Home Blog Pagina 1285

Google, Facebook e Netflix: al lavoro solo se vaccinati

Google e Facebook impongono una nuova regola ai suoi dipendenti: al lavoro in ufficio solo se vaccinati. Le aziende, preoccupate per la diffusione della variante Delta del virus, corrono ai ripari. L’alternativa per i dipendenti è continuare a lavorare in smart working.

Da quanto riporta Skytg24, la possibilità di lavoro a casa è stata estesa fino al 18 ottobre, ma l’l’amministratore delegato Sundar Pichai è stato molto chiaro nel suo post: “Chiunque venga a lavorare nei nostri campus dovrà essere vaccinato. Stiamo implementando questa politica negli Stati Uniti e la estenderemo ad altre regioni nei prossimi mesi. Spero che questi passaggi diano a tutti una maggiore tranquillità quando gli uffici riaprono”.

Stessa linea seguita da Facebook, che ha voluto precisare in una nota: “Chiederemo a chiunque venga a lavorare in uno dei nostri campus statunitensi di essere vaccinato. Avremo un procedura per coloro che non possono essere vaccinati per motivi medici o di altro tipo e valuteremo il nostro approccio in altre regioni man mano che la situazione si evolve”.

Per ora anche Netflix pare dello stesso parere, ma solo per quanto riguarda i set cinematografici, infatti l’azienda richiede agli attori e ai tecnici al lavoro sui set americani di essere vaccinati.

(Foto di PhotoMIX Company da Pexels)

Olimpiadi, medaglia d’argento negli 800 stile libero per Gregorio Paltrinieri

Il campione Gregorio Paltrinieri ha conquistato la medaglia d’argento negli 800 stile libero alle Olimpiadi di Tokyo 2020. L’azzurro chiude la finale al secondo posto con una prestazione straordinaria in 7’42”11 alle spalle dello statunitense Robert Finke, oro in 7’41”87, e davanti all’ucraino Mihaylo Romanchuk, bronzo in 7’42”33.

Paltrinieri, protagonista di una deludente batteria, regala una gara capolavoro condotta in testa dall’inizio agli ultimi metri. Solo lo sprint di Finke, che esplode nel finale, nega il trionfo all’azzurro. Un risultato davvero straordinario se si considera che il nuotatore, nella preparazione dei Giochi, ha dovuto fare i conti con lo stop per la mononucleosi.

(foto: pagina Instagram di Gregorio Paltrinieri)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Gregorio Paltrinieri (@greg_palt)

James Blunt perde la voce a poche settimane dal tour a causa del Covid-19

James Blunt ha rivelato alla stampa di aver perso la voce a poche settimane dal tour a causa del Covid-19. Come riportano il The Sun e il Daily Mail, l’artista ha contratto il virus a poche settimane dal tour e l’ha trasmesso ad alcuni membri della band e del suo staff tecnico. Tutto questo prima dell’attesissimo concerto alla Royal Albert Hall di Londra, lo scorso 23 luglio: “C’era un’unica cosa che avevo in agenda e che aspettavo da un anno e mezzo, la Royal Albert Hall e due settimane prima ho preso il Covid”.

Nulla di grave, ma le cure gli hanno fatto perdere la voce: “Sono stato vaccinato solo una volta e pensavo che sarebbe andato tutto bene, ma in realtà mi è entrato nei polmoni e non so se riesci a sentire (riferendosi al giornalista), ma la mia voce mentre parlo è davvero danneggiata”. Il giornalista conferma che anche se l’artista riesce a cantare, fatica moltissimo a parlare e durante gli spettacoli si deve fermare spesso a bere e a schiarirsi la voce.

Blunt però non ferma i suoi progetti e a novembre pubblicherà il greatest hits “The Stars Beneath My Feet (2004- 2021)”: una raccolta di 30 canzoni che abbraccia i 17 anni di carriera del musicista. L’album conterrà quattro nuove canzoni, “Love Under Pressure”, “Unstoppable”, “Adrenaline” e “I Came for Love”, oltre a quattro esclusive esibizioni dal vivo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da James Blunt (@jamesblunt)

Sangiovanni e Trevor Daniel insieme per il remix di “Malibù”

Continua il successo di Sangiovanni, da settimane in vetta alle classifiche italiane con i suoi singoli diventati veri e propri tormentoni estivi. Ora però l’artista 18enne tenta di portare la sua musica oltre i confini nazionali e ci prova con una collaborazione con Trevor Daniel: venerdì 30 luglio uscirà il remix di “Malibù”, inciso in compagnia della star americana.

Già da qualche tempo Sangiovanni aveva lasciato qualche indizio di questa collaborazione, ma l’annuncio ufficiale è arrivato solo poche ore fa sui suoi canali social: il remix di “Malibù” sarà disponibile dalla mezzanotte di venerdì.

Trevor Daniel è un cantante statunitense, classe 1994, originario di Los Angeles. Conosciuto per i singoli “Homesick” e “Falling”, ha raggiunto il successo anche grazie alla condivisione dei suoi brani su TikTok. Nella sua breve carriera ha già collaborato con artisti come Selena Gomez e Julia Michaels, oltre ad aver aperto alcuni show di Camila Cabello.

Omar Pedrini: stop ai concerti per problemi di salute

Come già anticipato dall’artista qualche giorno fa attraverso i propri social network, confermiamo che Omar Pedrini prolungherà di altri dieci giorni, fino al 6 agosto, lo stop dai concerti e da tutti gli impegni live che sarebbero stati previsti nei prossimi giorni.

Omar, infatti, su consiglio dello staff medico del reparto di cardiochirurgia al Policlinico Sant’Orsola Malpighi di Bologna, che lo ha in cura dopo l’intervento all’aorta affrontato in giugno, in seguito ai controlli post operatori ha deciso di sottoporsi oggi a un nuovo intervento, questa volta in chirurgia endoscopica, per ottimizzare il risultato del precedente e per poter ritornare al più presto sul palco con la sua band, con la dovuta cautela ma senza dover rinunciare alla sua notoria energia live.

Il “guerriero” è già pronto a onorare, con tutte le sue ritrovate energie, gli impegni in calendario a cominciare dal 7 agosto a Padova, per il reading “Canzoni e Storie” con Pierpaolo Capovilla, il 10 a Brescia per la Festa di Radio Onda D’Urto e il 19 al Castello Sforzesco di Milano, con la band e vari ospiti.

Sono invece rimandati i concerti previsti questa settimana, il 30 luglio a Suoni di Marca a Treviso e il 1° agosto a Forlì, che saranno recuperati non appena possibile, in base alla disponibilità delle date all’interno delle rispettive rassegne.

Per richiedere l’eventuale rimborso o le informazioni per riutilizzare il biglietto acquistato, i possessori possono consultare il sito degli organizzatori e delle biglietterie online che lo hanno rilasciato.

Anastasio annuncia le nuove del tour “Atto Zero”

A malincuore Anastasio ha annunciato lo slittamento del tour al 2022: “Lo so, è l’ennesimo tour rimandato, io e la band abbiamo pronto il live di Atto Zero ormai da un anno e mezzo e non abbiamo avuto occasione di presentarlo, né il pubblico di ascoltarlo. Però so che questa decisione è quella giusta per due motivi: 1) Non siamo per niente sicuri che ad ottobre si potrà fare un live al chiuso come Dio comanda. Ad aprile sì, che c***o.
2) Per Aprile sarà uscita tanta musica nuova, che si aggiungerà allo show e darà energia a un album che è nato e vissuto senza mai essere suonato”, scrive l’artista sui social.

I concerti avrebbero dovuto far seguito alla sua partecipazione al Festival di Sanremo 2020 con “Rosso di rabbia” e alla successiva pubblicazione dell’album. “Atto Zero” si sposta quindi ad aprile 2022, i biglietti acquistati per le date precedenti rimangono validi per i nuovi spettacoli corrispondenti.

Ecco il calendario completo:

06 aprile 2022 BOLOGNA – ESTRAGON (recupero del 07 ottobre 2021)
07 aprile 2022 FIRENZE – VIPER (recupero del 08 ottobre 2021)
14 aprile 2022 MILANO – FABRIQUE (recupero del 14 ottobre 2021)
15 aprile 2022 VENARIA REALE (TO) – TEATRO DELLA CONCORDIA (recupero del 13 ottobre 2021)
22 aprile 2022 PADOVA – HALL (recupero del 17 ottobre 2021)
23 aprile 2022 TRENTO – SAMBAPOLIS (recupero del 16 ottobre 2021)
28 aprile 2022 NAPOLI – DUEL (recupero del 21 ottobre 2021)
29 aprile 2022 ROMA – SPAZIO ROSSELLINI (recupero del 22 ottobre 2021)
30 aprile 2022 ROMA – SPAZIO ROSSELLINI (recupero del 23 ottobre 2021) – SOLD OUT

(foto: pagina Facebook di Anastasio)

I portici di Bologna diventano Patrimonio dell’Umanità Unesco

E’ un giorno storico per Bologna. I suoi chilometrici portici, anima intima e accogliente della città, da oggi sono entrati a far parte della lista dei beni Patrimonio dell’Umanità Unesco. Un riconoscimento importante, che responsabilizza ancora di più, perché ora i portici vanno valorizzati e mantenuti belli. I fiori all’occhiello della candidatura sono il portico dei Servi, quello di Piazza Santo Stefano, Piazza Cavour e il più lungo portico del mondo: quello di San Luca che collega il centro storico al colle dove si trova il Santuario mariano. Ma anche i portici moderni e periferici come quello della Barca.

Per il sindaco di Bologna Virginio Merola “i portici sono i nostri ponti”. Sentiamo l’intervista realizzata da Micaela Romagnoli.

(foto di Giorgio Bianchi per il Comune di Bologna)

Incidente col monopattino elettrico: grave 21enne

Una ragazza di 21 anni è rimasta gravemente ferita dopo aver perso il controllo del suo monopattino elettrico ed essere caduta. L’incidente, come riporta la stampa locale, è accaduto nella serata di ieri, martedì 27 luglio, in piazza San Babila a Milano.
La giovane avrebbe perso l’equilibrio ed è caduta rovinosamente sull’asfalto, sbattendo la testa.

La 21enne è stata soccorsa dal personale sanitario del 118 ed è stata trasportata in codice rosso al pronto soccorso del Policlinico; le sue condizioni sono serie ma fortunatamente non sarebbe in pericolo di vita.
Sul posto sono intervenuti gli Agenti della Polizia Locale che stanno cercando di ricostruire la dinamica dell’incidente: non sarebbe coinvolto nessun altro mezzo, anche perché quel tratto di piazza è chiuso alle auto.

Nella notte in un altro incidente, sempre col monopattino e sempre a Milano, in via Cenisio, è rimasto ferito un 24enne. Il giovane sarebbe caduto, dopo avere perso il controllo del mezzo. Le sue condizioni fortunatamente non sono gravi. (fotografia di repertorio)

Cagnolina incastrata nella recinzione di casa: salvata dai Vigili del Fuoco

Cagnolina rimane incastrata con la testa nella recinzione di un’abitazione privata e i Vigili del Fuoco intervengono per liberarla.

È accaduto nella giornata di oggi, mercoledì 28 luglio, intorno alle 13.30, a Novi di Modena, nella Bassa modenese. I Vigili del Fuoco hanno provveduto ad allentare la recinzione con delicatezza per liberare la cucciola: la cagnolina è stata poi riaffidata alle cure della proprietaria che, in apprensione, ha seguito tutte le fasi del salvataggio. Per l’animale, solo tanta paura, ma grazie all’intervento dei pompieri nessuna conseguenza: la cucciola infatti sta benissimo. “Ringrazio di cuore i Vigili del Fuoco – ha dichiarato la proprietaria – che si sono prodigati per salvare la nostra Aria, con grande prontezza ed estrema delicatezza. Sono stati veramente fantastici”.

I Vigili del Fuoco sottolineano come durante l’operazione di salvataggio, la quadra sia rimasta costantemente in contatto radio con la sala operativa provinciale, pronta per essere dirottata su eventuali altre emergenze.

F.B.

Indossa un paio di jeans: picchiata e uccisa dai parenti

Una storia terribile arriva dall’India. Come racconta la BBC e riprendono diversi media, la 17enne Neha Paswan sarebbe stata uccisa da alcuni parenti perché colpevole di aver indossato un paio di jeans. È accaduto a Savreji Kharg, un villaggio nel distretto di Deoria, una delle regioni più arretrate dell’Uttar Pradesh, dove la giovane abitava.

Neha sognava di diventare una poliziotta e il padre ha fatto di tutto per farla studiare. In base a quanto raccontato dalla madre alla BBC, nei giorni scorsi, la 17enne aveva osservato un giorno di digiuno religioso e si era messa a pregare indossando abbigliamento occidentale, jeans e maglietta, al posto di quello tradizionale. Per questa ragione, sarebbe stata ripresa dai nonni paterni che avevano già fatto pressioni affinché lasciasse gli studi.
La giovane non avrebbe accolto la richiesta dei nonni di andarsi a cambiare e così ne è nata una discussione poi degenerata, tanto che il nonno e alcuni zii avrebbero picchiato, anche con dei bastoni, Neha fino a farle perdere i sensi. Poi l’hanno caricata su un auto risciò, promettendo di portarla al pronto soccorso, dove però la 17enne non è mai arrivata.

È stata la madre a denunciare l’accaduto alla Polizia e a far scattare le ricerche della giovane, trovata appesa a un ponte, a qualche chilometro dal villaggio. La Polizia che indaga per omicidio avrebbe arrestato quattro persone: il nonno paterno, gli zii e l’autista che ha portato via la ragazza. (fotografia generica di jeans, di Maude Frédérique Lavoie su Unsplash)

Google, Facebook e Netflix: al lavoro solo se vaccinati

Google e Facebook impongono una nuova regola ai suoi dipendenti: al lavoro in ufficio solo se vaccinati. Le aziende, preoccupate per la diffusione della variante Delta del virus, corrono ai ripari. L’alternativa per i dipendenti è continuare a lavorare in smart working.

Da quanto riporta Skytg24, la possibilità di lavoro a casa è stata estesa fino al 18 ottobre, ma l’l’amministratore delegato Sundar Pichai è stato molto chiaro nel suo post: “Chiunque venga a lavorare nei nostri campus dovrà essere vaccinato. Stiamo implementando questa politica negli Stati Uniti e la estenderemo ad altre regioni nei prossimi mesi. Spero che questi passaggi diano a tutti una maggiore tranquillità quando gli uffici riaprono”.

Stessa linea seguita da Facebook, che ha voluto precisare in una nota: “Chiederemo a chiunque venga a lavorare in uno dei nostri campus statunitensi di essere vaccinato. Avremo un procedura per coloro che non possono essere vaccinati per motivi medici o di altro tipo e valuteremo il nostro approccio in altre regioni man mano che la situazione si evolve”.

Per ora anche Netflix pare dello stesso parere, ma solo per quanto riguarda i set cinematografici, infatti l’azienda richiede agli attori e ai tecnici al lavoro sui set americani di essere vaccinati.

(Foto di PhotoMIX Company da Pexels)

Olimpiadi, medaglia d’argento negli 800 stile libero per Gregorio Paltrinieri

Il campione Gregorio Paltrinieri ha conquistato la medaglia d’argento negli 800 stile libero alle Olimpiadi di Tokyo 2020. L’azzurro chiude la finale al secondo posto con una prestazione straordinaria in 7’42”11 alle spalle dello statunitense Robert Finke, oro in 7’41”87, e davanti all’ucraino Mihaylo Romanchuk, bronzo in 7’42”33.

Paltrinieri, protagonista di una deludente batteria, regala una gara capolavoro condotta in testa dall’inizio agli ultimi metri. Solo lo sprint di Finke, che esplode nel finale, nega il trionfo all’azzurro. Un risultato davvero straordinario se si considera che il nuotatore, nella preparazione dei Giochi, ha dovuto fare i conti con lo stop per la mononucleosi.

(foto: pagina Instagram di Gregorio Paltrinieri)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Gregorio Paltrinieri (@greg_palt)

James Blunt perde la voce a poche settimane dal tour a causa del Covid-19

James Blunt ha rivelato alla stampa di aver perso la voce a poche settimane dal tour a causa del Covid-19. Come riportano il The Sun e il Daily Mail, l’artista ha contratto il virus a poche settimane dal tour e l’ha trasmesso ad alcuni membri della band e del suo staff tecnico. Tutto questo prima dell’attesissimo concerto alla Royal Albert Hall di Londra, lo scorso 23 luglio: “C’era un’unica cosa che avevo in agenda e che aspettavo da un anno e mezzo, la Royal Albert Hall e due settimane prima ho preso il Covid”.

Nulla di grave, ma le cure gli hanno fatto perdere la voce: “Sono stato vaccinato solo una volta e pensavo che sarebbe andato tutto bene, ma in realtà mi è entrato nei polmoni e non so se riesci a sentire (riferendosi al giornalista), ma la mia voce mentre parlo è davvero danneggiata”. Il giornalista conferma che anche se l’artista riesce a cantare, fatica moltissimo a parlare e durante gli spettacoli si deve fermare spesso a bere e a schiarirsi la voce.

Blunt però non ferma i suoi progetti e a novembre pubblicherà il greatest hits “The Stars Beneath My Feet (2004- 2021)”: una raccolta di 30 canzoni che abbraccia i 17 anni di carriera del musicista. L’album conterrà quattro nuove canzoni, “Love Under Pressure”, “Unstoppable”, “Adrenaline” e “I Came for Love”, oltre a quattro esclusive esibizioni dal vivo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da James Blunt (@jamesblunt)

Sangiovanni e Trevor Daniel insieme per il remix di “Malibù”

Continua il successo di Sangiovanni, da settimane in vetta alle classifiche italiane con i suoi singoli diventati veri e propri tormentoni estivi. Ora però l’artista 18enne tenta di portare la sua musica oltre i confini nazionali e ci prova con una collaborazione con Trevor Daniel: venerdì 30 luglio uscirà il remix di “Malibù”, inciso in compagnia della star americana.

Già da qualche tempo Sangiovanni aveva lasciato qualche indizio di questa collaborazione, ma l’annuncio ufficiale è arrivato solo poche ore fa sui suoi canali social: il remix di “Malibù” sarà disponibile dalla mezzanotte di venerdì.

Trevor Daniel è un cantante statunitense, classe 1994, originario di Los Angeles. Conosciuto per i singoli “Homesick” e “Falling”, ha raggiunto il successo anche grazie alla condivisione dei suoi brani su TikTok. Nella sua breve carriera ha già collaborato con artisti come Selena Gomez e Julia Michaels, oltre ad aver aperto alcuni show di Camila Cabello.

Omar Pedrini: stop ai concerti per problemi di salute

Come già anticipato dall’artista qualche giorno fa attraverso i propri social network, confermiamo che Omar Pedrini prolungherà di altri dieci giorni, fino al 6 agosto, lo stop dai concerti e da tutti gli impegni live che sarebbero stati previsti nei prossimi giorni.

Omar, infatti, su consiglio dello staff medico del reparto di cardiochirurgia al Policlinico Sant’Orsola Malpighi di Bologna, che lo ha in cura dopo l’intervento all’aorta affrontato in giugno, in seguito ai controlli post operatori ha deciso di sottoporsi oggi a un nuovo intervento, questa volta in chirurgia endoscopica, per ottimizzare il risultato del precedente e per poter ritornare al più presto sul palco con la sua band, con la dovuta cautela ma senza dover rinunciare alla sua notoria energia live.

Il “guerriero” è già pronto a onorare, con tutte le sue ritrovate energie, gli impegni in calendario a cominciare dal 7 agosto a Padova, per il reading “Canzoni e Storie” con Pierpaolo Capovilla, il 10 a Brescia per la Festa di Radio Onda D’Urto e il 19 al Castello Sforzesco di Milano, con la band e vari ospiti.

Sono invece rimandati i concerti previsti questa settimana, il 30 luglio a Suoni di Marca a Treviso e il 1° agosto a Forlì, che saranno recuperati non appena possibile, in base alla disponibilità delle date all’interno delle rispettive rassegne.

Per richiedere l’eventuale rimborso o le informazioni per riutilizzare il biglietto acquistato, i possessori possono consultare il sito degli organizzatori e delle biglietterie online che lo hanno rilasciato.

Anastasio annuncia le nuove del tour “Atto Zero”

A malincuore Anastasio ha annunciato lo slittamento del tour al 2022: “Lo so, è l’ennesimo tour rimandato, io e la band abbiamo pronto il live di Atto Zero ormai da un anno e mezzo e non abbiamo avuto occasione di presentarlo, né il pubblico di ascoltarlo. Però so che questa decisione è quella giusta per due motivi: 1) Non siamo per niente sicuri che ad ottobre si potrà fare un live al chiuso come Dio comanda. Ad aprile sì, che c***o.
2) Per Aprile sarà uscita tanta musica nuova, che si aggiungerà allo show e darà energia a un album che è nato e vissuto senza mai essere suonato”, scrive l’artista sui social.

I concerti avrebbero dovuto far seguito alla sua partecipazione al Festival di Sanremo 2020 con “Rosso di rabbia” e alla successiva pubblicazione dell’album. “Atto Zero” si sposta quindi ad aprile 2022, i biglietti acquistati per le date precedenti rimangono validi per i nuovi spettacoli corrispondenti.

Ecco il calendario completo:

06 aprile 2022 BOLOGNA – ESTRAGON (recupero del 07 ottobre 2021)
07 aprile 2022 FIRENZE – VIPER (recupero del 08 ottobre 2021)
14 aprile 2022 MILANO – FABRIQUE (recupero del 14 ottobre 2021)
15 aprile 2022 VENARIA REALE (TO) – TEATRO DELLA CONCORDIA (recupero del 13 ottobre 2021)
22 aprile 2022 PADOVA – HALL (recupero del 17 ottobre 2021)
23 aprile 2022 TRENTO – SAMBAPOLIS (recupero del 16 ottobre 2021)
28 aprile 2022 NAPOLI – DUEL (recupero del 21 ottobre 2021)
29 aprile 2022 ROMA – SPAZIO ROSSELLINI (recupero del 22 ottobre 2021)
30 aprile 2022 ROMA – SPAZIO ROSSELLINI (recupero del 23 ottobre 2021) – SOLD OUT

(foto: pagina Facebook di Anastasio)

I portici di Bologna diventano Patrimonio dell’Umanità Unesco

E’ un giorno storico per Bologna. I suoi chilometrici portici, anima intima e accogliente della città, da oggi sono entrati a far parte della lista dei beni Patrimonio dell’Umanità Unesco. Un riconoscimento importante, che responsabilizza ancora di più, perché ora i portici vanno valorizzati e mantenuti belli. I fiori all’occhiello della candidatura sono il portico dei Servi, quello di Piazza Santo Stefano, Piazza Cavour e il più lungo portico del mondo: quello di San Luca che collega il centro storico al colle dove si trova il Santuario mariano. Ma anche i portici moderni e periferici come quello della Barca.

Per il sindaco di Bologna Virginio Merola “i portici sono i nostri ponti”. Sentiamo l’intervista realizzata da Micaela Romagnoli.

(foto di Giorgio Bianchi per il Comune di Bologna)

Incidente col monopattino elettrico: grave 21enne

Una ragazza di 21 anni è rimasta gravemente ferita dopo aver perso il controllo del suo monopattino elettrico ed essere caduta. L’incidente, come riporta la stampa locale, è accaduto nella serata di ieri, martedì 27 luglio, in piazza San Babila a Milano.
La giovane avrebbe perso l’equilibrio ed è caduta rovinosamente sull’asfalto, sbattendo la testa.

La 21enne è stata soccorsa dal personale sanitario del 118 ed è stata trasportata in codice rosso al pronto soccorso del Policlinico; le sue condizioni sono serie ma fortunatamente non sarebbe in pericolo di vita.
Sul posto sono intervenuti gli Agenti della Polizia Locale che stanno cercando di ricostruire la dinamica dell’incidente: non sarebbe coinvolto nessun altro mezzo, anche perché quel tratto di piazza è chiuso alle auto.

Nella notte in un altro incidente, sempre col monopattino e sempre a Milano, in via Cenisio, è rimasto ferito un 24enne. Il giovane sarebbe caduto, dopo avere perso il controllo del mezzo. Le sue condizioni fortunatamente non sono gravi. (fotografia di repertorio)

Cagnolina incastrata nella recinzione di casa: salvata dai Vigili del Fuoco

Cagnolina rimane incastrata con la testa nella recinzione di un’abitazione privata e i Vigili del Fuoco intervengono per liberarla.

È accaduto nella giornata di oggi, mercoledì 28 luglio, intorno alle 13.30, a Novi di Modena, nella Bassa modenese. I Vigili del Fuoco hanno provveduto ad allentare la recinzione con delicatezza per liberare la cucciola: la cagnolina è stata poi riaffidata alle cure della proprietaria che, in apprensione, ha seguito tutte le fasi del salvataggio. Per l’animale, solo tanta paura, ma grazie all’intervento dei pompieri nessuna conseguenza: la cucciola infatti sta benissimo. “Ringrazio di cuore i Vigili del Fuoco – ha dichiarato la proprietaria – che si sono prodigati per salvare la nostra Aria, con grande prontezza ed estrema delicatezza. Sono stati veramente fantastici”.

I Vigili del Fuoco sottolineano come durante l’operazione di salvataggio, la quadra sia rimasta costantemente in contatto radio con la sala operativa provinciale, pronta per essere dirottata su eventuali altre emergenze.

F.B.

Indossa un paio di jeans: picchiata e uccisa dai parenti

Una storia terribile arriva dall’India. Come racconta la BBC e riprendono diversi media, la 17enne Neha Paswan sarebbe stata uccisa da alcuni parenti perché colpevole di aver indossato un paio di jeans. È accaduto a Savreji Kharg, un villaggio nel distretto di Deoria, una delle regioni più arretrate dell’Uttar Pradesh, dove la giovane abitava.

Neha sognava di diventare una poliziotta e il padre ha fatto di tutto per farla studiare. In base a quanto raccontato dalla madre alla BBC, nei giorni scorsi, la 17enne aveva osservato un giorno di digiuno religioso e si era messa a pregare indossando abbigliamento occidentale, jeans e maglietta, al posto di quello tradizionale. Per questa ragione, sarebbe stata ripresa dai nonni paterni che avevano già fatto pressioni affinché lasciasse gli studi.
La giovane non avrebbe accolto la richiesta dei nonni di andarsi a cambiare e così ne è nata una discussione poi degenerata, tanto che il nonno e alcuni zii avrebbero picchiato, anche con dei bastoni, Neha fino a farle perdere i sensi. Poi l’hanno caricata su un auto risciò, promettendo di portarla al pronto soccorso, dove però la 17enne non è mai arrivata.

È stata la madre a denunciare l’accaduto alla Polizia e a far scattare le ricerche della giovane, trovata appesa a un ponte, a qualche chilometro dal villaggio. La Polizia che indaga per omicidio avrebbe arrestato quattro persone: il nonno paterno, gli zii e l’autista che ha portato via la ragazza. (fotografia generica di jeans, di Maude Frédérique Lavoie su Unsplash)

Donna rischia di annegare: salvata da un Carabiniere fuori servizio

Stava annegando ma è stata salvata da Filippo Collana, Maresciallo Comandante della stazione dei Carabinieri di Colorno, in provincia di Parma. La disavventura è...