Home Blog Pagina 1291

Insegnante no vax con tampone negativo fermata dalla preside: intervengono i carabinieri

Un litigio tra una preside e un’insegnante no vax per il green pass termina con l’arrivo delle forze dell’ordine. E’ successo all’istituto Mattei di Fiorenzuola, in provincia di Piacenza, dove nei giorni scorsi una pattuglia dei carabinieri è dovuta intervenire per riportare l’ordine.

Come riporta il quotidiano Libertà, l’insegnante non era fatta entrare nell’istituto in quanto sprovvista di green pass, ma la professoressa aveva mostrato il referto di un test molecolare negativo, realizzato nelle 48 ore precedenti.

“Sono stata io a contattare le forze dell’ordine, perché la scorsa settimana, in occasione del ritorno in aula per gli esami di riparazione, la dirigente non voleva permettermi di andare in classe”, ha raccontato la professoressa.

“Non voglio vaccinarmi, è una mia scelta legittima e consapevole. Non deve interessare a nessuno, quindi, proprio per evitare problemi all’accesso a scuola, mi sono sottoposta a un tampone molecolare con esito negativo nelle 48 ore precedenti. Non avendo però ricevuto in tempo il codice del green pass temporaneo, mi sono presentata in aula solo con il referto del test firmato dal medico. Secondo la preside, non era sufficiente. Anche altri operatori del Mattei, non intenzionati a vaccinarsi, si trovano nella mia stessa situazione”, ha continuato l’insegnante.

La preside dell’istituto però ha minimizzato: “Non è successo nulla di grave, il carico emotivo di questi nuovi meccanismi ha fatto la sua parte. La situazione è stata stemperata subito”. Con l’intervento dei carabinieri peraltro la docente ha ricevuto l’ok delle forze dell’ordine per entrare in classe.

(foto di repertorio)

Britney Spears: il padre rinuncia alla tutela, avviate le procedure

Britney Spears torna libera: il padre Jamie Spears ha infatti deciso di rinunciare alla tutela legale della figlia, che gli è stata affidata tredici anni fa, dopo il crollo psicologico dell’artista.

Jamie ha avviato la procedura ufficiale per rinunciare alla tutela legale, presentando i documenti al tribunale di Los Angeles, e ha sottolineato che “vuole il meglio per sua figlia, e se ritiene di poter gestire la sua vita è giusto che abbia una chance”. Anche il tutore dei patrimoni della cantante ha presentato alla Corte superiore di Los Angeles la richiesta per mettere fine alla conservatorship, strumento legale americano che si applica a persone non autosufficienti che permette al tutore di controllare il patrimonio e la vita personale della persona assistita.

Già da agosto Jamie Spears sembrava essere pronto a rinunciare alla tutela, come ha riportato TMZ, trascrivendo le dichiarazioni del suo avvocato: “Il signor Spears intende lavorare con la Corte e il nuovo avvocato di sua figlia per preparare una transizione ordinata verso una nuova tutela”.

Ora, se la decisione verrà accolta dalla Corte, segnerebbe la vittoria per Britney Spears, che da anni stava cercando di ottenere la libertà.

(foto: pagina Instagram di Britney Spears)

Accoltellamento nella notte: due giovani feriti

Doppio accoltellamento nel cuore della notte a Cattolica, in provincia di Rimini, dove sono rimasti coinvolti due ragazzi di 18 e 19 anni nei pressi della spiaggia. Come riporta Sanmarinortv, l’aggressione è avvenuta verso l’una del Bagno 72, e sono stati chiamati i sanitari per soccorrere i due ragazzi.

I ragazzi erano in compagnia di altri quattro amici, quando sono stati aggrediti da altri quattro giovani conosciuti in centro poco prima. Ancora non si conosce il movente del gesto e sono in corso le indagini dei Carabinieri per identificare gli aggressori.

Uno dei due giovani, il più grave, è stato ricoverato con il codice di massima gravità all’ospedale Bufalini di Cesena, mentre il 18enne, che riportava ferite più lievi, è stato trasferito a Riccione.

 

Spezia: completata la ristrutturazione della “Curva Piscina” dello stadio Picco

É con grande soddisfazione che lo Spezia Calcio comunica che grazie all’efficace sinergia con il Sindaco e con le autorità locali, alle competenze della società GAU Arena dell’architetto Gino Zavanella, alla disponibilità di Clarin Italia Tribune S.R.L. e al prezioso contributo della squadra di lavoro coordinata dal responsabile delle infrastrutture, Riccardo Lazzini, è stata completata, in anticipo sui tempi previsti, la ristrutturazione della “Curva Piscina” dello stadio Alberto Picco.

La prima fase del progetto triennale voluto fortemente dalla famiglia Platek fin dal proprio insediamento, si è dunque conclusa con un incredibile successo. Infatti la rinnovata Curva Piscina, che potrà ospitare 3176 persone divise in due settori, ha superato brillantemente le ispezioni della commissione di vigilanza e della Lega Serie A, e pertanto, a partire dalla gara casalinga con l’Udinese, in programma domenica 12 settembre alle 15:00, il Picco potrà tornare ad essere protagonista in Serie A, questa volta con il pubblico aquilotto sugli spalti.

É stata una lunga estate di incessante lavoro, ma tutti coloro che hanno lavorato affinché lo Spezia Calcio potesse giocare l’intera stagione sportiva tra le mura amiche, lo hanno fatto principalmente pensando a tutti i tifosi che con pazienza e amore hanno riposto la propria fiducia nel Club, determinati a far sentire la propria voce in quel catino ribollente di tifo che ha sempre saputo fare la differenza, a prescindere dalla categoria e dall’avversario.

Il “Picco”, seppur al 50% di capienza, potrà ruggire nuovamente e le Aquile potranno tornare finalmente a gioire insieme al proprio popolo, da troppo tempo lontano dalla propria casa e dai colori che ama.

Entusiasta anche l’Owner aquilotto, Robert Platek: “Vorrei innanzitutto ringraziare il sindaco, gli uffici comunali, la polizia, i vigili del fuoco, e tutti quelli che in città ci hanno supportato e hanno creduto in questo progetto. Questo risultato grandioso sarebbe stato impossibile senza il fondamentale supporto dei nostri grandi architetti di GAU Arena, dell’impresa di costruzioni CLARIN Italia Tribune SRL e naturalmente del nostro fantastico team guidato da Riccardo Lazzini: un risultato incredibile. Ai tifosi dico: l’abbiamo fatto per voi! Il vostro supporto è vitale per la squadra e ispira tutti noi ogni singolo giorno. Non vediamo l’ora che arrivi domenica per sentire nuovamente il vostro grande calore riempire il nostro stadio e caricare i nostri ragazzi”.

Enrique Iglesias: “Questo album potrebbe essere l’ultimo”

Il 17 settembre uscirà “Final – vol.1”, il nuovo album di Enrique Iglesias diviso in due volumi. Questo però potrebbe essere l’ultimo disco dell’artista che vorrebbe cominciare a fare musica in modo diverso, come ha confermato durante una chat su Instagram con Ricky Martin e Sebastian Yatra.

“Potrebbe essere il mio ultimo album. Non è qualcosa a cui ho pensato negli ultimi mesi. È qualcosa a cui ho pensato negli ultimi anni. Ci sarà un Vol. 1 e un Vol. 2, ma sono gli ultimi. Sono in quel momento della mia vita, in quel capitolo della mia vita, in cui penso che sia il momento giusto per pubblicarlo e ci penso dal 2015”, ha detto l’artista.

Enrique però rassicura che non vuole lasciare il mondo della musica: “Non smetterò mai di scrivere canzoni perché amo scrivere canzoni, ma lo farò in un modo diverso, nel senso che non devono necessariamente essere confezionate sottoforma di album, quindi questo progetto per me è importante”.

(foto: pagina Facebook di Enrique Iglesias)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Enrique Iglesias (@enriqueiglesias)

Mantova: ragazza sequestrata in casa dalla famiglia, arrestato il padre

carabinieri

Una ragazza di origine cinese era stata sequestrata in casa dalla famiglia perché ha confessato di essersi innamorata di un ragazzo pachistano. E’ successo ad Asola, in provincia di Mantova. Per fortuna la ragazza è riuscita a dare l’allarme ed è stata liberata dai carabinieri, il padre è stato arrestato con le accuse di sequestro di persona, sfruttamento del lavoro, violenza privata e maltrattamenti in famiglia.

La 20enne aveva confessato alla famiglia di essere innamorata di un ragazzo pachistano, ma la cosa ha fatto infuriare il padre, con precedenti per sfruttamento del lavoro, che le ha preso i documenti e le ha distrutto il cellulare in modo che non potesse contattare il fidanzato. La ragazza però è riuscita a prendere il cellulare alla madre e ad avvertire il suo ragazzo, che le ha consigliato di chiamare i Carabinieri, come riporta Skytg24.

“Sono 15 giorni che mi tengono chiusa in casa, venite ad aiutarmi”, questa è la telefonata che hanno ricevuto i militari di Castiglione delle Stiviere, il 3 settembre, i colleghi di Asola sono stati subito avvertiti. Arrivati sul posto, i carabinieri hanno trovato la porta di casa sbarrata, ma la ragazza è riuscita a farsi vedere dalle finestre.

In caserma la ragazza ha raccontato la sua tragica storia: lavorava senza prendere uno stipendio nell’azienda tessile di famiglia, dove lavorava anche il fidanzato, con paga bassissima e orari lunghissimi di lavoro. Appena è stata scoperta la loro relazione il ragazzo è stato licenziato. Dopo la deposizione sono scattati i controlli del Nucleo Ispettorato del Lavoro, riscontrando le condizioni di sfruttamento di due lavoratori con nessun giorno di riposo, orari di lavoro massacranti e stipendio misero.

(foto di repertorio)

Giuseppe Corrado: “Ottimisti sull’aver creato una buona squadra. Centro sportivo nel 2022”.

Ospite della terza puntata della trasmissione “ Il Neroazzurro”, in onda su 50 Canale, il presidente del Pisa SC, Giuseppe Corrado, che ha subito commentato questo inizio di stagione della squadra di Luca D’Angelo: “Meglio cominciare bene che male, ma dare un giudizio dopo due giornate è prematuro. Abbiamo iniziato bene ed abbiamo l’ottimismo di aver costruito una buona squadra e se il buongiorno si vede dal mattino…”.

Una fase di mercato con tante novità, guidata anche dal nuovo arrivato Claudio Chiellini: “Una continuità in evoluzione, una società che vuole costruire un progetto vincente deve avere dei programmi. Soddisfatto del lavoro di Chiellini: il limite di media e tifosi è che considerano che il mercato debba essere il riferimento di un direttore sportivo. Non deve fare solo acquisti e cessioni ma deve valutare insieme a noi la crescita strutturale della società. Noi lo conoscevamo, avevamo delle referenze positive e sapevamo che aveva le giuste caratteristiche per inserirsi in un programma di lavoro”.

Tra i tanti acquisti, quello del centravanti Lorenzo Lucca: “E’ una storia particolare: Lucca è un giocatore che circa un anno fa venne posto a riferimento di un nostro interessamento e ne discutemmo, cercando di capire se fosse possibile fare questa operazione. Il suo agente per via di un impegno con il Palermo ci disse che non potevamo fare nulla al momento; noi eravamo molto interessati soprattutto, mio figlio Giovanni e quindi si era appuntato questo nome. In ritiro vedevamo le sue partite e purtroppo Lucca ha iniziato a segnare. Proprio per questo a gennaio fu quasi impossibile prenderlo perché ci sparavano delle grandi cifre. L’ostinatezza di Giovanni ma anche la volontà del calciatore è stata decisiva poiché è stato molto lungimirante: lui disse, se mi vuole il Pisa vado a Pisa e non in qualche squadra di Serie A che mi manda in prestito, preferisco valorizzarmi in una società che acquista il mio cartellino”.

Punti centrali in questo momento a Pisa, la questione stadio e la nascita del centro sportivo: “La burocrazia italiana allunga alcuni i processi, noi abbiamo non sovvertito ma reso prioritario il centro sportivo per quanto riguarda la procedura. Credo che il centro sia nelle nostre priorità, c’è sempre stato anche se era legato alla realizzazione dell’arbitrato; con l’arrivo poi di Alex Knaster è diventata una priorità assoluta. Cerchiamo entro il 2022 di avere un centro sportivo importante, soprattutto per attrarre le risorse dall’estero. Prima dobbiamo completare il centro per farsi’ che poi lo stadio sia un’appendice del centro sportivo. L’ideale sarebbe che dal prossimo ritorno dal ritiro a Rovetta si vada in un centro sportivo nuovo. Sul progetto stadio definitivo la sua definizione è conseguenza di quella del centro sportivo: oggi raccogliamo dei frutti di un lavoro effettivamente molto lungo”.

Pulidori e Franzoni in amaranto

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver tesserato il portiere Guido Pulidori, classe 1997, 14 presenze in carriera con la maglia amaranto e nella scorsa stagione in serie C con la Carrarese, e il difensore Luca Franzoni, classe 2002, cresciuto nel settore giovanile dello Spezia.

foto novi livorno

Serie D, ufficializzati i campionati: ci sono 5 toscane nel girone D e 10 nel girone E

Nel pomeriggio di questo martedì 7 settembre la LND ha ufficializzato la composizione dei gironi del campionato di Serie D 2021-2022.

Ecco i due raggruppamenti che coinvolgono le 15 squadre toscane:

GIRONE D: Alcione Milano, Fanfulla, Tritium, Athletic Carpi, Bagnolese, Borgo San Donnino, Correggese, Forlì, Lentigione, Mezzolara, Progresso, Ravenna, Rimini, Sammaurese, Sasso Marconi, Aglianese, Ghiviborgo, Prato, Real Forte Querceta, Seravezza Pozzi.

GIRONE E: Arezzo, Cascina, Follonica Gavorrano, Lornano Badesse, Pianese, Poggibonsi, Pro Livorno, San Donato Tavarnelle, Sangiovannese, Scandicci, Foligno, Cannara, Sporting Trestina, Tiferno Lerchi, Flaminia Civitacastellana, Montespaccato, Rieti, Unipomezia.

La presentazione di Lorenzo Tonelli

Questo pomeriggio nella sala stampa Antonio Bassi dello Stadio Carlo Castellani è stato presentato Lorenzo Tonelli.

Fonte video e foto:empolifc.com

Insegnante no vax con tampone negativo fermata dalla preside: intervengono i carabinieri

Un litigio tra una preside e un’insegnante no vax per il green pass termina con l’arrivo delle forze dell’ordine. E’ successo all’istituto Mattei di Fiorenzuola, in provincia di Piacenza, dove nei giorni scorsi una pattuglia dei carabinieri è dovuta intervenire per riportare l’ordine.

Come riporta il quotidiano Libertà, l’insegnante non era fatta entrare nell’istituto in quanto sprovvista di green pass, ma la professoressa aveva mostrato il referto di un test molecolare negativo, realizzato nelle 48 ore precedenti.

“Sono stata io a contattare le forze dell’ordine, perché la scorsa settimana, in occasione del ritorno in aula per gli esami di riparazione, la dirigente non voleva permettermi di andare in classe”, ha raccontato la professoressa.

“Non voglio vaccinarmi, è una mia scelta legittima e consapevole. Non deve interessare a nessuno, quindi, proprio per evitare problemi all’accesso a scuola, mi sono sottoposta a un tampone molecolare con esito negativo nelle 48 ore precedenti. Non avendo però ricevuto in tempo il codice del green pass temporaneo, mi sono presentata in aula solo con il referto del test firmato dal medico. Secondo la preside, non era sufficiente. Anche altri operatori del Mattei, non intenzionati a vaccinarsi, si trovano nella mia stessa situazione”, ha continuato l’insegnante.

La preside dell’istituto però ha minimizzato: “Non è successo nulla di grave, il carico emotivo di questi nuovi meccanismi ha fatto la sua parte. La situazione è stata stemperata subito”. Con l’intervento dei carabinieri peraltro la docente ha ricevuto l’ok delle forze dell’ordine per entrare in classe.

(foto di repertorio)

Britney Spears: il padre rinuncia alla tutela, avviate le procedure

Britney Spears torna libera: il padre Jamie Spears ha infatti deciso di rinunciare alla tutela legale della figlia, che gli è stata affidata tredici anni fa, dopo il crollo psicologico dell’artista.

Jamie ha avviato la procedura ufficiale per rinunciare alla tutela legale, presentando i documenti al tribunale di Los Angeles, e ha sottolineato che “vuole il meglio per sua figlia, e se ritiene di poter gestire la sua vita è giusto che abbia una chance”. Anche il tutore dei patrimoni della cantante ha presentato alla Corte superiore di Los Angeles la richiesta per mettere fine alla conservatorship, strumento legale americano che si applica a persone non autosufficienti che permette al tutore di controllare il patrimonio e la vita personale della persona assistita.

Già da agosto Jamie Spears sembrava essere pronto a rinunciare alla tutela, come ha riportato TMZ, trascrivendo le dichiarazioni del suo avvocato: “Il signor Spears intende lavorare con la Corte e il nuovo avvocato di sua figlia per preparare una transizione ordinata verso una nuova tutela”.

Ora, se la decisione verrà accolta dalla Corte, segnerebbe la vittoria per Britney Spears, che da anni stava cercando di ottenere la libertà.

(foto: pagina Instagram di Britney Spears)

Accoltellamento nella notte: due giovani feriti

Doppio accoltellamento nel cuore della notte a Cattolica, in provincia di Rimini, dove sono rimasti coinvolti due ragazzi di 18 e 19 anni nei pressi della spiaggia. Come riporta Sanmarinortv, l’aggressione è avvenuta verso l’una del Bagno 72, e sono stati chiamati i sanitari per soccorrere i due ragazzi.

I ragazzi erano in compagnia di altri quattro amici, quando sono stati aggrediti da altri quattro giovani conosciuti in centro poco prima. Ancora non si conosce il movente del gesto e sono in corso le indagini dei Carabinieri per identificare gli aggressori.

Uno dei due giovani, il più grave, è stato ricoverato con il codice di massima gravità all’ospedale Bufalini di Cesena, mentre il 18enne, che riportava ferite più lievi, è stato trasferito a Riccione.

 

Spezia: completata la ristrutturazione della “Curva Piscina” dello stadio Picco

É con grande soddisfazione che lo Spezia Calcio comunica che grazie all’efficace sinergia con il Sindaco e con le autorità locali, alle competenze della società GAU Arena dell’architetto Gino Zavanella, alla disponibilità di Clarin Italia Tribune S.R.L. e al prezioso contributo della squadra di lavoro coordinata dal responsabile delle infrastrutture, Riccardo Lazzini, è stata completata, in anticipo sui tempi previsti, la ristrutturazione della “Curva Piscina” dello stadio Alberto Picco.

La prima fase del progetto triennale voluto fortemente dalla famiglia Platek fin dal proprio insediamento, si è dunque conclusa con un incredibile successo. Infatti la rinnovata Curva Piscina, che potrà ospitare 3176 persone divise in due settori, ha superato brillantemente le ispezioni della commissione di vigilanza e della Lega Serie A, e pertanto, a partire dalla gara casalinga con l’Udinese, in programma domenica 12 settembre alle 15:00, il Picco potrà tornare ad essere protagonista in Serie A, questa volta con il pubblico aquilotto sugli spalti.

É stata una lunga estate di incessante lavoro, ma tutti coloro che hanno lavorato affinché lo Spezia Calcio potesse giocare l’intera stagione sportiva tra le mura amiche, lo hanno fatto principalmente pensando a tutti i tifosi che con pazienza e amore hanno riposto la propria fiducia nel Club, determinati a far sentire la propria voce in quel catino ribollente di tifo che ha sempre saputo fare la differenza, a prescindere dalla categoria e dall’avversario.

Il “Picco”, seppur al 50% di capienza, potrà ruggire nuovamente e le Aquile potranno tornare finalmente a gioire insieme al proprio popolo, da troppo tempo lontano dalla propria casa e dai colori che ama.

Entusiasta anche l’Owner aquilotto, Robert Platek: “Vorrei innanzitutto ringraziare il sindaco, gli uffici comunali, la polizia, i vigili del fuoco, e tutti quelli che in città ci hanno supportato e hanno creduto in questo progetto. Questo risultato grandioso sarebbe stato impossibile senza il fondamentale supporto dei nostri grandi architetti di GAU Arena, dell’impresa di costruzioni CLARIN Italia Tribune SRL e naturalmente del nostro fantastico team guidato da Riccardo Lazzini: un risultato incredibile. Ai tifosi dico: l’abbiamo fatto per voi! Il vostro supporto è vitale per la squadra e ispira tutti noi ogni singolo giorno. Non vediamo l’ora che arrivi domenica per sentire nuovamente il vostro grande calore riempire il nostro stadio e caricare i nostri ragazzi”.

Enrique Iglesias: “Questo album potrebbe essere l’ultimo”

Il 17 settembre uscirà “Final – vol.1”, il nuovo album di Enrique Iglesias diviso in due volumi. Questo però potrebbe essere l’ultimo disco dell’artista che vorrebbe cominciare a fare musica in modo diverso, come ha confermato durante una chat su Instagram con Ricky Martin e Sebastian Yatra.

“Potrebbe essere il mio ultimo album. Non è qualcosa a cui ho pensato negli ultimi mesi. È qualcosa a cui ho pensato negli ultimi anni. Ci sarà un Vol. 1 e un Vol. 2, ma sono gli ultimi. Sono in quel momento della mia vita, in quel capitolo della mia vita, in cui penso che sia il momento giusto per pubblicarlo e ci penso dal 2015”, ha detto l’artista.

Enrique però rassicura che non vuole lasciare il mondo della musica: “Non smetterò mai di scrivere canzoni perché amo scrivere canzoni, ma lo farò in un modo diverso, nel senso che non devono necessariamente essere confezionate sottoforma di album, quindi questo progetto per me è importante”.

(foto: pagina Facebook di Enrique Iglesias)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Enrique Iglesias (@enriqueiglesias)

Mantova: ragazza sequestrata in casa dalla famiglia, arrestato il padre

carabinieri

Una ragazza di origine cinese era stata sequestrata in casa dalla famiglia perché ha confessato di essersi innamorata di un ragazzo pachistano. E’ successo ad Asola, in provincia di Mantova. Per fortuna la ragazza è riuscita a dare l’allarme ed è stata liberata dai carabinieri, il padre è stato arrestato con le accuse di sequestro di persona, sfruttamento del lavoro, violenza privata e maltrattamenti in famiglia.

La 20enne aveva confessato alla famiglia di essere innamorata di un ragazzo pachistano, ma la cosa ha fatto infuriare il padre, con precedenti per sfruttamento del lavoro, che le ha preso i documenti e le ha distrutto il cellulare in modo che non potesse contattare il fidanzato. La ragazza però è riuscita a prendere il cellulare alla madre e ad avvertire il suo ragazzo, che le ha consigliato di chiamare i Carabinieri, come riporta Skytg24.

“Sono 15 giorni che mi tengono chiusa in casa, venite ad aiutarmi”, questa è la telefonata che hanno ricevuto i militari di Castiglione delle Stiviere, il 3 settembre, i colleghi di Asola sono stati subito avvertiti. Arrivati sul posto, i carabinieri hanno trovato la porta di casa sbarrata, ma la ragazza è riuscita a farsi vedere dalle finestre.

In caserma la ragazza ha raccontato la sua tragica storia: lavorava senza prendere uno stipendio nell’azienda tessile di famiglia, dove lavorava anche il fidanzato, con paga bassissima e orari lunghissimi di lavoro. Appena è stata scoperta la loro relazione il ragazzo è stato licenziato. Dopo la deposizione sono scattati i controlli del Nucleo Ispettorato del Lavoro, riscontrando le condizioni di sfruttamento di due lavoratori con nessun giorno di riposo, orari di lavoro massacranti e stipendio misero.

(foto di repertorio)

Giuseppe Corrado: “Ottimisti sull’aver creato una buona squadra. Centro sportivo nel 2022”.

Ospite della terza puntata della trasmissione “ Il Neroazzurro”, in onda su 50 Canale, il presidente del Pisa SC, Giuseppe Corrado, che ha subito commentato questo inizio di stagione della squadra di Luca D’Angelo: “Meglio cominciare bene che male, ma dare un giudizio dopo due giornate è prematuro. Abbiamo iniziato bene ed abbiamo l’ottimismo di aver costruito una buona squadra e se il buongiorno si vede dal mattino…”.

Una fase di mercato con tante novità, guidata anche dal nuovo arrivato Claudio Chiellini: “Una continuità in evoluzione, una società che vuole costruire un progetto vincente deve avere dei programmi. Soddisfatto del lavoro di Chiellini: il limite di media e tifosi è che considerano che il mercato debba essere il riferimento di un direttore sportivo. Non deve fare solo acquisti e cessioni ma deve valutare insieme a noi la crescita strutturale della società. Noi lo conoscevamo, avevamo delle referenze positive e sapevamo che aveva le giuste caratteristiche per inserirsi in un programma di lavoro”.

Tra i tanti acquisti, quello del centravanti Lorenzo Lucca: “E’ una storia particolare: Lucca è un giocatore che circa un anno fa venne posto a riferimento di un nostro interessamento e ne discutemmo, cercando di capire se fosse possibile fare questa operazione. Il suo agente per via di un impegno con il Palermo ci disse che non potevamo fare nulla al momento; noi eravamo molto interessati soprattutto, mio figlio Giovanni e quindi si era appuntato questo nome. In ritiro vedevamo le sue partite e purtroppo Lucca ha iniziato a segnare. Proprio per questo a gennaio fu quasi impossibile prenderlo perché ci sparavano delle grandi cifre. L’ostinatezza di Giovanni ma anche la volontà del calciatore è stata decisiva poiché è stato molto lungimirante: lui disse, se mi vuole il Pisa vado a Pisa e non in qualche squadra di Serie A che mi manda in prestito, preferisco valorizzarmi in una società che acquista il mio cartellino”.

Punti centrali in questo momento a Pisa, la questione stadio e la nascita del centro sportivo: “La burocrazia italiana allunga alcuni i processi, noi abbiamo non sovvertito ma reso prioritario il centro sportivo per quanto riguarda la procedura. Credo che il centro sia nelle nostre priorità, c’è sempre stato anche se era legato alla realizzazione dell’arbitrato; con l’arrivo poi di Alex Knaster è diventata una priorità assoluta. Cerchiamo entro il 2022 di avere un centro sportivo importante, soprattutto per attrarre le risorse dall’estero. Prima dobbiamo completare il centro per farsi’ che poi lo stadio sia un’appendice del centro sportivo. L’ideale sarebbe che dal prossimo ritorno dal ritiro a Rovetta si vada in un centro sportivo nuovo. Sul progetto stadio definitivo la sua definizione è conseguenza di quella del centro sportivo: oggi raccogliamo dei frutti di un lavoro effettivamente molto lungo”.

Pulidori e Franzoni in amaranto

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver tesserato il portiere Guido Pulidori, classe 1997, 14 presenze in carriera con la maglia amaranto e nella scorsa stagione in serie C con la Carrarese, e il difensore Luca Franzoni, classe 2002, cresciuto nel settore giovanile dello Spezia.

foto novi livorno

Serie D, ufficializzati i campionati: ci sono 5 toscane nel girone D e 10 nel girone E

Nel pomeriggio di questo martedì 7 settembre la LND ha ufficializzato la composizione dei gironi del campionato di Serie D 2021-2022.

Ecco i due raggruppamenti che coinvolgono le 15 squadre toscane:

GIRONE D: Alcione Milano, Fanfulla, Tritium, Athletic Carpi, Bagnolese, Borgo San Donnino, Correggese, Forlì, Lentigione, Mezzolara, Progresso, Ravenna, Rimini, Sammaurese, Sasso Marconi, Aglianese, Ghiviborgo, Prato, Real Forte Querceta, Seravezza Pozzi.

GIRONE E: Arezzo, Cascina, Follonica Gavorrano, Lornano Badesse, Pianese, Poggibonsi, Pro Livorno, San Donato Tavarnelle, Sangiovannese, Scandicci, Foligno, Cannara, Sporting Trestina, Tiferno Lerchi, Flaminia Civitacastellana, Montespaccato, Rieti, Unipomezia.

La presentazione di Lorenzo Tonelli

Questo pomeriggio nella sala stampa Antonio Bassi dello Stadio Carlo Castellani è stato presentato Lorenzo Tonelli.

Fonte video e foto:empolifc.com

Cervo ferito intrappolato sull’A1 Panoramica: salvato dalla Polizia Stradale di Pian...

Un cervo maschio adulto, ferito e impaurito, è stato salvato grazie all’intervento tempestivo della Polizia Stradale di Pian del Voglio, in provincia di Bologna. L’episodio...