Home Blog Pagina 1292

Incidente sul lavoro: muore operaio di 38 anni

Ancora un infortunio mortale sul lavoro: un operaio di 38 anni ha perso la vita dopo essere stato travolto da alcune pesanti lastre di pietra grezza che aveva appena tagliato insieme a dei suoi colleghi. Come riporta l’Ansa, l’infortunio mortale è accaduto nella mattinata di oggi, lunedì 26 luglio, intorno alle 9.00, nell’azienda Eurocave a Corneto di Verghereto (Forlì-Cesena).

Le lastre erano state caricate sui muletti per essere trasportate e, per cause ancora in corso di accertamento, si sarebbero sganciate, travolgendo il 38enne. L’operaio è stato soccorso dal personale medico e infermieristico presente in azienda ma, nonostante i tentativi di rianimarlo, non c’è stato nulla da fare.

Sul posto sono giunti anche i soccorsi del 118, la Medicina del lavoro e i Carabinieri che dovranno ora ricostruire l’esatta dinamica del tragico incidente. Il 38enne di origine marocchina abitava a Verghereto, era sposato ed aveva figli. (fotografia di repertorio)

Multate le giocatrici norvegesi in short per protesta: Pink si offre di pagare la sanzione

Avevano scelto di scendere in campo indossando dei pantaloncini invece del bikini, perché considerata un’imposizione sessista. Ma andando contro il regolamento, la nazionale di pallamano da spiaggia norvegese ha rimediato una multa: 150 euro a giocatrice per un totale di 1500 euro.

Un gesto simbolico quello delle ragazze della nazionale norvegese che avevano giocato in short la gara della finale per il terzo posto contro la Spagna. Così facendo, dal momento che il regolamento impone alle atlete uno slip che non copra più di 10 cm di glutei, hanno rischiato la squalifica e alla fine è arrivata la multa.

Ed è scesa in campo anche la cantante americana Pink che ritiene la sanzione profondamente ingiusta e per questo si è offerta di pagarla, come lei stessa scrive su Twitter: “Sono molto orgogliosa della squadra femminile norvegese di beach handball per avere protestato contro le regole sessiste della divisa. La federazione europea di pallamano dovrebbe essere multata per sessismo. Buon per voi, signore. Sarò felice di pagare le multe per voi. Continuate così”. (fotografia di copertina da Facebook)

Red Canzian sogna un Premio Stefano D’Orazio al Festival di Sanremo

In un’intervista a Rolling Stone, Red Canzian ha confessato uno dei suoi più grandi desideri: il Premio Stefano D’Orazio al Festival di Sanremo. Oltre a parlare della sua opera pop “Casanova”, il pensiero è volato all’amico di una vita e batterista dei Pooh.

Nell’edizione di quest’anno del Festival è mancato il tributo al musicista, che insieme alla band ha scritto una pagina nella storia della musica italiana, e un premio dedicato a lui potrebbe cancellare questa terribile mancanza. Infatti era stato previsto un momento dedicato a D’Orazio nell’ultima serata, dove Fiorello avrebbe dovuto cantare “Uomini soli”, ma l’omaggio non è mai andato in onda a causa di questioni tempistiche: “Bisognava pensarci prima e dedicargli tre minuti”, ha commentato Canzian.

Una gaffe che poteva essere evitata, l’ex bassista dei Pooh si sarebbe aspettato più spazio per l’amico scomparso a novembre 2020, solo pochi mesi prima del festival. Ma un Premio Stefano D’Orazio andrebbe ad affiancare il Premio Mia Martini della critica, il Premio Lucio Dalla della stampa ma anche il TIMmusic e Sergio Endrigo per la migliore interpretazione.

“Ecco, sarebbe lo step successivo dopo la gaffe, e dico gaffe senza nessuna voglia di essere cattivi, perché Amadeus era veramente desolato. Non ci ho visto né cattiveria né malafede, ma se nella prossima edizione gli dedicassero un riconoscimento sarei contento”, si legge su Rolling Stones.

Federica Pellegrini approda alla semifinale con il 15esimo tempo

Tokyo 2020: è iniziata oggi, con un esordio un po’ deludente, per Federica Pellegrini la quinta Olimpiade.
L’azzurra soffre ma approda comunque alle semifinali dei 200 metri stile libero con il 15esimo tempo di 1’57”33 su 16.

Federica ha riconosciuto la gara non brillate e ai microfoni Rai ha detto: “Mi sembrava di fare molta più fatica di quella che facevo. Sarà una scalata. Ma domattina bisogna cambiare registro”. (fotografia di copertina dal profilo Instagram di Federica Pellegrini)

Jennifer Lopez e Ben Affleck sono tornati insieme, arriva la conferma dai social

Jennifer Lopez ha compiuto 52 anni e ha voluto festeggiare confermando i rumors degli ultimi mesi: è tornata insieme a Ben Affleck. Lo ha fatto con un semplice post su Instagram in cui si mostra diversi scatti in costume, oltre a un bacio con Ben.

Affleck e JLo avevano fatto coppia fissa dal 2002 al 2004, arrivando a un soffio dal matrimonio prima di lasciarsi senza un chiaro motivo. La vita sentimentale di Jennifer è poi proseguita al fianco di Irving Azoff, manager musicale degli Eagles, e di Marc Anthony con cui è convolata a nozze ed è diventata madre dei gemelli Emme e Max. La loro storia continua fino al 2011, anno della loro separazione, e nel 2014 arriva lo stop definitivo con il divorzio. La Lopez poi ha frequentato Alexander Rodriguez, uno dei giocatori di baseball più famosi e discussi degli Stati Uniti, ma la loro relazione si è conclusa a un passo dal matrimonio.

Già negli ultimi tempi, nonostante i progetti per le nozze, si stava parlando di un riavvicinamento con Ben Affleck. Ieri però JLo ha voluto togliere ogni dubbio pubblicando una loro foto insieme.

JLo ha da poco pubblicato “Cambia el paso”, nuovo singolo in collaborazione con Rauw Alejandro, ma ancora non si sa se anticiperà il nuovo album della star. L’ultimo disco, “A.K.A.”, risale al giugno del 2014.

(foto: pagina Instagram di Jennifer Lopez, ph. Ana Carballosa)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Jennifer Lopez (@jlo)

Incendi nell’Oristanese: nelle campagne è strage di animali

Incendi nell’Oristanese: pesantissimo il bilancio con 1500 persone sfollate, oltre 20mila ettari di territorio ridotto in cenere e case danneggiate. Il fuoco non ha ovviamente risparmiato le campagne dove si registrano aziende devastate dal fuoco e una vera e propria strage di animali.

Corsa contro il tempo degli allevatori per mettere in salvo le pecore con i cani da pastore “eroi” che affrontano le fiamme pur di mantenere fede al loro compito e dunque portare al sicuro il gregge che è stato loro affidato.
Un cane è stato trovato a Tresnuraghes ed è stato preso in carico dal veterinario Angelo Delogu: il suo corpo è ricoperto di ustioni e, dopo essere stato stabilizzato, è stato trasferito nella Clinica Veterinaria Duemari.

Tutti morti i 16 felini del gattile di Cabras, dove a nulla sono valsi i tentativi dei volontari che li accudivano di sottrarli all’incendio. Solo una gattina si è salvata. (fotografia di copertina dal sito internet vigilfuoco.tv)

Grande successo per Francesco De Gregori al Ferrara Summer Festival

Grande successo per il concerto di Francesco De Gregori al Ferrara Summer Festival! Venerdì sera, De Gregori ha dato un assaggio a piazza Trento e Trieste di “De Gregori & Band Live – Greatest Hits”, le canzoni più famose e significative del suo repertorio.

La band che ha accompagnato De Gregori sul palco è composta da Guido Guglielminetti (basso e contrabasso), Carlo Gaudiello (tastiere), Paolo Giovenchi (chitarre), Alessandro Valle (pedal steel guitar e mandolino), Primiano Di Biase (hammond) e Simone Talone (percussioni).

Il Ferrara Summer Festival proseguirà con Pucci (il 26).

(foto: Andrea Brusa)

16enne muore dopo essere stata travolta dall’auto guidata da un’amica non ancora maggiorenne

Tragedia ad Abbadia San Salvatore, in provincia di Siena, dove, nella notte tra giovedì e venerdì scorsi, la 16enne Yara Gattavecchi di Montepulciano è stata investita da un’auto condotta da un’amica non ancora 18enne e dunque che non aveva ancora conseguito la patente di guida.

Come riportano diversi media tra cui l’Ansa, la giovane è deceduta sabato scorso, 24 luglio, all’Ospedale Le Scotte di Siena dove era stata ricoverata in condizioni gravissime. Sull’accaduto sono in corso le indagini dei Carabinieri: l’investimento sarebbe avvenuto nel piazzale privato di alcune abitazioni durante una manovra eseguita dall’amica. Yara Gattavecchi sarebbe stata investita dalla vettura e schiacciata contro un muro.

La ragazza al volante dell’auto non ancora maggiorenne, ovviamente non poteva ancora guidare, e quella vettura, scrive La Nazione, sarebbe stata a sua disposizione una volta conseguita la patente di guida. (fotografia di repertorio)

X Factor 2021: arriva il primo teaser della nuova edizione

Si avvicina la data d’inizio della nuova edizione di X Factor, al via il 16 settembre su Sky e Now con la conduzione di Ludovico Tersigni. Il tema di quest’anno è “Come as you are”, che richiama la celebre canzone dei Nirvana, per evidenziare la grande novità di quest’anno: l’abolizione della suddivisione in categorie tradizionali. Concetto che viene spiegato molto bene le teaser rilasciato pochi giorni fa: “nessuna etichetta, nessuna paura, nessuna categoria. Libero di essere chi sei. Sempre”.

Confermati i giudici della vecchia edizione, da settembre rivedremo Emma, Hell Raton, Manuel Agnelli e Mika come mentori delle squadre eterogenee formate da gruppi, solisti, uomini e donne senza suddivisione d’età. L’unica scelta dei 12 finalisti ricadrà solo sulla proposta musicale dei concorrenti. Un cambiamento radicale rispetto alle scorse edizioni, che vede l’Italia come pioniera, infatti l’edizione italiana è la prima a dire addio alle categorie dei concorrenti.

(foto: pagina Facebook di X Factor Italia)

Inferno di fuoco dell’Oristanese: oltre 1500 persone sfollate

Quasi 1500 persone sfollate, oltre 20mila ettari di territorio, di boschi, oliveti e campi coltivati ridotti in cenere, aziende agricole devastate, case danneggiate. È pesantissimo il bilancio del vasto incendio che sta interessando il Montiferru, nell’Oristanese. Purtroppo il rogo, alimentato dal vento e dalle alte temperature, non è ancora stato domato e continua a minacciare case e aziende.

Le fiamme., come riporta l’Ansa, hanno prima circondato Santu Lussurgiu per poi spostarsi a Cuglieri: 200 le persone sfollate a cui si sono aggiunti gli abitanti di Sennariolo. Il fronte del fuoco ha raggiunto anche Porto Alabe, Scano Montiferro e Borore nel Nuorese.
Al lavoro per tentare di contrastare le fiamme ci sono 7500 uomini tra Corpo Forestale, Vigili del Fuoco, Protezione Civile, volontari, ma anche Croce Rossa Italiana, Carabinieri e Polizia di Stato, in volo 5 Canadair, più due in arrivo dalla Francia e altrettanti dalla Grecia, 11 elicotteri della flotta regionale, tra i quali il Super Puma, un elicottero dei vigili del fuoco e uno dell’Esercito.

Un disastro senza precedenti”, ha detto il Presidente della Sardegna, Christian Solinas, che ha aggiunto: “Chiederò a Draghi un sostegno economico immediato per ristorare i danni e che una quota del PNRR sia subito destinata alla Regione per un grande progetto di riforestazione”. (fotografie dal sito internet vigilfuoco.tv)

Incidente sul lavoro: muore operaio di 38 anni

Ancora un infortunio mortale sul lavoro: un operaio di 38 anni ha perso la vita dopo essere stato travolto da alcune pesanti lastre di pietra grezza che aveva appena tagliato insieme a dei suoi colleghi. Come riporta l’Ansa, l’infortunio mortale è accaduto nella mattinata di oggi, lunedì 26 luglio, intorno alle 9.00, nell’azienda Eurocave a Corneto di Verghereto (Forlì-Cesena).

Le lastre erano state caricate sui muletti per essere trasportate e, per cause ancora in corso di accertamento, si sarebbero sganciate, travolgendo il 38enne. L’operaio è stato soccorso dal personale medico e infermieristico presente in azienda ma, nonostante i tentativi di rianimarlo, non c’è stato nulla da fare.

Sul posto sono giunti anche i soccorsi del 118, la Medicina del lavoro e i Carabinieri che dovranno ora ricostruire l’esatta dinamica del tragico incidente. Il 38enne di origine marocchina abitava a Verghereto, era sposato ed aveva figli. (fotografia di repertorio)

Multate le giocatrici norvegesi in short per protesta: Pink si offre di pagare la sanzione

Avevano scelto di scendere in campo indossando dei pantaloncini invece del bikini, perché considerata un’imposizione sessista. Ma andando contro il regolamento, la nazionale di pallamano da spiaggia norvegese ha rimediato una multa: 150 euro a giocatrice per un totale di 1500 euro.

Un gesto simbolico quello delle ragazze della nazionale norvegese che avevano giocato in short la gara della finale per il terzo posto contro la Spagna. Così facendo, dal momento che il regolamento impone alle atlete uno slip che non copra più di 10 cm di glutei, hanno rischiato la squalifica e alla fine è arrivata la multa.

Ed è scesa in campo anche la cantante americana Pink che ritiene la sanzione profondamente ingiusta e per questo si è offerta di pagarla, come lei stessa scrive su Twitter: “Sono molto orgogliosa della squadra femminile norvegese di beach handball per avere protestato contro le regole sessiste della divisa. La federazione europea di pallamano dovrebbe essere multata per sessismo. Buon per voi, signore. Sarò felice di pagare le multe per voi. Continuate così”. (fotografia di copertina da Facebook)

Red Canzian sogna un Premio Stefano D’Orazio al Festival di Sanremo

In un’intervista a Rolling Stone, Red Canzian ha confessato uno dei suoi più grandi desideri: il Premio Stefano D’Orazio al Festival di Sanremo. Oltre a parlare della sua opera pop “Casanova”, il pensiero è volato all’amico di una vita e batterista dei Pooh.

Nell’edizione di quest’anno del Festival è mancato il tributo al musicista, che insieme alla band ha scritto una pagina nella storia della musica italiana, e un premio dedicato a lui potrebbe cancellare questa terribile mancanza. Infatti era stato previsto un momento dedicato a D’Orazio nell’ultima serata, dove Fiorello avrebbe dovuto cantare “Uomini soli”, ma l’omaggio non è mai andato in onda a causa di questioni tempistiche: “Bisognava pensarci prima e dedicargli tre minuti”, ha commentato Canzian.

Una gaffe che poteva essere evitata, l’ex bassista dei Pooh si sarebbe aspettato più spazio per l’amico scomparso a novembre 2020, solo pochi mesi prima del festival. Ma un Premio Stefano D’Orazio andrebbe ad affiancare il Premio Mia Martini della critica, il Premio Lucio Dalla della stampa ma anche il TIMmusic e Sergio Endrigo per la migliore interpretazione.

“Ecco, sarebbe lo step successivo dopo la gaffe, e dico gaffe senza nessuna voglia di essere cattivi, perché Amadeus era veramente desolato. Non ci ho visto né cattiveria né malafede, ma se nella prossima edizione gli dedicassero un riconoscimento sarei contento”, si legge su Rolling Stones.

Federica Pellegrini approda alla semifinale con il 15esimo tempo

Tokyo 2020: è iniziata oggi, con un esordio un po’ deludente, per Federica Pellegrini la quinta Olimpiade.
L’azzurra soffre ma approda comunque alle semifinali dei 200 metri stile libero con il 15esimo tempo di 1’57”33 su 16.

Federica ha riconosciuto la gara non brillate e ai microfoni Rai ha detto: “Mi sembrava di fare molta più fatica di quella che facevo. Sarà una scalata. Ma domattina bisogna cambiare registro”. (fotografia di copertina dal profilo Instagram di Federica Pellegrini)

Jennifer Lopez e Ben Affleck sono tornati insieme, arriva la conferma dai social

Jennifer Lopez ha compiuto 52 anni e ha voluto festeggiare confermando i rumors degli ultimi mesi: è tornata insieme a Ben Affleck. Lo ha fatto con un semplice post su Instagram in cui si mostra diversi scatti in costume, oltre a un bacio con Ben.

Affleck e JLo avevano fatto coppia fissa dal 2002 al 2004, arrivando a un soffio dal matrimonio prima di lasciarsi senza un chiaro motivo. La vita sentimentale di Jennifer è poi proseguita al fianco di Irving Azoff, manager musicale degli Eagles, e di Marc Anthony con cui è convolata a nozze ed è diventata madre dei gemelli Emme e Max. La loro storia continua fino al 2011, anno della loro separazione, e nel 2014 arriva lo stop definitivo con il divorzio. La Lopez poi ha frequentato Alexander Rodriguez, uno dei giocatori di baseball più famosi e discussi degli Stati Uniti, ma la loro relazione si è conclusa a un passo dal matrimonio.

Già negli ultimi tempi, nonostante i progetti per le nozze, si stava parlando di un riavvicinamento con Ben Affleck. Ieri però JLo ha voluto togliere ogni dubbio pubblicando una loro foto insieme.

JLo ha da poco pubblicato “Cambia el paso”, nuovo singolo in collaborazione con Rauw Alejandro, ma ancora non si sa se anticiperà il nuovo album della star. L’ultimo disco, “A.K.A.”, risale al giugno del 2014.

(foto: pagina Instagram di Jennifer Lopez, ph. Ana Carballosa)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Jennifer Lopez (@jlo)

Incendi nell’Oristanese: nelle campagne è strage di animali

Incendi nell’Oristanese: pesantissimo il bilancio con 1500 persone sfollate, oltre 20mila ettari di territorio ridotto in cenere e case danneggiate. Il fuoco non ha ovviamente risparmiato le campagne dove si registrano aziende devastate dal fuoco e una vera e propria strage di animali.

Corsa contro il tempo degli allevatori per mettere in salvo le pecore con i cani da pastore “eroi” che affrontano le fiamme pur di mantenere fede al loro compito e dunque portare al sicuro il gregge che è stato loro affidato.
Un cane è stato trovato a Tresnuraghes ed è stato preso in carico dal veterinario Angelo Delogu: il suo corpo è ricoperto di ustioni e, dopo essere stato stabilizzato, è stato trasferito nella Clinica Veterinaria Duemari.

Tutti morti i 16 felini del gattile di Cabras, dove a nulla sono valsi i tentativi dei volontari che li accudivano di sottrarli all’incendio. Solo una gattina si è salvata. (fotografia di copertina dal sito internet vigilfuoco.tv)

Grande successo per Francesco De Gregori al Ferrara Summer Festival

Grande successo per il concerto di Francesco De Gregori al Ferrara Summer Festival! Venerdì sera, De Gregori ha dato un assaggio a piazza Trento e Trieste di “De Gregori & Band Live – Greatest Hits”, le canzoni più famose e significative del suo repertorio.

La band che ha accompagnato De Gregori sul palco è composta da Guido Guglielminetti (basso e contrabasso), Carlo Gaudiello (tastiere), Paolo Giovenchi (chitarre), Alessandro Valle (pedal steel guitar e mandolino), Primiano Di Biase (hammond) e Simone Talone (percussioni).

Il Ferrara Summer Festival proseguirà con Pucci (il 26).

(foto: Andrea Brusa)

16enne muore dopo essere stata travolta dall’auto guidata da un’amica non ancora maggiorenne

Tragedia ad Abbadia San Salvatore, in provincia di Siena, dove, nella notte tra giovedì e venerdì scorsi, la 16enne Yara Gattavecchi di Montepulciano è stata investita da un’auto condotta da un’amica non ancora 18enne e dunque che non aveva ancora conseguito la patente di guida.

Come riportano diversi media tra cui l’Ansa, la giovane è deceduta sabato scorso, 24 luglio, all’Ospedale Le Scotte di Siena dove era stata ricoverata in condizioni gravissime. Sull’accaduto sono in corso le indagini dei Carabinieri: l’investimento sarebbe avvenuto nel piazzale privato di alcune abitazioni durante una manovra eseguita dall’amica. Yara Gattavecchi sarebbe stata investita dalla vettura e schiacciata contro un muro.

La ragazza al volante dell’auto non ancora maggiorenne, ovviamente non poteva ancora guidare, e quella vettura, scrive La Nazione, sarebbe stata a sua disposizione una volta conseguita la patente di guida. (fotografia di repertorio)

X Factor 2021: arriva il primo teaser della nuova edizione

Si avvicina la data d’inizio della nuova edizione di X Factor, al via il 16 settembre su Sky e Now con la conduzione di Ludovico Tersigni. Il tema di quest’anno è “Come as you are”, che richiama la celebre canzone dei Nirvana, per evidenziare la grande novità di quest’anno: l’abolizione della suddivisione in categorie tradizionali. Concetto che viene spiegato molto bene le teaser rilasciato pochi giorni fa: “nessuna etichetta, nessuna paura, nessuna categoria. Libero di essere chi sei. Sempre”.

Confermati i giudici della vecchia edizione, da settembre rivedremo Emma, Hell Raton, Manuel Agnelli e Mika come mentori delle squadre eterogenee formate da gruppi, solisti, uomini e donne senza suddivisione d’età. L’unica scelta dei 12 finalisti ricadrà solo sulla proposta musicale dei concorrenti. Un cambiamento radicale rispetto alle scorse edizioni, che vede l’Italia come pioniera, infatti l’edizione italiana è la prima a dire addio alle categorie dei concorrenti.

(foto: pagina Facebook di X Factor Italia)

Inferno di fuoco dell’Oristanese: oltre 1500 persone sfollate

Quasi 1500 persone sfollate, oltre 20mila ettari di territorio, di boschi, oliveti e campi coltivati ridotti in cenere, aziende agricole devastate, case danneggiate. È pesantissimo il bilancio del vasto incendio che sta interessando il Montiferru, nell’Oristanese. Purtroppo il rogo, alimentato dal vento e dalle alte temperature, non è ancora stato domato e continua a minacciare case e aziende.

Le fiamme., come riporta l’Ansa, hanno prima circondato Santu Lussurgiu per poi spostarsi a Cuglieri: 200 le persone sfollate a cui si sono aggiunti gli abitanti di Sennariolo. Il fronte del fuoco ha raggiunto anche Porto Alabe, Scano Montiferro e Borore nel Nuorese.
Al lavoro per tentare di contrastare le fiamme ci sono 7500 uomini tra Corpo Forestale, Vigili del Fuoco, Protezione Civile, volontari, ma anche Croce Rossa Italiana, Carabinieri e Polizia di Stato, in volo 5 Canadair, più due in arrivo dalla Francia e altrettanti dalla Grecia, 11 elicotteri della flotta regionale, tra i quali il Super Puma, un elicottero dei vigili del fuoco e uno dell’Esercito.

Un disastro senza precedenti”, ha detto il Presidente della Sardegna, Christian Solinas, che ha aggiunto: “Chiederò a Draghi un sostegno economico immediato per ristorare i danni e che una quota del PNRR sia subito destinata alla Regione per un grande progetto di riforestazione”. (fotografie dal sito internet vigilfuoco.tv)

Simona Cinà sarebbe morta per annegamento: questo l’esito dell’autopsia

Sarebbe morta per annegamento Simona Cinà, la pallavolista 20enne di Capaci, trovata senza vita sabato 2 agosto nella piscina di una villa di Bagheria,...