivere la mia vita artistica, quanto ho dovuto combattere per arrivare fino a qui e cosa ho guadagnato.”

Il documentario potrà essere visto sul canale ufficiale YouTube dell’artista.

“Mi Muovo” è stato anticipato dal primo singolo “Tuttapposto” feat. Loredana Bertè e, nelle dieci tracce che compongono il disco, troviamo le collaborazioni con Alfa e Briga.

La tracklist del disco:
1 TUTTAPPOSTO (FEAT. LOREDANA BERTÈ)
2 FARFALLE COLORATE
3 SEMPLICE (FEAT. ALFA)
4 PAOLO E FRANCESCA
5 MI MUOVO
6 CHIAMA IL MIO NOME (FEAT. BRIGA)
7 NON È ESTATE
8 SICCOME SEI
9 AMAMI ADESSO
10 IN BOCCA AL LUPO

Ad accompagnare “Mi Muovo”, anche l’annuncio di due date live previste per il prossimo dicembre: il 16 dicembre 2021 Giordana si esibirà, infatti, al Fabrique di Milano e il 19 dicembre 2021 all’Atlantico di Roma.

Saman Abbas: il fratello minore conferma l’omicidio, accusando lo zio

Saman Abbas, la giovane scomparsa da oltre un mese da Novellara, nella Bassa reggiana, aveva un fidanzato ma non era quello scelto dalla famiglia. La 18enne pachistana si era infatti ribellata al matrimonio forzato deciso dalla famiglia in Pakistan e per questo aveva chiesto aiuto, venendo ospitata da una comunità bolognese. Come riporta Tgcom24, è proprio per lui che Saman era fuggita da quella comunità, recandosi nell’abitazione dei genitori per riprendersi i documenti che le servivano per scappare all’estero e coronare il suo sogno d’amore.

Intanto, come riportano diversi media, mentre continuano le ricerche della giovane, il fratello 16enne di Saman, attualmente protetto in una località segreta, avrebbe confermato le prime ricostruzioni della Procura e cioè che nella notte tra il 30 aprile e il primo maggio la 18enne sarebbe stata portata in un campo dai genitori e lì immobilizzata e uccisa dallo zio. E sempre lo zio si sarebbe poi preoccupato di far sparire il cadavere con l’aiuto di altre due persone.

Nei prossimi giorni verranno ascoltati sia il fratello della vittima, sia il cugino arrestato nei giorni scorsi a Nimes, in Francia. (fotografia di repertorio)

29enne muore durante la partita di calcio per ricordare il fratello scomparso alcuni anni fa

Tragico e crudele destino: un ragazzo di 29 anni è deceduto, stroncato da un malore mentre stava disputando una partita di calcetto in memoria del fratello morto tre anni prima, all’età di 24 anni, mentre si allenava in bicicletta. Come riportato da diversi media, la tragedia si è consumata a Poggiomarino, nel Napoletano, presso il Centro Sportivo Football “Cangianiello”, nella serata di martedì 1 giugno.

Giuseppe Perrino, cresciuto nelle Giovanili del Parma, stava disputando una gara nell’ambito del torneo di calcetto, solitamente dedicato ai giovani atleti scomparsi, che quest’anno si teneva in memoria del fratello Rocco e di un altro atleta, quando si è improvvisamente sentito male. Il 29enne, come constatato dal personale sanitario del 118 intervenuto sul posto, sarebbe stato stroncato da un arresto cardiocircolatorio che non gli ha lasciato scampo.

Sul corpo di Giuseppe Perrino è stata disposta l’autopsia per conoscere con esattezza le cause del decesso. (fotografia generica, campo da calcio di Sandro Schuh su Unsplash)

Tiziano Ferro torna a Latina dalla famiglia dopo più di un anno

Finalmente Tiziano Ferro è potuto tornare a Latina dalla sua famiglia, dopo esser rimasto bloccato negli Stati Uniti per più di un anno a causa della pandemia da Covid-19. Ora però l’artista ha potuto riabbracciare i propri famigliari e ha pubblicato un dolcissimo video sui suoi canali social: “Abbracci e mascherine tolte solo e sempre tra persone testate e negative, vaccinate o entrambe le cose”, ha specificato l’artista sui social.

Tiziano non ha potuto far rientro in Italia lo scorso dicembre, passando per la prima volta le festività lontano dalla famiglia, ma non era solo, infatti ha passato il Natale insieme al marito Victor Allen e ai suoi amati cani.

Nel video Tiziano Ferro abbraccia amici e parenti, persone che non vedeva da mesi, indossando la mascherina di protezione, ma l’emozione di rivedere i suoi cari è davvero palpabile.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tiziano Ferro (@tizianoferro)

Marracash: rinviato al 2022 il concerto all’Arena di Verona

Il concerto di Marracash all’Arena di Verona è stato rimandato al prossimo anno. Il concerto del “In Persona Tour 2021”, che avrebbe dovuto tenersi inizialmente il 22 maggio 2020 e rimandato al 18 settembre di quest’anno a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19, slitta ufficialmente al 28 aprile 2022.

I biglietti già acquistati rimangono validi per la nuova data, sul sito web ufficiale di TicketOne e presso tutti gli altri rivenditori di ticket autorizzati, sono inoltre disponibili ulteriori informazioni su prevendite e biglietti ancora disponibili.

Durante la data veronese, Marracash presenterà il nuovo album “Persona”, uscito a marzo 2020, che ha riscosso un grandissimo successo, diventando in pochissime settimane uno degli album più venduti e apprezzati dell’intero anno. Non mancheranno però anche i più grandi successi del rapper e sul palco saliranno diversi ospiti che hanno collaborato con lui negli ultimi mesi.

A proposito di collaborazioni, è uscito da pochi giorni “Solo Lei Ha Quel Che Voglio”, remake realizzato insieme ai Sottotono, Tiziano Ferro e Gué Pequeno. Sua è anche “Smith & Wesson Freestyle”, nel mixtape “Fastlife 4” di Guè Pequeno e la canzone “64 Barre Di Paura” ft. Mahmood, traccia della colonna sonora di “Zero”, la famosa serie ora in onda su Netflix.

(foto: pagina Instagram di Marracash)

Piomba con la sua auto in un parco, travolgendo e ferendo gravemente un bimbo di tre anni: all’uomo era stata revocata la patente

Grave incidente stradale ieri, mercoledì 2 giugno, nel pomeriggio. Un’auto è piombata all’interno del Parco Lago Nord di Paderno Dugnano (Milano) ed ha travolto un bambino di tre anni che si trovava coi genitori.

Il piccolo, rianimato sul posto dal personale sanitario, è stato poi trasportato con l’elicottero in condizioni gravi all’Ospedale San Giovanni XXIII di Bergamo, dove si trova ricoverato in prognosi riservata.
L’auto è uscita di strada, sfondando la recinzione e precipitando per alcuni metri lungo la scalinata in fondo alla quale si trova il piccolo. Al volante della vettura un uomo di 72 anni, ricoverato, non in gravi condizioni, al Niguarda di Milano.

Il 72enne, come riportato da diversi media tra cui l’Ansa, risulta indagato per lesioni gravissime e guida senza patente. L’uomo, secondo quanto ricostruito dai Carabinieri coordinati dalla Procura di Monza, non avrebbe mai conseguito la patente di guida. (fotografia di repertorio)

AGGIORNAMENTO: il 72enne guidava un’auto posta sotto sequestro e con la patente revocata. Lo ha confermato, come riporta l’Ansa, il Procuratore della Repubblica di Monza Claudio Gittardi. L’anziano dunque aveva conseguito la patente, contrariamente a quanto era emerso in precedenza, ma gli era poi stata tolta. L’uomo, italiano e con precedenti penali, è intubato e in gravi condizioni all’ospedale di Niguarda.

Bambino di 8 anni vende le carte dei Pokemon per curare il suo cagnolino ammalato

Le carte dei Pokemon sono la sua passione, ma l’amore per il suo cagnolino Bruce, viene ben prima. Per questa ragione Bryson Killean, un bambino di 8 anni che vive in Virginia, negli Stati Uniti, quando il suo amico a quattro zampe si è ammalato, contraendo un virus molto pericoloso per i cani che ne metteva a repentaglio la sopravvivenza, ha deciso di raccogliere i soldi per sostenere le cure veterinarie, mettendo in vendita la collezione delle sue amate carte. Lo riportano diversi media e siti online tra cui www.joe.co.uk.

Le spese per curarlo ammontavano infatti a 700 dollari (circa 570 euro), un costo molto alto per la famiglia e così Bryson si è messo davanti a casa con un banchetto e un cartello “Pokemon in vendita”. Una storia di affetto e amore verso il proprio cagnolino che ha ben presto fatto il giro del web ed è stata ripresa e raccontata da diversi media locali e non solo. La mamma ha anche creato una pagina online di raccolta fondi dove sono stati superati i 5mila dollari, una cifra ben più alta di quella necessaria a curare Bruce e così la famiglia del piccolo l’ha messa a disposizione di altri cani ammalati.

Inoltre il gesto di Bryson ha attirato l’attenzione dei dipendenti Pokemon a Washington che hanno deciso di donare al piccolo un pacchetto di carte rare, accompagnato da una lettera: “Ehi Bryson, siamo stati profondamente colpiti dalla storia sulla vendita delle tue carte per la guarigione del tuo cane, queste sono alcune carte per aiutarti a sostituire quelle che hai dovuto vendere”.

Una storia dal lieto fine: Bruce si è infatti ripreso ed è tornato a casa dalla sua famiglia umana.

Ristoranti in zona bianca: al massimo in otto ai tavoli al chiuso e nessun limite all’aperto

Via libera dal Governo alla possibilità di sedere in otto commensali allo stesso tavolo per i ristoranti al chiuso e nessun limite invece se i tavoli sono collocati in spazi aperti. Purché le otto persone appartengano al massimo a due nuclei familiari diversi.

Si tratta di una sperimentazione limitata alla zona bianca che durerà un paio di settimane. Il Governo avrebbe dunque accettato la proposta avanzata dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome.

Il Presidente della Conferenza e Governatore del Friuli-Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, avrebbe inoltre rilanciato con il Governo sull’opportunità di valutare l’abolizione di limiti per la ristorazione all’aperto anche nelle zone gialle. Lo riporta il sito internet di SkyTG24. (fotografia: ristorante di Carlos Lindner su Unsplash)

Piero Pelù, dal 7 giugno in tour con “La Divina Commedia” in versione rock

Lunedì 7 giugno da Piazza Santa Croce a Firenze parte il tour di “A Riveder Le Stelle”, un racconto teatrale di Aldo Cazzullo (tratto dal suo omonimo libro) con le letture “rock” della Divina Commedia ad opera di Piero Pelù.

Piazza Santa Croce è stata scelta come luogo simbolico per il Sommo Poeta nel capoluogo toscano nell’ambito delle iniziative per l’anno dantesco.

Una grande sfida per Pelù su un palcoscenico decisamente insolito: “Farò una lettura molto melodica e ritmica di Dante, spiegando che nella sua interpretazione “terzine ed endecasillabi diventano dei veri e propri spartiti musicali“. Poi spiega com’è nata la collaborazione con Cazzullo, inviato speciale ed editorialista del Corriere della Sera: “Con Aldo ci incontrammo anni fa su un treno e cominciammo a parlare di musica e politica. Quando lui mi ha invitato l’inverno scorso alla presentazione del suo libro a Firenze mi sono talmente ri-appassionato all’argomento Divina Commedia alla poetica che alla fine mi è venuto spontaneo proporgli di fare un tour in cui lui portasse in giro il suo libro e io leggessi Dante.

Ho un po’ subito Dante nel periodo scolastico. Non tutti i professori sapevano trasmetterti l’amore per questo capolavoro e farti entrare dentro. E’ una lettura ostica indubbiamente. Non è scontato a parte alcune terzine mitiche. Il mio scopo e la mia scommessa è quella di rendere il più romanzata, teatrale e mimica la lettura di Dante, in modo che chiunque non l’abbia studiato troppo lo riesca a seguire come un racconto. La vera novità sarà il fatto che io mi ritrovi a confrontarmi con un testo monumentale cercando di renderlo il più discorsivo e teatrale possibile. Quello che mi piace di Dante è che sembra che oltre a parlare per primo di Italia e di invocare un’unità dove potere temporale e spirituale potessero convivere con intelligenza, è il primo a rappresentare una sorta di commedia dell’arte che ci ha resi famosi in tutto il mondo”.

Queste le date del tour: 7 giugno in Piazza Santa Croce a Firenze; 10 giugno presso il Teatro Sociale di Trento; 17 giugno nel Castello di Romeo di Montecchio Maggiore in provincia di Vicenza; 18 giugno nel Castello Visconteo di Pavia; 23 giugno in Piazza Vescovado a Caorle (Venezia); 24 giugno all’Arena dello Stadio dei Pini a Cervia (Ravenna); 26 giugno al PalaAlbaCapitale ad Alba (Cuneo); 29 giugno a Palazzo Farnese a Caprarola (Viterbo); 1 luglio al Teatro Romano di Nora Pula (Cagliari) nell’ambito del Festival La notte dei poeti; 2 luglio in Piazza Landino a Pratovecchio (Arezzo); 3 luglio all’Anfiteatro Romano di Urbisaglia (Macerata) e 4 luglio all’Anfiteatro del parco Miralfiore a Pesaro.

Umberto Tozzi, estate in “Songs” il tour acustico.

Umberto Tozzi torna live quest’estate con degli speciali concerti in acustico con cui attraverserà tutta l’Italia.

“Songs”, questo il nome dei live, sarà un modo per l’artista per tornare a incontrare dal vivo il proprio pubblico, dopo questi lunghi mesi in cui il mondo intero è rimasto sospeso, un piccolo passo per far ripartire la musica.

«Sono felicissimo! La riapertura dei concerti e dei luoghi di cultura in genere vuol dire finalmente ridare ossigeno a tutti gli operatori dello spettacolo che per questo lunghissimo periodo hanno sofferto in silenzio, dimenticati e senza nessun sostegno economico. Sembra un sogno poter immaginare di risalire su un Palco e incontrare di nuovo le persone che saranno lì per assistere ad un tuo concerto. Mi auguro che sia per me che per i miei colleghi possa essere l’inizio di un ritorno al più presto alla normalità e la fine di un lunghissimo incubo».

“Songs” sarà anche un importante tassello nella carriera di Umberto Tozzi: per la prima volta porterà in giro uno show completamente acustico.Il pubblico avrà la possibilità di ascoltare i suoi più grandi successi e alcune canzoni che non sono mai state eseguite in concerto, chicche del suo repertorio, recuperate per l’occasione e a cui verrà data una nuova, emozionante, veste acustica.

Queste le date del tour, prodotte e organizzate da Friends & Partners:

5 giugno – Bellaria Igea Marina, Flower Arena

5 luglio – Nichelino (TO), Stupinigi Sonic Park

9 luglio – Vigevano (PV), Castello Sforzesco

13 luglio – Roma, Cavea Auditorium Parco della Musica

16 luglio – Treviso, Arena della Marca

17 luglio – Udine, Castello

25 luglio – Ferrara, Piazza Trento e Trieste

7 agosto – Marina di Pisa, Piazza Viviani

18 agosto – Zafferana Etnea (CT), Anfiteatro Falcone e Borsellino

Giordana Angi: domenica esce il documentario “Mi Muovo: la storia”

Giordana Angi annuncia l’uscita di “Mi Muovo: la storia”, documentario che sarà disponibile su YouTube a partire da domenica 6 giugno alle ore 21.00. I fan non si potranno perdere questo sguardo intimo e autentico sulla creazione e sul dietro le quinte dell’ultimo album dell’artista uscito a maggio.

“Scrivere un disco richiede tante cose: energia, passione, testa e soprattutto tempo. Quando lo scorso anno il mondo si è dovuto fermare, io ho avuto la possibilità di fare tutto questo con una calma che non avevo mai avuto a disposizione: così è nato il mio nuovo album Mi Muovo” , ha dichiarato Giordana. “Mi Muovo (La Storia) racconta la preparazione di questo disco e la mia vita attraverso riprese mai pubblicate fino ad ora; in 45 minuti ho provato a descrivere la mia vita artistica, quanto ho dovuto combattere per arrivare fino a qui e cosa ho guadagnato.”

Il documentario potrà essere visto sul canale ufficiale YouTube dell’artista.

“Mi Muovo” è stato anticipato dal primo singolo “Tuttapposto” feat. Loredana Bertè e, nelle dieci tracce che compongono il disco, troviamo le collaborazioni con Alfa e Briga.

La tracklist del disco:
1 TUTTAPPOSTO (FEAT. LOREDANA BERTÈ)
2 FARFALLE COLORATE
3 SEMPLICE (FEAT. ALFA)
4 PAOLO E FRANCESCA
5 MI MUOVO
6 CHIAMA IL MIO NOME (FEAT. BRIGA)
7 NON È ESTATE
8 SICCOME SEI
9 AMAMI ADESSO
10 IN BOCCA AL LUPO

Ad accompagnare “Mi Muovo”, anche l’annuncio di due date live previste per il prossimo dicembre: il 16 dicembre 2021 Giordana si esibirà, infatti, al Fabrique di Milano e il 19 dicembre 2021 all’Atlantico di Roma.

Saman Abbas: il fratello minore conferma l’omicidio, accusando lo zio

Saman Abbas, la giovane scomparsa da oltre un mese da Novellara, nella Bassa reggiana, aveva un fidanzato ma non era quello scelto dalla famiglia. La 18enne pachistana si era infatti ribellata al matrimonio forzato deciso dalla famiglia in Pakistan e per questo aveva chiesto aiuto, venendo ospitata da una comunità bolognese. Come riporta Tgcom24, è proprio per lui che Saman era fuggita da quella comunità, recandosi nell’abitazione dei genitori per riprendersi i documenti che le servivano per scappare all’estero e coronare il suo sogno d’amore.

Intanto, come riportano diversi media, mentre continuano le ricerche della giovane, il fratello 16enne di Saman, attualmente protetto in una località segreta, avrebbe confermato le prime ricostruzioni della Procura e cioè che nella notte tra il 30 aprile e il primo maggio la 18enne sarebbe stata portata in un campo dai genitori e lì immobilizzata e uccisa dallo zio. E sempre lo zio si sarebbe poi preoccupato di far sparire il cadavere con l’aiuto di altre due persone.

Nei prossimi giorni verranno ascoltati sia il fratello della vittima, sia il cugino arrestato nei giorni scorsi a Nimes, in Francia. (fotografia di repertorio)

29enne muore durante la partita di calcio per ricordare il fratello scomparso alcuni anni fa

Tragico e crudele destino: un ragazzo di 29 anni è deceduto, stroncato da un malore mentre stava disputando una partita di calcetto in memoria del fratello morto tre anni prima, all’età di 24 anni, mentre si allenava in bicicletta. Come riportato da diversi media, la tragedia si è consumata a Poggiomarino, nel Napoletano, presso il Centro Sportivo Football “Cangianiello”, nella serata di martedì 1 giugno.

Giuseppe Perrino, cresciuto nelle Giovanili del Parma, stava disputando una gara nell’ambito del torneo di calcetto, solitamente dedicato ai giovani atleti scomparsi, che quest’anno si teneva in memoria del fratello Rocco e di un altro atleta, quando si è improvvisamente sentito male. Il 29enne, come constatato dal personale sanitario del 118 intervenuto sul posto, sarebbe stato stroncato da un arresto cardiocircolatorio che non gli ha lasciato scampo.

Sul corpo di Giuseppe Perrino è stata disposta l’autopsia per conoscere con esattezza le cause del decesso. (fotografia generica, campo da calcio di Sandro Schuh su Unsplash)

Tiziano Ferro torna a Latina dalla famiglia dopo più di un anno

Finalmente Tiziano Ferro è potuto tornare a Latina dalla sua famiglia, dopo esser rimasto bloccato negli Stati Uniti per più di un anno a causa della pandemia da Covid-19. Ora però l’artista ha potuto riabbracciare i propri famigliari e ha pubblicato un dolcissimo video sui suoi canali social: “Abbracci e mascherine tolte solo e sempre tra persone testate e negative, vaccinate o entrambe le cose”, ha specificato l’artista sui social.

Tiziano non ha potuto far rientro in Italia lo scorso dicembre, passando per la prima volta le festività lontano dalla famiglia, ma non era solo, infatti ha passato il Natale insieme al marito Victor Allen e ai suoi amati cani.

Nel video Tiziano Ferro abbraccia amici e parenti, persone che non vedeva da mesi, indossando la mascherina di protezione, ma l’emozione di rivedere i suoi cari è davvero palpabile.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tiziano Ferro (@tizianoferro)

Marracash: rinviato al 2022 il concerto all’Arena di Verona

Il concerto di Marracash all’Arena di Verona è stato rimandato al prossimo anno. Il concerto del “In Persona Tour 2021”, che avrebbe dovuto tenersi inizialmente il 22 maggio 2020 e rimandato al 18 settembre di quest’anno a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19, slitta ufficialmente al 28 aprile 2022.

I biglietti già acquistati rimangono validi per la nuova data, sul sito web ufficiale di TicketOne e presso tutti gli altri rivenditori di ticket autorizzati, sono inoltre disponibili ulteriori informazioni su prevendite e biglietti ancora disponibili.

Durante la data veronese, Marracash presenterà il nuovo album “Persona”, uscito a marzo 2020, che ha riscosso un grandissimo successo, diventando in pochissime settimane uno degli album più venduti e apprezzati dell’intero anno. Non mancheranno però anche i più grandi successi del rapper e sul palco saliranno diversi ospiti che hanno collaborato con lui negli ultimi mesi.

A proposito di collaborazioni, è uscito da pochi giorni “Solo Lei Ha Quel Che Voglio”, remake realizzato insieme ai Sottotono, Tiziano Ferro e Gué Pequeno. Sua è anche “Smith & Wesson Freestyle”, nel mixtape “Fastlife 4” di Guè Pequeno e la canzone “64 Barre Di Paura” ft. Mahmood, traccia della colonna sonora di “Zero”, la famosa serie ora in onda su Netflix.

(foto: pagina Instagram di Marracash)

Piomba con la sua auto in un parco, travolgendo e ferendo gravemente un bimbo di tre anni: all’uomo era stata revocata la patente

Grave incidente stradale ieri, mercoledì 2 giugno, nel pomeriggio. Un’auto è piombata all’interno del Parco Lago Nord di Paderno Dugnano (Milano) ed ha travolto un bambino di tre anni che si trovava coi genitori.

Il piccolo, rianimato sul posto dal personale sanitario, è stato poi trasportato con l’elicottero in condizioni gravi all’Ospedale San Giovanni XXIII di Bergamo, dove si trova ricoverato in prognosi riservata.
L’auto è uscita di strada, sfondando la recinzione e precipitando per alcuni metri lungo la scalinata in fondo alla quale si trova il piccolo. Al volante della vettura un uomo di 72 anni, ricoverato, non in gravi condizioni, al Niguarda di Milano.

Il 72enne, come riportato da diversi media tra cui l’Ansa, risulta indagato per lesioni gravissime e guida senza patente. L’uomo, secondo quanto ricostruito dai Carabinieri coordinati dalla Procura di Monza, non avrebbe mai conseguito la patente di guida. (fotografia di repertorio)

AGGIORNAMENTO: il 72enne guidava un’auto posta sotto sequestro e con la patente revocata. Lo ha confermato, come riporta l’Ansa, il Procuratore della Repubblica di Monza Claudio Gittardi. L’anziano dunque aveva conseguito la patente, contrariamente a quanto era emerso in precedenza, ma gli era poi stata tolta. L’uomo, italiano e con precedenti penali, è intubato e in gravi condizioni all’ospedale di Niguarda.

Cadavere di una 90enne nel garage: lo avrebbe nascosto il figlio...

Una macabra vicenda arriva da Scortichino, frazione di Bondeno, Comune in provincia di Ferrara. Il cadavere di una donna di 90 anni è stato...