Home Blog Pagina 1292

Neonata di 5 mesi gravissima: la mamma l’ha trovata con un sacchetto in testa

Una bambina di appena 5 mesi è in condizioni gravissime per un principio di soffocamento: la piccola è stata trovata dalla mamma riversa sul letto con un sacchetto di plastica in testa che le impediva di respirare. È accaduto nei giorni scorsi a Sassari, come riporta La Nuova Sardegna.

La piccola era priva di sensi e i tentativi della madre di rianimarla si sono rivelati inutili. Sul posto sono arrivati i soccorsi: l’ambulanza del 118 ha trasportato d’urgenza la piccola al pronto soccorso pediatrico dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Sassari. Prima ricoverata nel reparto di Rianimazione dell’Ospedale Santissima Annunziata, è poi stata trasferita, alla luce della criticità del suo quadro clinico, all’Ospedale pediatrico Gaslini di Genova utilizzando un volo speciale dell’Aeronautica militare.

Intanto, come scrive il quotidiano sardo, la Procura avrebbe aperto un’inchiesta a carico dei genitori, che hanno altri tre figli piccoli. (fotografia generica)

Cashback: il Governo vorrebbe sospenderlo nel secondo semestre

Il cashback avrebbe ormai le ore contate: domani, mercoledì 30 giugno, potrebbe essere infatti l’ultimo giorno utile per accumulare i pagamenti elettronici validi ad ottenere il cashback di Stato, che sarà così annullato nel secondo semestre dell’anno.

Lo avrebbe deciso, in base a quanto riportato da diversi media, la cabina di regia del Governo Draghi che si è tenuta a Palazzo Chigi. Il cashback si prenderebbe dunque una pausa di sei mesi con la cancellazione della seconda sessione già prevista per il secondo semestre dell’anno ma potrebbe anche essere il primo passo verso la sua definitiva eliminazione, con un anno di anticipo dunque rispetto a quanto stabilito dal Governo Conte.

Stando ai numeri dell’app Io, sono circa 720 milioni le transazioni elaborate e più di 7,85 milioni gli utenti che hanno effettuato pagamenti validi per ottenere il rimborso. Di questi, 5,89 milioni hanno superato la soglia minima di 50 transazioni ed hanno così diritto al rimborso del 10% di ogni transazione per un massimo di 150 euro. Lo scontrino medio di chi acquista partecipando la cashback è di 35,6 euro.

La Cabina di regia si sarebbe inoltre espressa favorevolmente per l’estensione di due mesi, fino al 31 agosto, del blocco delle cartelle esattoriali. (fotografia dalla pagina Facebook di Palazzo Chigi-Presidenza del Consiglio dei Ministri)

Omicidio della 16enne: fermato nella notte un coetaneo che ha confessato il delitto

È stato fermato per omicidio l’amico coetaneo di Chiara Gualzetti, la 16enne scomparsa da casa la scorsa domenica e ritrovata nel pomeriggio di ieri, lunedì 28 giugno, senza vita nel “Parco Regionale dell’Abbazia di Monteveglio” (Bologna), a poche centinaia di metri dalla sua abitazione. Il corpo della giovane presentava ferite da taglio e altre lesioni.

Il provvedimento di fermo, eseguito nella notte, alle 4.30, dai Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Borgo Panigale e dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Bologna, è scaturito dai molteplici riscontri oggettivi emersi, oltre che dalla confessione del ragazzino. Il movente è al vaglio degli inquirenti. Su disposizione del pm della Procura per i minorenni Simone Purgato, il 16enne è stato condotto in un Centro di giustizia minorile.

È lui l’amico con il quale Chiara ha trascorso l’intera giornata di domenica, una giornata passata al setaccio dagli inquirenti, anche per stabilire con precisione l’orario in cui è avvenuto il delitto.

F.B.

Dua Lipa a Milano e Bologna per tre date live nel 2022

Dua Lipa annuncia il posticipo del tour europeo al prossimo anno, ma aggiunge due nuove date a Milano e Bologna. A causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19, l’artista è stata costretta a posticipare la data programmata per il 21 ottobre 2021 a Milano al 25 maggio 2022, inoltre ha aggiunto un secondo concerto al Mediolanum Forum il giorno successivo, il 26 maggio 2022. Oltre alle due date milanesi si aggiunge quella del 28 maggio 2022 all’Unipol Arena di Bologna.

I biglietti già acquistati per il concerto del 2021, rimangono validi per la data del 25 maggio.

Ecco il calendario completo:

25 maggio 2022 • Milano, Mediolanum Forum
26 maggio 2022 • Milano, Mediolanum Forum – nuova data
28 maggio 2022 • Bologna, Unipol Arena – nuova data

I biglietti per le date del 26 e 28 maggio 2022 saranno in vendita a partire dalle ore 10.00 di venerdì 2 luglio 2021 su Ticketone.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da DUA LIPA (@dualipa)

È stata ritrovata morta la ragazzina di 16 anni scomparsa da casa nel Bolognese

Di lei non si avevano più notizie da ieri, da quando si era allontanata dalla sua abitazione di Monteveglio, nel Bolognese.
Oggi pomeriggio la ragazzina, Chiara Gualzetti di 16 anni, è stata ritrovata senza vita in una scarpata. Sul posto sono giunti i Carabinieri e il medico legale. Al momento non si esclude alcuna ipotesi.

Come riporta Il Resto del Carlino, Chiara era uscita di casa per un appuntamento con un amico nella zona dell’Abbazia di Monteveglio e non è più rientrata. Il suo telefono risultava staccato da ieri.
Il padre aveva lanciato l’allarme e così da stamattina erano in corso le ricerche nella zona della Valsamoggia.

L’appello era stato diffuso pure sui social: anche il Sindaco Daniele Ruscigno aveva scritto un post su Facebook, poi aggiornato con la notizia del tragico epilogo: “È stato ritrovato senza vita il corpo di Chiara durante le ricerche sul campo avviate nel pomeriggio da parte di tutte le autorità competenti, coadiuvate da un numero gruppo di volontari cittadini che ringrazio. Una tragedia per tutta la famiglia e per l’intera comunità. Le indagini sulle cause del decesso sono in corso”.

(fotografia di copertina di repertorio)

Attenzione a falsi messaggi green-pass che girano su WhatsApp: l’allarme della Polizia Postale

In questo link puoi scaricare il certificato verde Green Pass COVID-19 che ti permette liberamente di muoverti in tutta Italia senza mascherina”. È questo il testo di un messaggio che diverse persone stanno ricevendo in questi giorni su WhatsApp: si tratta di un messaggio falso che ha la finalità di carpire i dati personali.
L’allarme arriva direttamente dalla Polizia Postale, come si legge in un comunicato stampa pubblicato sul sito internet.

Se si clicca sul link, infatti, “l’ignaro utente viene catapultato su una finta pagina istituzionale con numerosi loghi simili agli originali. Proseguendo nella navigazione sul sito, all’utente viene richiesto di inserire i propri dati personali e/o bancari con l’obiettivo di utilizzarli fraudolentemente”.

La Polizia Postale ribadisce la raccomandazione di prestare sempre “molta attenzione ai link indicati nei messaggi e di aprirli solo dopo averne accertato la veridicità della fonte di provenienza. Non inserire MAI i propri dati personali, soprattutto quelli bancari. Eventuali messaggi sospetti potranno essere segnalati sul portale della Polizia Postale www.commissariatodips.it”. (fotografia generica, di Adem AY su Unsplash)

Raggiunto da una scarica elettrica mentre ripara una prolunga: muore 58enne

Tragedia ieri, domenica 27 giugno, a Savignano sul Panaro, in provincia di Modena. Un uomo albanese di 58 anni è morto folgorato, colpito da una scarica elettrica, mentre stava riparando una prolunga elettrica. È accaduto, come riporta l’Ansa, nella sua abitazione di via Tavoni, in tarda mattinata, intorno a mezzogiorno.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, i Carabinieri e il personale sanitario del 118 che ha cercato di rianimare l’uomo, senza però riuscirci. Per il 58enne non c’è stato purtroppo nulla da fare.

La salma è stata trasportata all’Istituto di Medicina legale di Modena. (fotografia di repertorio)

Ucciso con una coltellata: fermato il fratello

Ucciso con un coltello conficcato nell’occhio: l’uomo, Enrico Pellegrini, 52 anni, è stato trovato senza vita nel pomeriggio di ieri, domenica 28 giugno, nella cantina dell’abitazione in cui abitava nel centro di Torino. Come riportano diversi media, a lanciare l’allarme è stato il padre non riuscendo da qualche giorno a contattare il figlio. Per aprire la cantina sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco.

I sospetti degli inquirenti sono caduti sul fratello 48enne Carlo che, come riporta l’Ansa, sarebbe stato fermato questa mattina.
La Procura di Torino ha emesso nei suoi confronti un decreto di fermo, sulla base degli elementi raccolti dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando provinciale e della Compagnia San Carlo, che indagano coordinati dal pm Delia Boschetto.

L’ipotesi degli inquirenti è che tra i due ci sia stato un acceso litigio, poi degenerato, per cause in corso di accertamento. (fotografia di repertorio)

Fanno sesso ad alta quota ma la scena viene immortalata dalla webcam

A duemila metri d’altezza, in alta montagna, certi di essere lontani da tutto e da tutti, soprattutto da sguardi indiscreti, si lasciano andare alla passione amorosa, senza considerare che la zona è ripresa da una telecamera in diretta. Come riportano diversi media, anche italiani, è accaduto nel Parco Nazionale delle Nock Mountain, la catena montuosa più occidentale e più alta delle Alpi Gurktal, in Austria.

Una webcam, piazzata proprio sopra di loro che trasmette in diretta e fa scatti fotografici ogni 20 minuti, ha immortalato prima i due seduti uno accanto all’altro, intenti ad ammirare il panorama, e poi i due avvinghiati senza vestiti che consumano un rapporto sessuale, dando involontariamente vita a una scena hot. Uno scatto presto diventato virale sul web e sui social.

In Austria le registrazioni in luoghi pubblici sono severamente regolamentate ma il gestore ha spiegato che le telecamere panoramiche o meteorologiche non sono considerate telecamere di sorveglianza poiché non trasmettono continuamente le registrazioni ma solo fotogrammi. Inoltre le persone immortalate non sono riconoscibili. (fotografia generica di Alpi austriache, di Paul Gilmore su Unsplash)

Fienile a fuoco nella notte

Un grosso incendio ha interessato nella notte il fienile di una cascina a Castel Cerreto, frazione di Treviglio, in provincia di Bergamo.

Il vasto rogo ha reso necessario l’intervento di ben dieci mezzi e oltre trenta Vigili del Fuoco della centrale di Bergamo e dei distaccamenti di Dalmine, Treviglio, Romano di Lombardia e Gazzaniga, che hanno domato le fiamme, evitando che si propagassero nelle strutture vicine. Le operazioni di spegnimento, iniziate intorno all’una, sono proseguite tutta la notte.

Come riporta la stampa locale, l’intero fienile di via Contessa Woyna Emilia Piazzoni è andato distrutto, così come un furgone e diversi macchinari agricoli. Ingenti i danni: in cenere 300 metri quadrati di fieno e 200 di paglia. Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta. Sul posto sono giunti anche i Carabinieri che, insieme ai Vigili del Fuoco, dovranno stabilire le cause dell’incendio. (fotografie dal sito internet vigilfuoco.tv)

Neonata di 5 mesi gravissima: la mamma l’ha trovata con un sacchetto in testa

Una bambina di appena 5 mesi è in condizioni gravissime per un principio di soffocamento: la piccola è stata trovata dalla mamma riversa sul letto con un sacchetto di plastica in testa che le impediva di respirare. È accaduto nei giorni scorsi a Sassari, come riporta La Nuova Sardegna.

La piccola era priva di sensi e i tentativi della madre di rianimarla si sono rivelati inutili. Sul posto sono arrivati i soccorsi: l’ambulanza del 118 ha trasportato d’urgenza la piccola al pronto soccorso pediatrico dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Sassari. Prima ricoverata nel reparto di Rianimazione dell’Ospedale Santissima Annunziata, è poi stata trasferita, alla luce della criticità del suo quadro clinico, all’Ospedale pediatrico Gaslini di Genova utilizzando un volo speciale dell’Aeronautica militare.

Intanto, come scrive il quotidiano sardo, la Procura avrebbe aperto un’inchiesta a carico dei genitori, che hanno altri tre figli piccoli. (fotografia generica)

Cashback: il Governo vorrebbe sospenderlo nel secondo semestre

Il cashback avrebbe ormai le ore contate: domani, mercoledì 30 giugno, potrebbe essere infatti l’ultimo giorno utile per accumulare i pagamenti elettronici validi ad ottenere il cashback di Stato, che sarà così annullato nel secondo semestre dell’anno.

Lo avrebbe deciso, in base a quanto riportato da diversi media, la cabina di regia del Governo Draghi che si è tenuta a Palazzo Chigi. Il cashback si prenderebbe dunque una pausa di sei mesi con la cancellazione della seconda sessione già prevista per il secondo semestre dell’anno ma potrebbe anche essere il primo passo verso la sua definitiva eliminazione, con un anno di anticipo dunque rispetto a quanto stabilito dal Governo Conte.

Stando ai numeri dell’app Io, sono circa 720 milioni le transazioni elaborate e più di 7,85 milioni gli utenti che hanno effettuato pagamenti validi per ottenere il rimborso. Di questi, 5,89 milioni hanno superato la soglia minima di 50 transazioni ed hanno così diritto al rimborso del 10% di ogni transazione per un massimo di 150 euro. Lo scontrino medio di chi acquista partecipando la cashback è di 35,6 euro.

La Cabina di regia si sarebbe inoltre espressa favorevolmente per l’estensione di due mesi, fino al 31 agosto, del blocco delle cartelle esattoriali. (fotografia dalla pagina Facebook di Palazzo Chigi-Presidenza del Consiglio dei Ministri)

Omicidio della 16enne: fermato nella notte un coetaneo che ha confessato il delitto

È stato fermato per omicidio l’amico coetaneo di Chiara Gualzetti, la 16enne scomparsa da casa la scorsa domenica e ritrovata nel pomeriggio di ieri, lunedì 28 giugno, senza vita nel “Parco Regionale dell’Abbazia di Monteveglio” (Bologna), a poche centinaia di metri dalla sua abitazione. Il corpo della giovane presentava ferite da taglio e altre lesioni.

Il provvedimento di fermo, eseguito nella notte, alle 4.30, dai Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Borgo Panigale e dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Bologna, è scaturito dai molteplici riscontri oggettivi emersi, oltre che dalla confessione del ragazzino. Il movente è al vaglio degli inquirenti. Su disposizione del pm della Procura per i minorenni Simone Purgato, il 16enne è stato condotto in un Centro di giustizia minorile.

È lui l’amico con il quale Chiara ha trascorso l’intera giornata di domenica, una giornata passata al setaccio dagli inquirenti, anche per stabilire con precisione l’orario in cui è avvenuto il delitto.

F.B.

Dua Lipa a Milano e Bologna per tre date live nel 2022

Dua Lipa annuncia il posticipo del tour europeo al prossimo anno, ma aggiunge due nuove date a Milano e Bologna. A causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19, l’artista è stata costretta a posticipare la data programmata per il 21 ottobre 2021 a Milano al 25 maggio 2022, inoltre ha aggiunto un secondo concerto al Mediolanum Forum il giorno successivo, il 26 maggio 2022. Oltre alle due date milanesi si aggiunge quella del 28 maggio 2022 all’Unipol Arena di Bologna.

I biglietti già acquistati per il concerto del 2021, rimangono validi per la data del 25 maggio.

Ecco il calendario completo:

25 maggio 2022 • Milano, Mediolanum Forum
26 maggio 2022 • Milano, Mediolanum Forum – nuova data
28 maggio 2022 • Bologna, Unipol Arena – nuova data

I biglietti per le date del 26 e 28 maggio 2022 saranno in vendita a partire dalle ore 10.00 di venerdì 2 luglio 2021 su Ticketone.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da DUA LIPA (@dualipa)

È stata ritrovata morta la ragazzina di 16 anni scomparsa da casa nel Bolognese

Di lei non si avevano più notizie da ieri, da quando si era allontanata dalla sua abitazione di Monteveglio, nel Bolognese.
Oggi pomeriggio la ragazzina, Chiara Gualzetti di 16 anni, è stata ritrovata senza vita in una scarpata. Sul posto sono giunti i Carabinieri e il medico legale. Al momento non si esclude alcuna ipotesi.

Come riporta Il Resto del Carlino, Chiara era uscita di casa per un appuntamento con un amico nella zona dell’Abbazia di Monteveglio e non è più rientrata. Il suo telefono risultava staccato da ieri.
Il padre aveva lanciato l’allarme e così da stamattina erano in corso le ricerche nella zona della Valsamoggia.

L’appello era stato diffuso pure sui social: anche il Sindaco Daniele Ruscigno aveva scritto un post su Facebook, poi aggiornato con la notizia del tragico epilogo: “È stato ritrovato senza vita il corpo di Chiara durante le ricerche sul campo avviate nel pomeriggio da parte di tutte le autorità competenti, coadiuvate da un numero gruppo di volontari cittadini che ringrazio. Una tragedia per tutta la famiglia e per l’intera comunità. Le indagini sulle cause del decesso sono in corso”.

(fotografia di copertina di repertorio)

Attenzione a falsi messaggi green-pass che girano su WhatsApp: l’allarme della Polizia Postale

In questo link puoi scaricare il certificato verde Green Pass COVID-19 che ti permette liberamente di muoverti in tutta Italia senza mascherina”. È questo il testo di un messaggio che diverse persone stanno ricevendo in questi giorni su WhatsApp: si tratta di un messaggio falso che ha la finalità di carpire i dati personali.
L’allarme arriva direttamente dalla Polizia Postale, come si legge in un comunicato stampa pubblicato sul sito internet.

Se si clicca sul link, infatti, “l’ignaro utente viene catapultato su una finta pagina istituzionale con numerosi loghi simili agli originali. Proseguendo nella navigazione sul sito, all’utente viene richiesto di inserire i propri dati personali e/o bancari con l’obiettivo di utilizzarli fraudolentemente”.

La Polizia Postale ribadisce la raccomandazione di prestare sempre “molta attenzione ai link indicati nei messaggi e di aprirli solo dopo averne accertato la veridicità della fonte di provenienza. Non inserire MAI i propri dati personali, soprattutto quelli bancari. Eventuali messaggi sospetti potranno essere segnalati sul portale della Polizia Postale www.commissariatodips.it”. (fotografia generica, di Adem AY su Unsplash)

Raggiunto da una scarica elettrica mentre ripara una prolunga: muore 58enne

Tragedia ieri, domenica 27 giugno, a Savignano sul Panaro, in provincia di Modena. Un uomo albanese di 58 anni è morto folgorato, colpito da una scarica elettrica, mentre stava riparando una prolunga elettrica. È accaduto, come riporta l’Ansa, nella sua abitazione di via Tavoni, in tarda mattinata, intorno a mezzogiorno.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, i Carabinieri e il personale sanitario del 118 che ha cercato di rianimare l’uomo, senza però riuscirci. Per il 58enne non c’è stato purtroppo nulla da fare.

La salma è stata trasportata all’Istituto di Medicina legale di Modena. (fotografia di repertorio)

Ucciso con una coltellata: fermato il fratello

Ucciso con un coltello conficcato nell’occhio: l’uomo, Enrico Pellegrini, 52 anni, è stato trovato senza vita nel pomeriggio di ieri, domenica 28 giugno, nella cantina dell’abitazione in cui abitava nel centro di Torino. Come riportano diversi media, a lanciare l’allarme è stato il padre non riuscendo da qualche giorno a contattare il figlio. Per aprire la cantina sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco.

I sospetti degli inquirenti sono caduti sul fratello 48enne Carlo che, come riporta l’Ansa, sarebbe stato fermato questa mattina.
La Procura di Torino ha emesso nei suoi confronti un decreto di fermo, sulla base degli elementi raccolti dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando provinciale e della Compagnia San Carlo, che indagano coordinati dal pm Delia Boschetto.

L’ipotesi degli inquirenti è che tra i due ci sia stato un acceso litigio, poi degenerato, per cause in corso di accertamento. (fotografia di repertorio)

Fanno sesso ad alta quota ma la scena viene immortalata dalla webcam

A duemila metri d’altezza, in alta montagna, certi di essere lontani da tutto e da tutti, soprattutto da sguardi indiscreti, si lasciano andare alla passione amorosa, senza considerare che la zona è ripresa da una telecamera in diretta. Come riportano diversi media, anche italiani, è accaduto nel Parco Nazionale delle Nock Mountain, la catena montuosa più occidentale e più alta delle Alpi Gurktal, in Austria.

Una webcam, piazzata proprio sopra di loro che trasmette in diretta e fa scatti fotografici ogni 20 minuti, ha immortalato prima i due seduti uno accanto all’altro, intenti ad ammirare il panorama, e poi i due avvinghiati senza vestiti che consumano un rapporto sessuale, dando involontariamente vita a una scena hot. Uno scatto presto diventato virale sul web e sui social.

In Austria le registrazioni in luoghi pubblici sono severamente regolamentate ma il gestore ha spiegato che le telecamere panoramiche o meteorologiche non sono considerate telecamere di sorveglianza poiché non trasmettono continuamente le registrazioni ma solo fotogrammi. Inoltre le persone immortalate non sono riconoscibili. (fotografia generica di Alpi austriache, di Paul Gilmore su Unsplash)

Fienile a fuoco nella notte

Un grosso incendio ha interessato nella notte il fienile di una cascina a Castel Cerreto, frazione di Treviglio, in provincia di Bergamo.

Il vasto rogo ha reso necessario l’intervento di ben dieci mezzi e oltre trenta Vigili del Fuoco della centrale di Bergamo e dei distaccamenti di Dalmine, Treviglio, Romano di Lombardia e Gazzaniga, che hanno domato le fiamme, evitando che si propagassero nelle strutture vicine. Le operazioni di spegnimento, iniziate intorno all’una, sono proseguite tutta la notte.

Come riporta la stampa locale, l’intero fienile di via Contessa Woyna Emilia Piazzoni è andato distrutto, così come un furgone e diversi macchinari agricoli. Ingenti i danni: in cenere 300 metri quadrati di fieno e 200 di paglia. Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta. Sul posto sono giunti anche i Carabinieri che, insieme ai Vigili del Fuoco, dovranno stabilire le cause dell’incendio. (fotografie dal sito internet vigilfuoco.tv)

Travolse e uccise una donna con la ruspa in spiaggia: arrestato...

Il 54enne indagato per omicidio colposo e violazioni in materia di lavoro dopo aver travolto e ucciso Elisa Spadavecchia, 66enne di Vicenza, con una...