Home Blog Pagina 1292

“Nascondono” condanne per percepire il reddito di cittadinanza: 5 persone denunciate dai Carabinieri di Reggio Emilia

I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Reggio Emilia e i colleghi del Nucleo Informativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Reggio Emilia, nel corso di un’indagine, hanno individuato 5 persone di origini calabresi che avrebbero percepito il reddito di cittadinanza pur non avendone diritto.

Le somme indebitamente percepite ammontano a circa 32.000 euro complessivi e sono state corrisposte dall’Inps tra il 2019 e il 2021. Analizzati, durante le indagini, centinaia di soggetti colpiti da condanne e da ordinanze di custodia cautelare in carcere nelle principali operazioni antimafia contro l’infiltrazione della ‘ndrangheta e in particolare della cosca Grande Aracri di Cutro, condotte negli ultimi anni nel reggiano e nel Nord Italia, nonché dei rispettivi familiari conviventi. Le sentenze e le ordinanze passate al setaccio sono state quelle di Aemilia, Grimilde, Farma Business e Camaleonte.

Al termine delle attività investigative, i Carabinieri hanno denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Emilia 5 persone (un 64enne, una 40enne, un 58enne, una 56enne e una 35enne), accusati di false dichiarazioni per ottenere il reddito di cittadinanza. Quattro di loro avrebbero omesso di dichiarare che loro familiari conviventi sono stati condannati per reati commessi con l’aggravante del metodo mafioso, uno di loro di essere stato condannato nell’ambito del processo Aemilia.

I Militari hanno anche informato l’Inps per la revoca del beneficio, nel frattempo già sospeso.

18enne pachistana scompare: si era opposta alle nozze combinate

Si indaga per omicidio nel Reggiano sul caso di Saman Habbas, la 18enne pachistana scomparsa nel nulla da quasi un mese. Lo riporta l’Ansa.
La ragazza si era opposta a un matrimonio combinato, denunciando i suoi genitori, di 46 e 43 anni. Massimo riserbo viene mantenuto dagli inquirenti.

La giovane, all’epoca ancora minorenne, si era rivolta ai servizi sociali del Comune di Novellara, nella Bassa reggiana, dove abita, poiché i genitori, che poi vennero denunciati dai Carabinieri, avevano cercato di costringerla a sposarsi con un cugino connazionale. Le nozze erano già state fissate per il 22 dicembre con i biglietti aerei acquistati il 17 dicembre.

Per questo Saman venne collocata in una struttura protetta, dunque segreta, ma una volta diventata maggiorenne aveva deciso di tonare nella casa della famiglia, a Novellara.
E adesso la giovane risulta irreperibile. Da quando era tornata a casa si era già allontanata per trascorrere qualche settimana nel Nord Europa, ma poi era tornata. Proprio in questi giorni i suoi genitori sarebbero tornati in tutta fretta in Pakistan, per un presunto problema familiare ma Saman, da accertamenti fatti negli aeroporti, non risulta sia partita con loro.

Per questo hanno preso il via le ricerche nella zona della Bassa reggiana con l’impiego di elicotteri e cani molecolari. (fotografia di repertorio)

AGGIORNAMENTO: Tre persone con due pale, un secchio contenente un sacchetto azzurro, un piede di porco e un altro strumento di lavoro non meglio identificato che si dirigevano nei campi sul retro dell’abitazione della famiglia di Saman Habbas: è quanto si vede nelle immagini dei sistemi di video sorveglianza della zona che i Carabinieri, che stanno indagando sulla scomparsa della giovane, hanno visionato. I tre uscirono di casa alle 19.15 del 29 aprile e rientrarono alle 21.50. Un elemento che ha rafforzato l’ipotesi dell’omicidio.

Bugo cita in giudizio Morgan per Sanremo: richiesto un risarcimento di 240mila euro

La disputa tra Bugo e Morgan per ciò che è successo sul palco del Festival di Sanremo 2020 è arrivata in tribunale. L’ex leader dei Bluvertigo è stato citato in giudizio dal suo compagno di gara per aver provocato la squalifica dal festival della canzone italiana e per aver pubblicato sui social “Sincero”, ma con il testo modificato, senza il suo permesso. Ieri si è tenuta la prima udienza.

Come riporta Rolling Stone, i legali di Morgan hanno dichiarato che la disputa si è spostata in tribunale e che Bugo ha richiesto un risarcimento di 240mila euro, tra danni patrimoniali e non patrimoniali.

Ciò che è successo a Sanremo è ben noto a tutti: Morgan aveva modificato il testo della canzone durante l’esibizione, attaccando in diretta Bugo che ha poi lasciato il palco, portando alla squalifica del duo. Ormai tutti ricordano “Le brutte intenzioni, la maleducazione. La tua brutta figura di ieri sera, l’ingratitudine e la tua arroganza”, diventato anche virale sul web. Nella prima udienza di ieri Morgan è stato citato in giudizio da Bugo e dagli altri autori della canzone. L’ex Bluvertigo ha chiesto, tramite i suoi avvocati, di poter presentare una memoria difensiva e di dare così una sua versione dei fatti. La prossima udienza si terrà il 10 giugno.

Lutto nel mondo della danza: è morta Carla Fracci

E’ morta Carla Fracci: l’étoile della Scala aveva 84 anni e da tempo lottava contro un male incurabile. Si è spenta nella sua Milano. Questa mattina si era diffusa la notizia che versava in gravi condizioni di salute, poi poco fa si è appreso del suo decesso.

Nata a Milano il 20 agosto del 1936, proprio nel capoluogo lombardo Carla Fracci aveva costruito la parte centrale della sua carriera, studiando nella scuola di ballo della Scala, di cui poi è diventata étoile. La sua ultima apparizione è stata proprio alla Scala dove due mesi fa ha tenuto, in streaming, una masterclass con i protagonisti del balletto “Giselle”.

La signora della danza italiana, con il suo talento conquistò i teatri più importanti del mondo, tanto che nel 1981 il New York Times la elesse “prima ballerina assoluta”. (fotografia di Misia22442 su Wikipedia)

Francesca Michielin annuncia le date di “Fuori dagli Spazi LIVE”

A pochi mesi dalla partecipazione al Festival di Sanremo 2021 insieme a Fedez, dove si è classificata seconda con “Chiamami per nome”, Francesca Michielin ha annunciato le date live del tour estivo.

Il “Fuori dagli Spazi LIVE” partirà l’8 luglio da Marostica e terminerà l’11 settembre a Verona. Nei concerti Francesca presenterà il nuovo album “FEAT (Fuori dagli spazi)”, uscito il 5 marzo, e sicuramente ci sarà spazio anche per i suoi più grandi successi e per “Cinema”, l’ultimo singolo inciso da Samuel dei Subsonica in compagnia della cantante.

Il disco include, oltre agli 11 brani presenti nell’album “FEAT – Stato di natura”, il brano “Chiamami per Nome” con Fedez, “Cattive Stelle” feat. Vasco Brondi, e due inedite collaborazioni: “Se Fossi” feat. Mecna e “Pole Position” feat. Colapesce. Mecna e Colapesce si aggiungono ai tanti artisti con cui Francesca ha già lavorato per questo progetto: Carl Brave, Charlie Charles, Coma_Cose, Elisa e Dardust, Fabri Fibra, Gemitaiz, Giorgio Poi, Måneskin, Takagi & Ketra con Fred de Palma, Max Gazzè, Shiva.

Ecco le date del tour:
8 luglio 2021 – Marostica – Marostica Summer Festival c/o Piazza Castello
15 luglio 2021 – Trieste – Porto Vecchio – concerto al tramonto
17 luglio 2021 – Biella – Reload Sound Festival c/o Parco Eunice Kennedy Shriver (ex Campo Volo Aquiloni)
18 luglio 2021 – Como – Wow Music Festival c/o Villa Olmo – concerto al tramonto
20 luglio 2021 – Bologna – Sequoie Music Park c/o Parco Caserme Rosse
24 luglio 2021 – La Thuile (AO) – Musicastelle Outdoor c/o La Joux – concerto in alta quota
30 luglio 2021 – San Romano in Garfagnana (LU) – Fortezza delle Verrucole
22 agosto 2021 – Forca Canapine – Norcia (PG) – Suoni Controvento – concerto in alta quota
26 agosto 2021 – Reggio Calabria – Piazza del Castello Aragonese
11 settembre 2021 – Verona – Festival Della Bellezza c/o Teatro Romano

I biglietti sono già disponibili su Ticketone e nelle prevendite autorizzate.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesca Michielin (@francesca_michielin)

Apprensione per le condizioni di salute di Carla Fracci

Ore di apprensione per Carla Fracci. L’étoile della Scala, 84 anni, verserebbe in gravi condizioni di salute. La notizia, riportata da il Corriere della Sera, è stata ribattuta poco fa da numerosi media.

Nata a Milano il 20 agosto del 1936, proprio nel capoluogo lombardo Carla Fracci ha costruito la parte centrale della sua carriera, studiando nella scuola di ballo della Scala, di cui poi è diventata étoile. Qui, alla Scala, in streaming, due mesi fa ha tenuto una masterclass con i protagonisti del balletto “Giselle”.

La signora della danza italiana, con il suo talento conquistò i teatri più importanti del mondo, tanto che nel 1981 il New York Times la elesse “prima ballerina assoluta”. (fotografia di Misia22442 su Wikipedia)

Zona bianca: via il coprifuoco e riaperture anticipate con l’applicazione dei protocolli anti-Covid

Nella fascia di rischio più bassa, la cosiddetta zona bianca, dovranno essere applicati protocolli anti-Covid, con le stesse linee guida che valgono già per le zone gialle, ma viene superato il coprifuoco e anticipate le riaperture. Come riporta l’Adnkronos, nella giornata di ieri, mercoledì 26 maggio, è stato raggiunto l’accordo tra Ministero della Salute e Regioni sulle regole da applicare nelle zone a più basso rischio.

Sarebbe stata discussa e condivisa una linea di azione che sarà poi recepita in una prossima ordinanza di Speranza.
Rimane l’obbligo di indossare la mascherina e il distanziamento per scongiurare assembramenti, ma l’accordo prevede il superamento del coprifuoco, tramontando l’ipotesi che era circolata di spostarlo a mezzanotte. Potranno inoltre essere anticipate, al momento del passaggio in zona bianca, le riaperture delle attività economiche e sociali per le quali viene disposta la ripresa delle attività dalla normativa vigente in un momento successivo. Rimane comunque l’obbligo di rispettare e applicare i protocolli previsti per la riapertura di tali attività (“Linee guida per la riapertura“).

Il prossimo monitoraggio decreterà molto probabilmente il passaggio in bianco per Friuli-Venezia Giulia, Molise e Sardegna. (fotografia di repertorio di Fabien Maurin su Unsplash)

J-Ax: guarda l’intervista a Radio Bruno

Guarda l’intervista esclusiva di Marco Marini e Barbara Pinotti allo Zio J-ax!

E’ uscito ed è disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali “Salsa”, il nuovo singolo J-AX feat. Jake La Furia, prodotto da Takagi & Ketra.

“Jake è un fratello, ed è un onore per me farmi aiutare da lui per realizzare il pezzo più zarro di sempre🔥 Quando si tratta di essere zarri, noi giochiamo in un campionato a parte: la SuperLega”, ha scritto J-Ax sui social.

Lo zio è tornato con uno dei pezzi più “zarri” di sempre, un brano travolgente che ci accompagnerà per tutta l’estate per farci sorridere e ballare. Insieme all’amico di sempre Jake La Furia, J-Ax con “Salsa” racconta attraverso una tagliente ironia la voglia di godersi la libertà, di lasciarsi andare per ritrovare il gusto di fare cose semplici.

Nel corso della sua carriera J-Ax ha collezionato 171 Dischi di Platino e 41 Dischi D’Oro, ottenendo più di 700Mln di streaming e più di 700mln di views, per un totale di oltre 1,4 Miliardi di streaming (audio/video).

Måneskin: annunciati i primi concerti nei festival europei

Dopo la vittoria all’Eurovision Song Contest 2021 con “Zitti e buoni” e il piazzamento al nono posto nella Top Global 50 di Spotify, i Måneskin annunciano i primi concerti nei festival europei. La band si esibirà al Rock Am Ring di Nürburg e al Rock Im Park di Norimberga (Nürnberg) che si svolgeranno dal 3 al 5 giugno 2022. Nella line up dei festival sono compresi artisti del calibro dei Muse, Green Day, Volbeat, Deftones, Korn, Lewis Capaldi, The Offspring e tanti altri.

“Abbiamo sempre sognato di esibirci su questi palchi ed è incredibile per noi far parte di questa fantastica formazione. L’Europa sta arrivando.
Come se non bastasse, anche i concerti di Firenze e Napoli sono andati sold out, ma non preoccuparti: sono uscite nuove date”, hanno scritto sui propri canali social per annunciare i concerti.

E come anticipato nel post, si aggiungono due date italiane a Napoli, il 27 marzo 2022 al Palapartenope, e a Firenze il 1° aprile 2022 al Nelson Mandela Forum.

Ecco il calendario completo:
Martedì 14 dicembre 2021 – Roma @ Palazzo dello Sport – SOLD OUT
Mercoledì 15 dicembre 2021 – Roma @ Palazzo dello Sport – SOLD OUT
Sabato 18 dicembre 2021 – Assago (MI) @ Mediolanum Forum – SOLD OUT
Domenica 19 dicembre 2021 – Assago (MI) @ Mediolanum Forum – SOLD OUT
Domenica 20 marzo 2022 – Casalecchio di Reno (BO) @ Unipol Arena
Martedì 22 marzo 2022 – Assago (MI) @ Mediolanum Forum
Sabato 26 marzo 2022 – Napoli @ PalaPartenope – SOLD OUT
Domenica 27 marzo 2022 – Napoli @ PalaPartenope – NUOVA DATA
Giovedì 31 marzo 2022 – Firenze @ Nelson Mandela Forum – SOLD OUT
Venerdì 1 aprile 2022 – Firenze @ Nelson Mandela Forum – NUOVA DATA
Domenica 3 aprile 2022 – Torino @ Pala Alpitour
Venerdì 8 aprile 2022 – Bari @ PalaFlorio
Sabato 23 aprile 2022 – Arena di Verona

Ma non è finita qui, i fan potranno vedere Damiano e Victoria nel nuovo film “Crudelia”, in anteprima nelle sale da oggi 26 maggio e diposnibile su Dinsey+ con il pass Vip. I due componenti dei Måneskin figureranno come doppiatori e artisti in scena del nuovo lungometraggio Disney: Damiano presterà la voce a Jeffrey, assistente personale della baronessa, mentre Victoria doppierà una reporter che parlerà delle gesta di Crudelia in tv. Inoltre Damiano canterà “I Wanna be your dog” dei “The Stooges” nella colonna sonora del film, lo potremo ascoltare nel momento in cui il personaggio di Artie canterà durante una sfilata in una boutique.

(foto: pagina Instagram dei Maneskin)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Måneskin (@maneskinofficial)

Accusato di tentato omicidio dopo 17 anni

Altra grave imputazione per Giampaolo Dall’Oglio, il 67enne che si trova in carcere per l’omicidio del 31enne Francesco Citri, avvenuto nel novembre del 2017 a Villanova di Reggiolo, nel Reggiano.

Il 67enne è ora accusato anche di aver commesso il tentato omicidio ai danni di Franco Capanni: l’uomo, deceduto due anni fa per altre cause, era stato raggiunto all’interno della sua stalla nella frazione Casale di Castelnovo Monti e venne colpito più volte al torace e al braccio destro con un coltello. Franco Capanni venne ricoverato in prognosi riservata presso l’Ospedale Santa Maria Nuova di Reggio. L’autore del tentato omicidio riuscì però a fuggire e la sua identità rimase avvolta nel mistero.

Oggi nuove tecniche investigative hanno infatti consentito, dopo ben 17 anni, ai Carabinieri di acquisire nuovi elementi indiziari a carico del 67enne, che, secondo l’accusa, avrebbe agito per motivi passionali. La Procura della Repubblica di Reggio ha emesso un avviso di conclusione delle indagini che questa mattina i Militari hanno notificato all’uomo in carcere.

“Nascondono” condanne per percepire il reddito di cittadinanza: 5 persone denunciate dai Carabinieri di Reggio Emilia

I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Reggio Emilia e i colleghi del Nucleo Informativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Reggio Emilia, nel corso di un’indagine, hanno individuato 5 persone di origini calabresi che avrebbero percepito il reddito di cittadinanza pur non avendone diritto.

Le somme indebitamente percepite ammontano a circa 32.000 euro complessivi e sono state corrisposte dall’Inps tra il 2019 e il 2021. Analizzati, durante le indagini, centinaia di soggetti colpiti da condanne e da ordinanze di custodia cautelare in carcere nelle principali operazioni antimafia contro l’infiltrazione della ‘ndrangheta e in particolare della cosca Grande Aracri di Cutro, condotte negli ultimi anni nel reggiano e nel Nord Italia, nonché dei rispettivi familiari conviventi. Le sentenze e le ordinanze passate al setaccio sono state quelle di Aemilia, Grimilde, Farma Business e Camaleonte.

Al termine delle attività investigative, i Carabinieri hanno denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Emilia 5 persone (un 64enne, una 40enne, un 58enne, una 56enne e una 35enne), accusati di false dichiarazioni per ottenere il reddito di cittadinanza. Quattro di loro avrebbero omesso di dichiarare che loro familiari conviventi sono stati condannati per reati commessi con l’aggravante del metodo mafioso, uno di loro di essere stato condannato nell’ambito del processo Aemilia.

I Militari hanno anche informato l’Inps per la revoca del beneficio, nel frattempo già sospeso.

18enne pachistana scompare: si era opposta alle nozze combinate

Si indaga per omicidio nel Reggiano sul caso di Saman Habbas, la 18enne pachistana scomparsa nel nulla da quasi un mese. Lo riporta l’Ansa.
La ragazza si era opposta a un matrimonio combinato, denunciando i suoi genitori, di 46 e 43 anni. Massimo riserbo viene mantenuto dagli inquirenti.

La giovane, all’epoca ancora minorenne, si era rivolta ai servizi sociali del Comune di Novellara, nella Bassa reggiana, dove abita, poiché i genitori, che poi vennero denunciati dai Carabinieri, avevano cercato di costringerla a sposarsi con un cugino connazionale. Le nozze erano già state fissate per il 22 dicembre con i biglietti aerei acquistati il 17 dicembre.

Per questo Saman venne collocata in una struttura protetta, dunque segreta, ma una volta diventata maggiorenne aveva deciso di tonare nella casa della famiglia, a Novellara.
E adesso la giovane risulta irreperibile. Da quando era tornata a casa si era già allontanata per trascorrere qualche settimana nel Nord Europa, ma poi era tornata. Proprio in questi giorni i suoi genitori sarebbero tornati in tutta fretta in Pakistan, per un presunto problema familiare ma Saman, da accertamenti fatti negli aeroporti, non risulta sia partita con loro.

Per questo hanno preso il via le ricerche nella zona della Bassa reggiana con l’impiego di elicotteri e cani molecolari. (fotografia di repertorio)

AGGIORNAMENTO: Tre persone con due pale, un secchio contenente un sacchetto azzurro, un piede di porco e un altro strumento di lavoro non meglio identificato che si dirigevano nei campi sul retro dell’abitazione della famiglia di Saman Habbas: è quanto si vede nelle immagini dei sistemi di video sorveglianza della zona che i Carabinieri, che stanno indagando sulla scomparsa della giovane, hanno visionato. I tre uscirono di casa alle 19.15 del 29 aprile e rientrarono alle 21.50. Un elemento che ha rafforzato l’ipotesi dell’omicidio.

Bugo cita in giudizio Morgan per Sanremo: richiesto un risarcimento di 240mila euro

La disputa tra Bugo e Morgan per ciò che è successo sul palco del Festival di Sanremo 2020 è arrivata in tribunale. L’ex leader dei Bluvertigo è stato citato in giudizio dal suo compagno di gara per aver provocato la squalifica dal festival della canzone italiana e per aver pubblicato sui social “Sincero”, ma con il testo modificato, senza il suo permesso. Ieri si è tenuta la prima udienza.

Come riporta Rolling Stone, i legali di Morgan hanno dichiarato che la disputa si è spostata in tribunale e che Bugo ha richiesto un risarcimento di 240mila euro, tra danni patrimoniali e non patrimoniali.

Ciò che è successo a Sanremo è ben noto a tutti: Morgan aveva modificato il testo della canzone durante l’esibizione, attaccando in diretta Bugo che ha poi lasciato il palco, portando alla squalifica del duo. Ormai tutti ricordano “Le brutte intenzioni, la maleducazione. La tua brutta figura di ieri sera, l’ingratitudine e la tua arroganza”, diventato anche virale sul web. Nella prima udienza di ieri Morgan è stato citato in giudizio da Bugo e dagli altri autori della canzone. L’ex Bluvertigo ha chiesto, tramite i suoi avvocati, di poter presentare una memoria difensiva e di dare così una sua versione dei fatti. La prossima udienza si terrà il 10 giugno.

Lutto nel mondo della danza: è morta Carla Fracci

E’ morta Carla Fracci: l’étoile della Scala aveva 84 anni e da tempo lottava contro un male incurabile. Si è spenta nella sua Milano. Questa mattina si era diffusa la notizia che versava in gravi condizioni di salute, poi poco fa si è appreso del suo decesso.

Nata a Milano il 20 agosto del 1936, proprio nel capoluogo lombardo Carla Fracci aveva costruito la parte centrale della sua carriera, studiando nella scuola di ballo della Scala, di cui poi è diventata étoile. La sua ultima apparizione è stata proprio alla Scala dove due mesi fa ha tenuto, in streaming, una masterclass con i protagonisti del balletto “Giselle”.

La signora della danza italiana, con il suo talento conquistò i teatri più importanti del mondo, tanto che nel 1981 il New York Times la elesse “prima ballerina assoluta”. (fotografia di Misia22442 su Wikipedia)

Francesca Michielin annuncia le date di “Fuori dagli Spazi LIVE”

A pochi mesi dalla partecipazione al Festival di Sanremo 2021 insieme a Fedez, dove si è classificata seconda con “Chiamami per nome”, Francesca Michielin ha annunciato le date live del tour estivo.

Il “Fuori dagli Spazi LIVE” partirà l’8 luglio da Marostica e terminerà l’11 settembre a Verona. Nei concerti Francesca presenterà il nuovo album “FEAT (Fuori dagli spazi)”, uscito il 5 marzo, e sicuramente ci sarà spazio anche per i suoi più grandi successi e per “Cinema”, l’ultimo singolo inciso da Samuel dei Subsonica in compagnia della cantante.

Il disco include, oltre agli 11 brani presenti nell’album “FEAT – Stato di natura”, il brano “Chiamami per Nome” con Fedez, “Cattive Stelle” feat. Vasco Brondi, e due inedite collaborazioni: “Se Fossi” feat. Mecna e “Pole Position” feat. Colapesce. Mecna e Colapesce si aggiungono ai tanti artisti con cui Francesca ha già lavorato per questo progetto: Carl Brave, Charlie Charles, Coma_Cose, Elisa e Dardust, Fabri Fibra, Gemitaiz, Giorgio Poi, Måneskin, Takagi & Ketra con Fred de Palma, Max Gazzè, Shiva.

Ecco le date del tour:
8 luglio 2021 – Marostica – Marostica Summer Festival c/o Piazza Castello
15 luglio 2021 – Trieste – Porto Vecchio – concerto al tramonto
17 luglio 2021 – Biella – Reload Sound Festival c/o Parco Eunice Kennedy Shriver (ex Campo Volo Aquiloni)
18 luglio 2021 – Como – Wow Music Festival c/o Villa Olmo – concerto al tramonto
20 luglio 2021 – Bologna – Sequoie Music Park c/o Parco Caserme Rosse
24 luglio 2021 – La Thuile (AO) – Musicastelle Outdoor c/o La Joux – concerto in alta quota
30 luglio 2021 – San Romano in Garfagnana (LU) – Fortezza delle Verrucole
22 agosto 2021 – Forca Canapine – Norcia (PG) – Suoni Controvento – concerto in alta quota
26 agosto 2021 – Reggio Calabria – Piazza del Castello Aragonese
11 settembre 2021 – Verona – Festival Della Bellezza c/o Teatro Romano

I biglietti sono già disponibili su Ticketone e nelle prevendite autorizzate.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesca Michielin (@francesca_michielin)

Apprensione per le condizioni di salute di Carla Fracci

Ore di apprensione per Carla Fracci. L’étoile della Scala, 84 anni, verserebbe in gravi condizioni di salute. La notizia, riportata da il Corriere della Sera, è stata ribattuta poco fa da numerosi media.

Nata a Milano il 20 agosto del 1936, proprio nel capoluogo lombardo Carla Fracci ha costruito la parte centrale della sua carriera, studiando nella scuola di ballo della Scala, di cui poi è diventata étoile. Qui, alla Scala, in streaming, due mesi fa ha tenuto una masterclass con i protagonisti del balletto “Giselle”.

La signora della danza italiana, con il suo talento conquistò i teatri più importanti del mondo, tanto che nel 1981 il New York Times la elesse “prima ballerina assoluta”. (fotografia di Misia22442 su Wikipedia)

Zona bianca: via il coprifuoco e riaperture anticipate con l’applicazione dei protocolli anti-Covid

Nella fascia di rischio più bassa, la cosiddetta zona bianca, dovranno essere applicati protocolli anti-Covid, con le stesse linee guida che valgono già per le zone gialle, ma viene superato il coprifuoco e anticipate le riaperture. Come riporta l’Adnkronos, nella giornata di ieri, mercoledì 26 maggio, è stato raggiunto l’accordo tra Ministero della Salute e Regioni sulle regole da applicare nelle zone a più basso rischio.

Sarebbe stata discussa e condivisa una linea di azione che sarà poi recepita in una prossima ordinanza di Speranza.
Rimane l’obbligo di indossare la mascherina e il distanziamento per scongiurare assembramenti, ma l’accordo prevede il superamento del coprifuoco, tramontando l’ipotesi che era circolata di spostarlo a mezzanotte. Potranno inoltre essere anticipate, al momento del passaggio in zona bianca, le riaperture delle attività economiche e sociali per le quali viene disposta la ripresa delle attività dalla normativa vigente in un momento successivo. Rimane comunque l’obbligo di rispettare e applicare i protocolli previsti per la riapertura di tali attività (“Linee guida per la riapertura“).

Il prossimo monitoraggio decreterà molto probabilmente il passaggio in bianco per Friuli-Venezia Giulia, Molise e Sardegna. (fotografia di repertorio di Fabien Maurin su Unsplash)

J-Ax: guarda l’intervista a Radio Bruno

Guarda l’intervista esclusiva di Marco Marini e Barbara Pinotti allo Zio J-ax!

E’ uscito ed è disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali “Salsa”, il nuovo singolo J-AX feat. Jake La Furia, prodotto da Takagi & Ketra.

“Jake è un fratello, ed è un onore per me farmi aiutare da lui per realizzare il pezzo più zarro di sempre🔥 Quando si tratta di essere zarri, noi giochiamo in un campionato a parte: la SuperLega”, ha scritto J-Ax sui social.

Lo zio è tornato con uno dei pezzi più “zarri” di sempre, un brano travolgente che ci accompagnerà per tutta l’estate per farci sorridere e ballare. Insieme all’amico di sempre Jake La Furia, J-Ax con “Salsa” racconta attraverso una tagliente ironia la voglia di godersi la libertà, di lasciarsi andare per ritrovare il gusto di fare cose semplici.

Nel corso della sua carriera J-Ax ha collezionato 171 Dischi di Platino e 41 Dischi D’Oro, ottenendo più di 700Mln di streaming e più di 700mln di views, per un totale di oltre 1,4 Miliardi di streaming (audio/video).

Måneskin: annunciati i primi concerti nei festival europei

Dopo la vittoria all’Eurovision Song Contest 2021 con “Zitti e buoni” e il piazzamento al nono posto nella Top Global 50 di Spotify, i Måneskin annunciano i primi concerti nei festival europei. La band si esibirà al Rock Am Ring di Nürburg e al Rock Im Park di Norimberga (Nürnberg) che si svolgeranno dal 3 al 5 giugno 2022. Nella line up dei festival sono compresi artisti del calibro dei Muse, Green Day, Volbeat, Deftones, Korn, Lewis Capaldi, The Offspring e tanti altri.

“Abbiamo sempre sognato di esibirci su questi palchi ed è incredibile per noi far parte di questa fantastica formazione. L’Europa sta arrivando.
Come se non bastasse, anche i concerti di Firenze e Napoli sono andati sold out, ma non preoccuparti: sono uscite nuove date”, hanno scritto sui propri canali social per annunciare i concerti.

E come anticipato nel post, si aggiungono due date italiane a Napoli, il 27 marzo 2022 al Palapartenope, e a Firenze il 1° aprile 2022 al Nelson Mandela Forum.

Ecco il calendario completo:
Martedì 14 dicembre 2021 – Roma @ Palazzo dello Sport – SOLD OUT
Mercoledì 15 dicembre 2021 – Roma @ Palazzo dello Sport – SOLD OUT
Sabato 18 dicembre 2021 – Assago (MI) @ Mediolanum Forum – SOLD OUT
Domenica 19 dicembre 2021 – Assago (MI) @ Mediolanum Forum – SOLD OUT
Domenica 20 marzo 2022 – Casalecchio di Reno (BO) @ Unipol Arena
Martedì 22 marzo 2022 – Assago (MI) @ Mediolanum Forum
Sabato 26 marzo 2022 – Napoli @ PalaPartenope – SOLD OUT
Domenica 27 marzo 2022 – Napoli @ PalaPartenope – NUOVA DATA
Giovedì 31 marzo 2022 – Firenze @ Nelson Mandela Forum – SOLD OUT
Venerdì 1 aprile 2022 – Firenze @ Nelson Mandela Forum – NUOVA DATA
Domenica 3 aprile 2022 – Torino @ Pala Alpitour
Venerdì 8 aprile 2022 – Bari @ PalaFlorio
Sabato 23 aprile 2022 – Arena di Verona

Ma non è finita qui, i fan potranno vedere Damiano e Victoria nel nuovo film “Crudelia”, in anteprima nelle sale da oggi 26 maggio e diposnibile su Dinsey+ con il pass Vip. I due componenti dei Måneskin figureranno come doppiatori e artisti in scena del nuovo lungometraggio Disney: Damiano presterà la voce a Jeffrey, assistente personale della baronessa, mentre Victoria doppierà una reporter che parlerà delle gesta di Crudelia in tv. Inoltre Damiano canterà “I Wanna be your dog” dei “The Stooges” nella colonna sonora del film, lo potremo ascoltare nel momento in cui il personaggio di Artie canterà durante una sfilata in una boutique.

(foto: pagina Instagram dei Maneskin)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Måneskin (@maneskinofficial)

Accusato di tentato omicidio dopo 17 anni

Altra grave imputazione per Giampaolo Dall’Oglio, il 67enne che si trova in carcere per l’omicidio del 31enne Francesco Citri, avvenuto nel novembre del 2017 a Villanova di Reggiolo, nel Reggiano.

Il 67enne è ora accusato anche di aver commesso il tentato omicidio ai danni di Franco Capanni: l’uomo, deceduto due anni fa per altre cause, era stato raggiunto all’interno della sua stalla nella frazione Casale di Castelnovo Monti e venne colpito più volte al torace e al braccio destro con un coltello. Franco Capanni venne ricoverato in prognosi riservata presso l’Ospedale Santa Maria Nuova di Reggio. L’autore del tentato omicidio riuscì però a fuggire e la sua identità rimase avvolta nel mistero.

Oggi nuove tecniche investigative hanno infatti consentito, dopo ben 17 anni, ai Carabinieri di acquisire nuovi elementi indiziari a carico del 67enne, che, secondo l’accusa, avrebbe agito per motivi passionali. La Procura della Repubblica di Reggio ha emesso un avviso di conclusione delle indagini che questa mattina i Militari hanno notificato all’uomo in carcere.

Cadavere di una 90enne nel garage: lo avrebbe nascosto il figlio...

Una macabra vicenda arriva da Scortichino, frazione di Bondeno, Comune in provincia di Ferrara. Il cadavere di una donna di 90 anni è stato...